Visualizza Versione Completa : Bmw 635csi gpl..voi quanto offrireste?
Patri MO
26-03-2010, 17:53
Voi quanto offrireste per un bmw 635csi seconda serie 1984 con impianto gpl 140000km ottima di carrozzeria con frizione da cambiare?gomme nuove , ecc ecc
???quanto vale oggettivamente questa vettura in queste condizioni? http://www.byci.it/forum/smile/smile_light.gif grazie in anticipo per le indicazioni..
nicolacsl
26-03-2010, 18:16
Solo per il fatto che hanno forato il vano baule per gli sfoghi aria,e la scocca qua e là causa impianto gpl....non la prenderei,o se mai la pagherei molto poco per ripristinare successivamente l'originalità...ma se glielo spieghi a chi la vende,non lo troverai di certo in accordo e la discussione è infinata.Se per te il bombolone non significa nessun problema perchè la pensi diversamente,con la frizione da fare,non la pagare oltre 5000euro...sempre se è davvero perfetta,i km sono i suoi,e se è perfetta pure dentro.Io che odio il gas,la pagherei max 3000,ma ne spenderei più volentieri 6000 per una in ordine senza gas ;)
Utente disattivato 3
26-03-2010, 18:19
RIFERIMENTO:con impianto gpl
Io gli proporrei sei anni con la condizionale!! :D
Se non la prendi te fammelo sapere.
:D
bisogna vederla per fare delle valutazioni...
batmobile
26-03-2010, 19:17
ci vannoi molte foto.
Di 6 perfette in giro non ne vedo da tempo, e semmai le puoi pagare anche 10.000.
Una gasata, almeno 5000 euro in meno, a parità di condizioni.
E poi quando è stata gasata? di recente? anni fa? da qesto dipende molto sulla durata del motore, a gas non durano, saltano che è un piaciere, quindi se ha girato già da anni a gas preventitva una testata nuova, se è stata fatta da poco sal solito poverino che si crede furbo, toglilo o non usarlo mai.
Patri MO
26-03-2010, 19:30
la vettura è perfetta di carrozzeria..e con questo intendo che ha piccoli particolari insignificanti da sistemare(graffietti)ma è molto bella e lucida. priva di ruggine. L'auto è gasata da diversi anni diciamo una decina, ma la vettura ha percorso pochi chilometri in totale.140'000 i km sono reali. Volevo conoscere il valore attuale di mercato di una vettura del genere indicativamente e alla luce anche dei lavori di ripristino della frizione. http://www.byci.it/forum/smile/smile_light.gif
batmobile
26-03-2010, 19:44
perfetta è una cosa graffietti un'altra.
Valora molto scarso.
Solo eliminare il gas costa come l'auto.
Poi devi vivere sperando che i danni al motore non siano già grossi.
fasolini6
26-03-2010, 22:48
Verifica se è a posto di motore poi fai montare un bel:
Flashlube (http://www.tinleytech.co.uk/acatalog/FlashLube.html)
e goditela, lascia agli altri il piacere di andare a 1.4€ al litro.
Cristian72
27-03-2010, 00:49
Tutto dipende dal prezzo che riesci a spuntare,io la vedo come fasolini se c'è il prezzo. :)
ma che senso ha dire lascia che gli altri vadano a 1.40 al litro?
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
il discorso è molto semplice ed è quello che pensate quasi tutti....il gas è una minorazione delle qualità tecniche e di immagine dell'auto.
Cristian72
27-03-2010, 01:00
Ha senso perchè oramai il "danno" è fatto,tanto vale usarla e sfruttarne i benefici......sempre comunque che ci sia il prezzo molto,ma molto bono.
Christian, un conto è dirla cosi, un conto è dire lascia che gli altri vadano a 1.40.
Permettimi, con le scuse a fasolini, ma è un'uscita infelice... molto anche...
Se devi risparmiare, lo fai su un'altra auto, non su un'auto d'epoca, e per di piu, un 635 csi... Non so se sono stato chiaro..
Patri MO
27-03-2010, 02:44
..mi chiedevo se nelle quotazioni di un 'auto d'època incideva anche la presenza di un impianto a gas..? Forse dipende dall'acquirente..mi sono risposto..è cosi'? ..per quanto riguarda il confronto su gas si, gas no su auto d'època..credo che sia un nodo su cui è normale la diversita' di vedute e la loro coesistenza.. cio'nonostante non ci vedo personalmente nulla, nello specifico, di malefico o di cosi' demonizzabile..credo che l'Amore per la conservazione di una vettura Storica si traduca anche in interventi volti a riparare i danni eventuali che un sistema di alimentazione puo' generare ai componenti dell'"amata"..(vd testata)
batmobile
27-03-2010, 08:56
Considera che su una e9 il gas abbassa fortissimamente il valore, e per la 6 è lo stesso, in prosepttiva col gas varrà sempre molto meno che senza e lo smontaggio del gas fatto in modo impeccabile sota davvero caro, tanto che comprare una altra 6 oggi.
Oltretutto per la poca strada che devi farci è inutile, inoltre sapere che ti salta la testa, ah, faso, guarda che le sedi valvole non hanno problemi sulla 6, quindi il pòrodotto che proponi non serve, la testa si crepa lo stesso, e il costo di una testa nuova è n anni di risparmio a gas, se risparmio cc'è. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
senza considerare la ruggine che crea bucando a destra e a manca...
Comunque dubito che non abbia ruggine quell'auto..
rossolancia
28-03-2010, 02:36
Giusto il discorso dei pochi km che si fanno con un'auto storica. Ma se potessi lascerei la moderna ferma a marcire e userei tutti i giorni la storica. Gli impianti a gas si facevano anche all'epoca, quindi non la metterei sul piano della minorazione delle qualità tecniche e dell'immagine dell'auto. Il discorso delle teste crepate potrebbe essere un problema... ma se avviene dopo 100k km?
Diminuzione di valore... ma se ho intenzione di usarla e non di venderla?
No su una m635csi, ma su un 628 forse sì...
Cristian72
28-03-2010, 02:54
Ricominciamo la diatriba del gas? :D
Secondo me alla fine l'importante è solo una cosa,non gasarle più,usare quelle che ci sono già se uno la vuole a gas,io a questo non sono contrario tanto visto che ci sono vale la pena usare anche quelle se il gioco vale la candela.
Inutile anche stare lì a pensare di sgasare quelle che ce l'hanno.....se non lo vuoi prendine una che non ce l'ha e stai sereno. :D
batmobile
28-03-2010, 10:08
fose stata gasata entro i 6 anni dalla costruzione, magari, ma metti in conto una testa nuova, e che avrai comunque una mezza cosa.
Se è stata gasata posteriormente, eliminare subito.
Giustamente le ass. storiche possono esercitare il diritto di rivalsa per auto non conforme e non titolata ad iscrizione asi, come già successo.
BMW4ever
29-03-2010, 21:40
...e pensare che io avevo già ordinato il bombolone da 60lt. x la mia visto il grosso baule,meglio disdire subito...ha,ha,ha.
killer queen
29-03-2010, 22:00
la prenderei solo a due euri per farci ricambi da rivendere. :D
siscobmw
31-03-2010, 16:24
gas o non gas....
mi riallaccio da qui:
Rossolancia chiede/si domanda:
"la testata può saltare....dopo 100k km?"
se ci fai 100 k km su una serie 6 è per lavoro, usarla tutti i giorni comporta anche molte altre spese da bmw, cose che non costano 1.40 euro al litro..con trx o senza hai sempre freni, dischi, ammortizzatori,con le serie 6 che vedo in vendita sotto il solleone per anni i sedili si sfondano dopo pochi km, pelle e stoffa vanno a quel paese,qualche crepa nei cruscotti l'ho vista,acciacchi elettronici ce ne sono anche senza gas,il clima puoi farne a meno ma se ti saltano i finestrini elettrici puoi solo portarti dietro delle patae e del rosmarino da metterti intorno(su una serie 6 c'è tanto tanto vetro)le marmitte,boccole di sterzo e dei due assali, qualche toccatina tua o degli altri......
vuoi fare 100k km? bene,prendi una 6 con ruggine o messa appena appena bene,la prendi gasata o gli metti tu il bombolone, la porti a consunzione e alla fine(della testata) rottamala.....io te la compro senza targhe a 500 euri per ricambi, se vuoi....però la cosa peggiore è che hai quasi fatto fuori un'auto storica...certo si può sistemare,ma io una 6 col motore da aprire e da sistemare perchè bisogna togliere il gas e tappare i buchi , sistemare l'impianto elettrico ecc ecc ecc ....non la vorrei nemmeno fosse l'ultima auto al mondo....
poi vedete voi...qui vige la regola del:" le idee sono come le balle , ognuno ha le sua...." per cui liberi di pensarla come volete...la mia opinione è questa...
SiSco
rossolancia
31-03-2010, 18:11
giustissimo il discorso fatto da sisco. So benissimo anch'io che per fare 100k km con una storica poi bisogna mettere in conto molti altri euro di rotture varie in giro. Io ho la mia idea, che non è così estrema pro gas come si potrebbe pensare, ma non mi piace neanche chi è contrario nella maniera più assoluta.
Le rotture costose delle bmw si hanno comunque indipendentemente dal gas. Cosa c'entrano i finestrini elettrici col gas? PErchè pensi che avendo il gas useriei la storica molto di più, per andare al lavoro? Io sono il primo a dire che usare la storica per andare a lavorare è un buco nell'acqua, soprattutto se si tratta di modelli di alta gamma. Personalmente ho la mia moderna di 7 anni e usa quella, ma appena posso usa anche quella-e storica-he. Vorrei che facessimo un sondaggio. Quanti km facciamo a benzina con le nostre storiche? La risposta ce l'ho già, sono pochissimi, specialmente chi non ha un impianto a gas, non tanto per il risparmio alla pompa quanto per il discorso blocchi del traffico. Adesso in Veneto parrebbe che si può circolare con le auto certificate asi, ma fino all'altro giorno per quasi sei mesi all'anno non si poteva più circolare. A meno di non avere il gas. E sai che bello rischiare due volte al giorno di prendersi una multa da 70 euro... magari lo poteva fare chi abita in un paesino, ma chi come me sta in una città media si trova i vigili sempre all'erta per queste cose che fanno cassa. Risultato? che qui da me per sei mesi non si son viste o quasi auto storiche in giro. Ed è un peccato. Col gas forse ce ne sarebbe stata qualcuna in più.
Per il discorso assicurazione bisogna dimostrare il nesso di causalità, cioè se l'avere l'impianto a gas abbia determinato l'incidente. Tra l'altro adesso l'asi riconosce anche gli impianti a gas, da quel che mi risulta... e dovrebbe essere così, in fondo anche un impianto stereo mal fatto è anche più invasivo di un impianto a gas. Deprezzamento? Può essere, ma se uno ragiona col metro del possibile guadagno da fare rivendendo la macchina secondo me non è tanto un appassionato, ma un calcolatore. O un appassionato calcolatore. Io non sono così. :)
La storicità non vuol dire "come mamma l'ha fatta". Perchè allora dovremmo scartare tutte quelle riverniciate anche solo una volta e quelle che hanno la marmitta di concorrenza perchè l'originale non esiste più. Un conto poi è la certificazione asi, un conto è l'omologazione asi. Gli impianti a gas comunque si facevano anche all'epoca, e se l'impianto viene fatto rispettando tutte le specifiche dell'epoca io non ci vedo niente di male. E' come quelli che fanno annotare sul libretto oggi, nel 2010, dei cerchi che la macchina poteva montare all'epoca ma che non ha mai montato. E' questa la storicità secondo voi? Per me è un taroccamento moderno tanto quanto un impianto a gas, e il discorso dei buchi e della reversibilità è solo una questione di soldi e di tempo, ma non di impossibilità.
batmobile
31-03-2010, 18:37
Rosso, i buchi del gas costano, in ripristino, almeno 15.000 euro, se vuoi un lavoro ben fatto.
Quindi è pacifico che gasare una veettura che vale meno di tale somma è distruggerla.
I blocchi? beh, d'inverno tanto non c'è da usarle tutti i giorni, e per così poco distruggere un'auto non ha senso.
Uno stereo invasivo costa in ripristino una buona parte di abitacolo, a volte nulla più, a volte invece devi rifare un'auto del tutto, infatti antifurti e stereo sono sempre da evitare, o devi calcolare costosi ripristini.
Ti riposto una causa recentemente persa:
un poverino ha preso una 75 per fare il furbo, la iscrive, la gasa, la ssicura storica.
Investe una signora.
L'assicurazione non paga, poichè, e ha già rivinto in appello, la vettura non era certificabile: il ragionamento, vincente ed inappuntabile, è che se la certificazione è una omologazione meno accurata, e in una omologazione tutte le modifiche non storicizzate (almeno 20 anni, oppure fatte entro 5 dalla costruzione) non sarebbero ammesse, quindi nemmeno in certificazione potrebbe essere diversamente, pertanto tale vettura non è validamente certificata, quindi l'assicurazione non risponde.
E ti giuro che sono contento di questo fatto.
Le persone che non hanno le necessarie cultura e sensibilità devono pagare. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
rossolancia
31-03-2010, 21:36
Ma neanche da Cognolato chiudere quattro fori grandi come una moneta e una manciata di buchi per farci passare dei bulloni da 13 possono costare 15k euro. E dici anche "almeno" 15k... Ma che carrozzieri c'hai dalle tue parti? Vieni qui, che Cognolato è il migliore per le auto storiche a livello mondiale, che son sicuro accetterebbe di fartela per 10k :D Non so che esperienza di restauro di carrozzeria e di interni tu abbia avuto, ma ti assicuro che non son certo tre buchi a fare la differenza. Per analogia un restauro come quello di nicolacsl cosa dovrebbe costare, 250k euro??? Insomma...
Certo costa chiudere i buchi e rifare il collaudo, tanto che è difficile che convenga su un'auto del valore di meno di 15-20k euro, ma non esageriamo... Piuttosto è più facile saldare e verniciare su una scocca che ritrovare i pannelli porta originali senza i buchi per gli altoparlanti, o un cruscotto integro senza fori strani per luci supplementari...
Per quanto riguarda quel processo bisogna vedere tante cose... se il tipo era ubriaco, o se correva troppo forte, posso anche capire la rivalsa, ma non vedo il nesso di causalità tra l'andare a metano e l'incidente. Tu dici che non aveva le caratteristiche per essere fatta storica... o che le aveva e poi è stata modificata... ma allora anche cambiar tipo di cerchi può avere queste conseguenze. Anche cambiare il modello di cerchi (di diverso disegno) corrisponde ad una modifica rispetto alle foto mandate a Torino. Mi sa che il tipo aveva un avvocato che non valeva niente...
batmobile
31-03-2010, 21:50
conosco Cognolato, è bravo, ma non ai vertici.
Un restauro come quello di Nicola, da Almerino non costerebbe meno di 150K.
Trovare 2 apnnelli al max costa 1000 euro, in BMW, faccio pure con meno...esistono cose usate a prezzo.
Chiudere i fori su scocca in modo corretto vuol dire fare quanto ha fatto Nicola, svuotare a 0 una vettura, chiudere e riverniciare tutto.
Cosa costa?
Stacca il vano mot, stacca impianti frenanti, elettrico e benzina, scuota baule ed abitacolo, salda, liscia, rivernicia vano motore, baule, abitacolo, sottoscocca, rimonta tutto, ripara i fori fatti nel motore, che sia debimetro o altro, se parliamo di M20 o M30, rifai la testa per sicurezza.
Poi collauda, e cmq hai il libretto macchiato dal difetto 8tanto che averci sopra un furto o altro, è storia sporca).
Fatti i conti, immagina cosa paghi.. e quanti ricambi devvi cambiare (ad es i fonoassorbenti incollati sulla paratia tra motore ed abitacoli, non si salvano mai, vanno sempre sostituite...
15k bastano a filo, facendo fare tutto.E con carrozzieri che non chiedano oltre i 30 eu/ora.
Per il discorso del sinistro, era tutto in regola, ma l'assicurazione ha eccepito, giustamente, che lei ha assicurato una vettura che venne certificata che era in regola, e dopo noin era più certificabile per le modifiche intercorse, ancorchè legali, ma che fanno decadere la validità della certificazione, e quindi la copertura decadeva, mancandone i requisiti. Avesse avuto ass normale, nessun problema.
Come pure se avesse messo dei cerchi accettabili in sede di iscrizione o omologa.
rossolancia
31-03-2010, 23:46
Motivo per cui qualsiasi e9 da restaurare non conviene prenderla, anche se in regalo. Mi pare che hai un po' esagerato questo preventivo... I pannelli, le paratie fonoassorbenti e i tappettini del bagagliaio se sei furbo li togli preventivamente, Per quanto riguarda ripristinare i buchi non capisco perchè dovresti togliere l'impianto frenante e benzina, per l'impianto elettrico non ci sono particolari modifiche. Idem per l'alimentazione, sulla 525i avevo una paratia aggiuntiva dello spessore di un cm nel collettore di aspirazione, e tolta quella il motore era come prima. Su quelle carburatori e spinterogeno l'unico inghippo sta nel dover ritardare lo spinterogeno passando a benzina, ma non è una cosa difficile. Per il discorso usura delle sedi valvole può essere, ma il risparmio in termini di carburante compensa il costo di una testata rifatta. Il fatto che si crepavano le teste succedeva anche nei motori fiat delle multipla, quelle progettate per andare a gas... può darsi che gli impianti che venivano montati non venivano fatti a dovere, o che le centraline non lasciavano il tempo al motore di scaldarsi. Fatto sta che con la 525 feci oltre 100k km a metano, e il motore ne aveva altri 300k alle spalle fatti a benza... Non mi si è rotta la testa perchè ho avuto fortuna o piuttosto perchè prima di tirare faccio scaldare bene il motore e l'olio?
Per il discorso incidente bisogna vedere cosa prevedeva il contratto di assicurazione. Se come clausola per poter esercitare il diritto di rivalsa c'era il rispetto della certificazione dell'asi, e l'asi non riconosce più certificabile una macchina trasformata a gas allora ok, ha ragione l'assicurazione. Altrimenti assolutamente no, bisogna distinguere da polizza storica e polizza normale con costo ridotto per i veicoli storici (tanto più che secondo la norma capestro dell'asi per cui se il proprietario non si iscrive all'asi l'auto non è più certificata, si potrebbe venire a creare un periodo di 364 giorni all'anno in cui uno potrebbe essere assicurato illegalmente, tipo faccio la tessera asi per l'anno 2009 e accendo una polizza storica il 31 dicembra del 2009, e poi non rinnovo la tessera...).
batmobile
01-04-2010, 06:31
Relativamente allo stacco impianti:
se saldo 1 solo foro sul sottoscocca, devo verniciare, bene quando vernicio, che faccio? una medaglietta di colore col sottoscocca tutto nero e con vari segni? no non sono un calzolaio.... rifaccio tutto, e quindi dove mi fermo? a passaruota post ed ant completi con tutto il pianale etc.
Quindi devo togliere assali, tubi, impianto elettrico, serbatoio benzina etc.
Per ilmmotore ho messo eventuali buchi.
Per la testa, non sono le sedi valvole a preoccupare, è la testa che si crepa, per lo meno sugli M30- quindi è da rifare sostituendola, il costo di norma è pari al risparmio di 70.000km a gas, altri 30 se li mangia l'impianto, ecco che risparmio 0 o debito.
I danni fanno poi una voragine nel tuo portafoglio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Per l'assicurazione: sì una ass storica concessa sul principio del rispetto ASI decade se non sei tesserato e se l'auto non è certificabile al momento, o anche se l'asi ha fatto una svista e ha passato una vettura non passabile. In sostanza occhio prima di fare il furbo. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
siscobmw
01-04-2010, 07:31
dico che gasare una serie 6, rimanendo in topic, per poi usarla senza tirar fuori ogni volta tanti euro di benza, non mi trova in disaccordo, per carità...solo che le serie 6 sono complicate e costose....se ti salta un finestrino elettrico son soldi(ma era un esempio come un altro), come tutto il resto......se tieni una serie 6 ti rendi conto che va tenuta bene....non trovo molto senso usare a gas un'auto del genere e bucherellarla, il risparmio non è nel gas quando poi ad ogni ricambio spendi le centinaia di euro al colpo.......preferirei gasare una 316 e 21, molto meno complicata,auto da ricambi ce ne sono in giro, idem le e30.....anche su ebay ormai chi vende pezzi di ricambio per una 6 ci marcia, mentre le e30 hanno dei costi dei ricambi decisamente più bassi...
siscobmw
01-04-2010, 07:43
RIFERIMENTO: Per il discorso usura delle sedi valvole può essere, ma il risparmio in termini di carburante compensa il costo di una testata rifatta.
se risparmio subito per poi dover sborsare quanto ho risparmiato e mi ritrovo una testa nel motore marchiata 87 o 94 o che ne so.........non ha molto senso....
PS:comunque in ditta ho preso per lavoro una subaru forester bifuel....
in 2 anni e 2 mesi ho fatto 77 mila km....a parte che ogni tanto va a 3 e che ogni tagliando dei 15 mila km bisogna fare ilg ioco valvole(per cui il costo del tagliando sale) , non va male....certo a gas non va nemmeno a pedate, però risparmio parecchio...
vabbe il solito discorso sul gas....
ma alla fine il povero patri voleva sapere quanto potrebbe valere!
quindi per prima cosa posta 2 foto altrimenti parliamo del nulla http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
il gas non ti da fastidio http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif bene, è piu facile che tu e il venditore andiate d'accordo...
siscobmw
01-04-2010, 10:46
RIFERIMENTO:è piu facile che tu e il venditore andiate d'accordo...
E' più facile se gli dici che il bombolone ti da fastidio e così tenti di abbassare il prezzo.....così vai daccordo anche col conto in banca....
SiSco
sisco se questo vuole 5000€ per la sua 6 è arriva Bat a dirgli "qui c'è il gpl e ti dò 1500€ che è gia tanto visto che devo spenderne 10000 per togliere lo scempio!" credo che difficilmente si trovi un accordo ;)
siscobmw
01-04-2010, 11:09
grazie,però se non tiri al ribasso anche il rigattiere dietro l'angolo ti vende una lampada ad olio del secolo scorso(mai cagata da nessuno) a 300 euro....
il gpl può essere un buon incipit per trattare sulla cifra finale......se parti dicendo come direbbe bat, il venditore di dice "vai a fan...." e se ne va :D ...
rossolancia
01-04-2010, 11:14
Se sta 6 non ha ruggine, è decorosa negli interni, funziona tutto (occhio ai finestrini! ;) ), contando che se ne trovano a 5k senza il gas, gli offri 3000, prendere o lasciare. E se proprio uno non vuole il gas giustamente è meglio cercare un esemplare senza.
PEr sisco: ma come predichi bene e razzoli male! :D Il fatto che vada a tre potrebbe essere dovuto agli iniettori del gas che spesso si inceppano: mi è successo sulla 156 e cambiati quelli la macchina va bene. Occhio perchè se va a tre a gas poi si stara anche a benzina... Sugli impianti tipo vecchio invece questo non può succedere...però le macchine vanno meno forte.
se è bravo si altrimenti ti prende anche a testate :D :D
cmq se lui fa del gpl un punto di forza io per abbassare il prezzo guarderei altrove... ;)
tanto sicuramente qlc c'è :D
siscobmw
01-04-2010, 11:28
come dicevi tu, senza foto po particolari, non saprei su cosa agrgapparmi...
SiSco
Patri MO
01-04-2010, 20:48
..si è vero chiedevo altro ..ma forse non è cosi' importante quello che chiedevo, neanche per me.. ricco invece, mi sembra il brain storming in serendipity sull'argomento 635...noto che ci sono un mucchio di estimatori della vettura....!!! e alcuni di questi ne parlano con una tale passione che io la paragono in egual misura a quella che ho per Belen Rodriguez..Slurp....ma forse ho sbagliato io il sito????!!!sob www.belenrodriguez.it???
nicolacsl
01-04-2010, 21:26
Che ha le bombole del gas davanti? :D
BMW4ever
01-04-2010, 22:23
ecco mi avete spaventato anche patri !
siscobmw
02-04-2010, 13:25
ciao patri, avendola avuta e sistemata so come è fatta una serie 6...non come bat, ma volendo potevo arrivarci.....
SiSco
Patri MO
02-04-2010, 13:38
ciao carissimo ! arrivare a cosa ? (alla rodriguez?) anch'io vorrei averla sistemata....
siscobmw
02-04-2010, 17:07
io alla rodriguez non ci arrivo nemmeno col gas....arrivare a conoscere ogni angolo più recondito della serie 6(come il bat non ci arriverei comunque,sarebbe troppo ambizioso) ma saperne di più ancora quello sì), che è più facile e spendi meno che con la belen...
:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.