PDA

Visualizza Versione Completa : POSTE ITALIANE UNA DEELLE NOSTRE VERGOGNE



AXELCABRIO
13-05-2010, 11:20
Ciao a tutti, voglio raccontarVi cosa mi e' successo in questi giorni.
Tramite il mercatino ho venduto 4 cerchi gommati ed un mozzo momo ad un amico del forum....prezzo 100euro piu' spedizione.

Interpellati diversi corrieri, tutti costano all'incirca dai 40 ai 60 euro.

Il compratore mi chiede cortesemente se posso utilizzare le Poste per risparmiargli dei costi. Qui mi dicono che il prezzo del paccocelere3 varia dai 9 ai 15 euro e dovro' fare 2 pacchi viste le dimesioni ed il peso, quindi chiedo al compratore solo 25 euro aggiunti, LA VIA DI MEZZO, E MI FACCIO INVIARE 125 EURO TOTALI. e cosi' inizia l'odissea...

Il pacco gia' pronto per l'eventuale il ritiro presso il mio gommista compresivo di 4 gomme viene diviso e portato all'ufficio postale secondo istruzioni.
Qui, pesatolo mi informano che ognuno dei due pacchi pesa 30,3 kg, che il massimo e' 30kg a pacco e che non lo possono accettare.
Mi dicono di fare un unico pacco, dicasi PACCOMAXI e di portarlo direttamente alle Poste presso la ferrovia, che pero', dato che chiudono alle 18 e sono le 17,40 non e' il caso di andare subito....anche se dista 5 min di auto.

Riscarica i pacchi dalla macchina, per poterla usare la sera e stamattina riparto all'attacco.

Arrivo a Posteferrovia e mi fanno mettere l'auto in un cortile all'accettazione , poi mi fanno fare la coda nell'ufficio postale generico in fondo al cortile ed aperto al pubblico con le solite code, dove pago 25 euro anticipati per un modulo in bianco da riportare all'accettazione. Lo compilo nell'ufficio e lo riporto. Qui pesano il pacco e mi dicono che essendo 60,6 kg supera il peso dei 50 messimi. Al mio dire che cosi' mi e' stato indicato di fare dai colleghi dell'altro ufficio il giorno prima, alzano le spalle e mi rimandano all'ufficio postale per il rimborso. Qui una maleducatissima impegata mi dice che non mi rida' nulla perche l'HO GIA' COMPLITAO E NON ESISTE IL RIMBORSO!!!!!! Il modulo in bianco e' un valore, se si sbaglia anche a compilarlo si ripaga!!!
A quel punto in****atissimo faccio un pandeminio, minacciando l'intervento di Audiconsum di cui mio papa' e' consulente legale e solo dopo mezz'ora, lasciati ad uno sportello vuoto e al ritorno con fare seccatissimo, mi ridanno un modulo in bianco dicendo che e' l'unica forma di rimborso, nel senso che se e quanto capitera' la necessita' di spedire un paccomaxi potro' utilizzarlo....ma entro l'anno!!!!!
Alla fine, distrutto ed incaxxxatissimo, compro un altro modulo per altri modici 25 euro, divido il pacco in due e rifaccio le etichette e spedisco tutto....
50 EURO DI SPESE...MALEDUCAZIONE...CODE...TEMPO PERSO....
Ci ho rimesso 25 euro e mi sono incaxxx come una bestia mentre loro erano tranquilli....
per fortuna una signora si e' presa la briga di telefonare e di informarsi almeno per avere il modulo riutilizzabile...
Bene, io sono Responsabile di una filiale di un'azienda privata, Vi assicuro che nel privato una cosa simile mi sarebbe costata un reclamo a me ed alla Sede, un rimborso, scuse ufficiali ed un megacaxxiatone all'impiegate varie, nonche' cattiva pubblicita' e lA PERDDITA DI UN PREZIOSO CLIENTE.
Qui non e' cosi'...qui non c'e' la crisi, c'e' il MONOPOLIO, i clienti sono dei rompi...NON SPEDITE CON POSTEITALIANE!!!

Ciao

rossolancia
13-05-2010, 12:05
Tra l'altro sono dei privati, non sono più pubblici... e così mi è capitato di vedere come ai titolari di un conto poste viene riservato uno sportello apposito ovviamente senza coda. Alle mie rimostranze mi è stato detto che essendo ormai diventati privati avevano tutto il diritto di privilegiare chi volevano loro. Come se non bastasse da qualche mese si paga la giacenze delle raccomandate 55 cents mi pare oltre la settimana di tempo, e non esiste più il secondo avviso (quindi se la prima viene smarrita dopo un paio di settimane torna tutto al mittente).
Avendo poi una cassetta posta dopo 1400 metri di strada sterrata vicinale di uso pubblico non vi dico le lotte con i vari direttori e postini che vorrebbero mettermi la cassetta in strada...
Tra l'altro non capisco a che gioco stiano giocando: aumentare il costo di pagamento di un bollettino a un euro vuol dire incentivare la gente a fare tutto on line, vanificando la loro presenza fisica sul territorio. Se poi si mettono a fare i cretini col discorso pacchi sono destinati a morire. Io personalmente mi sono sempre trovato molto bene a questo proposito, anche perchè ho la possibilità di spedire i pacchi senza dover necessariamente prendere la macchina ed andare in zona industriale dove ci sono le sedi dei vari corrieri, ma posso farlo in ogni ufficio postale.

AXELCABRIO
13-05-2010, 12:45
Il futuro, per l'ordinaria amministrazione, e' online, lo vedo anche nel mio lavoro.
Tutt'altra cosa e' la consulenza, in cui il fattore umano e' fondamentale.
Nel mio caso il "fattore umano" e' stato indecente: ha sbagliato nel consigliarmi il prodotto, mi ha danneggiato economicamente, ho perso tempo ed e impunibile o irreclamabile.
D'altronde i corrieri stanno andando alla grande....

Cristian72
13-05-2010, 13:07
Da anni vendo e compero su internet,tra spediti e ricevuti oramai di pacchi ne ho trattati a centinaia e sempre con le poste,mai un problema.
Il segreto è conoscere i servizi,andare sul loro sito e spulciare tutto,non fidarsi di quello che ti dicono allo sportello,formazione zero,ricambio continuo di dipendenti,dedizione sul lavoro spesso bassa,menefreghismo,italianismo......a me è capitato di fare delle tipologie di spedizione che l'addetto neanche sapeva esistessero.

Io avrei saputo fin da subito cosa fare nel tuo caso,o facevo in modo che i pacchi non superassero i 30 kg. (2 pacchicelere3 per 18,20 euro),3 etti forse sull'imballo li toglievi in qualche maniera,oppure se proprio non c'era verso facevo 4 pacchi ordinari per 28 euro.

Rosso se la strada è privata allora hanno ragione loro.

Giovanni Quartara
13-05-2010, 13:27
Quello che lamenti te è la pura realtà e la disorganizzazione fa da padrone ma sono statali e va bene così. Io sono titolare di un'azienda privata e se facessi una cosa del genere starei fresco...

nic65
13-05-2010, 13:37
io per spedire 4 cerchi ho fatto 2 pacco celere 3..con 18 euro ho inviato il tutto...ma sul peso hanno chiuso un occhio(avevo sforato di pochissimo)..a volte non tutti sono cosi ottusi aggli sportelli http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif

rossolancia
13-05-2010, 14:30
RIFERIMENTO:Rosso se la strada è privata allora hanno ragione loro.

E' privata ma di uso pubblico. Quindi loro ci possono venire come e quando vogliono. Tanto più che se io dovessi affittare i campi e la strada mi troverei ad avere la cassetta della posta ad un km e 4 di distanza dalla casa. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif La cassetta comunque è a ridosso del cancello dell'abitazione, a 150 metri dalla casa, quindi non si pone il problema di impossibilità di accedere al fondo. Mi hanno sollevato l'obiezione che se un postino si fa male su una strada del genere poi la responsabilità sarebbe del direttore perchè è una proprietà privata. O peggio ancora, mia in qualità di proprietario. Ma allora la strada vicinale di uso pubblico è un'invenzione bolscevica, della serie io passo per la tua strada (per la quale paghi le tasse) e se mi faccio male ti faccio pure causa perchè non hai fatto manutenzione... La legge dice che i postini non possono andare nelle proprietà private, ma essendo questa stradina di uso pubblico per legge il buon senso mi dice che i postini ci possono andare tranquillamente. E che anzi essendo di uso pubblico è la collettività cioè il comune che si deve prendere l'onere di fare manutenzione.

killer queen
13-05-2010, 14:37
brutta storia, ma non pensare che altri siano meglio. a me con dhl hanno aperto e rubato il pacco (reso di ammo), del valore di 120 euro con fattura.
piu' 35 di spedizione.
ora sono disponibili a rimborsarmi max 85 euro, ti sembra giusto?io no, infatti continuero' sulla mia a costo di pagare un avvocato, in quel caso credimi chiedo anche i danni, il tempo perso , ecc. basta farsi mettere con i piedi in testa.

sul pubblico non mi esprimo, il mio carissimo amico lavora nel pubblico e si vergogna un po', sono l ufficio valutato come piu' efficiente in italia, mi dice che nessuno fa nulla, una burocrazia assurda, orari fantastici (8-4 con pausa pranzo, che e' pagato! e ven 8-12), e perfino la birra alcoolica nella macchinetta bevande.
fate vobis

AXELCABRIO
13-05-2010, 18:40
Sicuramente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...mea culpa che non ho pensato a 4 pacchi ordinari come dice Christian72....certo che se il lavoro umano e' basato sulla consulenza, nel futuro questi signori (Poste) avranno i loro problemi.
Ma purtroppo, come succede anche da me, in futuro prenderanno gioveni precari facendoli sgobbare come bestie e che a loro volta volenti o nolenti si rincxxeranno sui clienti e queste bestie che ci lavorano attualmete saranno in pensione a godersi la vita, e che pensione!!!!
Ribadisco che non tutti sono cosi' per fortuna, non ho nulla con la categoria per partito preso.

Ciao

Cristian72
13-05-2010, 23:48
Rosso un mio conoscente ha il tuo stesso problema e gli hanno detto le stesse identiche cose che hanno detto a te,il problema stà proprio nel caso il postino si facesse male,quindi mi sà che dovrai fare come dicono.
C'è anche da dire che si preoccupano tanto di queste responsabilità e poi non danno in dotazione un minimo di abbigliamento di protezione,solo un casco che è poco più di un giocattolo e una cerata antipioggia......in UK chiunque usi il motociclo per lavoro (postini,pizzascooter,pony,ecc.) ha in dotazione e DEVE usare abbigliamento tecnico e omologato,hanno ditte che fanno questo specifico abbigliamento solo per quelle categorie. http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif

Non vorrei sbagliarmi ma credo che una volta,prima della privatizzazione,le poste fossero decisamente migliori.....ve lo ricordate il postino di una volta?quello con mezzo proprio,tuo paesano,quello che conosceva tutti (e forse ti ciulava anche la moglie :D ).....ora il postino cambia ogni 6 mesi,a Padova ti ritrovi col postino da Lecce,Roma,Napoli,ecc.,e a ogni cambio è una tragedia,la posta non arriva più finchè il malcapitato non ha imparato le strade (sempre se ha voglia di impararle) e ti ritrovi con l'ufficio postale pieno di gente in****ata,dove ho l'attività il sindaco ha mandato i carabinieri nell'ufficio a vedere cosa stava succedendo,hanno trovato lo scantinato strapieno di posta da consegnare.
In compenso però vai in posta e ti puoi comperare un bel libro,a prezzo pieno mentre all'iper lo trovi scontato del 40%,oppure tempo fà avevano dei cataloghi dove comperavi tv,lavatrici,pc,biciclette,ecc......ma chi è che ha ridotto le poste così? http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif

rossolancia
14-05-2010, 10:33
Sono dieci anni che ci provano, ma ancora niente, sono riuscito a farmi arrivare la posta fino casa. Chiedo troppo? E' colpa mia se il comune prima mi espropria la stradina e poi non mi fa la manutenzione? Hanno anche tentato di farmi accettare la casella fermo posta, a pagamento ovviamente, e aperta solo la mattina quando è aperto l'ufficio postale. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Nella fattispecie per ordinanza comunale nella stradina è consentito l'accesso a ciclisti pedoni e residenti, quindi se il postino casca dal motorino sono capperi suoi. Per quanto mi riguarda può venire anche a piedi. :D E' proprio perchè han poca voglia di lavorare che tentano in tutti i modi di farmi cedere, non per motivi di sicurezza o di diritto. Io resisto.