Visualizza Versione Completa : Ho vetrificato l'is!
sankunen
04-09-2010, 21:01
Grazie all'aiuto prezioso di un caro amico, ieri abbiamo lucidato e poi vetrificato l'IS.
Un lavoro da veri carrozzieri, armati di orbitali cere e vetrificante:p
A parte le sue magagnette è tornata come nuova!! Eccola: link (http://img17.imageshack.us/g/img0246if.jpg/)
Bmw E34M50
04-09-2010, 21:10
Che bella!!!come funziona il vetrificante??è una cera o un prodotto apposito che va dato dopo?si da a mano o con il rotorbitale?comunque...ma che bello è il diamantschwartz tirato a lucido??:p
sankunen
04-09-2010, 21:16
Che bella!!!come funziona il vetrificante??è una cera o un prodotto apposito che va dato dopo?si da a mano o con il rotorbitale?comunque...ma che bello è il diamantschwartz tirato a lucido??:p
il vetrificante è un prodotto normalmente usato sulle imbarcazioni e non sulle auto ma rende tantissimo anche sulle auto grazie alla sua micropellicola in teflon che protegge la vernice molto più della sola cera.
la macchina sembra un biliardo!
Le fasi seguite sono:
1) lavaggio auto
2) quando asciutta passaggio con una spugnetta della cera polish
3) orbitale "aggressiva" a bassa velocità
4) vetrificante con altra spugnetta umida
5) orbitale con panno morbido ad alta velocità
et voilà:cool:;)
Bmw E34M50
04-09-2010, 21:23
La fase n.3,orbitale aggressiva...è proprio necessaria se uno ha la vernice a posto?non si può dare a mano il verificante?io sono un po ostico all'uso del rotorbitale...preferisco l'olio del mio gomito!:D
sankunen
04-09-2010, 21:26
La fase n.3,orbitale aggressiva...è proprio necessaria se uno ha la vernice a posto?non si può dare a mano il verificante?io sono un po ostico all'uso del rotorbitale...preferisco l'olio del mio gomito!:D
Certo che si può, basta fare come karate Kid...dai la cera, togli la cera...:D
Bmw E34M50
04-09-2010, 21:38
Certo che si può, basta fare come karate Kid...dai la cera, togli la cera...:D
Oramai ho i gomiti consumati a fare la mia E34 a mano con la cera...:D
simone72
04-09-2010, 22:00
Sanku e' sempre piu' bella!!!!:ok:
ma che eleganza il max con i super calzini bianchi ahahahahahah
complimenti gigi.......molta invidia
frank66.cz
05-09-2010, 22:02
Non ho mai usato questo prodotto. Potreste delucidarmi meglio?
E' un prodotto tipo il polish?
Come vetrificante conoscevo un prodotto che si passava sul motore, lo rendeva lucido e brillante compresi i manicotti.... :):):)
ma poi, si sfaldava e non veniva via....risultato pietoso...:sob::sob::sob:
Rotorbitale e lucidatrice orbitale non sono due cose diverse?
Sapevo che la pasta (polish o altro) con il rotorbitale si metteva sulla spugna della macchina e il prodotto per la lucidatura cioè l'ultimo passaggio si metteva sulla carrozzeria per spanderlo con la lana della lucidatrice e poi con un incremento dei giri si lucida.
Secondo me quando si hanno a disposizione questi macchinare è cercare di togliere tutti quei mini graffi che si notano molto in controluce e il più delle volte hanno forma circolare dovuti all'età e dai lavaggi. Una volta migliorato questo aspetto concentrarsi sulla lucidatura.
Poi ci sono tutti i discorsi sulla tecnica nel maneggiare la lucidatrice orbitale dai n.giri rotazione, inclinazione del disco lana per intagliare meglio nei punti dove si presentano delle mini scottate del lucido ecc..
Tra carrozzieri che ho girato, pagine web, video di youtube mi sto acculturando dell'argomento lucidatura...
Dovremo riunire le nostre esperienze in una discussione a parte.
Ho visto dei video dove hanno resuscitato carrozzerie veramente conciate... e ormai il trip della orbitale è partito.
La tua IS veramente un bel mezzo ma anche quella gialla non mi dispiace.
Ho scritto con l'iPhone scusatemi x qualche errore...
Cristian72
06-09-2010, 00:05
Io col Phon mi ci asciugavo i capelli,quando li avevo lunghi......ora non serve.:D
Sono ignorante in merito ma teflon o il più recente sigillaggio a nanoparticelle e diavolerie varie mi sà di roba chimica che mi piace poco.....meglio le cere naturali.
batmobile
06-09-2010, 12:30
Gran lavoro, ma quanto trasparente avete rimosso? a me quello che fa sempre paura è la consunzione della vernice, ma devo dire che in foto l'effetto è ottimale:ok::ok::ok:
Utente disattivato 3
06-09-2010, 12:37
Bat, il trattamento alla vernice con il sistema di cui mi hai presentato il venditore a Modena è meno invasivo e più efficace?
batmobile
06-09-2010, 12:42
Bat, il trattamento alla vernice con il sistema di cui mi hai presentato il venditore a Modena è meno invasivo e più efficace?
Per l'efficacia, dvrei vedere di persona, in foto non si puo' esserne certi.
Imho saremo lì, ma di base non si asporta trasparente, se non i n quantità infinitesimali.;)
Vedo anche un altro e interessantissimo ferro in quel garage!
Complimenti!
:D
sankunen
06-09-2010, 14:22
Il vetrificante di per sé non è abrasivo, è solo lucidante. Prima però ho usato un normale polish.
Per il risultato, lo vedrai dal vivo al raduno fra qualche giorno;-)
Il prodotto che ho usato è Tortuga Brill, prodotto dalla Ma.Fra.
non lo si trova con facilità nei negozi, però lo si trova on-line ad un prezzo bassissimo.
in pratica è un vetrificante, a basso costo, con buona percentuale di teflon.
viene impiegato soprattutto nel settore nautico su superfici resinose levigate e verniciate.
il Tortuga Brill non ha potere abrasivo, è un polish ma non ha potere abrasivo.
qualunque polish solitamente riesce a portarti via quei micrograffietti che si vengono a creare accidentalmente ma il Tortuga Brill no, è perfettamente innocuo
di primo impatto le caratteristiche positive che ho riscontrato sono che :
- lo si stende benissimo, è molto liquido
- lo si può dare anche a mano per ottenere un ottimo risultato
- la cosa più bella è che : si toglie benissimo, ma proprio bene, non bisogna sudare e farsi venire i calli alle mani !
- non intacca le parti in plastica e non le sbianca
Inoltre costa poco, si trova online a 18,95 euro a litro (speedup.it)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.