Visualizza Versione Completa : Radiche BMW
Giovanni Quartara
25-08-2010, 08:46
Ieri sera parlando con un mio amico collega siamo andati sul tema BMW e le loro radiche. Il mio amico possedeva una 735 e23 e secondo lui le radiche delle sua vettura erano di ulivo, qualcuno di voi sa che tipi di legno sono stati usati via via? Grazie per le risposte! :)
batmobile
25-08-2010, 13:23
e23 legno di Kingwood
e32 kingwood, poi vavona e radica di noce.
Dopo divennero una infinità di tipi tra normali ed individual
alpineweiss
25-08-2010, 13:34
io so solo che devo restaurare i miei nella finitura originale con uretano...che gommalacca e spirito me la fan troppo lucida
Pocopigi
25-08-2010, 23:28
e23 legno di Kingwood
e32 kingwood, poi vavona e radica di noce.
Dopo divennero una infinità di tipi tra normali ed individual
Scusa bat, per curiosità: "vavona" che tipo di legno è? come si chiama in italiano?
Ce l'ho sulla 7 e siccome sembra radica ma non è noce mi sono sempre chiesto che tipo di legno sia.
Grazie in anticipo della risposta.
ragno nero
25-08-2010, 23:52
Vavona è la radica di sequoia.
batmobile
26-08-2010, 00:10
Scusa bat, per curiosità: "vavona" che tipo di legno è? come si chiama in italiano?
Ce l'ho sulla 7 e siccome sembra radica ma non è noce mi sono sempre chiesto che tipo di legno sia.
Grazie in anticipo della risposta.
la tua 7, se 4 litri, ha noce lucido, di serie, altrimenti quel semiopaco effetto plastica, che sulla 5 e34 era di serie sulle v8, ma senza lacca, ed era bellissimo, mentre su e38 era repulsivo.
radica di noce tutta la vita!:D:D:D
Giovanni Quartara
26-08-2010, 10:11
e23 legno di Kingwood
e32 kingwood, poi vavona e radica di noce.
Dopo divennero una infinità di tipi tra normali ed individual
Grazie per la risposta esuriente ed immediata! :)
Pocopigi
27-08-2010, 21:46
la tua 7, se 4 litri, ha noce lucido, di serie, altrimenti quel semiopaco effetto plastica, che sulla 5 e34 era di serie sulle v8, ma senza lacca, ed era bellissimo, mentre su e38 era repulsivo.
Grazie della risposta, ma:
In realtà la mia 7 monta vavona, sono certo perchè tempo fa ho acquistato per scorta il pomolo della leva del cambio in quanto il mio si è segnato e volevo averne uno a disposizione prima che finiscano le scorte e così ho scoperto che il tipo delle radiche è vavona. Che non fosse noce ne avevo già convinzione in quanto la noce è diversa. :)
Ho letto tempo fa su un forum americano che la vavona era disponibile con il pacchetto M, può essere vero?
Per curiosità conosci quali erano le differenze o optional che venivano montati con il pacchetto M, a parte cerchi e sedili sportivi.
batmobile
27-08-2010, 22:47
Grazie della risposta, ma:
In realtà la mia 7 monta vavona, sono certo perchè tempo fa ho acquistato per scorta il pomolo della leva del cambio in quanto il mio si è segnato e volevo averne uno a disposizione prima che finiscano le scorte e così ho scoperto che il tipo delle radiche è vavona. Che non fosse noce ne avevo già convinzione in quanto la noce è diversa. :)
Ho letto tempo fa su un forum americano che la vavona era disponibile con il pacchetto M, può essere vero?
Per curiosità conosci quali erano le differenze o optional che venivano montati con il pacchetto M, a parte cerchi e sedili sportivi.
devo cercare cataloghi e listini.:)
la tua è mica import??:eek:
Pocopigi
27-08-2010, 22:52
devo cercare cataloghi e listini.:)
la tua è mica import??:eek:
Ufficiale Italia, Fimauto!:ok:
batmobile
27-08-2010, 23:01
Ufficiale Italia, Fimauto!:ok:
allora richiesta speciale, dato che noce era di serie per l'Italia sul 4litri..;)
Pocopigi
28-08-2010, 12:56
allora richiesta speciale, dato che noce era di serie per l'Italia sul 4litri..;)
Confermo richiesta speciale, almeno credo... come richiesta speciale erano anche i cerchi della 750. A dire il vero non ne ho visto nessun'altra in giro con i cerchi uguali ai miei... :D
batmobile
28-08-2010, 13:41
Confermo richiesta speciale, almeno credo... come richiesta speciale erano anche i cerchi della 750. A dire il vero non ne ho visto nessun'altra in giro con i cerchi uguali ai miei... :D
hai delle foto?:)
Pocopigi
28-08-2010, 13:45
hai delle foto?:)
Le avevo già caricate qui:
http://www.byci.it/forum/showthread.php?8717-Daylicar-Giocattolino-e-M...uletto
:D
batmobile
28-08-2010, 13:55
viste, o meglio, riviste, in effetti è vavona lucida.
Il cerchio della tua era da 5.0, ma iozionabile a caro prezzo per le normali.;)
Pocopigi
28-08-2010, 14:02
viste, o meglio, riviste, in effetti è vavona lucida.
Il cerchio della tua era da 5.0, ma iozionabile a caro prezzo per le normali.;)
Infatti non mi dispiacciono, ma ho lo stesso il tarlo di montare i 18 M, per questo avevo chiesto a Puccio se mi cedeva i suoi visto che vuole vendere l'auto. Vedremo...:)
costosi ma non super come estetica...io per e 38 consiglio sempre i 18M oppure quelli stile alpina coi raggi sottili.....per i più raffinati i cerchi a nido d'ape bbs da 17 fatti per la serie 8.;)
siscobmw
29-08-2010, 11:33
mentre sono in trasferta tedesca(tempo pessimo e ieri tempi biblici in pista, ne parlero meglio al ritorno) uso il cellulare per guardarmi un po i forum....
la vavona o radica di madrona è un tipo di sequoia e viene dal nord america, ragno nero ha detto bene.
kingwood è la radica di palissandro....o meglio è lastra di palissandro dell'america latina a 6/10 di millimetro.....non è radica ma lastra.grande malleabilità e costi ragionevolissimi.il palissandro India è molto costoso e , come molti legnami esotici di bassa crescita ,la sua vendita e il taglio sono contingentati.non va confuso col courbaril, che è simile come venatura e come provenienza,ma è duro come il marmo....e di solito lo isano pure per i parquet
l'ulivo per le radiche è difficile che possa essere usato: scarsa malleabilità e tendenza a crepare e stortarsi....
le prime radiche , che poi sono lastre vere e proprie, per le e3 ed e9 ad esempio, sono di bosso...o doussiè sbiancato....
per le e23 dovrei avere della foto in giro e guardare, non ci ho mai fatto caso nonostante con legni e radiche ci lavori tutto il giorno.
SiSco
batmobile
29-08-2010, 14:26
mentre sono in trasferta tedesca(tempo pessimo e ieri tempi biblici in pista, ne parlero meglio al ritorno) uso il cellulare per guardarmi un po i forum....
la vavona o radica di madrona è un tipo di sequoia e viene dal nord america, ragno nero ha detto bene.
kingwood è la radica di palissandro....o meglio è lastra di palissandro dell'america latina a 6/10 di millimetro.....non è radica ma lastra.grande malleabilità e costi ragionevolissimi.il palissandro India è molto costoso e , come molti legnami esotici di bassa crescita ,la sua vendita e il taglio sono contingentati.non va confuso col courbaril, che è simile come venatura e come provenienza,ma è duro come il marmo....e di solito lo isano pure per i parquet
l'ulivo per le radiche è difficile che possa essere usato: scarsa malleabilità e tendenza a crepare e stortarsi....
le prime radiche , che poi sono lastre vere e proprie, per le e3 ed e9 ad esempio, sono di bosso...o doussiè sbiancato....
per le e23 dovrei avere della foto in giro e guardare, non ci ho mai fatto caso nonostante con legni e radiche ci lavori tutto il giorno.
SiSco
Grande Sisco, sapevo che la tua competenza nel legname sarebbe uscita:ok::ok::ok:
Per e23 ti confermo legno di kingwood sulle normali, noce non lucido su executive.
Pocopigi
29-08-2010, 15:43
Certo è che di cose ne conoscete tante...:D
Bravi!:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.