PDA

Visualizza Versione Completa : Responso rulli



Alex
13-06-2010, 21:55
Come da programma alle 18 mi sono presentato all'appuntamento dal "rullista" dopo un furioso acquazzone , il tizio è uno spasso , sulla 50ina , perennemente in tuta salopette e scarpe antinfortunistica :), appena ci ha visto e ha visto l'auto ha fatto un sorrisino , appena ci ha aperto il portone e ho visto cosa stava levando dai rulli il sorrisino l'ho fatto io :D 131 abarth livrea oliofiat giallo/blu :eek:, non ho idea se una replica o originale , mi è bastato sentire 2 sgasate per farla venir fuori dai rulli ... che mezzo:p.
Abbiamo tribolato un po per il posizionamento, il banco rulli è un po datato e la K27 toccava un po dappertutto quindi siamo andati di crick, lui si occupa quasi esclusivamente di auto da rally quindi non ha di questi problemi, in officina c'erano in ordine sparso : una fulvia cupè Hf , una delta integrale senza motore, una Kadett GTE, carburatori sparsi in giro e sul banco il motorino bicilindrico di un cinquino...con il compressore vulumetrico :eek:.
Alla fine ho optato per fare della agip blu super, quella che ho provato comportarsi meglio ma prima delle modifiche, non avrei avuto il tempo di svuotare il serbatoio per mettere Vpower quindi per fare dei miscugli:rolleyes:.
Posizionata e acceso il ventolone la prova è iniziata, abbiamo fatto varie prove per determinare quale marcia fosse meglio centrata sulle tarature del banco, è stata scelta la 4a anche se il grafico arriva a fondoscala, la terza dava picchi molto vistosi che il programma non riusciva a filtrare , inutile dire che mi ha fatto i complimenti per l'erogazione , spalmata su piu di 4000 giri mentre come mi ha mostrato di solito è abituato a grafici "lego" sulle auto da rally , tutta la potenza ammucchiata in certi casi in meno di 2000 giri e sopratutto non fino agli 8000 ;) infatti sono arrivato al limite della scala settata sul terminale, il computer addetto alla rilevazione dati sarà stato un 286 di almeno 15 anni fà sporco come il monoblocco di un'auto, avrebbe potuto spostare il limite dei giri ma mi ha detto che non sapeva farlo , che di queste cose si occupa il figlio del socio.
Mi ha stampato un foglio a4 in bianco e nero che poi magari inquadrerò a casa :smile(86):, lo scarico e le modifiche fatte hanno dato buoni risultati :ok:, ci sono varie potenze sul tabulato , diciture diverse da quelle che avevo sull'altro grafico fatto oramai quasi 2 anni fa, ma in tutti i casi in media superiori di almeno 13 cavalli :p, la coppia non è cresciuta molto ma comunque qualcosa ha preso.
Provo a postare la foto del foglio ( la mia dolce metà ha deciso di far suicidare lo scanner...:rolleyes:) con i grafici e i dati , se non si dovesse leggere bene i dati salienti sono:
Potenza motore 164.7 Kw a 6820 rpm
Coppia 288.2 Nm a 5400 rpm
Poi ci sono la potenza corretta che non ho capito a cosa si riferisca che addirittura segna 168.6 Kw e la potenza a ruota di 123.9 Kw sempre a 6820 rpm.
Sono abbastanza soddisfatto :D

Alex
13-06-2010, 22:01
il grafico http://kk
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/rull 1.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/rull 1.jpg')

killer queen
13-06-2010, 22:10
non per polemizzare,
ma negli anni ho imparato a diffidare molto dei banchi, tanto nella stragrande maggioranza dei casi sono tarati come vogliono loro..

un giorno un noto preparatore disse "il mio banco e' molto piu' veritiero e frenato di quello dei miei concorrenti"....c'e' chi gli rispose "si, e' piu' frenato colle auto mappate dagli altri":D:D:D:D

oggi come oggi o veramente conosci qualcuno di serio, oppure meglio andare a sensazioni e alla sensibilita', imho.

Bmw E34M50
13-06-2010, 22:25
Sono molto contento per te Alex!13cv non sono mica da buttare vai!!anzi!specie se la potenza erogata è così ben spalmata!bello bello!!:ok:

Alex
13-06-2010, 22:37
Me lo ha detto anche lui ;), fare il confronto serrato con la rullata vecchia sarebbe assolutamente inutile (a parte il fatto che non trovo piu il foglio) , l'altra officina era piu da tunari con i neon sottoscocca infatti avevo preso per buoni i dati perchè piu o meno dicevano quanto riportato sul libretto.
A detta sua e anche perchè lo usa quasi esclusivamente per lavori fatti in prima persona, il suo vecchio banco rulli RPG è onesto e non lo cambierebbe con uno nuovo , anzi mi ha specificato nella discussione " che motivo avrei per autoraccontarmi delle caz..." :D , anche per questo mi ha storto il naso quando gli ho chiesto se poteva spostare il fondoscala oltre gli 8000 , ci sono una serie di tarature che fa fare come fossero tagliandi e spostare il regime massimo vorrebbe dire far fare da capo tutto il lavoro.

utente disattivato 10
13-06-2010, 22:48
complimentoni!!! :ok:

Cristian72
13-06-2010, 22:56
Sicuramente io mi fiderei più di uno così che di uno che lavora su tagadà semoventi.:D
Casso.....quanto mi piacerebbe sentirla la tua bestiola.:p

claudio
14-06-2010, 04:21
giornatina da masturbo:ok:

Giovanni Quartara
14-06-2010, 09:22
Complimenti!

Alex
15-06-2010, 20:08
Grazie dei complimentz :o ho anche trovato una maniera di fare filmati , caricarli su youtube ma senza renderli pubblici quindi dovrebbero essere visibili copiandovi il link diretto, appena ho un attimo di tranquillità proverò così posso farvi sentire il sound;)
Come dicevo sull'altra discussione sul filtro aria, precisamente sulla temperatura dall'aria respirata, ho potuto fare poche prove perchè il rullista non aveva molto tempo da dedicarmi questa volta, ho notato però in una prova fatta a cofano chiuso e posizione del filtro classica una differenza notevole con la prova a cofano aperto e filtro tirato sù in zona meno calda, mi sembra che la potenza massima non sia cambiata ma l'erogazione di coppia sia leggermente minore naturalmente per la configurazione a "respiro caldo" .
Di sicuro , anche se la cosa non è magari così tremenda come ce la si potrebbe aspettare , far respirare aria fresca è sicuramente meglio :ok: quindi il trovare un posto meno caldo per posizionare il filtro è fra i miei prossimi obiettivi.

nic65
16-06-2010, 07:43
168 KW son veramente una cifrona...complimenti per il mezzo....:ok::ok:
una 131 Abarth in livrea oliofiat l'ho vista sabato sulla Firenze Bologna..che combinazione;)

Guido Drastico
16-06-2010, 12:09
...ho notato però in una prova fatta a cofano chiuso e posizione del filtro classica una differenza notevole con la prova a cofano aperto e filtro tirato sù in zona meno calda, mi sembra che la potenza massima non sia cambiata ma l'erogazione di coppia sia leggermente minore naturalmente per la configurazione a "respiro caldo"...

Interessante avere un riscontro oggettivo. Io non ho (ancora) messo l'auto sui rulli e mi son sempre basato su sensazioni che l'auto sembri "spompata".


...quindi il trovare un posto meno caldo per posizionare il filtro è fra i miei prossimi obiettivi.

Tipo così? :D :D :D

http://www.selix-offroad.com/snorkel.gif

nicolacsl
16-06-2010, 20:14
:D:D:D:D:D :ok:

Alex
17-06-2010, 09:46
Interessante avere un riscontro oggettivo. Io non ho (ancora) messo l'auto sui rulli e mi son sempre basato su sensazioni che l'auto sembri "spompata".



Tipo così? :D :D :D

http://www.selix-offroad.com/snorkel.gif

Non lo escludo:D

Il grafico era abbastanza chiaro, peccato che non lo ha stampato:rolleyes: credendo che fosse solo una prova, la curva di potenza non cambiava quasi di nulla, diversamente quella della coppia visivamente svuotata , nulla di eclatante ma sicuramente abbastanza da farsi sentire sotto al piede destro :smile(174):

Mich
17-06-2010, 09:56
penso che cmq una presa frontale e senza tanti giri sia meglio di uno snorckel da fuoristrada, magari si potrebbe aggiungere una minima sovralimentazione dinamica ;)

Alex
17-06-2010, 10:04
168 KW son veramente una cifrona...complimenti per il mezzo....:ok::ok:
una 131 Abarth in livrea oliofiat l'ho vista sabato sulla Firenze Bologna..che combinazione;)

Grazie Nic, il fatto che da quel che ho potuto vedere gli stroker anche in terra di germania si assestino praticamente tutti sui 208/210 Cv mentre sono riuscito a spingermi un pò "oltre" non può che farmi piacere :D, non credo che con le altre modifiche che ho in mente di fare si possa migliorare ancora in fatto di potenza massima, magari altri aspetti si però;) , a questo motore chiedo gia abbastanza e una delle richieste è anche una certa affidabilità quindi...:rolleyes: , magari con l'altro motore che sto "giocando" a fare :hammer::evil:
Ho fatto amicizia con un ragazzo del nord europa su un forum bmw-dedicato che ha assemblato uno stroker con albero M52 2.8 e con vari accorgimenti , alcuni anche pesanti come gestione con centralina Autronic stand-alone e simili, è riuscito a rullare 248 CV pur mantenedo il motore in configurazione aspirata, il valore piu alto che ho trovato il che significa che del mio posso essere contento:o

Per la 131 abarth il mecca dei rulli diceva che è un'auto di un collezionista di "fuori" e che doveva fare dei lavori all'iniezione meccanica :o magari hai visto proprio quella;)

Alex
17-06-2010, 10:06
penso che cmq una presa frontale e senza tanti giri sia meglio di uno snorckel da fuoristrada, magari si potrebbe aggiungere una minima sovralimentazione dinamica ;)
Mich guarda che stavo scherzando :smile(181):

Luca318is
17-06-2010, 11:41
Grazie Nic, il fatto che da quel che ho potuto vedere gli stroker anche in terra di germania si assestino praticamente tutti sui 208/210 Cv mentre sono riuscito a spingermi un pò "oltre" non può che farmi piacere :D, non credo che con le altre modifiche che ho in mente di fare si possa migliorare ancora in fatto di potenza massima, magari altri aspetti si però;) , a questo motore chiedo gia abbastanza e una delle richieste è anche una certa affidabilità quindi...:rolleyes: , magari con l'altro motore che sto "giocando" a fare :hammer::evil:
Ho fatto amicizia con un ragazzo del nord europa su un forum bmw-dedicato che ha assemblato uno stroker con albero M52 2.8 e con vari accorgimenti , alcuni anche pesanti come gestione con centralina Autronic stand-alone e simili, è riuscito a rullare 248 CV pur mantenedo il motore in configurazione aspirata, il valore piu alto che ho trovato il che significa che del mio posso essere contento:o

Per la 131 abarth il mecca dei rulli diceva che è un'auto di un collezionista di "fuori" e che doveva fare dei lavori all'iniezione meccanica :o magari hai visto proprio quella;)

compliemnti per la rullata veramente impressionante!
comunque hai valutato anche di mettere su 6 farfalle separate? tanti ho visto riciclare quelle da moto

Alex
17-06-2010, 23:53
compliemnti per la rullata veramente impressionante!
comunque hai valutato anche di mettere su 6 farfalle separate? tanti ho visto riciclare quelle da moto
Grassie :) , le farfalle separate mi piaciono tanto :p anche come sound, una modifica da fare assieme magari all'eliminazione del misuratore d'aria ;), ho visto che chi le ha montate dice di non aver preso tanto in fatto di potenza , piuttosto una risposta piu rabbiosa che comunque non disturba :p

Luca318is
18-06-2010, 10:48
Grassie :) , le farfalle separate mi piaciono tanto :p anche come sound, una modifica da fare assieme magari all'eliminazione del misuratore d'aria ;), ho visto che chi le ha montate dice di non aver preso tanto in fatto di potenza , piuttosto una risposta piu rabbiosa che comunque non disturba :p

beh ma e' anche ovvio, a quei livelli la per aumentare ancora la potenza l'unica è salire di giri, ma poi hai solo 12v quindi sei sempre limitato! penso che ormai sei arrivato veramente al limite di quel povero motore! e che limite!

Alex
18-06-2010, 22:12
a quei livelli la per aumentare ancora la potenza l'unica è salire di giri

:D:D:D:D non credo che sia possibile, anzi, forse è possibile ma non auspicabile ;) mentre facevamo la rullata ad un certo punto il tizio si mette ad urlare dicendo " mollaaaaa.... sei fuori dal grafico!!!!!" :D:D:D:D, la shift light ora è settata a 7500, sale a missile sino ai 8000 e volendo sale ancora :rolleyes: ma come si vede dal grafico oramai la potenza è in discesa, la cosa strana è che non cala a picco ma dolcemente infatti guidandola non senti il calo brusco che ti dice di cambiare... è questo forse è un problema :o:):D
C'è qualcuno che in tedesco è capace di spiegarle che è una BMW e non una Honda :smile(186):

Luca318is
19-06-2010, 11:46
cacchio alex ma veramente sto motore ha qualcosa di speciale!

Alex
19-06-2010, 19:32
cacchio alex ma veramente sto motore ha qualcosa di speciale!

E' un bel dilemma, piu che altro curiosità :cool: sapere cosa ci ha messo dentro quel vecchio sbalconato del precedente proprietario :D il problema è che quando parla non lo capisco... e il figlio non è sempre disponibile a tradurmi in inglese/crucco quel che dice il padre :rolleyes:
Questo è il suo biglietto da visita :D

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/img100.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/img100.jpg')

batmobile
19-06-2010, 20:44
E' un bel dilemma, piu che altro curiosità :cool: sapere cosa ci ha messo dentro quel vecchio sbalconato del precedente proprietario :D il problema è che quando parla non lo capisco... e il figlio non è sempre disponibile a tradurmi in inglese/crucco quel che dice il padre :rolleyes:
Questo è il suo biglietto da visita :D

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/img100.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/img100.jpg)

Se serve, gli telefono o mailo io;)