Visualizza Versione Completa : Quando eravate ragazzini...
sankunen
04-02-2010, 16:15
argomento da bar :D ...avevate il 125?
io di moto ne ho avute tante ma come questa non la batte nessuna! http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
http://farm4.static.flickr.com/3435/3942590268_308d2c1ccc.jpg
aveva un telaio (telaio a doppio trave diagonale in estruso di alluminio) splendido che faceva le curve ancora prima che tu la pensassi, ed andava forte 28,6 cavalli alla ruota per 131kg e 165kmh:p
questi i punti salienti:
La Sintesi racchiude dotazioni tecniche veramente inusuali su una ottavo di litro ed è l’unica 125 stradale che può contare così tante novità totalmente inedite e concentrate in una sola moto. Telaio in alluminio, forcella upside-down da ben 38mm, forcellone monobraccio e sospensione APS, ruote da 17”, contralbero di equilibratura, freno a disco anteriore flottante da ben 320mm con pinza a quattro pistoncini e nuovo motore Rotax 123 dotato di valvola RAVE 2
adesso il sogno dei ragazzini è lo scooteronehttp://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif che a me...smile/smile(189).gif
rossolancia
04-02-2010, 16:35
Mamma mia come sono invecchiate di linea queste moto! No, i miei non me l'avrebbero mai comprata per motivi di sicurezza...le poche volte che son salito su moto del genere ero sempre a manetta... http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif La più bella era secondo me la cagiva mito. Però con la honda nsr era una dura lotta...
Per i campi ho avuto una aprilia touareg rally col motore portato a 160cc... una bestia, aveva più grinta di un 600 4t. Sullo sterrato in accelerazione finiva di pattinare verso i 70-80... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif Però era troppo alta per me e aveva il baricentro troppo alto per i miei gusti. Mi ci sarebbe voluta una moto da trial...
batmobile
04-02-2010, 16:38
era uno dei miei sogni.. ma niente 125, era pericoloso.
Forse ero pericoloso io, mah.
In ogni caso rimpiango assai.
Mitica la Gilera SP01 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
04-02-2010, 17:28
RIFERIMENTO:Forse ero pericoloso io
TU LO SEI ANCORA!!!! :D :D :D
Io sono di un'altra epoca, ai miei tempi si sognava il Morini Corsaro!
io non ho mai avuto neanche lontanamente la passione e lo stimolo per le 2 ruote....un pò per mio padre...un pò per il mio desiderio monodirezionale per le bmw a 4 ruote :p :p
L'unica volta che ho guidato un motorino, chiedendo un favore ad un mio amico, sono andato a strisciare contro il muro di un supermercato dopo 3 secondi dalla partenza. smile/smile(7).gif smile/smile(91).gif
Quello stesso motorino, prestato sempre ad altri miei amici poco pratici....ha,in altri errori ridicoli, sfondato la porta di una palestra, rotto a metà un vaso, e ha impennato da fermo (erano sopra in due :D )per poi cadere all'indietro e spaccarsi il porta targa
nicolacsl
04-02-2010, 19:03
Era il 1985,e una delle prime cagiva aletta oro consegnate a verona,era la mia...penso sia stata una fra le prime moto 125,ad aprire la moda delle carenate.Mi fermarono i carabinieri e credevano fosse una 600 :D Tanti difettucci ma a fianco alle vespe dei miei amici,pareva un astronave!Ricordo tre dischi flottanti,strumentazione con display marce,indicatore livello carburante a led,e spia cavalletto laterale..targata VR 133320,pagata 3.750.000 e venduta nell'87 pari al nuovo(avevo già le manie)a 3.200.000 :)
Utente disattivato 3
04-02-2010, 19:45
RIFERIMENTO:venduta nell'87 pari al nuovo
Ma chi vuoi che ti creda??? :D :D :D :D :D :D :D :D
Secondo me era un po' meglio! :D
nicolacsl
04-02-2010, 19:54
:D :D :D Fra l'altro non mi è più capitato di rivederne nemmeno una da molti anni...chissà se ne sarà sopravissuta qualcuna
batmobile
04-02-2010, 20:15
Nic, ricompratela http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Cristian72
04-02-2010, 23:59
Sanku anche tu '72? :)
Io invece avevo preso la Tuareg Wind col medesimo Rotax 123,agosto 1988,5 milioni tondi con bauletto e casco,ero tra i primi ad averla,infatti come ogni modello nuovo appena uscito feci da cavia.....dopo un paio di mesi sbiellò e mi cambiarono l'intero motore.Poi però nessun problema anzi diventò poco dopo una belva come poche. :D
All'epoca il preparatore era la mia seconda casa,sempre là quasi tutti i giorni,la mia fece da cavia perchè era la prima col 123 che faceva e le differenze col precedente 127 erano diverse.
Smontaggio completo del motore e relative misurazioni,dopo le lavorazioni il cilindro era tutto un buco,pistone monofascia biella e cuscinetti della GP,Mikuni 37 valvola piatta di un cross 250 (Husky mi sembra),marmitta artigianale fatta da lui (era un mago sul 2T),eliminazione miscelatore,rapporti rivisti e via dicendo.......abbiamo penato per la marmitta,ne ha fatte 3 prima di indovinare le dimensioni giuste (totalmente differenti da quelle giuste per il 127) e il Mikuni era troppo sensibile al clima e difficilmente tarabile,poi sostituito con Dell'Orto 36 in magnesio.
Da originale segnava 140 km/h e si fermava a 10.000 giri,dopo entrambi gli strumenti andavano oltre il fondoscala (160 e 12.000). :D
Ricordo che stavo dietro alle Sintesi come velocità,ma il bello era l'accellerazione fulminante.Il preparatore aveva una Sintesi preparata simile alla mia con cui andava in pista,una volta ce le scambiammo......non sò che velocità facesse perchè aveva lasciato solo il contagiri ma da come lo passai (lui sulla mia) credo che i 200 ci stessero tutti. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif
Che bei tempi,i migliori.
A 19 anni l'ho venduta a un'amico che poi la diede a un'amico di mio fratello più piccolo,poi ne ho perso le tracce.....chissà dove sarà andata.
Era come questa.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e4/Aprilia_Tuareg_Wind2.jpg/250px-Aprilia_Tuareg_Wind2.jpg
giovincelli :D :D ...io a 16 anni avevo la Gilera TG1...
sankunen
05-02-2010, 08:24
RIFERIMENTO:Sanku anche tu '72?
eh sì caro mio!!
io non la avevo smandruzzata molto, solo lo scarico completo JollyMoto (cantava proprio bene!)
RIFERIMENTO:io a 16 anni avevo la Gilera TG1
cos'era Nic?smile/smile(69).gif ...un telegiornale? smile/smile(161).gif scherzo ovviamente!! ;)
era peggio di un telegiornale...perchè le brutte notizie(leggi rotture) arrivavano in anterprima :D
gianni csL
05-02-2010, 13:01
:D ora vi annoio un pochino con il mio backround motoristico...tralascio le varie vespa con blocchi 125 rivisitati da zirri e polini..dicendo solo che ho sono passato per vari reati penali e successive anmistie infatti x vn periodo ho pregato la morte del santo padre http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif sono passato poi ad una fiammante honda ns125 r anno 1986 livrea bianca e rossa una delle prime carenate su roma:) samoto docet...bellissima e davvero vn salvo di qualità rispetto ai vari vespini:)con essa ed in coincidenza della mia giovane età sono arrivate le prime pischelle..com conseguenti problemi..tra cui i vari incidenti stradali...insomma mi ero ridotto a guidare con il gesso alle gambe...poi arrivato a 12 km e tanti bellissimi viaggi tra cui il trentino..mi sono dedicato alle gare ,quelle vere del trofeo monomarca honda e ho portato la cilindrata a 160 con il kit fornito da honda italia x quel tipo di gare...risultati pochi ma buoni...la mia honda è ancora con me..nel garage ...come quasi tutto il resto della mia vita motoristica...ho posseduto 3 bellissime rd 500 ,ma ho avuto cura di distruggerle ben benino e ora le rimpiango...vari v max 1200 una 1340 fat boy ,una ducati 916 e una decina di honda tra cui rc 30:)900 cb rr e ora mi è rimasta una mille ...che non esco dalla bellezza di 5 anni:)so anche che la vecchiaia mi riserverà un'altro dei miei sogni una bmw della serie erre.:)il lupo perde il pelo ,ma non il vizio :)di correre.:)ciao
yes avevo il 125 era il 1984, per la precisione uno dei primi cagiva elefant bianco panno http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif , ci ho fatto un paio di gare di regolarità http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif ; poi una donna ubriaca ha deciso che il mondo delle moto per me era pericoloso http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif e mi ha mandato all'ospedal http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif e, ancora oggi per ricordo conservo due viti nella mia tibia sinistra :D
poi se vogliamo riesumo anche quelle di mio fratello vespa P125X e cagiva HD 125 anno 1981, all'epoca cagiva era importatore e assemblatore per l'italia di harley davidson e marchiava le piccole cilindrate 125,250 e 350 autoprodotte con la sigla HD era tipo custom :)
niente 125 o 50 http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
mi sono sempre divertito a pulire, smontare e modificare quelli altrui :D
poi a 17 anni ho preso una husky wr250 my91 perche ho capito che in montagna a piedi si faceva troppa fatica :D :D :D
killer queen
06-02-2010, 23:05
era appena finita l era dei paninari vs metallari.
era appena iniziata l era dei discotecari vs metallari.
oggi come oggi rimangono sempre i metallari, vs qualcosa.
io ero dalla parte dei sopravissuti http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif
Cristian72
06-02-2010, 23:27
Nato metallaro e morirò metallaro,voglio il funerale con la colonna sonora degli AC/DC e al posto del prete un Hells Angels. :D
Tornando alle moto 125 mi chiedevo se c'è qualche anima pia che stà salvando queste "cenerentole",è da una vita che non ne vedo una in giro,anche guardando gli annunci si trova ben poco e spesso messe male. http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
killer queen
06-02-2010, 23:46
ricordo ancora l entusiasmo che avevo a 16/20 anni per l hard rock ed il metal. non e' scemato, e' semplicemente maturato ormai. ma in quel genere ho veramente di tutto, ho circa 1500 cd (originali), ed altrettanti un paio di amici.
chi specializzato nel glam, chi nel black, ecc...
penso nella vita di aver ascoltato almeno 5k album differenti.
una volta fui quasi denunciato perche' a 18 anni nel campetto dove giocavamo a calcio feci ascoltare a dei bambinetti di 12 13 anni i manowar e gli emperor :D
succedeva 13 anni fa: questa sera ero al cinema, ho visto paranormal activity (non mi ha cagato addosso ma non e' stato come vedere cenerentola), e in sala c'erano ragazzini di 10 12 anni, ma la cosa peggiore due o tre mamme (non dico di dove, ma si capisce) con bambini di 5/6/7 anni: per quello sarebbe da chiamare l assitenza sociale, mica perche' gli farei ascoltare i rammstein, ****o!
RIFERIMENTO:c'è qualche anima pia che stà salvando queste "cenerentole",è da una vita che non ne vedo una in giro
non credo http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
personalmente ne ho viste diverse in demolizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
però un amico ha ancora la sua nsr verde scarenata e un'altro la aprilia futura 125 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
io di mio prenderei questo:
http://img264.imageshack.us/img264/6115/fiftystory2tt.jpg
con 80, carb 19/19 e giannelli http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ci sono anche forum specifici http://mopedtuning.forumfree.it/
batmobile
07-02-2010, 09:35
Io il mio fifty lo ho ancora, con tutti i manuali e le chiavi, ma abbisogna di restauro totale, ha 40.000km...
Poi vorrei una gilera sp01 o 02 da mettere in garage ad ammirarla.
dove lo tieni a brentonico http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
dai che restaurare un fifty ci vuole poco! non è mica una 02 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D
forse qlc problema potresti averlo se ti mancano le carene o a trovare gli adesivi corretti ;)
batmobile
07-02-2010, 13:05
un kit adesivi lo ho, è già smontato, carteggiato ed in fondo.
Aspetto di trovare i ricambi meccanici elaborati che avevo per finirlo.
Cristian72
07-02-2010, 15:31
Il Fifty ce l'aveva mio fratello,però non H2O,i miei genitori dopo aver capito che lasciarmi comperare il 125 era stata una gran brutta idea non hanno fatto lo stesso sbaglio con i mei fratelli e loro poveretti hanno dovuto tirarsi il 50 fino alla maggiore età. :D
Il Fifty però quì non era amatissimo,andavano moltissimo gli Oxford,forse perchè costavano meno.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif metallico anch'io http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Cristian72
07-02-2010, 22:44
Con 2 M3 non può essere altrimenti. :D
Uno con M3 che ascolta Apicella non lo voglio nemmeno immaginare.
sankunen
08-02-2010, 08:40
anche io avevo il mitico fifty!!
HF con forcelle marzocchi e freno a disco (modifiche mie). 16 pari da competizione, luci aspirazione e scarico limate e giannellone :D :D faceva 95kmh :p
io a 13 anni l'Aspes da cross,poco prima dei 14 il Gilera CBA,monomarcia,a 14 il Gilera CB1..stesso mezzo ma con cambio 4marce a pedale...ovviamente ultrapreparato :D ....
per la musica ho un figlio musicista e metallaro...io stesso musicista non ho pero' mai digerito il rock duro...sono sempre stato(e lo sono tuttora) di gusti che spaziano dal funky e vanno alla fusion passando per jazz e derivati,ma solo se con tantissimi BPM,pressioni sonore elevate e dinamiche dirompenti http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
Purtroppo niente 125, i miei mi ritenevano uno scavezzacollo e mi presero il cinquantino solo quando raggiunsi i 16 anni... era un meraviglioso Cambridge nero di seconda mano con motore Morini (il migliore). A vedersi da fuori sembrava perfettamente originale, marmitta compresa, ma il precedente proprietario qualcosa doveva pur averla fatta: faceva i 75mmh ed aveva una terza veramente entusiasmante -per i miei parametri di allora ;)... facevo Ferrara-Lidi in 56 minuti (Via Pomposa)... eheheheh
Arrivato alla maggiore età passai decisamente alla macchina, il cinquantino non era figo per un diciottenne, e il Cambridge dovette languere un annetto negli scantinati del palazzo fino a quando una brutta mattina (1989-90 circa) non lo trovai più, sottratto nottetempo da qualche lestofante, persona che ritengo oggi già defunta causa terribili ed incurabili metastasi.
Nel 1992 mi sono comprato un vespino 50, uno dei primissimi (1964, come da libretto originale), 3 marce, monosellino e portapacchino in luogo della sella lunga, che custodisco gelosamente tutt'ora, ma non uso più perchè dovrei indossare il casco e -essendo perfettamente originale- ai semafori le badanti slave sulle loro bici elettriche mi darebbero la paga in ripresa... :(
La musica sarebbe un capitolo troppo lungo, anche perchè suono tuttora (e colleziono strumenti musicali). Magari ne scrivo la prossima volta, adesso sono le 13.05 e l'è ora d'andar a bìgul ... mi si passi il dialetto ;)
Ciao
Cristian72
09-03-2010, 21:59
RIFERIMENTO:Era il 1985,e una delle prime cagiva aletta oro
Nicola guarda che bellina che è questa. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
http://www.subito.it/cagiva-125-aletta-oro-s2-modena-11267837.htm
nicolacsl
10-03-2010, 13:34
Grande Cristaian http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ....è proprio lei!La mia,essendo una delle primissime,era sempre grigio scuro metallizzato,ma con la fascia centrale rosso vivo anzichè bianca... e fasce sottili bianche anzichè rosse...praticamente (se non ricordo male) yamaha FJ 1100
Cristian72
10-03-2010, 15:22
Non parlarmi di FJ che è da qualche giorno che mi guardo un'annuncio di una 1200 molto bella,pure con ABS a cifra interessante e anche vicina......peccato che il periodo sia così schifoso che pure un Ciao sarebbe un lusso per me. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
sankunen
10-03-2010, 15:30
bella la S2, sembra nuova http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.