PDA

Visualizza Versione Completa : TETTUCCIO E30



frank66.cz
08-01-2010, 21:17
Volevo chiedere se qualcuno ha mai smontato un dannato tettuccio di E30.
Lo dovrò smontare perchè ha fatto una bollicina di ruggine e tra non molto lo dovrò sanare e verniciare

E la cosa mi da molto fastidio http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif ....non per il costo, ma perchè
toccare quei rivestimenti mi mette ansia............avrei preferito riparare
mille volte la solita bolla che si crea vicino al gancio
posteriore...............e soprattutto per il fatto che come si evince da quanto ho scritto in varie discussioni :D odio i tettucci con tutto me stesso...... :D

In alternativa, dove potrei trovare delle istruzioni?
Dall'ETK si capisce ben poco....... http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
08-01-2010, 21:47
auguri.

apri leggermente il tetto a scorrere.
infila le mani tra tettoe rivestimento, scostalo, è tenuto da 4 clips metalliche.
spingi il rivestimento verso il posteriore
apri il tetto a bassculo.
tira 4 parolacce
svita i 6 dadi posteriori (3 per parrte a triangolo)
allenta le viti ai pattini anteriori
il pannello è libero
per il rimontaggio
n parolacce
anteriormente mezzo mm + alto che tetto, post a filo.

auguri.

frank66.cz
08-01-2010, 22:07
RIFERIMENTO:allenta le viti ai pattini anteriori

quindi è da regolare.....non è fisso!

smile/smile(132).gif

max-lupo
10-01-2010, 12:35
Dovro farlo anch'io orima o poi ,ho stessa bollicina da rifare,inoltre se lo apro tutto ,scorrevole,mi va ha toccare in fondo e gratta la vernicie nella parte posteriore del tetto,azz

frank66.cz
10-01-2010, 14:00
Ma allora è una maledizione dei maledetti tettucci........... smile/smile(170).gif

DIVER
10-01-2010, 14:20
il mio è a posto smile/smile(165).gif

ma ho notato che la guarnizione nera (di feltro?) attorno al buco un pò lo segna http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

odio anch'io il tettuccio http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
10-01-2010, 16:39
io odio profondamente il tetto, per il problema di max è sufficente abbassare la registrazione di 1 mm scarso.

MrAsp
10-01-2010, 16:44
Ho una fantastica 320i rigorosamente senza tettuccio.

Valuto scambio alla pari con 325i paraurti cromati o 320is o M3 con tettuccio, anche rugginoso!



http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Buon lavoro con i tettucci. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :)

Mich
10-01-2010, 17:44
tutti quelli che hanno una macchina con il tetto apribile in realta non lo vorrebbero....io che lo vorrei non ne ho neanche uno http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

killer queen
10-01-2010, 17:54
io soono uno che ama il tettuccio :D

Alex
10-01-2010, 18:13
Anche io lo amo molto, lo uso un casino anche d'inverno ;)

batmobile
10-01-2010, 18:29
rovina il baricentro, l'abitabilità, è una via di ruggine, e quando (non se, quando) si rompe sono rogne.

Cristian72
10-01-2010, 19:03
sgrat,sgrat...il mio per fortuna è in ordine e senza ruggine.
E mi torna pure utile,mi evita di bucare la tappezzeria coi corni. :D

frank66.cz
10-01-2010, 21:15
Bravo Bat........
Prima solamente non li potevo vedere....ora che è spuntata questa macchiolina....grrrrrr

Alla 318iL c'era di serie.......
alla 318is era opzional........
comunque c'era il tettuccio.
Sarei tentato a cambiarne una con quella 318is di Marcelloauto di Biella che ne ha una senza nessun opzional.....nemmeno i cerchi...... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Alex
11-01-2010, 11:47
:D :D I gusti son come i cogl... ognuno ha i suoi :D :D e alla fine è giusto così http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif vi immaginate se le auto fossero tutte uguali http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
Per quel che riguarda il comportamento dinamico credo che la poltroneria umana sia in grado di fare danni molto maggiori di un tettuccio apribile ;)

Mich
11-01-2010, 13:57
RIFERIMENTO:immaginate se le auto fossero tutte uguali

perche non lo sono http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
pensa a tutte le golf grigie che ci sono in giro... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif o tutte quelle a cui cambia solo il badge sul cofano http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
poi ti stupisci se c'è chi pratica il tuning per differenziarsi dalla massa

Alex
11-01-2010, 21:32
Infatti parlavo di auto :D che fino a un po meno di 20 anni orsono coincideva con la definizione di mezzo di trasporto, oggigiorno le due definizioni sono nettamente divise http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif :D

frank66.cz
11-01-2010, 22:13
Diciamo che se fossero tutte BMW non sarebbe male per nessuno........ :D :D

- Le Uno sarebbero Serie 1
- le golf e simili sarebbero compact
- le passat e simili sarebbero serie 3
- le MB E sarebbero serie 5 e 7
- le jaguar e le fieste sono 2 briosches
- le matiz lavatrici
- le kia trebbie
- le daewoo TV
- le hyundai pianoforti
- fiat solo FIAT-ALLIS
- ecc, ecc, ecc,

:D :D :D :D :D :D

Alex
12-01-2010, 09:03
:D :D sai che però non mi ci vedo a microfonare un pianoforte hyunday...?? http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif :D

frank66.cz
12-01-2010, 14:35
Alex, ti dirò che la prima volta che ho visto un piano Hyundai ho sorriso pensando:
"anche qui hanno copiato qualcosa".... :D
ma poi provandolo ho dovuto constatare che non era affatto male..........ricordo che lo trovai molto nitido ed esteso in frequenza a contrario di molti giap che li sentivo talmente "ovattati" che dopo averli microfonati ci voleva sempre un DSP per tirarli un pò su dinamicamente...... :D :D

Alex
12-01-2010, 18:50
Il pianoforte o fortepiano :D è uno strumento complicatissimo non tanto al primo ascolto ma dal punto di vista armonico, i giapponesi,coreani cinesi o quel che siano non sono mai stati in grado di fare un pianoforte che abbia uno sviluppo armonico decente infatti l'utilizzo nella musica pop di questi strumenti ne è la prova(i migliori pianoforti nel pop sono yamaha ;) ) ma un pianista classico non li userebbe neppure per esercitarsi e per fortuna/purtroppo io ho a che fare proprio con questi ultimi.
diciamo che tante cose si possono copiare ma il suono di un Fazioli o di un Bösendorfer per fortuna no infatti la yamaha non potendo combatterli se li è fatti soci ;) magari con la speranza di imparare qualche cosa :D

frank66.cz
18-01-2010, 21:16
Oggi ho cominciato a smontare il tettuccio......grazie a Bat sono andato tranquillo.......(15 minuti)
Una differenza con quanto hai scritto:
ho levato le 6 viti torx, ma quelle che dicevi di mollare davanti, non c'erano.
Infatti col tetto in posizione di basculo ho svitato le 6 viti ed era libero!

Un'altra cosa, ho visto che il tetto nuovo costa intorno a 130 euro: conviene che lo cambio? Che dici?

Mich
18-01-2010, 21:57
RIFERIMENTO: il tetto nuovo costa intorno a 130 euro

solo http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
ma la parte in lamiera o il rivestimento http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

frank66.cz
18-01-2010, 22:34
Solo la lamiera.........

batmobile
18-01-2010, 22:50
Frank, si vede che hanno modificato sulle ultime ;)
Mi fai 2 foto per memorizzare, grazie! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Per il pannello, se ha ruggine in parte di lamiera doppia, cambia, altrimenti ripara.

frank66.cz
19-01-2010, 13:04
Si, è nella parte doppia..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
solo da un lato.....
spero sia ancora disponibile....
la guarnizione è buona....(60e)

Per lo smontaggio: praticamente è come hai detto tu, ma il pannello è fissato solo dalle 3 viti torx per parte! Quindi sia lo smontaggio che il rimontaggio avvengono in posizione di basculo. Per la regolazione mi atterrò ai segni lasciati dalle rondelle dentate! ;)
Ora che è rimosso vedrò di fare qualche foto.

Per incollare i lembi del rivestimento interno dai bordi un pò sollevati, che tipo di colla conviene usare? Il classico bostik o c'è di meglio?

batmobile
19-01-2010, 13:28
io uso il mastice in barattolo della pattex, ma è valido anche bostick o altro.

frank66.cz
17-02-2010, 20:42
Stasera ho montato il tetto nuovo.
Regolato, poi il rivestimento ha fatto un pò di capricci.....lo agganciavo nelle guide post e poi scappava....alla fine è andato da solo!!!
A montaggio finito ho notato che la guarnizione sul davanti non chiude perfettamente....ci passa un foglio di carta tranquillamente....dietro è più aderente. E non penso di risolvere mandando il tetto più avanti perchè poi si scoprirebbe dietro.
Mi rendo conto solo ora che quindi l'acqua passa nel tetto e scende dai canali di scolo che vanno nelle bocchette di traspirazione dell'aria che sono dietro il paraurti post PROPRIO COME AVVIENE NELLE CANALETTE DI CASA .....
http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif
Questo mi mancava sapere........ http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

batmobile
17-02-2010, 20:56
Lo dico sempre che il tetto è una via di acqua e di ruggine.. perchè lo dico, secondo te? :D

frank66.cz
18-02-2010, 14:08
E quindi lo lascio così http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Chi la vuole http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

Mich
19-02-2010, 22:55
frank se la butti dimmelo :D :D

frank66.cz
20-02-2010, 13:45
E magari vorresti sapere DOVE la butto........... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Mich
20-02-2010, 16:44
esatto! anzi ti do l'indirizzo di una discarica... :D :D

tuxedo
27-12-2015, 15:53
Mi allaccio alla discussione per una mia curiosità. .

dove si deve agire per regolare la posizione del tettuccio? Su quali viti?

anto125
06-01-2016, 00:13
A memoria, è un pò che non ci guardo, hai 6 viti torx (3 per lato) che fissano la parte in lamiera alle guide nei binari.
I fori in cui passano le due viti più verso il posteriore sono ovali in modo da poter giocare un pò sulla regolazione.. per arrivarci ti basta sganciare la parte posteriore del rivestimento interno del tettuccio.
Sviti un minimo, metti in posizione e ristringi. Io ho fatto così pur avendo il tettuccio bloccato.

Presi anche ormai qualche annetto fa un tettuccio da Alessandro tra l'altro, ma non ho mai avuto il coraggio di cimentarmi nel lavoro, e ammetto di aver pensato più di una volta di rimuovere tutto il telaio e chiudere tutto.. però è oggettivamente un peccato

un giorno lo farò :o

ecco ho trovato un link..:ok:

http://e30.bmwdiy.info/sunroof-adjust/

tuxedo
06-01-2016, 06:56
A memoria, è un pò che non ci guardo, hai 6 viti torx (3 per lato) che fissano la parte in lamiera alle guide nei binari.
I fori in cui passano le due viti più verso il posteriore sono ovali in modo da poter giocare un pò sulla regolazione.. per arrivarci ti basta sganciare la parte posteriore del rivestimento interno del tettuccio.
Sviti un minimo, metti in posizione e ristringi. Io ho fatto così pur avendo il tettuccio bloccato.

Presi anche ormai qualche annetto fa un tettuccio da Alessandro tra l'altro, ma non ho mai avuto il coraggio di cimentarmi nel lavoro, e ammetto di aver pensato più di una volta di rimuovere tutto il telaio e chiudere tutto.. però è oggettivamente un peccato

un giorno lo farò :o

ecco ho trovato un link..:ok:

http://e30.bmwdiy.info/sunroof-adjust/
Grazie mille per le informazioni! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mach patrol
07-01-2016, 19:44
Mi riallaccio anch'io per una domanda: il mio tettuccio funziona perfettamente e non prendera' mai acqua; ma è necessario spruzzare silicone spray o ingrassare alcuni leveraggi per manutenzione?

Grazie anticipate !

tuxedo
07-01-2016, 20:07
Mi riallaccio anch'io per una domanda: il mio tettuccio funziona perfettamente e non prendera' mai acqua; ma è necessario spruzzare silicone spray o ingrassare alcuni leveraggi per manutenzione?

Grazie anticipate !
Ottima osservazione! :)
Io pensavo di usare per le guide del grasso spray, quello per la catena della moto per intenderci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nic65
07-01-2016, 21:01
il grasso si impasta con la polvere e diventa abrasivo,le guide devono essere mantenute pulite ma attenzione a cosa usate per lubrificare

mach patrol
07-01-2016, 21:28
il grasso si impasta con la polvere e diventa abrasivo,le guide devono essere mantenute pulite ma attenzione a cosa usate per lubrificare


Esatto, il grasso catena lubrifica bene ma attira di tutto...
Pensavo al meccanismo basculante , più facile da raggiungere con precisione e pulizia..

batmobile
07-01-2016, 22:17
quando scendo ti porto i siliconici antistatici e faccio io