Accedi

Visualizza Versione Completa : perdita benzina



sankunen
14-06-2010, 16:33
Ciao amici,

ieri mattina ho tirato fuori l'IS per un giretto e la ho lasciata qualche minuto a motore acceso mentre ravanavo in garage. Tornato all'auto avverto odore di benzina e noto una chiazza sul pavimento, alimentata da una copiosa perdita all'altezza del montante di sinistra, davanti alla ruota posteriore.

L'amico Nic65 mi consiglia dicendomi che dovrebbe essere il tubo benzina nella giunzione con il filtro.
Bene, richiudo in garage e attendo l'indomani, cioè oggi. La porto dal meccanico e gliela lascio per vedere di risolvere il problema.
Lo ho appena sentito e mi ha detto che i tubi sono tutti sani, la macchina è stata in moto per un bel po' sia stamani che stasera (ha fatto anche la revisione regolare) e nessunissima perdita, tutto asciutto come pampers....
E alura che può essere stato?

:confused::confused:

batmobile
14-06-2010, 16:56
eri pieno raso di benza?
Cmq è buona norma cambiare tutti i tubi benza in gomma ogni 10 anni 100k km sia vano motore che sottoscocca.
Se non lo hai ancora fatto, falloo fare adesso.

MrAsp
14-06-2010, 17:05
La polo di mia madre faceva la stessa cosa, più o meno: perdeva benzina solo accendedola a freddo e solo per qualche minuto, poi smetteva.
Chiaramente una volta dal meccanico si guardava bene dal perdere una sola goccia.

Siamo andati avanti un anno in queste condizioni, perchè lo faceva una volta ogni morte di papa.
Poi finalmente siamo riusciti a portarla dal meccanico a perdita in atto, e il problema è stato risolto: era un tubo benzina che arrivava al vano motore che perdeva, probabilmente nei pressi del filtro.

killer queen
14-06-2010, 17:19
quoto bat, visti gli anni sulle spalle del mezzo megatagliandone che comprenda anche tutti i tubi benzina, filtri ecc.:ok:

sankunen
14-06-2010, 18:42
1/4serbatoio
x il megatagliando... ho provveduto già pero' questi tubi mi da di no.

sankunen
16-06-2010, 07:52
Volendo sostituire tutti i tubi benzina occorre acquistare un kit specifico o trattasi di normali tubicini in gomma? 'zie

batmobile
16-06-2010, 08:23
I tubi sottoscocca e quelli da per raglia iniettori vanno a metro, generici
Mentre:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=13_0284&hg=13&fg=15
l'11 e
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=13_0240&hg=13&fg=10
quelli non a metro di quest'ultima schermata sono specifici.

sankunen
16-06-2010, 20:06
Grazie Sandro ma come si fa a capire quali sono a metro e quali no?

batmobile
16-06-2010, 20:20
lo vedi dalla pr3esenza o meno di x sulla quantità (anche se su realoem non sono precisi..) e dalla forma, con un po' di sensibilità meccanica, oppure dagli attacchi.
Per prudenza ti dire che dove c'è scritto tubo benz 8x13 è sempre generico.

sankunen
17-06-2010, 09:20
:smile(162)::smile(162)::smile(162)::smile(162)::s mile(162)::smile(162):

sankunen
17-06-2010, 19:31
ma alcuni codici sono presenti in entrambi gli schemi. Ne devo prendere solo uno immagino...
invece altri (per esempio l'11 nel secondo schema sono presenti 3 volte con codici diversi ma in figura ci sono solo una volta) che vuol dire? cosa si deve prendere?

io avrei individuato questi:
13531726960 (6$)
13311288284 (17$)
13311722565 (45$)
13311286583 (20$)
13321289037 (17$)


vado bene Bat?

batmobile
17-06-2010, 20:26
ridammi ilnr di telaio che verifico:ok:

sankunen
17-06-2010, 21:35
Wbaak95040ae27025
grazie!

batmobile
17-06-2010, 21:59
nr 9 e 12 di
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=13_0240&hg=13&fg=10

e nr 11 di
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=13_0284&hg=13&fg=15
il 10 mi sa che è un tratto di tubo generico non formato, ma solo pretagliato.
quindi penso puoi evitare.

poi il 6 ed il 10 di
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=16_0059&hg=16&fg=05
e controlla il 17 se è be serrato..

il 9 ed il 13 paiono su misura, imho fai anche col generico, fai verificare al mecca
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=16_0304&hg=16&fg=15

tutti gli spezzoni qui sotto sono generici, ma falli controllare o cambiare:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AK95&mospid=47259&btnr=16_0104&hg=16&fg=10
;)

frank66.cz
17-06-2010, 22:26
Allora, quando la perdita è discontinua, è dovuta a una micro fessurazione del tubo che lascia passare benzina solo all'inizio della mandata in pressione............se invece ti succede solo col pieno, il problema è un un'altro ed è localizzato sul lato dx. Lì c'è un tubo di sfiato lungo 1296mm di misura 13X17 (che non si trova sfuso!) che passa dietro un lamierino all'interno del parafango post-dx che è un covo ruggine perchè non essendo ermetico ma solo accostato si riempe completamente di fango o terra che da lì non viene via neanche quando si lava il sottoscocca: vuole smontato periodicamente e ripulito per benino.:ok:

nic65
18-06-2010, 08:09
a seconda di che filtro benza monti...riesci a fare tutto con del buon tubo benzina a metraggio...:ok:

sankunen
18-06-2010, 08:54
Grazie a tutti:ok: