Accedi

Visualizza Versione Completa : Rimettere in sesto un 320i



utente disattivato 10
22-09-2010, 03:11
Ciao ragazzi, so che posso sembrare una paranoia, ma mi stò trovando a dover pesare molte spese, e prima di imbarcarmi in qualcosa di più grosso di me ho bisogno del vostro aiuto per tirare su una lista con qualche prezzo per rimettere in sesto una E30 funzionante.

metto i ricambi e voi mi verificate il prezzo, un prezzo diciamo in linea con Ebay.de con ricambi ove disponibili di concorrenza ma di qualità discreta, o comunque li prenderei a prezzo officina dal ricambista dove mi servo solitamente.

escludendo prima le parti più costose che si dà per scontato come funzionanti al momento dell'acquisto, visto che l'auto va, quindi diciamo che escludiamo, motorino d'avviamento, alternatore, compressore clima, pompa ABS, pinze freno, pompa servosterzo e scatola guida, guarnizione testata, frizione, cambio e differenziale.
inotre tutte le parti meccaniche interne al motore

correggetemi se sbaglio nauralmente, si inizierebbe con un tagliando accurato partendo da zero, quindi:

-olio motore 50€
-filtro olio 5€
-filtro aria 15€
-filtro benzina 25€
-candele 50€
-guarnizione coperchio punterie 15€
-pompa acqua 50€
-termostato 30€
-kit distribuzione 70€
-cinghie servizi 30€
-eventualmente qualche rullo tenditore
-olio cambio/differenziale 20€
-olio idroguida 15€
-tubi freno e olio freni 60€
-radiatore acqua e antigelo 150€
-tubi benzina xxx

TOT: 585 + tubi benzina e eventualmente un rullo tenditore

non so se c'è qualcos'altro di tipico a durata prestabilita, tipo:
-viscostatica 100€
-cavi candele 60€
-mettiamoci anche una batteria 100€

Quondi altri 260€ con nuovo totale di 845€

ora iniziamo a peggiorare l'ipotesi, aggiungendo
-pompa benzina 150€ anche se si trova solo l'elemento pompa a 1/3
-pompa freni 100€
-qualche testina di sterzo o di braccio oscillante 100€
-4 dischi con 4 pastiglie -------------------200€

siamo ad ulteriori 550€

manodopera esclusa naturalmente

sommiamo i totali e siamo a 1400€, facciamo anche 1500 se aggiungiamo 100€ per una marmitta (terminale più centrale) economica

questo però cambiando comunque molti pezzi, è facile a mio avviso restare sotto i 1000€, senza andare a prendere la roba in concessionaria.

correggetemi se sbaglio, comunque discutiamone!

batmobile
22-09-2010, 08:01
i conti circa tornano, solo metterei tubi acqua nel preventivo, dato che hanno 20 e più anni.
Quando fai la cinghia distribuzione, la pompa a cqua si cambia sempre.
;)

Mich
22-09-2010, 08:51
conti corretti, per gli altri che non fanno da se va aggiunta la manodopera e un po di maggiorazione sui ricambi...e siamo a 2200€ ;) poi non venitemi a dire che si fa tutto con poco...:D:D:D

cmq io visto che devi ponderare le spese eviterei di sostituire se non perche rotto o scarsamente efficiente, tipo la pompa dell'acqua e la viscostatica se non hai problemi lasciali dove sono ;)

killer queen
22-09-2010, 09:02
un tagliando TOTALE, facendosi in casa un po' di cose, ti costa sicuro sui 1500 euro, anche prendendo pezzi "low cost" su ebay.de.
certe cose valuta se cambiarle subito, come il radiatore, pezzo costoso, se non perde puo' pure aspettare...inoltre, non so se sia lo stesso, dalle mie parti c era un 318 rottamato con 450k km, ma col radiatore praticamente nuovo...
il problema non sono queste spese, quel che ti dovrebbe far ragionare e' la tua passione per assetti, assettini, cerchi e cerchietti: quelle sono spese pesanti e a fondo totalmente perso. imho, anche se la paghi 2k euro se cominci a giocare con interni ecc finisci a 5 come nulla. penso (imho) non valga la pena, fossi in te la prenderei solo come daily car dove investire il minimo (minimo)necessario per avere un auto presentabile ed in perfetta efficienza, e stop. il resto lo mettovia per il vero sogno.

sto facendo idem con la a3. mihan offerto a prezzi da fame i cerchi da 17, lasciati li..pure da 16 li ho lasciati li, ho i 15 perche' le gomme costano meno. ho un padellone come volante, trovato volante dell s3, figata, ma 100 euro preferisco tenerli per l emme. idem per assetti ecc.

batmobile
22-09-2010, 13:07
Concordo con Luca appieno:ok:

Luca318is
22-09-2010, 14:19
viscostatica ti do una delle mie a 20 euro perfettamente funzionanti

utente disattivato 10
22-09-2010, 22:13
ok, grazie degli interventi amici.
il radiotre lo ricordo ossidato e poroso, anche se le foto non mi danno ragione.

diciamo che partendo così



-olio motore 50€
-filtro olio 5€
-filtro aria 15€
-filtro benzina 25€
-candele 50€
-guarnizione coperchio punterie 15€
-pompa acqua 50€
-termostato 30€
-kit distribuzione 70€
-cinghie servizi 30€
-eventualmente qualche rullo tenditore
-olio cambio/differenziale 20€
-olio idroguida 15€
-tubi freno e olio freni 60€
-radiatore acqua e antigelo 150€
-tubi benzina xxx

TOT: 585 + tubi benzina e eventualmente un rullo tenditore

e poi andando avanti cambiando solo quello che si rompe di volta in volta,
naturalmente socio ACI :D:D:D:D
la faccenda non è proprio spaventosa, al limite un'interruttore nascosto per attivare la ventola del clima in caso di problemi alla viscostatica (che potrebbe anche essere anche perfetta).

e vi assicuro che non intenzione di andarci giù ,pesante con le modifiche :angel:
-un ghiera economico pluritestato nei forum di chi viaggia basso (si trova a meno del prezzo pubblicato)
http://www.vmaxx.it/viewproduct.asp?id=115&m2=97
-4 cerchi da 15 usati senza spendere cifre folli, accontentandomi, sono serio.
-4 gomme su camskill
e sistemare i sedili.

per il resto solo godimento.

MrAsp
22-09-2010, 22:23
In linea di massima, più o meno, ci siamo.
Come olio e candele riesci a spendere anche di meno.

La pompa freni a 100 euro si trova, ma per quella originale ATE (come la mia) ce ne vogliono 200.:sob:

utente disattivato 10
22-09-2010, 22:26
In linea di massima, più o meno, ci siamo.
Come olio e candele riesci a spendere anche di meno.

La pompa freni a 100 euro si trova, ma per quella originale ATE (come la mia) ce ne vogliono 200.:sob:

non so quanto duri in media, ma potrebbe durare ancora tanto la pompa montata :D

Bmw E34M50
22-09-2010, 22:27
50 euro per l'olio secondo me sono pochi...vai di Mobil 1 Supersyn visto che i miei cappellotti ti sono piaciuti!;)l'unica cosa su cui non si deve risparmiare è l'olio,che è veramente la vita del motore!ma...è vero che Castrol è stata assorbita da BP???:sob:

utente disattivato 10
22-09-2010, 22:30
50 euro per l'olio secondo me sono pochi...vai di Mobil 1 Supersyn visto che i miei cappellotti ti sono piaciuti!;)l'unica cosa su cui non si deve risparmiare è l'olio,che è veramente la vita del motore!ma...è vero che Castrol è stata assorbita da BP???:sob:

mah ti dico che l'olio che metto per il 330, total sintentico, 5w40, omologato BMW LL02 non lo pago neanche 10€ al litro.

metterò un'olio sicuramente buono ma nulla dippiù del necessario. ale parlava del castrol magnatec per i suoi motori, e costa molto meno.

Bmw E34M50
22-09-2010, 22:34
mah ti dico che l'olio che metto per il 330, total sintentico, 5w40, omologato BMW LL02 non lo pago neanche 10€ al litro.

metterò un'olio sicuramente buono ma nulla dippiù del necessario. ale parlava del castrol magnatec per i suoi motori, e costa molto meno.

;) si io sono un super fissato con l'olio!se anche lo pago 24euro al litro mi va bene!:eek::D:D

utente disattivato 10
22-09-2010, 22:42
;) si io sono un super fissato con l'olio!se anche lo pago 24euro al litro mi va bene!:eek::D:D

io ho capito che spesso un'olio da 5€ al litro offre la stessa protezione in utilizzo normale di un olio da 20€

il resto son soldi buttati.

batmobile
22-09-2010, 23:01
mah ti dico che l'olio che metto per il 330, total sintentico, 5w40, omologato BMW LL02 non lo pago neanche 10€ al litro.

metterò un'olio sicuramente buono ma nulla dippiù del necessario. ale parlava del castrol magnatec per i suoi motori, e costa molto meno.
Io non esito a confermare, i miei motori col gtx vanno benissimo, solo l'M635csi ha qualcosa di extra..

jmm
22-09-2010, 23:49
cambia la pompa acqua sempre, le impurità di un motore di 20 anni e passa ci sono eccome.
La pompa dei nostri motori, parlo del 2L, spinge 11 L di refrigerante e deve essere sempre efficiente.

Il motore ha dei principi di ossidazione marroncini un po' ovunque nel percorso, alla fine la pompa si incaccola e rischi addirittura il grippaggio. Personalmente mi è successo alla E28 negli anni che facevo 1000km all'anno a un certo punto pompa bloccata con rumore di cinghia assordante. La testata del 2L è piuttosto lunga è necessità di un buon rinfresco assolutamente.
Ogni volta che cambi la cinghia di distrubuzione la pompa va cambiata, considerando che si fa ogni 60k di KM, se in più la userai saltuariamente con pochi km all'anno il cambio è doveroso.
E' come quello che aspetta di cambiare la cinghia di distribuzione perchè ha fatto solo 18K di km ma poi scopri che li ha percosri in 11 anni, crazy.

Il tuo preventivo ha molte voci simili al mio sulla E28 20L per quanto riguarda la manutenzione motore.
Forse mi sono sfuggiti, la calotta e il rotore nuovi ti danno un po' di brillantezza, per i cavi candela te li puoi far testare, ma sono immortali. Io li ho cambiati per scrupolo, una volta montati nuovi ho fatto testare i vecchi dall'elettrauto...risultato ...ancora ottimi.
Buon lavoro

killer queen
22-09-2010, 23:49
carlo, solo tra assetto, gomme, lavoro (e in quel caso che ci sei vedrai che uscira' altro, tipo silent, ecc), e 4 cerchi come piacciono a te son oltre 1000 euro, ma ben oltre. imho quasi sui 1500 euro.
poi, mi pare di sentirmi a me"see, me la godo un po' così sta emme, non ci faccio niente", invece sono qua che sto rodendo il fegato per fare o non fare il muso...e aspetto ancora solo per capire cosa voglio fare da grande...perche' l intenzione, visto quanto e' rara/bella/sana, e' di tenerla a lungo. ma e' la gt, e' la mia seconda auto dei sogni, ed ha un valore ecc.
il 320 imho per te sarebbe un ripiego.

utente disattivato 10
22-09-2010, 23:53
cambia la pompa acqua sempre, le impurità di un motore di 20 anni e passa ci sono eccome.
La pompa dei nostri motori, parlo del 2L, spinge 11 L di refrigerante e deve essere sempre efficiente.

Il motore ha dei principi di ossidazione marroncini un po' ovunque nel percorso, alla fine la pompa si incaccola e rischi addirittura il grippaggio. Personalmente mi è successo alla E28 negli anni che facevo 1000km all'anno a un certo punto pompa bloccata con rumore di cinghia assordante. La testata del 2L è piuttosto lunga è necessità di un buon rinfresco assolutamente.
Ogni volta che cambi la cinghia di distrubuzione la pompa va cambiata, considerando che si fa ogni 60k di KM, se in più la userai saltuariamente con pochi km all'anno il cambio è doveroso.
E' come quello che aspetta di cambiare la cinghia di distribuzione perchè ha fatto solo 18K di km ma poi scopri che li ha percosri in 11 anni, crazy.

Il tuo preventivo ha molte voci simili al mio sulla E28 20L per quanto riguarda la manutenzione motore.
Forse mi sono sfuggiti, la calotta e il rotore nuovi ti danno un po' di brillantezza, per i cavi candela te li puoi far testare, ma sono immortali. Io li ho cambiati per scrupolo, una volta montati nuovi ho fatto testare i vecchi dall'elettrauto...risultato ...ancora ottimi.
Buon lavoro


grazie, certo che 60.000km per ogni distribuzione è poco :(

la pompa acqua la farei sicuramente, così come la termostatica.

la cosa che mi spaventa dippiù è che il proprietario è fermamente convinto che la distribuzione sia a catena :sob: non l'avrà mai guardata nessuno quella cinghia :eek:

il chilometraggio annuale sarebbe come ora sui 10.000km, con possibilità di 15.000 influenzata dai raduni :D, quindi abbastanza ridotto

utente disattivato 10
22-09-2010, 23:57
carlo, solo tra assetto, gomme, lavoro (e in quel caso che ci sei vedrai che uscira' altro, tipo silent, ecc), e 4 cerchi come piacciono a te son oltre 1000 euro, ma ben oltre. imho quasi sui 1500 euro.
poi, mi pare di sentirmi a me"see, me la godo un po' così sta emme, non ci faccio niente", invece sono qua che sto rodendo il fegato per fare o non fare il muso...e aspetto ancora solo per capire cosa voglio fare da grande...perche' l intenzione, visto quanto e' rara/bella/sana, e' di tenerla a lungo. ma e' la gt, e' la mia seconda auto dei sogni, ed ha un valore ecc.
il 320 imho per te sarebbe un ripiego.

ma infatti non è un ripiego, è da usare quotidianamente, compatta, maneggevole e stilosa, non è un sostituto, è un'altra auto, che in questo periodo fa decisamente comodo. non potrà mai sostituire lei così come non l'ha fatto il 330, anche se cromaticamente era abbastanza simile.
per cerchi/gomme/assetto sforerei i 1000€ di molto poco, se proprio li devo sforare. non sono viziato con le gomme,e ho già visto robetta interessante su camskill.

killer queen
22-09-2010, 23:59
se puo' servire, da battel a udine c'e' un 320 berlina 4p con motore che segna 92k km. non so quanto chiedano, ma puo' essere un interessantissima scorta.

utente disattivato 10
23-09-2010, 00:01
se puo' servire, da battel a udine c'e' un 320 berlina 4p con motore che segna 92k km. non so quanto chiedano, ma puo' essere un interessantissima scorta.

personalmente se mai avrò un motore di scorta sarà un 2,5L in restauro :D

simone72
23-09-2010, 00:17
Carlo stai acquistando "quella" 320? :)

utente disattivato 10
23-09-2010, 00:22
Carlo stai acquistando "quella" 320? :)

per ora stò vendendo la mia, quel 320 è disponibile ancora e mi piacerebbe prenderlo :ok:

MrAsp
23-09-2010, 01:14
non so quanto duri in media, ma potrebbe durare ancora tanto la pompa montata :D

la mia è durata 24 anni, poi in BMW hanno dovuto svuotare il circuito idraulico per cambiarmi la frizione, e magicamente la pompa freni si è rotta.

Probabilmente anche a causa del fatto che il liquido freni non veniva cambiato da un po'.

Ho ragione di credere, comunque, che con una buona manutenzione del circuito la pompa freni duri parecchio.:ok:

Mich
23-09-2010, 05:46
carlo, solo tra assetto, gomme, lavoro (e in quel caso che ci sei vedrai che uscira' altro, tipo silent, ecc), e 4 cerchi come piacciono a te son oltre 1000 euro, ma ben oltre. imho quasi sui 1500 euro.

c'è da dire una cosa, che volendo in caso di rivendita cerchi e assetto si possono dar via a parte e in parte recuperare l'investimento ;) tutti gli altri lavori no :(

Luca318is
23-09-2010, 09:04
ok, grazie degli interventi amici.
il radiotre lo ricordo ossidato e poroso, anche se le foto non mi danno ragione.

diciamo che partendo così



e poi andando avanti cambiando solo quello che si rompe di volta in volta,
naturalmente socio ACI :D:D:D:D
la faccenda non è proprio spaventosa, al limite un'interruttore nascosto per attivare la ventola del clima in caso di problemi alla viscostatica (che potrebbe anche essere anche perfetta).

e vi assicuro che non intenzione di andarci giù ,pesante con le modifiche :angel:
-un ghiera economico pluritestato nei forum di chi viaggia basso (si trova a meno del prezzo pubblicato)
http://www.vmaxx.it/viewproduct.asp?id=115&m2=97
-4 cerchi da 15 usati senza spendere cifre folli, accontentandomi, sono serio.
-4 gomme su camskill
e sistemare i sedili.

per il resto solo godimento.

occhio che i vmaxx non son un ghiera vero, son degli accrocchi che fissi sopra all'ammortizzatore di serie e che ti permette di regolare l'altezza...
se vuoi un ghiera "vero" come minimo devi spendere sui 650 euro e prendere un FK

la ventola elettrica è una cosa a cui non posso rinunciare, non mi son mai fidato delle viscostatiche!

per i cerchi degli 8x15 decenti tipo i keskin kt8 della mia li trovi a 300 euro (tra l'altro quelli che ho preso ora erano in sardegna!) mentre le gomme anche su gommadiretto le trovi a 50 euro l'una su gommadiretto, senza andare di camskill. sempre se ti accontenti delle nankang ns2, senno le falken le trovi a 70 l'una

frank66.cz
23-09-2010, 13:36
...è vero che Castrol è stata assorbita da BP???:sob:[/QUOTE]

Si è vero.............

L'importante è che metti un 10-40..........
proprio ieri notavo che lo Shell HX7 ha addirittura specifica SM !!!

frank66.cz
23-09-2010, 13:42
La pompa dell'acqua consiglio di acquistarla in BMW..........
la maggior parte di quelle parallele hanno la girante in ghisa con "ugnate" al posto delle alette originali che sono in resina o inox a seconda delle forniture.
E poi non costa molto......è senza scatola o supporto...... costa meno di quella della 127....:D:D:D

Bmw E34M50
23-09-2010, 14:35
Eh però su queste macchine,come sui 520 E34,i meccanici (anche quelli Bmw..:eek: ) consigliano invece di montare le pompa acqua after market,proprio perchè le originali Bmw di solito hanno la girante in plastica...la quale si stacca all'improvviso...è già capitato a tanti,che han subito danni alla testata...
Io preferisco le pompe acqua non originali e con girante di metallo anzichè plastica,per pompare pompa bene sicuro,e sono più tranquillo!;)

killer queen
23-09-2010, 15:03
la sapevo pure io così.

Luca318is
23-09-2010, 20:55
si ma in teoria da quel che ne so io siccome in bmw erano stufi che la gente si rivolgesse a canali esterni per questo motivo han cominciato anche loro a vendere pompe con girante in metallo

Bmw E34M50
23-09-2010, 21:09
si ma in teoria da quel che ne so io siccome in bmw erano stufi che la gente si rivolgesse a canali esterni per questo motivo han cominciato anche loro a vendere pompe con girante in metallo

Potevano anche pensarci prima però!:smile(173):e poi bisogna vedere se per le auto vecchie si prendono la briga di far rifare le pompe acqua con la girante in metallo...io dubito,ma se è così tanto meglio!:ok:

utente disattivato 10
23-09-2010, 22:18
la mia è durata 24 anni, poi in BMW hanno dovuto svuotare il circuito idraulico per cambiarmi la frizione, e magicamente la pompa freni si è rotta.

Probabilmente anche a causa del fatto che il liquido freni non veniva cambiato da un po'.

Ho ragione di credere, comunque, che con una buona manutenzione del circuito la pompa freni duri parecchio.:ok:

secondo me la pompa si crea una sua zona di lavoro per i gommini, magari svuotando l'olio ha lavorato a secco e dove normalmente non arrivavano i gommini che quindi hanno ceduto. così per ipotesi :)

c'è gente che l'olio freni non lo cambia per decenni comunque, non stò scherzando :eek:


c'è da dire una cosa, che volendo in caso di rivendita cerchi e assetto si possono dar via a parte e in parte recuperare l'investimento ;) tutti gli altri lavori no :(

sopratutto prendendo pezzi usati ci si rimette sempre meno in caso di rivendita successiva. comprando nuovo è più difficile (salvo botte di culo :D)


occhio che i vmaxx non son un ghiera vero, son degli accrocchi che fissi sopra all'ammortizzatore di serie e che ti permette di regolare l'altezza...
se vuoi un ghiera "vero" come minimo devi spendere sui 650 euro e prendere un FK

la ventola elettrica è una cosa a cui non posso rinunciare, non mi son mai fidato delle viscostatiche!

per i cerchi degli 8x15 decenti tipo i keskin kt8 della mia li trovi a 300 euro (tra l'altro quelli che ho preso ora erano in sardegna!) mentre le gomme anche su gommadiretto le trovi a 50 euro l'una su gommadiretto, senza andare di camskill. sempre se ti accontenti delle nankang ns2, senno le falken le trovi a 70 l'una

oddio non mi ero mai messo il dubbio
http://www.e30owners.com/forums/showthread.php?p=73452

che schifo. per altre case non sono così, su cleaned sono tutti supercontenti.
fosse per me non mi formalizzerei neppure a provare dei jom, ma cercando foto sono la stessa cosa :sob:

alternative a FK? gommadiretto per me che sono in un'isola non è conveniente, c'è la sovrtattassa per la spedizione, dopo diversi problemi con altri due siti di gomme ormai mi fida praticamente solo di camskill. le nankang non le ho mai provate in misure piccole, e non so se le proverei, voglio una gomma con un salvacerchio in grazia divina.

cerchi naturalmente usati in superoccasione per rimetterci il meno possibile se mi stufo ;)
i kt8 non li amo, assomigliano molto ai kt3 che odio, pare che stiano diventando i cerchi alla moda sulle punto :sob:


La pompa dell'acqua consiglio di acquistarla in BMW..........
la maggior parte di quelle parallele hanno la girante in ghisa con "ugnate" al posto delle alette originali che sono in resina o inox a seconda delle forniture.
E poi non costa molto......è senza scatola o supporto...... costa meno di quella della 127....:D:D:D

chiamo il mio ricambista, mi faccio portare la pompa, se ha la girante in ghisa gliela dò indietro e mene faccio portare un'altra, naturalmente prima prendo il codice da realoem e verifico cosa costa originale :D

qualcuno mi sa dire cosa si spende per i tubi dell'acqua e per i tubi benzina? o i tubi benzina sono a metraggio?

simone72
23-09-2010, 23:32
Per i tubi del circuito di raffreddamento metti in conto circa 200,00 euro.

utente disattivato 10
23-09-2010, 23:35
Per i tubi del circuito di raffreddamento metti in conto circa 200,00 euro.

mecojons! :smile(143):

MrAsp
23-09-2010, 23:47
Io ho pagato, per il manicotto superiore del radiatore, 10 euro.
Per quanto possano costare di più gli altri manicotti, più lunghi, 200 euro mi sembrano un po' troppi.:confused:

utente disattivato 10
23-09-2010, 23:52
Io ho pagato, per il manicotto superiore del radiatore, 10 euro.
Per quanto possano costare di più gli altri manicotti, più lunghi, 200 euro mi sembrano un po' troppi.:confused:
vedrò anche questo col telaio su realoem con i prezzi di mbmw

jmm
24-09-2010, 00:42
Si per i tubi 200 € sono un po' troppi, anche se li vuoi cambiare proprio tutti da quelli che escono dal radiatore, dal termostato, dal blocco motore, dalla farfalla, dalla parte posteriore motore, dal serbatorio di espasione ecc.
Io li ho cambiati tutti a parte quello che esce dalla vaschetta e finisce nella pompa, ma non ho raggiunto quella cifra....

Tubi benzina in primis, anche generico da 8mm nel vano motore e quelli dove si trova la pompa. Si sono a metraggio ma costano veramente poco. Controlla che le fascette sia dei tubi dell'acqua e che quelle dei tubi benzina non siano da sbattere via per la ruggine. Ultimamente la bmw le vende a pacchi okkio (le ultime volte che me ne servivano due mi hanno fatto storie).
Controlla fra gli altri i tubi del servosterzo che dopo anni si possono rompere dove ci sono le fascette, sempre che tu abbia il servo.
Poi i tubi dei freni quelli in gomma che finiscono nelle pinze, non vengono tanto orginali e durano (i miei li ho tirati per più di 20anni !?!) ma appena iniziano a creparsi nei punti piega bisogna rimediare, perchè no aeronautici ma forse inutili per un 320....

utente disattivato 10
24-09-2010, 02:00
Si per i tubi 200 € sono un po' troppi, anche se li vuoi cambiare proprio tutti da quelli che escono dal radiatore, dal termostato, dal blocco motore, dalla farfalla, dalla parte posteriore motore, dal serbatorio di espasione ecc.
Io li ho cambiati tutti a parte quello che esce dalla vaschetta e finisce nella pompa, ma non ho raggiunto quella cifra....

Tubi benzina in primis, anche generico da 8mm nel vano motore e quelli dove si trova la pompa. Si sono a metraggio ma costano veramente poco. Controlla che le fascette sia dei tubi dell'acqua e che quelle dei tubi benzina non siano da sbattere via per la ruggine. Ultimamente la bmw le vende a pacchi okkio (le ultime volte che me ne servivano due mi hanno fatto storie).
Controlla fra gli altri i tubi del servosterzo che dopo anni si possono rompere dove ci sono le fascette, sempre che tu abbia il servo.
Poi i tubi dei freni quelli in gomma che finiscono nelle pinze, non vengono tanto orginali e durano (i miei li ho tirati per più di 20anni !?!) ma appena iniziano a creparsi nei punti piega bisogna rimediare, perchè no aeronautici ma forse inutili per un 320....

i tubi acqua sono da verificare dunque, le fascette idem, servono le sue? con le universali a vite esce una cosa troppo rozza?
tubo benzina da 8mm ok :ok:
i tubi freno sono già il lista, ma non gli aeronautici, sarebbero soldi buttati.
l'auto in questione ha servosterzo, clima, ABS.

Bmw E34M50
24-09-2010, 02:17
Meglio le fascette originali,sono più belle e migliori secondo me!;) Però,è accessoriata bene!!:ok:

utente disattivato 10
24-09-2010, 02:28
Meglio le fascette originali,sono più belle e migliori secondo me!;) Però,è accessoriata bene!!:ok:

si non è male :D

non so che fascette abbia di serie, se queste

http://www.kalwas.it/img/minuteria/stringitubo01.jpg

o queste

http://82.105.154.211/prodotti/ico/1-C.jpg

anche se le più semplici da mettere sono queste

http://www.tecno-fix.it/prodotti/19.gif

e se sono di qualità e strette nel modo giusto non rovinano il tubo e assicurano una tenuta ottima.

Mich
24-09-2010, 06:11
direi che le ultime sono :ok:

batmobile
24-09-2010, 08:22
Esatto, le fascette sono le ultime, e credo anche io che su un M20 200 eu sia una stima alta.
Come altre cose da cambiare, i 2 tubi a bassa pressione del servosterzo (ahimè a metro e caretti) che spesso perdono.
E i supporti alternatore, vedi post di Filippo Alpinweiss (costano poco, ma ci va una mezz'ora di parolacce)

simone72
24-09-2010, 08:36
Son stato frettoloso, 200 euro circa era il conto totale dei tubi raffreddamento/riscaldamento abitacolo compreso il termostato.

Ricordo che la stessa cifra la spese anche Geno per il 316. ;)

Luca318is
24-09-2010, 08:49
carlo hai visto dalle foto che i vmaxx son degli accrocchi che avviti sull'ammo no!!??!? poi quell'e30 della foto sembra bassa, ma in realtà non lo è, han giocato tanto sull'altezza della spalla
comunque pensa che i miei son arrivato a modificarli artigianalmente, tanto alla fine è quello che fanno FK, koni, KW ecc ecc, tant'è che pretendono che gli mandi indietro i tuoi originali quando gli compri i loro...

per quanto riguarda le fascette io ho sempre usato quelle a vite e mai avuto nessun problema! anzi se le devi mollare o tirare di piu fai 8000 volte prima degli altri tipi

Bmw E34M50
24-09-2010, 14:38
Le ultime parole famose di Carlo:"gli faccio solo l'assettino,una messa a punto.." e un bel giorno lo senti arrivare da 2 km di distanza...si ferma,apre il cofano e...Ops!!cosa c'è dentro??:D:D:D

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/537940Bmw Old.jpg

nic65
24-09-2010, 14:52
il motore dell'M1 :p:p...visioneeeeeeeee

Alex
24-09-2010, 18:23
Le ultime parole famose di Carlo:"gli faccio solo l'assettino,una messa a punto.." e un bel giorno lo senti arrivare da 2 km di distanza...si ferma,apre il cofano e...Ops!!cosa c'è dentro??:D:D:D

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/537940Bmw%20Old.jpg
che magnifico oggetto!!:p ne avessi uno sarei veramente combattuto su dove posizionarlo, in salotto in una teca di vetro o in auto sotto al cofano :D

utente disattivato 10
24-09-2010, 21:39
Esatto, le fascette sono le ultime, e credo anche io che su un M20 200 eu sia una stima alta.
Come altre cose da cambiare, i 2 tubi a bassa pressione del servosterzo (ahimè a metro e caretti) che spesso perdono.
E i supporti alternatore, vedi post di Filippo Alpinweiss (costano poco, ma ci va una mezz'ora di parolacce)

ottimo per le fascette :ok:

spiegami i discorsi dei tubi del servosterzo da sostituire. sono a metraggio da crimpare? :sob:

i supporti alternatore si fanno :ok:

mi spaventa solo il restare a lungo senza auto dato che vendo poi compro :(


Son stato frettoloso, 200 euro circa era il conto totale dei tubi raffreddamento/riscaldamento abitacolo compreso il termostato.

Ricordo che la stessa cifra la spese anche Geno per il 316. ;)

tranquillo Simone, si parla di cifre di massima, apprezzo molto il tuo contributo, dato che ti sei trovato nella stessa situazione da poco ;)


carlo hai visto dalle foto che i vmaxx son degli accrocchi che avviti sull'ammo no!!??!? poi quell'e30 della foto sembra bassa, ma in realtà non lo è, han giocato tanto sull'altezza della spalla
comunque pensa che i miei son arrivato a modificarli artigianalmente, tanto alla fine è quello che fanno FK, koni, KW ecc ecc, tant'è che pretendono che gli mandi indietro i tuoi originali quando gli compri i loro...

fanno schifo i vmaxx :mad:

cosa posso prendere di filettato? non voglio trovarmi a giocare con le molle, sono abituato a regolare anche mezzo centimetro se il bilanciamento non appaga il mio occhio.

per i cerchi penso inizialmente di cercare qualcosa di originale da 15 tipo quelli che ci sono montati, per il collaudo, poi distanzialoni, e vedo come resta mantenendo le linee originali :eek:


Le ultime parole famose di Carlo:"gli faccio solo l'assettino,una messa a punto.." e un bel giorno lo senti arrivare da 2 km di distanza...si ferma,apre il cofano e...Ops!!cosa c'è dentro??:D:D:D

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/537940Bmw%20Old.jpg


chi io? :rolleyes:

ci swapperei volentieri il motore del 330, tanto è il piacere di guida che mi da quel motore :(

batmobile
24-09-2010, 23:35
ottimo per le fascette :ok:

spiegami i discorsi dei tubi del servosterzo da sostituire. sono a metraggio da crimpare? :sob:

i supporti alternatore si fanno :ok:

mi spaventa solo il restare a lungo senza auto dato che vendo poi compro :(

fanno schifo i vmaxx :mad:

cosa posso prendere di filettato? non voglio trovarmi a giocare con le molle, sono abituato a regolare anche mezzo centimetro se il bilanciamento non appaga il mio occhio.

per i cerchi penso inizialmente di cercare qualcosa di originale da 15 tipo quelli che ci sono montati, per il collaudo, poi distanzialoni, e vedo come resta mantenendo le linee originali :eek:
I tubi sono a metro con fascette, pochi minuti di lavoro. Di fatto, tranne il lavoro cinghia, il resto lo fai poco per volta, mica tutto one shot, così tra parentesi ti lanci in meno voli pindarici, e spendi poco per volta il budget;)

Per l'assetto non sono mai stato molt esigente per l'estetica, solo per l'efficacia, anzi, preferivo poco più alta che più bassa, per evitare di litigare con le buche.:D

dom_11
25-09-2010, 00:17
ma in parole povere che sono sti vmaxx?

Bmw E34M50
25-09-2010, 01:02
ci swapperei volentieri il motore del 330, tanto è il piacere di guida che mi da quel motore :(

Vedrai che ti diverti anche col 320!un esempio:


http://www.youtube.com/watch?v=WIIuaB2V6eU

utente disattivato 10
25-09-2010, 02:01
I tubi sono a metro con fascette, pochi minuti di lavoro. Di fatto, tranne il lavoro cinghia, il resto lo fai poco per volta, mica tutto one shot, così tra parentesi ti lanci in meno voli pindarici, e spendi poco per volta il budget;)

Per l'assetto non sono mai stato molt esigente per l'estetica, solo per l'efficacia, anzi, preferivo poco più alta che più bassa, per evitare di litigare con le buche.:D

volevo fare tutto insieme e metterla in strada in piena efficenza. ovvero portarla a casa, periziarla, fare la spesa e poi metterci mano.

piuttosto, per fare la distribuzione a terra si leva il coffano? non sono abituato a lavorare di lato, sarà una grossa seccatura :sob:

per me l'estetica è la prima preferenza, sempre che non debba rinunciare troppo alla giudabilità :o


ma in parole povere che sono sti vmaxx?

un assetto che dovrebbe essere filettato invece è una schifezza.
per altre auto sono ottimi come prezzo/prestazioni.


Vedrai che ti diverti anche col 320!un esempio:


http://www.youtube.com/watch?v=WIIuaB2V6eU

è un chiodo pazzesco :smile(132):

killer queen
25-09-2010, 08:46
mi sa che imho Carlo sarebbe meglio tu prendessi altro extra bmw, magari anche storica, ma utilitarissima (w la fiat uno), che ti porti in giro a due lire due senza che ti passi per l anticamera di spendere:D...e con calma vediamo di trovare qualche affarone di qualche auto piu' performante, che sia sotruita tipo 96 o 97 ed abbia il colore estoril:D

batmobile
25-09-2010, 11:16
volevo fare tutto insieme e metterla in strada in piena efficenza. ovvero portarla a casa, periziarla, fare la spesa e poi metterci mano.

piuttosto, per fare la distribuzione a terra si leva il coffano? non sono abituato a lavorare di lato, sarà una grossa seccatura :sob:

per me l'estetica è la prima preferenza, sempre che non debba rinunciare troppo alla giudabilità :o

è un chiodo pazzesco :smile(132):
Carlo, se va, fai tutto in 2 we, rendendola usabile nella settimana intermedia.. ergo puoi rimanere motorizzato;)
Il cofano non va MAI levato, che poi si vedono i bulloni toccati, essendo verniciati bene in fabbrica, con trasparente. E veder eil cofano toccato fa sospettare subito urti, in ogni caso, essendo longitudinale il motre, è tanto che fare la cinghia su un ant trasversale, cioè comodissimo.:ok:

utente disattivato 10
25-09-2010, 12:53
mi sa che imho Carlo sarebbe meglio tu prendessi altro extra bmw, magari anche storica, ma utilitarissima (w la fiat uno), che ti porti in giro a due lire due senza che ti passi per l anticamera di spendere:D...e con calma vediamo di trovare qualche affarone di qualche auto piu' performante, che sia sotruita tipo 96 o 97 ed abbia il colore estoril:D

non posso resistere :o


Carlo, se va, fai tutto in 2 we, rendendola usabile nella settimana intermedia.. ergo puoi rimanere motorizzato;)
Il cofano non va MAI levato, che poi si vedono i bulloni toccati, essendo verniciati bene in fabbrica, con trasparente. E veder eil cofano toccato fa sospettare subito urti, in ogni caso, essendo longitudinale il motre, è tanto che fare la cinghia su un ant trasversale, cioè comodissimo.:ok:

:ok: ottimo

speravo che fosse previsto qualche sgancio rapido, naturalmente non dai bulloni a vista, ma evidentemente non è così.
io non è che mi vedo troppo comodo a lavorarci su :sob:
http://www.tonioworld.net/immagini2/images/641841DSCN0777.jpg

ma si fà :cool:

Bmw E34M50
25-09-2010, 13:41
è un chiodo pazzesco :smile(132):

:D Ma dai che non è poi così piantata!ha la quinta un po corta,quello si! 6500giri a 200km/h non sono pochi per un 2000cc!:D

drifting-doctor
25-09-2010, 14:28
:D Ma dai che non è poi così piantata!ha la quinta un po corta,quello si! 6500giri a 200km/h non sono pochi per un 2000cc!:D

conoscendo carlo della velocità gliene frega il giusto,son ripresa e tiro che cerca e sicuramente rispetto al 330i questo è un chiodo

Bmw E34M50
25-09-2010, 14:47
conoscendo carlo della velocità gliene frega il giusto,son ripresa e tiro che cerca e sicuramente rispetto al 330i questo è un chiodo

Però sai che io ci son stato su,proprio su una 320i E30,bianca,ce l'aveva un elettrauto che conosco,e mi ha fatto una bella impressione!ok,lui gli aveva fatto 2 modifiche,camme,debimetro,centralina e stop,tutto il resto di serie,e devo dire che non era affatto ferma!e aveva sui 300.000km,infatti i gommini delle valvole erano finiti...ogni tanto pippava blu allo scarico,specie in avviamento da fredda!però tirava cavolo,nella guida cittadina era uno spettacolo,bella pronta e briosa,e con l'allungo del 6 cilindri,nelle marce basse,si beveva tanti 16 valvole moderni!ne conservo un buon ricordo!:)

utente disattivato 10
25-09-2010, 14:47
:D Ma dai che non è poi così piantata!ha la quinta un po corta,quello si! 6500giri a 200km/h non sono pochi per un 2000cc!:D


conoscendo carlo della velocità gliene frega il giusto,son ripresa e tiro che cerca e sicuramente rispetto al 330i questo è un chiodo

non cerco super prestazioni, so a cosa vado in contro ma un pò di piacere di guida in più non guasterebbe.
contando che arrivo da altro :)

http://www.youtube.com/watch?v=6enfOjXzUxE&feature=related

killer queen
25-09-2010, 15:00
a me sembra vada molto di piu' dell m3 e36:D.

cmq hanno rimesso in vendita questa, solo una foto, quand era negli altri annunci si notava che era tenuta benissimo...magari a 500 euro va via.
http://www.subito.it/bmw-320i-6v-gia-asi-sbattuta-padova-16357296.htm

nicolacsl
25-09-2010, 15:06
Il 320 del video,sale anche troppo bene....infatti secondo me ha messo un rapporto al ponte più corto (vedi terza da 120hm/h). Ho usato una 320 is 6 cilindri che aveva mio padre nell'87 con la 5a a presa diretta come quella in video,e arrivava a 205 di tachimetro ma non a 6500giri/min.....infatti ricordo bene che con l'aiuto di una discesa,arrivava a 215 buoni! Se lo fai con questa,vai 8000giri :confused:

utente disattivato 10
25-09-2010, 15:08
a me sembra vada molto di piu' dell m3 e36:D.

cmq hanno rimesso in vendita questa, solo una foto, quand era negli altri annunci si notava che era tenuta benissimo...magari a 500 euro va via.
http://www.subito.it/bmw-320i-6v-gia-asi-sbattuta-padova-16357296.htm


notare il nick di chi ha postato il video del 330 :D:D:D:D:D

era bellina quella sbattuta. non per me però.

utente disattivato 10
25-09-2010, 15:09
Il 320 del video,sale anche troppo bene....infatti secondo me ha messo un rapporto al ponte più corto (vedi terza da 120hm/h). Ho usato una 320 is 6 cilindri che aveva mio padre nell'87 con la 5a a presa diretta come quella in video,e arrivava a 205 di tachimetro ma non a 6500giri/min.....infatti ricordo bene che con l'aiuto di una discesa,arrivava a 215 buoni! Se lo fai con questa,vai 8000giri :confused:

anche quello che sto puntando io è un iS 6 cilindri 2porte :D

Bmw E34M50
25-09-2010, 15:10
a me sembra vada molto di piu' dell m3 e36:D.

cmq hanno rimesso in vendita questa, solo una foto, quand era negli altri annunci si notava che era tenuta benissimo...magari a 500 euro va via.
http://www.subito.it/bmw-320i-6v-gia-asi-sbattuta-padova-16357296.htm

Poverina!!nonostante sia sbattuta,ha la targa anteriore più bella della mia!:eek::(

killer queen
25-09-2010, 15:22
ci sto pensando assieme ad un amico.
magari vado prox settimana a vederla.

batmobile
25-09-2010, 15:45
non cerco super prestazioni, so a cosa vado in contro ma un pò di piacere di guida in più non guasterebbe.
contando che arrivo da altro :)

http://www.youtube.com/watch?v=6enfOjXzUxE&feature=related
conq ualche modifica la iglioreresti molto, con spese uman e.

drifting-doctor
25-09-2010, 17:39
notare il nick di chi ha postato il video del 330 :D:D:D:D:D



quindi èun 330 a gasse??:D:D:D:D

killer queen
25-09-2010, 17:59
330 smg..se e' a gas po' esse di chent

utente disattivato 10
25-09-2010, 22:18
conq ualche modifica la iglioreresti molto, con spese uman e.

tipo cammes e aspirazione 325 usati? :p

ma solo se vere occasioni. altrimenti prendo un motore 325, faccio il mega tagliando en a quello e ce lo butto sopra :D:D:D:D

no no devo rispermiare :sob::sob::sob:


quindi èun 330 a gasse??:D:D:D:D

il faso, solo a gas :D:D:D:D

Luca318is
25-09-2010, 23:30
allora carlo, come ti avevo gia scritto la soluzione piu economica son gli FK, li trovi a 650 nuovi su ebay.de e a quei soldi non serve che gli mandi i tuoi.. senno l'alternativa piu economica e' farseli in casa come me
l'alternativa piu costosa son i soliti bilstein, koni, kw ecc ecc che stanno dai 1000 euro minimo in su... ma son una ladrata perche alla fine le cartucce son le stesse che trovi a 3-400 euro, poi pero ti modificano gli ammo davanti tornendoli e montandoci le ghiere! in pratica un lavoro che si puo fare benissimo artigianalmente!

per il discorso prestazioni del 320, beh dipende come e' abituato uno... se vieni da un 316 sembra un razzo se vieni da un 330 un chiodo! sicuramente per avere 130cv non va male, a sensazioni chiaramente sembra andare di piu perche e' un'auto vecchiotta, pero col cronometro alla mano e' ferma, si parla di 0-100 in 10 sec piu o meno

Bmw E34M50
25-09-2010, 23:44
tipo cammes e aspirazione 325 usati? :p

ma solo se vere occasioni. altrimenti prendo un motore 325, faccio il mega tagliando en a quello e ce lo butto sopra :D:D:D:D

Mi sa che è così che finirà!poi 4 bei BBS RS...e viaaaaaa!!!:p

killer queen
26-09-2010, 00:01
e intanto siamo arrivati a 7/8k euro di spesa circa:D

Bmw E34M50
26-09-2010, 01:41
e intanto siamo arrivati a 7/8k euro di spesa circa:D

:smile(184):

utente disattivato 10
26-09-2010, 02:23
allora carlo, come ti avevo gia scritto la soluzione piu economica son gli FK, li trovi a 650 nuovi su ebay.de e a quei soldi non serve che gli mandi i tuoi.. senno l'alternativa piu economica e' farseli in casa come me
l'alternativa piu costosa son i soliti bilstein, koni, kw ecc ecc che stanno dai 1000 euro minimo in su... ma son una ladrata perche alla fine le cartucce son le stesse che trovi a 3-400 euro, poi pero ti modificano gli ammo davanti tornendoli e montandoci le ghiere! in pratica un lavoro che si puo fare benissimo artigianalmente!

per il discorso prestazioni del 320, beh dipende come e' abituato uno... se vieni da un 316 sembra un razzo se vieni da un 330 un chiodo! sicuramente per avere 130cv non va male, a sensazioni chiaramente sembra andare di piu perche e' un'auto vecchiotta, pero col cronometro alla mano e' ferma, si parla di 0-100 in 10 sec piu o meno

gli KF sono filettati anteriormente vero? e dietro hanno la classica ghiera nel piattello molla.

a me interessa qualcosa tipo i weitec che avevo nel 330, onesti, con buona escursione di altezza, senza spendere un patrimonio.
farli in casa non mi sfagiola molto.
non sono una spesa incombente, preferisco fare l'omologazione per i 15 con l'auto normalissima, a scanso di equivoci.


Mi sa che è così che finirà!poi 4 bei BBS RS...e viaaaaaa!!!:p

no, gli RS con la spalla alta nn stanno bene.

per iniziare gli style5 monopezzo sono perfetti :)

utente disattivato 10
26-09-2010, 02:45
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181300319

:confused: anche se è grigia è interessantissima, assetto giusto, cerchi giusti, estetica carina, e un motore golosissimo :p

batmobile
26-09-2010, 11:25
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181300319

:confused: anche se è grigia è interessantissima, assetto giusto, cerchi giusti, estetica carina, e un motore golosissimo :p
Non passa come storica, e inoltre non ha il clima..;)

Luca318is
26-09-2010, 12:17
gli KF sono filettati anteriormente vero? e dietro hanno la classica ghiera nel piattello molla.

a me interessa qualcosa tipo i weitec che avevo nel 330, onesti, con buona escursione di altezza, senza spendere un patrimonio.
farli in casa non mi sfagiola molto.
non sono una spesa incombente, preferisco fare l'omologazione per i 15 con l'auto normalissima, a scanso di equivoci.



no, gli RS con la spalla alta nn stanno bene.

per iniziare gli style5 monopezzo sono perfetti :)


si esatto gli fk son con ghiera filettata come i weitec che avevi sull'e30!

http://i.ebayimg.com/06/!By2RyZ!!mk~$(KGrHqYOKkYEwREU53WDBMTcO-JUTg~~_12.JPG

gli rs invece secondo me stanno benissimo anche con la spalla alta, l'importante e' che siano belli canalosi!

per fare l'omologa ai 15 leggiti qua:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=188097

utente disattivato 10
26-09-2010, 14:26
Non passa come storica, e inoltre non ha il clima..;)

è un'apecar con 231cv :D:D:D:D

ci credo che non passa come storica, ma vista così, da fuori, non è truzza almeno.


si esatto gli fk son con ghiera filettata come i weitec che avevi sull'e30!

http://i.ebayimg.com/06/%21By2RyZ%21%21mk%7E$%28KGrHqYOKkYEwREU53WDBMTcO-JUTg%7E%7E_12.JPG

gli rs invece secondo me stanno benissimo anche con la spalla alta, l'importante e' che siano belli canalosi!

per fare l'omologa ai 15 leggiti qua:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=188097


grazie Luca, finalmente vedo come sono fatti.
ma è normale che alla base abbiano i mozzi integrati? io speravo che fosse come l'e36 con la possibilità di mettere le rondelle nel fissaggio alla base del fusello per dare camber anteriore.
con il fusello fissato all'ammortizzatore sono obbligato a cercare camber plates superiori :(

non voglio dissanguarmi :sob:

Cristian72
26-09-2010, 14:53
Sì normale,su e30 è tutto fisso
Arrapante la e30 330:p ma per auto così ti tocca aspettare i 30 anni:(

utente disattivato 10
26-09-2010, 15:02
Sì normale,su e30 è tutto fisso
Arrapante la e30 330:p ma per auto così ti tocca aspettare i 30 anni:(

noooooooooo ero convintissimo che il fusello fissasse come nell'e36

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/260479DSCN0777.jpg

:(:(:(:( niente camber con 2 rondelle neanche in questa :sob:

Alex
26-09-2010, 15:21
Cruel.., io avevo letto le prime pagine di questa discussione ed ero rimasto al fatto che cercassi un'auto da tutti i giorni senza spendere gran chè , persino facendo i superconti del tagliando , ma ... adesso dove siamo arrivati? :D

Alex
26-09-2010, 15:25
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181300319

:confused: anche se è grigia è interessantissima, assetto giusto, cerchi giusti, estetica carina, e un motore golosissimo :p

Interessante anche se non amo la motorizzazione scelta per lo swap ;), l'unico vero problema è che è polacca :confused: fare i documenti per un'omologazione rapida è difficoltoso

Bmw E34M50
26-09-2010, 16:50
Cruel.., io avevo letto le prime pagine di questa discussione ed ero rimasto al fatto che cercassi un'auto da tutti i giorni senza spendere gran chè , persino facendo i superconti del tagliando , ma ... adesso dove siamo arrivati? :D

Ad una M3 E30!:D

Luca318is
26-09-2010, 19:17
eh lo so carlo, la dritta delle randelle alla base dell'ammo e36 per modificare il camber e' una mano dal cielo... sull'e30 senza dissanguarti con dei topmount l'unica e' mettere i topmount dell'm3 e36 che son eccentrici e poi per esagerare trapezi dell'e46 che son anche in alluminio

utente disattivato 10
26-09-2010, 20:22
Cruel.., io avevo letto le prime pagine di questa discussione ed ero rimasto al fatto che cercassi un'auto da tutti i giorni senza spendere gran chè , persino facendo i superconti del tagliando , ma ... adesso dove siamo arrivati? :D


Interessante anche se non amo la motorizzazione scelta per lo swap ;), l'unico vero problema è che è polacca :confused: fare i documenti per un'omologazione rapida è difficoltoso

si ma infatti stà degenerando la cosa, bisogna darsi una regolata :o

a me quella motorizzazione, per uso quotidiano gusta molto, non avrà carattere ma appaga.


eh lo so carlo, la dritta delle randelle alla base dell'ammo e36 per modificare il camber e' una mano dal cielo... sull'e30 senza dissanguarti con dei topmount l'unica e' mettere i topmount dell'm3 e36 che son eccentrici e poi per esagerare trapezi dell'e46 che son anche in alluminio

ottima info quella dei topomount. gradi raggiungibili con solo loro oppure con anche i bracci inferiori?
sicuramente queste cose le hai già testate :D quei gommoni così alti mi danno l'impressione di flettere troppo in curva.

per dietro invece come siamo messi? con l'e46 con i registri originali e la macchina bassa bassa sono arrivato a quasi 3°e mezzo, mentre avanti per raggiungere i 2 e mezzo ho dovuto asolare :sob:
operazione che non ripeterò assolutamente.

Alex
26-09-2010, 20:31
Anche nella mia testa malata è un po che girava l'idea dei topmount regolabili per poter giocare con il camber :D:D, alla fine sto puntando questi sull'ebay crucco da un po, mi sembrano fatti molto bene e alla fine non così costosi
http://cgi.ebay.de/BMW-E30-M3-front-strut-top-mount-pillow-ball-adjust-/170534558855?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item27b4a6dc87
se tutto va bene a natale mi faccio il regalo ;)

utente disattivato 10
26-09-2010, 20:46
a me quello che spaventa dippiù è la rumorosità, per questo li escludo. gli unici stradali sono quelli col cuscinetto su teflon. quelli completamente rigidi non sono utilizzabili su strada.

Alex
26-09-2010, 21:02
a me quello che spaventa dippiù è la rumorosità, per questo li escludo. gli unici stradali sono quelli col cuscinetto su teflon. quelli completamente rigidi non sono utilizzabili su strada.

A me la rumorosità disturba poco, tanto ho il dolce suono del 6 cilindri che mi riempie l'abitacolo nonostante i 2 silenziatori che ho fatto montare ...:rolleyes:, ma per curiosità hai un link del modello su teflon?
Ero quasi per prendere questi che al cambio vengono anche meno, ma ho fatto i calcoli dei costi doganali :mad:
http://www.ground-control-store.com/products/description.php/II=678/CA=244

utente disattivato 10
26-09-2010, 21:57
A me la rumorosità disturba poco, tanto ho il dolce suono del 6 cilindri che mi riempie l'abitacolo nonostante i 2 silenziatori che ho fatto montare ...:rolleyes:, ma per curiosità hai un link del modello su teflon?
Ero quasi per prendere questi che al cambio vengono anche meno, ma ho fatto i calcoli dei costi doganali :mad:
http://www.ground-control-store.com/products/description.php/II=678/CA=244

io mi ero informato per l'E46
http://www.k-mac.com/pages/newprods/bmw/bmw_01.htm

qualcuno li ha presi altrove e non si è trovato male.

a me i cigolii o i tonfi ad ogni buca rendono nervoso.

killer queen
26-09-2010, 22:44
Caaaaarlo!ho riprovato la z3coupe di un mio caro amico, 3.0.
ha terminale (solo quello) supersprint, pulegge, volano e frizione in rame, collettori replica supersprint, usa........non ha ancora fatto mappa (e a sto punto gli consiglio airbox+mappa)...ma e'
d e v a s t a n t e.
una cosa impossibile da descrivere.
mi e' sembrato di rimontare sul 335 portato a 400cv dell amico del Duca di motorsport (passion).

sono rimasto basito, shockato. rimontato sull emme mi sono messo a ridere.
su un breve sparo mi sono preso metri, e tanti.

mi sa che se prendi il cagliari trieste ryanair, e vieni due giorni da noi (lo trovi ancora questo mese).....e la provi....torni a casa e decidi di iniziare a crackare sto 330.

sono basito. una cattiveria paurosa. e non e' neanche mappata, ancora.
paura.

utente disattivato 10
27-09-2010, 02:17
allora è meglio che non lo faccio :D

ormai ho preso questa strada, solo un 635 perfetto a poco prezzo mi piò fermare :angel:

killer queen
27-09-2010, 12:17
allora è meglio che non lo faccio :D

ormai ho preso questa strada, solo un 635 perfetto a poco prezzo mi piò fermare :angel:
credimi, tralasciando il fatto che le ho prese sullo sparo (non che mi cambi la vita, la sindrome da pisello lungo mi colpisce relativamente..l ho scritto per farvi capire quanto va),
mi tremano ancora le ginocchia...in settimana lo invito a cena per guidarla ancora, vedo se riesco a fare un breve video..lo dicevo che bmw aveva stratappato questo motore, ma una differenza così abissale mai l avrei pensata.

Bmw E34M50
27-09-2010, 12:55
Secondo me,se prendi un 3000cc Bmw moderno,gli togli tutti i dispositivi antinquinamento e strozzature varie,e gli fai una bella mappatura pensata per cercare la prestazione,già così va parecchio di più,penso!;)

batmobile
27-09-2010, 13:06
sinceramente si puo' farlo spingere, ma affidabilità scara, in quel caso.

killer queen
27-09-2010, 16:03
potrebbe essere Bat, ma io mi fdo ciecamente del 6L bmw, inoltre se non ricordo male c'e' rox sul forum passion che ha fatto tanti lavoretti (tra cui cammes), ha un touring gplato vialle che penso sara' vicino ai 200k km e non ho mai letto che abbia accusato rogne, fortunatamente!

in stock originale poi sono sereno, visto che mentre cercavo la mia z3coupe mi sono imbattuto in due mezzi splendidi ma con 230 e280 k cadauno

Alex
27-09-2010, 19:24
sinceramente si puo' farlo spingere, ma affidabilità scara, in quel caso.

Credo che prima di rendere inaffidabile il pacioso M54B30 (credo che sia questo vero?) ce ne voglia di pimpa, oltretutto gli interventi fatti mi sembrano da "corollario" , nulla di veramente meccanico , considerando poi l'affidabilità di partenza ;)
io andrei di cammes dbilas o meglio Schrick (piu cattive su questi motori) ,pressione benzina e mappa da galera :D

batmobile
27-09-2010, 20:09
potrebbe essere Bat, ma io mi fdo ciecamente del 6L bmw, inoltre se non ricordo male c'e' rox sul forum passion che ha fatto tanti lavoretti (tra cui cammes), ha un touring gplato vialle che penso sara' vicino ai 200k km e non ho mai letto che abbia accusato rogne, fortunatamente!

in stock originale poi sono sereno, visto che mentre cercavo la mia z3coupe mi sono imbattuto in due mezzi splendidi ma con 230 e280 k cadauno
quello che rende quel kotore debole è l'imbiellaggio, non sopporta le rotazioni elevate, che in genere sono la prima cosa che viene fatta are tramite mappa

Luca318is
28-09-2010, 00:57
Anche nella mia testa malata è un po che girava l'idea dei topmount regolabili per poter giocare con il camber :D:D, alla fine sto puntando questi sull'ebay crucco da un po, mi sembrano fatti molto bene e alla fine non così costosi
http://cgi.ebay.de/BMW-E30-M3-front-strut-top-mount-pillow-ball-adjust-/170534558855?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item27b4a6dc87
se tutto va bene a natale mi faccio il regalo ;)

belli questi alex e anche i soldi son veramente pochi! di solito si trovano sui 400...


per il discorso camber, dietro non hai problemi, anzi tendenzialmente il problema e' opposto cioe' che l'e30 aumenta a dismisura il camber abbassandolo, invece davanti di serie con un abbassamento di 7-8cm sei sui -1,5 gradi, coi topmount arriverai quasi a 3, top mount e trapezi e46 penso quasi a 4

utente disattivato 10
28-09-2010, 01:26
per il discorso camber, dietro non hai problemi, anzi tendenzialmente il problema e' opposto cioe' che l'e30 aumenta a dismisura il camber abbassandolo, invece davanti di serie con un abbassamento di 7-8cm sei sui -1,5 gradi, coi topmount arriverai quasi a 3, top mount e trapezi e46 penso quasi a 4

Grazie Luca, ma non ho intenzione di abbassare troppo questa volta.

mi andrebbe benissimo come questa
http://www.tonioworld.net/immagini2/images/896807Immagine.jpg

con i parafanghi livellati, e la scocca puntata in avanti, seza avere il culo bassissimo come tutte.
non voglio agganciare ovunque col paraurti.

se con i topmount e36 arrivo a 3 avanti mi va benissimo, averne poi 4 dietro credo che sia sufficiente, comuqnue da provare.

grazie per le preziosissime informazioni.

utente disattivato 10
30-09-2010, 00:11
http://www.subito.it/ruote-lega-bmw-bergamo-16129615.htm

monterebbero?

MrAsp
30-09-2010, 00:14
http://www.subito.it/ruote-lega-bmw-bergamo-16129615.htm

monterebbero?


Se hanno 4 fori si, ma mi sembrano quelli per serie 5 e34 con 5 fori.:(

drifting-doctor
30-09-2010, 00:15
carlo un amico ha preso quel famoso 520i di marubbiu che aveva cerchi simili a questi se vuoi posso chiedere se li vende visto che comunque quella che ha avuto sin ora ha cerchi sempre con questo disegno

utente disattivato 10
30-09-2010, 00:16
Se hanno 4 fori si, ma mi sembrano quelli per serie 5 e34 con 5 fori.:(

infatti ho mandato una mail chiedendo solo quanti fori hanno.


carlo un amico ha preso quel famoso 520i di marubbiu che aveva cerchi simili a questi se vuoi posso chiedere se li vende visto che comunque quella che ha avuto sin ora ha cerchi sempre con questo disegno

quelli non monterebbero su e30 Arturo, l'e30 ha 4 fori, l'e34 ne ha 5 :(

drifting-doctor
30-09-2010, 00:19
infatti ho mandato una mail chiedendo solo quanti fori hanno.



quelli non monterebbero su e30 Arturo, l'e30 ha 4 fori, l'e34 ne ha 5 :(

cavolo non lo sapevo...peccato però l'e36 ne ha 5 devono aver cambiato le cose con quel modello lì o mi sbaglio?

Bmw E34M50
30-09-2010, 00:19
Quei cerchi sono da 520 E34 con attacco a 5 fori a vederli così!:(

Cristian72
30-09-2010, 00:22
5 fori,quasi certo
Io prenderei questi:p
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=287900

MrAsp
30-09-2010, 00:25
Niente male quelli postati da Cristian!:)

drifting-doctor
30-09-2010, 00:30
non riesco a vederli...

MrAsp
30-09-2010, 00:33
Sono questi qui

http://img687.imageshack.us/img687/9805/pc170408.jpg

drifting-doctor
30-09-2010, 00:34
bella roba ;)

Luca318is
30-09-2010, 20:57
degni di nota solo con 3 pollici di lip, questi cosi son anonimissimi... solo che 4 lip da 3 pollici ti costano piu dei 4 cerchi!

utente disattivato 10
30-09-2010, 23:26
mi ha risposto, neanche troppo cortesemente e sono a 5 fori.

per quanto mi riguarda niente più cerchi di imitazione. piuttosto prendo usato o di marca economica.

Cristian72
01-10-2010, 00:43
Ma quelli sono usati e vuole 400 spediti......ma se li vuoi originali non c'è problema,il prezzo cambia un'pò
http://www.subito.it/bbs-rs-8x15-padova-16383944.htm?last=1

utente disattivato 10
01-10-2010, 00:48
Ma quelli sono usati e vuole 400 spediti......ma se li vuoi originali non c'è problema,il prezzo cambia un'pò
http://www.subito.it/bbs-rs-8x15-padova-16383944.htm?last=1

infatti non me li posso permettere e prenderò degli style 5 usati ;)

Bmw E34M50
01-10-2010, 01:07
Ma quelli sono usati e vuole 400 spediti......ma se li vuoi originali non c'è problema,il prezzo cambia un'pò
http://www.subito.it/bbs-rs-8x15-padova-16383944.htm?last=1

:eek:Bellissimi!!!ce li avrà anche da 17??è anche di Padova,quindi non lontano da me!:p

Cristian72
01-10-2010, 01:17
Probabile che cercando bene i 17" li paghi meno dei 15"

Carlo ma parliamo sempre di e30 o mi sono perso qualcosa? I style 5 non sono solo 5 fori?

utente disattivato 10
01-10-2010, 23:00
:eek:Bellissimi!!!ce li avrà anche da 17??è anche di Padova,quindi non lontano da me!:p

da 17 li vende il mio rivenditore di fiducia
http://www.bmautosport.co.uk/detail.php?siteid=1810

da rivedere il centraggio, ma tanto dovresti mettere un distanziale e si può tornire quello.

avrebbe anche i 15, ma mi sono imposto niente repliche

http://www.bmautosport.co.uk/detail.php?siteid=1544



Probabile che cercando bene i 17" li paghi meno dei 15"

Carlo ma parliamo sempre di e30 o mi sono perso qualcosa? I style 5 non sono solo 5 fori?

non credo, qui me li da anche in 7x15 per serie 3 e30 non M3

oltre a quelli per m3 con et diversi

http://www.tonioworld.net/immagini2/images/515714Immagine.jpg

pensa che io credevo che fossero anche comuni :(

non mi toccherà mettere i mozzi a 5 bulloni :(

Bmw E34M50
01-10-2010, 23:11
da 17 li vende il mio rivenditore di fiducia
http://www.bmautosport.co.uk/detail.php?siteid=1810

da rivedere il centraggio, ma tanto dovresti mettere un distanziale e si può tornire quello.



Carini!:oPerchè un distanziale?io posso montare i 17 con canale da 9 dietro,e con canale da 8 davanti,senza modifiche!rivedere il centraggio che significa?

utente disattivato 10
01-10-2010, 23:13
Carini!:oPerchè un distanziale?io posso montare i 17 con canale da 9 dietro,e con canale da 8 davanti,senza modifiche!rivedere il centraggio che significa?

sono et35, la tua dovrebbe montare cerchi con et prossimo al 20, quindi con et35 sei troppo dentro.
inoltre le 5er pur essendo 5x120 come le e36 mi pare che abbiano il mozzo di centraggio più grande quindi i cerchi non ci entrerebbero, nel caso andrebvbe tornito a misure direttamente il distanziale per non toccare i cerchi.

Bmw E34M50
01-10-2010, 23:16
sono et35, la tua dovrebbe montare cerchi con et prossimo al 20, quindi con et35 sei troppo dentro.
inoltre le 5er pur essendo 5x120 come le e36 mi pare che abbiano il mozzo di centraggio più grande quindi i cerchi non ci entrerebbero, nel caso andrebvbe tornito a misure direttamente il distanziale per non toccare i cerchi.
Sei espertissimo!!ora ho capito,thank you!!:ok:

utente disattivato 10
01-10-2010, 23:51
Sei espertissimo!!ora ho capito,thank you!!:ok:

mi pare di aver letto così in giro, sono sicuro per e39, per le e34 sono sicuro all'80% per le precedenti buio pesto.

batmobile
02-10-2010, 00:00
mi pare di aver letto così in giro, sono sicuro per e39, per le e34 sono sicuro all'80% per le precedenti buio pesto.
e34= centraggio come e32, e28, e23, e24, e30 con 5 fori etc, solo e39 ha il centraggio "bislacco";)

utente disattivato 10
02-10-2010, 00:11
perfetto, ho cannato proprio con quel 20%.

allora sevono giusto i distanziali, guardando un modello di 17 a caso per e34 di serie sono 8et20 e 9et22

e di serie restano sempre troppo dentro :D

Cristian72
02-10-2010, 00:33
Io pensavo che i style 5 fossero altri:o

utente disattivato 10
02-10-2010, 00:35
ci sono diversi disegni di style 5, sia i famosi canalosi scomponibili, sia questi, e persino i trx, con disegni sempre diversi.

si vedono bene qui http://felgenkatalog.auto-treff.com/

Bmw E34M50
02-10-2010, 00:38
perfetto, ho cannato proprio con quel 20%.

allora sevono giusto i distanziali, guardando un modello di 17 a caso per e34 di serie sono 8et20 e 9et22

e di serie restano sempre troppo dentro :D

Io adesso ho il canale da 8 davanti e dietro,rispetto al 7 di origine!
mettendo dietro un canale da 9 secondo me il distanziale non serve!;)

utente disattivato 10
02-10-2010, 00:44
capiscimi.
dietro le misure di serie sono 9et22
di serie.
i Calibre sono 9et35

quindi restano 13mm più interni degli originali.
i tuoi non essendo originali è probabile che restino più sporgenti quindi con et più basso.

Bmw E34M50
02-10-2010, 00:55
capiscimi.
dietro le misure di serie sono 9et22
di serie.
i Calibre sono 9et35

quindi restano 13mm più interni degli originali.
i tuoi non essendo originali è probabile che restino più sporgenti quindi con et più basso.

Quindi maggiore è il valore dell'et del cerchio,più la zona "offset" è meno spessa o meno profonda diciamo,quindi il cerchio sta più in dentro!Io i cerchi li tornivo ma non si parlava mai di et,avevo le mie tolleranze in decimi di millimetro da rispettare,le impostavo sul controllo numerico dopo il controllo dimensionale,poi il tornio ci pensava lui!:D i valori dell'et interessavano il commerciale per l'applicazione sulle varie auto!io lavoravo solo meccanicamente il cerchio che mi arrivava grezzo dalla fonderia!;)

utente disattivato 10
02-10-2010, 12:58
esattamente, maggiore è l'et e più resta all'interno, e va considerato perchè a volte si rischia di toccare verso l'interno della carrozzeria.

Luca318is
02-10-2010, 13:40
e se ti capitera di farlo li ho io 4 distanziali da 1cm che servono per ridurre i centraggi!!

pero carlo mi sa che ti sbagli perche l'e39 ha il centraggio piu grande, l'e34 dovrebbe avere ancora lo stesso centraggio degli e36

utente disattivato 10
02-10-2010, 13:42
si, si, ha già chiarito Ale che mi sbagliavo. solo l'E39 ha il centraggio farlocco.

Luca318is
02-10-2010, 13:43
ops scusate mi ero perso l'ultima pagina ahhahahahhaahh cancellate pure sti 2 messaggi!

Bmw E34M50
02-10-2010, 14:49
esattamente, maggiore è l'et e più resta all'interno, e va considerato perchè a volte si rischia di toccare verso l'interno della carrozzeria.

Vero,infatti i miei cerchi davanti,con il canale da 8,ci stanno a pelo all'interno,ci saranno 5mm poi toccherebbero!li hanno calcolati precisi!io monto questi:

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/587073Millemiglia mm11special.gif

utente disattivato 10
27-12-2010, 02:47
rispolvero la discussione

http://cgi.ebay.de/BMW-E30-Sportsitz-Schaumstoff-Rucken-Cabrio-M3-/310247875537?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item483c36e3d1

è l'imbottitura che và sotto il rivestimento del sedile?

penso sempre a quel 320, siccome ha i fianchetti strappati l'imbottitura dei fianchi si è sgretolata ormai, anche rifoderandoli si vedrebbe.

se così costa proprio una scemenza :)

e questa sarebbe la stoffa da montare nel sedile?
vado così a spanne dalle immagini

la situazione a un anno fa era questa:

guidatore
http://img23.imageshack.us/img23/897/guidatore2592x1944800x6.jpg

passeggero
http://img251.imageshack.us/img251/562/passeggerorotto2592x194.jpg


il colore è diverso mi sa :o

altrimenti ci sono le aziende che vendono le fodere da applicare in pelle.

è giusto per discutere :rolleyes: non stò facendo nulla.

batmobile
27-12-2010, 08:52
E' la spugna, infatti, in BMW nuova costava sui 45 eu per lo schienale, poco più per la seduta, ma è da verificare oggi.. io le presi 5 anni fa.

utente disattivato 10
27-12-2010, 21:00
ottimo, guarderò su MBMW al limite.

ho saltato il link con l'inserzione dei rivestimenti
http://cgi.ebay.de/Sitzbezug-Stoff-Sportsitz-E30-Original-/220663251338?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item33608e018a

batmobile
27-12-2010, 22:27
Credo proprio siano i suoi:ok:

utente disattivato 10
28-12-2010, 00:22
Credo proprio siano i suoi:ok:

ma brevemente cosa dice l'annuncio?

materiale originale o artigianale? nuovo o usato? per i soli sedili anteriori?
mi puoi fare un piccolo riassunto per cortesia, perchè a quel prezzo non mi pare male :)

batmobile
28-12-2010, 09:46
dice fodere sedile anteriore, seduta, schienale e TRE fianchetti, 1 manca!

Slingshot
28-12-2010, 10:52
rispolvero la discussione

http://cgi.ebay.de/BMW-E30-Sportsitz-Schaumstoff-Rucken-Cabrio-M3-/310247875537?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item483c36e3d1

è l'imbottitura che và sotto il rivestimento del sedile?



Si quella e' l'imbottitura schienale completa: centrale + i due fianchetti.

A te pero' servono due fianchetti di sinistra giusto?

utente disattivato 10
29-12-2010, 23:29
dice fodere sedile anteriore, seduta, schienale e TRE fianchetti, 1 manca!


grazie Ale ;)


Si quella e' l'imbottitura schienale completa: centrale + i due fianchetti.

A te pero' servono due fianchetti di sinistra giusto?

Alla macchina servirebbero due fianchetti uguali, e anche un fianco della seduta potrebbe avere l'imbottitura rovinata, non credo che l'attuale poroprietario abbia fatto qualche lavoro, appena vendo lo sento per sapere se ha rotto la distribuzione :eek: