PDA

Visualizza Versione Completa : Inizia il tagliandone



dom_11
04-05-2010, 19:26
ciao ragazzi, appena finito di sistemare la carozzeria ora ci prepariamo per il primo super tagliandone...premetto che non so quali sono stati gli interventi precedenti...
veniamo al sodo...è una 316 del 90 con 125.000km
Ho appena fatto ordinare al meccanico il kit distribuzione nuovo (non scorte di magazzino ingottite...) e visto che mi trovavo a fare la distribuzione ho acquistato anche pompa acqua.termostato, cinghia servizi e cuscinetti vari, ho anche un problema sulla frizione della ventola e farò cambiare anche quella!!!
La domanda che volevo porvi è visto che bisogna smontare parecchio, dovrei fare anche qualche altro intervento visto che mi trovo quei pezzi smontati? evitando di rismontare una seconda volta le solite cose?
grazie :)

AXELCABRIO
04-05-2010, 20:25
cIAO PER LA FRIZIONE VENTOLA TI CONSIGLIO EBAY.DE IL RICAMBISTA atp, HO SPESO CIRCA 50EURO SPEDITA, IDEM PER LA POMPA BENZINA, PAGATA MENO DI 70 EURO.AZZ scusate il maiuscolo, mi e' scappato...

Poi ho fatto il gioco valvole, i tubi benzina, e la pulizia del radiatore, visto che era tutto smontato.

Gia' chr c'ero ho fatto olio cambio e differenziale, servosterzo e freni.

Tutto consigliato da Bat, Alex, Frank.

Sembra nuova.Ciao

batmobile
04-05-2010, 20:52
concordo, lavaggio interno ed esterno del radiatore, pulizia circuito raffr col bicarbonato, revisione cilindretti frizione, tubi acqua benz, tutti i filtri, tutti gli oil

dom_11
04-05-2010, 22:48
si filtri oli tubi benza li farò...volevo sapere se c'era qualcos'altra cosa nel frattempo che smontavo quella zona del vano motore...
sulla pulizia radiatore sono un po indeciso...l'auto ha sempre girato con il liquido refrigerante e controllando l'acqua nel circuito di raffreddamento è limpida quindi non so se valga la pena farlo revisionare http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
per i tubi dell'acqua intendi i 3 che si attaccano al radiatore? li ho controllati e stanno più che bene consigli di cambiare ugualmente? :) http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

batmobile
05-05-2010, 06:38
se fai i tubi vanno fatti tutti, radia, risc abitacolo e gli eventuali altri... ;)
Il circuito lo pulisci tu, senza revisioni, così come il radiatore. ;)

Mich
05-05-2010, 06:55
regolazione gioco valvole, pulizia condotti di aspirazione e regolazione valvola a farfalla
il resto la sai tu...se vedi perdite in giro, cavi candele rovinati, ecc ecc

dom_11
05-05-2010, 09:21
come si fa a fare la pulizia?
hai detto bicarbonato...che faccio prima di smontare tutto spurgo l'acqua e sistemo il circuito con il bicarbonato?

batmobile
05-05-2010, 12:03
butti via il liquido, riempie spurghi ad acqua demineralizzata o del rubinetto, se poco calcarea, metti 250gr di bicarbonato, avvii e scaldi bene, poi spegni, svuoti il circuito a caldo, infili il tub dell0acqua del giardino nella vaschetta, con il tubo radia basso staccato, e avvii il motre perchè si lavi bene, richiudi tutto e metti il liq raffr.

IMPORTANTE<. tutto sempre con risc al massimo.

dom_11
17-05-2010, 10:00
come precedentremente scritto ho effettuato il tagliandone, da fare solo la distribuzione, io con il mio meccanica ci siam fatti prendere un po la mano e abbiam fatto tutto tutto tutto dalla distribuz al tagliando con filtri olio e candela e anche quel pezzo arancione che si trova fuori della distribuzione a livello della puleggia dove si attaccano le pipette che provengono dalle candele pagato 110€:mad: ma a dette del meccanico era molto consumato...poi si è accertato che i chilometri sono i suoi guardando l'usura degli alberi a camme e rimessa in fase...ora manca solo olio cambio e differenziale, si accettano consigli su quale tipo mettere...
comunque spesa totale 800€ di pezzi ringraziando il mio amico meccanico che me li ha fatti pagare a prezzo che li prende lui e non si è preso nulla di manodopera;)

Mich
17-05-2010, 13:00
spesa totale 800€ di pezzi ringraziando il mio amico meccanico che me li ha fatti pagare a prezzo che li prende lui e non si è preso nulla di manodopera;)

ecco perche una macchina bella non puo valere meno di 2000€...:o

killer queen
17-05-2010, 13:51
ed ecco perche' una non bella puo' non valere piu' di 1000:D

MrAsp
17-05-2010, 15:16
Ottima cifra.:)

Io ho speso più o meno lo stesso per far fare la distribuzione alla mia, ma non sono stati fatti i lavori aggiuntivi che hai fatto tu.

Per quanto possibile dove posso faccio da solo, ho scoperto che oltre a risparmiare e a curare molto il lavoro, quando poi rimonto tutto e la macchina si accende, rimango molto soddisfatto!:cool:

dom_11
17-05-2010, 21:55
quoto mich e killer :D

dom_11
15-09-2010, 21:07
finito il mega tagliando e sostituito terminale di scarico,olio cambio e differenziale son passato dalla carrozzeria per ultimi ritucchi e lucidatura...

http://img684.imageshack.us/img684/4507/bmwe30a.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/9310/bmwe301.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/8296/bmwe302.jpg

ora mancano i cerchi bbs da 15 che devo omologare e riverniciare,assetto e spoiler(solo da montare) che ne dite?

Geno
15-09-2010, 21:22
coi cerchi cambiera tantissimo :ok:

batmobile
15-09-2010, 21:25
ottimo, adesso, appena lucidata, devi incerarla a mano, mi raccomando, fallo subito;)

nicolacsl
15-09-2010, 21:44
Bella :ok:,vedrai che con i 15,bianca è molto bella

killer queen
15-09-2010, 21:51
e pure 4 molle!!!

utente disattivato 10
15-09-2010, 22:06
confermo, con i 15 e 4 molle esce bellissima!

MrAsp
15-09-2010, 23:00
Bene bene!

Ora subito cerchi e assetto!:p

dom_11
16-09-2010, 00:53
i cerchi li devo prima verniciare e poi metto delle molle:ok:
grazie a tutti ragazzi per i complimenti...
bat per la cera ho questa in casa...
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142764/Meguiars-M26-Hi-Tech-Yellow-Wax-400-ml.aspx
va bene?
lavo e poi incero...
ps metto prima o dopo la ceratura le strisce?
pps incero anche sull antirombo?

batmobile
16-09-2010, 07:31
i cerchi li devo prima verniciare e poi metto delle molle:ok:
grazie a tutti ragazzi per i complimenti...
bat per la cera ho questa in casa...
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142764/Meguiars-M26-Hi-Tech-Yellow-Wax-400-ml.aspx
va bene?
lavo e poi incero...
ps metto prima o dopo la ceratura le strisce?
pps incero anche sull antirombo?
metterei prima cera e poi strisce, prima di applicare passata di levasiliconi localizzata e poi riceratura localizzata.;)

dom_11
16-09-2010, 12:27
:ok:
per lo spoiler,bastano solo le viti o va assocciato ad un collante,silicone...ho notato che le 2 alette laterali non sono aderenti al cofano...ma sono un po sollevate,e li viti non ne vanno...

batmobile
16-09-2010, 12:37
ci va il biadesivo:ok:

dom_11
16-09-2010, 12:45
ci va il biadesivo:ok:
che si compra?
in ferramenta?
è bioadesivo normale oppure ha qualche particolarità tipo il 3M

Cristian72
16-09-2010, 13:07
3M da carrozzieri

batmobile
16-09-2010, 13:23
che si compra?
in ferramenta?
è bioadesivo normale oppure ha qualche particolarità tipo il 3M
Concordo con Cristian, lo trovi anche dai carrozzieri, oltre che in buone ferramenta:ok:

dom_11
25-09-2010, 18:49
dopo la ceratura ho fatto un paio di fotine
ve le dedico:ok:


http://img834.imageshack.us/img834/878/byci14.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/8229/byci13.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/3708/byci12.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/8688/byci11.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/5923/byci1.jpg

batmobile
25-09-2010, 21:06
Molto bene, mancano solo i cerchi:p

utente disattivato 10
25-09-2010, 22:19
strepitosa!

dom_11
26-09-2010, 12:03
:ok:

dom_11
16-03-2011, 08:51
Cerchi pronti,ahah!!! Ora visto che mi trovo a smontare le gomme vecchie ne approfitto x verniciare i tamburi post e i mozzi dei dischi ant!!! Smontandoli ho visto chenon c e neanche un Po di ruggine ma li vorrei verniciare comunque... Ma di che colore? Color alluminio o neri?grazie mille

batmobile
16-03-2011, 08:55
tamburi neri, mozzzi argento.;)

Mich
16-03-2011, 09:26
i mozzi dei dischi sulle auto con i cerchi in lega di solito li verniciano di un colore argento-opaco o bianco sporco, simile a quello del fondo per la vernice ;)

dom_11
16-03-2011, 10:11
i mozzi dei dischi sulle auto con i cerchi in lega di solito li verniciano di un colore argento-opaco o bianco sporco, simile a quello del fondo per la vernice ;)

Benissimo i dischi argento opaco tamburi neri... Ps prendo la vernice nera ad alte temperature? Preferisco quella spray che sono anche abbastanza bravo... Ps visto che mi trovo vado anche di pinze ant nere?

Mich
16-03-2011, 10:18
Benissimo i dischi argento opaco tamburi neri... Ps prendo la vernice nera ad alte temperature? Preferisco quella spray che sono anche abbastanza bravo... Ps visto che mi trovo vado anche di pinze ant nere?

assolutamente si! ovviamente dai una scartavetrata al tamburo prima ;)

per le pinze, vedi se riesci a mascherare/coprire bene altrimenti rischi di fare piu casino che altro! oltretutto credo che in orgine non siano nere...
insomma le pulirei bene ma non le toccherei se non nel momento in cui le ho in mano per una revisione :ok:

batmobile
16-03-2011, 13:07
Benissimo i dischi argento opaco tamburi neri... Ps prendo la vernice nera ad alte temperature? Preferisco quella spray che sono anche abbastanza bravo... Ps visto che mi trovo vado anche di pinze ant nere?
spray ok, dai una bella certeggiata ed un agrrappante.
Per le pinze, erano anodizzate tropicalizzate, ergo quel oro tenue.
a me piacciono più grigio-zinco che nere.;)

dom_11
16-03-2011, 13:50
:ok: grazie mille seguiranno foto appena finisco:)

dom_11
16-03-2011, 13:53
spray ok, dai una bella certeggiata ed un agrrappante.
Per le pinze, erano anodizzate tropicalizzate, ergo quel oro tenue.
a me piacciono più grigio-zinco che nere.;)
dimenticavo che tipo di aggrappante? come si chiama in ferramenta e soprattutto sempre alte temperature?
ps quanto tempo deve passare dall'aggrappante al passaggio della vernice?

batmobile
16-03-2011, 13:55
dimenticavo che tipo di aggrappante? come si chiama in ferramenta e soprattutto sempre alte temperature?
ps quanto tempo deve passare dall'aggrappante al passaggio della vernice?
io usavo un aggrappante antiruggine inglese, mi pare della sperex, per alte temp, su quello c'era scritto 2 mani intervallate da 15 minuti, e poi 24 ore prima della lacca finale.

dom_11
16-03-2011, 19:01
aggrappante niente!!!!solo per basse temperature fino a 50°C mi ha detto il tipo della ferrmaneta che non esiste:sob:
ci credo poco...anche nell'altra ferramenta nisba,ho preso solo il colore alte temperature...visto che cmq il pezzo è ruvido e non c'è un filo di rggine vado direttamente con 2 mani di colore!
previo lavaggio con diluente:ok:

batmobile
16-03-2011, 22:34
aggrappante niente!!!!solo per basse temperature fino a 50°C mi ha detto il tipo della ferrmaneta che non esiste:sob:
ci credo poco...anche nell'altra ferramenta nisba,ho preso solo il colore alte temperature...visto che cmq il pezzo è ruvido e non c'è un filo di rggine vado direttamente con 2 mani di colore!
previo lavaggio con diluente:ok:
ottima soluzione. io presi l'agrappante ad una fiera 10 anni fa.. in effetti non lo ho mai visto in negozi normali

dom_11
17-03-2011, 18:46
ecco qui uscito molto bene vero?
3817

questi sono i cerchiezzi belli pronti!!!!
3818

utente disattivato 10
17-03-2011, 19:33
ben fatto! :ok:

batmobile
17-03-2011, 22:49
ottima mano:ok:

dom_11
19-03-2011, 14:41
cerchi montati posteriormente...bellissima ma sporgono un bel po...sembra che ho i distanziali!!!
oggi ho verniciato i dischi anteriori...ma per le pinze mi è sorto un dubbio...non le voglio smontare,ma come faccio a togliere il nero accumulato in tutti questi anni?

utente disattivato 10
19-03-2011, 14:45
cerchi montati posteriormente...bellissima ma sporgono un bel po...sembra che ho i distanziali!!!
oggi ho verniciato i dischi anteriori...ma per le pinze mi è sorto un dubbio...non le voglio smontare,ma come faccio a togliere il nero accumulato in tutti questi anni?

se per nero intendi sporco/ferodo usi un bomboletta di pulitore freni, efficacissimo!

se devi levare ruggine/vernice vecchia serve una bella spazzola d'acciaio.

i cerchi li hai provati a macchina sollevata o abbassata? come fa l'escursione la ruota si porta dentro, più si abbassa e meno sporge.

dom_11
19-03-2011, 15:24
se per nero intendi sporco/ferodo usi un bomboletta di pulitore freni, efficacissimo!

se devi levare ruggine/vernice vecchia serve una bella spazzola d'acciaio.

i cerchi li hai provati a macchina sollevata o abbassata? come fa l'escursione la ruota si porta dentro, più si abbassa e meno sporge.
no no solo ferodo esiste un qualche tipo di bomboletta?infatti insistendo un po con il diluente esce il suo color oro originale!!!
ps l'auto l'ho abbassata!

utente disattivato 10
19-03-2011, 15:43
in qualunque autoricambi:
http://shop.ebay.it/?_nkw=pulitore%20freni&_nd1=See-All-Categories

è splendido per pulire i freni senza fare polvere che andresti a respirare.

altrimenti se hai una pistola per lavaggio
http://cgi.ebay.it/PISTOLA-LAVAGGIO-PER-COMPRESSORE-ALLUMINIO-COMEX-1-LT-/190229883235?pt=Utensili_elettrici&hash=item2c4a95a963
e il compressore puoi usare diluente nitro antinebbia e una mascherina

dom_11
19-03-2011, 17:54
in qualunque autoricambi:
http://shop.ebay.it/?_nkw=pulitore%20freni&_nd1=See-All-Categories

è splendido per pulire i freni senza fare polvere che andresti a respirare.

altrimenti se hai una pistola per lavaggio
http://cgi.ebay.it/PISTOLA-LAVAGGIO-PER-COMPRESSORE-ALLUMINIO-COMEX-1-LT-/190229883235?pt=Utensili_elettrici&hash=item2c4a95a963
e il compressore puoi usare diluente nitro antinebbia e una mascherina
ce l'ho la pistola ma combinerei un casino...preferisco il pulitore grazie carlè:ok:

batmobile
19-03-2011, 22:17
COncordo su tutta la linea con Carlo:)

dom_11
21-03-2011, 15:54
sono andato dal ricambista e come sempre non ha questi prodotti...mi ha rifilato il fulcron...l'ho preso,vedremo come va...
poi ho un picccolo problema,i cuscinetti anteriori facendoli vedere al mecca fanno un po di rumore(muovendoli con la mano si sente qualcosa) però mi ha detto che possono andare...che faccio li cambio oppure li ingrasso...perchè non costano poco tutti e 4:)

batmobile
21-03-2011, 21:29
sono andato dal ricambista e come sempre non ha questi prodotti...mi ha rifilato il fulcron...l'ho preso,vedremo come va...
poi ho un picccolo problema,i cuscinetti anteriori facendoli vedere al mecca fanno un po di rumore(muovendoli con la mano si sente qualcosa) però mi ha detto che possono andare...che faccio li cambio oppure li ingrasso...perchè non costano poco tutti e 4:)
occhio che il fulcron pela..:(

per i cuscinetti, porta pazienza...;)

esempio pulitore freni
http://cgi.ebay.de/8-x-Wurth-Bremsenreiniger-Sabesto-Spray-brake-cleaner-/140491745681?pt=Autopflege_Wartung&hash=item20b5f5e991

Mich
21-03-2011, 22:06
sulla e30 non si registra il gioco sui mozzi ant:?:

dom_11
21-03-2011, 22:49
occhio che il fulcron pela..:(

per i cuscinetti, porta pazienza...;)

esempio pulitore freni
http://cgi.ebay.de/8-x-Wurth-Bremsenreiniger-Sabesto-Spray-brake-cleaner-/140491745681?pt=Autopflege_Wartung&hash=item20b5f5e991
come pela?
ma le pinze sono tostissime non penso riscontrerò problemi!!!!
per mich...non lo so!:D

utente disattivato 10
22-03-2011, 01:06
se lo diluisci poco leva anche la ruggine pesante, ma fa arrugginire i dischi solo alla vista :D

è un detergente bello tosto il fulcron. lo uso per i motori, sui freni l'ideale è proprio il pulitore per freni.

il Fulcron va risciacquato bene, mangia le parti in alluminio e aggredisce le plastiche. meglio sempre abbondare poi con l'acqua.

dom_11
22-03-2011, 11:09
se lo diluisci poco leva anche la ruggine pesante, ma fa arrugginire i dischi solo alla vista :D

è un detergente bello tosto il fulcron. lo uso per i motori, sui freni l'ideale è proprio il pulitore per freni.

il Fulcron va risciacquato bene, mangia le parti in alluminio e aggredisce le plastiche. meglio sempre abbondare poi con l'acqua.

I dischi li ho già smontati quindi non c e rischio, faro' molta attenzione!!!

dom_11
23-03-2011, 20:24
raga c'è uno nel mio paese che vende un differenziale nuovo nuovo montato sulla sua 318is e36 (dovrebbe essere originale) che ne dite se lo monto (se monta) sulla mia 316 e30 darà un po di brio in più o andrà peggio?
o faccio prima a prendere tutto il motore del 318is:D

batmobile
23-03-2011, 21:11
raga c'è uno nel mio paese che vende un differenziale nuovo nuovo montato sulla sua 318is e36 (dovrebbe essere originale) che ne dite se lo monto (se monta) sulla mia 316 e30 darà un po di brio in più o andrà peggio?
o faccio prima a prendere tutto il motore del 318is:D

Devi verificare i rapporti al ponte, imho difficile che un 318is sia più corto di un 316i...

Mich
23-03-2011, 22:08
occhio che un diff troppo corto ti darà un po di brio in piu ma poi la macchina arriva al max a 150 e in autostrada a 130-140 stai impiccato e consuma come una portaerei! :(

che poi se vuoi solo delle corone o dei pignoni qlc dovrei avere che mi avanza...;)

dom_11
23-03-2011, 22:58
bo e che ne so consigliatemi voi!!!
cosa si potrebbe fare per renderla "migliore":D

Mich
23-03-2011, 23:19
io lascerei tutto cosi...:ok:
o stravolgi mettendo un altro motore o rischi di spendere dei soldi per guadagnarci poco...

dom_11
26-03-2011, 20:39
oggi per la prima volta ho fatto un bel po di chilometri con la e30 per testarla per la prima volta in strada prima del raduno di domenica prossima per riscontrare qualche guasto che eviterei volentieri durante il raduno:ok:
ed ecco qua che ci siamo:mad:
1)brutto rumore in rilascio di gas o anche a folle dipo totototo molto leggero ma si sente al posteriore con relativa vibrazione,secondo il meccanico sono i giunti delle ruote post o del differenziale(non sapeva domani dobbiamo smontarla)(mi servirebbe il nome in tedesco per cercare qualcosa su internet)

2)fatto il pieno con additivo per iniettori (che secondo il mecca sarebbe servito per far diminuire il piccolo brusio della pompa della benzina) facendo per la prima volta il pieno ci siamo accorti che solo in moto piscia benzina dall'attacco della pompa(da rifare solo la guarnizione mi ha detto)

3)spia freni e freno a mano accese (i frenni vanno molto bene non sono affatto usurati non fanno rumore quindi ci vorranno i 2 sensori)

4)lancetta della temperatura che quando prendi i buchi oscilla:sob:(non me l'ha saputo spiegare)

5)ci voglion gli ammortizzatori,quindi visto che volevo abbassarla un po faccio un lavoro completo(si accettano consigli,non cifre da capogiro perchè si tratta di un 316):ok:
come pima uscita è finita qua la lista
e dire che ci ho speso quasi 2000€ di tagliando:mad:

batmobile
26-03-2011, 22:40
oggi per la prima volta ho fatto un bel po di chilometri con la e30 per testarla per la prima volta in strada prima del raduno di domenica prossima per riscontrare qualche guasto che eviterei volentieri durante il raduno:ok:
ed ecco qua che ci siamo:mad:
1)brutto rumore in rilascio di gas o anche a folle dipo totototo molto leggero ma si sente al posteriore con relativa vibrazione,secondo il meccanico sono i giunti delle ruote post o del differenziale(non sapeva domani dobbiamo smontarla)(mi servirebbe il nome in tedesco per cercare qualcosa su internet)
supporto differenziale? cuscinetto ruota?
2)fatto il pieno con additivo per iniettori (che secondo il mecca sarebbe servito per far diminuire il piccolo brusio della pompa della benzina) facendo per la prima volta il pieno ci siamo accorti che solo in moto piscia benzina dall'attacco della pompa(da rifare solo la guarnizione mi ha detto)
cambia pure i vari tubi...
3)spia freni e freno a mano accese (i frenni vanno molto bene non sono affatto usurati non fanno rumore quindi ci vorranno i 2 sensori)
spesso è il sensore sulla leva del freno a mano. togli la cuffia, e sfila il filo al posteriore della leva.. se sis spegne hai risolto.
4)lancetta della temperatura che quando prendi i buchi oscilla:sob:(non me l'ha saputo spiegare)
ossidazione su spinotto strumenti o su sensore sul motore o scheda sia che inizia ad andare a donnacce.
5)ci voglion gli ammortizzatori,quindi visto che volevo abbassarla un po faccio un lavoro completo(si accettano consigli,non cifre da capogiro perchè si tratta di un 316):ok:
2 molle kw
come pima uscita è finita qua la lista
e dire che ci ho speso quasi 2000€ di tagliando:mad:
;)tra le righe..

dom_11
27-03-2011, 01:55
1)immagino il supporto differenziale...il cuscinetto ruota non lo farebbe solo in rilascio ma sempre...mi ha detto che si chiama giunto omocinetico:rolleyes:

2)sai quanti e quali tubi devo prendere? così vado dirretto e per domenica che c'è il raduno è ok!

3)ok:ok:

4)allora tratto le 2 punte del filo con dell antiossidante e vediamo come va...va bene il wd40 o un qualsiasi svitol?

5)solo le molle? e gli ammortizzatori?

grazie mille:ok:

batmobile
27-03-2011, 10:00
1)immagino il supporto differenziale...il cuscinetto ruota non lo farebbe solo in rilascio ma sempre...mi ha detto che si chiama giunto omocinetico:rolleyes:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AB11&mospid=47251&btnr=26_0074&hg=26&fg=10

2)sai quanti e quali tubi devo prendere? così vado dirretto e per domenica che c'è il raduno è ok!
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=AB11&mospid=47251&hg=16&fg=15
sulle 2 schermate, puoi prenderlo a metro, l'8x13mm è comunissimo, quelli indicati come 9 e 13 sono da prendere in bmw (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AB11&mospid=47251&btnr=16_0304&hg=16&fg=15),
3)ok:ok:

4)allora tratto le 2 punte del filo con dell antiossidante e vediamo come va...va bene il wd40 o un qualsiasi svitol?
No, devi prendere un disossidante per contatti elettrici, svitol, wd etc alla fine creano un film isolante, sono proprio sconsigliati.
5)solo le molle? e gli ammortizzatori?
ammo da rigenerare c/o oram o orap, con 250 eu li fai tutti e 4 ritarati più rigidi, consiglierei un 25%.
grazie mille:ok:
as ever, tra le righe.

dom_11
27-03-2011, 13:56
Ok grazie mile Ale oggi ho risolto con la spia freno a mano staccando il filo ed e' andato a posto... Domani vedo di trovare il resto

batmobile
27-03-2011, 18:32
Ok grazie mile Ale oggi ho risolto con la spia freno a mano staccando il filo ed e' andato a posto... Domani vedo di trovare il resto
adesso devi solo regolare il sensore in modo che segni solo quando serve.

dom_11
27-03-2011, 19:16
adesso devi solo regolare il sensore in modo che segni solo quando serve.
capito...sai per caso come devo?

batmobile
27-03-2011, 20:57
capito...sai per caso come devo?
ha un bulloncino che permette un po' di regolazione, un altro poco lo fai a mano, piegando delicatamente, prova prima a leva abbassata a non far segnare e poi piano piano raggiungi lìobbiettivo: accensione alla seconda tacca.

dom_11
27-03-2011, 23:43
ha un bulloncino che permette un po' di regolazione, un altro poco lo fai a mano, piegando delicatamente, prova prima a leva abbassata a non far segnare e poi piano piano raggiungi lìobbiettivo: accensione alla seconda tacca.
:ok:
anche se penso che è da cambiare perchè il pezzettino metallico che blocca il cavo ha parecchio gioco,si muove liberamente:)

batmobile
28-03-2011, 08:09
:ok:
anche se penso che è da cambiare perchè il pezzettino metallico che blocca il cavo ha parecchio gioco,si muove liberamente:)
prova a smontarlo e lavorarci su con le dita;)

dom_11
28-03-2011, 18:34
ok grazie
per quanto riguarda i tubi benza 8x13 dal ricambista quanti metri prendo?:ok:

batmobile
28-03-2011, 20:51
ok grazie
per quanto riguarda i tubi benza 8x13 dal ricambista quanti metri prendo?:ok:
3mt forse bastano, con 4 sei sicuro.
Purtroppo sulla 316 non li ho mai fatti..

frank66.cz
28-03-2011, 23:57
Leggo solo ora questa bell'operazione di ripristino che ogni volta che ne faccio una mi ricarico personalmente più della vettura...:D

Allora andiamo per ordine:

1) Spero che abbia messo gli oli giusti nel cambio e nel diff che ormai sono difficili da trovare
ovvero: - nel cambio 80W GL4 ( e non il GL5 80/90 facilissimo datrovare)
- nel diff 90W GL5 (e non il 75/90 facilissimo da trovare)

2) Il rumore viene dal supporto dell'albero di trasmissione (va benissimo quello AKRON facilmente reperibile a 28euro)

3) La perdita viene dal tubo di sfiato che parte dal serbatoio e percorre tutto il passaruota post.dx (lungo 1390mm e si trova solo bmw perchè altrimenti lo spessore esterno non permette di richiudere la canalina che lo protegge. Lo troverai infraciditom dal fango accumulato)

4) Per la 316 e 318 il migliore assetto è l'originale: non cambiare le molle.
Gli ammortizzatori vanno bene i Sachs ancora in commercio.

5) Per i cerchi avrei montato gli originali optionali ( style __) da 14" che stressano meno le testine.

Per altro chiedi pure...........

dom_11
29-03-2011, 12:42
Leggo solo ora questa bell'operazione di ripristino che ogni volta che ne faccio una mi ricarico personalmente più della vettura...:D

Allora andiamo per ordine:

1) Spero che abbia messo gli oli giusti nel cambio e nel diff che ormai sono difficili da trovare
ovvero: - nel cambio 80W GL4 ( e non il GL5 80/90 facilissimo datrovare)
- nel diff 90W GL5 (e non il 75/90 facilissimo da trovare)

2) Il rumore viene dal supporto dell'albero di trasmissione (va benissimo quello AKRON facilmente reperibile a 28euro)

3) La perdita viene dal tubo di sfiato che parte dal serbatoio e percorre tutto il passaruota post.dx (lungo 1390mm e si trova solo bmw perchè altrimenti lo spessore esterno non permette di richiudere la canalina che lo protegge. Lo troverai infraciditom dal fango accumulato)

4) Per la 316 e 318 il migliore assetto è l'originale: non cambiare le molle.
Gli ammortizzatori vanno bene i Sachs ancora in commercio.

5) Per i cerchi avrei montato gli originali optionali ( style __) da 14" che stressano meno le testine.

Per altro chiedi pure...........

1)il rumore era la gomma e cerchio posteriore che se ne stava venendo perchè non erano stati stretti i bulloni e man mano che camminavo si allentavano sempre più (sono andato a ringraziare personalmente il gommista che con una minaccia di denuncia non mi ha fatto pagare montaggio ed equilibratura(per fortuna come è andata:mad:))

2)La perdita è da sotto la testa della pompa:) (visto con i miei occhi) dato dal pieno(troppo pieno) di benza...seguirà guarnizione in carta (o pompa nuova che è meglio)

3)perchè no molle? non mi piace proprio sembra che ha i tacchi a spillo:D(bhè dai un po mi attizza:D)

4)per i cerchi se era possibile i 18 avrei messo anche quelli:D

Mich
29-03-2011, 14:46
1
2)La perdita è da sotto la testa della pompa:) (visto con i miei occhi) dato dal pieno(troppo pieno) di benza...seguirà guarnizione in carta (o pompa nuova che è meglio)


lo faceva anche la mia e21, dal galleggiante ;)
2€ per la guarnizione nuova e via :ok:

dom_11
29-03-2011, 14:53
lo faceva anche la mia e21, dal galleggiante ;)
2€ per la guarnizione nuova e via :ok:
mich mi conviene farla di carta oppure c'è una guarnizione in gomma apposita?

Mich
29-03-2011, 15:01
la mia è in gomma, presa in bmw ;)
la sua era diventata dura e con la verde trasudava e sembrava che la macchina facesse pipi...:(:(

batmobile
29-03-2011, 15:33
credo che sia un oring, quindi ad ogni buon conto,nuova in bmw:)

Mich
29-03-2011, 15:35
credo che sia un oring, quindi ad ogni buon conto,nuova in bmw:)

io non ho la pompa ma quella che ho cambiato era una guarnizione rotonda ma spessa piu simile a quella di alcuni barattoli che non ad un o-ring ;)

batmobile
29-03-2011, 15:40
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AB11&mospid=47251&btnr=16_0043&hg=16&fg=05

sarà il 9 o il 12, a descrizione paiono cmq orings...:)

Mich
29-03-2011, 15:44
la mia è come la 9 (in particolare il disegno a dx senza pompa), ed è grandina...

frank66.cz
30-03-2011, 09:25
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AB11&mospid=47251&btnr=16_0043&hg=16&fg=05

sarà il 9 o il 12, a descrizione paiono cmq orings...:)

Meglio cambiarle ENTRAMBE.........

dom_11
30-03-2011, 16:19
Allora entrambi gli o-rings ordinati,insieme ai 2 tubi benza particolari,x quanto riguarda i tubi 8x13. Benza, il ricambista ha il 7,5x13 va bene comunque? Ps ma l impianto benza inteso come pompa e tubi vari e' identico per tutte le 4 cil? Come 318is ad esempio

batmobile
30-03-2011, 19:06
Allora entrambi gli o-rings ordinati,insieme ai 2 tubi benza particolari,x quanto riguarda i tubi 8x13. Benza, il ricambista ha il 7,5x13 va bene comunque? Ps ma l impianto benza inteso come pompa e tubi vari e' identico per tutte le 4 cil? Come 318is ad esempio
il 7,5 non va bene, magari riescia calzarlo, ma poi si rompe in fretta

frank66.cz
30-03-2011, 21:46
Allora entrambi gli o-rings ordinati,insieme ai 2 tubi benza particolari,x quanto riguarda i tubi 8x13. Benza, il ricambista ha il 7,5x13 va bene comunque? Ps ma l impianto benza inteso come pompa e tubi vari e' identico per tutte le 4 cil? Come 318is ad esempio

Se la pompa è interna l'impianto è uguale a tutte le E30 post settembre'87.
Già che ci sei ricordati il tubo di sfiato che corre lungo l'interno del passaruata post.dx che oltre ad essere invecchiato costituisce un focolare di ruggine passante......... è un 13X17 che non sono riuscito a trovare fuori di bmw........ lunghezza 1390mm.......;)

dom_11
30-03-2011, 22:44
Se la pompa è interna l'impianto è uguale a tutte le E30 post settembre'87.
Già che ci sei ricordati il tubo di sfiato che corre lungo l'interno del passaruata post.dx che oltre ad essere invecchiato costituisce un focolare di ruggine passante......... è un 13X17 che non sono riuscito a trovare fuori di bmw........ lunghezza 1390mm.......;)
grazie mille per questo consiglio...
odio la ruggine:D fortuna che la mia e30 non ha un mm di ruggine:ok:
ps dove lo trovo sto 13x8?
provo a vedere su internet

dom_11
30-03-2011, 22:47
Se la pompa è interna l'impianto è uguale a tutte le E30 post settembre'87.
Già che ci sei ricordati il tubo di sfiato che corre lungo l'interno del passaruata post.dx che oltre ad essere invecchiato costituisce un focolare di ruggine passante......... è un 13X17 che non sono riuscito a trovare fuori di bmw........ lunghezza 1390mm.......;)
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=AB11&mospid=47251&hg=16&fg=05
sai qual'è?:ok:

dom_11
30-03-2011, 22:57
niente su ebay italia inghilterra usa e germania
tramite google questo si avvicina di più
http://www.mitecsnc.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_pb&product_id=2741&category_id=94&option=com_virtuemart&Itemid=15
8x15 però:rolleyes: o questo 9x14
http://www.mitecsnc.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_pb&product_id=2728&category_id=94&option=com_virtuemart&Itemid=15
e il 13x17 questo che è 13x20
http://www.mitecsnc.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_pb&product_id=2745&category_id=94&option=com_virtuemart&Itemid=15

insomma non c'è na misura giusta

frank66.cz
31-03-2011, 09:37
Non è in questa tavola...... magari stasera ti trovo direttamente il n° bmw...........
Il tubo 8x13 è un tubo comune......... vai da un ricambista fornito........
se non lo trovi usa il 7,5....... va bene lo stesso........

dom_11
31-03-2011, 09:55
Ok aspetto il numero della BMW grazie

dom_11
01-04-2011, 18:38
sto tubo 13x8 non l'ho trovato nemmeno in paradiso!!!!
se qualcuno lo trova puù prendermi 4mt e poi me lo spedisce?:o

dom_11
05-05-2011, 18:32
Non è in questa tavola...... magari stasera ti trovo direttamente il n° bmw...........
Il tubo 8x13 è un tubo comune......... vai da un ricambista fornito........
se non lo trovi usa il 7,5....... va bene lo stesso........
frank mi hai trovato il codice del tubo che mi serve?
ps
un consiglio oggi lavando il vano motore mi sono accorto di quanto siano sporgenti i cerchi e siccome ho sempre quell'intenzione di mettere delle molle mi è venuto il dubbio oncora abbassandola mi striscia i passaruota,le molle ancora non le ho messe perchè sto aspettando che mi chiami l ingegnere della motorizzazione per l'omologa dei 15 e non voglio che la veda molto bassa!!!
ecco la situazione

http://img857.imageshack.us/img857/812/ruote.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/3015/ruote1.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/443/ruote2.jpg

MrAsp
05-05-2011, 18:56
Dietro credo che non avrai problemi, dato che per la geometria della sospensione la ruote assume camber negativo man mano che sale nel passaruota, entrando di fatto senza toccare.

Davanti, sinceramente, non saprei...:confused:

dom_11
05-05-2011, 18:59
Dietro credo che non avrai problemi, dato che per la geometria della sospensione la ruote assume camber negativo man mano che sale nel passaruota, entrando di fatto senza toccare.

Davanti, sinceramente, non saprei...:confused:
boh i cerchi son comunque originali!

utente disattivato 10
05-05-2011, 19:20
secondo me non avrai problemi nemmeno avanti. come si abbassa scambera anche avanti e comunque arrivare con la ruota a filo prafango è un ribassamento molto alto anche considerando la compressione dell'ammortizzatore.

per me vai tranquillo.

dom_11
05-05-2011, 19:28
secondo me non avrai problemi nemmeno avanti. come si abbassa scambera anche avanti e comunque arrivare con la ruota a filo prafango è un ribassamento molto alto anche considerando la compressione dell'ammortizzatore.

per me vai tranquillo.
in un certo senso aspettavo la tua benedizione carlè:D
consigli da te sui mm?
60-40 al max vero?

utente disattivato 10
05-05-2011, 19:37
su un 316 con i gommoni così scenderei molto molto meno.
altrimenti sembra ''stanca'' o almeno a me da quell'idea. stesso giudizio per la mia.

mi accontenterei di un 40-20 molto più intonato alla vettura.

dom_11
05-05-2011, 19:47
su un 316 con i gommoni così scenderei molto molto meno.
altrimenti sembra ''stanca'' o almeno a me da quell'idea. stesso giudizio per la mia.

mi accontenterei di un 40-20 molto più intonato alla vettura.
:ok:

Giannitii
05-05-2011, 20:57
ovviamente dom vengo sempre tardi,ho letto un pò il discorso del tagliandone,a saperlo prima un giorno che ero di riposo potevo venire ad aiutarti,per il tubo rispondimi in pm per sapere la lunghezza,forse forse...;)

batmobile
05-05-2011, 22:08
Per me Carlo ha pienamente ragione, anche nel caso di quel leggero tuning meccanico che hai detto;)

dom_11
05-05-2011, 22:55
Per me Carlo ha pienamente ragione, anche nel caso di quel leggero tuning meccanico che hai detto;)
allora vada per 40-20 ps avete foto di una e30 con molle 60-40 e 40-20?
per vedere un po come sarà:ok:

dom_11
05-05-2011, 22:57
ovviamente dom vengo sempre tardi,ho letto un pò il discorso del tagliandone,a saperlo prima un giorno che ero di riposo potevo venire ad aiutarti,per il tubo rispondimi in pm per sapere la lunghezza,forse forse...;)
la lunghezza è scritto qualche post fa se non sbaglio intorno ai 1400mm
non so il diametro:ok:
ps nessun pm arrivato

dom_11
05-05-2011, 23:06
Se la pompa è interna l'impianto è uguale a tutte le E30 post settembre'87.
Già che ci sei ricordati il tubo di sfiato che corre lungo l'interno del passaruata post.dx che oltre ad essere invecchiato costituisce un focolare di ruggine passante......... è un 13X17 che non sono riuscito a trovare fuori di bmw........ lunghezza 1390mm.......;)
ecco qua gianni 13X17 lunghezza 1390:ok:

Mich
06-05-2011, 09:21
io neanche lo farei l'assetto...:où
anche perche cambi solo le molle e non gli ammo e sarebbe un lavoro a metà, in piu la macchina va quel che va e quindi la terrei piu turistica....;)

dom_11
06-05-2011, 10:42
io neanche lo farei l'assetto...:où
anche perche cambi solo le molle e non gli ammo e sarebbe un lavoro a metà, in piu la macchina va quel che va e quindi la terrei piu turistica....;)
so mich come la pensi:ok::)
ma la vorrei un pelino più bassa è più forte di me...per ora cambio le molle perchè gli ammo stanno bene ma non durano in eterno quando incomincieranno a faticare anche loro li farò o ritarare un po più basse o ammo nuovi sportivi:ok:

Mich
06-05-2011, 10:47
se li rigeneri fai accorciare lo stelo ;)
imho meglio i tuoi rifatti che 4 ammo sport nuovi di pari importo perche sarebbero sicuro di qualità inferiore...:(

batmobile
06-05-2011, 11:59
se li rigeneri fai accorciare lo stelo ;)
imho meglio i tuoi rifatti che 4 ammo sport nuovi di pari importo perche sarebbero sicuro di qualità inferiore...:(
:ok: quoto

dom_11
09-05-2011, 16:26
Allora tubo 8x13 preso 4mt con 5 fascette nuove in ferro,ora siamo alla ricerca del 13x17.
Oggi sono passato dall autoricambista per dei pezzi e mi ha detto che la pompa della benzina non la danno tutta intera ma solo la pompa elettrica senza galleggiante,prezzo 120 scontato:eek: quando da ATP costa solo 35€... Cavi candele + cavo bobina 115€ quando su ebay.de della bosch costa molto meno... Poi ultima info i supporti motore sono 2laterali dx e sx e uno centrale anteriore? Avete qualche foto così glieli faccio vedere!!!
Per la pompa cosa mi consigliate, la mia la cambio solo perché fa molto rumore

batmobile
09-05-2011, 20:42
Allora tubo 8x13 preso 4mt con 5 fascette nuove in ferro,ora siamo alla ricerca del 13x17.
Oggi sono passato dall autoricambista per dei pezzi e mi ha detto che la pompa della benzina non la danno tutta intera ma solo la pompa elettrica senza galleggiante,prezzo 120 scontato:eek: quando da ATP costa solo 35€... Cavi candele + cavo bobina 115€ quando su ebay.de della bosch costa molto meno... Poi ultima info i supporti motore sono 2laterali dx e sx e uno centrale anteriore? Avete qualche foto così glieli faccio vedere!!!
Per la pompa cosa mi consigliate, la mia la cambio solo perché fa molto rumore
occhio che a 35 eu magari non sia quella per carburatori...;)
i supporti motore sono 2 gemelli + 1 o 2 per il cambio, se mi dai il telaio verifico.

dom_11
09-05-2011, 21:03
occhio che a 35 eu magari non sia quella per carburatori...;)
i supporti motore sono 2 gemelli + 1 o 2 per il cambio, se mi dai il telaio verifico.
ma a me è iniezione non è a carburatore...dici che va bene solo quella? a posto di 120€
il telaio lo mando in pm;)

dom_11
09-05-2011, 21:09
di queste 3 quale devo prendere?
1) http://cgi.ebay.de/BENZINPUMPE-BMW-2500-3-3-E3-E12-E30-E28-E24-E23-/300553144433?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item45fa5d0871

2) http://cgi.ebay.de/KRAFTSTOFFPUMPE-BENZINPUMPE-BMW-E30-316i-318i-320i-325i-/370506394871?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item5643e6ecf7

3) http://cgi.ebay.de/BENZINPUMPE-ANBAUMATERIAL-BMW-3ER-E30-316-318-320-325-/300550293005?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item45fa31860d

batmobile
09-05-2011, 22:03
la prima è la pompa esterna, la seconda nel serbatorio, la terza idem ma com kit rigenerazione.
Poi guardo i pm prima di dormire...;)

dom_11
09-05-2011, 22:06
la prima è la pompa esterna, la seconda nel serbatorio, la terza idem ma com kit rigenerazione.
Poi guardo i pm prima di dormire...;)
:ok:
poi fammi sapere quale delle 3 devo prendere bye:)

dom_11
30-08-2011, 12:11
Pompa sostituita,un macello il filtrino della pompa non monta perchè è rotto il beccuccio in plastica della pompa:mad:...non si può mica montare senza?:o o magari qualche rimedio fai da te tipo calza della nonna:D

per il resto devo sostituire i silent block posteriori (sono uguali per tutte le e30?)
e i cuscinetti delle ruote,ma non ho trovato differenze tra anteriore e posteriore...ovviamente mi rifornirei da ATP che ne dite?:ok:

dom_11
30-08-2011, 19:13
ecco i link vanno bene?
http://cgi.ebay.it/RADNABE-MIT-RADLAGER-BMW-E30-3ER-3-ER-Z1-VORNE-MIT-ABS-/390342571105?pt=DE_Autoteile&hash=item5ae23af461


e questi sono i silent block?
http://cgi.ebay.it/2X-ACHSLAGER-HINTEN-SATZ-3ER-E30-NEU-/300593134732?pt=DE_Autoteile&hash=item45fcbf3c8c

batmobile
30-08-2011, 21:40
ecco i link vanno bene?
http://cgi.ebay.it/RADNABE-MIT-RADLAGER-BMW-E30-3ER-3-ER-Z1-VORNE-MIT-ABS-/390342571105?pt=DE_Autoteile&hash=item5ae23af461
ok per vetture con abs

e questi sono i silent block?
http://cgi.ebay.it/2X-ACHSLAGER-HINTEN-SATZ-3ER-E30-NEU-/300593134732?pt=DE_Autoteile&hash=item45fcbf3c8c
sono quelli portasnti del ponte posteriore.
i supporti ammo posteriori sono:
http://cgi.ebay.it/Federbeinstutzlager-BMW-3-E30-315-316-316i-318i-HA-/310323783199?pt=DE_Autoteile&hash=item4840bd261f
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=33_0325&hg=33&fg=45

lennyc
31-08-2011, 07:19
i supporti ammo posteriori sono:
http://cgi.ebay.it/Federbeinstutzlager-BMW-3-E30-315-316-316i-318i-HA-/310323783199?pt=DE_Autoteile&hash=item4840bd261f
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=33_0325&hg=33&fg=45

se posso permettermi, visto che il risparmio in questo caso non è altissimo, prendili in bmw. Li ho presi due settimane fa originali in bmw, costano 22 euro ivati l'uno (con guarnizioncina), contro i 27 (spediti) del sito. A fronte di un risparmio di 17 euro io li prenderei originali. Nel caso degli anteriori, per esempio, io stesso li ho presi sulla baia invece, visto che il risparmio è stato di 61 euro

lennyc
31-08-2011, 07:20
se posso permettermi, visto che il risparmio in questo caso non è altissimo, prendili in bmw. Li ho presi due settimane fa originali in bmw, costano 22 euro ivati l'uno (con guarnizioncina), contro i 27 (spediti) del sito. A fronte di un risparmio di 17 euro io li prenderei originali. Nel caso degli anteriori, per esempio, io stesso li ho presi sulla baia invece, visto che il risparmio è stato di 61 euro

intendevo 22 l'uno bmw quindi 44 la coppia contro i 27 della baia, ecco il risparmio di 17 euro