Accedi

Visualizza Versione Completa : mi date una mano per favore? Cilindrata



THE FLY
19-04-2010, 20:59
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere dai più esperti, la cilindrata ed il tipo di un motore: è di sicuro un 6 cilindri E30, e dispongo di un codice, stampigliato tra il monoblocco e la campana del cambio; il codice è il seguente:
41014167346EC
Se sapeste darmi un aiuto mi fareste veramente un grande favore; grazie comunque.

MrAsp
19-04-2010, 22:46
Non ti riferisci ai dati del tuo motore, vero?

Si tratta sicuro di un 6 cilindri a benzina, probabilmente motronic.

la cilindrata non so da cosa si possa ricavare.
Non hai altre informazioni o qualche foto?

Alex
20-04-2010, 10:12
Fly, i dati che ti servono sono stampigliati sul lato SX del monoblocco a destra del supporto motore nella formula
20 6K , 25 6K , oppure 27 6K ;)

Luca318is
20-04-2010, 12:57
essendo una pre restyling di estetica dovrebbe essere una jetronic come la mia, 1990cc 80x66 alesaggioxcorsa, il codice motore dovresti aspettare che arrivo a casa e controllo sul libretto!

THE FLY
20-04-2010, 20:56
no, non è il mio motore, è un ritrovamento di un motore con anche il cambio, il venditore parla di una cilindrata che mi potrebbe interessare :D , solo che volevo accertarmi...Io monto un I Jetronic,mettiamo caso che volessi sostituirlo con un Motronic, la cosa è fattibile? Grazie.

MrAsp
20-04-2010, 21:18
Si, è fattibile, ma hai bisogno anche del cablaggio e della centralina del motore Motronic. :)

Alex
20-04-2010, 21:20
Avevo intuito che fosse un ritrovamento ;) devi guardare dove ti ho detto, quello che hai postato sembra tanto il codice di identificazione del cambio.
http://img199.imageshack.us/img199/7834/img1033b1.jpg

THE FLY
20-04-2010, 21:54
ok, grazie mille, devo andare a vedere di persona. mi era stata data la dritta dal buon Angus74.

Luca318is
21-04-2010, 09:58
se volevi un motronic c'era anche un 520 e34 m20 in demolizione da volpato a mestre, pero penso ormai l'abbiano rottamata

frank66.cz
21-04-2010, 20:48
Lascia la Jetronic....... ;)

MrAsp
21-04-2010, 21:46
Frank, continua il discorso però! :D

Per quale motivo è conveniente lasciare l'iniezione L-Jetronic?
Ha qualche "vantaggio" o è solo troppo sbattimento passare alla Motronic?

Alex
21-04-2010, 21:51
Io ho sempre sentito dire che la Jetronic non è rimappabile e che non sia poi questo fulmine di guerra http://www.byci.it/forum/smile/smile_shy.gif ma non avendone neppure una non mi sbilancio, posso confermare però che con la motronic si fa un po di tutto ;)
Ora il tedesco mi ha messo la pulce nell'orecchio con una modifica per eliminare il debimetro :D

nic65
21-04-2010, 22:05
la differenza tra L ed M è che nella prima l'accensione è separata dall'iniezione,nella seconda è tutto integrato,centralina compresa
va da se che nalla L la sensoristica nel motore per accensione ed iniezione è quasi doppia(ogni sistema lavora a se' e l'accensione ha una sua centralina dedicata)..chiaro che per ravanamenti vari ,tipo montare una batteria di carburatori al posto dell'iniezione,una L puo' adattarsi meglio.....
io cmq resto per la M...magari aggiornata a farfalle singole ed Alfa-N(se proprio uno vuole esagerare) :D

THE FLY
21-04-2010, 22:55
Beh, ma non è che voglio sostituire il 2000 jet con un 2000 mot...Alex ha capito cosa penso di aver trovato :D , c'è da verificare la sigla stampigliata, speriamo bene...In caso dove posso reperire cablaggi e centralina del Motronic?

MrAsp
21-04-2010, 23:19
Sicuro che ci sia una centralina dedicata per l'accensione?

Io ero convinto che ci fosse solo un semplice spinterogeno... http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif

Per trovare un cablaggio Motronic, potresti provare su ebay.de se non riesci a trovare nulla qui da noi. ;)

Luca318is
22-04-2010, 19:14
jetronic e' na merda, hai l'accensione gestita dallo spinterogeno, quindi o la regoli che vada bene ai bassi o agli alti, ha gli iniettori ad alta impedenza che quindi sostituirli e' un casino, in piu avendo una centralina a componenti discreti, quindi senza eprom, non puo essere cambiata di una virgola, unico modo per modificare la carburazione e' con un regolatore di pressione della benzina oppure taroccando il debimetro, ma in ogni caso si ottiene un motore solo che va bene a certi regimi e che consuma come una petroliera per non andare poi neanche sto granche!

comunque il mio motore e' 1991cc 20 6E D

nic65
22-04-2010, 20:45
nella L l'accensione è gestita dallo spinterogeno + centralina dedicata serie TZ,solitamete montata nella paratia sotto il parabrezza...e riparata da una cuffia in gomma...nella M lo spinterogeno ha solo la funzione di distributore(la calotta c'è anche nella M)

THE FLY
22-04-2010, 21:00
...http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ...