Accedi

Visualizza Versione Completa : perdita olio cambio



fabio320is
15-04-2010, 16:08
Ho una perdita di una goccia di olio nella giunzione tra la campana della frizione e la scatola del cambio.
Presumo che sia dovuta ad un paraolio interno dell' albero di uscita del cambio (?).
Premesso che non se ne parla di smontare tutto il cambio, a vs parere posso ad esempio mettere pasta rossa per guarnizioni dall' esterno o altri accorgimenti o non servono a nulla ?

batmobile
15-04-2010, 16:10
sfila il cambio, e sostituisci il paraolio. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

killer queen
15-04-2010, 16:29
meglio fare le cose per bene...altrimenti qua non vi capisco, domandate 8/9k euro alla vendita di ste baracche, e siete sempre in drift e sistemate le perdite con la pasta rossa?? :D

nic65
16-04-2010, 07:52
baracche?!?!.....io non credo di aver mai dato della baracca all'auto di nessuno :D :D ,ma forse perchè non ne soffro la voglia :D :D

fabio320is
16-04-2010, 08:13
So bene che la cosa migliore è smontare il cambio, mi chiedevo semplicemente se c'erano strade alternative, non si sa mai......

nic65
16-04-2010, 08:15
bravo!!...smonta e fai un bel lavoro http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif ...

batmobile
16-04-2010, 08:34
se sigilli in basso riempi la frizione di olio, e fai bei danni.
Se arrivi al paraolio, non ha senso buttarci sopra della pasta, sempre se servisse.

nic65
16-04-2010, 08:49
pasta rossa?!?! puah!!! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif

Alex
16-04-2010, 09:45
Quoto in toto gli altri ;)
Guarda che con pochi attrezzi e 4 cavalletti abbastanza alti il cambio vien giu in mezz'ora 40 minuti, non è per nulla difficoltoso lavorarci http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

fabio320is
16-04-2010, 11:25
Bene, ho un altro lavoro da fare come meccanico dilettante....
Lo metto in lista.

nicolacsl
16-04-2010, 18:17
RIFERIMENTO:Guarda che con pochi attrezzi e 4 cavalletti abbastanza alti il cambio vien giu in mezz'ora 40 minuti,

E vero che in 40 min,puoi anche tirar giù il cambio,ma se sei alle prime armi,lascia stare....o se proprio vuoi,usa un ponte o una buca...io sotto i cavalletti a tirar giù il cambio,non mi ci metterei proprio

nicolacsl
16-04-2010, 18:17
RIFERIMENTO:Guarda che con pochi attrezzi e 4 cavalletti abbastanza alti il cambio vien giu in mezz'ora 40 minuti,

E vero che in 40 min,puoi anche tirar giù il cambio,ma se sei alle prime armi,lascia stare....o se proprio vuoi,usa un ponte o una buca...io sotto i cavalletti a tirar giù il cambio,non mi ci metterei proprio

Mich
17-04-2010, 15:21
RIFERIMENTO:io sotto i cavalletti a tirar giù il cambio,non mi ci metterei proprio

pensa che io non ci passerei... :D :D :D

cmq quoto il discorso di Killer, sono auto che ormai hanno un certo valore...ergo non si fanno lavori alla katzo e in economia http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

fabio320is
27-04-2010, 17:51
Ma è possibile che la perdita sia dovuta al fatto che il meccanico ha messo anzichè 1,25 litri 1,5 litri cioè 250 cc in più ???

frank66.cz
27-04-2010, 21:04
Lo sfiato è nella parte superiore......possibile che centrifuga tanto.....per scoprirlo basta aprire il tappo di livello e lo fai fuoriuscire l'eccedenza fino a che non è a livello.......se smette di gocciolare è tutto ok!