Accedi

Visualizza Versione Completa : ROTTAMAZIONI



Utente disattivato 3
17-01-2010, 10:13
Un mio quasi vicino di casa (dista 200 metri) Nel 1997 quando andò in pensione si regalò una 320 coupè (E36) a dir poco, per allestimenti, bellissima. Aveva: tetto apribile; ruote in lega tipo M3 originali BMW; nero metallizzato; frecce bianche; assetto; interno in pelle più tutti gli accessori interni possibili tra cui lo ski sac.
In dodici anni aveva percorso 55.000 Km. Tenuta maniacalmente senza un graffio in pratica pari al nuovo.
Alcune volte mi sono fermato per guardarla, sempre facendogli i complimenti per la bellissima auto che possedeva.
Nei giorni scorsi l'ho visto con una Yaris nuova e mi ha detto che ha dato, convinto dalle figlie, in rottamazione la BMW.
L'avrei ammazzato!!
Sono stato alla Toyota per vedere se era possibile recuperare la 320, purtroppo è già partita per i paesi dell'est!!!
Mi diceva inoltre quello della Toyota che sarebbe stato impossibile farla tornare circolante in Italia! http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Per il mio gusto è stata rottamata senza motivo una delle auto più belle prodotte da BMW.

batmobile
17-01-2010, 10:30
http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

PuccioE39
17-01-2010, 10:42
tipico esempio che dimostra che le donne non capiscono un c.azzo e circuiscono a loro volere un anziano.

al rogo.

killer queen
17-01-2010, 11:35
6 mesi fa a novara e' stata rottamata una 320is unipro perche' il signore ormai anziano preferiva una punto a gas.
doppia idiozia, quella del proprietario e del venditore ignorante.

ISdell'88
17-01-2010, 11:59
Mettendo da parte ogni considerazione di carattere collezionistico e culturale che attiene ad un marchio di prestigio, non vi è dubbio che le immeritatamente basse valutazioni possano incoraggiare, in chi non abbia la necessaria sensibilità, la più sbrigativa pratica della rottamazione.

Bisognerebbe secondo me per obiettività mettersi nei panni di alcune delle persone su citate che probabilmente hanno visto valutato euro zero il proprio gioiello, con l'ovvia conseguenza di adagiarsi non si sa quanto a malincuore nei 5/6000 euro delle sovvenzioni statali, che, inutile illudersi, avranno sempre più carattere endemico.

In ogni caso il signor Uniprò della IS, macchina a quanto pare molto ricercata, andrebbe fustigato sulla pubblica piazza.

Mich
17-01-2010, 12:29
vedere sprecate le cose è sempre un peccato, che siano auto, vestiti o cibo poco importa http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

di sicuro ha ragione flat, le auto usate di categoria media con piu di 5 anni valgono meno degli incentivi statali...figuriamoci quelle di 13! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
e purtroppo c'è poco da fare tra bolli pesanti, limitazioni alla circolazione e scarso valore...l'alternativa è troppo allettante!
e con le storiche non andiamo meglio visto che una qualsiasi BMW berlina (non M) di 25 anni non si riesce a vendere per piu di 2000€ http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

rossolancia
17-01-2010, 13:01
Tempo fa su un altro forum (o su questo?)tutti si scandalizzarono per come gli americani rottamavano le loro auto : c'è un video su youtube che mostra come mettano una miscela grippante nel serbatoio, e poi lo tirino per qualche minito fino a farlo scoppiare. Una violenza sicuramente per noi appassionati, però anche un modo per non alimentare questo mercato illegale di auto usate nei paesi dell'est. Vogliono la bmw e la mercedes? Che se le guadagnino come abbiamo dovuto fare noi. Io non mi potrei mai permettere un 5 nuova, e neanche una serie 3. E anche mantenere un usato recente sarebbe quasi troppo oneroso. E allora come fanno questi qui? Non avete mai pensato che impedendo la vendita all'estero di macchine usate si eviterebbero anche i furti di auto nuove? In Moldavia ad esempio ci sono x5 semestrali dai concessionari con su scritto "solo per uso interno" cioè appena passano il confine li potrebbero arrestare. E costano 5-6k euro... Per non parlare delle auto con targa ceca o ungherese che girano sulle nostre strade. E mai un controllo a questi signori. Cosa fa la finanza? Indaga per vedere se uno paga o no il canone rai? E una visitina a chi dovrebbe schiacciare invece poi rivende? Guardate che gli incentivi sono soldi nostri... (cioè con le mie tasse finanziano chi vuol prendersi la macchina nuova http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif )E nessuno dice niente perchè la manodopera moldava ci fa comodo. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif E perchè così gira l'economia http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

oskar
17-01-2010, 17:12
Ciao,
A leggere ste cose mi fanno venire rabbia. Non so come qualcuno possa farne ameno della logica cosi tanto per rottamare delle macchine funzionanti in ottimo stato. Anche a casa mia si trovano il Opel astra e il Panda in Garage, non le mie bellezze. A causa del bloccagio di cervello di alcune persone, quasi le devo nascondere per esserne sicuro di ritrovarle.. La Opel che per fortuna adesso e` rotta, spero troppo per ripararla, ha consumato 3000€ sui ultimi 20k km solo per dei meccanci specialisti di eletronica che non sono in grado di cambiare la cinghia dentata del motore... Comunque e` solo un Euro 2 che non vale un ****o.. Dannati!!

frank66.cz
17-01-2010, 20:53
smile/smile(159).gif

Questo è quello che dovrebbe accadere nel digitare " - incentivo" sui contratti di acquisto delle vetture nuove...... :D

Cristian72
17-01-2010, 23:11
Posso capire se era kilometrata e con lavori importanti da fare,un non appassionato finisce facilmente per rottamarla perchè in effetti economicamente conviene fare così....ma se è PARI AL NUOVO e con quel kilometraggio ma cosa è che c'ha guadagnato?Assolutamente niente,è solo andato in peggio,ha regalato un'Auto per comperare una scatoletta. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Con quello che ha speso per la scatoletta manteneva in forma per diversi anni la sua bella 320,e se l'avesse fatto per le limitazioni del traffico mal che vada ci metteva il gas.
Non parliamo poi delle false rottamazioni,non capisco proprio come facciano a eludere così facilmente e spudoratamente la legge,possibile che nessuno vada a controllare queste cose?
Questa è l'EUROPA,nessun vantaggio per gli europei,molti vantaggi invece per il malaffare che può espandersi senza problemi dove prima c'era una dogana a fermarli.

gianni csL
18-01-2010, 00:20
...il facile guadagno di molti e l'illecito non punito ha creato una devastante culture del malaffare in italia coadiuvata dalle varie etnie che stanno rovinando quel poco che rimaneva del bel paese...oggi bisogna x forza essere buoni e capire il diverso...io sono vecchio stampo e non mi sento diverso!mi piacciono le donne e sono contrario a zingari drogati e tutto ciò che guasta menti oramai invase dal benessere a tutti i costi...andassero a fare in cu<lo tutti..anche chi demolisce auto dignitose solo x paura di essere dato del vecchio o non alla moda...,ma fatemi il piacere !!!gli ipocriti lontano da me...ciao a tutti

nic65
18-01-2010, 08:28
da sempre conosco persone che spendendo 200 euro al mese di benzina(la cifra è detta solo come esempio),fanno un mutuo ventennale http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif per comprare un auto nuova che gli permettera' di spenderne 150...se gli dici che avrebbero avuto qualche euro in piu' in tasca tenendo l'auto vecchia ti prendono per folle...beh spesso molti di noi hanno delle "signore auto" perchè molti sono convinti che vanno buttate..approfittiamone quando possibile ;) ..peccato per quelle che vanno buttate,ma non possiamo salvarle tutte http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

-mauri-
18-01-2010, 16:19
Bisogna per forza?

Ma quando?
Cosa?
Chi?

Se bisogna per forza essere MONGOLI,e non me ne vogliano gli abitanti della Mongolia,mi spiace,ma che mi vengano a dire che sono "sbagliato",no problem.

2002tii
19-01-2010, 20:35
Purtroppo, ancor oggi, e in futuro temo sempre piu', ci sarà un accanimento mediatico avvallato dal governo che sia di destra o sinistra non importa, atto a fare un lavaggio alle menti deboli ed indurle a cambiare veicolo, non considerando i migliaia di lavoratori che direttamente e con l' indotto mantengono la propria famiglia con il loro professionale lavoro di riparazione, mantenimento, e cura delle vetture """usate""".
I produttori, anzichè far pressioni sui governi per ottenere incentivi sulle rottamazioni, e oggi siamo arrivati a rottamare vetture immatricolate la prima volta nel 2000, pensassero ad abbassare i prezzi di vendita e a razionalizzare i modelli in produzione, e non guasterebbe neppure a ridursi i mega stipendi che percepiscono.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

MrAsp
19-01-2010, 20:44
Il problema è che adesso, nei paesi come il nostro, le auto si vendono solo per sostituire quelle già in circolazione.

Di conseguenza, più macchine vengono fatte sparire dalla circolazione, più auto nuove vengono vendute.

Per questo si spinge il consumatore a cambiare auto il prima possibile, inondando il mercato di model year, restyling e quant'altro.

Non è una cosa bellissima, ma purtroppo è così.

Cristian72
19-01-2010, 22:21
E' un cane che si morde la coda,nonostante le rottamazioni come si è visto la Fiat le fabbriche le chiude lo stesso,quindi se non servono neanche a salvare i posti di lavoro a che servono?

frank66.cz
19-01-2010, 22:25
Questo succede perchè i soldi degli incentivi vanno ai proprietari e non alle aziende.......che restano in deficit.... :D