Visualizza Versione Completa : Bmw 520i e28
drifting-doctor
11-09-2010, 23:57
quoto mich per le possibili sanzioni e io toglierei anche il video dal tubo.....di questi tempi non si sa mai :rolleyes::rolleyes:
Anche da me ha piovuto nei giorni scorsi, e chiaramente c'ho dato per bene con le scodate.:D
Ti hanno già detto tutto, ma non posso evitare di ripetere che è il caso che tu trovi un piazzale o una strada chiusa al traffico: quando non si è pratici è veramente questione di un attimo finire nella corsia opposta e fare un frontale con qualcuno che non c'entra niente.:(
Fatta questa doverosa premessa, ti dico la mia.
Se entri troppo veloce in curva, inizierà il sottosterzo, che si tramuterà poi in una scodata repentina e molto poce gestibile... insomma, vai lì convinto di fare un bel traverso e invece non ottieni niente.
Il mio consiglio è di entrare relativamente piano in curva, con l'anteriore ben caricato in modo che abbia grip, poi da metà curva in poi dai gas e se l'anteriore non inizia a scivolare puoi continuare e vedrai arrivare una bella scodata tendente al traverso.
Se il muso inizia a scivolare lascia perdere.
Confermo poi la tesi delle gomme posteriori leggermente più gonfie, occhio però che poi la tenuta posteriore è veramente bassa e si rischia parecchio anche andando in giro normalmente.
Occhio poi con il controsterzo, le prime volta si è portati ad eccedere, e in quel caso la macchina può felicemente partire in pendolo e intraversarsi dalla parte opposta: situazione molto pericolosa e difficile da gestire.
Dovrai, tra l'altro, essere molto veloce col volante: io col mio ogni tanto devo ricorrere alla tipica manovra da mulettista, altrimenti non riesco a stargli dietro...:(
Con queste piogge, comunque, è risultata evidente la differenza di grip tra gli asfalti nuovi (drenanti) che hanno messo da qualche parte nella mia città, e i vecchi che sono tutti consunti: sui vecchi si slitta da far paura, come sul ghiaccio, sui nuovi invece non riesco ancora a farla scodare.
Per la sicurezza sarebbe veramente utile ripavimentare parecchie strade.:ok:
Per il divertimento, meno male che non lo hanno ancora fatto!:D
///Angelo
12-09-2010, 06:24
Anche da me ha piovuto nei giorni scorsi, e chiaramente c'ho dato per bene con le scodate.:D
Ti hanno già detto tutto, ma non posso evitare di ripetere che è il caso che tu trovi un piazzale o una strada chiusa al traffico: quando non si è pratici è veramente questione di un attimo finire nella corsia opposta e fare un frontale con qualcuno che non c'entra niente.:(
Fatta questa doverosa premessa, ti dico la mia.
Se entri troppo veloce in curva, inizierà il sottosterzo, che si tramuterà poi in una scodata repentina e molto poce gestibile... insomma, vai lì convinto di fare un bel traverso e invece non ottieni niente.
Il mio consiglio è di entrare relativamente piano in curva, con l'anteriore ben caricato in modo che abbia grip, poi da metà curva in poi dai gas e se l'anteriore non inizia a scivolare puoi continuare e vedrai arrivare una bella scodata tendente al traverso.
Se il muso inizia a scivolare lascia perdere.
Confermo poi la tesi delle gomme posteriori leggermente più gonfie, occhio però che poi la tenuta posteriore è veramente bassa e si rischia parecchio anche andando in giro normalmente.
Occhio poi con il controsterzo, le prime volta si è portati ad eccedere, e in quel caso la macchina può felicemente partire in pendolo e intraversarsi dalla parte opposta: situazione molto pericolosa e difficile da gestire.
Dovrai, tra l'altro, essere molto veloce col volante: io col mio ogni tanto devo ricorrere alla tipica manovra da mulettista, altrimenti non riesco a stargli dietro...:(
Con queste piogge, comunque, è risultata evidente la differenza di grip tra gli asfalti nuovi (drenanti) che hanno messo da qualche parte nella mia città, e i vecchi che sono tutti consunti: sui vecchi si slitta da far paura, come sul ghiaccio, sui nuovi invece non riesco ancora a farla scodare.
Per la sicurezza sarebbe veramente utile ripavimentare parecchie strade.:ok:
Per il divertimento, meno male che non lo hanno ancora fatto!:D
Grazie del consiglio.
La manovra del mulettista sarebbe?
///Angelo
12-09-2010, 06:25
quoto mich per le possibili sanzioni e io toglierei anche il video dal tubo.....di questi tempi non si sa mai :rolleyes::rolleyes:
Grazie ho provveduto.
///Angelo
12-09-2010, 06:26
senza contare che se le rovini quella bella e28 la patente te la strappo io! :mad::mad:
per far pratica prendine una in demolizione e vai in un campo :ok:
cmq per meglio patinare un autobloccante devi montare...anche perche con il grip dei 16 nuovi la cosa piu probabile è che una scivoli e giri a 1000 e lasci ferma l'altra ;)
Capitava già con i 14...
///Angelo
12-09-2010, 06:27
:D Bella lì Angelo!!:ok: è vero,se ti vedono,multa per guida pericolosa...con decurtazione dei punti raddoppiata se hai la patente da meno di 3 anni...ocio!!;)
Grazie, io ci ho provato e penso di non aver messo in pericolo nessuno;).
Grazie del consiglio.
La manovra del mulettista sarebbe?
Per sterzare rapidamente, palmo della mano appoggiato sulla corona del volante e via a girare come se avessi sotto un pomello.
Solitamente i muletti, nei quali si deve sterzare rapidamente, hanno un pomello imperniato sulla corona del volante per permettere questa operazione.
Bmw E34M50
12-09-2010, 10:39
Oppure monti un pomello vero e proprio sul volante!sarebbe tamarrissimo!!:D:D
utente disattivato 10
12-09-2010, 11:12
no niente pomelli che se ti scappa il voilante in un controsterzo ti falcia qualche dito.
è già perocoloso l'interno della corona.
Si davvero, niente pomelli.
Già la manovra che qualche volta mi capita di dover fare è totalmente sbagliata, ma purtroppo ogni tanto non riesco a stargli dietro.
Sarebbe da "lanciarlo" nella direzione desiderata, ma per ora non ho abbastanza esperienza.
///Angelo
12-09-2010, 17:40
Grazie.
Lanciare il volante?
No grazie:D per ora.
Sono già imbranato con i controsterzi normali, figuriamoci col lancio del volante.
Comunque è una tecnica che se ben usata è molto efficace, lo diceva anche Pizzodrift dell'altro forum che è un drifter di alti livelli.
Ciao a tutti e buona Domenica.
Angelo io ho la tua stessa auto con un asseto leggermente più basso del tuo e degli ammo più duri di quelli di serie, ma il risultato si ottiene alla stessa maniera.
La E28 sul bagnato è una macchina particolare, ho montato per un po' di anni i 14 di serie 195/70 e da un 3/4 anni dei cerchi Trx.
In poche parole su strade bagnate, alle rotonde e sopratutto sugli svincoli è un attimo fare un traverso quasi controllato, come dicevano gli altri vengono molto bene quelli fatti a velocità ridotte con un po' di potenza.
Non sfrizzionare o altro, una volta che sei su una strada sicura e perchè no in un grosso parcheggio fradicio, fai la curva in modo che l'anteriore sia in presa appena ti senti sicuro colpo verso il centro della curva non bruschissimo un po' di gas e vedrai che il posteriore si allarga a quel punto senza farti prendere dal panico inizia a giocare calibrando la sterzata che la potenza (che poi ti serve solo il mantenerla abbastanza costante).
La cosa migliore è fare un otto per un paio di giri...
Se vedi che l'anteriore non prende ralllenta un poco così si ricarica un po' l'avantreno, ma se ciò non va vuol dire che hai una velocità troppo alta per l'angolo di sterzata scelto.
Comunque non insistere i leveraggi e altro hanno i loro anni...se vuoi conoscere l'auto è giusto testare il tutto nelle condizione estreme, ma la guida low profile in certe sistuazioni è meglio...
Buon drift
///Angelo
13-09-2010, 14:46
Angelo io ho la tua stessa auto con un asseto leggermente più basso del tuo e degli ammo più duri di quelli di serie, ma il risultato si ottiene alla stessa maniera.
La E28 sul bagnato è una macchina particolare, ho montato per un po' di anni i 14 di serie 195/70 e da un 3/4 anni dei cerchi Trx.
In poche parole su strade bagnate, alle rotonde e sopratutto sugli svincoli è un attimo fare un traverso quasi controllato, come dicevano gli altri vengono molto bene quelli fatti a velocità ridotte con un po' di potenza.
Non sfrizzionare o altro, una volta che sei su una strada sicura e perchè no in un grosso parcheggio fradicio, fai la curva in modo che l'anteriore sia in presa appena ti senti sicuro colpo verso il centro della curva non bruschissimo un po' di gas e vedrai che il posteriore si allarga a quel punto senza farti prendere dal panico inizia a giocare calibrando la sterzata che la potenza (che poi ti serve solo il mantenerla abbastanza costante).
La cosa migliore è fare un otto per un paio di giri...
Se vedi che l'anteriore non prende ralllenta un poco così si ricarica un po' l'avantreno, ma se ciò non va vuol dire che hai una velocità troppo alta per l'angolo di sterzata scelto.
Comunque non insistere i leveraggi e altro hanno i loro anni...se vuoi conoscere l'auto è giusto testare il tutto nelle condizione estreme, ma la guida low profile in certe sistuazioni è meglio...
Buon drift
Grazie :) .
Penso che per allenarmi aspetterò un'altra giornata di pioggia, in modo di non stressare la meccanica.
///Angelo
30-09-2010, 22:38
Buonasera.
Si avvicina il momento del tagliando e, tra 1000 indecisioni, penso di aver scelto l'olio che userò per il prossimo tagliando.
http://i.speedup.com/BARDAHL/Prodotti%20pulizia,%20manutenzione%20ed%20emergenz a/Olio%20motore/jpg/1097281_500x500.jpg
killer queen
30-09-2010, 22:44
metti il magnatech 10 40 che lo trovi a due euri, va!!poi ricordami che per natale io e batmobile ti regaliamo le trombe del generale lee di hazzard!!
parappappa
parappappa
pa para parapapapa!
///Angelo
30-09-2010, 22:49
metti il magnatech 10 40 che lo trovi a due euri, va!!poi ricordami che per natale io e batmobile ti regaliamo le trombe del generale lee di hazzard!!
parappappa
parappappa
pa para parapapapa!
Luca a questo punto continuerei ad usare il Rothen 10w40 ;) .
Volevo testare l'eventuale efficacia della formula polar plus e del Carbonio C60 :).
Comunque l'auto è più stock di quanto pensiate :D
batmobile
30-09-2010, 22:55
Beh, credo sia un ottimo prodotto, ma se è il consumo olio che vuoi debellare, non credo farà molto.
In ogni caso sono curioso degli esiti.
///Angelo
30-09-2010, 22:59
Beh, credo sia un ottimo prodotto, ma se è il consumo olio che vuoi debellare, non credo farà molto.
In ogni caso sono curioso degli esiti.
Strano comunque.
Ora che ci son 15° ho percorso 500km e 0 consumo d'olio....
Bmw E34M50
30-09-2010, 23:23
Strano comunque.
Ora che ci son 15° ho percorso 500km e 0 consumo d'olio....
Non è che magari hai solo alleggerito un po il piede ed evitato le scalate folli?;)
///Angelo
30-09-2010, 23:32
Non è che magari hai solo alleggerito un po il piede ed evitato le scalate folli?;)
Soprattutto:)
Bmw E34M50
30-09-2010, 23:40
Soprattutto:)
Dai allora vedrai che il motore sta bene!ogni tanto una bella tiratina gli fa solo bene,ma in generale se lo rispetti evitando di strapazzarlo,vedrai che grossi di problemi non te ne da!;)
///Angelo
30-09-2010, 23:49
Dai allora vedrai che il motore sta bene!ogni tanto una bella tiratina gli fa solo bene,ma in generale se lo rispetti evitando di strapazzarlo,vedrai che grossi di problemi non te ne da!;)
Domani forse vado a montare 2-3 cosucce...
E ho intenzione di agire sulla scatola dello sterzo più avanti, voglio uno sterzo più diretto.
Domani forse vado a montare 2-3 cosucce...
E ho intenzione di agire sulla scatola dello sterzo più avanti, voglio uno sterzo più diretto.
Se sono cosa da montare sul motore per farlo motorare di più, poi voglio un bel resoconto!:D
///Angelo
01-10-2010, 00:16
Se sono cosa da montare sul motore per farlo motorare di più, poi voglio un bel resoconto!:D
E' una cosa che dovrebbe aiutarmi con i controsterzi ( dato che ieri stavo per salire sulla rotonda, avevo 2 ruote sul bagnato e 2 ruote sull'asciutto, ho dato un colpo di frizione violento e l'auto ha cominciato a prendere direzioni molto strane ).
alpineweiss
01-10-2010, 00:18
è una trazione posteriore...
E' una cosa che dovrebbe aiutarmi con i controsterzi ( dato che ieri stavo per salire sulla rotonda, avevo 2 ruote sul bagnato e 2 ruote sull'asciutto, ho dato un colpo di frizione violento e l'auto ha cominciato a prendere direzioni molto strane ).
Beh, con due ruote su asciutto e due su bagnato, te la vai a cercare la reazione strana.:D
Cerca comunque di evitare i colpi di frizione, tutto il comparto trasmissione non gradisce poi molto!
alpineweiss
01-10-2010, 00:22
si ma con qualsiasi altra auto sarebbe successa la stessa cosa:D forse con una trazione anteriroe avresti avuto un altro tipo di scompenso
batmobile
01-10-2010, 00:27
E' una cosa che dovrebbe aiutarmi con i controsterzi ( dato che ieri stavo per salire sulla rotonda, avevo 2 ruote sul bagnato e 2 ruote sull'asciutto, ho dato un colpo di frizione violento e l'auto ha cominciato a prendere direzioni molto strane ).
Ma cosa ti sfrizioni....:mad:
alpineweiss
01-10-2010, 00:33
sono ragazzi bat:D
drifting-doctor
01-10-2010, 00:35
sono ragazzi bat:D
:D:D:D:D
si però poi quando la frizione cede son anche dolori
alpineweiss
01-10-2010, 00:37
bhe la macchina e sua e ce fa quello che gli pare:D ignoro cosa voglia montare per evitare reazioni del genere a comportamente del guidatore del genere, forse la trazione integrale:D
alpineweiss
01-10-2010, 00:43
e ma, sfrizionata+ fondi diversi manco l'assetto fa miracoli
utente disattivato 10
01-10-2010, 00:49
il bello delle BMW normali è che fai la frizione in 40 minuti :D
il bello delle BMW normali è che fai la frizione in 40 minuti :D
Vallo a spiegare alla concessionaria delle mie parti.
Per loro è stato difficile, così difficile da dover presentare un conto astronomico!:mad:
Meglio, decisamente meglio non sfrizionare!
utente disattivato 10
01-10-2010, 00:56
Vallo a spiegare alla concessionaria delle mie parti.
Per loro è stato difficile, così difficile da dover presentare un conto astronomico!:mad:
Meglio, decisamente meglio non sfrizionare!
son un paio di settimane con un 320d facendo metti e togli, metti e togli, alla fine oggi ho risolto cambiando gli spallamenti dell'albero motre, sembrava proprio un problema al volano/cambio prima.
una volta capita la tecnica il cambio si leva molto velocemente. credo che sulle vecchiette sia ancora meglio visto che non ci sono tutte le paratie varie delle auto nuove.
///Angelo
01-10-2010, 00:56
si ma con qualsiasi altra auto sarebbe successa la stessa cosa:D forse con una trazione anteriroe avresti avuto un altro tipo di scompenso
Sicuramente.
son un paio di settimane con un 320d facendo metti e togli, metti e togli, alla fine oggi ho risolto cambiando gli spallamenti dell'albero motre, sembrava proprio un problema al volano/cambio prima.
una volta capita la tecnica il cambio si leva molto velocemente. credo che sulle vecchiette sia ancora meglio visto che non ci sono tutte le paratie varie delle auto nuove.
Ma io lo so che non deve essere poi così difficile, sono loro che purtroppo non lo sapevano.:rolleyes::rolleyes:
Lasciamo stare va, che ogni volta che metto piede in quell'officina perdo anni di vita!:D
Dedichiamoci invece alla 520i di Angelo!:D
Bmw E34M50
01-10-2010, 01:03
Angelo te l'hanno insegnato su Passion di sfrizionare in rotonda?se becco chi è stato..:mad:..Anzi adesso vado a vedere!:smile(155):
Angelo te l'hanno insegnato su Passion di sfrizionare in rotonda?se becco chi è stato..:mad:..Anzi adesso vado a vedere!:smile(155):
:smile(91)::smile(91)::smile(91)::smile(91)::smile (91):
Dai su, è giovane, ci può stare un'errore del genere!;)
///Angelo
01-10-2010, 01:07
Angelo te l'hanno insegnato su Passion di sfrizionare in rotonda?se becco chi è stato..:mad:..Anzi adesso vado a vedere!:smile(155):
Sono stato io, ho provato in tutti i modi, l'auto partiva di muso, preso dal nervoso, ho sfrizionato e ho fatto un bel 180° ( fortuna fossi in pista:) ).
Dopodichè, sono ritornato in pista e ho provato più volte.
Ci vuole allenamento e il problema è riuscire a tenere l'auto di traverso più tempo possibile...
///Angelo
01-10-2010, 01:08
:smile(91)::smile(91)::smile(91)::smile(91)::smile (91):
Dai su, è giovane, ci può stare un'errore del genere!;)
Si ma non credere che io commetta solo quell'errore ;) .
Avrei tanto da imparare.
Bmw E34M50
01-10-2010, 01:15
Sono stato io, ho provato in tutti i modi, l'auto partiva di muso, preso dal nervoso, ho sfrizionato e ho fatto un bel 180° ( fortuna fossi in pista:) ).
Dopodichè, sono ritornato in pista e ho provato più volte.
Ci vuole allenamento e il problema è riuscire a tenere l'auto di traverso più tempo possibile...
Ah ma vuoi diventare un vero drifter!ocio che se ti salta via non sempre riesci a riprenderla...e disfare tutto è un attimo!dopo hai un bel dispiacere!pensaci!:rolleyes:
///Angelo
01-10-2010, 01:17
Ah ma vuoi diventare un vero drifter!ocio che se ti salta via non sempre riesci a riprenderla...e disfare tutto è un attimo!dopo hai un bel dispiacere!pensaci!:rolleyes:
Magari.
:D:D:D:D
si però poi quando la frizione cede son anche dolori
fosse solo la frizione a cedere :(:(
angelo se io fossi nella tua 520 e mi trattassi come dici ti ci avrei gia mandato.... :) :)
batmobile
01-10-2010, 09:33
son un paio di settimane con un 320d facendo metti e togli, metti e togli, alla fine oggi ho risolto cambiando gli spallamenti dell'albero motre, sembrava proprio un problema al volano/cambio prima.
una volta capita la tecnica il cambio si leva molto velocemente. credo che sulle vecchiette sia ancora meglio visto che non ci sono tutte le paratie varie delle auto nuove.
ci sono un paio di bulloni per l'm20 che ti fanno dannare..:mad:
Sono stato io, ho provato in tutti i modi, l'auto partiva di muso, preso dal nervoso, ho sfrizionato e ho fatto un bel 180° ( fortuna fossi in pista:) ).
Dopodichè, sono ritornato in pista e ho provato più volte.
Ci vuole allenamento e il problema è riuscire a tenere l'auto di traverso più tempo possibile...
Se smusa, specie una e28 ipergommata come la tua, hai sbagliato l'ingresso, entra più piano, fai appoggiare bene l'anteriore, in rilascio chiudi un poco e giù tutto riaprendo sterzo, cede il post, senza distruggere l'auto.
///Angelo
01-10-2010, 16:43
ci sono un paio di bulloni per l'm20 che ti fanno dannare..:mad:
Se smusa, specie una e28 ipergommata come la tua, hai sbagliato l'ingresso, entra più piano, fai appoggiare bene l'anteriore, in rilascio chiudi un poco e giù tutto riaprendo sterzo, cede il post, senza distruggere l'auto.
Ma io lo faccio come dici tu solo che a volte l'auto scoda poco ha troppa aderenza.
Sul bagnato devo provarci.
///Angelo
01-10-2010, 16:48
fosse solo la frizione a cedere :(:(
angelo se io fossi nella tua 520 e mi trattassi come dici ti ci avrei gia mandato.... :) :)
Non penso di trattarla malissimo.
La utilizzo in modo un pò allegro ed a volte esagerato ma meccanicamente cerco di tenerla in ordine.
L'interno subirà una piccola modifica assolutamente non invasiva mentre l'esterno e la meccanica potrei rivisitarli in modo più accentuato.
Appena trovero dei 16" dell'epoca bbs a raggi canale rovesciato non ci penserò su 2 volte;).
Purchè montino sotto la mia senza apportare modifiche.
Oppure dei 16" alpina sempre dell'epoca.
batmobile
01-10-2010, 17:48
Ma io lo faccio come dici tu solo che a volte l'auto scoda poco ha troppa aderenza.
Sul bagnato devo provarci.
mai pensato a fare fare una convergenza?
e se ha troppa aderenza, per i tuoi fini, o alteri la convergenza, o impari ad agire sulle inerzie;)
Bmw E34M50
01-10-2010, 19:13
Appena trovero dei 16" dell'epoca bbs a raggi canale rovesciato non ci penserò su 2 volte;).
Purchè montino sotto la mia senza apportare modifiche.
Oppure dei 16" alpina sempre dell'epoca.
Angelo,però questi sono cerchi che anche usati sono bellissimi,molto cercati,e costano tanto!con gli stessi soldi...non ti conviene fare qualche modifica meccanica al motore,per dargli un po di coppia e cv i più nei regimi intermedi?solo che col gas....:(
utente disattivato 10
01-10-2010, 22:52
ti serve più camber all'anteriore :D
///Angelo
02-10-2010, 00:27
Angelo,però questi sono cerchi che anche usati sono bellissimi,molto cercati,e costano tanto!con gli stessi soldi...non ti conviene fare qualche modifica meccanica al motore,per dargli un po di coppia e cv i più nei regimi intermedi?solo che col gas....:(
Pregiudizi IMHO.
Anche io ero contro il gas ma se con 10 euro percorro 150km con una BMW 520i beh...
Appena guadagno qualcosa metterò su dei cerchi diversi.
Non assicuro niente però.
///Angelo
02-10-2010, 00:29
mai pensato a fare fare una convergenza?
e se ha troppa aderenza, per i tuoi fini, o alteri la convergenza, o impari ad agire sulle inerzie;)
Agire sulle inerzie.
Io provai a fare così: rotonda con svolta a sx, entro bello carico sterzo a dx poi mollo il gas e sterzo violentemente a sinistra, contemporaneamente tutto giù di gas, l'auto partì in un sovrasterzo abbastanza accentuato ma fu una manovra che mi spaventò non poco...
utente disattivato 10
02-10-2010, 00:33
Agire sulle inerzie.
Io provai a fare così: rotonda con svolta a sx, entro bello carico sterzo a dx poi mollo il gas e sterzo violentemente a sinistra, contemporaneamente tutto giù di gas, l'auto partì in un sovrasterzo abbastanza accentuato ma fu una manovra che mi spaventò non poco...
non c'è bisogno di fare il pendolo (rischioso), basta entrare alto, verso il bordo esterno, inserire verso l'interno della rotonda sempre in rilascio e quando sei tutto interno alla orda via col gas, avrai l'avantreno già iserito e il retrotreno scarico, con un buon mrgine verso l'esterno della rotonda se per caso sottosterza.
batmobile
02-10-2010, 10:03
Agire sulle inerzie.
Io provai a fare così: rotonda con svolta a sx, entro bello carico sterzo a dx poi mollo il gas e sterzo violentemente a sinistra, contemporaneamente tutto giù di gas, l'auto partì in un sovrasterzo abbastanza accentuato ma fu una manovra che mi spaventò non poco...
Fai la stessa cosa in modo meno accentuato, specie di gas, e vedrai che trovi l'equilibrio, anche se a monte di tutto un uso de genere entro poche migliaia di km ti porterà a grosse spese di ripristino.
L'hai fatta o no la convergenza da quando hai cambiato le gomme?:confused:
killer queen
02-10-2010, 10:45
ce l hai ancora vero la yaris???
no, perche' altrimenti a breve rimani a piedi!
Non penso di trattarla malissimo.
La utilizzo in modo un pò allegro ed a volte esagerato ma meccanicamente cerco di tenerla in ordine.
non si tratta di far mancare la manutenzione ma di stressare la meccanica!
hai presente che sollecitazioni ha l'albero di trasmissione e il cambio a sfrizionare a ogni rotonda:?: e pensi che i supporti in gomma vecchid i 25 durino molto:?: :(:(
quindi occhio!;)
e magari cercati un autobloccante per fare meglio le derapate...
alpineweiss
02-10-2010, 11:19
Pregiudizi IMHO.
Anche io ero contro il gas ma se con 10 euro percorro 150km con una BMW 520i beh...
Appena guadagno qualcosa metterò su dei cerchi diversi.
Non assicuro niente però.
quando vedrai un filtro aria che vola 7 metri in aria(e non è che deve funzionare cosi un filtro) ne riparleremo. o una testa bruciata o bucata ...fai un po tu, l macchina non è la mia
pizzodrift
02-10-2010, 11:34
quando vedrai un filtro aria che vola 7 metri in aria(e non è che deve funzionare cosi un filtro) ne riparleremo. o una testa bruciata o bucata ...fai un po tu, l macchina non è la mia
beh,il filtro dell'aria è andato in aria,giustamente :D
Comunque si,sfrizionare tutte le rotonde non è il massimo,magari se si trova un autobloccante diventa molto più facile fare qualche traverso e senza fare i salti mortali...
///Angelo
02-10-2010, 15:51
La Yaris è della mamma ma a volte ci scambiamo le auto.
Non metto in dubbio i vostri consigli, probabilmente se mi aveste voluto male mi avreste incitato a continuare invece vi siete mostrati solidali.
Dopo un pò di tempo comunque mi passa la voglia di provare rotonde ecc ecc ( soprattutto quando sono lontano da casa ) e cerco di godermi l'auto in piena souplesse ( e qui ci stanno 160 km con 10 euro di gas con un consumo di circa 10 km/l ).
Stavo rivalutando l'ipotesi di rimettere i 14 originali e cambiare le gomme per godermi l'auto senza alcun pensiero.
Però vorrei chiedervi una cosa ai fini della tenuta di strada: e' meglio avere i 16 con le 205/55 senza assetto oppure le 14 con su le 195/70 con assetto?
batmobile
02-10-2010, 16:53
La Yaris è della mamma ma a volte ci scambiamo le auto.
Non metto in dubbio i vostri consigli, probabilmente se mi aveste voluto male mi avreste incitato a continuare invece vi siete mostrati solidali.
Dopo un pò di tempo comunque mi passa la voglia di provare rotonde ecc ecc ( soprattutto quando sono lontano da casa ) e cerco di godermi l'auto in piena souplesse ( e qui ci stanno 160 km con 10 euro di gas con un consumo di circa 10 km/l ).
Stavo rivalutando l'ipotesi di rimettere i 14 originali e cambiare le gomme per godermi l'auto senza alcun pensiero.
Però vorrei chiedervi una cosa ai fini della tenuta di strada: e' meglio avere i 16 con le 205/55 senza assetto oppure le 14 con su le 195/70 con assetto?
dipende dall'assetto, se lo fai tipo il mio, meglio assetto e i 14.
///Angelo
02-10-2010, 16:58
Grazie Alessandro.
Opterò allora per l'assetto e 14 in futuro, a meno che non si muova qualcosa a livello di liberalizzazioni.
Bmw E34M50
02-10-2010, 17:33
Grazie Alessandro.
Opterò allora per l'assetto e 14 in futuro, a meno che non si muova qualcosa a livello di liberalizzazioni.
Perchè vuoi ricambiare cerchi e gomme?ti hanno già sgamato?:(
///Angelo
03-10-2010, 02:00
Perchè vuoi ricambiare cerchi e gomme?ti hanno già sgamato?:(
Mi piacerebbe viaggiare in tranquillità.
Bmw E34M50
03-10-2010, 03:56
Mi piacerebbe viaggiare in tranquillità.
Si ma a fare così ci rimetti dei soldi...hai preso le gomme nuove,i cerchi da 16,forse anche i distanziali...e adesso vuoi dei 14 più belli con altre gomme che dovranno essere per forza nuove!anche se provi a vendere le tue...mah,non so...mi sembrano dei tira e molla inutili e dispendiosi,però vedi tu!:rolleyes:
batmobile
03-10-2010, 08:10
Angelo, se non ho capito male terresti i 16 di riguardo mentre i 14 per uso sportivo?
///Angelo
03-10-2010, 16:04
Angelo, se non ho capito male terresti i 16 di riguardo mentre i 14 per uso sportivo?
Rimetto i 14 che avevo prima, non li ho mica buttati...
I 16 li ho pagati 100 euro e li conserverei.
Mi servirebbe un assetto però.
batmobile
03-10-2010, 19:46
Rimetto i 14 che avevo prima, non li ho mica buttati...
I 16 li ho pagati 100 euro e li conserverei.
Mi servirebbe un assetto però.
molle con 180 eu le trovi, rifai i suoi ammo ritarandoli con meno di 250 e via:ok:
///Angelo
05-10-2010, 16:58
molle con 180 eu le trovi, rifai i suoi ammo ritarandoli con meno di 250 e via:ok:
Scusa Alessandro.
Ho chiesto al mio meccanico di cambiare tutto e mettere delle cosette molto spinte ( in curva l'auto deve piegarsi pochissimo ma proprio poco dato che ora nelle curve mi si alza sempre la ruota esterna posteriore ).
Comunque ho comprato qualcosa per la Baby: Che ne dite?
http://img266.imageshack.us/img266/4986/05102010124.jpg
Bardahl XTC C60 10W 40.
Cristian72
05-10-2010, 17:23
Sono in procinto di ordinarlo anch'io sia per l'auto che la motina......è da tanto che non uso bardahl ma se la qualità è rimasta come il vecchio RMC che usavo sulla 125 anabolizzata allora è buono:)
Tra l'altro si trova anche a cifre decenti,anche se si sentono storie di contraffazione......:rolleyes:
batmobile
05-10-2010, 22:32
Scusa Alessandro.
Ho chiesto al mio meccanico di cambiare tutto e mettere delle cosette molto spinte ( in curva l'auto deve piegarsi pochissimo ma proprio poco dato che ora nelle curve mi si alza sempre la ruota esterna posteriore ).
Comunque ho comprato qualcosa per la Baby: Che ne dite?
http://img266.imageshack.us/img266/4986/05102010124.jpg
Bardahl XTC C60 10W 40.
Se la rendi molto rigida, utilizzando antirollio giganti, poi diventa nervosissima, alla portata di pochi.
Per l'olio, se avessi una moto ok, ma per auto non va bene, essend formulato per uso pure nei cambi... sostituiscilo con quello giusto.;)
///Angelo
05-10-2010, 23:08
Se la rendi molto rigida, utilizzando antirollio giganti, poi diventa nervosissima, alla portata di pochi.
Per l'olio, se avessi una moto ok, ma per auto non va bene, essend formulato per uso pure nei cambi... sostituiscilo con quello giusto.;)
Ha le stesse caratteristiche dell'olio per auto, con in più additivi formulati per una maggiore resistenza al taglio, caratteristica fondamentale per l'utilzzo nell'ambito motociclistico, quindi risulta utilizzabile senza alcun problema ( le caratteristiche infatti sono c60, formula polar plus fullerene e 10w40 ).
Semmai potrebbe risultare sprecato per un'automobile.
Ciao e grazie.
Ps: che dici con un pò di allenamento potrei riuscire a gestire un auto così nervosa?
///Angelo
05-10-2010, 23:09
Sono in procinto di ordinarlo anch'io sia per l'auto che la motina......è da tanto che non uso bardahl ma se la qualità è rimasta come il vecchio RMC che usavo sulla 125 anabolizzata allora è buono:)
Tra l'altro si trova anche a cifre decenti,anche se si sentono storie di contraffazione......:rolleyes:
Io l'ho pagato 11Euro/kg .
batmobile
05-10-2010, 23:23
Ha le stesse caratteristiche dell'olio per auto, con in più additivi formulati per una maggiore resistenza al taglio, caratteristica fondamentale per l'utilzzo nell'ambito motociclistico, quindi risulta utilizzabile senza alcun problema ( le caratteristiche infatti sono c60, formula polar plus fullerene e 10w40 ).
Semmai potrebbe risultare sprecato per un'automobile.
Ciao e grazie.
Ps: che dici con un pò di allenamento potrei riuscire a gestire un auto così nervosa?
Io non ne sarei convinto... anzi...
Credo che prima di esagerare con soluzioni estreme si dovrebbe imparare la guida con le condizioni attuali o poco migliorate, poi upgradare.
Al limite, vai solo di antirollio con diamtri tipo M5, dovresti già trovare enorme giovamento
Cristian72
05-10-2010, 23:26
C'è una linea auto e una moto,probabilmente non succede niente ma io preferisco metterci quello indicato
///Angelo
05-10-2010, 23:29
C'è una linea auto e una moto,probabilmente non succede niente ma io preferisco metterci quello indicato
A me han detto in parecchi che la differenza non compromette l'affidabilità del motore dell'auto.
Poi proverò e vi farò sapere.
///Angelo
05-10-2010, 23:30
Io non ne sarei convinto... anzi...
Credo che prima di esagerare con soluzioni estreme si dovrebbe imparare la guida con le condizioni attuali o poco migliorate, poi upgradare.
Al limite, vai solo di antirollio con diamtri tipo M5, dovresti già trovare enorme giovamento
Beh ora in curva non tiene che è una meraviglia quindi non penso che l'auto possa peggiorare ulteriormente.
Bmw E34M50
05-10-2010, 23:32
Invece oggi il meccanico mi ha procurato il Mobil 1 5W-50!:)
///Angelo
05-10-2010, 23:37
Invece oggi il meccanico mi ha procurato il Mobil 1 5W-50!:)
Fino ad ora che olio usavi?
batmobile
05-10-2010, 23:50
Beh ora in curva non tiene che è una meraviglia quindi non penso che l'auto possa peggiorare ulteriormente.
eccome... se la fai rigidissima ti molla di botto, e ti trovi in bandiera a 90 gradi in tempi inconcepibili, salvo Hans Stuck, specie con brutti asfalti o pioggia.
///Angelo
05-10-2010, 23:53
eccome... se la fai rigidissima ti molla di botto, e ti trovi in bandiera a 90 gradi in tempi inconcepibili, salvo Hans Stuck, specie con brutti asfalti o pioggia.
Da quel che ho capito un minimo di rollìo aiuterebbe a stabilizzare la vettura giusto?
utente disattivato 10
05-10-2010, 23:56
esattamente angelo, la vettura deve rollare, troppo rigida e brusca, anche se aiutata dai copertoni alti è inguidabile. ti ritroveresti ad oscillare sulle gomme, invece deve smorzare, anche perchè con un assetto troppo tavola ne risente pesantemente la scocca, con possibilità di crepe e cedimenti.
///Angelo
06-10-2010, 00:01
Grazie.
batmobile
06-10-2010, 00:07
Da quel che ho capito un minimo di rollìo aiuterebbe a stabilizzare la vettura giusto?
Esatto, su strade come l tue, va meglio un assetto tipo la mia 5 che quello della m3 gt, ad esempio.
Bmw E34M50
06-10-2010, 00:25
Fino ad ora che olio usavi?
Quello!!:D Fammi sapere come vai col bardhal
///Angelo
06-10-2010, 15:53
Quello!!:D Fammi sapere come vai col bardhal
Tra qualche giorno dovrei cambiare l'olio...
///Angelo
06-10-2010, 15:53
Esatto, su strade come l tue, va meglio un assetto tipo la mia 5 che quello della m3 gt, ad esempio.
Ottimo.
Grazie.
Una vettura con un assetto estremamente rigido "saltella" su ogni singola asperità del fondo stradale, perdendo di conseguenza aderenza.
Inoltre, avere un assetto più mordibo dona una maggiore progressivita alle reazioni della vettura, permettendo dunque di sentire e recuperare una eventuale scodata.
Insomma, rigida come una tavola, soprattutto sulle strade normali, non è proprio la cosa più indicata, come ti hanno peraltro già detto.;)
Il difficile, nel fare un buon assetto, è trovare un giusto compromesso, che a parità di auto varia molto a seconda del tipo di guida e del tipo di strade che si devono affrontare.
Bmw E34M50
06-10-2010, 18:18
Sulla mia 5 sono passato dalle gomme 225/60-15 alle 235/45-17,poi ho messo 4 Eibach per abbassarla 3cm,oramai saranno anche 4,gli ammortizzatori purtroppo misi i Monroe reflex,un po tenerini...non è male,ma la vorrei un altro po più rigida!magari una barra duomi davanti!anzi se qualcuno ne ha una in casa che non adopera,gliela compro!;)l'assetto da barca non piace nemmeno a me...e già così devo dire che è molto migliorata rispetto all'assetto originale...
///Angelo
06-10-2010, 20:10
La mia 520 in curva si piega vistosamente.
La guida risulta penalizzata da un rollìo decisamente marcato che, in molte situazioni, mi provoca disagi: è poco piacevole, almeno nel mio caso, affrontare una curva e vedere la strada obliqua.
Mi ci vorrebbe sicuramente un assetto più rigido, dovrei cambiare le molle sicuramente e ritarare gli ammo, come suggeritomi da Alessandro ma vorrei avere la certezza di un miglioramento.
L'altro problema che mi capita, specie nelle curve strette e prese con leggero trasferimento di carico, riguarda il sollevamento della ruota interna, la quale pattina durante la curva e, nel momento in cui riappoggia sull'asfalto, destabilizza leggermente la vettura.
Sono salito a bordo di un 318TDS E36 con assetto, 225/45 zr 17, molto bassa e con una rigidità abbastanza marcata: la sensazione è quella di un auto che potrebbe affrontare curve molto velocemente ed è in genere confermata ma, nel caso in cui ci si trovi ad affrontare un percorso con curve in presenza di dossi, risulta decisamente nervosa e tende a " mollare " un pò più bruscamente della mia. Sul guidato però, risulta decisamente più " ancorata " all'asfalto della mia ed è comunque auspicabile.
Dovrei lottare con una spalla alta ( sulle 14 che rimetterò la misura più adatta sembra sia la 200/60 , anche se sul cerchio ho su le tigar 195/70 ) e quindi con una guidabilità di sicuro non del tutto spinta come quella fornita da una spalla ribassata /45.
Sento il bisogno di affidarmi ad un bravo specialista, dato che trovo anche difficile spiegare le reazioni della mia auto, spero che abbiate inteso.
Alessandro, MrAsp e voialtri riuscite a immaginare il comportamento che ho descritto della mia auto? Dovreste confermare la necessità di un intervento, suppongo.
Grazie.
Senz'altro un intervento mirato è auspicabile, ma non si deve esagerare.
Peraltro pensa bene a che cerchi/gomme monterai, e insieme a chi di dovere pensate l'assetto anche in funzione di questo.;)
Così, ad occhio, potresti provare a montare /aumentare di diametro le antirollio, indurendo poi non esageratamente il comparto molle e ammo, in modo limitare per quanto possibile il rollio permettendo comunque alla macchina di non saltellare su qualunque imperfezione della strada.
///Angelo
06-10-2010, 20:18
Monterò le 200/60 r14, spalla decisamente alta per un impiego sportivo, suppongo.
Monterò le 200/60 r14, spalla decisamente alta per un impiego sportivo, suppongo.
Già.
Peraltro è una misura pittosto inconsueta, rischi di non trovare una grande scelta in quella misura.:confused:
///Angelo
06-10-2010, 20:38
Già.
Peraltro è una misura pittosto inconsueta, rischi di non trovare una grande scelta in quella misura.:confused:
Ecco perchè passai ai 16, anche ;) .
Bmw E34M50
06-10-2010, 21:37
Monterò le 200/60 r14, spalla decisamente alta per un impiego sportivo, suppongo.
Una gomma del genere costerà un leasing!!forse trovi qualche semislick prodotta per auto d'epoca,ma chissà a che prezzo!anche per la mia ho a libretto le 240/45 r15,ma dove le trovi?forse trx?no no...
batmobile
06-10-2010, 22:09
La mia 520 in curva si piega vistosamente.
La guida risulta penalizzata da un rollìo decisamente marcato che, in molte situazioni, mi provoca disagi: è poco piacevole, almeno nel mio caso, affrontare una curva e vedere la strada obliqua.
Mi ci vorrebbe sicuramente un assetto più rigido, dovrei cambiare le molle sicuramente e ritarare gli ammo, come suggeritomi da Alessandro ma vorrei avere la certezza di un miglioramento.
L'altro problema che mi capita, specie nelle curve strette e prese con leggero trasferimento di carico, riguarda il sollevamento della ruota interna, la quale pattina durante la curva e, nel momento in cui riappoggia sull'asfalto, destabilizza leggermente la vettura.
Sono salito a bordo di un 318TDS E36 con assetto, 225/45 zr 17, molto bassa e con una rigidità abbastanza marcata: la sensazione è quella di un auto che potrebbe affrontare curve molto velocemente ed è in genere confermata ma, nel caso in cui ci si trovi ad affrontare un percorso con curve in presenza di dossi, risulta decisamente nervosa e tende a " mollare " un pò più bruscamente della mia. Sul guidato però, risulta decisamente più " ancorata " all'asfalto della mia ed è comunque auspicabile.
Dovrei lottare con una spalla alta ( sulle 14 che rimetterò la misura più adatta sembra sia la 200/60 , anche se sul cerchio ho su le tigar 195/70 ) e quindi con una guidabilità di sicuro non del tutto spinta come quella fornita da una spalla ribassata /45.
Sento il bisogno di affidarmi ad un bravo specialista, dato che trovo anche difficile spiegare le reazioni della mia auto, spero che abbiate inteso.
Alessandro, MrAsp e voialtri riuscite a immaginare il comportamento che ho descritto della mia auto? Dovreste confermare la necessità di un intervento, suppongo.
Grazie.
Intanto non esistono altro che le 195/70 da 14 pollici, e basta, per lo meno sul tuo libretto.
Le 200/60 vr 390 sonio trx da 15 pollici e mezzo, attualmente non prodotte.
Quindi hai solo i 14, con spalla 70
Basandosi su questo (ah, la ruota non si solleva del tutto, solo che senza autobloccante sgomma liberamente essendo alleggerita;)) io direi di procurarti 2 barre antirollio usate da M535i o 528i con assetto m, le paghi poco e vedrai già come ti cambia la vita:ok:
///Angelo
06-10-2010, 22:48
Intanto non esistono altro che le 195/70 da 14 pollici, e basta, per lo meno sul tuo libretto.
Le 200/60 vr 390 sonio trx da 15 pollici e mezzo, attualmente non prodotte.
Quindi hai solo i 14, con spalla 70
Basandosi su questo (ah, la ruota non si solleva del tutto, solo che senza autobloccante sgomma liberamente essendo alleggerita;)) io direi di procurarti 2 barre antirollio usate da M535i o 528i con assetto m, le paghi poco e vedrai già come ti cambia la vita:ok:
Sul tagliandino vicino alla portiera, riportava la misura 200/60...
Grazie ;) .
utente disattivato 10
06-10-2010, 22:58
Sul tagliandino vicino alla portiera, riportava la misura 200/60...
Grazie ;) .
si ma sono le misure dei TRX, che montano sui cerchi TRX appunto.
batmobile
06-10-2010, 22:59
Sul tagliandino vicino alla portiera, riportava la misura 200/60...
Grazie ;) .
sì, ma 390, non 14;)
///Angelo
06-10-2010, 23:24
sì, ma 390, non 14;)
Quindi dovrei trovare dei cerchi trx?
Illuminami per cortesia.
batmobile
06-10-2010, 23:29
Quindi dovrei trovare dei cerchi trx?
Illuminami per cortesia.
Esatto, dei 165tr390
utente disattivato 10
06-10-2010, 23:32
i TRX sono la peggiore invenzione dopo le mestruazioni :o
non ci sono gomme, sono carissime e fanno anche abbastanza pena.
batmobile
06-10-2010, 23:40
i TRX sono la peggiore invenzione dopo le mestruazioni :o
non ci sono gomme, sono carissime e fanno anche abbastanza pena.
pensa che invece su M5 e28 ed M635csi vanno benissimo, ma sul resto delle BMW.. fanno davvero pena.
utente disattivato 10
06-10-2010, 23:46
pensa che invece su M5 e28 ed M635csi vanno benissimo, ma sul resto delle BMW.. fanno davvero pena.
:confused: apperò.
quindi se monta un'assetti tipo m5 magari va meglio con le TRX?
sulle M5 però il nulla osta per i 16 lo danno;):(
io posso solo confermare che il passaggio dai trx ai 16 è notevole specie per la sensibilità dello sterzo:ok:
batmobile
07-10-2010, 00:20
:confused: apperò.
quindi se monta un'assetti tipo m5 magari va meglio con le TRX?
se aggiungi barre e top mounts sì
sulle M5 però il nulla osta per i 16 lo danno;):(
io posso solo confermare che il passaggio dai trx ai 16 è notevole specie per la sensibilità dello sterzo:ok:
anche perchè i trx che abbiamo guidato erano sempre vecchie finiti, visti i costi, da nuovi, per max 2 o 3 anni, non sono l'incubo che sono con 5 anni di vita,
Dai Ale allora sono il mago dei TRX....i miei ehmbè hanno più di 3 anni......
///Angelo
07-10-2010, 00:59
Quante cose complicate:D
anche perchè i trx che abbiamo guidato erano sempre vecchie finiti, visti i costi, da nuovi, per max 2 o 3 anni, non sono l'incubo che sono con 5 anni di vita,
mah, sicuramente l'età ha i suoi effetti negativi...però neanche i dunlop da 16 che ho trovato sui cerchi sono nuovi, anzi 5 anni li hanno di sicuro (son 2 anni che li ho io!) però la sensazione di stabilità e di preciosione dello sterzo è notevole, forse anche per un diverso canale o et rispetto ai normali trx o forse per la misura differenziata...boh! magari Cruel mi puo illuminare ;)
batmobile
07-10-2010, 10:27
mah, sicuramente l'età ha i suoi effetti negativi...però neanche i dunlop da 16 che ho trovato sui cerchi sono nuovi, anzi 5 anni li hanno di sicuro (son 2 anni che li ho io!) però la sensazione di stabilità e di preciosione dello sterzo è notevole, forse anche per un diverso canale o et rispetto ai normali trx o forse per la misura differenziata...boh! magari Cruel mi puo illuminare ;)
i trx che hai penso abbiano + di 15 anni, i dunlop no, e pi come segnalato i trx vanno bene solo con assetti sviluppati appositamente per loro.. cosa che la tua 7 non ha (in realtà bmw ha fatto assetti specifici solo per m5 e28 e m635csi e24);)
pizzodrift
07-10-2010, 11:16
Allora,io proporrei:
- antirollio maggiorate (ad esempio quelle della M5 come diceva Bat)
- barre duomi
- molle e ammo ritarati,oppure direttamente un assetto sportivo stradale completo di molle (non so cosa ci sia per la e28 però)
- autobloccante
- se ci stanno i cerchi da 15,magari 205/55 15 con magari 4 Bridgestone S-02 (ma anche qua c'è da vedere a libretto cosa puoi montare)
così avresti un'auto diversissima da adesso,sicuramente più efficente e divertente :ok:
///Angelo
11-10-2010, 19:40
Allora,io proporrei:
- antirollio maggiorate (ad esempio quelle della M5 come diceva Bat)
- barre duomi
- molle e ammo ritarati,oppure direttamente un assetto sportivo stradale completo di molle (non so cosa ci sia per la e28 però)
- autobloccante
- se ci stanno i cerchi da 15,magari 205/55 15 con magari 4 Bridgestone S-02 (ma anche qua c'è da vedere a libretto cosa puoi montare)
così avresti un'auto diversissima da adesso,sicuramente più efficente e divertente :ok:
Grazie 1000.
///Angelo
11-10-2010, 19:40
Novità:
Vi piace?
http://img297.imageshack.us/img297/6793/11102010128.jpg
mah, bisogna vederle dal vivo...se sono tanto azzure no, se è solo molto bianca si e le metterei pure io sulla 924 che ha le posizioni in faro separato:ok:
i prox 50€ però spendili per uno specchio dx, senza perde in simmetria;)
Bmw E34M50
11-10-2010, 22:07
mah, bisogna vederle dal vivo...se sono tanto azzure no, se è solo molto bianca si e le metterei pure io sulla 924 che ha le posizioni in faro separato:ok:
i prox 50€ però spendili per uno specchio dx, senza perde in simmetria;)
D'accordissimo!specchio dx obbligatorio ed indispensabile in manovra...
utente disattivato 10
11-10-2010, 23:08
oddio non c'è? come fai a guardae i cerchi in parcheggio?
alpineweiss
12-10-2010, 12:18
oddio non c'è? come fai a guardae i cerchi in parcheggio? come facevano l'antichi
:D io l'ho messo sia sulla 6 che sulla 7
a me sembrano un tantino troppo sull'azzurro
Anche io sono senza: quando la gomma tocca, significa che sono arrivato al marciapiede.:D
I pregi di avere una 195 su un cerchio da 5,5 pollici.
///Angelo
12-10-2010, 15:25
mah, bisogna vederle dal vivo...se sono tanto azzure no, se è solo molto bianca si e le metterei pure io sulla 924 che ha le posizioni in faro separato:ok:
i prox 50€ però spendili per uno specchio dx, senza perde in simmetria;)
Dal vivo io le vedo tendenti al blu.
///Angelo
12-10-2010, 15:27
oddio non c'è? come fai a guardae i cerchi in parcheggio?
In genere usavo ( quando avevo su i 14 ) la stessa tattica di MrAsp. Ora, con i 16, tendo a parcheggiare l'auto a centro strada:D:D:D
utente disattivato 10
12-10-2010, 22:56
infatti, perchè con i 16 se il marciapide è standard fai il bordo :(
oddio non c'è? come fai a guardae i cerchi in parcheggio?
in parcheggio...nel senso che parcheggi l'auto, scendi a vedere e se hai raschiato ti incaxxi! :D:mad:
cmq a parte il discorso cerchi ormai sono abituato a fare tutto con gli specchi percui senza non riuscirei quasi a guidare! :( è diventato fondamentale nei rientri da un parcheggio, entrare-uscire dal box...addirittura mi faceva strano non averlo sulla 323 di flatsix durante il viaggio a monaco e non guidavo neanche io!!:o:o
///Angelo
13-10-2010, 15:36
infatti, perchè con i 16 se il marciapide è standard fai il bordo :(
Esatto.
///Angelo
12-12-2010, 22:12
Ho fatto montare, recentemente, i fari allo xeno.
:)
///Angelo
19-01-2011, 11:29
Buongiorno.
Non è niente di sicuro ma ho in testa qualche idea.
Assetto, molle Eibach prokit ed ammo Bilstein B8.
Barra duomi, antirollio.
Gomme Yokohama S-Drive.
Devo solo sperare che molle e ammo si trovino per la E28... Di quel tipo ovviamente.
Ciao.
killer queen
19-01-2011, 13:00
Angelo, sei proprio Krasto:D.
ma con la KAPPA maiusKOLA, eh!
Bmw E34M50
19-01-2011, 16:05
Buongiorno.
Non è niente di sicuro ma ho in testa qualche idea.
Assetto, molle Eibach prokit ed ammo Bilstein B8.
Barra duomi, antirollio.
Gomme Yokohama S-Drive.
Devo solo sperare che molle e ammo si trovino per la E28... Di quel tipo ovviamente.
Ciao.
Su subito.it avevo visto un annuncio la settimana scorsa dove vendevano un kit di molle eibach nuove per la tua a 100euro...:)
utente disattivato 10
19-01-2011, 21:13
hai messo le continental nuove e ora vuoi passare alle S-drive?
da ex possessore di S-drive non le amo.
il primo 50% di battistrada è all'insegna del galleggiamento, poi vanno molto molto bene, ma devi aver raggiunto il 50% prima che si induriscano altrimenti non risolvi tanto.
anche io ho le S-drive e le trovo di buone ma non eccelse :( specie in relazione alle vecchie yoko!:p
si saranno imborghesiti....
utente disattivato 10
23-01-2011, 14:08
anche io ho le S-drive e le trovo di buone ma non eccelse :( specie in relazione alle vecchie yoko!:p
si saranno imborghesiti....
esatamente, anche il top di gamma Advan sport v103 ha una mescola molto dura. il vecchio v102 era un'altro mondo, così come l'A539 mitico, predecessore dell'Sdrive e nettamente superiore come prestazioni.
ora come veramente tenere c'è il Parada, ma solo in misure ribassate, l'ho avuto con grosse soddisfazioni, ma dopo un pò di strada fa anche il suo bel bordello.
Bmw E34M50
23-01-2011, 14:19
Uhm...essendomi dotato di gomme termiche per la brutta stagione,quando finirò le Michelin PS2 mi butterò sicuramente su una semislick estrema omologata stradale,yokohama o toyo!basta compromessi!:)
utente disattivato 10
23-01-2011, 14:22
Uhm...essendomi dotato di gomme termiche per la brutta stagione,quando finirò le Michelin PS2 mi butterò sicuramente su una semislick estrema omologata stradale,yokohama o toyo!basta compromessi!:)
yokohama semislick stradale c'è veramente poco e costosissimo. consiglio di andare su
toyo R888 su camskill.co.uk oppure federal SS 595RS un pò ovunque.
ma sappi bene che fanno un bordello che non puoi nemmeno immaginarti. :confused:
Bmw E34M50
23-01-2011, 15:25
yokohama semislick stradale c'è veramente poco e costosissimo. consiglio di andare su
toyo R888 su camskill.co.uk oppure federal SS 595RS un pò ovunque.
ma sappi bene che fanno un bordello che non puoi nemmeno immaginarti. :confused:
Io ho sentito camminare la M5 E34 di Loris con su le Toyo semislick mi pare,e non mi sembravano rumorosissime,comunque al massimo tolgo un silenziatore nella marmitta,e copro il rumore col rombo!!:D
utente disattivato 10
23-01-2011, 15:32
Io ho sentito camminare la M5 E34 di Loris con su le Toyo semislick mi pare,e non mi sembravano rumorosissime,comunque al massimo tolgo un silenziatore nella marmitta,e copro il rumore col rombo!!:D
dentro rullano tanto, sopratutto a bassa velocità, sembra di essere sul pavè, e man mano che si consumano peggiorano :sob:
in velocità si attenua.
per la marmitta mi pare un ottima idea :ok:
Io fare tanto volentieri l'accoppiata r888 all'anteriore e ottima gomma stradale al posteriore... secondo me ci sarebbe da divertirsi.:ok:
Sono dell'idea che con la poca potenza che ho (abbiamo) una semislick anche al posteriore possa rendere la guida su strada forse meno divertente.
Sarebbe diverso il discorso su bagnato (troppo sottosterzo e grip al posteriore) e pista (si perderebbero ore tra una scodata e l'altra, per non parlare di intraversamenti improssivi e poco voluti), ma su strada asciutta sarebbe da provare.
utente disattivato 10
23-01-2011, 15:40
naaaaaa gomme uguali ma avantreno regolato giusto per inserire come una lametta e avere poi una percorrenza di curva spaventosa.
io avevo problemi di divertimento con la mia e46, non inseriva nulla, era un sottosterzo continuo, alla fine dovevo sovragonfiare le ruote posteriori per diminuire l'aderenza e poter chiudere la traiettoria col gas.
una volta trovato il modo di far lavorare bene le gomme anteriori niente più gomme sbordate inutilmente, inserimenti sicuri e fulminei, percorrenza di curva a velocità nettamente superiore e controllo totale dell'auto senza dover stare lì a giocare col gas e con i trasferimenti di carico per andare decentemente.
il tutto con 4 gomme stradali ;)
patrick visto che la macchina la usi tutti i gg io non andrei di semiracing...;)
naaaaaa gomme uguali ma avantreno regolato giusto per inserire come una lametta e avere poi una percorrenza di curva spaventosa.
io avevo problemi di divertimento con la mia e46, non inseriva nulla, era un sottosterzo continuo, alla fine dovevo sovragonfiare le ruote posteriori per diminuire l'aderenza e poter chiudere la traiettoria col gas.
una volta trovato il modo di far lavorare bene le gomme anteriori niente più gomme sbordate inutilmente, inserimenti sicuri e fulminei, percorrenza di curva a velocità nettamente superiore e controllo totale dell'auto senza dover stare lì a giocare col gas e con i trasferimenti di carico per andare decentemente.
il tutto con 4 gomme stradali ;)
Oh meno male non sono l'unico che si diverte a mettere le gomme posteriori a pressioni elevate per ridurre il sottosterzo.
Hai risolto montando i camber plate, vero?
utente disattivato 10
23-01-2011, 17:05
Oh meno male non sono l'unico che si diverte a mettere le gomme posteriori a pressioni elevate per ridurre il sottosterzo.
Hai risolto montando i camber plate, vero?
ho abbassato molto per aumentare la campanatura e ho asolato i duomi, cosa che non rifarei, comunque sono riuscito a raggiungere i 2,5° netti, e ti assicuro che la musica è cambiata notevolmente.
fine del sottosterzo.
ho abbassato molto per aumentare la campanatura e ho asolato i duomi, cosa che non rifarei, comunque sono riuscito a raggiungere i 2,5° netti, e ti assicuro che la musica è cambiata notevolmente.
fine del sottosterzo.
Concordo con te riguardo l'asolare i duomi: mi sa troppo di modifica irreversibile.
L'abbassamento lo apprezzo, mi spaventa solo l'eventualità che dopo sia davvero difficile destreggiarsi tra buche, marciapiedi e avvallamenti vari che popolano le nostre strade.:sob:
utente disattivato 10
23-01-2011, 17:27
Concordo con te riguardo l'asolare i duomi: mi sa troppo di modifica irreversibile.
L'abbassamento lo apprezzo, mi spaventa solo l'eventualità che dopo sia davvero difficile destreggiarsi tra buche, marciapiedi e avvallamenti vari che popolano le nostre strade.:sob:
abitudine, io già prima li evitavo sempre, con l'assetto non è cambiato molto. solo che bisogna calcolare bene dove andare perchè in alcuni parcheggi ad esempio non si riesce ad entrare.
abitudine, io già prima li evitavo sempre, con l'assetto non è cambiato molto. solo che bisogna calcolare bene dove andare perchè in alcuni parcheggi ad esempio non si riesce ad entrare.
Io mi sono accorto che se vuoi divertirti un po' nelle strade che ci sono giù da me non puoi prescindere da asfalti rovinati e avvallamenti.
Roba che con la 320i, molto alta e molleggiata, riesci a spingere di più che con la z4, con la quale devi giocoforza impegnarti per evitare irregolarità dell'asfalto e quant'altro.
Non vorrei che far arrivare la 320i ai livelli della z4 (che ha assetto normale e 17) diventi poi troppo "stressante".
killer queen
23-01-2011, 18:31
Uhm...essendomi dotato di gomme termiche per la brutta stagione,quando finirò le Michelin PS2 mi butterò sicuramente su una semislick estrema omologata stradale,yokohama o toyo!basta compromessi!:)
yokohama semislick stradale c'è veramente poco e costosissimo. consiglio di andare su
toyo R888 su camskill.co.uk oppure federal SS 595RS un pò ovunque.
ma sappi bene che fanno un bordello che non puoi nemmeno immaginarti. :confused:
patrick visto che la macchina la usi tutti i gg io non andrei di semiracing...;)
bravo Mich, hai centrato il discorso.
Avete mai provato delle R888 ad esempio???io solo da passeggero, su z4. Validissime sull asciutto, alquanto bastarde e quasi pericolose sull asfalto. Sul rumore non so che dire, in quanto era un 3.0si con scarico mi pare supersprint e capote aperta, ma proprio silenziose non saranno.
utente disattivato 10
23-01-2011, 18:38
dipende dall'avvallamento, se corro qualcosa lo prendo, ma se corro conosco la strada e le sue buche, quindi non prendo mai una buca che potrebbe rovinare cerchi e gomme, degli ammortizzatori mi importa poco, sono fatti per fare quel lavoro, non mi sono mai messo troppi problemi a saltare sui cordoli. non si rompono così, si accorcia solo la vita perchè si sfruttano dippiù.
si un e30, con quei gommoni alti alti farei un assetto tavola e me la godrei alla grande. le 205/55 filtrano tutto e molleggiano tanto, si prendono la maggior parte del lavoro. me la godrei veramente alla grande.
considerando che con i 18 non ho mai piegato un cerchio o pizzicato una gomma.
Bmw E34M50
23-01-2011, 19:51
Non so,io vorrei provarle queste semislick stradali...tanto con il 520 giro poco e quasi solo con il bel tempo,per la brutta stagione ho le invernali nuove!ho il lavoro a 7km da casa (se riprende) quindi potrei anche azzardarmi a comprarle quando finisco le PS2!poi ohi...se capito sotto l'acquazzone con le semislick in primavera o in estate,al massimo vado col filo di gas,però vorrei togliermi la voglia...:)
killer queen
23-01-2011, 20:34
se vuoi toglierti la voglia e fai pochi km fallo,se come me incappi in autostrada e prendi acquazzone, vedrai che tanto sereno non stai. e' anche normalissimo, basta vedere il battistrada ;). ad esempio non si puo' chiedere a un 520 prestazioni motoristiche da m3, giusto?
allo stesso tempo non si uo' chiedere a questo tipo di gomma un utilizzo in condizioni climatiche peanti, per ovvi motivi
utente disattivato 10
23-01-2011, 20:47
quando loris in trentino le aveva sull'M5 pioveva e abbiamo fatto passaggi con la neve a bordo strada. non mi pare di averlo visto in difficoltà.
dubito che il 520 di patrick possa avere problemi in guida normale anche su asfalto bagnato.
l'unico problema sarebbero le pozze da affrontare con attenzione e preferire nel caso tragitti con asfalto drenante.
quoto Cruel :ok:
su una storica tipo una M che userei poco certi "difetti" non mi pesano, ma su una in uso quotidiano non vorrei avere limitazioni di sorta;)
dipende dall'avvallamento, se corro qualcosa lo prendo, ma se corro conosco la strada e le sue buche, quindi non prendo mai una buca che potrebbe rovinare cerchi e gomme, degli ammortizzatori mi importa poco, sono fatti per fare quel lavoro, non mi sono mai messo troppi problemi a saltare sui cordoli. non si rompono così, si accorcia solo la vita perchè si sfruttano dippiù.
si un e30, con quei gommoni alti alti farei un assetto tavola e me la godrei alla grande. le 205/55 filtrano tutto e molleggiano tanto, si prendono la maggior parte del lavoro. me la godrei veramente alla grande.
considerando che con i 18 non ho mai piegato un cerchio o pizzicato una gomma.
Oltre alla paura di toccare sotto (e con la z4 di grattugiare i cerchi contro buche e quant'altro) non riesco a sopportare gli scricchiolii: ogni buco, imperfezione o rappezzo dell'asfalto si ripercuote sulle plastiche interne, che scricchiolano in maniera inaudita.
Quando ci sono buchi o tagli nell'asfalto, poi, mi sembra proprio che la macchina si smonti!:mad:
Ed è inutile dire che questo avviene incredibilmente di più guidando la z4.:(
Davvero, assetti troppo duri e bassi mi fanno paura per questo, benchè non sopporti più l'andatura da gondola della 320i.
Quando sarà il momento vedrò di omologare i cerchi da 15 e provvederò ad indurire ed abbassare un minimo l'assetto, sperando che non si stacchino pezzi ad ogni buca.
Ipotizzando un utilizzo sporadico in effetti le semislick non sarebbero un problema... ma poi quando vado su in montagna a cercarmi un po' di neve come faccio?:D
///Angelo
08-02-2011, 19:04
Rispondo a Luca e a voi tutti.
La 520i è nelle "mani" di mio padre, che ha già provveduto a rimuovere i tappetini e tutte le cose che lui ritiene " strane ":rolleyes:
Io sto usando la Yaris che usava lui.
Tra poco ritorneranno i cerchi da 14.
La 520i è nelle "mani" di mio padre, che ha già provveduto a rimuovere i tappetini e tutte le cose che lui ritiene " strane ":rolleyes:.
:smile(86)::smile(86)::smile(86):
batmobile
08-02-2011, 19:35
Rispondo a Luca e a voi tutti.
La 520i è nelle "mani" di mio padre, che ha già provveduto a rimuovere i tappetini e tutte le cose che lui ritiene " strane ":rolleyes:
Io sto usando la Yaris che usava lui.
Tra poco ritorneranno i cerchi da 14.
anche lo xeno?:ok:
utente disattivato 10
08-02-2011, 21:48
Ora è in buone mani :D
Scherzo Angelo :ok:
alpineweiss
08-02-2011, 21:51
:smile(86)::smile(131)::smile(86):
///Angelo
24-05-2011, 18:30
Sapevo che sareste rimasti contenti.
Lo xeno?
Ancora no...
Cmq l'altra sera sono andato a fare un giretto piano piano per muoverla un pò :-)
killer queen
24-05-2011, 19:57
Angelo, mi sei mancato!ma hai ancora la 520 tamarrata come un tuner albanese da seriec? ma poi ti sei fatto il volvo??acchappavulve??
drifting-doctor
24-05-2011, 21:06
Angelo, mi sei mancato!ma hai ancora la 520 tamarrata come un tuner albanese da seriec? ma poi ti sei fatto il volvo??acchappavulve??
Mmmh volvo e acchapavulve mi sembrano due termini che non vanno d'accordo
Mmmh volvo e acchapavulve mi sembrano due termini che non vanno d'accordo
Però nella volvo station c'è tanto spazio per molteplici vulve.:D
barone rosso
24-05-2011, 21:23
Però nella volvo station c'è tanto spazio per molteplici vulve.:D
Il problema non è trovare una volvo...........................:D:D:D
Knight Rider
25-05-2011, 11:59
Bellissima complimenti! :ok:
P.S. di Bari anch'io
///Angelo
27-06-2011, 21:54
KnightRider grazie dei complimenti ma se la vedi dal vivo potresti cambiare idea.
Si Luca ho anche un Volvo ma lo uso ogni tanto diciamo che l'unica cosa che uso quasi sempre è la Yaris
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.