PDA

Visualizza Versione Completa : revisione: che disgrazia !



fabio320is
12-02-2010, 14:02
Oggi ho portato la mia IS per la revisione biennale e la diagnosi che mi costringerà a ritornare un'altra volta è stata tragica:
1- freno a mano non in regola
2-gioco nel braccio anteriore sinistro della sospensione
3- udite udite...... non rispetto delle norme anti-inquinamento per la perdita di una goccia di olio.

Ma siamo impazziti ???
Per il punto 1 forse basta una registrazione del freno che mi pare sulle E30 non sia autoregistrante.
Per il punto 2 cosa posso fare ?

Ma la cosa che mi dà più fastidio è il punto 3 che trovo veramente una presa in giro !!

E' mai successo a qualcun altro o come io credo qui a Vicenza sono particolarmente rigidi ??

killer queen
12-02-2010, 14:12
vai da qualche piccolo meccanico,
di quelli che fanno la revisione oppure portano l auto dai loro amici che le fanno.
gli dici che ti faccia un controllo generale, magari con stretta del cavo freno a mano e collaudo. te la ritrovi collaudata spendendo 30/40 euro in piu' uale obolo per il mecca che ti avra' controllato a sommi capi il mezzo.
una sorta di precollaudo, insomma, o controllo per collaudo, intendila come vuoi.

il gioco sul braccetto lo controllerei seriamente: penso tu sia incappato in uno rompiscatole (perche' non si bocciano le auto perche' perdono una goccia d olio,ma perche' i fumi non sono in regola), ma non vorrei mai invece che tu abbia questo elemento(silent ecc) alquanto usurato, sul serio.

Cristian72
12-02-2010, 14:28
Quoto Killer,cambia la boccola incriminata,registri il freno e sei a posto.
Piuttosto fanno storie se l'auto ha l'assetto? http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

killer queen
12-02-2010, 14:32
dipende chi trovi, a me han fatto passare senza problemi non solo la z3coupe ma anche l e46 che avevo prima, ed aveva un assetto mica da ridere. per metterla sul ponte son stati mezz ora :D .
dipende sempre chi trovi.

fabio320is
12-02-2010, 14:43
Ho assetto Koni -3 cm e volante da 30 cm: neanche una parola !!!!!
Piuttosto per il braccietto: che siano i giunti sferici (dovrei cambiare allora tutto il pezzo) o la boccola di gomma e forse in tal caso si può fare una modifica con la bielletta della E36 o sbaglio ?

batmobile
12-02-2010, 15:50
1) se non lo rodi mai alle volte da problemi, va fatto un rodaggio periodico come da manuale.
2)cambi sempre entrambi i lati contemporaneamente, mai un lato solo
3)per la goccia d'olio è strana...

Alex
12-02-2010, 20:55
Il gioco di cui parli...parlano http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif è della testina?? Un amico macca mi ha detto che alcune serie di e30 avevano le testine fragili http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

Cristian72
12-02-2010, 22:29
Giunti o testine che siano mi risulta che si possano cambiare senza sotituire tutto il braccetto,ma ci vuole la pressa. ;)
Per bielletta intendi quella della barra stabilizzatrice?Che migliorie comporta quella E36?

Ottimo per l'assetto,alle barre Eibach mi sà che comunque gli dò nà mano di nero,rosse sono troppo chiassose. :D
Dite che si accorgono di un'idroguida che in teoria non dovrebbe esserci. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Luca318is
12-02-2010, 23:45
le testine sono 2, una sull'angolo del trapezio e l'altra in punta che fa presa sul fusello... se e' rotta quella in angolo devi cambiare tutto il trapezio, per quella in punta puoi cambiarla singolarmente, costa 30 euro, o vai in un centro rettifiche oppure ti fai una boccola su misura come ho fatto io, ma ti servono fresa e tornio... Idem se devi cambiare il silent block in gomma.
per la goccia d'olio e l'assetto meglio che non ti dico in che condizioni ho passato la revisione sul 318is e36 l'altro giorno...
infine per il discorso freno a mano se sai come regolarlo (guardando con una pila dentro al buco del bullone della ruota e regoli il registro con un cacciavite) e' un attimo, se lo fai fare a un meccanico penso che ti smonti mezzo ponte posteriore per scoprire con grande stupore che dentro i dischi ci son in dei freni a tamburo e poi con qualche altra ora di lavoro forse capisce come si regola... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

fabio320is
13-02-2010, 08:12
Onde evitare di farmi pelare da qualche improvvisato meccanico, vorrei fare da me.
Per il freno a mano dovrei farcela, per il braccietto proverò a vedere di cosa si tratta realmente. con l'occasione potrei mettere al posto delle boccole di gomma qualcosa di più rigido tipo Powerflex, se esiste.

Luca318is
13-02-2010, 12:43
certo che esiste! puoi mettere i powerflex che son belli tosti, senno se vuoi restare piu sullo stradale puoi mettere quelli dell'm3 3200 che son simili ai tuoi di serie ma pieni e quindi piu rigidi oppure tanti (io compreso) montano quelli eccentrici del 3000 che ti aumentano un po il caster

fabio320is
13-02-2010, 17:33
Poco fa ho guardato: con la ruota sinistra alzata da terra e scuotendola con le mani ai lati destro e sinistro si nota un gioco; mettendo invece le mani sopra e sotto non c'è gioco.
In pratica il gioco è solo in senso trasversale e non dall' alto verso il basso.
Potrebbero essere da sostituire solo le boccole di gomma o è necessario intervenire anche sui giunti sferici ????
Aiuto aiuto.....

nicolacsl
13-02-2010, 18:32
Per vedere meglio il gioco,dovresti aiutarti con una leva direttamente nel trapezio...il movimento in sù-in giù,difficile che lo vedi spostando la ruota...c'è la molla dell'ammortizzatore che ti tiene il tutto in giù

batmobile
13-02-2010, 22:18
su una stradale senza barre, rol bar e irrigidimenti delle saldatura lascia stare powerflex o ply bushes, al max materia e36, oltre sei a rischi crepe.

angus74
14-02-2010, 10:32
Ciao Fabio , anch'io sono di Vicenza , in quale centro revisioni sei andato ?

Luca318is
14-02-2010, 10:37
non sei stato tanto chiaro... la ruota si muove nel senso avanti-indietro oppure se la tiri verso di te e la spingi dentro?? perche nel primo caso son i silent block in gomma, nel secondo le testine

frank66.cz
14-02-2010, 21:08
Per luca :


RIFERIMENTO:se e' rotta quella in angolo devi cambiare tutto il trapezio,

Si cambia anche quella......e si trova anche di buona marca.

Per Fabio: ma come ti hanno rilevato questo gioco irregolare?
Perchè dovrebbero scoprire l'idroguida?
Se dovessi avere dubbi sull'esito nefasto della prossima prova, prima di rimetterci i soldi (ovvero la tangente) chiamami... ;)

nic65
14-02-2010, 21:19
si sostitisce anche quella con la pressa....gia' che ci sei cambiale tutte http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

frank66.cz
14-02-2010, 21:35
Che macchina.......
su alcuni calesse che chiamano auto, si cambiano ad ogni sostituzione filtri e si sostituiscono integralmente.......e quanto costano!!!
Ma sono ricambi italiani!! Che per gli allocchi significa "economici" http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Luca318is
14-02-2010, 22:43
cacchio grazie gente non lo sapevo! dovro' fabbricarmi un altro estrattore cosi me li cambio con la morsa senza andare in pressa!

le testine le trovi su ebay ma anche in bmw mi sa che non costano poi tanto!

frank66.cz
15-02-2010, 07:48
Basta prenderle Febi o TRW e sono già buone..... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

fabio320is
17-02-2010, 16:52
Sono stato via qualche giorno in montagna a sciare, ma ora cerco di rispondere a tutti.
Per Angus: il Centro Revisioni è l'officina Diaz;
Per Luca318is: il gioco lo sento spostando avanti indietro, mettendo le mani ai lati della ruota, quindi come mi confermi tu dovrebbero essere i silent-block di gomma
Per Batmobile: tu sconsigli i Powerflex ? per eccesso di rigidità ? Ma qualcuno ha provato a montarli senza il roll-bar ? Mi pare di si o sbaglio ?
Per Frank: l'auto è stata messa sul banco a rulli (quello che hanno tutti i Centri) e li si sono accorti, poi 'operatore ha toccato da sotto i braccetti e ha avuto conferma.

Da ultimo aggiungo che avevo su le semislick omologate stradali che al centro sono più lisce(perchè sono fatte così da nuove), mentre ai lati ai il battistrada è più spesso e sopra le tacche di legge: il severo addetto alla revisione ha sentenziato che erano fuori legge........... e che dovevo mettere 4 pneumatici nuovi......

killer queen
17-02-2010, 16:59
se balla avanti indietro sono al 100% i silent.

fabio320is
19-02-2010, 13:58
Per togliere i silentblok in gomma sulla parte posteriore del trapezio inferiore avrò bisogno di qualche attrezzo speciale tipo ad esempio estrattore o mi posso arrangiare con qualche altro sistema ?

Luca318is
19-02-2010, 16:02
io ho messo in morsa la staffa che con le 2 viti che si fissa alla scocca e poi ho fatto girare il braccetto in modo che si sfilasse l'interno. poi mi son fatto 2 bussole al tornio, una che e' un tondo diametro 60 scarso e un'altra che e' un pezzo di tubo col foro da 60 abbondante... messo in morsa e si sfila fuori!

qua hai qualche foto se ti interessa:
http://blogs.yahoo.co.jp/luca318is/27877177.html

fabio320is
19-02-2010, 18:25
Grazie Luca318is, ma io vorrei fare il lavoro senza smontare tutto il trapezio e togliere solo il silent-blok da sotto l'auto.
La cosa è certamente più complessa e non so bene come agire.

nic65
20-02-2010, 17:31
io ho fatto il lavoro senza smontare tutta la sospensione,ho staccato solo le due viti che serrano posteriormente il trapezio e sfilato il silent con apposito estrattore http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

frank66.cz
21-02-2010, 15:54
Ma infatti non devi smontare il braccio..... ;)

fabio320is
21-02-2010, 16:46
Ho capito, ma l'estrattore non ce l'ho !
Spero di riuscire in qualche altro modo.
Avete qualche idea ?