AXELCABRIO
13-05-2010, 11:20
Ciao a tutti, voglio raccontarVi cosa mi e' successo in questi giorni.
Tramite il mercatino ho venduto 4 cerchi gommati ed un mozzo momo ad un amico del forum....prezzo 100euro piu' spedizione.
Interpellati diversi corrieri, tutti costano all'incirca dai 40 ai 60 euro.
Il compratore mi chiede cortesemente se posso utilizzare le Poste per risparmiargli dei costi. Qui mi dicono che il prezzo del paccocelere3 varia dai 9 ai 15 euro e dovro' fare 2 pacchi viste le dimesioni ed il peso, quindi chiedo al compratore solo 25 euro aggiunti, LA VIA DI MEZZO, E MI FACCIO INVIARE 125 EURO TOTALI. e cosi' inizia l'odissea...
Il pacco gia' pronto per l'eventuale il ritiro presso il mio gommista compresivo di 4 gomme viene diviso e portato all'ufficio postale secondo istruzioni.
Qui, pesatolo mi informano che ognuno dei due pacchi pesa 30,3 kg, che il massimo e' 30kg a pacco e che non lo possono accettare.
Mi dicono di fare un unico pacco, dicasi PACCOMAXI e di portarlo direttamente alle Poste presso la ferrovia, che pero', dato che chiudono alle 18 e sono le 17,40 non e' il caso di andare subito....anche se dista 5 min di auto.
Riscarica i pacchi dalla macchina, per poterla usare la sera e stamattina riparto all'attacco.
Arrivo a Posteferrovia e mi fanno mettere l'auto in un cortile all'accettazione , poi mi fanno fare la coda nell'ufficio postale generico in fondo al cortile ed aperto al pubblico con le solite code, dove pago 25 euro anticipati per un modulo in bianco da riportare all'accettazione. Lo compilo nell'ufficio e lo riporto. Qui pesano il pacco e mi dicono che essendo 60,6 kg supera il peso dei 50 messimi. Al mio dire che cosi' mi e' stato indicato di fare dai colleghi dell'altro ufficio il giorno prima, alzano le spalle e mi rimandano all'ufficio postale per il rimborso. Qui una maleducatissima impegata mi dice che non mi rida' nulla perche l'HO GIA' COMPLITAO E NON ESISTE IL RIMBORSO!!!!!! Il modulo in bianco e' un valore, se si sbaglia anche a compilarlo si ripaga!!!
A quel punto in****atissimo faccio un pandeminio, minacciando l'intervento di Audiconsum di cui mio papa' e' consulente legale e solo dopo mezz'ora, lasciati ad uno sportello vuoto e al ritorno con fare seccatissimo, mi ridanno un modulo in bianco dicendo che e' l'unica forma di rimborso, nel senso che se e quanto capitera' la necessita' di spedire un paccomaxi potro' utilizzarlo....ma entro l'anno!!!!!
Alla fine, distrutto ed incaxxxatissimo, compro un altro modulo per altri modici 25 euro, divido il pacco in due e rifaccio le etichette e spedisco tutto....
50 EURO DI SPESE...MALEDUCAZIONE...CODE...TEMPO PERSO....
Ci ho rimesso 25 euro e mi sono incaxxx come una bestia mentre loro erano tranquilli....
per fortuna una signora si e' presa la briga di telefonare e di informarsi almeno per avere il modulo riutilizzabile...
Bene, io sono Responsabile di una filiale di un'azienda privata, Vi assicuro che nel privato una cosa simile mi sarebbe costata un reclamo a me ed alla Sede, un rimborso, scuse ufficiali ed un megacaxxiatone all'impiegate varie, nonche' cattiva pubblicita' e lA PERDDITA DI UN PREZIOSO CLIENTE.
Qui non e' cosi'...qui non c'e' la crisi, c'e' il MONOPOLIO, i clienti sono dei rompi...NON SPEDITE CON POSTEITALIANE!!!
Ciao
Tramite il mercatino ho venduto 4 cerchi gommati ed un mozzo momo ad un amico del forum....prezzo 100euro piu' spedizione.
Interpellati diversi corrieri, tutti costano all'incirca dai 40 ai 60 euro.
Il compratore mi chiede cortesemente se posso utilizzare le Poste per risparmiargli dei costi. Qui mi dicono che il prezzo del paccocelere3 varia dai 9 ai 15 euro e dovro' fare 2 pacchi viste le dimesioni ed il peso, quindi chiedo al compratore solo 25 euro aggiunti, LA VIA DI MEZZO, E MI FACCIO INVIARE 125 EURO TOTALI. e cosi' inizia l'odissea...
Il pacco gia' pronto per l'eventuale il ritiro presso il mio gommista compresivo di 4 gomme viene diviso e portato all'ufficio postale secondo istruzioni.
Qui, pesatolo mi informano che ognuno dei due pacchi pesa 30,3 kg, che il massimo e' 30kg a pacco e che non lo possono accettare.
Mi dicono di fare un unico pacco, dicasi PACCOMAXI e di portarlo direttamente alle Poste presso la ferrovia, che pero', dato che chiudono alle 18 e sono le 17,40 non e' il caso di andare subito....anche se dista 5 min di auto.
Riscarica i pacchi dalla macchina, per poterla usare la sera e stamattina riparto all'attacco.
Arrivo a Posteferrovia e mi fanno mettere l'auto in un cortile all'accettazione , poi mi fanno fare la coda nell'ufficio postale generico in fondo al cortile ed aperto al pubblico con le solite code, dove pago 25 euro anticipati per un modulo in bianco da riportare all'accettazione. Lo compilo nell'ufficio e lo riporto. Qui pesano il pacco e mi dicono che essendo 60,6 kg supera il peso dei 50 messimi. Al mio dire che cosi' mi e' stato indicato di fare dai colleghi dell'altro ufficio il giorno prima, alzano le spalle e mi rimandano all'ufficio postale per il rimborso. Qui una maleducatissima impegata mi dice che non mi rida' nulla perche l'HO GIA' COMPLITAO E NON ESISTE IL RIMBORSO!!!!!! Il modulo in bianco e' un valore, se si sbaglia anche a compilarlo si ripaga!!!
A quel punto in****atissimo faccio un pandeminio, minacciando l'intervento di Audiconsum di cui mio papa' e' consulente legale e solo dopo mezz'ora, lasciati ad uno sportello vuoto e al ritorno con fare seccatissimo, mi ridanno un modulo in bianco dicendo che e' l'unica forma di rimborso, nel senso che se e quanto capitera' la necessita' di spedire un paccomaxi potro' utilizzarlo....ma entro l'anno!!!!!
Alla fine, distrutto ed incaxxxatissimo, compro un altro modulo per altri modici 25 euro, divido il pacco in due e rifaccio le etichette e spedisco tutto....
50 EURO DI SPESE...MALEDUCAZIONE...CODE...TEMPO PERSO....
Ci ho rimesso 25 euro e mi sono incaxxx come una bestia mentre loro erano tranquilli....
per fortuna una signora si e' presa la briga di telefonare e di informarsi almeno per avere il modulo riutilizzabile...
Bene, io sono Responsabile di una filiale di un'azienda privata, Vi assicuro che nel privato una cosa simile mi sarebbe costata un reclamo a me ed alla Sede, un rimborso, scuse ufficiali ed un megacaxxiatone all'impiegate varie, nonche' cattiva pubblicita' e lA PERDDITA DI UN PREZIOSO CLIENTE.
Qui non e' cosi'...qui non c'e' la crisi, c'e' il MONOPOLIO, i clienti sono dei rompi...NON SPEDITE CON POSTEITALIANE!!!
Ciao