Visualizza Versione Completa : Mitici '80
batmobile
29-07-2010, 22:08
Che libidine, tra la piacevole abbndanza della Salerno e i ricordi, sto sorseggiando un bicchiere di vino mangiando ricordi.. mi sa che dopo scendo in garage a proseguire l'amarcord con cassette e Becker Mexico:ok:
AngeloE46ci
29-07-2010, 22:10
sto guardando :D
killer queen
29-07-2010, 22:11
ho attaccato la tv solo per vedere l intervista a Jerry Cala'...anche se ormai questi amarcord anni 80 spesso sono un po' tristi (vedi concertini di Jerry), mi rievocano ricordi sopiti, diapositivi della mia gioventu', della mia infanzia.
Regalandomi felicita' con una punta di retrogusto amaro, di malinconia.
batmobile
29-07-2010, 22:20
ho attaccato la tv solo per vedere l intervista a Jerry Cala'...anche se ormai questi amarcord anni 80 spesso sono un po' tristi (vedi concertini di Jerry), mi rievocano ricordi sopiti, diapositivi della mia gioventu', della mia infanzia.
Regalandomi felicita' con una punta di retrogusto amaro, di malinconia.
la malinconia è parte essenziale dei ricordi positivi, perchè non tornano più. Anche se oggi tu vivessi meglio, quello è passato, ricordo non rivivibile, quindi malinconia.
Ma è positivo, vuol dire che hai vissuto.:ok:
Peppe 320d
29-07-2010, 22:40
Seguo anche io ... stiamo invecchiando :(,
batmobile
29-07-2010, 22:47
Seguo anche io ... stiamo invecchiando :(,
Peppe, inevtabile, e diventeremmo vecchi rompiscatole chiusi nel loro mondo, è la vita:D
utente disattivato 10
29-07-2010, 22:56
cosa mi son perso in TV?
Ragazzi che ricordi :) , oggi pomeriggio senza saperlo ho messo su "Hold me in your arms" dell'osceno Rick Astley :D:D e ora dopo la trasmissione sto chiaccherando con il grillo parlante resuscitato per l'occasione, naturalmente il bello è farlo incavolare :cool:
Che tempi, dove devo firmare per tornare a giocare con le stunt cars nel soggiorno dei miei :(....
AngeloE46ci
30-07-2010, 13:14
adesso mi rinchiudo nella mia malinconia... ma mai senza il saccone delle lego :D
Utente disattivato 3
30-07-2010, 13:27
Piaciuto molto anche a me!! :p
Mitica la Salerno!! :p:p (doppia libidine)
batmobile
30-07-2010, 13:46
Piaciuto molto anche a me!! :p
Mitica la Salerno!! :p:p (doppia libidine)
doppia con doppio senso...:D
duemiladuetii
30-07-2010, 13:50
Ho apprezzato in particolare il ricordo dei vari giochi di allora, i Crystall Ball, il cubo di Rubik, il VIC20, ed anche a me il piacere momentaneo ha lasciato il posto ad una leggera malinconia... Forse, pensavo tra me e me, questa nasce dall' inevitabile confronto ieri-oggi, che ogni generazione fa.
Certo che un servizio dedicato alle macchine di allora, magari BMW, ci sarebbe stato bene!:p
Peppe, inevtabile, e diventeremmo vecchi rompiscatole chiusi nel loro mondo, è la vita:D
oh! anche perche l'alternativa alla vecchiaia è morire giovani...e io scelgo la prima ipotesi! :ok::ok:
cmq come sempre si ragiona a cicli...15 anni fa si facevano spettacoli e amarcord anni 60, poi è tornato un po il basettone e la discomusic anni 70 e ora si inizia con gli 80! ;)
Piaciuto molto anche a me!! :p
Mitica la Salerno!! :p:p (doppia libidine)
:p:p:p (libide...coi fiocchi!)
15 anni fa si facevano spettacoli e amarcord anni 60, poi è tornato un po il basettone e la discomusic anni 70 e ora si inizia con gli 80! ;)
Il problema è che quando si passerà ai 90 ... sarà difficile trovare qualcosa da ricordare :rolleyes:
Il problema è che quando si passerà ai 90 ... sarà difficile trovare qualcosa da ricordare :rolleyes:
no dai! qlc si trova sempre...magari per noi non saranno i giocattoli ma di cose belle dei ns 20 anni ce ne sono, anche delle musiche :ok:
sull'ultimo decennio inizierei a far fatica....ma credo che sia solo perche ormai saranno gli anni dei ricordi della generazione successiva alla nostra ;)
Cristian72
30-07-2010, 15:32
Il problema è che quando si passerà ai 90 ... sarà difficile trovare qualcosa da ricordare :rolleyes:
E dei anni 00? gli anni del tutto e del nulla,non ricorderanno niente i ragazzi di ora
no dai! qlc si trova sempre...magari per noi non saranno i giocattoli ma di cose belle dei ns 20 anni ce ne sono, anche delle musiche :ok:
sull'ultimo decennio inizierei a far fatica....ma credo che sia solo perche ormai saranno gli anni dei ricordi della generazione successiva alla nostra ;)
prova a pensarci bene, io ci ragionavo mentre guardavo il programma, i 90 sono stato un decennio assolutamente insipido praticamente in ogni campo, musica, auto, moda , insomma una m.., e i gli 00 ? almeno hanno il merito di aver portato un'insana ma affascinante modernità tecnologica :rolleyes: i 90 non sono null'altro che un ponte fra gli 80 e gli 00, ponte che di solito ha una durata di 2 o 3 anni al massimo fra i vari decenni, in questo caso è durato 10 anni buoni:confused:
Utente disattivato 3
30-07-2010, 16:09
Ragazzi, è tutto relativo!
Vi faccio un esempio: io che sono degli anni '50 per auto d'epoca intendo quelle degli anni '70; quelli degli anni '60 pensano ad auto degli anni '80 e così via.
In pratica ogn'uno pensa al periodo in cui "sognava ad occhi aperti".
La stessa cosa è per i periodi e per le cose avvenute negli stessi.
In pratica tra qualche anno ci saranno coloro che collezioneranno le E90 o la Z4 e si commuoveranno o saranno assaliti dalla malinconia guardando filmati del 2010.
Ragazzi, è tutto relativo!
Vi faccio un esempio: io che sono degli anni '50 per auto d'epoca intendo quelle degli anni '70; quelli degli anni '60 pensano ad auto degli anni '80 e così via.
In pratica ogn'uno pensa al periodo in cui "sognava ad occhi aperti".
La stessa cosa è per i periodi e per le cose avvenute negli stessi.
In pratica tra qualche anno ci saranno coloro che collezioneranno le E90 o la Z4 e si commuoveranno o saranno assaliti dalla malinconia guardando filmati del 2010.
Zambo, tralasciando il lato automobilistico nel quale io sostengo pienamente la tua tesi anche in contrasto con "gli anziani" del mio club :rolleyes:, la malinconia di un'epoca è data non solo da quello che eravamo noi e cosa facevamo mentre, ma dall'identità stessa del periodo, da qualcosa che lo contraddistingueva , cose che a parer mio mancano tquasi totalmente agli anni 90.
batmobile
30-07-2010, 21:05
Mi piace da matti questo thread.
Concordo con Zambo in toto, anche perchè gli anni '90 hanno comunque spunti interessanti, è dal 2000 in poi che trovo molto vuoto, con auto anonime, musica tunz tunz rapposa, film politically correct eccetera..
Molto bello il thread! Molte cose degli anni 80 sono per me davvero solo ricordi d'infanzia.. ma certi cartoni giochi, film.. che bei ricordi!
Ma sono anche d'accrodo sul fatto che tutto e' relativo: io sogno le auto anni '90: la 190E Cosworth, la M3 E36 (in particolare: dakar gelb, oppure la cslII di ac schnitzer), sono le auto che da ragazzo amavo e sognavo. Secondo me a ognuno di noi quelle restano nel cuore per sempre!
Peppe 320d
30-07-2010, 22:28
Tutto ciò che abbiamo vissuto in prima persona in passato matematicamente ci porterà malinconia rivedendolo nei decenni successivi.
Questi ultimi anni li stiamo trovando "vuoti" ma tra trenta/quarantanni anche questi saranno carichi di ricordi ...
AngeloE46ci
30-07-2010, 22:31
mi permetto
http://www.youtube.com/watch?v=rCYBR2c-zU4
simone72
30-07-2010, 22:53
A ottobre 2007 aprii su un altro forum un topic dedicato a quegli anni...... ;)
Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega tocca color.".
Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a "Campana".
Noi che facevamo "Palla Avvelenata".
Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale dei Giardini".
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top. (il tip-top non me lo ricordo!)
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine.
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Mer*a" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.
Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..)
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a messa se no erano legnate.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella. fai merenda con Girella.
Noi che sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.
Era una mail che girava in quel periodo, di li a poco divenne famosa anche in radio .
AngeloE46ci
30-07-2010, 23:04
sentirla montata su un bel video asieme ad una bella voce fa più effetto ;)
simone72
30-07-2010, 23:18
sentirla montata su un bel video asieme ad una bella voce fa più effetto ;)
lo vedi? te sei troppo moderno! :D
drifting-doctor
30-07-2010, 23:26
che bei ricordi però....
Peppe 320d
31-07-2010, 09:52
lo vedi? te sei troppo moderno! :D
No no, ti presto il super8 che ho nella mia stanza :D
AngeloE46ci
31-07-2010, 10:26
lo vedi? te sei troppo moderno! :D
:confused: io?
io che cerco auto del 1980? :D
io che tutt'ora gioco col supernintendo a mario bross??? :D
Giovanni Quartara
31-07-2010, 10:33
Ho seguito anche io la trasmissione e dopo non ho resistito a farmi un giro con la 6 nonostante la pioggia battente ma al cuor non si comanda....
MassimoBL
01-08-2010, 18:12
io sono nato proprio nell'80 quindi molte cose del video le ho vissute.
ed effettuivamente mi scatta un pelo di nostalgia e penso che i ragazzi di oggi sono più vuoti....
Ma poco tempo fa sono andato prorpio ad una festa anni 90 organizzata da radio company dove c'era tra gli ospiti modo (per la cronaca quello che cantava ein swai etc polizei...) be vi diro che mi sono tornate in mente molte cose tanto quanto vedere il filmato sopra...
pertanto credo che gli anni che chiunque si ricorderà sono quelli che partono dai propri 16 anni fino ai 30/35, che sono quelli in cui sei più spensierato...
pertanto noi ricordiamo con nostalgia l'indovina chi, o sonic, mio cugino che adesso ha 12 anni si ricorderà la play station, il malaguti f12, la TT etc.... ogni epoca al suo, mio padre si ricorda lo scrambler, e la giulia gt, io il mito e la r5 gt turbo etc.....
MassimoBL
01-08-2010, 18:14
dimenticavo..... a ognuno i propri 20 anni sono sempre meglio di quelli attuali di qualcun'altro.
Anche mio nonno diceva che noi non avevamo niente da ricordare......
PS nota di colore
nella seconda puntata credo, c'era un servizio sulle protesta delle prostitute, e nell'immagine che scorreva sempre c'era un signore che andava a tr.....e con la sua bmw e21, ed era usata come immagine simbolo......
dimenticavo..... a ognuno i propri 20 anni sono sempre meglio di quelli attuali di qualcun'altro.
Si vede non per tutti, io ho compiuto 20 anni negli anni 90, periodo per me non proprio bello ed entusiasmante da ricordare , purtoppo epoca che non si può neppure paragonare agli 80' :sob: , anni vuoti e senza segni distintivi, assolutamente grigi , avrei fatto carte false per avere 20 anni nella metà degli 80, e c'ero quindi me li ricordo bene, oltretutto i miei cugini di 6 anni piu anziani di me avevano proprio l'età giusta, i ricordi delle serate che in vacanza passavamo assieme sono vividi e felici, a spasso con la golf GTI di mio cugino Riccardo , il pianale :D che suonava " lessons in love " dei level42 , "Venus" delle bananarama o " spirit in the sky" dei Doctor & the medics ;)
Giannitii
01-08-2010, 23:45
ragazzi io ho ancora il comodore 64 e tatissimi giochi ! chi vuole venire a giocare????:D:D
comunque secondo me ogni periodo ha i suoi momenti belli,significativi,e anche brutti ! negli anni '80 venne l' avveno e l' utilizzo dell' elettronica in tutti i settori!ci stava anche negli anni '70,però le prime musiche elettroniche furono negli anni '80,o alcuni effetti speciali per film l' era dei programmi di intrattenimento,programmi video musicali,l' era delle donne super formose e semi nude, ad esempio "DRIVE IN " chi se lo ricorda? ecco quello era un riassunto degli anni '80.però per me sono stati moltopiù significativi gli anni '90,parlo per la musica ! ! !
la generazione di mò non la capisco.....!
Cristian72
01-08-2010, 23:56
DRIVE IN è impossibile non ricordarselo:ok:
La musica è forse l'unica cosa in cui sono "multiepoca",ascolto volentieri canzoni fine '60 come canzoni odierne,trovo sempre qualcosa che mi piace.:)
killer queen
02-08-2010, 00:10
gli anni 90 sono stati diversi. piu' poveri degli anni 80, ma comunque speciali, unici.
molte cose cambiarono, ci fu un taglio netto col decennio precedente, in tutto, arte, tv, musica...
ecco, prendo la musica ad esempio: nel rock gli 80 erano tutto metal, hard rock (declinato in glam, area rock aor fm ecc,comunqeu un sound pieno, vivace, e pomposo), il 90 segno' un cambiamento radicale, un ritorno alle origini, prima col tifone grunge (breve ma intenso), poi con l arrivo del new metal, del mix con l elettronica, e anche confugaci apparizioni di stoner, revival di sound sulfureo anni 60/70, ecc ecc.
dai primi anni 2000 una patina ha ricoperto tutto, produzioni perfette che esaltano un sound potentissimo, ma quello che manca e' l ispirazione, la vera canzone.
di gruppi album e canzoni, nel rock e non solo, negli anni 80 potrei riempire decine di pagine.
negli anni 90 di capolavori veri ce ne sono stati, tanti.
grandi gruppi e grandi dischi negli ultimi 9 10 anni li ocnto sulle dita di una mano.
io ho sempre pensato che l arte sia lo specchio del mondo che ci circonda, della societa': ho fatto l esempio della musica, ma potrei cambiare questa con 1000 altre cose, e nel 90% dei casi le mie valutazioni sarebbero le stesse
Giannitii
02-08-2010, 15:23
ti do ragione killer !!!!:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.