Visualizza Versione Completa : Vancouver
Cristian72
14-02-2010, 00:14
Avete visto l'incidente?
Poco fà ho letto "Pista assolta,errore umano dell'atleta" http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Che io sappia l'umano che non fà errori deve ancora nascere,li fanno anche gli umani "divinizzati".Non è che l'errore sia stato non prevedere l'errore?
Se la pista è assolta come mai ora l'hanno accorciata per diminuirne la velocità,hanno rivestito i pilastri e sul luogo dell'incidente hanno eretto un muro?
http://www.ansa.it/webimages/large/2010/2/13/fccedec13b5347fb8179c8c01a344922.jpg
Ho visto anche la solita sfarzosa quanto costosa inaugurazione e l'unico pensiero che riesco a fare è ma non si poteva risparmiare un'pò sullo "spettacolo" e fare piuttosto una tettoia sulla pista che non avesse dei pilastri a pochi centimetri da dove uno passa a 150 km/h?
Ma sicuramente i supersapienti progettisti/organizzatori strapagati avranno le loro ragioni,io sono solo un pezzente con la terza media e certe cose mai le capirò.
nicolacsl
14-02-2010, 01:34
Sarebbe come dire una pista da formula uno senza spazi di fuga http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...Comunque riguardo l'errore umano,non prendiamo troppo alla lettera le sentenze dei giornalisti!Questi dicono quello che la dittatura gli impone,oppure anche cose a fantasia loro ;)
batmobile
14-02-2010, 10:48
Che è successo?
nicolacsl
14-02-2010, 12:47
Un atleta è sbalzato fuori dalla pista ed rimasto secco su uno di quei pali che si vedono in foto...
PuccioE39
14-02-2010, 22:59
in poche parole:
http://www.youtube.com/watch?v=e2f8jSSTbYk
vergognoso (IMHO) il tranquillo svolgersi della cerimonia di apertura
Cristian72
14-02-2010, 23:55
Nicola è la Federazione che ha scagionato la pista e non c'era da aspettarsi altro,figurati se si prendono la responsabilità.....meglio affibiarla al morto.
Se poi guardiamo alla F1 correre a Montecarlo non mi pare sia una cosa che abbia ancora un senso,se leviamo quello economico,nè tantomeno ha senso correre in piste in mezzo al deserto senza l'ombra di un spettatore,non perchè non sia sicuro in questo caso,ma semplicemnte perchè è una cosa stupida,serve solo a fare la pubblicità alle sigarette......bel motivo.
alpineweiss
15-02-2010, 00:04
direi che la f1 è vagamente più sicura rispetto ad uno slittino
RIFERIMENTO:la solita sfarzosa quanto costosa inaugurazione e l'unico pensiero che riesco a fare è ma non si poteva risparmiare un'pò sullo "spettacolo" e fare piuttosto una tettoia sulla pista
cristian ti posso dire che buona parte della cerimonia di Torino 2006 è stata realizzata dai volontari (coreografi, scenografi, ballerini, ecc) percui il costo è sicuramente piu basso rispetto a quanto sarebbe venuta a costare pagando dei professionisti http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
di certo la pista andava fatta in altro modo ed è meschino dire che è stato un errore dell'atleta e contestualmente alzare un muro protettivo http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
rossolancia
19-02-2010, 01:33
Alberto Tomba all'epoca si rifiutò di correre le libere. Troppo pericolose. Fu molto criticato, e rinunciò anche a qualche sicura medaglia. Vi ricordate Ulricke Maier? Io sì.
Il fatto è che molti non vedono l'ora che succeda l'incidente, e anche i giornalisti ci vanno a nozze con queste cose. Purtroppo ogni tanto ci scappa anche il morto se non l'infortunio grave. Prevenire? Qui c'è stata leggerezza, pressapochismo, magari in buona fede, ma c'è stata. Ma bisognava fare la pista di slittino più veloce del mondo, realizzata in quattro e quattr'otto, evidentemente senza le dovute considerazioni. Dubito che adesso sia una pista sicura, e mi chiedo finite le olimpiadi a chi servirà quest'impianto. Probabilmente il prossimo appuntamento delle olimpiadi invernali sarà a Dubai su pista artificiale.
The show must go on http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
batmobile
19-02-2010, 06:54
Sarò cinico, ma penso che gli sportivi professionisti sono troppo osannati e troppo pagati, visti i rischi quasi nulli che corrono.
In F1 si spatasciano a 300 orari e patiscono meno di uno di noi che cade sul marciapiede e così via.
Quindi, secondo me, c'è persino troppa prevenzione esicurezza.
Se ogni tanto c'è una falla, va fin troppo bene, dopotutto è un prototipo, quella pista, ed è normale che i prototipi possano avere dei problemi, e se solo 1 è volato fuori, ed è morto, non mi pare questo gran risultato negativo.
Diverso sarebbe se fosse una attrezzatura per uso di turisti, che deve prevedere utenti mediamente incapaci di valutare i limiti, ma un professionista strapagato deve sapersi fermare, e se non lo sa, ha sbagliato lui.
Cristian72
19-02-2010, 14:51
Dipende anche da quale sport,ci sono sport strapagati e altri dove lo fai solo per la passione e di soldi ne vedi gran pochi,ho conosciuto per puro caso (vendita di un amplificatore) uno che ha vinto l'oro ad Atene e argento a Pechino,un ragazzo come tanti e con un'auto da operaio,uno che mai lo vedi nei siparietti demenziali della TV e che senza l'arruolamento nelle forze armate non avrebbe neanche avuto la possibilità di fare della sua passione un lavoro.
batmobile
19-02-2010, 15:40
sarà, o meglio, credo che per alcuni valga anche la normalità, ma per la maggioranza ci sono troppi soldi che girano.
E persone che vivono per il loro sport, che in molti casi è ridicolo, vedi curling.
:D
sandro gli sport ben pagati sono ben altri ;)
qui al max dopo che sei diventato qlc ti chiedono di fare da testimonial e ti arrivano 2 lire...prima solo del gran kulo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.