PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiustare la targa



dom_11
08-03-2010, 19:19
Apro questo nuovo argomento perchè non mi sembra di aver letto da nessuna parte notizie del genere per questo penso che potrebbe dare un aiuto a tutti..
Volevo sapere se esiste/conoscete un centro che può rimettere a nuovo le nostre targhe(come la mia anteriore) un po malandata...
grazie a tutti... :)

Alex
08-03-2010, 19:49
Le targhe automobilistiche sono un oggetto che riporta un timbro statale , il quale le rende una sorta di documento che non potrebbe essere assolutamente toccato, assurdamente se tu avessi anche solo una delle 2 targhe danneggiata o semplicemente scolorita da tempo e strada dovresti rivolgerti alla tua motorizzazione che provvede a sostituirla...ovvero ritargarti l'auto con targhe nuove http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif a tue spese naturalmente http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif .
Questo fatto , ha reso la questione scottante poichè nel motorismo storico e passionale la targa dell'autoveicolo è parte integrante dell'auto , della sua storia e periodo quindi i collezionisti fanno di tutto per evitare il ritargamento http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif gia una volta un mio post è stato cancellato per questo motivo quindi ti posso dire che qualsiasi cosa tu faccia sulla tua targa è illegale e di centri del genere non ne esistono ma... ;)

frank66.cz
08-03-2010, 21:01
Quoto Alex.....
anch'io non amo le ritargate......avevo riposto molta speranza il questo famigerato DL perchè tra le varie cose prevedeva il ripristino delle targhe originali riprodotte a cura dei sodalizi.......
Speravo di poter riavere una bellissima MI6Sxxxx che è stata ritirata da un disgraziato di una agenzia di pratiche auto che non si voleva accontentare di un semplice duplicato della CC..... smile/smile(170).gif

Luca318is
08-03-2010, 22:42
Io ho un amico che si e' fatto restaurare le targhe da una ditta specializzata, non fanno altro che raddrizzare le ammaccature e riportare i colori originali, senza bisogno di ritargare ecc, unica cosa devi lasciare l'auto parcheggiata in un posto privato senza targhe per qualche periodo! se ti interessa gli chiedo dov'e' andato

dom_11
08-03-2010, 23:02
se è una discussione illecita scusatemi tanto ma non lo sapevo...
per il fatto del parcheggio privato non è un problema,la chiudo in garage e buonanotte!!! :)
fammi sapere luca :)

Mich
09-03-2010, 04:15
RIFERIMENTO:e riportare i colori originali

in che senso http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
perche se sulle targhe nere in plastica la cosa è facile su quelle bianche a parte il nero che è ripristinabile la parte bianca ha impresso un codice del poligrafico che non è ricopribile...senza contare la vernicie riflettente ;)
cmq ci sono ditte che fanno delle targhe uguali alle tue ma ovviamente senza i timbri dello stato e quindi da usarsi solo per esposizioni ;)

proprio in questi gg ho avuto in mano la targa della 924 che si era ingiallita parecchio a causa della degenerazione di una vernicie trasparente che su quelle del 91 non ho trovato! ho provato a togliere delle macchie con il diluente ed è diventata tutta appiccisosa http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
ne sapete di piu http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif è corretta cosi o gli è stato dato sopra il trasparente per metallizzato o del silicone (visto che nell'auto ne ho trovato una cartuccia intera sparsa qua e la http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif )

batmobile
09-03-2010, 06:55
Se ingialliscono temo sia inripristinabile.
Ne ho salvata una con levasiliconi prima, mai diluente, e poi pulitore per vernice (cleane fluid swisswax) e cera per vernice bianca (pigmentata sonax)

Mich
09-03-2010, 07:42
sono sicuro che quello che ingiallisce è questa patina elastica tipo silicone che ha su, però ho paura che a levarla venga via la vernice sotto o cmq che si deteriori...
se invece perde il fatto di essere autoriflettente poco mi importa mi evito i velox di notte :D :D

sul retro ho insistito di piu e viene via una pellicina tipo colla e sotto è normale http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif in piu quella della Uno non ha nessuna pellicola e non è gialla pur avendo solo 5 anni in meno ;)

Alex
09-03-2010, 10:15
Be , ormai lo ha detto Mich quindi :D conosco un tizio che produce targhe automobilistiche per utilizzo cinematografico (sapete uno dei miei lavori qual'è) piu precisamente la serie in PVC dal 63 al 77 e dal 77 al' 85 , quelle nere insomma, ha le alfanumeriche originali e lo stesso materiale, lui lo fa per il cinema ma vi assicuro che sono indistinguibili, io ne ho rifatta fare una per il cinquino, motore dietro e targa cotta dal calore http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif , non se ne mai accorto nessuno ;)
Non prenderei sotto gamba anche solo il lavoro di ripristino di verniciatura...sembra facile verniciare i caratteri in rilievo ...ma non lo è http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Mich, le targhe dal 85 al 91 o 92 non mi ricordo sono in alluminio e lo strato catarinfrangente non è una vernice ma una pellicola come quella dei cartelli stradali messa prima e stampata a caldo assieme alle lettere e numeri dopodichè vericiati i caratteri in sporgenza di nero, se usi solventi la sciogli http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Mich
09-03-2010, 11:58
è messa sopra anche ai numeri neri ;)
e in quella del 91 non c'è!

cmq dovevo solo togliere delle macchie di ruggine di un vecchio porta targa percui sono andato di straccio imbevuto e mano leggera ;)

batmobile
09-03-2010, 12:33
mich, mi da da lacca per capelli, trucco old style.
vai di levasiliconi, non diluente. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
09-03-2010, 13:28
vabbe ma pure sul retro http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif

nicolacsl
09-03-2010, 13:30
Io le farei rifare da una di quelle aziende che sono presenti alle varie mostre scambio...occhio che non tutte le rifanno fedeli...Quella giusta,le replica perfettamente uguali,ovviamente senza timbro ministeriale.Visto che tutte le volte che si viene fermati per strada,dalle varie forze dell'ordine,vanno a controllare la targa con la lente di igrandimento....è meglio usare l'auto solo nel giardino di casa!Ora,visto che siamo nel giardino di casa,e che siamo anche pignoli,io farei una timbrata di colore bianco nell'aposito spazio in rilievo....ovviamente sempre,solo ed esclusivamente,per il giardino di casa!!....non vorrei mai che mi scappasse di dire al vigile "guardi che bravo che sono stato a fare il timbro"...Quindi sempre in giardino vero...mi raccomando non fate ****ate!

batmobile
09-03-2010, 14:11
Diciamo che se ti fermano con targa non riprodotta in modo esattissimo e senza simbolo della repubblica, è come se non la avessi, sanzione di 34 euri, se non ricordo male, mentre se è fedelissima o se c'è lo stemmino vai nel penale... ;)

Alex
09-03-2010, 14:57
Mich è logico che la pellicola catarifrangente è anche sotto il nero, è applicata prima dello stampo dei caratteri , solo dopo vengono verniciate.
Per quel che riguarda la discussione in esame fate attenzione a quelle ditte che dicono e reclamizzano "reatauro targhe...ripristino delle vostre targhe" secondo me son tutte fregnacce, le rifanno e vi resituiscono delle repliche, infatti dom se decidi di rivolgerti a questi tizi guarda quando te la restituiscono che ci sia il timbro di stato e le scritte del poligrafico di stato sulla superfice catarifrangente http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Quelli dei mercatini che le rifanno , enne pi e simili...smile/smile(170).gif da denunciare, reclamizzano che sono perfette e che non è possibile usarle, poi faccia a faccia, come mi è successo all'automotoretrò, ti dicono di piazzarle e andare...e quando gli fai notare che invece di essere di PvC sono di alluminio e qualsiasi vigile o carabiniere con 3 neuroni funzionanti se ne accorge...si inxazzano http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

dom_11
09-03-2010, 15:06
guarda dalle mie parti non ti dicono niente per gli xewno non omolagati figurati per il resto
E poi una volta ogni tanto che la uscirò...e se proprio se ne accorgono gli faccio notare che è un auto d'epoca e sarebbe bruttissimo ritargarla e se proprio rompono i maroni gli pago la multa :D

Alex
09-03-2010, 15:30
Pacifico...dalle mie parti invece sono un pò piu inxazzosi :D
Quello che intendo è che alla fine ti conviene fartela rifare e basta così comunque a casa ti tieni quella originale, se la fai "restaurare" e poi ti pinzano e non hai piu l'originale anche se rovinata ...allora si che te la fanno ritargare ...oltre alla multa ;)

batmobile
09-03-2010, 16:52
Occhio che se sei in giro con targa farlocca o senza, devi esibire la sua originale, se trovi quello davvero preciso ti manda in ritargatura senza passare dal via, quindi sempre in cassetto portaoggetti, se ti sbagli ed esci con la targa da parata... ;)

Mich
09-03-2010, 20:05
RIFERIMENTO:è logico che la pellicola catarifrangente è anche sotto il nero, è applicata prima dello stampo dei caratteri , solo dopo vengono verniciate.

non sono stato spiegato...il NERO è sotto la pellicola ;)
per questo pensavo ad una rivestita successiva con non si sa cosa (silicone penso) per preservarla o come stratagemma anti velox ;) http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

considera che anche la scritta porsche scavata sul cassoncino di aspirazione è stata riempita di silicone per evitare che saltasse via la vernice nera http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif