Visualizza Versione Completa : SPURGO Acqua
frank66.cz
04-12-2009, 18:17
Se non ricordo male dall'ultima volta che ho cambiato il liquido del circuito di raffreddamento dell'S14, basta scaricarlo da un manicotto basso e poi riempire pian pianino, non ci sono spurghi da aprire...o sbaglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
nicolacsl
04-12-2009, 18:59
Da quando sono in possesso del mio 320is,ho sostituito il liquido del radiatore più di una volta.....non ricordo se contiene 5 litri piuttosto che 6 o 4,ma ricordo di non aver mai dovuto eseguire operazioni di spurgo particolari...si spurga da solo
frank66.cz
04-12-2009, 21:37
Perfetto, grazie! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
cmq sotto il radiatore c'è il tappo di drenaggio,non serve staccare manicotti ;)e difficilmente si riesce a togliere tutto il liquido che resta in parte nel monoblocco http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
frank66.cz
05-12-2009, 21:43
Lo so che c'è il tappo, ma di solito evito di aprirli per evitare inconvenienti alla chiusura......il manicotto è più sicuro se è ancora morbido......
Per scaricare il monoblocco non c'è il tappo sul lato dx sotto al collettore di scarico?
spurgo automatico ....direttamente in vaschetta
dovrei anch'io svuotare l'impianto sulla mia m3 (1989) ... sul radiatore in basso a dx ci sono due grosse viti a taglio , sono quelli i dadi per far drenare l'acqua ? Grazie. Ciao
batmobile
04-09-2013, 06:22
Dovrebbe essere a croce, ricambio 10 del:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=1001&mospid=47266&btnr=17_0014&hg=17&fg=05
nb al 99& è azzurro;)
dovrei anch'io svuotare l'impianto sulla mia m3 (1989) ... sul radiatore in basso a dx ci sono due grosse viti a taglio , sono quelli i dadi per far drenare l'acqua ? Grazie. Ciaono quelle sono predisposizioni per i bulbi temperatura quando hai il clima...se non sono sul termostato;)
grazie ragazzi ... ho svuotato dalle due viti. Come previsto da Bat , la valvola di apertura/chiusura riscaldamento mi sta abbandonando. L'ho smontata per provare a ripararla, ma purtroppo notando che anche parti del tubo sono crepate o deciso di sostituirla, avreste qualche nominativo da suggerirmi dove poter rivolgermi per l'acq. ? In Bmw a Bassano ho avuto brutte esperienze. Grazie mille.
batmobile
05-09-2013, 06:03
grazie ragazzi ... ho svuotato dalle due viti. Come previsto da Bat , la valvola di apertura/chiusura riscaldamento mi sta abbandonando. L'ho smontata per provare a ripararla, ma purtroppo notando che anche parti del tubo sono crepate o deciso di sostituirla, avreste qualche nominativo da suggerirmi dove poter rivolgermi per l'acq. ? In Bmw a Bassano ho avuto brutte esperienze. Grazie mille.
se mi giri il telaio ti posto il codice del ricambio così non si sbagliano.
sul web prova mbmw oppure bmwclassic shop.
Grazie Bat provero' dai ricambisti indicati, ho letto il codice sul pezzo ed in bmw mi hanno detto che sara' disponibile a Monaco dopo il 30 novembre.
batmobile
05-09-2013, 11:09
Grazie Bat provero' dai ricambisti indicati, ho letto il codice sul pezzo ed in bmw mi hanno detto che sara' disponibile a Monaco dopo il 30 novembre.
se non ti scoccia fare il lavoro 2 volte se vuoi te ne presto unop io...
Grazie Bat ma spererei nn dover rifare piu' quel lavoro :)
Nn potresti vendermelo ?
Codice 64111386707
Telaio ae31022
batmobile
05-09-2013, 11:33
Grazie Bat ma spererei nn dover rifare piu' quel lavoro :)
Nn potresti vendermelo ?
Codice 64111386707
Telaio ae31022
hai verificato quale sia la valvola giusta per te?
Ce ne sono di 2 tipi, come per il reg vel ventilatore:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=1001&mospid=47266&btnr=64_0514&hg=64&fg=15
oppure:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=1001&mospid=47266&btnr=64_1720&hg=64&fg=15
Io ho 1 kit clima smontato e un blocco solo riscaldamento smontato.
Prestartela volentieri, ma venderla no perchè dovrei ricomprarla, e poi sono pezzi che da usati hanno affidabilità aleatoria, essendo smontati entrambi da anni, e quindi non so se e come vadano, non vorrei fare cattive figure.:o
Se devi intanto usare l'auto potresti collegare ingrasso ed uscita dei tubi in vano motore e fare così ;-)
Il mio e' il primo
Collego i due tubi dal vano motore con una u ?
batmobile
05-09-2013, 11:50
Il mio e' il primo
Collego i due tubi dal vano motore con una u ?
Esatto, nn fa danno e non rischi di sudare dentro ;-)
we ale io sono sempre qui in cerca del blocco clima...fine ot:D
batmobile
05-09-2013, 13:46
we ale io sono sempre qui in cerca del blocco clima...fine ot:D
lo so, ma ho questo che non è completo, che mi erve per il clima del 318 (se trovo quel che manca):(
quello mio non si può trasformare per clima?
batmobile
05-09-2013, 14:47
quello mio non si può trasformare per clima?
non direi, se vuoi al rientro dall'IC ti faccio le foto dei 2 blocchi affiancati:ok:
non direi, se vuoi al rientro dall'IC ti faccio le foto dei 2 blocchi affiancati:ok:
ho la macchina smontatissima....mi duole il cuire vederla cosi...quasi quasi la rimonto...tanto penso che un
is senza clima ci puo stare, e' un auto per correre infondo...
io ,come ti ho gia' scritto altrove,ho il Diavia completo....gia' che hai smontato tutto...:cool:..prezzo modico o permuta con materiale E30
batmobile
05-09-2013, 15:38
Modico quanto?:)
E hai ancora la macchinetta clima da vendere? che a Natale... magari....:p
la macchinetta l'ho girata in prestito ad un cliente che era fermo,ma c'è ancora
batmobile
05-09-2013, 16:04
la macchinetta l'ho girata in prestito ad un cliente che era fermo,ma c'è ancora
A Natale ne parliamo? ;-)
batmobile
05-09-2013, 16:22
certo :ok:
Ottimo:)
Sono riuscito a trovare la valvola tramite MBMW che gentilmente mi ha indicato quali rivenditori Bmw gli aveva il casa. Ora devo rimetterla su : secondo voi prima collegare la spinetta che comanda la valvola devo verificare se quest'ultima e' aperta o chiusa rispetto alla manopola del riscaldamento ? Eventualmente come ? Grazie mille
batmobile
20-09-2013, 13:53
Stacca la batteria e non te ne curare, si resetta da sola ;-)
Perfetto grazie Bat.
Grazie anche per il nominativo MBMW, e' stato gentilissimo, nn avendolo disponibile in
casa mi ha fornito i nominativi di tutti i rivenditori bmw che ne avevano disponibili a magazzino.
Ciao :ok:
batmobile
20-09-2013, 21:01
E ora buon divertimento in ////M3:ok:
per conferma: qual'e' il tubo che dal motore va alla valvola ? quello collegato alla parte bassa del motore o quello piu' corto collegato nella parte superiore ?
batmobile
21-09-2013, 08:00
per conferma: qual'e' il tubo che dal motore va alla valvola ? quello collegato alla parte bassa del motore o quello piu' corto collegato nella parte superiore ?
Il ritorno va alla valvola:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=1001&mospid=47266&btnr=64_1717&hg=64&fg=18
;)
ok perfetto ! lavoro terminato funzia tutto . Grazie Bat :ok:
batmobile
22-09-2013, 18:15
>Ottimo:)
Se non ricordo male dall'ultima volta che ho cambiato il liquido del circuito di raffreddamento dell'S14, basta scaricarlo da un manicotto basso e poi riempire pian pianino, non ci sono spurghi da aprire...o sbaglio http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
ragazzi mi riaggancio qui ...... procede la fase di restauro/primo super tagliandone del mio S14 e sono arrivato al cambio liquido raffreddamento.Ho testato i bulbi (termocontatti) e sono tutti perfettamente efficenti. La ventola lavora correttamente ad entrambe le velocità.
Bene fin qui ......... stacco il manicotto basso (e/o svito tappo di scarico radiatore) ......... però esce soltanto una piccola parte del liquido, diciamo solo quella presente nel radiatore.
Aspetto, tolgo il tappo di rabbocco vaschetta per non fare depressione... niente. Sono costretto a staccare il manicotto che dal motore va verso l'housing nero della valvola termostatica..... allora ecco che escono tutti gli altri litrozzi di liquido.
Poi ci ho riflettuto..... a freddo il termostato è chiuso, quindi è normale che staccando il manicotto basso non esca l'acqua presente nel motore....... ma allora perchè in rete tutti scaricano l'acqua semplicemente staccando il manicotto basso??? (o tappo di scarico che sia) . Possibile che abbiano tutti un termostato che NON chiude correttamente ? Mi pare strano..............
Se tanto mi da tanto, prevedo problemi pure per rimettere il liquido , perchè se il termostato è chiuso non lascerà riempire il radiatore (la vaschetta è collegata al motore per caduta) :rolleyes:
Qualcuno mi illumina? :angel:
batmobile
26-02-2014, 20:53
tanti staccano il tubo coll'acqua calda.
Altri hanno termostati modificati con un foro di bypass ;-)
il tuo è ok, riempi per quanto puoi, metti in moto e rabbocca via via che si scalda, tutto col riscaldamento al max.
ok, ci avevo pensato e se il termostato è orientato verso il monoblocco e non verso il radiatore funzionerà esattamente come dici (aggiungendo liquido mentre scalda man mano che si apre)
è anche carina l'idea di un piccolo forellino sul termostato, non dovrebbe creare grossi problemi nelle discese in inverno se è sufficentemente piccolo, in compenso faciliterebbe e renderebbe molto piu comoda l'operazione di sostituzione liquido.
non ho mai analizzato l'housing della valvola termostatica , quest'ultima si può smontare dal supporto ? oppure è un blocco unico ? perchè visto che sono in ballo potrei valutare il forellino. :cool:
non avevo letto da nessuna parte di staccare il tubo con l'acqua calda (che poi è sufficente tiepida, basta che sia leggermente aperto) .............. sennò l'avrei fatto evitandomi inutili sforzi neuronali :p:p:p
grazie bat! sempre puntuale! :ok:
batmobile
27-02-2014, 21:06
ok, ci avevo pensato e se il termostato è orientato verso il monoblocco e non verso il radiatore funzionerà esattamente come dici (aggiungendo liquido mentre scalda man mano che si apre)
è anche carina l'idea di un piccolo forellino sul termostato, non dovrebbe creare grossi problemi nelle discese in inverno se è sufficentemente piccolo, in compenso faciliterebbe e renderebbe molto piu comoda l'operazione di sostituzione liquido.
non ho mai analizzato l'housing della valvola termostatica , quest'ultima si può smontare dal supporto ? oppure è un blocco unico ? perchè visto che sono in ballo potrei valutare il forellino. :cool:
non avevo letto da nessuna parte di staccare il tubo con l'acqua calda (che poi è sufficente tiepida, basta che sia leggermente aperto) .............. sennò l'avrei fatto evitandomi inutili sforzi neuronali :p:p:p
grazie bat! sempre puntuale! :ok:
di nulla, se si puo'-....:o
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.