PDA

Visualizza Versione Completa : Sempre in cerca di info e consigli: freno a mano idraulico.



THE FLY
26-09-2010, 14:42
Ciao a tutti, è arrivato il momento di installare sulla mia e30 da rally un freno a mano idraulico, ho già ordinato leva verticale e pompa idraulica; calcolando che tra leva del cambio prolungata e leva del freno di stazionamento lo spazzio sul tunnel centrale è poco avrei bisogno di qualche consiglio o meglio di qualche foto su altre installazioni di questo genere su e30 per semplificare le cose al mio meccanico...Vi ringraqzio anticipatamente. Fabio.

-mauri-
27-09-2010, 10:26
La leva del freno di stazionamento puoi toglierla, di solito la leva del freno a mano idraulico ha anche la funzione di freno di stazionamento.

O almeno, quelle che uso/vendo io ce le hanno.
;)

pizzodrift
27-09-2010, 10:44
seguo,sopratutto per l'installazione della parte idraulica :ok:

Luca318is
28-09-2010, 00:50
io sia sull'm3 che sul 320 avevo tolto tutta la parte del freno a mano originale e messo al suo posto l'idraulico... tanto alla fine quello di serie serve solo per tener ferma la macchina, e di sicuro non hai sta necessita su un'auto da pista o rally! poi oltretutto eliminando leva cavi pastiglie e pistoncini 1 o 2 kg li levi

toivo
29-09-2010, 00:10
Ehm, come detto "altrove"... ma il leva idraulico è in fiche? :o

THE FLY
29-09-2010, 01:15
io sia sull'm3 che sul 320 avevo tolto tutta la parte del freno a mano originale e messo al suo posto l'idraulico... tanto alla fine quello di serie serve solo per tener ferma la macchina, e di sicuro non hai sta necessita su un'auto da pista o rally! poi oltretutto eliminando leva cavi pastiglie e pistoncini 1 o 2 kg li levi

perchè dici di togliere pastiglie e pistoncini? Hai messo l'idraulico sulle ganasce di stazionamento, io intendevo usare le pinze freno posteriori...

THE FLY
29-09-2010, 01:17
Ehm, come detto "altrove"... ma il leva idraulico è in fiche? :o


...INKIA cheppalle co sta fiche:D, ma credete sempre di aver a che fare con dei totali sprovveduti?

Luca318is
30-09-2010, 00:20
io ho eliminato pastiglie e pistoncini del freno a mano di stazionamento, l'idraulico mio lavora sui freni a disco dietro... come quando premi il pedale ma frena solo dietro

pizzodrift
30-09-2010, 10:43
io ho eliminato pastiglie e pistoncini del freno a mano di stazionamento, l'idraulico mio lavora sui freni a disco dietro... come quando premi il pedale ma frena solo dietro


Luca,sapresti spiegarmi un attimo come si procede all'installazione?l'hai fatta tu sulla tua?Il freno a mano di per se non costa tanto,il problema è che in tanti hanno avuto problemi a farlo funzionare come si deve...

Luca318is
30-09-2010, 20:55
in pratica ci son 2 tipi di freno a mano idraulico che sfruttano le stesse pinze dei freni dietro, quelle che hanno la loro vaschetta e che buttano olio su un T con delle valvole messe opportunamente esterne alla pompa e un altro tipo che lavora messa in serie al tubo che porta l'olio ai freni dietro...

detto questo quindi, numero uno ti serve una pompa (io ho una wilwood da 50 euro) nata per lavorare in bypass sul tubo che porta l'olio ai freni dietro senno senza di quella fai poco...

quelle che lavorano in serie come la mia son semplicissime da montare, in pratica stacchi via il tubo lungo 3 e passa metri che parte dal ripartitore di frenata (se non hai l'abs) o dalla centralina dell'abs (se ce l'hai) che porta l'olio al T vicino al serbatoio che sdoppia per i 2 freni dietro. Quindi col tubo in treccia parti dal ripartitore di frenata, entri da qualche parte in abitacolo, ti attacchi sulla pompa (dal verso dove aspira quando tiri la leva) esci dal lato dove spinge l'olio e con un altro tubo in treccia ti attacchi sul T.
in pratica con 4 metri di tubo e 4 raccordi fai tutto, pero ti serve la pompa adatta a sto scopo...
poi quando freni col freno normale l'olio passa attraverso la pompa come niente fosse, quando invece tiri la leva, la pompa del freno a mano blocca l'olio in arrivo dalla pompa a pedale (che se la premi frena solo davanti) e pompa l'olio solo verso le ruote posteriori...

spero ti sia chiaro senno casomai ti faccio un disegnetto!

toivo
02-10-2010, 00:51
...INKIA cheppalle co sta fiche:D, ma credete sempre di aver a che fare con dei totali sprovveduti?

Quindi c'è o no? :D

Se sono sprovveduto io bastava rispondere "sì", non credi? :angel:

Se poi la usi a fare i tondi nei piazzali va bene tutto... :rolleyes:

pizzodrift
02-10-2010, 10:29
Più o meno credo di avere capito...e quindi basta montare quella pompa in abitacolo e modificare la tubazione originale?
Invece di farla andare diretta al T posteriore,la fai entrare in abitacolo,la colleghi alla pompa e la fai uscire dall'abitacolo collegandola al T?

Luca318is
02-10-2010, 13:38
Più o meno credo di avere capito...e quindi basta montare quella pompa in abitacolo e modificare la tubazione originale?
Invece di farla andare diretta al T posteriore,la fai entrare in abitacolo,la colleghi alla pompa e la fai uscire dall'abitacolo collegandola al T?

esattissimo!

THE FLY
02-10-2010, 23:15
Quindi c'è o no? :D

Se sono sprovveduto io bastava rispondere "sì", non credi? :angel:

Se poi la usi a fare i tondi nei piazzali va bene tutto... :rolleyes:


La uso per farci regolarità Sport o Rally Revival, l'auto ha l'omologazione Csai necessaria, è un work in progress, se un domani arrivassi a prepararla per correrci in scaduta omologazione mi adeguerei alla fiche...Comunque sia negli storici, "Rally", si vede di tutto, specie nei Porsche, tra un pò monteranno anche il sequenziale...Ma non capisco tutto sto voler indottrinare, non parlo di te ovviamente, che ho trovato su altri forum, se uno alle verifiche non risulta conforme, lo metti fuori e basta, a cosa serve proferire il "verbo" nei forum di appassionati?
P.s. Comunque penso proprio sia in fiche, dato che gli M3 dell'epoca lo montano tutti.