PDA

Visualizza Versione Completa : Burocrazia ad alti livelli...



-mauri-
25-03-2010, 12:45
Dunque.

Parto dal presupposto che non è una BMW, ma un catrame giapponese, quindi chi deve storcere il naso lo faccia così ci togliamo il dente subito.
:D

L'auto in questione è da anni in un officina, di un cliente che non ha pagato un lavoro.
Tramite un buon amico volenteroso che abita in zona e vuole salvarla ne son venuto a conoscenza.
Si scopre poi,che il CDP è andato disperso.
Dalla denuncia di smarrimento del CDP si viene a sapere che visto che da 5 anni non viene piu pagato il bollo la macchina è stata automaticamente radiata d'ufficio.
E' un '90 con 70.000km, e mandarla al ragno mi sembra uno spreco.

C'è modo di reimmatricolarla tramite l'ASI?

Mi è stato detto anche che pagando i bolli arretrati raddoppiati il procedimento di radiazione recede... ma mecoglions,e scusatemi il francesismo... con quei soldi li ci viene fuori un esemplare ancora in strada e il bollo finchè non diventa iscrivibile ASI pure quella.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif

M5power
25-03-2010, 12:50
le giapponesi appena uscite dalle patatine gia' non hanno nessun sapore ne' odore anche se sono in genere molto performanti....... ma di che catrame parli :D ? 3000gtr nsx impreza???? puo' valere la pena divertirsi con "roba" usa e getta e conservare care le belle AUTO. se non costa molto e va bene perke' no.

batmobile
25-03-2010, 13:15
c'è in giro un topic con la nuova procedura, ma ti consiglio di scaricarla, stamparla e andare a discuterne in agenzia+un comm. tecnico ASI serio.
Prova ascrivere un pm a Vittorio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Mich
25-03-2010, 15:21
io non centro :D :D

Alex
25-03-2010, 16:35
Strano...ero stato informato che la radiazione d'ufficio non potevano piu farla perchè anticostituzionale, in soatituzione per le morosità mettono le ganasce fiscali.
Purtroppo credo che non ci sia alternativa che pagare i bolli arretrati , un po di tempo fa potevi consegnare le targhe e poi procedere alla reimmatricolazione con targhe nuove tramite ASI, ora se non si è in regola con i bolli non ti fanno procedere alla radiazione.
A parte il cdp, i documenti ci sono??

Mich
25-03-2010, 17:01
se è quella che sò io è radiata d'uffico ma non si sa quanto tempo fà...in aci ti danno la situazione degli ultimi 5 anni e quelli non sono stati pagati, però l'ultimo bollo trovato in auto è del 2001, percui ;)

targhe e libretti ci sono e anche il proprietario ****aro :D
io vedrei con sta nuova circolare cosa si puo fare ;)

-mauri-
25-03-2010, 18:33
E' proprio lei Mich.

Sto tentando di capire come e se salvarla, smantellarla per ricambi ci si può riuscire e si prendono anche due lire, ma non se lo merita!

Mich
25-03-2010, 20:10
RIFERIMENTO: ora se non si è in regola con i bolli non ti fanno procedere alla radiazione

alex quello è valido per i fermi amministrativi ;)
questa essendo gia radiata la puoi portare a far smaltire tranquillamente restituendo le targhe...
la cosa che mi ha fatto incaxxare è che a detta dell'agenzia i bolli arretrati non vanno a chiederli perche ormai è radiata http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

come dicevo la soluzione migliore è tedeschia, modifiche legalizzate e reimport http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

Alex
25-03-2010, 20:27
Se è in quel limbo la soluzione tedesca è perseguibile ;) , se c'è anche il proprietario si può fare anche una vendita normalissima ...ma credo sia difficile che accetti di pagarsi i bolli arretrati http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Mich
25-03-2010, 21:02
RIFERIMENTO:ma credo sia difficile che accetti di pagarsi i bolli arretrati

di pure impossibile...è poco collaborativo http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
oltretutto gira con l'espace senza assicurazione...capito il personaggio http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Alex
25-03-2010, 23:05
Waww http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif

-mauri-
26-03-2010, 17:05
Quindi è destinata al ragno?
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Io non ho nemmeno il tempo di andare su dove si trova la suddetta vettura a sbudellarla, averla in cortile e lavorarci quando si ha tempo per recuperare tanta bella roba è un conto,ma di girare con un auto radiata d'ufficio con bolli latenti ancora intestata a un personaggio poco affidabile non ci penso nemmeno.

batmobile
26-03-2010, 17:30
secondo me ce la si fa.
Si dovrebbe sentire come fare con asi.

-mauri-
26-03-2010, 18:32
Ho mandato una mail a Vittorio, spero che risponda.
;)

-mauri-
07-07-2010, 09:48
Rispolvero la discussione per un'altro mezzo... uguale all'altro, che ormai ho destinato ad uso ricambi visto il casino mostruoso che è rimetterla in strada.

Il famoso "passaggio ritardato post iscrizione ASI"... come va svolto di preciso?

Passaggio 1: Atto di vendita, si porta a casa il ferro con libretto e, appunto, atto.
Passaggio 2: Foto, iscrizione ASI con atto di vendita e libretto?
Passaggio 3: Passaggio di proprietà con tesserino ASI e atto di vendita? Nella mia città o in quella del venditore? in ACI? in PRA? Ndo vado?

rossolancia
07-07-2010, 10:38
Se non ti interessa rimetterla in strada puoi fare solamente il passaggio in comune (costo di una marca da 14.72 e un euro di "diritti"). Poi te la porti a casa e scegli cosa fare. Io ho fatto la radiazione per esportazione al p.r.a. così non ci sono più bolli da pagare per nessuno (costo 40 euro circa), e ti puoi tenere l'auto in giardino finchè vuoi (non c'è un limite esatto di tempo entro cui bisogna fare l'esportazione). Intanto te la smonti per bene. Poi quello che resta puoi portarlo nei centri di demolizione con in mano il certificato di radiazione per esportazione, ma qui è meglio che ti informi da loro direttamente a scanso di equivoci...

-mauri-
07-07-2010, 11:39
Forse mi sono spiegato male... quello per cui ho aperto il topic inizialmente è diventato un "donatore di organi", quella che sto andando a prendere ora vorrei usarla per strada, ma prima di fare il passaggio vorrei iscriverla asi e fare passaggio agevolato.
:ok:

rossolancia
10-07-2010, 12:58
Ah scusa, non avevo capito.
Se il venditore è d'accordo, basta che l'intestatario della macchina firmi il cdp davanti al notaio (ma costa) o davanti ad un funzionario pubblico (qui a Padova si va all'ufficio anagrafe, ma basta che chiedi) mettendo tutti i tuoi dati (con anche il c.f.), costo una marca da bollo da 14.75 e un euro di emolumenti. Quindi non occorre che vada fisicamente lì anche tu compratore. Con il cdp firmato a tuo nome sei a tutti gli effetti il nuovo proprietario della macchina, e il vecchio è sollevato da qualsiasi responsabilità. Chiaro che se tu dopo circoli e prendi una multa, questa arriva al vecchio intestatario, creandogli non pochi problemi per dimostrare di non essere più proprietario. Quindi o non circoli o devi per correttezza pagare le multe che potrebbero arrivare al vecchio proprietario.
Fatto la firma sul cdp puoi presentare le foto e la richiesta al tuo club asi e aspettare, di solito non meno di due tre mesi. Quando ti arriva la cedolina puoi completare il passaggio al pra e in motorizzazione, pagando un minimo di penale per il ritardo. Infatti in teoria dovresti completare il passaggio entro 60 giorni dalla firma del cdp, ma la penale è irrisoria. Piuttosto tieni presente che trascorsi i 60 giorni dalla firma del cdp senza aver completato il passaggio non devi assolutamente circolare perchè se ti fermano ti ritirano il libretto e ti appioppano una multa colossale ;)
Ricapitolando:
- firma del venditore sul cdp, sei proprietario del mezzo, puoi circolare per 60 gg
- presentazione foto e richiesta all'asi
- arrivo del cedolino, completi il passaggio al pra con la trascrizione (piccola penale) e in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto (adesso in certi casi fortunati si fa tutto al pra)

Mich
11-07-2010, 17:11
Passaggio 1: Atto di vendita, si porta a casa il ferro con libretto e, appunto, atto.
Passaggio 2: Foto, iscrizione ASI con atto di vendita e libretto?
Passaggio 3: Passaggio di proprietà con tesserino ASI e atto di vendita? Nella mia città o in quella del venditore? in ACI? in PRA? Ndo vado?

tutto esatto, come la registrazione del passaggio di proprieta a tuo nome lo fai dove vuoi tanto sono collegati in modo telematico ;)
puoi andare direttamente al PRA o in delegazione ACI dove però paghi una commissione di agenzia...



trascorsi i 60 giorni dalla firma del cdp senza aver completato il passaggio non devi assolutamente circolare perchè se ti fermano ti ritirano il libretto e ti appioppano una multa colossale

questa non la sapevo...
e per cosa poi:?: di quale ammontare:?: ci sono sanzioni accessorie:?:

perche tecnicamente il cdp non te lo chiedono se ti fermano (in molti lo tengono in auto) e solo controllando il libretto se non gli dici che l'auto è tua loro come fanno a sapere che l'hai comprata da 2 mesi senza concludere la voltura :?::confused:

rossolancia
12-07-2010, 01:17
Se gli dici che l'auto non è tua intanto dichiari il falso davanti ad un pubblico ufficiale, il che non è cosa saggia. Subito ti possono chiedere a che titolo si sta guidando un'auto non intestata a sè ma a un terzo: potrebbero chiederti un foglio di delega, anche se è solo un parente. Altrimenti potrebbero fare accertamenti via telematica per vedere che l'auto non è rubata, che non sono pendenti multe, e magari chiederti di parlare con l'intestatario. Se sei vicino al confine di stato stai sicuro che senza delega non ti lasciano andar via tanto facilmente: potrebbero benissimo (e giustamente) pensare di essere di fronte ad un'auto rubata.
La multa è molto salata, e in più credo ci sia il fermo del veicolo.
A me è successo con l'alfetta gtv di venir fermato e non avevo ancora il tagliandino col mio nome sul libretto pur avendo fatto tutto il passaggio regolare, infatti per un blocco informatico non mi avevano potuto rilasciare il tagliandino contestualmente al pagamento dei vari bollettini alla motorizzazione, e non pensavo neanche io fosse così grave la cosa. Fatto stà che mi hanno graziato solo perchè controllando col terminale che avevano nell'auto effettivamente risultava il passaggio.

Quando si compra un'auto nuova è buona norma non lasciare in macchina neanche il libretto: l'eventuale ladro potrebbe anche rischiare di portarla via e ad un controllo dire che gliel'ho prestata. E poi l'auto non la vedi più.
Lasciare il cdp in auto è peggio che lasciarla con le chiavi su in moto: col cdp in mano chiunque può intestarsi la tua macchina dichiarandosi proprietario non intestatario e pagando doppio passaggio...

rossolancia
12-07-2010, 01:31
Scusate, ma non riesco a modificare il mio precedente messaggio (perchè??) e quindi ne posto un altro.

La multa per la mancata trascrizione al pra credo sia di 653 euri, così come il mancato aggiornamento del libretto. Quindi in totale 1306 euri...io direi che è meglio non rischiare. Tra l'altro se nei trenta giorni si circola e per caso si prende una contravvenzione, e poi anche non circolando passati i trenta giorni non si completa il passaggio, è già successo che le forze dell'ordine vadano a controllare se il passaggio è stato fatto o meno, e nel caso la multa arriva. A casa del vecchio intestatario.
DEl rsto è anche giusto altrimenti uno potrebbe firmare tutti i suoi cdp ad un pinco pallo qualsiasi e dichiarare in caso di un controllo fiscale di non essere proprietario esibendo il cdp firmato (che viene firmato solo dal venditore con i dati anagrafici e la fotocopia della carta d'identità del compratore, che però potrebbe esserne ignaro).

Mich
12-07-2010, 04:51
ti possono chiedere a che titolo si sta guidando un'auto non intestata a sè ma a un terzo: potrebbero chiederti un foglio di delega, anche se è solo un parente. Altrimenti potrebbero fare accertamenti via telematica per vedere che l'auto non è rubata, che non sono pendenti multe, e magari chiederti di parlare con l'intestatari.

mi pare un filo esagerato...non dichiaro nessun falso se loro non mi chiedono e a me nessuno ha mai chiesto cosi come nessuno mi ha mai chiesto di parlare con il proprietario o una delega (ed è normale che se qlc mi presta l'auto per fare 2 commissioni non mi faccia una delega!) ed ho sempre girato con auto non intestate a me...solo con quella del lavoro che è a nolo devo mostrare il certificato di consegna ma perche sul libretto è riportato "uso terzi da locare!
forse se voglio espatriare o se faccio una grossa infrazione il discorso è diverso ma ad un normale posto di blocco non credo si sbattano piu di tanto...


altrimenti uno potrebbe firmare tutti i suoi cdp ad un pinco pallo qualsiasi e dichiarare in caso di un controllo fiscale di non essere proprietario esibendo il cdp firmato (che viene firmato solo dal venditore con i dati anagrafici e la fotocopia della carta d'identità del compratore, che però potrebbe esserne ignaro

di gente che si trova intestate cose a sua insaputa è pieno il mondo :D cosi come di gente che per evitare controlli fiscali intesta le auto a familiari incensurati/nulla tenenti o a società di comodo...;)

rossolancia
12-07-2010, 10:50
Ti assicuro che è così. Per le auto intestate a ditte poi sono ancora più fiscali, ti possono chiedere di dimostrare di esserne dipendente.

Cristian72
12-07-2010, 12:32
Mi sà che rosso ha ragione

Mich
12-07-2010, 13:03
non contesto l'aver ragione ma mi pare un comportamento mooolto fiscale che viene attuato solo in presenza di sospetti vs quella vettura o grave infrazioni (scendi e dai del pirla ai caramba, esci a ruote fumanti dalla rotonda in pieno centro davanti all'asilo, ecc ecc) o sono l'unico che usa auto altrui senza delega scritta:?::confused:

-mauri-
12-07-2010, 14:02
Grazie mille, esaustivissimi.

Venerdi la porto a casa, fotografo, metto sotto un telo, e quando è iscritta ASI la torno a tirar fuori.

Anzi forse no... perchè ormai sarà inverno.
:D

Cristian72
12-07-2010, 14:11
Fai bene,così eviti rogne.;)

Mich
12-07-2010, 14:42
venerdi la porto a casa, fotografo, metto sotto un telo, e quando è iscritta ASI la torno a tirar fuori

tra 2 sett dovrei venire giu, tirala fuori dal telo che voglio vedere come va sto catrame giapp! :D

-mauri-
12-07-2010, 16:21
E' come l'altro, solo che è lucido e va in moto.
:D

pizzodrift
12-07-2010, 17:14
e' come l'altro, solo che è lucido e va in moto.
:d


s13?:)

killer queen
12-07-2010, 18:05
metti una foto, dai!
ce n e' una in vendita da me, da una vita, con 370k km...ora l ha calata a 1000 euro...certo e' (l avevo segnalata anche qui, al tempo) che era tenuta bene, come scrisse mich se dimezzavano i km nessuno se ne sarebbe accorto!

Mich
12-07-2010, 20:45
E' come l'altro, solo che è lucido e va in moto.
:D

anche l'altro è lucido! io l'ho visto dopo che aveva piovuto ed era lucidissima :D:D
diciamo che è piu l'andare in moto che mi interessa...6 mesi dietro un catrame e non riuscire a sentirlo gira mi ha lasciato l'amaro in bocca!:rolleyes:

-mauri-
16-07-2010, 17:45
Vai tranquillo, diventa un pozzo di ricambi.
:D