PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione supporto in gomma differenziale



fabio320is
23-06-2010, 09:51
Da qualche mese ho notato che il supporto in gomma del differenziale posteriore è parzilmente rotto e crepato.
Certamente provvederò alla sua sostiuzione ma chiedo ai forumisti più illuminati quali possono essere gli effetti di un supporto di gomma rovinato: in pratica che cosa succede maggiori vibrazioni, torsioni dell' asse ??
E ancora che vantaggi avrei a mettere un supporto in materiale più rigido tipo Powerflex ?

batmobile
23-06-2010, 10:45
cl supporto ko, potrsti indeblire le lamiere, col supporto rigido, spacchi la scocca. esattamente come coi powerflex la riempi di crepe

nic65
23-06-2010, 11:21
il Powerflex esiste con diverse gradazioni di flessibilita';)
.....cmq uno nuovo originale fara' il suo buon lavoro per almeno altri 20 anni:D...io non andrei su cose troppo hard

fabio320is
23-06-2010, 11:40
Effettivamente non capisco il vantaggio di irrigidire il supporto del differenziale.
Mentre per le sopsensioni ogni parte in gomma è cedevole e quindi crea cattivo funzionamento ai fini della guida "precisa" e racing, mi chiedevo a cosa potesse servire un supporto rigido al differenziale : probabilmente a niente !
Anzi forse come mi confermate voi Bat e Nic le vibrazioni aumentano.
In genere prima di fare una modifica voglio capirne il reale funzionamento e se ne vale la pena.

Luca318is
23-06-2010, 11:52
Effettivamente non capisco il vantaggio di irrigidire il supporto del differenziale.
Mentre per le sopsensioni ogni parte in gomma è cedevole e quindi crea cattivo funzionamento ai fini della guida "precisa" e racing, mi chiedevo a cosa potesse servire un supporto rigido al differenziale : probabilmente a niente !
Anzi forse come mi confermate voi Bat e Nic le vibrazioni aumentano.
In genere prima di fare una modifica voglio capirne il reale funzionamento e se ne vale la pena.


credo cambi qualcosa a livello di accelerazione e decelerazione, ma se è, è cosi impercettibile che il gioco non vale di certo la candela! senza contare anche il costo!

MrAsp
23-06-2010, 12:21
Volendone montare uno più rigido ma non esagerato, si può optare per quello della Z3 M.:ok:

nic65
23-06-2010, 13:14
aspetta,il silent della trasmissione,e quelli del motore in genere,servono chiaramente ad assorbire le vibrazioni,hanno pero' anche il brutto vizio di assorbire una parte di energia,che viene appunto smorzata nella varie compressioni e rilasci della gomma...nella trasmissione in particolare,un supporto rigido consente di trasmettere in maniera piu' diretta ed efficace la cavalleria alle ruote,in pratica il differenziale tende meno ad avvitarsi su se stesso perdendo efficacia.....pero' anche le vibrazioni e gli strappi non graditi alla scocca arrivano molto piu' invasivi:(...non è un caso che nelle vetture preparate si faccia un grosso lavoro di irrobustimento nelle zone stressate..da una meccanica priva di smorzatori

fabio320is
23-06-2010, 16:27
Mi sembrano tutte osservazioni corrette.
Magari cerco qualcosa in poliuretano, non necessariamente il ricambio originale.
Qualcosa di più rigido ma smorzante.
Vediamo cosa trovo.
Grazie a tutti.

utente disattivato 10
23-06-2010, 21:26
i supporti rigidi nel differenziale servono su pista perchè quelli in gomma originali hanno una durata lumitata in condizioni gravose.

Luca318is
24-06-2010, 07:54
i supporti rigidi nel differenziale servono su pista perchè quelli in gomma originali hanno una durata lumitata in condizioni gravose.

si esatto e poi soprattutto avendo l'e30 il differenziale attaccato rigidamente al ponte nella parte anteriore, delle torsioni se ne infischia

Alex
24-06-2010, 11:09
Come dice Luca la E30 ha il differenziale ancorato al ponte in 4 punti con 4 bulloni da 18 (mi sembra) , anteriormente e nella parte superiore, il tutto ti posso assicurare che fa corpo unico ;) quindi a rigor di logica il supporto posteriore in gomma del differenziale è assimilabile agli altri supporti del ponte ed è per quello che viene sostituito con un tipo piu rigido, non come "supporto differenziale" ma come ancoraggio del ponte ;)
Il modello classico in gomma con feritoie in effetti è un po una schifezza:rolleyes: ma senza andare sui powerflex che sono piu indicati per uso agonistico o simili ( :D:D:D;)) ci sono supporti differenziale in gomma piena che offrono piu stabilità senza diventare eccessivamente rigidi per un uso normale .

Luca318is
24-06-2010, 11:52
Come dice Luca la E30 ha il differenziale ancorato al ponte in 4 punti con 4 bulloni da 18 (mi sembra) , anteriormente e nella parte superiore, il tutto ti posso assicurare che fa corpo unico ;) quindi a rigor di logica il supporto posteriore in gomma del differenziale è assimilabile agli altri supporti del ponte ed è per quello che viene sostituito con un tipo piu rigido, non come "supporto differenziale" ma come ancoraggio del ponte ;)
Il modello classico in gomma con feritoie in effetti è un po una schifezza:rolleyes: ma senza andare sui powerflex che sono piu indicati per uso agonistico o simili ( :D:D:D;)) ci sono supporti differenziale in gomma piena che offrono piu stabilità senza diventare eccessivamente rigidi per un uso normale .


e dove li trovi? z3m come diceva mrAsp?