Visualizza Versione Completa : Mi sono tolto la voglia di Corvette
Erano anni che mi piaceva la Corvette Spider, e ora mi sono tolto anche questo sfizio, ho venduto un po' a malincuore la mia 124 spider che avevo da 16 anni (più di 6 auto non posso tenere per lo spazio e il poco tempo a disposizione), e sabato scorso ho comprato una bella Corvette C4 spider del 1987 appena arrivata dalla California.
Ora il commerciante deve fare tutte le pratiche per l'immatricolazione, per cui l'auto sara disponibile tra un paio di mesi.
Il prezzo: meno di una Panda nuova, 13000.
Ero indeciso tra Corvette e Pagoda anni 80, alla fine ho optato per l'americana, più rara e originale qui in Italia.
Purtroppo mi sono dovuto sorbire il cambio automatico, trovarene una manuale di quegli anni e come cercare la mosca bianca, per quegli incapaci d'oltre oceano fecero anche le 124 spider e i duetto con l'automatico.
Come va ve lo saprò dire più avanti, spero solo non sia una bidonata come la Lotus che ho comprato lo scorso anno, pagata poco ma spei tutti in seguito tra meccanico ed elettrauto.
Impossibile caricare l'immagine con la finestra tradizionale che si usava una volta dato che le cose semplici sono sempre da complicare, la procedura della sintassi è troppo macchinosa per un neofita di informatica come me.
batmobile
15-12-2009, 21:41
Complimenti per lacuisto, e forse automatica non è la seconda scelta, ma anzi la prima http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Le auto usa sono relativamente semplici e solide, mentre si sa che autoUK= sei amico intimo dell'elettrauto ;)
Il Pino è già avvertito, intanto aspettiamo che traslochi e si impiazzi nella sede nuova.
complimenti per la scelta http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
forse io avrei dato via la Esprit...anche perche dopo 16 anni mi sarei affezzionato alla 124 ;) o forse l'avrei data via perche mi ero stancato di vederla! :D
mauri, sei stato al nuovo capannone(se si può chiamare così)????
4 km e mezzo di riscaldamento a pavimento
8 ponti
1 convergenza+ pesatura delle ruote indipendentemente
1 banco prova con freno fino a 850 hp
1 sala attesa con caffè e riscaldamento
1 banco rulli in arrivo
1 sala preparazione motori da corsa
1 sala tornio a controllo numerico
in arrivo una sala infuriamenti ed insulti riservata a me http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif con distributore di pazienza a iosa :D :D
e poi:
1 tornitore fisso
1 cippatore fisso
1 mecca specializzato sulle americane fisso
X Claudio:
Il Pino è partito col capannone nuovo, ma da quello che ho visto è ancora più intasato di prima, ha già riempito tutto il cortile di auto e preso lavori avanti sino al prossimo Natale.
infatti mauri......se faccio tanto a portar via la 320 is da li, difficilemnte ci porto altro
però vedo che le auto che piacciono a lui (vedi m3 e92 e gt3) le fa subito http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
X Claudio : Forse tra 22 anni te la finisce la tua BMW.
Vediamo se riesco ad inserire qualche foto.
Con la Corvette mi sto abituando anche al cambio automatico, anche se avrei preferito un manuale.
Il fatto è che quando la cercaco, prima di Natale, sul mercato italiano di Corvette Spider ventennali da poter essere messe ASI inserzionate in vendita non vi era nulla, ed ho comprato questa appena importata dalla California da un commerciante del settore, una volta che me la sono portata a casa, prima di Pasqua (3 mesi di attesa per l'immatricalazione), girando sui vari portali di vendite auto come per incanto di Corvette spider ne sono uscite una ventina, tra cui due esemplari del 1989 con manuale a 6 marce e già iscritte ASI, figuriamoci gli accidenti che gli ho mandato, ma non potevano inserzionarle prima quei due là.
E proprio vero che quando cerchi una cosa non la trovi mai, come questa non ti interessa più eccone uscire a bizzeffe da ogni angolo.
Comunque sembra che la Vette vada bene, ci ho già fatto anche un raduno a Mantova con il Corvette Club Italia, club che raccoglie le Corvette di tutte le epoche, ma il mischiare il nuovo con lo storico per un appassionato di yuongtimer come me non è il massimo, infatti le vette più datate erano assenti, al massimo si arrivava agli anni 70, ma la maggioranza erano auto nuove, e poi c'è sempre lo sbruffone che esce con la battuta: "ma abbiamo anche le auto vecchie al raduno"?
Scherzi a parte, 80 Corvette insieme sono sempre un gran spettacolo.
batmobile
20-05-2010, 20:18
Molto bella, specie l'abbinamento di colori è molto intrigante
veramente ben tenuta! :p
a parte il cambio com'è da guidare?
Diciamo che le Corvette C4 prima serie sono auto da non strafare, la stabilità non è il loro punto di forza, lo sterzo è poco preciso (come la 635 prima serie), e i freno sono da auto americana, cioè insufficienti per gli standard europei, in compenso le sospensioni sono rigide come quelle di un go-kart.
Un' auto quindi turistica più che sportiva, la grinta e la potenza sulle Vette arrivano dal 1996 in avanti.
Ma una Corvette degli anni 80 non si compra per la sua sportività, ma per l'immagine, è come la Harley, un'auto di immagine, il mito americano di sempre dell'auto sportiva.
ok, la classica ammericana da gare di accellerazione...
una Corvette degli anni 80 non si compra per la sua sportività, ma per l'immagine
:ok::ok:
drifting-doctor
13-07-2010, 20:14
bellissima la vette anni 80 :ok::ok:
utente disattivato 10
13-07-2010, 21:44
loggo anche io solamente ora. molto affascinante, complimenti.
pizzodrift
14-07-2010, 13:21
Non è il mio genere ma la tua è bella,anche come colori,molto azzeccati :ok:
arca_1974
18-12-2010, 21:36
mi intrometto....:)
ho un amico che aveva un C4 e la definisce come la miglior corvette mai prodotta....
ottima nei consumi nella guida ecc ecc ecc...
l'unica cosa che gli ha sempre dato problemi era l'antifurto originale...un paio di volte è rimasto chiuso dentro con le chiavi attaccate alla serratura della portiera..(dice impossibile uscire se si attiva l'antifurto):D:D:D
comunque è rimasto soddisfatto nel complesso dell'auto..... ma si sa ......la mente umana....... ora ha una superstupenda C3 stingray del 78 a carburatori.... una fogna a cielo aperto.... ma una prepotenza da paura... 7400cc per 450cv..... naturalmente guai a passare sopra un osso di formica mentre spalanchi il gas(potresti trovarti nel fosso) ma posso assicurarvi che l'incollaggio allo schienale è da brivido!!!!!:ok::D
Bmw E34M50
19-12-2010, 17:54
V8 americano a carburatori...di cilindrata enorme...e non catalizzato!semplicemente fantastico.:p
arca_1974
19-12-2010, 19:26
ecco la belva....
http://img814.imageshack.us/i/immag034.jpg/
La Vette del tuo amico è la mitica Big Block degli anni 70, la Corvette più potente mai costruita.
La fecero fino al 75 poi in America vararono le famose misure antinquinamento e anticonsumo che strangolarono letteralmente i motori.
Il Big block venne tolto di produzione, e lo small block(ovvero il 5.7) venne depotenziato a circa 200 cv, una vergogna.
Per curiosità, il tuo amico si chiama per caso Simone ed è iscritto al forum della Scuderia Corvette Italia.
arca_1974
24-12-2010, 20:26
no Maury..
si chiama Gabriele.... l'auto l'ha presa da un concessionario che la usava come auto da vetrina....
comunque se vi piacciono le americane......
qui l'indirizzo FB di un altro mio amico possessore di stigray 1980... moooooooooolto tuningata
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001511347244
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.