Visualizza Versione Completa : articolo interessante...forse qualcuno non lo sa...
killer queen
10-10-2010, 13:26
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs173.snc4/37989_1533309902484_1526900562_31347709_181983_n.j pg
trovato in rete, magari e' vecchio, o una stupidata, boh, vedete voi se puo' interessare, in caso eliminate il topic
batmobile
10-10-2010, 13:53
E' tutto vero, anche se leggermente semplificato.
di fatto è quel decreto che è stato approvato a marzo ma di cui mancano i regolamenti attuativi e che consente la reimmatricolazione di tutti i veicoli storici (prima solo quelli radiati d'ufficio con targhe e libretto presenti) :ok:
in realta mi pare che sia sempre richiesto un piccolo documento (anche un'atto di vendita scritto su un foglio di carta) che ne attesti la provenienza o che giustifichi il fatto che sia in tuo possesso ;)
siscobmw
10-10-2010, 15:16
si ma la procedura detta così sembra una banalità...e forse c'è ancora da aspettare uno o due anni per denuncia di res nullius, se nessuno reclama l'auto allora puoi procedere, sennò ciccia....
SiSco
Giannitii
10-10-2010, 15:51
boh....io non so che dire.....ma se trovo un' auto in aperta campagna ?
alpineweiss
10-10-2010, 20:09
piccolo atto di vendita....un venditore lo trovi:D
rossolancia
11-10-2010, 02:27
si ma la procedura detta così sembra una banalità...e forse c'è ancora da aspettare uno o due anni per denuncia di res nullius, se nessuno reclama l'auto allora puoi procedere, sennò ciccia....
SiSco
Per avere il certificato delle caratteristiche tecniche dall'asi o equipollenti devo avere le foto della macchina in perfetto stato. Poi in motorizzazione dietro pagamento di vari bollettini prenoti una visita di collaudo, e quindi la macchina deve essere anche meccanicamente a posto. Poi hai le targhe e il libretto a nome tuo, ma entro 30 giorni la devi iscrivere al pra, e per farlo devi aver bisogno di un atto di vendita in carta semplice con firma autenticata di un venditore che si dichiara proprietario del mezzo con tutte le conseguenze del caso. Ovviamente prima di fare qualsiasi cosa è meglio verificare dai carabinieri se risultano denunce di furto per il tal veicolo (si può fare anche on line sul sito della polizia di stato). Per denuncia di res nullius devi comunque spiegare come sei venuto in possesso dell'auto, e non è una cosa semplice come a dirsi. Poi si deve fare tramite avvocato, e costa. Puoi accorciare i tempi facendo pubblicare il ritrovamento con tutti gli estremi sulla gazzetta ufficiale, e allora ci vuole meno tempo, tipo qualche mese. Oppure se hai un atto di vendita con firma autenticata di una macchina senza targhe e non hai fretta, puoi aspettare dieci anni e se nel frattempo non si è fatto avanti nessuno ne diventi legittimo proprietario (questa me l'han detta recentemente al pra...).
PuccioE39
11-10-2010, 09:55
"oh! sono entrato nel garage di Killer e ho trovato una M3GT! che c.ulo! MIA!"
:D
Giannitii
11-10-2010, 11:14
"oh! sono entrato nel garage di Killer e ho trovato una M3GT! che c.ulo! MIA!"
:D
ahahahahahha......:D:D:D:ahah::ahah::ahah:
pure io voglio vedere il garage di killer,mich,bat,alex,zambo,ecc....così mi apro un autosalone di auto d' epoca !
:D:smile(91)::ahah::smile(169):
utente disattivato 10
11-10-2010, 23:12
"oh! sono entrato nel garage di Killer e ho trovato una M3GT! che c.ulo! MIA!"
:D
:smile(190):
Idolo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.