Visualizza Versione Completa : m3e46 cabrio carina buon prezzo.
killer queen
12-06-2010, 23:35
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178205438#
batmobile
12-06-2010, 23:42
con e21 sullo sfondo..
se non fosse a Ventimiglia direi che è una macchina gia vista...di accoppiate e46-e21 ne conosco una;)
sankunen
13-06-2010, 19:43
mamma mia...con questi colori mi sturba:p:p:p:p:p peccato quello stramaledetto smg...:mad:
killer queen
13-06-2010, 20:20
di base gli automatici et similia non mi piacicono,
ma devo ammettere che l smg va veramente bene, e su una cabrio come l e46 si sposa bene.
detto questo, anche se su questo modello sarei tentato di averlo, non lo prenderei mai per il terrore di rimanere a piedi e dover pagare soldoni di meccanici.
utente disattivato 10
13-06-2010, 20:39
va bene finchè va bene :p
Giovanni Quartara
14-06-2010, 09:47
Molto belli gli interni concordo con voi sul cambio
Utente disattivato 3
14-06-2010, 12:17
Comunque sembra tenuta benissimo! :p
Peppe 320d
14-06-2010, 18:13
Molto bella!
Peccato, al solito, per il cambio e le tasse :(
io del cambio non mi farei un grosso problema specie su una cabrio, anzi lo apprezzerei le volte in cui ho voglia di passeggiare a cielo aperto :ok:
quanto al costo vedo che dei cambi autom usati si trovano spesso su ebay anche per auto piu vecchie e a prezzi umani, molto meno di quello che costerebbe rifarne uno manuale...poi sicuramente gli smg sono piu complessi però...
utente disattivato 10
14-06-2010, 21:50
io del cambio non mi farei un grosso problema specie su una cabrio, anzi lo apprezzerei le volte in cui ho voglia di passeggiare a cielo aperto :ok:
quanto al costo vedo che dei cambi autom usati si trovano spesso su ebay anche per auto piu vecchie e a prezzi umani, molto meno di quello che costerebbe rifarne uno manuale...poi sicuramente gli smg sono piu complessi però...
il manuale è talmente semplice che uno lo apre anche per cambiare solo un cuscinetto.
senza dover fare spurghi, tarature e cose che in pochi sanno fare sopratutto.
il manuale è molto semplice, qualunque meccanico sa aprire e chiudere un cambio solo vedendo come lo sta smontando e senza bisogno della diagnosi ufficiale.
IMHO naturalmente.
sul fatto che tutti ci sappiano mettere mano ho dei dubbi, sul fatto che costi poco anche...
l'anno scorso se avessi voluto riparare il cambio della mia Uno con pezzi nuovi sarei arrivato a 900€ di ricambi...ne ho invece trovato uno usato messo meglio è revisionato quello con meno della meta però non è una M e i ricambi nuovi costano poco e di usati è pieno il mondo ;)
con gli stessi 200€ però posso comprare su ebay il cambio autom della 745 o delle ultime 635...
utente disattivato 10
14-06-2010, 22:17
sul fatto che tutti ci sappiano mettere mano ho dei dubbi, sul fatto che costi poco anche...
l'anno scorso se avessi voluto riparare il cambio della mia Uno con pezzi nuovi sarei arrivato a 900€ di ricambi...ne ho invece trovato uno usato messo meglio è revisionato quello con meno della meta però non è una M e i ricambi nuovi costano poco e di usati è pieno il mondo ;)
con gli stessi 200€ però posso comprare su ebay il cambio autom della 745 o delle ultime 635...
è un caso, ho aperto qualche cambio ed ho sempre riparato con fesserie, uno o due cuscinetti, un selettore, mai cambiato un sincronizzatore.
i cuscinetti, che sono il danno che capita più spesso, una volta levati si trovano all'ingrosso con le misure, di marca e a buon prezzo.
certo che se si cammina macinando rompe tutto.
ma ipotizzando di prendere un cambio usato in scatola chiusa, a cui devi aggiungere lo stacco e riattacco del pezzo, senza sapere le sue condizioni, e magari dopo neanche 10.000km è bello che fritto anche quello.
sono scelte delicate.
sai la macchina ha 19 anni e 150.000km praticamente tutti in citta, di pezzi che non aveva piu senso montare ce ne erano diversi e non l'ho aperto perche avevo un cuscinetto rumoroso ma perche ululava con un lupo mannaro in luna piena :(
e su una M3 magari usata ad minchiam per 10 anni facilmente ci trovo la stessa situazione ma con altri costi...poi mi pare che a MI ci sia chi revisiona gli automatici con circa 1000€, non sò io non li demonizzerei ;)
utente disattivato 10
14-06-2010, 23:17
sai la macchina ha 19 anni e 150.000km praticamente tutti in citta, di pezzi che non aveva piu senso montare ce ne erano diversi e non l'ho aperto perche avevo un cuscinetto rumoroso ma perche ululava con un lupo mannaro in luna piena :(
e su una M3 magari usata ad minchiam per 10 anni facilmente ci trovo la stessa situazione ma con altri costi...poi mi pare che a MI ci sia chi revisiona gli automatici con circa 1000€, non sò io non li demonizzerei ;)
già 1000€ sembra una cifra onesta :ok:
utente disattivato 10
15-06-2010, 23:02
confermo... mi sembrava di averla già vista
http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2224863&postcount=471
esatto! però non era a ventimiglia...:confused:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.