Visualizza Versione Completa : rinnovo iscrizione club asi
Patri MO
14-05-2010, 12:56
Ciao! Mi sto informando per il rinnovo dell'iscrizione ad un club asi per la mia e32. L'auto e' gia' iscritta Asi, ma so che è necessario ogni anno rinnovare l'iscrizione ad un club federato(per il discorso del bollo in particolare). Qualcuno conosce un club federato ASI in qualunque parte d'italia che abbia una quota di rinnovo annuale onesta e ragionevole? qui a Modena sono troppo esosi.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Cristian72
14-05-2010, 14:05
Per la quota hanno messo un minimo di 100 euro per tutti,il bollo lo paghi se circoli.....ma come fà a sapere la regione se circoli o no? :D
Patri MO
14-05-2010, 14:44
un mio amico iscritto ad un registro volvo asi emiliano penso paghi sui 50 euro ..forse anche meno ..ma non accettano iscrizioni bmw..chiaramente
batmobile
14-05-2010, 15:47
Impossibile, la quota asi è di 43 euro circa, il club minimo se ne tiene altrettanti, il club asi + economico consciuto era a 75 solo asi e club, senza altri servizi.
Adesso la quota minima è 100, e per lo più si sta sui 150, molti di coloro che chiedono 100 poi fanno pagare a parte ogni servizio.
Noi siamo in corso d'opera per asizzarci, siamo in attesa di comunicazioni, che si confida siano positive, ovviamente. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Patri MO
14-05-2010, 16:00
adesso provo a chiedere di nuovo al mio amico ma sono quasi sicuro..al RIVOLVO..ha fatto l'iscrizione quest' anno.
comunque a me occorrerebbe semplicemente l'iscrizione al club perchè in caso di controlli da parte del PRA vorrei essere in regola con le norme che impongono l'iscrizione annuale ad un club.
batmobile
14-05-2010, 16:04
La legge impone che la vettura sia iscritta la registro auto storiche, a mezzo asi, fmi, riar o rfi.
Non a "un club" qualunque.
Il certificato asi che hai in mano non recita data di scadenza alcuna, in quanto l'asi lo considera valido solo se accompagnato da iscrizione all'asi in corso di validità del proprietario del mezzo (anche se diverso dal nome indicato sul certificato), pertanto se vuoi essere a posto devi cercare un club asi, altrimenti non sei a posto. ;)
killer queen
14-05-2010, 17:20
SCUSATEMI, MA SE HO L AUTO ASI E PER UN ANNO NON VOGLIO MUOVERLA,
non pago: 1)bollo
2) assicurazione
3)club????cioe', mica son obbligato a pagare una quota se per quell anno non muovo il mezzo, giusto??
spero poi onestamente che la quota Asi venga ridimensionata anche dagli stessi club a max 75 / 100 euri annui, oltre (anche se non so il lavoro che c'e' dietro) personalmente lo troverei un obolo antipatico, una sorta di tassa legalizzata ;)
ps dalle mie parti se non erro c'e' un club asi generico sulle storiche, non legato al marchio, e mi pare chiedano appunto 70 euro annui.
;)
batmobile
14-05-2010, 17:32
Purtroppo asi ha determinato che nessun club puo' far pagare asi+club meno di 100 neuri dall'inizio del 2010.
E per la validità effettiva meglio pagare tutti gli anni, ovvio che se non la muovi, non credo che nessuno verrà mai a contestartelo, ma le assicurazioni sempre più, per non dire quasi tutte esigono anche la tessera annuale.
Per me è un obolo modesto in confronto ai vantaggi, dato che riesci a spende anche meno di 30 au/auto all'anno, se ne hai alcune. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Patri MO
14-05-2010, 17:46
Da quello che so io..aldila' del discorso assicurazioni, certamente vero, ma non assoluto (la uisp si appoggia ad es. a 2 medio-grandi compagnie assicurative: carige e duomo , che non richiedono nemmeno l'iscrizione ASI e per 100euro ti stipulano la polizza), il problema teorico -burocratico è che il PRA potrebbe in linea teorica verificare che al pagamento del bollo storico agevolato corrisponda una reale effettiva iscrizione asi della vettura e l'annuale iscrizione al club. Cosi' mi è stato posto il problema da una persona competente in materia. Per quanto riguarda le spese relative al club ASI condivido le perplessita' di killer. la mia opinione è che una sorta di oligopolio ben organizzato , ma cosi' è e ci si sta dentro. Potresti darmi i riferimenti del tuo club da 70 euro killer?
batmobile
14-05-2010, 18:04
Patri, le tue informazioni sono corrette, ma posso assicurarti che rarissimamente hanno verificato.
Invece è inutile che cerchi club da 70 euro, se chiedono meno di 100 non sono federati asi, e se lo sono, perdono la federazione alla velocità della luce. ;)
Patri MO
14-05-2010, 18:07
ah è proprio una nuova disposizione che parte dall'alto ?dall'olimpo dell'Asi.. non avevo inteso.. di male in peggio allora :D
batmobile
14-05-2010, 18:52
a dire la verità, io la considero positiva: da fastidio la "tassa" ma evita che esistano clubs, non faccio nomi, che accettano soci da tutta Italia, senza guardare mai cosa e chi iscrivo, facendo sì che vi siano n fiat panda ed uno tutte rosse iscritte asi, casualmente usando sempre le stesse foto, mascherando chissà quali catorci, e inviandole a rate, giustamente in asi non possono accorgersene, ma i club che lo facevano sapevano benissimo di avvallare una truffa.
sankunen
14-05-2010, 19:50
In Toscana il bollo per le ultraventennali è, ASI o non ASI, sempre 60 euro.
La mia assicurazione mi ha chiesto solo il tesserino di iscrizione della macchina all'ASI (e non mio).
Infatti non sono iscritto a nessun club. Pago 60 euro di bollo e 134 di assicurazione.
Patri MO
14-05-2010, 20:05
Non so Bat se sia questa la strada giusta.. comunque nel frattempo mi ha risposto il mio amico e mi conferma l'iscrizione fatta ad inizio anno con Registro Volvo: 45 euro iscrizione asi + 45 iscrizione club. strana sta cosa..
batmobile
14-05-2010, 20:44
che fanno 90.
Guarda della cifra sono sicuro, se vai in archivio sul sito asifed trovi la notizia. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
frank66.cz
14-05-2010, 22:00
Quoto Bat pienamente sul discorso che è sempre una cosa buona.........
le 100 euro le pago con gioia.....ho 5 vetture in un'unica polizza....... :p :p :p
......per non parlare dei bolli..
sarebbero oltre 600 cv e tutti no-kat !!!!!! smile/smile(153).gif
AngeloE46ci
14-05-2010, 22:03
vero, il club jesino affiliato asi chiede 100€ e ti mandano a casa il mensile la manovella... che da solo vale più 50€ (5,50€ mensile)
Cristian72
14-05-2010, 22:35
Non perdetevi sui 20-30 euro,bisogna anche vedere cosa offre il club,manifestazioni raduni stand alle fiere gadget ecc. mica si possono fare se non ci sono i soldi. ;)
batmobile
14-05-2010, 22:43
Concordo, Cristian, ma purtroppo, non sempre il club che ti interessa ti offre anche l'asi, ed è per questo che ci stiamo imegnando ad arrivarci. http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
AngeloE46ci
14-05-2010, 22:46
quello dove vado io organizzano una manifestazione al mese circa, mi hanno dato la maglietta ecc ecc
Patri MO
14-05-2010, 23:30
boh..io sara' che ho una macchina sola ma meno mi chiedono e meglio è..i gadget per ora che ho visto io, non sono un granchè..preferisco scegliermeli e comprarmeli in autonomia..secondo il mio gusto. Il discorso della manovella invece, se è un bel giornale, con dei buoni articoli e foto ed è interessante.. sarebbe un bell'indennizzo ma non l'ho mai sfogliata..e non la conosco. A modena la fa da padrone il club "la biella" ma penso chiedano 150 per il rinnovo e 195 con anche l'iscrizione ASI della vettura.. un po tanto mi sembra.. http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
mi pare che ci sia sempre tanta disinformazione a riguardo, personalmente il "mi hanno detto", il "mi cuggino paga" non li ho mai ascoltati perche poi al nodo della questione era tutto diverso! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
le uniche cose che hanno valore solo:
- le leggi regionali sui bolli (ogni regione fa da se)
- le delibere ASI a cui tutti i club federati si devono attenere ( http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=73&idlv=20#2)
chiedi e informati all'aci o a chi riscuote perche potrebbe anche essere che il bollo nella tua regione si paghi anche se l'auto non circola, io per maggiore sicurezza ho fatto segnare al registro dell'aci il numero dei certificati di iscrizione in modo che in automatico mi venga l'importo ridotto (cosi lo posso pagare ovunque)
quanto al discorso club la delibera ASI della quota minima è del dic 2008 e valida quindi dal 2009...capisco che possa sembrare antipatico imporre un minimo ma come diceva Cristian
RIFERIMENTO: mica si possono fare se non ci sono i soldi.
e fidati che con 50€ fai molta fatica a fare tutto ;)
anche tenere in piedi questo forum ha un costo annuale, certamente non altissimo e per alcuni sicuramente ridicolo, ma senza le quote sociali non si potrebbe mantenere on-line http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
percui scegli pure quello che costa meno ma valuta anche cosa ti offre che non solo gadget, ma anche i servizi di consulenza on-line, il disbrigo delle pratiche ASI e magari una fetta di salame e un bicchiere di vino se passi in stand durante una fiera http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Cristian72
15-05-2010, 14:47
Immagino Mich che si faccia fatica,solo a fare gli stand alle fiere è un salasso che forse non tutti sanno.
Bisogna vederla così,se un club costa di più di un'altro non è che quel qualcosa in più vada in tasca a qualcuno ma ti ritorna come servizi perchè ovviamente più soldi ci sono più cose si possono fare.
Se poi a uno gli interessa solo il discorso dell'iscrizione per l'esenzione allora vada dal più economico,ma se ho una BMW e mi iscrivo a un club che segue tutt'altre auto, solo perchè mi costa meno,quando ho un problema che faccio?Chiedo a chi ha le Volvo e della mia non sanno niente? http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
RIFERIMENTO:solo a fare gli stand alle fiere è un salasso che forse non tutti sanno
visto che non tutti lo sanno faccio che dirlo tanto non è un segreto...ci vogliono circa 1000€ solo per lo spazio, poi ci sono le cibarie, allestimenti vari e pass
il tutto esclude la manodopera di chi è presente e spende di tasca sua viaggio, vitto e alloggio ;)
capisco che 150€ non siano pochi in assoluto ma tra quelli e i 70€ ci sono delle ottime vie di mezzo ;)
poi ricordo che alcuni club chiedono 10€ per le pratiche di iscrizione ASI (oltre ai 20€ che prende l'asi dall'anno scorso) giustificati dalle spese postali e di segreteria che si devono sostenere e guardacaso sono quelli piu economici...
RIFERIMENTO:quando ho un problema che faccio?Chiedo a chi ha le Volvo?
http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif
killer queen
15-05-2010, 19:18
purtroppo la verita' e' che tanti guardano anche i 10 euro anche quando hanno buona disponibilita' economica,
altri invece guardano i 10 euro perche' non gli cambia la vita ma un po' di differenza gli fa.
questo detto da uno che ha pagato la quota "piena", pur non avendo nemmeno un auto che possa far parte del Vostro meraviglioso mondo, per appoggiare il club ;).
il mio e' solo un pensiero ed un pdv, sicuramente voi avrete molta piu' esperienza di me in queste cose.
penso che un club, soprattutto se alle prime armi, possa farsi conoscere anche con un discorso "prezzo d attacco", per incentivare le persone dal punto di vista di un aumento utenti.
questo aumento poi deve essere visto come un consolidamento della propria posizione e come un modo per farsi conoscere piu' approfonditamente.
questo puo' portare a qualche contro (chi sfrutta e basta), pero' ci saranno anche vari pro (ad esempio tanti che si trovano bene ed allargano la vera famiglia che sta alla base)
attenzione, discorso generico che non centra nello specifico con il Vostro club, anzi.
e lascio un mio ultimo pensiero: ho notato (in altre realta' extra auto) vari casi in cui si mettevano alte quote per selezionare il socio, in alcuni casi va bene (ed in alcuni campi), in altri lo trovo inutile e deleterio.a volte antipatico.
sempre mio umile pensiero, che non centra con youngtimer.
killer è il discorso dello spendere poco subito senza accorgersi che poi spendi di piu con l'uso che facevamo per l'auto a nolo...
se spendi 90€ club piu asi e poi ogni auto che iscrivi ti costa 10€ di pratiche è uguale a spenderne 100€ subito e nulla dopo...e per chi ha piu auto da iscrivere o cambia spesso auto è ancora piu evidente ;)
killer queen
15-05-2010, 20:09
in quel caso li sta al buon senso di chi gestisce riuscire a trovare una soluzione che nn penalizzi nessuno ma che riesca a soddisfare il maggior numero di utenti possibile.
ribadisco ancora che non conosco le legislazioni, normative obblighi ecc, il mio era un discorso molto vasto.
un esempio della mia idea???
rinnovo asi +tessera club
un auto 90/95 euro.
due auto 110 euro
da tre a cinque 120
da 5 a 10 130
oltre 150.
eventuali auto extra marchio,
minimo 3 auto totali ed entro 5 auto massimo un mezzo extra per possessore
oltre 6 massimo 2 per possessore,
ed in caso di questi mezzi "alieni" al marchio accettazione solo su giudizio insindacabile del club e solo per mezzi in reali ottime condizioni asi, non asini.
e' solo un idea buttata senza sapere che regolamentazioni ci sono, ad esempio non ho idea se basti pagare una votla i 45 di asi o se lo si deva fare per ogni auto, Mich.
io parto con dei presupposti su queste cose: i club in generale devono servire per unire belle persone accomunate dalla stessa passione, per creare e cementare amicizie, costruendo assieme qualcosa che possa anche aiutare e semplificare la gestione del proprio hobby.
Di sicuro in mezzo finira' sempre qualcuno che si approfittera' di cio', così come sappiamo che ci sara' sempre chi vive certe cose con uno spirito sbagliato, così come sappiamo che ci sono realta' dove tutti ibuoni propositi sono la maschera per un discorso guadagni, come sappiamo che ci saranno realta' di club automobilistici che se la tireranno a mille e poi magari per prendersi la quota avran nel club delle auto asi vergognose, ecc ecc.
non siamo verginelle, sappiamo bene che viviamo in un mondo di lupi e spesso anche il virtuale o il gioco e' lo specchio della (triste) realta' odierna, pero' penso che comunque non bisogna allinearsi all andazzo e proseguire con buoni propositi sempre.
sono solo parole buttate li, la realta' sicuro e' un altra, saro' io un romantico, un poetico o semplicemente uno scemo, ma son contento così e proseguo con questi ideali in tutto, vita reale in primis :D
Ribadisco Mich, onde evitare sterili polemiche o di sembrare antipatico allo staff, che non sto parlando di questa realta' nello specifico, il mio era solo un pensiero a voce alta: mi raccomando ;).
Se dessero fastidio questi post prego cancellare invece di creare antipatie o inutili polemiche!
killer il tuo ragionamento non si puo fare...alla prima occasione ti spiego 2 cose, m de visu perche sò gia che il discorso sarebbe lungo, difficile e noioso ;)
ovviamente io parlo solo di BMW Youngtimer, quello che vogliono fare gli altri sono fatti loro...
cmq il concetto di base è che nessun club federato asi puo chiedere meno si 100€ di quota associativa+quota asi, questo dal 2009 e secondo delibera ASI, tutto il resto sono conti personali che non mi interessano...se trovi caro un club, credi che non ti offra nulla e non ti piace il forum, non ti iscrivi...se invece apprezzi l'operato, utilizzi le sue strutture e ti trovi bene con gli altri soci non credo che il problema siano i 10-20€ in piu o in meno a fare la differenza ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.