PDA

Visualizza Versione Completa : Firmato ddl storiche, restano i 20 poche modifiche



batmobile
04-02-2010, 22:54
Da rc 2 2010
1) obbligo di iscrizione a registri per essere vettura storica 8ricordo asi, fmi, rfi, riar e futuri enti)
2)il certificato per reimmatricolare viene fornito da tali registri 8e si reimmatricola tutto)
3)la verifica che sia tuto ok per reimmatricolare in mtc
4)revisioni biennali, con esenzione per alcune auto dal controllo gas scarico, ante 1960 solo mtc.
Bene. hanno fatto qualcosa, adesso staranno fermi per un po'.

Please niente commenti sopra le righe, grazie. ;)

killer queen
05-02-2010, 07:41
quindi i 25 anni?perche' a sto punto resto buono buono e aspetto il 2012 per anticipare i tempi e trovare se a prezzo umano una m3e36...se non combino prima un 320is.

batmobile
05-02-2010, 10:36
per ora tutto fermo, inviato a data da destinrsi unitamente a revisione completa cds, quindi magari passano 25 anni come per il penultimo cds, altrimenti sono stati 8, io tifo di arrivare al 2015...

Etrenta
05-02-2010, 11:14
speriamo :) ... con la Delta pago il bollo pieno .. è del 92

killer queen
05-02-2010, 11:27
in questo caso, 20 anni:
m3 del 1993 con qualche particolare da rivedere: 5/6k euro.
3 anni di bollo: 2500 euro

e tra tre anni ci si trova con un m3 e36 che varra' 12/13 minimo.

nic65
05-02-2010, 11:39
ocio perchè di E36 ce ne sono tante in giro,troppe...non è detto che il prezzo decolli

oskar
05-02-2010, 11:52
Qualcuno mi puo spiegare?

nic65
05-02-2010, 12:08
se riesco ci provo io,in pratico il tanto e temuto decreto che doveva modifcare la legislazione attuale in tema di storiche...non ha modificato piu' di tanto la situazione attuale in tema di bolli...
qualcuno dica se ho detto una caxxata http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

oskar
05-02-2010, 12:49
Penso che ho sentito gia parlare dal nostro prez.. Il punto reimatricolazione...
Si possono anche reimatricolare macchine radiate, quelle che han dovuto far posto a delle piccole nuove? O cosa vuol dire?`Saprei una 320 qua da noi.. Al posto di smontarla allora mela porto a casa intera... : )

batmobile
05-02-2010, 12:53
demolite per ecoincentivi manco devono esistere, ma fino apoco fa non reimmatricolavi + nulla, adesso si fa tutto tranne ecoincentivi.

simone72
05-02-2010, 13:18
Questa e' una buona notizia! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Cristian72
05-02-2010, 15:42
Tanto cancan e ora è anche meglio di prima....valli a capire.

oskar
05-02-2010, 17:34
Buona notizia..

Mich
06-02-2010, 21:41
RIFERIMENTO:Tanto cancan e ora è anche meglio di prima

dovevano far vedere che qlc fanno...tutto qui http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lo dicevo io che tutti gli anni a settembre inizia sto allarmismo che poi si dissolve nel nulla a gennaio...e anche sta volta avevo ragione :D :D

ottimo il discorso reimmatricolazione e revisione, anche perche era stupido revisionare una storica che fa 3000km/anno e non revisionare per 4 anni un'auto nuova che (nel mio caso) fa 60.000km/anno http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Mich
06-02-2010, 21:41
RIFERIMENTO:Tanto cancan e ora è anche meglio di prima

dovevano far vedere che qlc fanno...tutto qui http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lo dicevo io che tutti gli anni a settembre inizia sto allarmismo che poi si dissolve nel nulla a gennaio...e anche sta volta avevo ragione :D :D

ottimo il discorso reimmatricolazione e revisione, anche perche era stupido revisionare una storica che fa 3000km/anno e non revisionare per 4 anni un'auto nuova che (nel mio caso) fa 60.000km/anno http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Kaiser
07-02-2010, 18:40
bene non dovrò pagare 820 euro all'anno fino al temuto 2017...sarà solo 2012.

Bmw E34M50
17-02-2010, 17:15
Bene bene! :) Ho un 520 del '92,se ho fortuna allora mi restano da pagare ancora 2 bolli,quello di quest'anno,a settembre,ed il prossimo del 2011!altri 666 eurozzi quindi...e va beh! http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif

Cristian72
06-03-2010, 23:13
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607

dom_11
06-03-2010, 23:52
ma se nel caso passerà la legge dei 25 anni incominceranno da subito oppure dalle auto che manca ancora un po per iscriverle asi?
Ovvero, io ho una e30 02/1990 devo avere fretta ad iscriverla asi oppure anche se passa la legge questa non varrà perchè ha già compiuto vent'anni?

Cristian72
07-03-2010, 00:20
I 25 per fotuna li hanno accantonati e comunque la tua hai diritto ad iscriverla comunque,quindi no problem. ;)

dom_11
07-03-2010, 00:32
grazie mille http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
07-03-2010, 05:24
l'ASI ha emanato la sua delibera accettanto le iscrizioni delle vetture costruite entro il 31-12-1990, percui anche se passassero i 25 domani (e se la legge passasse come era stata proposta) avresti cmq 2 anni di tempo per iscriverla in quanto avente diritto al momento dell'entrata in vigore http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
07-03-2010, 06:47
Mi sono letto la crcolare, conferma i 20 anni, per le reimmatricolazioni, a mio avviso, c'è un grosso e costoso problema, che verrà superato dalle prime cause, pretendono sempre dichiarazioni di riparazione del veicolo per tutto.
Beh, come faccio a dartele se compero una vettura estera in perfette condizioni?

AXELCABRIO
07-03-2010, 20:25
Ciao, scusate ma ho bisogno di una rassicurazione.

La mia e30 e' immatricolata 03/1991 ma da certificato bmw costruita nel 08/1990-
Quindi quest'anno posso iscriverla all'asi per l'esentazione del bollo.
Devo aspettare 20 anni precisi (agosto 2010) o posso da subito?
Se posso come mai mai sia il club Reporter sia il Veteran di Torino (convenzionati con regione Piemonte)non hanno voluto farlo circa un mese fa?
Mi dite un club che me lo fa? Piuttosto vengo a Torino. Grazie mille

Alex
07-03-2010, 20:44
Vieni al Piemonte CVC al venerdì sera con il certificato di costruzione BMW e te la certifico io ;)

DIVER
07-03-2010, 22:08
ciao axel, sono anch'io di Alessandria,
il tuo problema l'ho già vissuto http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ,
allora il reporter da una interpretazione restrittiva basandosi solo sulla data di prima immatricolazione, la stessa interpretazione la danno gli uffici ACI, pare che sia una interpretazione della Motorizzazione Provinciale,
il problema con il reporter è che non è affiliato ASI, e le facilitazioni fiscali che da non sono valide fuori dal Piemonte (in caso di vendita) ;) .
se qualcuno ti fa il favore, peraltro previsto dalla normativa, approfittane ;)

Cristian72
07-03-2010, 22:34
Grazie Bat,l'ho postato proprio perchè lo leggesse qualcuno....il burocratese non lo mastico. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

batmobile
08-03-2010, 07:07
riletto con flemma, per le estere ok per revisione non serve, ma permane che serve dichiarazione di riparazione negli altri casi.. vedremo.

AXELCABRIO
08-03-2010, 11:34
Ciao Alex, se mi mandi una mail o un cel ci sentiamo per l'iscrizione. Verrei venerdi' 20, dotato di ottimo Barbera...
Mandami un sms che ti chiamo il mio e' 334/6136416. ciao grazie. Sergio

Alex
08-03-2010, 20:26
Ti aspetto il 20 allora, con le foto di rito ASI , le fotocopie del libretto e la dichiarazione della casa costruttrice che attesta la data di costruzione, naturalmente per farti la pratica devi fare l'iscrizione da noi e per te è forse la cosa piu scomoda http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
In passato mi è capitato diverse volte di trovare auto nella situazione della tua e non è mai stato troppo difficoltoso certificarle, devo però dire che il tizio (uno dei pochi con la voglia di fare qualcosa su alla villa http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif ) con cui parlavo in questi casi, se ne è andato, non credo cambi nulla però, la normativa è chiara ;) ti mando un PM :)

Vittorio
10-03-2010, 17:33
onde evitare varie ed eventuali fuori luogo d'argomentazione,per certificatori ed affini e per chi nn sa'e per chi vuole rassicurazioni concrete si enuncia quanto segue:dalla ultima riunione tenutasi in bologna il 20/21 febb (ASI)si conferma il decreto berselli fermo e modificabile nel contenuto,si conferma l'attuazzione della normativa che regola le revisioni alle vetture ai due anni gia' in essere da questo mese (rif.sig. Vitelli Min dei trasporti),si conferma la discussione dei 4 anni in revisione,si conferma la nuova classificazione Fiva (A,B,C,E)e,altresi' la comparsa di una nuova lista chiusa delle vetture che hanno 20 anni quindi storicizzabili(tutte!!!) fornita proprio dalla stessa Fiva (che annulla di fatto la proposta del berselli mettendo al riparo le nuove ventenni!!...dietro c'e' lo zampino del presidente Loi a cui va' il ns plauso!!) spostando di conseguenza pero' la datazione del permesso fiva ai 30 anni e nn piu' ai 25!! confermato anche la possibilita' di reimmatricolare tutti i veicoli radiati anche quelli demoliti con ecoincentivi o decreto ronchi equiparabili ai rifiuti tossico-nocivi!!si potra' anche con un'autocertificazione reimmatricolare pure il ritrovamento di un rottame con un telaio riconoscibile ed identificabile!!tutto questo ovviamente passera' attraverso l'asi che fornira' il nuovo certificato di datazione che andra' a sommarsi a quello delle caratteristiche tecniche e alla dichiarazione di ricostruzione secondo i canoni dell'epoca di una officina autorizzata o cmq di una qualsiasi meccanica regolarmente iscritta alla camera di comm!! esultate gente!!esultate e rassicuratevi tutti!! mi pare sia stato fatto un buon lavoro ma, sopratutto direi che le young sono finalmente al sicuro!!ci saranno polemiche o strascichi sul ruolo giocato dall'asi...sicuramente, ma guardando ai fatti concreti nn sara' poi nel tempo cosi' costoso reimmatricolare una qualsiasi automobile e nn occorrera' a breve nemmeno piu' passare dall'estero per farlo!! meditate gente!!questa e' una vittoria per tutti noi che amiamo le storiche!! perdonate il mio dilungarmi ma era logico fare le dovute precisazioni dopo tutta la marea di chiacchere sentite in giro lette e scritte forum compreso!!!!(vi prego pero'..lontano da me ogni polemica !!scrivo cosi' solo perche' e' giusto parlare della materia se la si conosce senza creare allarmismi vari che per mesi hanno turbato i ns sonni!! NB troverete il tutto nei piu' specifici dettagli e a breve su gazzette,manovella e giornali del settore che sapranno erudirvi meglio e di piu' di me che sono semplice scribacchino di quartiere!!un saluto a tutti con l'invito a leggere su epocauto del 25 marzo credo...la storia di Giancarlo Guidetti costruttore di monoposto degli anni 70.Cordialmente vostro Salvador Morytz

batmobile
10-03-2010, 19:05
Caro Vittorio, ti ringrazio del tuo autorevole e certo parere.
Direi che, come da me anticipato (grazie a Vittorio) che l'attuale decreto è una vittoria per noi tutti. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Vittorio
10-03-2010, 19:38
Dovere!! e cmq grazie a tutti i forumisti per l'attenzione e lo spazio concessomi!! per l'amico axelcabrio: tranquillo e niente patemi!! con il certificato di datazione di produzione della casa madre che ne attesta l'esatta data di costruzione anche se l'immatricolata in italia post-anno solare esentabile nn vi sono problemi!! la pratica segue l'iter normale,in circa 60gg la ricevi,procedendo da sola dopo il visto del ct di club, amabilmente curata dalle ragazze preposte a tal compito!(sono tutte preparatissime,conoscono molto bene il motore endotermico e le case costruttrici)fanno salti mortali per accontentare tutti i soci perche' oberatissime di pratiche, senza l'aiuto o l'ausilio di personaggi misteriosi che in"villa" si occupano di queste "mosche" rare!! ciao

Alex
10-03-2010, 21:10
Quello che però si evince nel presentare di persona le pratiche è che le signorine suddette facciano un pastrocchio pazzesco che ora che le pratiche si pagano 20 euro l'una non è piu tollerato, voci ventilavano persino di un ricambio totale dell'organico cosa che non ho idea se sia avvenuta dato che non vado ormai da mesi, però un amico commissario tecnico di un'altro club ha detto che le ultime certificazioni gli sono arrivate in 20 giorni...segno che magari qualcosa è successo ;)

AXELCABRIO
10-03-2010, 21:16
grazie Vittorio per la precisazione e grazie ad Alex per tutto il resto. Mi iscrivo volentieri al club (e' quello del forum vero Alex???) e porto tutto il necessario.
E' un grande sollievo ed una grande vittoria-
Grazie a tutti ciao.
p.s. questo forum mi piace molto....utile e ben frequentato e moderato e con tecnici incredibili....grazie per il suggerimento Mich !!!!

Mich
11-03-2010, 05:22
RIFERIMENTO:Mi iscrivo volentieri al club (e' quello del forum vero Alex???)

NO!
il club di cui parla Alex è un club asi di torino dove lui è comm. tecnico...

Mich
11-03-2010, 05:27
RIFERIMENTO:si conferma la nuova classificazione Fiva (A,B,C,E)

Vittorio mi spieghi cosa sarebbe http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
una nuova classificazione al posto dei vari "gradi" ASI http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif


RIFERIMENTO: la comparsa di una nuova lista chiusa delle vetture che hanno 20 anni quindi storicizzabili(tutte!!!) fornita proprio dalla stessa Fiva

quindi ha vinto il modello italiano http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
il problema rimane il fatto che una lista chiusa (se ben fatta) è molto restrittiva e finisce per premiare solo le auto "top" che non soffrono di problemi di demolizione e invece penalizza le auto "normali" http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif , oltretutto se fatta direttamente dalla FIVA non c'è possibilità di dare come per la legge attuale una interpretazione ad hoc e buttare dentro tutto...

Vittorio
11-03-2010, 07:32
ciao Mich! allora i gradi di classificazione rimangono gli stessi e cambiano solo le classi ed i gruppi ma e' una roba solo tecnica a cui e' stata aggiunta la E (eccezzione) nn applicabile in italia perche' e' troppo permissiva ma al lato pratico rimane uguale a prima ! cmq appena ci vediamo ti dico meglio ma ripeto per i gradi asi e' come prima!! per la lista chiusa nn si parla di auto top ma, la furbata e' che dentro ci andranno tutte le auto del mondo!!!bingo!!

batmobile
11-03-2010, 07:36
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
11-03-2010, 09:09
RIFERIMENTO:per la lista chiusa nn si parla di auto top ma, la furbata e' che dentro ci andranno tutte le auto del mondo

se è cosi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ma allora non si faceva prima a fare la storicita direttamente a 20 http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
o si parla cmq di livello di conservazione o di sottoporla a controllo (leggi omologazione asi) e non solo piu ad una iscrizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

Cristian72
11-03-2010, 13:01
Ma addirittura le ecoincentivate si possono reimmatricolare? http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

marco mori
11-03-2010, 17:07
Sono 5 anni che aspetto questo momento con la mia 520 del 90 ad aprile il bollo sarà di 60 euri? :D

Alex
11-03-2010, 19:21
Come mai così tanto? ;) :D :D

Mich
12-03-2010, 07:23
esatto! in toscana non erano 50€ http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

nic65
12-03-2010, 10:11
..nel Granducato sono 60 euro

simone72
12-03-2010, 11:19
Confermo, in Toscana son 60 euro.

Mich
13-03-2010, 08:30
ma da sempre o hanno aumentato da poco http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
perche mi pareva di aver pagato 50€ nel 2008 per la Giulietta http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

nic65
13-03-2010, 19:54
da sempre che io sappia...o cmq da quando ho storicizzato la prima vettura(non mia) dell' 85...quindi almeno dal 2005

Mich
13-03-2010, 21:40
allora è il mio cervello che da bravo braccino mi fa ricordare importi piu piccoli :D :D :D