Accedi

Visualizza Versione Completa : l'oggetto del desiderio



Alex
20-02-2010, 14:34
Finalmente mi è arrivato anche il pupozzo interno :D dicesi autobloccante , quello vero, non tutto il differenziale ma su mia richiesta solo la gabbia satelliti bloccante oltretutto in configurazione standard ovvero 25%, il progetto è di aumentarne il bloccaggio ad una percentuale ancora da decidere ma nell'intorno del 50% e magari imparare anche qualcosa di nuovo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif .
Le metodologie per effettuare la cosa sono 2 : aumentare il precarico alle frizioni ( 2, una per lato) che è il metodo piu veloce ma anche meno performante e duraturo (le frizioni si consumano ovviamente http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif )
La seconda maniera naturalmente piu laboriosa è l'inserimento di una seconda frizione con un secondo disco fisso (quindi alla fine 2 frizioni e 2 dischi per lato) che garantiscono un maggior bloccaggio e l'abrasione in slittamento suddivisa fra 2 frizioni ;) inutile dire che è il metodo migliore http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif
Intanto l'oggetto è stato naturalmente aperto e studiato :p in attesa del tempo per l'intervento smile/smile(8).gif
un gran bell'oggetto...meccanica pura http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Un po di foto http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/ZF.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/ZF2.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/ZF3.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/ZF4.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/ZF5.jpg

Utente disattivato 3
20-02-2010, 14:52
E' quello di cioccolata postato nei giorni scorsi da Bat!! :D :D :D

Mich
20-02-2010, 16:46
a occhio mi pare diverso (piu grande) di quello della e21-02 http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Alex
20-02-2010, 19:15
Questo te lo potevo dire anche non avendolo in mano, se è possibile fare quello che intendi fare bisogna provare con una gabbia per il modello small da 168mm ;)

oskar
20-02-2010, 19:34
E` quello del e28? Mi interessa come fare, vorrei farlo anche sulla mia..

Luca318is
20-02-2010, 22:48
io avevo ritarato col metodo 1 sia quello del mio ex m3 al 90% (praticamente se lo saldavo facevo prima) e dopo qualche turno di pista si son spaccati i dentini che fan presa sul millerighe delle lamelle d'attrito (quella che hai tirato fuori nella 3^ foto) e sia avevo ritarato quello del 318is e30 al 40-50% e non andava male, bloccava un poco di piu e nell'uso normale non si notava differenza.
con l'm3 avevo aggiunto 2 lamelle di C40 da 0,9mm mentre con il 318is 2 spessori di inox da 0.5

ad ogni modo ottimo acquisto alex! sarei curioso di vedere quanto hai speso alla fine... e' un 188 vero?

MrAsp
22-02-2010, 12:41
Che bell'oggetto! :D

nic65
22-02-2010, 14:03
se serve una scatola 188...ne ho una d'avanzo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

oskar
22-02-2010, 19:17
Ho capito che non e` della e28 perche lo ho smontato anchio oggi : )

Alex
22-02-2010, 20:19
Oskar foto foto !!
magari quello che noi facciamo per diletto e/o per bisogno, se illustrato precisamente può semplificare la vita a qualcuno che vuole cimentarsi ;) il tutto anche un pò per il prestigio del forum :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

oskar
24-02-2010, 06:31
Ciao

Ieri lo ho aperto, mamma mia come sono tirati ste viti!! La sera faccio foto.

Luca318is
24-02-2010, 22:23
dai che son curioso anche io!

oskar
25-02-2010, 08:21
Ieri l` ho messo nel nafta : )

oskar
25-02-2010, 11:54
Ecco le foto


http://s5b.directupload.net/images/100225/k4lucd7c.jpg (http://www.directupload.net)

http://s5b.directupload.net/images/100225/w2gmosz3.jpg (http://www.directupload.net)

http://s7b.directupload.net/images/100225/vs2tu7b7.jpg (http://www.directupload.net)

http://s3b.directupload.net/images/100225/2xfdu84k.jpg (http://www.directupload.net)

http://s10b.directupload.net/images/100225/tu6yrjxs.jpg (http://www.directupload.net)

http://s10b.directupload.net/images/100225/sgft4qpe.jpg (http://www.directupload.net)

http://s4b.directupload.net/images/100225/3s6zil9v.jpg (http://www.directupload.net)

http://s10b.directupload.net/images/100225/jlxo7gtn.jpg (http://www.directupload.net)

http://s7b.directupload.net/images/100225/5io8ae6k.jpg (http://www.directupload.net)

oskar
25-02-2010, 12:03
un po grandi... hm

batmobile
25-02-2010, 12:05
ottimo, ricordati che le viti che serrano la corona sono monouso, vanno cambiate sempre http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Luca318is
25-02-2010, 16:53
bel lavoro oskar!

Alex
25-02-2010, 19:05
Oskar... http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif , anche se non ti sembra il differenziale montato sull'E28 è un Typ 188 o come è stato nominato "großes Gehäuse" quindi lo stesso differenziale dell'E30 E32 E34 E36 e Z3, l'unica cosa che varia è il coperchio di chiusura dove c'è la staffa di fissaggio, su E30 e Z3 ha "un'orecchia" sul lato SX , su E36 ne ha 2 una a SX e una a DX, su E28 E34 ha una staffettina parallela alla corona quasi nel centro del fondello senza supporto in gomma, su E32 ancora diversa... ma in definitiva è sempre lui quindi la tua gabbia bloccante potrà sembrare diversa perchè magari costruita in tempi diversi ma le dimensioni e la met costruttiva sono le stesse ;)

Vittorio
25-02-2010, 19:21
bello!!ma che cos'e'?

oskar
26-02-2010, 06:17
Si tratta del differenziale autobloccante : )
Ho notato che le tue piastre
(fruzioni) sono diverse alle mie... Le hai cambiate? Che lavori fa per aumentare la percentuale e cosa cambi? Io penso che cambiero solo le guarnizioni e le viti come ha detto bat. I cuscinetti li lascerei se va.. Vedere quanto costa...

Alex
26-02-2010, 11:23
Non ho ancora cambiato nulla, appena mi è arrivato l'ho aperto subito :D
La differenza fra le frizioni probabilmente è dato dal minore consumo delle tue ma in definitiva a parte magari la data di costruzione , sonoi uguali.
Adesso mi sto muovendo per sapere con precisione le misure per gli interventi, ho deciso di fare un lavoro fatto bene e quindi di aggiungere 2 frizioni ;) http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/LSD_50.1..jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/LSD_50.2..jpg
Queste sono le foto fatte con il cell della modifica che fanno i tizi della Heibert sui differenziali 188, si riferiscono ai componenti e al blocco satelliti assemblato con 2 frizioni , esattamente come il differenziale intero che ho postato nell'altra discussione ...che oramai è sotto la K27 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
26-02-2010, 12:25
Alex, a me servirebbero 2 frizioni originali per 188, se le fai, me ne fai 2 extra?

grazie!

oskar
26-02-2010, 17:40
Ciao

Quanto costano i quesi disci?
Mi puoi dare un link? saluti

Alex
26-02-2010, 19:26
Oskar è quello che sto cercando di sapere :D :D :D appena ho sviluppi aggiungo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

oskar
26-02-2010, 19:44
Perfetto, fammi sapere.. Grazie
Edit:
Ho scritto a falk@m-driver.de..
Melo avevano consigliato quelli del altro forum. Mi ha risposto che se voglio arrivare a 45% con pezzi usati devo spendere 345, con quelli nuovi 645.. Mi sa che lo lasciero com e`.

Alex
26-02-2010, 20:36
E' logico che se vai da uno che lo fà per lavoro ti chieda dei soldi...io voglio imparare a farmeli da me i lavori ;) e son sicuro che poi una roba del genere costa una bazzecola rispetto alle richieste dei professionisti.
Il tornitore gia ce l'ho, chi mi taglia i pezzi a laser pure, appena carpisco un pò di quote il gioco è fatto ;)
Pensa che per rifarmi le lamelle fisse infrafrizione il tizio del taglio laser mi ha chiesto 5 euro l'una :D

oskar
26-02-2010, 21:03
Bella, allora sto dalla tua parte..
Ho pensato che si potrebbero montare altre due pachetti di disci originali, solo che poi non ce` abastanza posto per le molle. Come si potrebbe risolvere il problema? Non vorrei diminuire il spessore perche se no riscio di spaccare tutto. Sulla foto che hai messo si vedono delle frizioni diverse con quel materiale giallo che ho visto va usato anche per frizioni del Motore. Ma come detto, chi sa se regge..

Alex
01-03-2010, 12:46
Sono riuscito ad avere la disponibilità in ZF (grazie ad amicizie interne ;) ) per le frizioni di ricambio originali del differenziale BMW 188, non avete idea della difficoltà .... comunque posso averle ad costo di 37 euro l'una piu IVA.
Per ora son riuscito ad avere questo gancio, se riesco a fine settimana vado a trovare a brescia un cliente del mio amico della ZF che produce trasmissioni e cambi e che ha detto di potermi dare una mano per il discorso differenziali
;)
Bat, se vuoi le frizioni originali te le ordino ;)

batmobile
01-03-2010, 13:01
2 prenotate fin da subito. Se però ne fai produrre a prezzo minore, anche 4. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
01-03-2010, 13:15
4? hai 2 differenziali da revisionare oppure ne hai 1 al 50% con 4 frizioni?? http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif

batmobile
01-03-2010, 13:22
2 per il diff da revisionare.. 2 di scorta pro futuro (ho diversi 188, con tutte le auto che ho autobloccate..) ;)

Luca318is
01-03-2010, 17:33
a sto punto bat non e' che hai anche un 168 che ti avanza?

batmobile
01-03-2010, 17:59
ahimè no..

Alex
01-03-2010, 18:01
Luca...ma di un 168 chettenefai??

Luca318is
03-03-2010, 07:32
lo metto sul 318is e36! o metto un autobloccante o saldo il suo vedi te :D

grazie comunque bat! :)

oskar
03-03-2010, 08:45
Ciao

Hai gia trovato modo di fare? Se ci riesci ne prendo un paio delle frizzioni.. Devi sapere prima o va anche dopo.. Se no ne prenderei 2... Saluti

Alex
03-03-2010, 09:58
Luca, con l'utilizzo che immagino tu faccia del 318 non ti conviene cercare un 188? tanto dove monta uno monta l'altro e così cominci a spostare lo standard sul modello di diff migliore e piu resistente, altrimenti poi avendo una giungla di modelli non puoi fare copia incolla come vuoi ;)

Alex
03-03-2010, 10:03
Oskar, ho un paio di appuntamenti con gente del settore per " lezioni pratiche di bloccaggio" http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif a cui chiederò se le possono fare e quanto vengono le frizioni del 188, saputo questo ho gia un panorama quasi definitivo su dove conviene prenderle, anche tu non modificassi il bloccaggio io un paio di frizioni nuove per revisionare il diff le prenderei ;) ho avuto la conferma in ZF che è un normale componente di consumo...cioè si consuma http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif e naturalmente man mano blocca sempre meno http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Luca318is
03-03-2010, 10:14
alex mi sa che sugli e36 i 188 non son compatibili coi 168 come sugli e30, ci son mozzi e semiassi piu grossi! e poi pesa di piu e lo trovo inutile su un 318is con 140cv! che tra l'altro non strapazzo poi tanto, la uso come daily anche se dove abito ci son tante rotonde e io uso spesso l'auto di notte... :D per quello mi secca non averlo, anche l'altro giorno son andato in montagna e star la co na ruota che si mette a pattinare a vuoto sulla neve mi viene male http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Mich
03-03-2010, 21:08
RIFERIMENTO:la uso come daily anche se dove abito ci son tante rotonde e io uso spesso l'auto di notte...

smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif smile/smile(168).gif

Alex
04-03-2010, 10:08
Allora, sviluppi http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
Ho sentito il primo dei 2 personaggi che produce differenziali e cambi per conto e con componenti ZF, persona disponibile e gentile (sarà che la richiesta è stata fatta da un dirigente ZF :D :D ), la lavorazione sull'elemento di blocco (l'oggetto del desiderio http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif ) per portare il bloccaggio nell'intorno del 40-50% non implica alcuna modifica strutturale (niente tornio) ma soltanto la sostituzione di alcune parti invece di altre, ovvero, come avevo preannunciato la metodologia migliore per effettuare l'intervento è quella delle 4 frizioni (2 per parte) e dell'aggiunta di 2 dischi fissi prendendo spazio dalla piastra di aggiustaggio sul fondo del pozzo gabbia e dai 2 pressori da 5mm, tramite poi uno spessore addizzionale si può graduare il precarico del sistema da circa 40% di bloccaggio (35Nm) a circa 50-55% (45/48Nm) per aumentare ancora fino verso il 75% (limite a cui mi ha detto è meglio non andare oltre http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif ) la lavorazione si complica per l'aggiunta di altre 2 frizioni (una per lato) ma direi che il limite del 50% per un utilizzo giornaliero+track days va benissimo :p .
La cosa brutta è che mi ha detto che sia per le revisioni sia per le modifiche sportive le frizioni le compra in ZF http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif perchè a differenza dei dischi fissi e degli spessori che si fà lui, le frizioni sono ottenute e lavorate con un sistema di rivestimento al molibdeno non facile da ottenere e molto costoso da produrre http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif anzi mi ha detto che comunque sono componenti molto difficili da far uscire dalla ZF poichè la BMW opziona qualsiasi produzione e ricambio transmission train http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif e se io ho avuto la possibilità di accedervi sono molto fortunato o molto paraculato :D ;) (la seconda http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif )
Appena ha un'attimo mi fà uno schemino con misure e me lo spedisce via mail http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Ora si riesce a fare anche 2 conti, sempre che il secondo esperto non mi stupisca, nel senso che sapendo il costo delle frizioni e interpolando il costo dei dischi fissi e degli spessori (che avevo piu o meno chiesto) piu o meno si puo sapere il costo totale dell'intervento di modifica/revisione:
4 frizioni nuove (37cad +iva) 2 dischi fissi + uno spessore taglio laser (circa 15-20E) Tot 198 E, per eccesso 200 euro ;)
Attendo di parlare con il secondo tizio :p

batmobile
04-03-2010, 11:29
io resto per il 25% di fabbrica, e prenoterei 4 frizioni, Alex. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
04-03-2010, 12:43
Ok Bat http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif , aspetto a fare l'ordinativo soltanto il tempo di sentire l'altro professionista del settore che , non ci spero troppo, magari mi dice che le frizioni se le fa fare ad un prezzo minore http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif .
Intanto mi segno le richieste ;) e poi faccio un ordine cumulativo, non terrei conto di uno sconto quantità http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif dato che stiamo interloquendo direttamente con ZF http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif a meno di ordinare 2 milioni di pezzi smile/smile(5).gif

Mich
04-03-2010, 12:49
alex ma i dischi delle frizioni le ha anche per quelli piccoli di e21 e 02 http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
perche non si sa mai...di gia che lo devo aprire per cambiare il rapporto ripristino anche il bloccaggio ;) o lo porto al 40% come sulla tubbbo http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
04-03-2010, 13:00
per me il prezzo proposto è ok.
se serve fatturare ad un tedesco possiamo fruire del nome di mia madre.

Alex
04-03-2010, 13:34
Mich, per le frizioni di 02 ed E21 mi informo ma ti anticipo che potrei metterci un pò http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif come puoi vedere dal RealOEM il modulo di bloccaggio è fornito come pezzo "chiuso" e non è presente l'esploso, oltretutto te lo danno soltanto se dai un reso in cambio http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif questo fa capire che le frizioni non sono un "ricambio"normalmente fornito http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif , io sono riuscito ad avere un'esploso del 188 riservato all'approvvigionamento interno ricambi ZF-italia da dove ho preso il codice della frizione ;)

oskar
05-03-2010, 06:11
Ciao

Ne prenderei due. Forse anche quattro o sei, ho un altro differenziale che fa rumori strani e dovrei riguardare.. Ma se va vorrei fare almeno uno a 40%, pero` non faccio scenziato :) Riesci a sapere le misure di spessore originali?

batmobile
05-03-2010, 06:55
Forse rimedio i categorici del ricambio delle frizioni del 168 (sulle vecchie microfiches secondo me c'erano..)

Mich
05-03-2010, 07:29
alex io fretta non ne ho http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
dobbiamo poi sempre verificare il discorso compatibilità con e30... ;)

Alex
05-03-2010, 12:13
La mail del tipo è arrivata, ho le misure degli spessori originali (che gia avevo appreso sul campo ;) ) e la variante per il montaggio delle 4 frizioni http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif che bello :p non c'è da modificare nulla, lo apri come per revisionarlo, metti quel che va messo,lo richiudi e te lo trovi al 40% :D
Oskar fammi sapere con precisione quante frizioni ti servono, non vorrei rompere troppo le b... al tizio ZF , quindi se qualcuno ha bisogno cumuliamo, è pur sempre una cosa fatta per favori acquisiti e volturati da una persona all'altra http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

Alex
05-03-2010, 12:16
Mich, in questo periodo sono un po intrugliato, se la tua disponibilità nel finesettimana aumenta cercherò di liberarmi...anche se mi prude di tirar giu dai cavalletti la K27 :p

oskar
05-03-2010, 20:18
Ciao,
mi puoi mandare l` info del mail? Mi servirebbe quasi prima sapere come fare a far le modifiche, se no ne ho due frizioni che non mi servono.. Dove ti trovo se no?

Alex
05-03-2010, 21:40
Oskar è semplice ;)
Il "pacco" originale del 188 25% è costituito dalla gabbia satelliti e, per ogni lato, 1 frizione ,un disco fisso e il pressore conico, in piu sul fondo del pozzo gabbia se guardi c'è un anello di spessore da 4mm.
la modifica consiste nel sostituire il pressore conico con un ulteriore frizione piu disco fisso, quindi per ogni lato troverai:
gabbia satelliti + frizione + disco f + frizione + disco f e l'anello di spessore al fondo del pozzo gabbia diventa l'anello spessore che comanda il precarico, che va portato da 4mm a 2mm per 40% a 3mm per 50%
L'assemblaggio di tutto va effettuato oliando bene tutto con olio per trasmissioni 100% sintetico 75W90 API GL-5
Gli amici del Club Drift E36 ne vogliono una tonnellata http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif adesso vediamo alla fine quanti ne faccio arrivare, io ne prendo almeno 8 (per 2 188 da 40% ;) ) Bat ne vuole 4 ...se qualcuo vuole cimentarsi o revisionare al naturale ;) :D

Luca318is
05-03-2010, 23:22
alex ti sarei immensamente grato se riuscissi a farmi un minimo di preventivo per un 168 nudo e crudo anche da revisionare, al 25 40 50% quello che e' basta che costi meno possibile! riesci a chiedergli??? perche non mi va di spendere 400 euro di un differenziale completo e magari semidistrutto da ebay.de!

Alex
06-03-2010, 08:27
Luca ma cosa intendi nudo e crudo ?? solo l'elemento di blocco ? uno intero da revisionare? il problema dei 168 è che trovarli bloccanti è gia un casino e immagino che i ricambi specifici da LSD come le frizioni siano ancora piu un casino da trovare http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif per quello ti avevo suggerito un 188 http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif comunque mando un paio di email e ti dico ;)

Mich
06-03-2010, 17:45
RIFERIMENTO: se la tua disponibilità nel finesettimana aumenta cercherò di liberarmi

il linea di max tolto domani e il 21 dovrei essere libero...eventualmente anche un venerdi se in settimana riesco a portarmi un po avanti ;)
cosi guardiamo anche se hai quei pezzi per la 75...

Luca318is
06-03-2010, 18:50
si alex esatto mi basta solo l'elemento di blocco di un 168! lo so che son un casino trovarli, senno non ti avrei chiesto, pero non voglio neanche spenderci 500 euro, insomma se ce ne hanno uno da darmi a poco bene, senno vedro di arrangiarmi!
intanto ti ringrazio che perdi tempo per aiutarmi!

Mich
06-03-2010, 19:03
nel caso lo trovi per luca fai che prenderne uno anche per me http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

oskar
07-03-2010, 00:20
Ciao

Hm, non ne sono convinto a dire la verita` perche se lasci via qualla rondella conica le frizzioni ci devono centrare perfettamente perche se no si blocca totalmente o non fa effetto o no?? Se mi manderesti un email, che capisco meglio.. Sai forse le misure (spessore) originali delle frizioni, perche mi sembrano quasi nuove.. Ma chi lo sa.. Comunque due ne prenderei sicuramente..

Alex
07-03-2010, 09:45
Devo fare un file...qualcosa per farti vedere i disegnini che mi ha fatto , me li ha spediti via fax http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif e lo scanner serviva a mio padre e per ora non ce l'ho , le frizioni , come i dischi fissi sono da 2.05 mm invece il pressore conico è da 5 mm, un consiglio è che se vuoi fare un 40% ,cioè aggiungere 2 frizioni, ti conviene metterne 4 in condizioni di usura uguale altrimenti poi 2 ti lavorano meno delle altre.

Alex
07-03-2010, 09:48
Figurati Luca ;) non vado certo in giro per l'Europa in bicicletta a bussare ad ogni meccanico :D per ora non ho ancora avuto risposta http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif appena mi rispondono ti dico

oskar
07-03-2010, 11:26
Allora dovresi mettere il disco di ferro piu la frizione su ogni lato, quindi saranno +- 4 su una. Tirando via quelli 4mm del disco conico arrivo su 1? Pero mi sembra che le mie sono piu larghe?? Misuro dopo.. Mi interessano quelle frizioni che hai postato con le foto, sembrano fatte di quel ferro, non so come si chiama, che usano anche per fare le frizzioni motore da gara.. Che probabilmente avranno meno spessore..
http://cgi.ebay.de/Sport-Kupplung-Stage-III-BMW-Z1-2-5L-Sintermetall_W0QQitemZ270530030330QQcmdZViewItemQQ ptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item3efcd8aafa
http://cgi.ebay.de/Rennsportkupplung-Sintermetall-BMW-Racing-228mm-6-pad_W0QQitemZ260418159561QQcmdZViewItemQQptZTeile_ ohne_Strassenzulassung?hash=item3ca221c3c9
Edit:
Ho trovato un annuncio dove e` in vendita un differenziale 75%.. Il Venditore parla di quel metallo "Sintermetall" fatto dalla ZF.. Quindi ci saranno tipi diversi.. ecco il link.. Se riesci a informarti se ci sono dalla zf se no ci si potrebbo guardare a procurarne una lamiera : ) e tagliarla??
http://www.rallye-magazin.de/kleinanzeigen/singleansicht/d/2010/02/07/75-bmw-differential-neu-und-orginall-zf-teile-544-uebersetzung-neu/index.html

Alex
08-03-2010, 14:48
Le foto che ho postato tempo fa dove si vedono i dischi frizione color rame... è perchè sono di rame come hai dedotto ricavate da frizioni motociclistiche, le foto me le aveva spedite il tizio della Heibert motorsport, loro utilizzano quelle frizioni perchè a parità di spessore hanno un coefficente di bloccaggio superiore e perchè le frizioni ZF non sempre le trovano http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif purtroppo a differenza delle originali si consumano piu in fretta... ho anche chiesto se le vendono sfuse ma ha tergiversato un po e alla fine mi ha fatto capire di no http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif sono gia stati molto disponibili a farmi vedere le lavorazioni e a spedirmi il modulo bloccante da revisionare, non me la sono sentita di insistere http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif poi magari mi chiedevano una fucilata !

Alex
08-03-2010, 14:52
Luca, ho intanto chiesto per il tuo diff... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif loro non utilizzano il 168 e di conseguenza non hanno neppure componenti sciolte, lavorano prevalentemente per preparazioni sportive e di solito il 168 viene sostituito con un 188, gli ho lasciato la commessa per trovarne uno a prezzi logici, spediamo ...

Luca318is
08-03-2010, 15:25
grazie mille alex sei stato veramente gentilissimo comunque! ;) avanzi un favore!

Alex
08-03-2010, 19:52
Sono sempre felice di aiutare un amico d'auto con le mani sporche come me http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
08-03-2010, 20:03
AA, dimenticavo, oggi ho sentito il secondo professionista di trasmissioni, a differenza dell'altro non si occupa di differenziali automobilistici ma per automezzi pesanti, camion trattori e macchine a movimento terra, mi ha detto che tutto si può fare basta lavorarci su... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif non ha saputo dirmi nulla di specifico ...praticamente non mi ha detto un tubo..."mi venga a trovare con l'oggetto e guardiamo assieme" sicuramente gentile ma non ha aggiunto nulla http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif naturalmente delle frizioni ZF e simili ... nix , oltretutto ho sentito il mio contatto in ZF e mi ha , non dico fatto fretta, ma mi ha detto che se mi servono le famose frizioni di darmi una mossa perchè finchè va lui a Ulm di persona non ci sono problemi, a distanza potrebbero fare molta piu resistenza a fornirle http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
Quindi, lui va su la prox settimana, dovrei sapere piu o meno con precisione quante farne prendere :)

batmobile
08-03-2010, 20:33
Confermo 4 (37 cad+iva, quindi totale 177,60, giusto?)

Alex
08-03-2010, 20:48
Si Bat, http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif non intendevo scipparti i soldi :D nel caso anticipo io, era piu che altro sapere con precisione quanti prenderne , io ne prendo 8 dato che quelli del diff che ho installato sono di rame con vita breve (conoscendomi :D ) quelli del club DriftPassion ne vogliono una ventina :D quindi:
Io 8
Bat 4
Dp 20
ste (amico) 2
oskar ..? non ho ancora capito
Se servono a qualcun'altro si scriva in lista ;) il prezzo caduno è di 37 euro piu IVA e per un differenziale 188-LSD normale 25% ne servono 2 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
08-03-2010, 20:53
Se riesci a fartele dare in regime di esenzione iva, meglio :D

Alex
08-03-2010, 20:59
Molto difficile http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif devono uscire in maniera pulita , in germania sono precisi ...sai ;) se fosse riuscito a farle arrivare alla ZF di Milano sarebbe stato diverso ma purtroppo l'unico posto dove è possibile intercettarle è ad Ulm dove le producono prima che la BMW le sequestri http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

oskar
09-03-2010, 06:10
Ciao

Intanto faccio la revisione a questo e ne prenderei due. Mi serve qualcosa di specifico se no non comincio a fare sti lavori. Ma mi interessa come stai andando avanti^^ Sul altro differenziale poi ci penso un altra volta. Saluti

Alex
09-03-2010, 10:17
Ok http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif tengo aperta la discussione con ulteriori sviluppi e foto...insomma faccio da cavia :D

Luca318is
09-03-2010, 12:12
grande alex meno male che ci sei te!

nic65
14-03-2010, 09:16
domanda nel trend dei "differenzialari":
ieri ho sostituito a scopo precauzionale i paraolio del differenziale dell'IS,quelli in uscita sui semiassi....vedevo un po' di umido intorno...e non mi piaceva per nulla,
aldila' del fatto che ora i paraolio hanno un labbro esterno aggiuntivo che non puo' fare che bene http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ...
qualcuno mi spiega perchè i paraolio non hanno battuta d'arresto per il montaggio nella sede del differenziale?....
io ho tolto i vecchi e riposizionato i nuovi in egual maniera,ma sarebbe possibilissimo montarli piu' dentro o addirittura fuori asse....

Luca318is
15-03-2010, 21:27
io l'ho sempre misurato col calibro e rimesso dov'era... alla fine c'e' un bel pezzo cilindrico sul semiasse, quindi che lo metti qualche mm in dentro o in fuori cambia niente!

Alex
23-03-2010, 11:00
Sviluppi :D , i nostri dischi frizione sono stati prelevati questa mattina dalla sede ZF di Ulm http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif tra qualche giorno dovrebbero arrivare a casa...il tempo di concludere il viaggio di lavoro dell'amico ZFffiano ;)
Nic, secondo me dipende dai modelli...le fusioni dei corpi non sono tutte uguali anche se tutte 188, il diff che ho messo su nelle sedi ha un microlabbro di mezzo millimetro dove il paraolio di appoggia ma per esempio quello che ho aperto ora (il 3.73 che avevo sotto) non ha alcun appoggio e il paraolio va poi messo credo come fà Luca...un po di calibro e via, magari è stato un errore poi corretto http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif il 3.73 è un 87', il 4.10 che ho ora è un 91'....

Alex
06-04-2010, 21:40
Dischi come avevo detto , arrivati, ora che sono arrivato anche io :D si può continuare http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Di seguito una foto di alcuni dei pacchetti di frizioni arrivati ;)
http://img411.imageshack.us/img411/3973/dscn0685.jpg
Mi vien da ridere... in laboratorio ho sul banco 8 Kg di frizioni per differenziale autoblok :D :D
Per la cronaca l'esperimento di deviazione dischi è perfettamente riuscito e la notizia migliore è che è replicabile, non ogni 2 giorni ovviamente e comunque sempre grazie al mio infiltrato in ZF e quindi a scadenze dettate dai suoi appuntamenti ad Ulm ;)
si accettano prenotazioni :D

Alex
08-04-2010, 22:59
Prime misurazioni nelle 2 configurazioni, originale 25% e upgradato al 50%.
la prima cosa che balza all'occhio è quella che il sistema , come misure interne , sembra in qualche maniera "predisposto" ad accettare al posto dei 2 pressori, una frizione e un disco fisso per lato, le misure combaciano alla perfezione, l'altezza del "pacchetto" LSD non varia minimamente,anzi , sembra che sia stato pensato così e poi aggiustato successivamente con 2 sole frizioni, cio non toglie che ci sia bisogno comunque di intervenire sul fondello al fondo del corpo di bloccaggio, infatti non è detto che il precarico nella versione a 2 frizioni non sia troppo elevata abbinata a 4 frizioni (essendo l'altezza del pacchetto identica risulta identico anche il precarico) dovrò costruirmi 2 piattelli abbastanza robusti da avvitare al posto dei semiassi sui tronchetti di uscita in maniera da riuscire con la dinamometrica, bloccando uno dei 2 lati, a misurare la forza necessaria allo slittamento ;) e nel caso intervenire sul fondello usandolo come aggiustaggio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif http://img263.imageshack.us/img263/426/originf.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/5840/originmis.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/7383/501jo.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/7919/50mis.jpg

nic65
09-04-2010, 08:22
:p :p :p

oskar
09-04-2010, 11:06
Come fai con i disci conici che fanno la pressione?

Alex
09-04-2010, 14:15
Proprio quelli sembrano un aggiustino dell'ultima ora, oltretutto portano ad un consumo anomalo delle frizioni e dei dischi fissi, sul modulo LSD che ho smontato le frizioni erano completamente lisce nella parte esterna mentre ancora in buono stato all'interno, stesso discorso per i dischi visibilmente piu sottili all'esterno http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif proprio perchè invece di avere il precarico distribuito su tutta la superficie in maniera omogenea, la rondella conica tocca e spinge solamente sulla parte esterna http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Nella versione a 4 frizioni il precarico viene dato "di piatto" e questo inconveniente non si presenta

oskar
09-04-2010, 16:58
Si ma monti solo il coperchio e basta?

Alex
09-04-2010, 19:45
Se per coperchio intedi la chiusura ...si, ho fatto 2 disegnini.

Questa è la configurazione e la sequenza di dischi e frizioni attorno alla gabbia satelliti, la prima nella versione originale 25% , la seconda è la versione 45-50% DF sta per disco fisso e FR naturalmente per frizione http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif
http://img683.imageshack.us/img683/1460/normconf25.jpg

http://img704.imageshack.us/img704/8760/mod50.jpg

Mich
10-04-2010, 17:44
alex noi dobbiamo sempre fare i ns esperimenti ;)

Alex
10-04-2010, 23:28
La mia vita sta per tornare in qualche modo...quasi normale, appena questo avverrà in maniera definitiva facciamo tutti gli esperimenti del caso :p
Ricordati di passare a prendere le frizioni per Bat ed Oskar ;)

killer queen
11-04-2010, 07:21
ragazzi, potete spiegare ad un ignorante che effetto palliativo all ab ha un differenziale normale saldato?

qual e' il risultato di un intervento del genere?e le differenze?

batmobile
11-04-2010, 08:29
se saldi hai una vettura nevreotica nel veloce, ma se devi fare il circense a basse velocità è più facile di una coll'autobloccante.

Alex
11-04-2010, 10:02
Saldare direttamente ovvero bloccare al 100 % è la pratica piu veloce ma anche quella che crea piu problemi, sia meccanici che di handling. Guidare un'auto che ha l'asse diretto fra 2 ruote è quasi impossibile, con molta aderenza si rischia a bassa velocità di non riuscire a direzionare l'auto poichè tende sempre ad andare dritta e l'unica maniera di curvare è far pattinare l'interna curva, con bassa aderenza l'interna pattina sempre facendo perdere aderenza a tutto l'asse , praticamente volente o non nolente sei sempre di traverso e comunque è poco gestibile e con un comportamento ben poco affidabile per un'auto stradale .
Non indifferente è il lato meccanico, il forzare tutto l'asse ad una torsione su se stesso porta prima o poi inevitabilmente a rotture, guarda la fine del video ;)
http://www.youtube.com/watch?v=fQ_QRO7mlyI
neppure nelle preparazioni da pista piu spinte si usa questo sistema, neppure nel drift che è detto tutto http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Il diff LSD con un bloccaggio nell'intorno del 50% è la scelta migliore, ha le caratteristiche migliori dei 2 sistemi, libero e saldato ;)

batmobile
11-04-2010, 10:04
eppure i driftari saldano a manetta.. rompendo sistematicamente. :D

Luca318is
11-04-2010, 11:37
ma i driftari saldano perche costa poco e i differenziali aperti te li regalano quasi, se gli autobloccanti non costassero come l'oro non ci sarebbe bisogno di ricorrere a certi espedienti...
ad ogni modo nelle competizioni professionali (non quelle italiane) nessuno usa differenziali saldati, tutti hanno autobloccanti dall'80% in su

batmobile
11-04-2010, 11:45
l'80% è di fatto il massimo pensabile.. ;)

THE FLY
11-04-2010, 12:55
Ho in garqage un differenziale aperto e quasi quasi, volevo saldare il tutto, tanto per provare...Ho chiesto consiglio e da tutti mi è stato detto di lasciare perdere, oltretutto in curve a 90 gradi l'auto non farebbe che saltellare, data la non grande potenza...Montato quindi un bell'autobloccante tarato al 50% che nonostante non sia lo spettacolo di tecnica postata da Alex, sembra funzionare bene per il momento e come percentuale è più che sufficente... ;) Lascia stare le saldature.

Alex
11-04-2010, 18:31
Grazie per "lo spettacolo di tecnica" , il funzionamento del sistema autobloccante mi ha sempre intrigato anche per il divertimento massimo che deriva dall'utilizzo dello stesso nella guida ;) ho anche provato un diff saldato , avete presente gli stunt che lavorano sui set dei film? ho conosciuto un "circense automobilistico" di roma, un folle completo con cui ho stretto amicizia, dirige anche uno spettacolo itinerante simil Togni dove le acrobazie automobilistiche si sprecano http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif , una volta utilizzavano le Alfa 75 almeno 2000, ora le BmW E36 http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif , ho provato a fare un giro con il diff saldato (loro li saldano tutti) ... un delirio, l'unica maniera di fare inversione è far girare il retrotreno in pattinamento http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif però mi ha anche insegnato ad andare su 2 ruote :p (altro esempio di diff saldato).
I tizi della Heibert Classic mi hanno detto che la percentuale massima a cui tarano i differenziali è il 75% di bloccaggio, la stessa cosa l'ho sentita dire al padrone di quella ditta meccanica a cui mi sono rivolto per le info, è la modifica a 6 frizioni... comunque credo che una roba del genere non sia il massimo per una stradale... http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif
Fly , quando finirò gli esperimenti , e quote e modifiche saranno certe e testate potresti pensare di tirare giu il diff alla tua e fare un lavoro come si deve http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
11-04-2010, 19:31
tutti i preparatori di cui ho letto dicono che per uso stradale non si dovrebbe mai superare il 50%, solo per uso agonistico si sale.

Luca318is
11-04-2010, 22:21
si infatti anche in gt al massimo arrivano al 70-80%, oltre vanno solo in D1, ma la usano differenziali con le lamelle in carbonio della cusco o i kaaz, insomma differenziali nati per uso agonistico e che vengono sui 1500-2000 euro che da quel che ne so han gia una pompa coassiale predisposta per un radiatore dell'olio, insomma roba che ha senso per gestire potenze di 400cv e oltre

tornando ai differenziali normali, Fly non e' che hai un differenziale di 320 autobloccante che ti avanza? http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

Alex
11-04-2010, 22:30
si Bat, in pratica anche io ho sentito una roba del genere, teoricamente per l'utilizzo stradale il 25% standard è piu che sufficiente, per uso agonistico (rally , pista) il bloccaggio varia dal 35 al 50 % come mi dicevano pochi giorni fa i 2 titolari della Sil-Car di Torino (preparazione rally auto storiche, kadett, manta, escort, ascona ecc), bloccaggi superiori al 50, direi 50-75 % sono preparazioni per specialità di nicchia come drag o drift dove la guidabilità normale anche in condizioni meteorologiche avverse non è piu di tanto importante ;)

Alex
11-04-2010, 22:32
Luca, sei sempre in cerca di un 168 LSD ?

killer queen
11-04-2010, 22:44
quindi si salda solo se vuoi un po' divertirti a basse velocita' (e sei un cattivo guidatore), e trovi..che ne so, un 318 e30 a 300/400 euro, che prendi per imaparare e per divertirti..

Alex
12-04-2010, 10:40
Direi per divertirti e basta, quello che impari a fare con un differenziale saldato in realtà serve in minima parte quando poi guidi un'auto con differenziale "normale", anche se si tratta di bloccaggi superiori a quelli di serie, e fidato che il 318 dovrebbe minimo essere un IS altrimenti ti diverti solo sul bagnato ;)

Luca318is
12-04-2010, 20:23
si certo alex son sempre alla piu disperata ricerca di sto maledetto 168!!! quando lo trovo non lo monto me lo mangio direttamente :D

Alex
12-04-2010, 20:27
:D :D :D :D ti consiglio invece di mangiarlo, di leccarlo tutto , dura piu a lungo :D :D e prima che lo consumi... ;)

THE FLY
12-04-2010, 21:28
Per Luca318is:

Macchè ho solo il 3,46 non bloccante... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif

Luca318is
14-04-2010, 13:16
boh se te lo trovi alex mi fa un casino piacere

invece fly mi dispiace che hai solo quello, forse riesco a trovare un 4.10 che va su diretto sulla tua sempre aperto pero, ti potrebbe interessare?

Alex
14-04-2010, 19:33
Luca , io all'epoca avevo chiesto sù alla Heibert Classic, di un 4.10 LSD revisionato modello 168 ci vogliono circa 500 Euro piu spedizione...ma da quel che ho capito non volevi spendere cifre simili http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

Luca318is
14-04-2010, 20:49
no al massimo la meta! :D pero' ho visto un differenziale per alfa 2000 non so modello ne anno, ma sembra uguale, magari e' lo stesso... alla fine sara' sempre la ZF che li fa, come i cambi getrag che avevano in comune 320is, 635csi e maserati biturbo!

Alex
14-04-2010, 21:00
La maserati montava uno ZF ;) e comunque mi sembra molto difficile che il diff dell'alfa 2000 monti su Bmw, le scatole sono marchiate, le gabbie le fa la ZF su commissione BMW e non fa mettere le mani a nessuno http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif e poi l'alfa ha i diametri delle corone molto inferiori a 188 e 168... ho visto piu volte la corona della 75 Ts

Luca318is
15-04-2010, 13:16
ah ok! quindi neanche ci provo! perche il numero di fori della corona era lo stesso, cuscinetti e differenziale in generale era lo stesso circa come forma, a sto punto bastava controllarlo di persona per averne certezza sulle dimensioni, ma se mi dici cosi manco ci provo http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
ovvio che parlavo solo del differenziale vero e proprio non anche del case, quello son d'accordo che è diverso!

Alex
20-04-2010, 12:43
Il periodo è un po frenetico ma sono riuscito a trovare del tempo per andare avanti, ho fatto i 2 piattelli per i mozzi di uscita con dado da 22 , nella prossima puntata spero di assemblare il modulo bloccante, prima in versione standard e poi in versione 4 frizioni e fare le misurazioni con la dinamometrica ;)

http://img196.imageshack.us/img196/2994/dscn0718r.jpg

http://img260.imageshack.us/img260/5125/dscn0717h.jpg

Luca318is
20-04-2010, 12:59
grande alex, te si che fai le robe come si deve!!! io avrei buttato su tutto e via http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif

Alex
20-04-2010, 13:13
:D immagino, è venuta anche a me la voglia ma è ancora maggiore la voglia di sapere esattamente che cosa sto facendo ;) e poi comunque deve essere utile anche a qualcuno che si vuole cimentare http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
26-04-2010, 07:00
Lamelle arrivate, Grazie!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Oskar, poi ci si sente per dartele ;)

Luca318is
26-04-2010, 08:35
io alex ho trovato un 168 a 250 euro! in settimana lo monto...

killer queen
26-04-2010, 09:22
HO VISTO LE FOTO SUL BLOG, LUCA!
sta venendo bella ignurante!

Alex
26-04-2010, 11:15
Luca , lo hai trovato LSD ?? rapporto??

Alex
26-04-2010, 11:18
Figurati Bat ;) se ne avessi bisogno in futuro non ci sono problemi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Adesso posso mandare 2 miei amici grossi e incaxati da Mich a riscuotere :D :D :D :D

killer queen
26-04-2010, 11:22
grossi in****ati e pure un po' ghei, per impaurirlo maggiormente :D

Alex
26-04-2010, 11:38
Prima gli mando quelli grossi e incaxati (con occhiale da sole e vestito blu d'ordinanza) poi mentre è a terra naturalmente arrivano i 2 effeminati magari anche in vestiti succinti così fanno più paura :D :D :D :D

batmobile
26-04-2010, 11:52
Alex, Mich ha il braccio corto, ma mica è scemo :D

Alex
26-04-2010, 12:15
dici che bastano 2 brasiliani/e ?? :D :D :D

Mich
26-04-2010, 12:50
io mercoledi emigro in terra straniera... :D :D

Alex
26-04-2010, 13:01
Grazie dell'informazione :D oggi è lunedì, fra lunedì e mercoledì c'è un sacco di tempo... :D :D :D

Mich
26-04-2010, 13:07
e che con tutti gli €€ che ho arrubbato piu che un low-cost non ho trovato...percui no alle partenze immediate :D :D

Luca318is
26-04-2010, 20:42
e' un 3.45 alex, tirato giu da un 320i e36... l'ho montato oggi sul mio 318is, e' andato su diretto! non sembra messo male, e' bello duro ancora, almeno il precarico e' buono insomma! a presto tondi e traversi!

grazie killer, piace un po di piu anche a me ora!

Alex
26-04-2010, 21:05
3.45...........è lllllluuuunnnggoooooooooooo http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif adesso che hai il modulo bloccante cerca un donatore di coppia conica, non dico 4.45 ma almeno un 3.91, 4.10 fidati ;)
Ma scusa , se proviene da un 6 cilindri alla fine è un 188..

Luca318is
27-04-2010, 13:15
no i 318is e i 320i hanno small case, sia sul e36 che sul e30, dal 323 in poi hanno medium!
comunque non ci metto la conica piu corta, è la mia daily quindi non posso trovarmi a fare autostrada a 130 a 5000 giri!

killer queen
27-04-2010, 14:12
MA QUANDO VIENI A TROVARCI CON IL NUOVO GIOELLO?? http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif

Alex
27-04-2010, 16:36
Sapevo che tutti i 6 cilindri montassero il 188 e i 4 il 168 tranne l'M3 E30, piu che altro ho sempre visto questo infatti ho preso 6 Kg di frizioni per i miei amici con i 320 E36 ma frizioni 188...
Anche la 327 alla fine la uso normalmente :D :D e da 3.73 a 4.10 ho perso forse 500 giri ma il comportamento è tutta un'altra cosa http://www.byci.it/forum/smile/smile_evil.gif e comunque con tutti i velox e i controlli che ci sono almeno mi diverto con altro che con velocità worp che tanto non puoi fare (le fa ugualmente ....e ci mette di meno a prenderle http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif )

Luca318is
27-04-2010, 21:28
killer il gioiello (dei ciechi) e' gia un miracolo che riesce a stare la fermo parcheggiato, figurati se riesco a spostarlo o addirittura a muoverlo fino a monfalcone! :D

per il discorso conica invece alex il discorso e' un po diverso, gli e30 hanno la 5^ con rapporto 0,80 circa mentre gli e36 hanno 1, in piu gli e30 hanno le gomme /55 r15, mentre gli e36 hanno /60 r15... fa da se che un 4.10 su un e36 non e' come un 4.10 su un e30! poi ovviamente credo lo sapessi gia questo...
il 3.45 dell'e36 corrisponde molto al 4.10 degli e30, perche mi ricordo che quando avevo i 2 318is come velocita nelle varie rapportature eravamo la, tranne la prima e seconda che son diverse proprio come rapportature
mentre che i tuoi amici con i 320i montino i 188 mi pare strano, e' di serie oppure han montato su loro un differenziale piu grosso? non e' che ti han preso delle lamelle a caso?

Alex
27-04-2010, 22:47
No no , le frizioni sono giuste, naturalmente ho controllato prima ;) e i differenziali sono originali tranne un paio che han montato quello dell'M3 E36.
Sulla K27 monto il Getrag 260 con quinta da 0.81 e come gomme ho le /40 su cerchi r16 quindi addirittura leggermente minori come sviluppo rispetto alla dotazione normale e ti posso dire che con il 4.10 mi trovo benissimo , alle velocità "consentite" in 5a il regime di giri è di tutto riposo e volendo spingere sei sempre in tiro senza vuoti, sò che la banda dell'e36 sul 320 M50/M52 si trova bene con il 3.73/3.91 e i 2 che hanno montato il diff M3 da 3.46 si lamentano un pò, ripeto sentito dire da loro, sull'E36 non ho esperienza http://www.byci.it/forum/smile/smile_blush.gif

Cristian72
28-04-2010, 13:23
Luca le modifiche che stai facendo alla E30 mi sembrano mooolto interessanti,non potresti aprire un topic quì in merito....il blog in japponese non sò come si usa. :D

Luca318is
29-04-2010, 16:54
ok capito alex ma sinceramente non ci capisco tanto, sia il mio che quello di un amico son differenziali di 320 e son small case... secondo me qualcosa non quadra!

comunque cristian ti ringrazio per l'apprezzamento, pero star la a replicare ogni volta tutti i lavori che faccio ci vuole un casino di tempo e poi non e' che mi piaccia tanto farmi pubblicita!
se vuoi vedere tutte le pagine precedenti del mio blog o vai avanti e indietro col calendario o clicchi in fondo alla pagina e ti esce sto link qua
http://blogs.yahoo.co.jp/luca318is/MYBLOG/yblog.html
che in alto trovi tutte le varie pagine precedenti!
ma visto che sei da vicino padova fai prima a venire da me, io sto a mirano! cosi magari mi porti le barre antirollio!

Cristian72
29-04-2010, 22:34
Luca hai acquisito un apprendista. :D

Alex
29-04-2010, 22:57
voi siete vicini ;) sicuro che se avessi nei paraggi personaggi come luca e altri qui del forum.... faremmo dei bei danni smile/smile(8).gif smile/smile(10).gif smile/smile(7).gif :D :D

oskar
30-04-2010, 07:54
Ciao
Un bel po che non mi faccio sentire, sabato vado a prendere i disci poi provo come vanno... Hai gia finito le modifice? Per cosa servono quelle piastre con i dadi?? A qualcuno serve un diff 188? Ho una proposta per una asse completa della e28 M535i con autobloccante... Se no quanto spendereste per quello?

Luca318is
30-04-2010, 10:16
a me oskar mi interesserebbe, sempre che non ci sia da spenderci miliardi di euro!

comunque alex forse è meglio che stiamo distanti senno sai che danni combineremmo? :p

oskar
30-04-2010, 10:36
Quanto vorresti spendere??
Ce` tempo fino sabato... mi sa che saranno 2-300 per tutto..

Alex
30-04-2010, 10:40
per quella cifra prendete subito tutto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

nic65
30-04-2010, 11:01
un 188 libero ce l'ho pure io...prezzo realizzo ;) ...

Luca318is
30-04-2010, 13:59
ok oskar se è autobloccante a 200 euro anche 250 va benissimo! anche 300 dai magari vendo il resto dei pezzi dopo a parte

oskar
30-04-2010, 15:33
Ok
Vedo se cela ancora, perche vende la macchina e se il venditore vuole i ricambi li vende a lui mi ha detto. Se no l` asse la prenderei anchio...

oskar
05-05-2010, 06:04
Ciao

Ho ricevuto ieri i dischi...
MA NON CI STANNO!!!!
Troppo piccoli, forse sulla altro ci stanno??

batmobile
05-05-2010, 06:40
Io non li ho ancora provati...

Alex
05-05-2010, 07:24
piccoli??? http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

oskar
05-05-2010, 10:11
Ho fatto una foto
Ma potrebbe essere che monto un altro diff...
http://s5.directupload.net/images/100505/m7qfkzun.jpg

Alex
05-05-2010, 11:02
OSKARRRR... hai un 210mm http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif ma su che cosa era montato...? un camion ??? ne ho visto solamente uno...gigantesco http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
Le frizioni che abbiamo preso sono per il 188 mm, le dimensioni prodotte sono 168-188 e 210 ma quest'ultima è molto poco diffusa http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

oskar
05-05-2010, 11:44
Pensavo che era quello originale perche era pieno di rugine come il resto dell` asse : )
In paratica cosa cambia su questa? Non lo ho ancora provato perche era montato su quella e28 che ho dovuto demolire..

Alex
05-05-2010, 11:56
non cambia nulla, è esattamente uguale agli altri ma piu grosso http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
cerco di capire su cosa nasceva... http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

batmobile
05-05-2010, 12:01
il diff grosso era per 735i e 745i e23, M6 e24, m5 e28 e su alcune e32

Alex
05-05-2010, 12:05
sul realom ho trovato serie 7 E32 e 850 E31....comunque roba grossa grossa :D

oskar
05-05-2010, 13:33
Riesco a montarlo sulla asse originale del 535i? Perche lo ho fatto verniciare e vorrei montarlo sulla mia macchina, che almeno penso monta la asse originale..

oskar
05-05-2010, 18:43
Ho appena ricevuto il case del diff. che mi sembra un 188? Almeno se guardo wu www.bmwfans.info non assomiglia a quello della m5..

Alex
05-05-2010, 19:53
Che sia un 210mm sembra che non ci siano dubbi, le frizioni comprate sono del 188 ergo..., magari quando vado in magazzino ti prendo le misure esterne della scatola 188 e le confrontiamo ;)
se dentro la scatola 188 si monta un 210mm mi mangio un cane :D :D

Luca318is
05-05-2010, 21:31
ma il 210 non era anche montato su 540 ed m5 e39, sull' m3 e36 gt e sul 3.2?

comunque cacchio oskar anche te dove l'hai trovato quel coso?? :p

oskar
06-05-2010, 06:13
Era montato sulla altra e28 che ho demolito.
E` simile a questo, solo che monta un coperchio diverso http://www.speedworxs.de/media/images/p1030292.jpg Cera una lamiera con il rapporto ma mene sono dimenticato.

oskar
06-05-2010, 09:59
Ho appena notato che il diff del M5 e` simile a questo quindi la discussione va avanti..
Riesci a procurarmi i dischi per questo?

killer queen
06-05-2010, 10:23
SE NON E' STATO VENDUTO DI GIA' ho appena avuto una dritta per un differenziale m5 e34 3.6, vorrebbe 350 euro. se qualcuno e' interessato posso provare a chiedere, ma non garantisco ci sia ancor, eh!
;)

Alex
06-05-2010, 11:37
Chiedi chiedi ;)
Oskar , quella è la foto di un 188, almeno dal coperchio di chiusura è così, montato direttamente su E30 e Z3, i 188 montati su altre serie hanno il coperchio con staffature differenti ma il corpo è lo stesso
Devo capire se il 210mm ha di diverso solo gabbia satelliti e corona o è di maggiori dimensioni anche la scatola

batmobile
06-05-2010, 20:35
scatola ben più grossa

Mich
07-05-2010, 07:15
se il 210 è quello della e23 è decisamente grande come il cambio di una Punto! http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

oskar
11-05-2010, 20:43
Sono curioso di sapere come stai andando avanti col tuo diff.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Un altra domanda approposito i gommini che tengono l`asse. Dovrei comprarne un paio ma non so se prendere quelli originali o farne un paio sul torneo in teflon. http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

batmobile
29-05-2010, 21:22
Oggi ho aperto un differenziale vendutomi per 188.
Bene, stappo, scolo l'olio, ungo l'ungibile, sprattutto me stesso:D, allento le culle dei cuscinetti, arrivo a togliere il tappo dietro... mi casca in mano un blocco d'acciao dal peso imbarazzante, insomma una csa tipo un 210, anzi, penso qualcosa di più grosso, il 210 di una M6 lho visto, mi pareve ben più piccolo.
Insomma, in diametro è quasi il doppio di un 188... e mo, in che kaiser di auto montava???
Adesso provo ad adattarlo alla scatola 188 di una 5, vediamo..:rolleyes::allhail:

Alex
29-05-2010, 21:33
Questa me la spieghi meglio:confused: e magari guarnisci con foto...
Intanto io sono andato avanti con gli studi e ho trovato differenze sostanziali fra i vari modelli di diff, poi spiegherò meglio :ok:

oskar
29-05-2010, 22:56
Interessante..
Sai forse un diametro che controllo sul mio se sono uguali?

oskar
29-05-2010, 23:05
Ho appena guardato su bmwfans. Li mi dice che sulla M5 e` montato lo stesso case del differenziale come sulla 535i
http://bmwfans.info/parts/catalog/E28/Sedan/Europe/535i-M30/LHD/M/1987/november/browse/rear_axle/final_drive_cover_trigger_contact/
anche l` autoblocante e` uguale
http://bmwfans.info/parts/catalog/E28/Sedan/Europe/535i-M30/LHD/M/1987/november/browse/rear_axle/differential_limited_slip_diff_unit/
ma il resto no...
Io non ci capisco piu niente..

Alex
30-05-2010, 08:55
Oskar , io mi riferivo ai modelli 168, magari continuo sulla discussione aperta appositamente;)
Per la serie 5 E28 ho guardato sul RealOEM , per la 535i dice che il corredo guarnizioni è per il mod 188 e ci sono vari tipi di rapporti con e senza autobloc , facendo la stessa ricerca per la M5 non dà il modello e il differenziale è solo uno , autobloc con rapporto 3.73

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DC11&mospid=47220&btnr=33_0556&hg=33&fg=05

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DC91&mospid=47222&btnr=33_0556&hg=33&fg=05

oskar
30-05-2010, 12:48
Ciao

Se guardi qua e fai klick sul numero del pezzo da la lista dove e` stato montato:
http://bmwfans.info/parts/catalog/E28/Sedan/Europe/535i-M30/LHD/M/1987/november/browse/rear_axle/differential_limited_slip_diff_unit/
Cosa uguale sulla scatola
E da 535 come M5. Quindi la 535i monta un 210 originale con rapporto diverso della m5..
Ho chiesto anche falk che fa le modifiche e hi ha detto che se il coperchio e` a 8 viti e` un 210 altrimenti e` un 188 che ha solo 6 come il 168.. Hai gia sentito qualcosa sui dischi?