PDA

Visualizza Versione Completa : domandina tecnica tecnica



Alex
02-01-2010, 11:56
Poichè vivere in pace a me riesce per poco tempo :D e le idee malsane fioccano come neve, avevo intenzione di rifarmi le boccoline del leveraggio marce perchè il giuoco della leva non lo tolleravo piu, tirato giu il cambio ho visto la frizione....visto che ci sono e ho amici che possono trovarla a poco...e il volano vogliamo lasciarlo originale http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif :D :D :D
Il vero problema è arrivato poi quando mi sono trovato il cambio in braccio http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif ho pensato " ma 6 marce invece di 5 sarebbero strepitose!!" :D :D ho fatto un po di ricerche e sembra che i cambi destinati ai motori M50/S50 montino sul monoblocco M20 con solo un problema derivato dalla diversa inclinazione dei motori serie 50, ovvero che sono piu inclinati dei predecessori, da qui il problema di dover fare e/o modificare la staffa di fissaggio a telaio e il leveraggio marce. Il cambio 6 di una M3 e36 lo avrei anche trovato ( gli amici in germania sono preziosi :D ) rimane da capire di quanti gradi è stata aumentata l'inclinazione del monoblocco M/S 50 per delineare l'entità della modifica alle parti.
Qualcuno ha info su questa questione??
Grassie ;)

DIVER
02-01-2010, 15:18
Alex qui sotto le mie reazioni alla tua domanda:



http://www.tonioworld.net/immagini1/thumbs/531808Homer.jpg

troppo tecnico per le mie conoscenze

scusa ma non ho saputo resistere http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif ;)

claudio
02-01-2010, 15:26
non ne ho la minima idea

cmq, una volta saputo la differenza, come pensi di adattare il tutto?

Alex
02-01-2010, 19:26
DIVER... :D :D :D :D :D :D quella con la scimmia e i tamburelli è mitica :D :D :D :D
Per Claudio, se come mi è stato confermato la campana monta senza problemi bisogna costruirsi il suppoto cambio a telaio (quello in a cavallo del ponte dove inizia l'albero di trasmissione) che dovrà avere un'inclinazione congrua con l'inclinazione del gruppo cambio e poi i leveraggi superiori(2)per l'innesto marce, il lavoro è stato gia fatto da un preparatore che conosce il mio contatto in crucchia ma non è in contatti così intimi da chiedere tutta la procedura, mi interessava per iniziare sapere qual'è la differenza di inclinazione dei monoblocchi per rendermi conto la staffa quale differenza deve colmare ;)
Con un po di voglia e un po di TIG si puo fare tutto ;)

claudio
02-01-2010, 22:15
http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif non la vedo così semplice....cmq in bocca al lupo

Alex
03-01-2010, 22:29
Trovato :D l'M20 è inclinato di 21 gradi, l'M/S 50 di 30, il che significa una differenza minore di 10 gradi. Il gruppo cambio 6 gang al montaggio si troverà ruotato sul lato sinistro di circa 9 gradi , tutto sommato credevo peggio http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif , altra considerazione che ho notato dai manuali tecnici è la lunghezza del primo troncone dell'albero di trasmissione che è stato diminuito per il maggior ingombro del cambio..ergo dato che il giunto mediano dell'albero è nella medesima posizione , dovrò montare il primo pezzo sempre di derivazione E36 e dal giunto in poi rimane così com'è ;)
Magari al momento dell'effettiva realizzazione faccio 2 foto ;)

frank66.cz
03-01-2010, 22:53
Per la lunghezza dell'albero non ci sono problemi se li possiedi entrambi......ho fatto la stessa cosa momtando un S14 e relativo cambio al posto di un M40......per l'inclinazione ho qualche perplessità.......non tanto per il livello dell'olio, ma per i leveraggi.

Luca318is
04-01-2010, 13:20
beh secondo me per recuperare i 9° tagli e saldi e pieghi e va su tutto bene o male... alla fine è solo un azionamento non stiamo parlando di allineamenti di alberi ecc ecc! per la lunghezza della trasmissione in effetti ti conviene fare l'innesto del moncone di e36 sull'originale e30... fanno cosi anche con gli M30 che hanno tutt'un altro cambio