Visualizza Versione Completa : Nuovo CdS
Cristian72
06-05-2010, 16:00
Ho sentito che ora ci sarà la targa personale,non più legata all'auto,sapete qualcosa di preciso in merito?
Le altre novità non mi sembrano male anche se ne sò ancora poco......tranne quella del seggiolino da moto che è una gran boiata.
Mava.. Mi piacerebbe un mucchio gudare le mie con la targa nera : )
PuccioE39
06-05-2010, 20:06
sarebbe bello se potessero definire la targa alla maniera svizzera.
1 targa, 1 bollo, 1 assicurazione, più auto (non usabili contemporaneamente), e consegna della targa se si vuole tener ferma l'auto, e ripristino della targa quando si vuole circolare.
lo so, sogno troppo
frank66.cz
06-05-2010, 21:08
In Italia non si arriverà mai alla civiltà degli svizzeri perchè tutto è partorito allo scopo di vessare il mondo dell'auto perchè il denaro viene tutto da lì......
In Svizzera la targa personale ce l'hanno da sempre.....ricordo fin da bambino che i nostri emigrati avevano in Calabria una vettura da usare in estate quando venivano in vacanza e si portavano la targa dalla svizzera.......
Cristian72
06-05-2010, 22:43
Vedremo cosa ne salterà fuori ma ho paura che sarà una targa personale di nome e non di fatto.
a occhio l'unica cosa buona sarà il tempo di notifica multe ridotto a 60gg...e che **** se li vuoi sti soldi almeno sbattiti un po! :D
killer queen
07-05-2010, 07:32
ho sentito da qualche parte che nel nuovo cds ci sara' una sorta di via libera e liberta' totale agli autisti di auto blu, se così fosse una sola parola mi viene in mente: VERGOGNA.
Del resto, a me basta che non portino a 25 o 30 anni le storiche, il resto si fottano.
killer molto del nuovo testo è una vergogna...anche il consentire deroghe di 3h per andare al lavoro per chi ha una sospensione di patente in corso è un cagata pazzesca! di fatto elimina buona parte del disagio e quindi riduce l'impatto della pena... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
killer queen
07-05-2010, 08:29
e' una vergogna come qualunque cosa in italia, e' una verogna perche' noi italiani siamo un popolo da vergogna ed e' giusto che ci trattino così, finche' non sapremo reagire, e finche' qualcuno andra' a votare questi politici.e soprattutto finche' non ci sara' una reale coscenza di gruppo, perche' qua stan tutti a lamentarsi, ma poi se possono avere dei privilegi sono i primi a sfruttarli: vergogna.
Quindi le mie lamentele ormai sono ridotte al massimo, sostituite solamente da amare constatazioni.
vivo in un paese tanto bello quanto idiota, lo dico da almeno 20 anni.
Un paese che potrebbe essere il piu' ricco al mondo, con un benessere di vita a livelli top: purtroppo gli italiani non cambieranno mai, quindi...
quella sulla "non sospensione" patenti di autisti auto blu non è passata.
sankunen
07-05-2010, 10:05
e meno male che non è passata, era una immunità molto più che ingiusta...se poi la sommiamo al fatto che in Italia abbiamo SOLO 630.000 auto blu http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
ragazzi ma vi rendete conto di quante sono? vuol dire che anche l'ultimo dei coglioni eletto in qualche modo gode di auto+autista a sbafo nostro...non va bene!
considerando che una'auto blu possa costare 1500 euro al mese di leasing/nolo, che l'autista guadagni 2000 euro netti al mese...ecco che abbiamo:
630.000 x ((1500+2000+1500(lordo)) x 12)= 37.800.000.000 e senza considerare la benza...(quindi siamo abbondantemente intorno ai 50 MILIARDI DI EURO ANNO, PRATICAMENTE LA CRISI GRECA IN 2 ANNI LA RISOLVEREMMO SOLO ELIMINANDO LE AUTO BLU)
vergogna!!!
Il resto dei paesi industrializzati ha una media di 50.000 auto blu... http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
killer queen
07-05-2010, 10:28
una mia ex collega ha il padre in politica...dal 1990.
era un docente di scuola.
entrando il politica il suo posto venne congelato, quindi ad oggi se mai decidesse di ritirarsi dalla politica potrebbe ritornare immediatamente a lavoro.
inoltre, cosa piu' sciopccante, pur non prendendo paga per docente, i contributi della scuola vengono comunque conteggiati ogni anno, per la sua pensione: disgusto e tristezza.
RIFERIMENTO:quella sulla "non sospensione" patenti di autisti auto blu non è passata
pare che sia passata questa modalità:
patente specifica e le decurtazioni le fanno su quella, percui la loro patente privata non viene toccata...
ma poi veramente pensate che oggi se un'auto blu viene beccata dal tutor a 170 di media l'autista paghi la multa e gli vengano scalati i punti http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif :D :D :D :D
rossolancia
07-05-2010, 12:32
Infatti. Tutto risolto a tarallucci e vino.
Comunque gli autisti dei camion hanno già una doppia patente e doppi punti. E nessuno ha protestato più di tanto...del resto con tre giorni di blocco avevano messo in ginocchio l'Italia.
P.S. ho notato con piacere Bossi su una Maserati quattroporte. Finalmente un'auto italiana e non la solita audi o mercedes!
siscobmw
07-05-2010, 14:01
Avrà scoperto che le maserati sono auto prodotte al nord e non a termini imerese piuttosto che in un qualsiasi stabilimento che non sia "leghista"....
SiSco
Cristian72
07-05-2010, 15:09
Quella delle 630mila auto blu è chiaramente una bufala o un conto fatto chissà come e includendo chissà quali auto,ma comunque virtuosi sicuramente non lo siamo nè in questo nè su altro.
La controinformazione è bene seguirla,io lo faccio sempre,ma non è da prendere per oro colato,spesso fà lo stesso gioco,all'incontrario,dell'informazione serva......data la fumosità che aleggia sempre sui dati italiani,riescono ad interpretare perfino i numeri,la verità si può sempre e solo supporre.
Una cosa è sicura,i politici da noi di fame non moriranno mai e di pretendenti politici in Italia ce ne sono circa 60 milioni.
RICHY 1602
07-05-2010, 16:49
Cristian ti assicuro che non è una bufala c'era un articolo su Panorama poco tempo fa, l'Italia è il paese in assoluto con il numero più alto di auto blu.
Questa sera cerco a casa se trovo l'articolo.
RICHY 1602
07-05-2010, 16:51
Trovato su internet :D :
"Bel paese di furbetti ! Nel 2008 abbiamo mantenuto qualcosa come 607.918 auto blu, un aumento del 6% in soli due anni. D’altronde tra leasing, noleggio operativo, noleggio a lungo termine una miriade di enti non andranno a piedi.
Nel 2007, Panorama riportava l’indagine di Contribuenti.it: 574.215 automobili tra stato, regioni, province, comuni, enti pubblici, società miste pubblico-private. In classifica eravamo i primi incontrastati visto che gli Stati Uniti al secondo posto avevano appena 73.000 auto, la Francia 65.000, il Regno Uinto 58.000, la Germania 54.000, la Turchia 51.000, la Spagna 44.000, il Giappone 34.000 ed il Portogallo 23.000.
L’anno scorso le spese per le auto blu dei signorotti erano più che raddoppiate visto che nel 2005 (cioè ben 3 anni fa) spendevamo per mantenere appena 198.576 auto blu (non solo ministeriali, ovvio). Pensate solo che un ricercatore universitario italiano guadagna circa 1.000 euro al mese mentre, col dovuto rispetto, un autista di un assessore regionale sta sui 3.000 euro netti al mese.
Incommentabile !
Nel 1991 fu emanata una legge per limitare l’uso esclusivo delle auto blu ai soli Ministri, Sottosegretari ed alcuni Direttori generali: tale editto non atto isolato nel panorama delle bugie politiche italiane. Vennero firmati regolamenti, atti, disposizioni per diminuire questo numero improbo di auto. Risultato opposto. Ultima chicca: se mettessimo in fila le oltre 600mila auto blu di casa nostra potremmo coprire la distanza tra Roma e Mosca !"
siscobmw
07-05-2010, 20:35
noi 600 mila auto e gli USA 70 mila ?
http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
SiSco
Cristian72
07-05-2010, 22:20
Richy articoli come quelli li ho letti anch'io,senza acquistare Panorama del Sultano,ma bisogna vedere cosa intendono per "auto blu".
600mila sono 1 auto ogni 100 abitanti,io stò in un comune con 10mila abitanti,quindi dovrebbero esserci 100 auto blu......io non le ho mai viste.Ma non ci sono neanche nel comune dove lavoro con più o meno gli stessi abitanti,anzi il sindaco l'ho sempre vista a bordo della SUA Mini.
Se poi in Sicilia c'è un'auto blu anche per il bidello delle elementari questo non lo sò,ma la cosa più probabile è che nel conto c'hanno buttato dentro di tutto.....anche il Piaggio Porter dello spazzino comunale che di auto blu ha ben poco.
rossolancia
08-05-2010, 00:16
Non voglio entrare nel merito del numero esatto di auto blu, sta di fatto che anche il porter dello spazzino se viene pagato e mantenuto dalla collettività, allora è equiparabile ad un'auto blu.
I ricercatori... non bisogna dare colpa sempre al governo se vengono pagati poco. Bisogna vedere anche come le università gestiscono i loro fondi. E bisogna vedere come gestiscono i ricercatori. All'estero sono pagati di più, ma viene chiesto loro molto di più, e soprattutto di rendicontare spesso il loro lavoro oltre che garantire uno sbocco commerciale dei loro studi. Altrimenti vengono mandati a casa.
RIFERIMENTO:Avrà scoperto che le maserati sono auto prodotte al nord e non a termini imerese piuttosto che in un qualsiasi stabilimento che non sia "leghista"....
Guarda che ce l'ha con gli sprechi del governo centrale e l'assistenzialismo sprecato più che con chi non è "padano". Comunque se un politico fa una cosa buona, che sia di qua o di là, di sopra o di sotto, gay o etero o bisex, secondo me bisogna sottolinearlo e prendere esempio. E viceversa.
P.S. da quel che so la moglie di Bossi è siciliana...
Cristian72
08-05-2010, 01:32
Seconda moglie.....il mistero è cosa sia suo figlio. :D
Rosso sul Porter sono d'accordo con te,ma bisogna essere chiari,se scrivono "auto blu" la gente a cosa pensa?
Comunque sono andato a leggermi qualcosa sul sito del Senato per la targa personale,ovviamente non c'ho capito niente. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
visto che non sarà mai una cosa "alla svizzera" piu che personale preferirei averla personalizzabile http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
e magari poter omologare qlc cerchi in piu sulle mie auto...
alpineweiss
08-05-2010, 10:08
una cosa è il parco auto, un'altra il parco auto circolante. a oggi i politici con diritto di auto blu sono circa 3000.
ricordo che nel computo sono contate anche quelle del quirinale, ovvero le flaminia. Iperbole per dire che ci sono ancora tante croma e thema in servizio, ma inutilizzate.
per quanto riguarda la patente professionale per gli autisti di auto blu: è gia stato detto che i camionisti hanno doppia patente(professionale), mi pare anche gli autisti di taxi e ncc. Si è voluto far passare come privilegio per gli autisti di auto blu il fatto di volerla introdurre anche per loro. ogni tanto non sarebbe male riuscire a leggere la notizia solo per quello che è
rossolancia
08-05-2010, 10:52
Ho letto un bell'articolo, molto tagliente ma molto corretto, sul Mattino di Padova credo, a questo proposito. Si sottlineava come l'andar di fretta con le tendine abbassate dei nostri politici sia un segno di altezzosità poco compresa dal popolo, anche perchè ci si chiede che fretta abbiano quando poi per le riforme e i decreti sono sempre in ritardo... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif Assomigliano, si dice, sempre di più alla nomenklatura russa, che addirittura ha una corsia preferenziale su ogni strada. Molto diverso il procedere solenne delle rolls dei sovrani d'Inghilterra, molto più nobile, mentre da noi c'è più cafonaggine che altro. http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Io ero e sono contrario alla doppia patente per chiunque: è come se concedessero pene ridotte della metà per il chirurgo che dovesse far morire un paziente per sua negligenza. Oppure pene dimezzate al costruttore che paga la tangente perchè, poverino, se vuole portare a casa un piatto di minestra, deve fare così, e tra tanti condomini che costruisce uno può scappare.
Invece è stata persa un'importante occasione per risolvere molte norme confuse e interpretate in maniera sbagliata. O di applicazione impossibile. Ad esempio il vecchio codice prevede che con semaforo lampaggiante si debba dare precedenza a destra, peccato che chi percorre una strada principale non si fermi mai assolutamente a dare precedenza al viottolo che arriva da destra, e del resto il buon senso ti dice così. Oppure le rotonde, che adesso vanno di gran moda (e più sono grandi meglio è perchè è prevista l'urbanizzazione entri 500 metri dalla rotonda o qualcosa del genere): se ci sono due corsie di immissione e devo andare dritto su quale mi devo mettere per non creare casino? e se mi metto a sx per andare dritto e quello di destra vuole fare un giro di rotonda (com'è nel suo diritto) non ci si è accorti che gli taglio la strada? inoltre secondo il codice dovrei percorrere la rotonda con la freccia sinistra inserita, ma ovviamente nessuno lo fa, ed è bene che sia così (a questo proposito ho proprio chiesto ai vigili...). Ma non solo, ci sono tantissime altre norma sbagliate, poco chiare, scritte in burocratese, e non ancora adeguate al codice degli altri paesi...
nicolacsl
08-05-2010, 10:53
Avendo la patente professionale,ho anche io la doppia patente....ma non ti credere che sia solo un vantaggio,e sopratutto vale solo se sei alla guida di mezzi pesanti perchè quando guidi l'auto non ne puoi usufruire....poi non sto a spiegare quali altri contro hai per una cosa resa obblgatoria.Ne cito solo uno:a patente aggiuntiva scaduta (si chiama CQC),devi obbligatoriamente frequentare 20 ore di lezione teorica in autoscuola,e il costo sarà di minimo 600euro....ecco perchè te l'hanno apioppata ;) ...e scommetto pure che il rinnovo di quella di autisti per auto blu,gliela pagheremo noi http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
ripeto...perche secondo voi adesso un autista di auto blu ha perso qlc punto mentre in servizio commetteva una infrazione http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
rosso sul discorso rotonda la soluzione è molto semplice...non dovrebbero esistere rotonde con piu corsie! mi pare proprio che siano vietate anche a livello europeo ;)
Cristian72
09-05-2010, 01:32
2 ministri,che non oso neanche nominare,hanno partecipato alla Mille Miglia......6 auto blu al seguito che dicono addirittura abbiano fatto tutto il tragitto in mezzo alle storiche. http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Tornando alle 600mila,tanto per dire un'altro dato che non stà da nessuna parte,per ogni auto gli autisti in genere sono 2,quindi sarebbero minimo 1 milione......i dipendenti statali sono 3 milioni e rotti,ma forse i giornalisti non lo sanno,bisognerebbe dirglielo.
rossolancia
10-05-2010, 11:26
RIFERIMENTO:Avendo la patente professionale,ho anche io la doppia patente....ma non ti credere che sia solo un vantaggio,e sopratutto vale solo se sei alla guida di mezzi pesanti perchè quando guidi l'auto non ne puoi usufruire....poi non sto a spiegare quali altri contro hai per una cosa resa obblgatoria.Ne cito solo uno:a patente aggiuntiva scaduta (si chiama CQC),devi obbligatoriamente frequentare 20 ore di lezione teorica in autoscuola,e il costo sarà di minimo 600euro....ecco perchè te l'hanno apioppata ...e scommetto pure che il rinnovo di quella di autisti per auto blu,gliela pagheremo noi
Il cqc l'ho preso solo portando le foto in agenzia, niente 20 ore. Praticamente era gratis per tutti quelli che già avevano la patente, non so se lo è ancora. Per i prossimi sicuramente ci sarà da pagare... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
rossolancia
10-05-2010, 11:27
RIFERIMENTO:rosso sul discorso rotonda la soluzione è molto semplice...non dovrebbero esistere rotonde con piu corsie! mi pare proprio che siano vietate anche a livello europeo
Vietate non so, comunque qui da me sono quasi tutte a due corsie. E quelle a una corsia hanno l'immissione di due corsie per volta... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
killer queen
10-05-2010, 11:35
lasciando perdere auto blu rosse e verdi (tanto ci inculano a sangue lo stesso, non sapete quanti esempi vi posso fare, tra amici che lavorano dentro il pubblico e cose che vedo io indirettamente col mio lavoro....) chiedo una cosa: allora e' confermato il limite dei 20 anni per le storiche sicuro?e fino a quando si pensa poss resistere?
non so se questo punto (lo so, trito e ritrito) faccia parte del cds, ma penso sia sempre d attualita' per tanti!
Cristian72
10-05-2010, 14:58
Quando ho guardato il testo del senato non mi pare ci fosse niente sulle storiche.
nicolacsl
10-05-2010, 18:44
RIFERIMENTO:Il cqc l'ho preso solo portando le foto in agenzia, niente 20 ore. Praticamente era gratis per tutti quelli che già avevano la patente, non so se lo è ancora. Per i prossimi sicuramente ci sarà da pagare...
Si anche a me è bastato foto e agenzia...a 70euro circa e non gratis,le 20 ore sono quando ti scade fra 5 anni...e se ti venisse ritirato per infrazione al codice,è ancora peggio...non bastano più le due foto e l'agenzia...
killer di storiche non si parla....fino a settembre quando tireranno ancora fuori lo spauracchio dei 25 anni, faranno una bella conferenza a PD a fine ottobre, te la meneranno fino a natale e si beccheranno le nuove iscrizioni di quelli con l'auto del 91 che correranno ad iscriverla prima che sia troppo tardi...dopodiche non se ne farà nulla come da 4 anni a questa parte http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
killer queen
11-05-2010, 07:44
che tristezza....
ci fosse una sicurezza, uno potrebbe anche pensare a fare qualche pazzia. così e' da suicidio.
batmobile
11-05-2010, 08:09
Con l'ultimo ddl sulle storiche, approvato di recente, la storicità è portata ai 25anni, tranne per le auto iscritte ad una lista chiusa, lista composta dalle vetture iscritte ai registri, tutto cambia e nulla cambia http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
killer queen
11-05-2010, 08:45
questa non l ho capita Alessandro, puoi spiegarmi meglio?cioe', la storicita' e' portata ai 25 anni tranne per quelle che vanno ad iscriversi a qualche registro tipo asi?
rossolancia
11-05-2010, 10:57
Più che siucidio è una roulette russa. Con una colt 6 colpi con 5 proiettili...
rossolancia
11-05-2010, 10:59
Beh ieri come ieri la storicità era a trent'anni a parte le auto iscritte agli appositi registri...
cmq dopo il clamore dell'ultimo trimestre del 2009 sulle riviste del settore nessuno dice piu nulla...solo un piccolo accenno al discorso revisioni/reimmatricolazioni di inizio marzo ;)
killer di certezze non te ne danno perche di fatto l'europa vuole i 25...finche qlc avrà da guadagnarci però i 20 da noi non li tolgono ;)
RIFERIMENTO:...finche qlc avrà da guadagnarci però i 20 da noi non li tolgono
è proprio così Mich http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
rossolancia
17-05-2010, 14:33
No infatti. Adesso ti tolgono addirittura 8 punti se non ti fermi a far passare un pedone sulle striscie. Salvo le strisce siano poco visibili, e quindi siccome in Italia tutto è opinabile, soggettivo, da discutere, siamo punto e a capo. Giusto punire chi non si ferma davanti alle strisce, però sarebbe giusto non punire mai un automobilista che investe un pedone che si è messo ad attraversare fuori dalle strisce pur avendocele a poca distanza (mettiamo duecento metri?). E poi possibile che si debba arrivare sempre alla punizione grossa visto che non si è civili? Come la minaccia del genitore verso il bambino che non fa i compiti. Succederà a qualche automobilista sfortunato di metter sotto un pedone sulle strisce e la colpa sarà solo sua anche se il tipo attraversava di corsa di sera, vestito di scuro, senza guardare, magari era pure di colore (non è razzismo, personalmente noto che alla sera si fa proprio fatica a distinguerli)...
Poi ho sentito delle minicar, che non possono superare i limite dei 45 orari e che i meccanici non potranno truccarle (ma non doveva essere già così?) pena di 500 e rotti euro e di 1000 e rotti euro rispettivamente. Succederà che il meccanico che farà la trasformazione chiederà 1000 e rotti euro per fare la trasformazione... e tanto per dei genitori che si possono permettere una minicar da 15k euro cosa volete che siano altri 500...
killer queen
17-05-2010, 14:52
sulle strisce, rossolancia, lasciamo perdere va.
io vado a lavoro a piedi (dopo anni di nomadismo ora il posto ce l ho a 2km da casa), devo attraversare una statale sempre affollatissima.
ma lo sai che gli unici che mi fanno passare sono gli stranieri?devo stare addirittura attento a chi sorpassa quello che si e' fermato per lasciarmi attraversare, a volte aspetto anche 2/3minuti prima che qualcuno rallenti, l alternativa e' lanciarmi e sperare.
avevo aperto un topic per far ragionare su questo punto anche su bmwpassion, alcuni anni fa.
per darti un idea di come funziona, prima stavo attraversando, uno piuttosto che fermarsi mi ha schivato sulla sx rischiando una fiancata con quello che arrivava dall altra parte.
attenzione, bada bene: non sono un santo, anche a me e' scappato qualcuno alla vista, pero' se vedo una persona che aspetta freno.c'e' una incivilta' abonrme sulle ns strade, e poi stiamo sempre a lamentarci.
Cristian72
17-05-2010, 22:12
Ammetto che quella di fermarmi sulle strisce è una cosa che faccio negl'ultimi anni.....
Sulla questione microcar per me gl'unici ad avere la colpa sono i genitori,io mai gliela comprerei a mio figlio/a.
rossolancia
18-05-2010, 10:17
se vedo una persona che aspetta freno
MA certo anch'io.
a volte aspetto anche 2/3minuti prima che qualcuno rallenti
Capita, a volte anche di più. Ma se ci fosse un semaforo a volte aspetteresti anche di più. Il senso del mio post era che è perfettamente inutile inasprire le sanzioni che già c'erano senza intensificare i controlli. Cambia qualcosa se invece che 5 punti te ne tolgono otto? Cioè quello che il codice non ha fatto è stabilire meglio le regole in modo chiaro. Invece se guardi la giusrisprudenza e le sentenze in caso di multe agli attraversamenti pedonali vedi come ci sia sempre da sindacare (il pedone ha cominciato ad attraversare prima delle strisce, ha attraversato di sbieco, non si è accertato che non arrivasse nessuna auto ad alta velocità, ha attraversato correndo, il passaggio pedonale non era segnalato o le luci erano rotte, non ha manifestato chiaramente l'intenzione di passare, ecc.). Bisogna mettere in chiaro una volta per tutte quali sono i diritti degli automobilisti e quali quelli dei pedoni. Anch'io sono pedone, e molte volte ciclista. E mi rendo conto che non è possibile che un pedone possa fermare ogni macchina che arriva e attraversare le strisce: si blocca il traffico se tutti si fermassero a farli passare uno alla volta. Anche il pedone può aspettare un pochino. Doveroso da parte dell' automobilista fermarsi, ma se il pedone è appena arrivato di gran carriera si deve prima mostrare ben bene, non può mica pretendere che l'automobilista a 40 all'ora a dieci metri dalle strisce, inchiodi all'istante per farlo passare. Però attualmente se ti capita una cosa del genere e lo prendi sotto hai torto. E poi i passaggi pedonali: oltre al fatto che la vernice sull'asfalto soprattutto col bagnato diminuisce il grip, è vero anche che spesso sono posizionati nei posti più sbagliati e mancano dove servirebbero. E poi i pedoni: quante volte li vedi su strade piccole in città che attraversano senza guardare se arriva anche solo una bicicletta? E se arriveranno le auto elettriche vedrete quanti investimenti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.