Visualizza Versione Completa : Voglia di cabrio
MassimoBL
15-07-2010, 10:03
é un pò che mi stuzzica l'idea di un cabrio.
la voglio con il tetto in tela, aria condizionata, e 4 posti.
Le auto in lizza sono le seguenti:
- Alfa romeo Spider 916 3.0 V6 (gran motore ma ha solo due posti)
- Audi cabrio (linea elegante e di una certa rarità)
- Bmw e30 (auto sempre al top e già esentabile anche se quasi tutte senza clima)
- Bmw e36 (linea ancora attuale e con dotazioni attuali)
- Fiat Barchetta (bella linea ma solo due posti)
- Peugeot 306 cabriolet (auto carina e con costi di gestione sicuramente meno elevati)
Chiedo a voi sicuramente più esperti, secondo voi su quale versione della e30 ed e36 è meglio indirizzarsi?
Vedo molte 318 e36 ma mi sa che è troppo pesante io sarei più indirizzato sui 6 cilindri, anche per il fattore sound a copotte aperta.
Come consumi? non che importi tanto ma è meglio saperlo.
Saluti Massimo
cosa bisogna guardare per prima cosa?
killer queen
15-07-2010, 10:12
tempo fa c era una splendida e36, 325, manuale, cabrio. nera pelle biscotto, sui 140k km che sembravano reali, penso andasse via sui 4000 euro: per me era un ottimo affare!
sankunen
15-07-2010, 10:20
tempo fa c era una splendida e36, 325, manuale, cabrio. nera pelle biscotto, sui 140k km che sembravano reali, penso andasse via sui 4000 euro: per me era un ottimo affare!
non male direi. io la E36 cabrio la ho avuta, ed anche la Z3 roadster.
tutte le non BMW che hai citato, non perchè sia di parte o meno, non mi piacciono per niente. concordo sul fatto che la E36 abbia dotazioni sensate in termini di comfort e sicurezza!
il piacere di andare senza tetto è impareggiabile MA obbligatorio avere il clima e possibilmente un buon motore che spinge...quindi evitare motorizzazioni ciofeca!;)
MassimoBL
15-07-2010, 10:24
a me piace tantissimo la e30 magari 320 o 325, ma sono quasi tutte senza clima, e un cabrio senza clima a mio avviso è da evitare.
alla fine le due che se la giocano sono la e36 e l'audi cabrio.
In ogni caso le cabrio mi si dice che si comprano d'autunno o inverno quando la frenesia da caldo è passata.....
Anche la MX5 mi piace....... ma la preferisco 4 posti
Dimenticavo la Saab 900 solo prima serie però le successive non mi stimolano tanto
killer queen
15-07-2010, 10:25
diciamo Sanku che un 318 cabrio non lo prenderei, ma sono ben conscio che nemmeno con un 320 ci faccio i gran premi.
invece non sono daccordo quando leggo da tante parti che il 1.9 140cv non e' adatto ad una z3, io l ho provato (prerestyling, culo stretto) e il mezzo era piacevolissimo.sconsiglierei invece il 1.8 115 cv a chi cerca un minimo di vivacita' perche' beve come gli altri, ed e' un motore molto tranquillo.....va benissimo comunque per passeggiare scabriolati, ma io non lo sceglierei, a meno di non trovare un affare realmente imperdibile.
sulle versioni restyling, c'e' anche il 1.9 118cv, che io ho avuto sull e46 e non ho mai provato sulla zeta: chi l ha fatto, mi ha detto che pur non essendo un fulmine e' molto piu' frizzante del 1.8 115cv.
batmobile
15-07-2010, 10:33
Quanti km/anno pensi di fare?
Se ne fai pochi, prendila 2,5, se ne fai tanti, 1,8, che il 2.0 va poco più e consuma come un pozzo.
Guido Drastico
15-07-2010, 14:26
Quanti km/anno pensi di fare?
E aggiungo, se pensi di usarla solo saltuariamente, quindi quando c'è bel tempo e quindi scapottata, che te ne farai del clima? :confused:
Perchè non un bel 3,5l ?:rolleyes:
Cristian72
15-07-2010, 14:54
Senza tetto? Elise o Speedster:D
Vabbè dai,anche E30....le altre decisamente no,a me i cabrio non piacciono.
killer queen
15-07-2010, 16:14
E aggiungo, se pensi di usarla solo saltuariamente, quindi quando c'è bel tempo e quindi scapottata, che te ne farai del clima? :confused:
Perchè non un bel 3,5l ?:rolleyes:
LA TUA HA UN SOLO ENORME PROBLEMA, NON SI RIESCE AD ASIZZARE
:sob:
sankunen
15-07-2010, 16:33
E aggiungo, se pensi di usarla solo saltuariamente, quindi quando c'è bel tempo e quindi scapottata, che te ne farai del clima? :confused:
Perchè non un bel 3,5l ?:rolleyes:
se c'è una cosa che non fai con una cabrio è aprire quando fa un caldo come in questi giorni, a meno che non sei a velocità di crociera (fuori città, senza soste frequenti). il clima serve, fidati che serve eccome!
MassimoBL
15-07-2010, 16:56
siccome non sono esentabili, devo dare un'occhio anche alle spese fisse quali bollo e assicurazione, più per la prima, visto che un'auto da 190 cv euro 2 crredo paghi un bel pò di bollo.
Altrimenti prenderei anche un 5000 per quello che la userò.
Il clima credo sia più utile che su una normalissima berlina... prova a spare sotto un telone fermo sotto il sol leone
batmobile
15-07-2010, 20:35
Il clima è mandatorio, salvo vivere a nord, molto nord...
utente disattivato 10
15-07-2010, 21:19
e anche un berretto, il sole cuoce la testa.
il cabrio d'estate è caldo si da aperto che da chiuso, la capottina è meno isolante e raggiunge temperature oscene.
l'estate scorsa stavo morendo un un mx5 2.0 nuova serie
Confermo, il berretto quando si gira Top Down è fondamentale!:ok:
Non ho ancora verificato se, TD, spararsi l'aria condizionata addosso sia veramente utile.
Io vorrei tanto prendere una mx-5... ci sto pensando troppo seriamente...:rolleyes:
killer queen
15-07-2010, 21:36
l mx5 e' favolosa mr asp, anche la prima serie con 90cv sa comunque divertire.
se poi prendi una del 97 98 trovi un auto con gran telaio, dove c'e' pure autobloccante, sterzo eccelso e cambio fantascientifico (meglio quello a 6m rispetto a quello 6m che e' stato messo se non erro da fine anni 90).
batmobile
15-07-2010, 21:38
Confermo, il berretto quando si gira Top Down è fondamentale!:ok:
Non ho ancora verificato se, TD, spararsi l'aria condizionata addosso sia veramente utile.
Io vorrei tanto prendere una mx-5... ci sto pensando troppo seriamente...:rolleyes:
io in cabri giravo sempre aperto, clima a palla in basso+frangiventoe cappellino, questo fa marzo a novembre, nell'intertempo, riscaldamento flebile, stesa configurazione
378
duemiladuetii
15-07-2010, 21:59
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3Z3
...mi piace un bel pò!
hai dimenticato un mezzo interessante:
MG F, versione 140cv, dotazione di serie interessante: servo elettrico, clima, stereo, frangivento, ABS, cerchi in lega , ruote differenziate ant/post e magari la trovi pure con l'hard top. Per esperienza (l'ho avuta) da pilotare è molto divertente: motore centrale posteriore+trazione posteriore, ben bilanciata, è molto affidabile (motore HONDA), con costi di gestione sufficientemente bassi. Eppoi in giro ce ne sono pochissime ;)
Difetti: è solo due posti, problemi di ricambi (soprattutto di carrozzeria), impossibile da usare con la pioggia: entra acqua da tutte le parti ma questo è molto british style :D
Cristian72
15-07-2010, 22:14
Il mio "vicino" di negozio ne ha appena presa una di MG F,bellina ma purtroppo solito grigetto schifoso,l'altro giorno gli ho chiesto "è 1.6 o 1.8?" e mi fà "devo ancora guardare sul libretto":D:D:D
l mx5 e' favolosa mr asp, anche la prima serie con 90cv sa comunque divertire.
se poi prendi una del 97 98 trovi un auto con gran telaio, dove c'e' pure autobloccante, sterzo eccelso e cambio fantascientifico (meglio quello a 6m rispetto a quello 6m che e' stato messo se non erro da fine anni 90).
Mi piacerebbe molto qualcosa dal 2002 in poi (una vecchietta in garage è più che sufficiente), chiaramente con il 1,8 da 146cv.
Ci sono delle serie speciali (Sport, Milestone, The bridge) molto accessoriate e molto carine.
Devo però capire se ci entro dentro comodo e se può essere una scelta sensata come unica auto...
Il caldo mi preoccupa (con la z4 aperta arrivo a destinazione in un bagno di sudore, devo provare ad accendere il clima come dice bat), come la naturale delicatezza della capote in tela, soprattutto quando si tratta di vetture usate.
In tanti mi hanno detto che dinamicamente la mx-5 è divina, e per questo mi attira veramente molto...:p
io l'avevo rossa ;)
io la volevo british racing green, ma (e non so se è vero) il venditore mi spiegò che il colore ufficiale delle MG era il rosso (come per esempio era il bianco alpina per BMW) e così la presi rossa.
poi magari era una balla per vendermene una già assegnata alla concessionaria ma io e mio padre ce la bevemmo tutta :D
Occhio però ai motori delle MG: i rover serie K (che poi sono gli stessi delle vecchie elise) hanno il vizietto di bruciare la guarnizione della testata!:sob:
utente disattivato 10
15-07-2010, 22:34
io non sono piccino, ma l'mx5 è troppo a misura di asiatico.
affossato con le gambe completamente sopra il cruscotto.
ho avuto problemi a chiudere lo sportello che mi sbatteva nel sedere.
una 600 avanti è molto più spaziosa.
io non sono piccino, ma l'mx5 è troppo a misura di asiatico.
affossato con le gambe completamente sopra il cruscotto.
ho avuto problemi a chiudere lo sportello che mi sbatteva nel sedere.
una 600 avanti è molto più spaziosa.
:sob:
1,88... dici che non ci sto?
Domani se riesco mi affaccio a guardarne una qui vicino casa... verificherò le dimensioni interne...
:sob:
1,88... dici che non ci sto
al max giri sempre a cielo aperto con la testa che sporge...tipo Magnum PI sulla 308:D:D
peccato che torino non siano le hawaii....anche se con il caldo di sti giorni...:(
killer queen
16-07-2010, 07:53
l mg mi piace molto ma ha tanti problemi, sempre.
la z3 e' fantastica, ma dal punto di vista dinamico e di telaio l mx5 e' un altro PIANETA.
e te lo dice un maniaco di z3
al max giri sempre a cielo aperto con la testa che sporge...tipo Magnum PI sulla 308:D:D
peccato che torino non siano le hawaii....anche se con il caldo di sti giorni...:(
Lasciamo perdere va, che sto evaporando e non vedo l'ora di andarmene al mare!:rolleyes:
Da guidare, insomma, sta mx-5 è addirittura più gustosa di una z3?
Qualche tempo fa avevo anche pensato a una z3 2,8 o 3,0...:D
sankunen
16-07-2010, 10:43
Lasciamo perdere va, che sto evaporando e non vedo l'ora di andarmene al mare!:rolleyes:
Da guidare, insomma, sta mx-5 è addirittura più gustosa di una z3?
Qualche tempo fa avevo anche pensato a una z3 2,8 o 3,0...:D
fascino: la Z3 contro la Mx5 per me vince a mani basse
guidabilità: la mX5 è una specie di kart, leggera e ben assettata. molto divertente ed efficace nel misto, tanto che quando io avevo la z3 ed il mio amico la mx5 le buscavo sempre:(
meglio la 1.8 della 1.6
confermo che è piccola di abitacolo anche se questo mio amico è alto 190cm...aveva però il volante sui ginocchi:rolleyes:
fascino: la Z3 contro la Mx5 per me vince a mani basse
guidabilità: la mX5 è una specie di kart, leggera e ben assettata. molto divertente ed efficace nel misto, tanto che quando io avevo la z3 ed il mio amico la mx5 le buscavo sempre:(
meglio la 1.8 della 1.6
confermo che è piccola di abitacolo anche se questo mio amico è alto 190cm...aveva però il volante sui ginocchi:rolleyes:
Beh si, per quello che riguarda il fascino sono d'accordo.:p
Della mx-5 mi ha sempre attirato la leggerezza e la compattezza, unita ai racconti che sentivo di una guidabilità megnifica.
Il discorso abitacolo mi angustia parecchio: già nella 320i sto "scomodo" a causa del volante dal diametro enorme e non regolabile, in una ipotetica altra auto da usare tutti i giorni vorrei riuscire a stare più comodo...
Maledizione, ormai la scimmia mx-5 si è impossessata di me!!!:D:D
quello che poco mi piace delle auto giap sono gli interni un po spoglie e di aspetto economico e la mx5 non fa eccezione :(
cmq se vuoi una macchina "comoda" credo che nessuna spider possa esserlo, meglio un cabrio 4 posti;)
MassimoBL
16-07-2010, 14:58
la MGF l'avevo considerata, ma so che sono rosognette.
La mx5 è fantastica ma piccola io non ci sto proprio comodo , e poi volevo una 4 posti, cosi da avere un pò di posto in più da usare tipo bagagliaio d'emergenza quando fai una vacanzina in cabrio
"mg mi piace molto ma ha tanti problemi, sempre"
mica vero, la mia di problemi non ne ha avuti ..........
..... sarà perchè l'ho tenuta solo 2 anni per 30.000km e come 4° auto :confused:
:ahah:mi scherzo da solo,
killer ti quoto :ok:, purtroppo quello che dici è vero :ok:
Mah, oddio, non cerco l'auto comoda, solo vorrei entrarci senza troppi problemi!:D
La z4 in questo è perfetta, dentro ci sto piuttosto comodo.
Sono stato oggi a vedere una mx-5 nbfl...:(
Tocco con la testa sul tettino, e se cerco di toccarci un po' di meno abbassando lo schienale, automaticamente devo fare avanti il sedile e con le ginocchia tocco il volante (che però magari è regolabile, non ho verificato).
Ci sono rimasto veramente male.
Non credo peraltro che il sedile fosse regolabile in altezza, e comunque mi pareva bello in basso.
L'mg come è dentro? Più grande?
Giovanni Quartara
16-07-2010, 17:01
La Z4 l'ho avuta fino all'anno scorso ma non mi sono trovato molto bene anzi
La Z4 l'ho avuta fino all'anno scorso ma non mi sono trovato molto bene anzi
Io parlo principalmente di ampiezza degli interni e di ergonomia.
L'unica cosa veramente scomoda è il pedale acceleratore: se si va a velocità moderata e costante fa venire male alla caviglia, è fin troppo verticale!:mad:
killer queen
16-07-2010, 17:13
Io parlo principalmente di ampiezza degli interni e di ergonomia.
L'unica cosa veramente scomoda è il pedale acceleratore: se si va a velocità moderata e costante fa venire male alla caviglia, è fin troppo verticale!:mad:
z4 e' nettamente piu'auto rispetto alle altre citate, molto piu' vicina di telaio come emozioni ad un e46, per intenderci. un passo avanti enorme rispetto alla z3, anche se a divertimento e sensazioni imho uno indietro, per quelle che sono le mie preferenze.
visto pero' che oggi come oggi sono fermissime sull usato, a settembre imho trovi di belle e poco kmtrate, 2.5 o 3.0 tra le prime a ben meno di 10:ok:
z4 e' nettamente piu'auto rispetto alle altre citate, molto piu' vicina di telaio come emozioni ad un e46, per intenderci. un passo avanti enorme rispetto alla z3, anche se a divertimento e sensazioni imho uno indietro, per quelle che sono le mie preferenze.
visto pero' che oggi come oggi sono fermissime sull usato, a settembre imho trovi di belle e poco kmtrate, 2.5 o 3.0 tra le prime a ben meno di 10:ok:
Il fatto è che una z4 in casa c'è già, e prenderne un'altra per me da usare come auto di tutti i giorni non sarebbe il caso, anche considerando i costi di mantenimento.
Soprattutto considerando che sarei solo tirocinante, quindi molto probabilmente senza uno stipendio...:rolleyes:
Inoltre la z4, sarà anche perchè la guido relativamente poco, non mi ha ancora convinto come guida... tante volte la 320i mi sembra più maneggevole e in generale me la sento più cucita addosso...
utente disattivato 10
16-07-2010, 21:25
secondo me 1.88 sulla mx5 non fitti.
provala assolutamente prima di pensarci per risaparmiarti del tempo.
secondo me 1.88 sulla mx5 non fitti.
provala assolutamente prima di pensarci per risaparmiarti del tempo.
Eh appunto, provata oggi e non fitto...:sob: almeno sulla nbfl... devo provare sulla nuova...:rolleyes:
utente disattivato 10
16-07-2010, 21:51
Eh appunto, provata oggi e non fitto...:sob: almeno sulla nbfl... devo provare sulla nuova...:rolleyes:
scusami intendevo la nuova su cui ho fatto un giretto.
sono 10cm più basso di te e mi pare che non ci fossero 10cm dalla mia testa alla tela, e già si sentiva un calore tremendo :(
a settembre imho trovi di belle e poco kmtrate, 2.5 o 3.0 tra le prime a ben meno di 10:ok:
in pratica come una z3 2.8 economica:?::confused:
quasi quasi ci farei un pensiero se non fossi povero...
scusami intendevo la nuova su cui ho fatto un giretto.
sono 10cm più basso di te e mi pare che non ci fossero 10cm dalla mia testa alla tela, e già si sentiva un calore tremendo :(
Ah, non avevo capito!:o
Cavolo, mi sa proprio che l'mx-5 non è cosa mia...:sob:
E io che un giorno avrei voluto una caterham...:(
killer queen
17-07-2010, 00:10
in pratica come una z3 2.8 economica:?::confused:
quasi quasi ci farei un pensiero se non fossi povero...
certo, se non fosse che imho a meno di esemplari super (tipo quella con 30k km) una 2.8 non valga piu' di 7/7.5 se verametne tenuta da dio.
ricordo 4 mesi vi ho segnalato quella splendida 2.8 roadster con 88k km, verde pastello, interni sport bicolor panna/neri individual, ht ecc a 6k euro.
però luca per 3000€ di diff preferisco la z4 :ok:
killer queen
17-07-2010, 08:50
però luca per 3000€ di diff preferisco la z4 :ok:
io assolutamente no Mich, ma ti posso capire benissimo:ok:.
Sono due mondi, due stili, due modi di apparire, di vivere la roadster totalmente diversi.
Come gia' ribadito comunque la z4 e0 molto piu' confortevole, piu' "macchina"(a me sembrava de sta' su un e46), piu' performante cronometro alla mano. Ma la z3 e' tutt un altra cosa.
E l usato dimostra questo: la z3 e' un instant classic, la z4 ha una linea coraggiosa, di rottura, che pero' come quasi tutti questi "rischi" comincia a risentire presto del peso degli anni.
io assolutamente no Mich, ma ti posso capire benissimo:ok:.
Sono due mondi, due stili, due modi di apparire, di vivere la roadster totalmente diversi.
Come gia' ribadito comunque la z4 e0 molto piu' confortevole, piu' "macchina"(a me sembrava de sta' su un e46), piu' performante cronometro alla mano. Ma la z3 e' tutt un altra cosa.
E l usato dimostra questo: la z3 e' un instant classic, la z4 ha una linea coraggiosa, di rottura, che pero' come quasi tutti questi "rischi" comincia a risentire presto del peso degli anni.
è questioni di punti di vista...non vedo grosse differenze tra i 2 modelli a livello di filosofia e di cronometri mi importa poco, forse del comfort si! piu che altro essendo piu grande dentro mi sento meno compresso...
e che a me la linea della Z4 piace parecchio di piu proprio perche particolare con tante linee curve e tagli e spigoli vivi ovunque :p diciamo che su un'auto di nicchia il Bangle-style è fighissimo, su auto "normali" lo trovo piu difficile da digerire;)
sul discorso usato sai che per me tu sei molto di parte :D e cmq la z4 è ancora troppo nuova per parlare di storica e troppo "vecchia" per essere nuova e di tendenza, ergo si svaluta parecchio, come fece la z3 5 anni fà e come ancora sta facendo adesso...
di istant classic e di rivalutazioni, imho, ne riparliamo tra 10 anni;)
batmobile
17-07-2010, 09:46
personalmente trovo la vecchia Z4 un capolavoro, eprima o poi me ne sogno una in box.
Dinamicamente è meno goduriisa della Z3, ma è una macchian, dove la z3 è un giocattolo, imho.
killer queen
17-07-2010, 09:59
personalmente trovo la vecchia Z4 un capolavoro, eprima o poi me ne sogno una in box.
Dinamicamente è meno goduriisa della Z3, ma è una macchian, dove la z3 è un giocattolo, imho.
esatto. per capirci, sensazioni da e30 (ma leggemente piu' comoda e interni leggermente piu' ricchi) vs sensazioni da e46
esatto. per capirci, sensazioni da e30 (ma leggemente piu' comoda e interni leggermente piu' ricchi) vs sensazioni da e46
cosi mi ha fugato ogni dubbio...z4 forever! :D:D
scherzi a parte per quel tipo di sensazioni preferirei una z1 con post-montaggio di clima e 2700 ;)
costa sinceramente di piu ma è molto piu particolare e figosa!!
batmobile
17-07-2010, 16:14
esatto. per capirci, sensazioni da e30 (ma leggemente piu' comoda e interni leggermente piu' ricchi) vs sensazioni da e46
Ni, non del tutto, e poi c'è l'aspetto qualità abitacolo, dove la Z4 svetta:p
Ni, non del tutto, e poi c'è l'aspetto qualità abitacolo, dove la Z4 svetta:p
Insomma... non so la nuova, ma la vecchia è un concerto di scricchiolii... siamo ai livelli della mia e30, che però ha giusto qualche annetto in più...
siscobmw
18-07-2010, 08:08
vero, ho venduto l mia ex z4 con 5800 km e parecchi cigolii interni(risolti con mezzo litro di spray bmw anticigolii per le plastiche)....quella nuova ha i suoi problemini che spero siano solo di gioventù, per ò non scricchiola e l'hard top per ora non fa rumore nemmeno sulle buche pesanti rpese per sbaglio.......
quella vecchia è di contro più maneggevole e sovrasterzante della nuova.......
rimanendo in campo bmw una bmw scoperta davvero ottima rimane la e36 se si vuole spazio per 4,la z3 per chi vive "in coppia"......se è poi il 2e8 ci si diverte per benino.
SiSco
killer queen
18-07-2010, 08:47
la z3 di interni imho e' piacevolissima nella linea d insieme, fa molto anni 60, le plastiche sono buone ma qualche scricchiolio c'e', anche se a dirvi il vero pochissimi rispetto l e46. da notare molti pezzi derivati dall e30:D
la z4 ha interni imho inguardabili, e seppur piu' comoda e tutto soffre di certo di plastiche imho meno valide e di qualche caduta di tono, magari al tatto sembreranno migliori ma sulle uniche 2 z4 su cui son salito qualche rumorino faceva capolino: sulla m sinceramente pochi, su quella da 192cv era una sinfonia di cric cric e croc croc.
la nuova l ho vista solo in salone, ma ho letto di tanti rumori nella zona post dell h t, di scricchiolii fastidiosissimi nella console zona autoradio. leggo anche in giro di varie noie al motore, rumori molesti dove bmw dice "non sappiam che fare, tenetela così", ma questa e' un altra storia, diciamo che sembra essere la direzione intrapresa da questo marchio.
batmobile
18-07-2010, 08:48
Insomma... non so la nuova, ma la vecchia è un concerto di scricchiolii... siamo ai livelli della mia e30, che però ha giusto qualche annetto in più...
beh, una Z3 èun covo di scricchiolii, sedili che vanno in giro etc...
killer queen
18-07-2010, 08:55
sedili ballerini, si risolve con il kit.
per gli scricchiolii, la mia ne aveva uno fastidioso dalla griglia della bocchetta sup dx (poi sistemata) ed uno che non sono mai riuscito a metter a posto sulla plastica che copre la cintura, quella del montante per intenderci.
per il resto, nulla, anche prendendo buche o altro, e montavo i b6+eibach+powerflex dappertutto, quindi na tavola.
pero' e' coupe, sulle roadster mi e' capitato di notare scricchiolii anche dalla plastica del tunnel centrale, certo pero' che erano auto di vari anni di vita e in alcuni casi bei km sul groppone.
Detto questo, nemmeno loro sono delle verginelle (o delle audi tt, che voi demonizzerete, a me non piace ma obiettivament ha interni splendidi e rifiniti alla grande)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.