PDA

Visualizza Versione Completa : camber 320 is



fabio320is
09-05-2010, 17:55
Come forse qualcuno avrà già letto in altra discussione ho una differenza di 1 grado di camber tra la ruota destra e la sinistra (quest'ultima ha camber meno negativo con + impronta a terra a vettura ferma di circa 1 centimetro)
La cosa crea come conseguenza che nell' uso in pista la spalla della gomma sinistra si consuma troppo e troppo all' esterno.
Ora avendo fatto montare due anni fa i koni gialli e molle + corte mi chiedo se tale differenza di camber possa essere dovuta ad un errato montaggio di qualche particolare (molla, supporto di gomma superiore ecc..)
Queste mie considerazioni sono il frutto di una serie di osservazioni che messe una accanto all' altra mi spiegano dopo qualche tempo il consumo anomalo di un pneumatico che io all' origine imputavo alla scarsa qualità della gomma.

nic65
10-05-2010, 11:41
un ammortizzatore o un fusello(visto che il fodero è solidale) piegati?l'altezza Dx SX è la stessa?

fabio320is
10-05-2010, 15:39
Ieri sera "studiando" l' ETK ho scoperto che c il gruppo molla ammortizzatore nella IS ha nell' attacco al duomo un piattello regolabile di mezzo grado di inclinazione
Ora se il meccanico l'ha montato ruotato di 180 gradi il camber diventa meno negativo.
Devo verificare se così è in garage.

nic65
10-05-2010, 16:22
scusa l'attacco al duomo avviene per mezzo del supporto con cuscinetto..quello coi tre perni per intendersi,il numero 1 nel link...e quello è fisso..esiste con diversi livelli di camber,ma cmq son tutti fissi...
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=31_0211&hg=31&fg=10
tu quale pezzi dici?

killer queen
10-05-2010, 16:59
direi che visti i dubbi io farei tirar giu' gli ammortizzatori (cogliendo l occasione per ricontrollare anche tutto l avantreno, silent ecc) e farei rimontare il tutto...questo da qualcuno di fiducia.
così ti togli ogni dubbio e se non c'e' da cambiare nulla con 50/80 euro fai tutto.

fabio320is
11-05-2010, 07:53
Nic, mi riferisco al pezzo 31331139484, come vedi può dare una correzione di 30 minuti, cioè mezzo grado di camber in meno o in più, quindi certamente è fisso ma se lo metto con l'inclinazione giusta ottendo + camber negativo, ma se lo ruoto di 180 gradi ottengo un camber + positivo.
Il pezzo ha una sua inclinazione che incide sull' inclinazione del grupppo molla-ammortizzatore e quindi sul camber.
Penso proprio che l'errore di montaggio sia qui!

Luca318is
11-05-2010, 10:04
non è che hai un ammo da 45 su una canna da 51 senza spessori e quindi l'han messo la alla piu o meno e ti trovi col camber sballato?

fabio320is
11-05-2010, 11:38
Il problema è solo a sinistra quindi è impossibile un errore del genere e comunque ho tutto a 51.

Luca318is
11-05-2010, 12:31
beh oddio non sarebbe stato un problema tanto impossibile, basta che un ammo l'han imbroccato e l'altro no... ad ogni modo controlla anche lo stato del trapezio

nic65
11-05-2010, 17:09
il supporto con numero finale 484 è un ricambio disponibile a catalogo che ti permette di variare il camber,ma tu hai quello di serie che non è ruotabile di 180° ;) dato che è fissato con tre perni che non sono nemmeno equidistanti...quindi il supporto ha pure posizione obbligata http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

fabio320is
12-05-2010, 11:31
Leggendo qua e là avevo capito che solo con i Boge c'era il supporto "normale"; avendo io i Bilstein all' origine pensavo di poter avere il pezzo da me indicato sopra.
L'unico modo per esserne certi è vedere e smontare.

nic65
12-05-2010, 13:20
se puo' esserti utile,la mia IS ha foderi standard,all'interno c'erano i Bilstein bitubo da 45mm originali che ho sostiuito con Koni da 51mm....che io sappia il fodero permette entrambi i montaggi,ma non da possibilita' di regolazione se non acquistando il kit del quale tu hai fornito il numero(tra l'altro lo stesso kit esiste per E36 ed è pure compatibile)...ma il problema della differenza tra i due lati secondo me riconduce ad un elemento piegato o cmq fuori posto...