PDA

Visualizza Versione Completa : Non ci siamo.....



Cristian72
03-05-2010, 23:12
Devo sostituire una ragazza che fra poco se ne và dopo 10 anni che lavora con me,per chi ancora non lo sapesse ho una pizzeria d'asporto,e fino a un paio d'anni fà quando ne avevo bisogno mi bastava mettere un cartello in bottega e la sostituta la trovavo pressochè subito......adesso il cartello c'è da una settimana e nessuna si è fatta avanti tranne un paio di straniere che una non la prendo perchè ha passato l'età dell'apprendistato e l'altra l'italiano lo sà a gesti,figurati se la metto a rispondere al telefono cosa succede,mi gioco anche quei pochi clienti rimasti.

In un periodo come questo,che và sempre e solo peggio,m'aspettavo la fila.........forse saranno tutte a far provini per il grande fratello o qualche altra boiata televisiva. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

Mich
03-05-2010, 23:16
RIFERIMENTO:l'altra l'italiano lo sà a gesti,figurati se la metto a rispondere al telefon

in effetti se non hai il videotelefono la vedo dura! :D :D :D

batmobile
04-05-2010, 06:54
Ma è per il rapporto ore lavorate/stipendio?
Oppure è proprio pigrizia?

Utente disattivato 3
04-05-2010, 09:19
Perchè non provi con inserzioni sui siti o "giornali" a diffusione locale?
Secondo me trovi facilmente e quello che realmente cerchi!

Kaiser
04-05-2010, 12:20
dovresti mettere il volantino all'università, accorerebbero in massa.
Giusto tre mesi fa un mio amico dell'uni ha scelto come lavoretto proprio quello che offri tu. I ragazzi dell'uni ricorrono spesso a lavori part-time del genere per fra fronte alle tasse universitarie. ;)

killer queen
04-05-2010, 14:06
Non valuto assoutamente il tuo caso nello specifico,

ma sempre piu' spesso vedo un sacco di imprenditori/titolari ecc che con la scusa della crisi, e ben coscenti che c'e' tanta gente che ha bisogno, si approfittano della situazione con contratti capestri, nero, paghe da fame, ecc.
e' una gran vergogna.

c'e' poi anche una fetta sempre piu' grossa di persone dipendenti che prendono tutto per dvuto, hanno flessibilita' pari a zero, bisogna ammetterlo: pero' rimane (almeno dalle mie parti) una fetta fortunatamente limitata della forza lavoro disponibile.

Cristian72
04-05-2010, 15:13
Luca non ho mai fatto contratti "strani",non credo che neanche si possano fare nel mio caso,sempre apprendistato a tempo indeterminato e poi finito quello passano operai.....poi col nero oggi si rischia molto,ma molto molto.
Certo,un apprendista che lavora 4 ore per 3 sere a settimana non è che porta a casa chissàchecosa ma la busta paga non sono io a deciderla,io gli dò quello che stà scritto lì,per uno studente è pur sempre una soluzione per non pesare sulla famiglia.

In era pre-euro la cosa era totalmente differente,ce n'era per stare contenti tutti,io e loro....non sò se mi spiego,ma ora che il lavoro è un terzo di allora e con le baggianate burocratiche triplicate non è che posso fare i miracoli,la moltiplicazione dei schei.

La ragazza che se ne và non era part-time ma fissa,se ne và perchè ha capito da sè che una fissa non me la posso più permettere,a me dispiace perchè capirai dopo 10 anni è come se fosse una sorella,anzi per un 3 anni abbondanti siamo stati pure morosi (non ora,qualche anno fà),ma se c'è una strada migliore è giusto che la prenda.......infatti và a lavorare all'estero.

Boh,proverò a inserzionare.

killer queen
04-05-2010, 15:48
capisco tutto pero' anche tu sapraii meglio di me che ci sono un sacco di persone che spesso si approfittano, e tanto.
vedo episodi del genere tutti i giorni, purtroppo.
La gente e' un po' stufa di questo, e a volte preferisce restarsene a casa piuttosto che venire presi in giro.
ripeto, non e' assolutamente il tuo caso, ma offri uno di quei lavori in cui spesso dietro c'e' "poco", e quindi si parte prevenuti anche con gli annunci. Verissimo anche che sempre piu' gente non si vuole sporcare le mani.

penso che la soluzione ideale per te sia quella di qualche studente o qualche giovanissimo.

Onestamente, e qui faccio un discorso molto generico ed onesto: io mi auguro una forte ripresa per tutti, anche per vedere tante persone che avendo nuove possibilita' di lavoro mandano a cagare tanti (trppi) imprenditori che oggi giocano sulla crisi e su flessioni a volte minime per approfittare della forza lavoro.

Questo viene detto non da un garibaldino o da uno con la tessera di tuttii sindacati, ma da uno che lavora tanto senza avere straordinari pagati (perche' c'e' crisi), uno che da quando lavora nel luogo attuale (5 anni) non ha fatto un giorno di malattia.
;)

Kaiser
04-05-2010, 19:01
inserziona all'uni e avrai quello che cerchi ;) :D
C'è da dire ragazzi che il costo del lavoro è esorbitante per un imprenditore che rispetta la legge al 100%. Contratti duraturi prevedono costi folli, rispetto all'effettivo lavoro del dipenente quindi ricchezza imprenditoriale prodotta.
Io sogno di partecipare al cambiamento legislativo di questa struttura dei costi perversa in futuro... :)
I sindacati in tutto ciò hanno le loro colpe...i piccoli imprenditori come cristian NON hanno ferie pagate indennità varie,malattia infortuni coperti, ammor. sociali ecc ecc che non finisce più e soprattutto stipendio certo e fisso... questo è il punto. Certo si aprirebbe un discorso eterno che credo sia opportuno non proseguire in un forum di auto...anche se qualche argomento alternativo è molto bello...soprattutto se di carattere sociale ;)
che dirti cristian, spero che tu possa trovare la dipendente giusta e che tu possa "fare impresa" nel migliore dei modi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

P.s.
Sempre dalla parte dei piccoli-medi imprenditori ;)

Cristian72
04-05-2010, 21:55
Stasera 3 pretendenti e ho trovato la ragazza......il foro porta bene,ora ogni volta che ho un problema lo scrivo quà. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif

Per me non è che una categoria abbia più colpa di un'altra,il bello e il brutto c'è dappertutto,solo che a essere premiato spesso è il brutto......troppi esempi negativi e gran pochi di positivi.

rossolancia
04-05-2010, 23:12
Ha ha, quando ho letto "devo sostituire una ragazza" pensavo che ti riferissi alla morosa... :D e se scrivere sul forum ti ha portato fortuna...

Guardando un po' di annunci di lavoro in giro vedo però che pochi cercano personale "normale": tutti cercano personale con esperienza nel settore specifico, ma con non più di 30 anni. Li vogliono laureati in ingegneria biomedica o meccanica salvo poi fargli fare il controllo di una macchina a controllo numerico e basta. Chiedono l'inglese quando poi il lavoro richiede di relazionarsi con persone italiane che parlano in dialetto locale. Chiedono intraprendenza, voglia di fare, dinamicità, salvo poi metterli in un ufficio a disegnare col cad o cose del genere.
Io dalla mia avrei da offrire voglia di fare, spirito d'adattamento, ottime capacità generali a tutto tondo, facilità d'apprendimento, onestà e moralità. Ma evidentemente queste qualità non interessano. Interessa prendere una persona che sa già quello che deve fare (bene o male ma che lo sappia fare), da pagare poco con i bonus (ma tanto vista la crisi...) meglio se automuniti. E dopo due anni vengono licenziati e ricominciano poco più in là.

alpineweiss
04-05-2010, 23:25
altra conferma che la percentuale di disoccupati è più bassa della media europea, ma abbiamo una percentuale alta diinoccupati(chi non lo cerca manco il lavoro)

Cristian72
05-05-2010, 00:10
Rosso lì più che fortuna ci vuole proprio un miracolo. :D

Il lavoro ora lo gestiscono quelle schifezze di agenzie nonsòchecosa e quello è il risultato. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Qualche tempo fà ho letto che cercavano un magazziniere part-time al mattino in una concessionaria per i ricambi,io al mattino sono libero e ci sarei andato molto volentieri,non m'interessava molto il lato economico,piuttosto m'interessava entrare nel settore e mettere in pratica la mia passione.......i ricambi li riconosco,i cataloghi li sò consultare,disegni tecnici quote ecc. li sò leggere visto che ho fatto anche il tornitore-fresatore,ma non c'è stato verso di spiegarlo alla deficente dell'agenzia intestinale,sapeva solo chiedermi se l'avevo già fatto e nient'altro.