Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa può arrivare a fare un M20



Alex
07-09-2010, 11:46
Video postato da un forumista nord europeo durante una discussione inerente le varie configurazioni del motore M20, io sono un'estimatore della conf superquadro 84X84 di 2800 totali , e molti pur riconoscendo le doti dinamiche di questa configurazione preferiscono sforare a quota 3000 peggiorando la cosiddetta "perfezione" del superquadro ma facendo su piu cavalli :D .
Io continuo intanto ad assemblarmi con calma il superquadro 2800 :hammer: , anche per il fatto non trascurabile che le componenti che permettono di arrivare con un M20 ai 3000cc (sopratutto l'albero ;)) non sono componenti BMW migrate da altre serie di motori come per il 2800, ma vengono vendute come componenti race in kit a prezzi pazzeschi:smile(143):
Certo che guardando il video :p ...ai posteri l'ardua sentenza :D

http://www.youtube.com/watch?v=qd1i1ZP3Aec

nic65
07-09-2010, 12:37
azzo...il video sembra accellerato tanto va forte :confused: non sapevo che sui prototipi montassero degli M20:ok:,pensavo avessero splittato direttamente agli S;)
....cmq corrono in posti pazzeschi :(.....

Cristian72
07-09-2010, 13:21
Moooolto interessante:smile(143):
Alex ma per fare il 2.8 che pistoni ci vanno?Roba BMW o bisogna farli fare?

Alex
07-09-2010, 13:52
Moooolto interessante:smile(143):
Alex ma per fare il 2.8 che pistoni ci vanno?Roba BMW o bisogna farli fare?

Tutto Bmw ;) albero M52B28 con bielle , e pistoni M20B25 modificati :D

Cristian72
07-09-2010, 14:05
Ah,ora mi torna,non sapevo andasse bene anche quell'albero.:p

Alex
07-09-2010, 14:26
Ah,ora mi torna,non sapevo andasse bene anche quell'albero.:p

Bisogna modificare leggermente la testa per poterci montare la puleggia da cinghia al posto di quella da catena .... nulla di proibitivo ;)

killer queen
07-09-2010, 15:15
faccio i complimenti ad Alex per la passione e competenza: se trovo un 320 2p mtech a due euro, ti contatto subito per vedere quanti soldi mi fai spendere per far andare quella baracca:D:ok::ok:

MrAsp
07-09-2010, 15:36
Io non devo leggere queste discussioni...:p

Prima o poi il mio B20 dovrà essere smontato...:D

sankunen
07-09-2010, 15:40
Io non devo leggere queste discussioni...:p

Prima o poi il mio B20 dovrà essere smontato...:D
sì, per farlo b25:p:p

MrAsp
07-09-2010, 16:22
sì, per farlo b25:p:p

Ma si, anche B27 volendo!:D:D

Prima o poi...

-mauri-
07-09-2010, 16:43
:eek:

Quel robo da salita ha un M20 pistolato?
Incredibboli!!!

Alex
07-09-2010, 19:29
Zio Cagnone!
:eek:

Quel robo da salita ha un M20 pistolato?
Incredibboli!!!

:D:D:D e ti sembrerà che io dica una caxata pazzesca :o ma la voce è proprio quella dell'M20 , la riconosco , oramai ce l'ho nelle orecchie ...sai com'è :cool: quello però arriva dove io è meglio che non provi a portare il mio , secondo me arriva sui 10Kgiri, io a 8000 è meglio che cambi :D
I motori serie M50/52 suonano in un'altra maniera per non parlare della serie S

Alex
07-09-2010, 19:38
faccio i complimenti ad Alex per la passione e competenza: se trovo un 320 2p mtech a due euro, ti contatto subito per vedere quanti soldi mi fai spendere per far andare quella baracca:D:ok::ok:

Ti ringrazio Killer :o, sono 2 anni buoni che passo un sacco di tempo a studiare l'M20, modifiche , comunanze , pistolazioni di ogni genere, anche grazie all'apporto degli amici tedeschi e sopratutto svedesi intrippatissimi delle lavorazioni possibili su questo motore :p
Comprala la baracca :ok: che ci si diverte un botto:D
P.S. rileggendo un mio post precedente dove parlavo dell'albero da modificare, la testa di cui parlavo è dell'albero motore non la testa motore:smile(174): non specificata sembrava una bella castroneria :rolleyes:

Luca318is
07-09-2010, 19:43
cacchio alex ma come puo un 12 valvole girare cosi alto?!!?!?!?

comunque se non ho capito male per portarlo a 3000 e oltre ti serve un albero motore di m54, che pero ha i colli d'albero piu grossi e quindi necessita di lavorazione delle sedi di banco giusto?

Alex
07-09-2010, 20:10
cacchio alex ma come puo un 12 valvole girare cosi alto?!!?!?!?

comunque se non ho capito male per portarlo a 3000 e oltre ti serve un albero motore di m54, che pero ha i colli d'albero piu grossi e quindi necessita di lavorazione delle sedi di banco giusto?

Ciao Luca :ok:, per portare l'M20 a 3000 e oltre vendono i kit appositi, dai componenti originali non ci arrivi dato che la cilindrata piu alta di serie dell'M50/52 è 2800cc dove le dimensioni delle sedi sono identiche, i motori serie M54 come il B30 della Z3 differiscono in troppi punti , il che fa diventare l'operazione costosa e rischiosa (hai idea del casino che vien su facendo exnovo le 7 sedi banco, ancor di piu lavorando i colli d'albero e alla fine indebolendolo :smile(85):) tutto moltiplicato alla potenza di 3 almeno prendendo l'albero serie S :rolleyes:

Luca318is
07-09-2010, 20:45
ah ok perche avevo trovato tutto scritto qua

http://ww.e30tech.com/forum/showthread.php?t=69163

utente disattivato 10
07-09-2010, 22:15
viene voglia pure a me leggendo queste cose :p

frank66.cz
07-09-2010, 22:26
Alex, scusa, ma se hai 84x84 non è QUADRO :?:

Mi ricordo che superquadro sono i "corsa corta"
e sottoquadro i "corsa lunga"........

utente disattivato 10
07-09-2010, 22:52
Alex, scusa, ma se hai 84x84 non è QUADRO :?:

Mi ricordo che superquadro sono i "corsa corta"
e sottoquadro i "corsa lunga"........

esattamente, superquadro non significa ''molto quadro'' :o

Mich
07-09-2010, 23:16
ma solo io mi sono cagato nei pantaloni a inizio video:?: :confused:
quello si che è correre!! :ok:

Alex
08-09-2010, 13:22
Alex, scusa, ma se hai 84x84 non è QUADRO :?:

Mi ricordo che superquadro sono i "corsa corta"
e sottoquadro i "corsa lunga"........


Ti ricordi bene, è un mio errore che non riesco a correggere (nonostante i ****otti in testa ricevuti da un amico rettificatore :D) dovuto al fatto che uso i termini "corsa lunga" e "corsa corta" ed erroneamente superquadro per la parità fra alesaggio e corsa :o
E' quadro è quadro...come la mia testa ;)

Bmw E34M50
12-09-2010, 13:54
Io preferisco le elaborazioni mantenendo il motore aspirato,perchè è filologicamente più corretto su questi motori...però...:p:D


http://www.youtube.com/watch?v=d_eNPMJ7EeE

Alex
12-09-2010, 14:24
Io preferisco le elaborazioni mantenendo il motore aspirato,perchè è filologicamente più corretto su questi motori...però...:p:D


http://www.youtube.com/watch?v=d_eNPMJ7EeE

Hai trovato Nisse :D:D:ok: è un caro amico svedese di Goteborg con il quale chatto (si scrive cosi??:confused:) su un forum BMW nord europeo ed è uno dei motivi per il quale sto progettando anche un B27 Turbo ;)
Lui era partito con una vecchia 327 stroker da 200Cv molto usata :rolleyes: con la quale andare a fare dei trackdays, un po come me , ci ha girato e poi ha intrapreso il rifacimento del vecchio e stanco B27, voleva farlo volumetrico e poi è arrivato a quel risultato con una turbina Precision grossa come la mia testa:D:D e adesso si ritrova con una sorta di mostro che è ben difficile da portare in pista :o

Visto che sei un estimatore degli aspirati , rilancio il tuo link con lo stroker di Silwer, 2800 "quadro" :D guardacaso come quello che sto facendo io ;)

http://www.youtube.com/watch?v=xJO3C0j8F3U

Bmw E34M50
12-09-2010, 14:33
Strabello!!:ok: E poi non è mica tanto più lento di quello fatto turbo,suona pure meglio per me!:)
Bat non sarebbe d'accordo,ma voglio anch'io il minimo a 1500giri!!beh..forse sono tanti 1500,facciamo 1100-1200!;)

nic65
12-09-2010, 14:33
il suono del 6 in linea BMW resta il piu' bello che io conosca....
una ciriosita': ,ma la guaina/cavo che passa davanti al contakm a che serve?:rolleyes:

Alex
12-09-2010, 14:41
il suono del 6 in linea BMW resta il piu' bello che io conosca....
una ciriosita': ,ma la guaina/cavo che passa davanti al contakm a che serve?:rolleyes:

:D:D è il cavetto dell'alimentazione della telecamera messa sul volante dall'accendisigari ;)
il suono del L6 se la batte a parer mio con il suono del V8 :ok:

Alex
12-09-2010, 14:46
Strabello!!:ok: E poi non è mica tanto più lento di quello fatto turbo,suona pure meglio per me!:)
Bat non sarebbe d'accordo,ma voglio anch'io il minimo a 1500giri!!beh..forse sono tanti 1500,facciamo 1100-1200!;)

Be, senza nulla togliere a Silwer , che comunque ha forato i 250 Cv con un 12 valvole ;), Nisse ha a dsposizione circa 600 Cv :eek: e sulla ripresa in 5a marcia sino ai 240 si vedono ;), le marce basse però sono pressochè inutilizzabili sino alla 3a :sob:

Bmw E34M50
12-09-2010, 17:33
Be, senza nulla togliere a Silwer , che comunque ha forato i 250 Cv con un 12 valvole ;), Nisse ha a dsposizione circa 600 Cv :eek: e sulla ripresa in 5a marcia sino ai 240 si vedono ;), le marce basse però sono pressochè inutilizzabili sino alla 3a :sob:

Già già!infatti per me è più goduriosa da usare quella aspirata!a meno che Nisse non riesca a migliorare un po la trazione fino ai 100km/h!validissime entrambe però!:ok:

Alex
12-09-2010, 18:49
Già già!infatti per me è più goduriosa da usare quella aspirata!a meno che Nisse non riesca a migliorare un po la trazione fino ai 100km/h!validissime entrambe però!:ok:

Discorso lungo e in continua trattazione con lui sul forum, ha una compressione di circa 8.5:1 e una turbina molto grande, il tutto risulta entrare in coppia abbastanza in alto e brutalmente , la mia idea è di ottenere un RC di 7.2 al massimo 7.5 e usando una turbina piu piccola che potrebbe essere una Holset HX35, ottenere una risposta piu omogenea e un tiro da piu basso ;) vedremo :D