PDA

Visualizza Versione Completa : rara 520d touring e39



killer queen
30-08-2010, 21:32
http://www.subito.it/bmw-520-d-touring-restyling-avellino-15555009.htm

se non erro monta quel motore trattorino da 136cv.

nic65
31-08-2010, 10:47
con pompa elettronica Bosch VP44,NO common rail....una tassa praticamente:(

utente disattivato 10
31-08-2010, 21:58
prima o poi si passa di lì :D

killer queen
31-08-2010, 22:04
Beh, qualunque diesel sopratt bmw ha i suoi problemi, quindi....mi sa che sto 136cv e' quello che ne ha di meno, da quel che ho visto in questi anni;).
e se a uno serve un auto economica e spaziosa, sta 5 non e' male anche se non sara' un fulmine.
ps di diesel bmw ne ho provati tanti, e tantissimi amici ne posseggono una, chi ha questo motore fa comunque in media i 17, quindi niente male!

utente disattivato 10
31-08-2010, 22:06
il problema è che la vp44 si rompe sempre, non si scampa, e sono dolori. è facile rimetterci metà del valore della macchina, e come chilometraggio è già da temere.

killer queen
31-08-2010, 22:10
sta pompa so che costa oltre i 1000 euro, e ho sentito che si rompe...Xlite pero' la sua 136cv l ha venduta con 400k km e non ha mai avuto questo problema ne altri grossi, il mio cliente col touring l ultima volta che ci siamo visti ne ha 300k (unico grosso intervento a 270 turbina), l amico carissimo Icemind di passion e' arrivato ai 200k (rogna piu' grossa un iniettore), e via dicendo.
certo, ci sono dei casi di rottura su questo pezzo, come sui 150cv ci sono un sacco di turbine che saltano (a differenza del 136cv dove i casi son piu' rari). ti chiedo: e quanto costa una turbina??bada bene che oggi un 150cv tra i primi, sei fortunato se te ne danno 5k euro...quindi il discorso e' simile.
questo e' semplicemente un conto SALATO da tener presente quando si va ad acquistare qualsiasi diesel.

batmobile
31-08-2010, 22:14
Purtroppo ormai tutte le uto diese, indipendentemente dal fabbricante, sono un terno al lotto, ma credo che questo modello sia davvero un supereconomy in gestione.

PuccioE39
31-08-2010, 22:57
con pompa elettronica Bosch VP44,NO common rail....una tassa praticamente:(

a dire il vero ha meno problemi dei c.r.

e ha ottimi consumi:

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/38-5er.html?fueltype=1&constyear_s=2000&constyear_e=2004&power_s=136&power_e=136&powerunit=2


però occhio, il kilometraggio è discordante!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182123055

utente disattivato 10
31-08-2010, 23:27
sta pompa so che costa oltre i 1000 euro, e ho sentito che si rompe...Xlite pero' la sua 136cv l ha venduta con 400k km e non ha mai avuto questo problema ne altri grossi, il mio cliente col touring l ultima volta che ci siamo visti ne ha 300k (unico grosso intervento a 270 turbina), l amico carissimo Icemind di passion e' arrivato ai 200k (rogna piu' grossa un iniettore), e via dicendo.
certo, ci sono dei casi di rottura su questo pezzo, come sui 150cv ci sono un sacco di turbine che saltano (a differenza del 136cv dove i casi son piu' rari). ti chiedo: e quanto costa una turbina??bada bene che oggi un 150cv tra i primi, sei fortunato se te ne danno 5k euro...quindi il discorso e' simile.
questo e' semplicemente un conto SALATO da tener presente quando si va ad acquistare qualsiasi diesel.

tutti con auto prese nuove? perchè generalmente fra i 150 e i 250.000 salta.

le turbine del 150 effettivamente saltano, come tutte le auto nuove, ma è anche vero che molti non sanno cosa vuol dire scaldare un motore e lasciarlo riprendere al minimo dopo aver tenuto un'andatura svelta prima di spegnerla.

anche il mio alfone (nipro ex del vecchio) è arrivato a 290.000 con iniettori, turbina, pompa, e testata originali, ma forse era una perla rara.

comunque meglio non proseguire con questo discorso noioso, evviva la benzina :D:D:D

killer queen
01-09-2010, 14:56
uno sicuro nuovo, altri so per certo usati Carlo.
Come ha scritto Alessandro, i diesel di ultima generazione uniscono prestazioni ottime ad una fragilita' maggiore che in passato, con eventuali costi di ripristino molto molto alti. e non basta spesso esser "nati fortunati".

meglio comunque un benza tutta la vita, magari gasato (bene), se sirompe costa meno aprire un motore benza che rifare na turbina di 530, spesso:rolleyes:

Mich
02-09-2010, 10:49
a me parlavano di turbine rigenerate da 500€...
cmq se le BMW hanno tutti questi problemi allora comprate altro che spendete pure meno! con la Stilo ci ho fatto "da assassino" 162.000km e la turbina era sempre quella, il debimetro mai cambiato o pulito e la pompa era la sua! solo a 150.000 era partito il volano ma penso sia normale...

PuccioE39
02-09-2010, 10:50
a me parlavano di turbine rigenerate da 500€...
cmq se le BMW hanno tutti questi problemi allora comprate altro! con la Stilo ci ho fatto "da assassino" 162.000km e la turbina era sempre quella, il debimetro mai cambiato o pulito e la pompa era la sua! solo a 150.000 era partito il volano ma penso sia normale...

con la marea siamo a 300mila km con turbina, volano, frizione, pompa nafta, iniettori originali

killer queen
02-09-2010, 11:00
beh, e' risaputo che i diesel bmw non sono in assoluto i piu' affidabili del mondo, aggiungiamo inoltre costi di ricambio e manodopera ufficiale da marca premium, li e' fatto il discorso.
si parla molto male delle auto italiane, ma in linea di massima soprattutto sul diesel c'e' buona affidabilita'!

Mich
02-09-2010, 11:22
si parla molto male delle auto italiane, ma in linea di massima soprattutto sul diesel c'e' buona affidabilita'!

e che a parlar male si fa sempre in fretta ;) e spesso anche per sentito dire....

killer queen
02-09-2010, 18:06
O PER COMODITA', O PRECONCETTO, o per interesse ;).