PDA

Visualizza Versione Completa : 520e39, da gasare, bimattone e via



killer queen
14-10-2010, 12:51
http://www.subito.it/auto/bmw-520-roma-17046841.htm

alpineweiss
14-10-2010, 14:10
io gaserei il 318:D

killer queen
14-10-2010, 16:02
l is 4p??sarebbe un po' un peccato, ma si potrebbe pure fare:D...questa e' proprio auto da tanti km, da autostrada a 130 fissi e via.

sankunen
14-10-2010, 17:09
gasarla costa più che comprarla, ne vale la pena?

killer queen
14-10-2010, 17:15
si, se si compra a 2k pass incluso (1,5 piu' pass) altri 1,5 di gas, bel tagliandino, e poi via fino 300k km minimo. con toroidale al posto della ruota di scorta, fai circa 400km con 25 euro.;)

rossolancia
14-10-2010, 18:25
Il problema è che già fai fatica a muoverti col 2000, pensa poi a gas... io penso che con una mole del genere l'ideale sia dalla 528 in sù. A meno che uno non sia una casalinga o un nonnino un po' arterio...:D

rossolancia
14-10-2010, 18:25
P.S. cos'è il bimattone???

killer queen
14-10-2010, 20:12
Il problema è che già fai fatica a muoverti col 2000, pensa poi a gas... io penso che con una mole del genere l'ideale sia dalla 528 in sù. A meno che uno non sia una casalinga o un nonnino un po' arterio...:D
MAI PROVATO????certo, il 528 (che ho guidato numerosissime volte) e' la motorizzazione perfetta per questo mezzo, mentre il 150cv e' un po' pigro ai bassi, diciamo che lo senti anche lento, anche se in realta' va..invece quando e' lanciato, dagli 80 in su, sale pure bene. ma non e' che sia piantato, e che fai fatica a muoverti. se uno vuole un mezzo comodo, bello, affidabilissimo (e il 2.0 lo e' piu' del 2.8, dove ci sono vari casi di testa fragile), economo, un mezzo a due lire da finire, puo' essere ottimo.
certo Rossolancia, piu' cv ci sono meglio e', anch io vorrei un m5 per andare a lavoro, o anche un s3 anziche' una 1,6, ma non e' che tutti possono permettersi i miracoli..anzi, gia' 150cv non sono pochi da mantenere! ;).
cmq il 520, soprattutto se fai tanta autostrada, va piu' che bene.

bimattone e' un termine coniato dal mitico puccio, che lo utilizzava per il suo 520 e39touring (e ci andava pure in montagna, l ha sempre portato in cima, e nemmeno una volta l auto ha cominciato a tornare indietro in una salita!!!:D)...

PuccioE39
14-10-2010, 20:50
Il problema è che già fai fatica a muoverti col 2000, pensa poi a gas... io penso che con una mole del genere l'ideale sia dalla 528 in sù. A meno che uno non sia una casalinga o un nonnino un po' arterio...:D

non è un fulmine, ma di sicuro non fa fatica a muoversi.

di sicuro viaggia più di una 315/316/318/320 E21/E30

PuccioE39
14-10-2010, 20:51
MAI PROVATO????certo, il 528 (che ho guidato numerosissime volte) e' la motorizzazione perfetta per questo mezzo, mentre il 150cv e' un po' pigro ai bassi, diciamo che lo senti anche lento, anche se in realta' va..invece quando e' lanciato, dagli 80 in su, sale pure bene. ma non e' che sia piantato, e che fai fatica a muoverti. se uno vuole un mezzo comodo, bello, affidabilissimo (e il 2.0 lo e' piu' del 2.8, dove ci sono vari casi di testa fragile), economo, un mezzo a due lire da finire, puo' essere ottimo.
certo Rossolancia, piu' cv ci sono meglio e', anch io vorrei un m5 per andare a lavoro, o anche un s3 anziche' una 1,6, ma non e' che tutti possono permettersi i miracoli..anzi, gia' 150cv non sono pochi da mantenere! ;).
cmq il 520, soprattutto se fai tanta autostrada, va piu' che bene.

bimattone e' un termine coniato dal mitico puccio, che lo utilizzava per il suo 520 e39touring (e ci andava pure in montagna, l ha sempre portato in cima, e nemmeno una volta l auto ha cominciato a tornare indietro in una salita!!!:D)...

quoto, col 520i ho fatto di tutto, inclusi traslochi (giusto per ricordarne una, ho portato in montagna n.2 angoli panca completi di tavolo, contemporaneamente, con 3 persone a bordo)

Giovanni Quartara
14-10-2010, 21:50
Auto che proprio non mi comunica nulla giusto come dite voi sfruttarla appieno e via

utente disattivato 10
14-10-2010, 23:56
io sono di parte per il blu.

frank66.cz
15-10-2010, 00:27
L'avevo già adocchiata........... dopo 2 E39 artiksilber ne desidero proprio una blu.........da aggiornare naturalmente a 528i....;)

Riguardo al discorso cv in più.......la grandezza della 528i non è dovuta ai 42 cv in più ma ai 70 Nm in più di coppia rispetto alla 520i.............. (la terza è un cambio automatico) :eek::eek::eek:

Mich
15-10-2010, 06:32
di sicuro viaggia più di una 315/316/318/320 E21/E30

ho i miei dubbi...magari in vel max ma in accell e ripresa siamo li se poi il 520 lo gasi ciao!:ok:
giusto per i freddi numeri la mia 316 e21 ha 90cv e pesa 1050kg, ha quindi un rapporto cv-kg di 11,6
la 520 e39 ha 150cv e pesa sui 1550kg berlina e 1650kg touring percui il rapporto varia dai 10,3 agli 11kg/cv
la gasi, perdi qlc cv e aumenti di qlc kg e vedi che siamo li li...ed ho preso come riferimento la mia che una delle e21 meno cavallate e considera che le e30 a parità di motore sono di poco piu leggere :ok:

batmobile
15-10-2010, 09:08
ho i miei dubbi...magari in vel max ma in accell e ripresa siamo li se poi il 520 lo gasi ciao!:ok:
giusto per i freddi numeri la mia 316 e21 ha 90cv e pesa 1050kg, ha quindi un rapporto cv-kg di 11,6
la 520 e39 ha 150cv e pesa sui 1550kg berlina e 1650kg touring percui il rapporto varia dai 10,3 agli 11kg/cv
la gasi, perdi qlc cv e aumenti di qlc kg e vedi che siamo li li...ed ho preso come riferimento la mia che una delle e21 meno cavallate e considera che le e30 a parità di motore sono di poco piu leggere :ok:
hai i dati di coppia? che forse quelli cambiano le carte in tavola.;)

killer queen
15-10-2010, 09:38
ho i miei dubbi...magari in vel max ma in accell e ripresa siamo li se poi il 520 lo gasi ciao!:ok:
giusto per i freddi numeri la mia 316 e21 ha 90cv e pesa 1050kg, ha quindi un rapporto cv-kg di 11,6
la 520 e39 ha 150cv e pesa sui 1550kg berlina e 1650kg touring percui il rapporto varia dai 10,3 agli 11kg/cv
la gasi, perdi qlc cv e aumenti di qlc kg e vedi che siamo li li...ed ho preso come riferimento la mia che una delle e21 meno cavallate e considera che le e30 a parità di motore sono di poco piu leggere :ok:
guarda mich che col gas, se ti va malissimo, perdi il 5%. io che sono maniaco e col piede sensibile sento la differenza sul 520 del padre del mio amico, o sul 528 dell altro. ma credimi che sono riduzioni impercettibili!

Mich
15-10-2010, 09:43
hai i dati di coppia? che forse quelli cambiano le carte in tavola.;)

se come 316 continuiamo ad usare il mio 1800 abbiamo 140nm a 4000giri, della 520 e39 ho trovato un 190nm a 4000 giri
non so se ha senso rilevare il valore in relazione ai kg ma a occhio direi che pesando il 50% in piu dovrebbe anche avere il 50% in piu di coppia ovvero 210nm...;)

metto anche i dati dello 0-100....316 e21 12,5 - 520 e39 10,5/11,5 per la touring e ovviamente a benza, quanto vogliamo contare di perdita per il gpl:?: e non ditemi 0 perche con i nuovi impianti non si perde nulla perche non è vero visto che resta cmq il peso dell'impianto (30-60kg a seconda della bombola) ;)

e vorrei farvi riflettere sul fatto che 30 anni fa non dicevano che una 316 e21 fosse un fulmine, anzi hanno sempre detto tutti che era lenta per essere un 1800! se poi mettiamo il tutto a paragone con il traffico e gli standard attuali dire che ci è un chiodo è fargli i complimenti.....poi fate voi!
magari scopro che dopo il 318is pure il 520 è sportivo ed appagante!


ci andava pure in montagna, l ha sempre portato in cima, e nemmeno una volta l auto ha cominciato a tornare indietro in una salita!

luca il nonno di un mio carissimo amico aveva una R4 850 trasformata a metano (levando pure i sedili post per mettere 4 bombole), la usava per andare nelle vigne, nei campi e per la caccia...anche quella ha sempre fatto le peggio salite arrivando fino in cima....ovviamente senza fretta! ;):D:D:D

PuccioE39
15-10-2010, 09:43
hai i dati di coppia? che forse quelli cambiano le carte in tavola.;)

a memoria 19kgm per il 520i, a 4500 giri

PuccioE39
15-10-2010, 09:45
ho i miei dubbi...magari in vel max ma in accell e ripresa siamo li se poi il 520 lo gasi ciao!:ok:
giusto per i freddi numeri la mia 316 e21 ha 90cv e pesa 1050kg, ha quindi un rapporto cv-kg di 11,6
la 520 e39 ha 150cv e pesa sui 1550kg berlina e 1650kg touring percui il rapporto varia dai 10,3 agli 11kg/cv
la gasi, perdi qlc cv e aumenti di qlc kg e vedi che siamo li li...ed ho preso come riferimento la mia che una delle e21 meno cavallate e considera che le e30 a parità di motore sono di poco piu leggere :ok:

io subbi non ne ho, se l'avessi ancora proverei volentieri.
col gpl iniettato perdi poco, gli impianti si sono un pò evoluti dal 1980 ad oggi.

come detto il 520i non è un fulmine.
alla stessa maniera di come NON lo sono 315/316/318/320 E21/E30

Mich
15-10-2010, 09:48
guarda mich che col gas, se ti va malissimo, perdi il 5%. io che sono maniaco e col piede sensibile sento la differenza sul 520 del padre del mio amico, o sul 528 dell altro. ma credimi che sono riduzioni impercettibili!

io di auto a gpl ne ho avute 2 per complessivi 130.000km percorsi...
sò la diff non si sente tanto e ancora meno se usi un filtro tipo kn con una taratura dell'impianto fatta ad hoc....cio non toglie che il 5% di 150 siano 7-8cv e considerando 143cv allora il rapporto scende a 10.8 per la berlina senza contare la maggiorazione di peso ;)

Mich
15-10-2010, 09:57
col gpl iniettato perdi poco, gli impianti si sono un pò evoluti dal 1980 ad oggi.

come detto il 520i non è un fulmine.
alla stessa maniera di come NON lo sono 315/316/318/320 E21/E30

mai detto il contrario (come mai nessuno qui dentro), anche se le 318i e 320i imho le trovi piu divertenti per via del minor peso e della minore inerzia :ok:

però a casa mia:

di sicuro viaggia più di una 315/316/318/320 E21/E30

"di piu" vuol dire che è migliore...e su questo ho molti dubbi specie se a gpl e a confronto con alcuni de modelli citati! che oltretutto sono almeno 15 anni piu vecchi come progettazione e studiati per le esigenze del periodo ;)

per tua info l'ultimo impianto l'ho montato nel 98, non era iniettato ma non sono fermo al 80...;)

batmobile
15-10-2010, 09:59
Fine?:D

Mich
15-10-2010, 10:01
Fine?:D

:?::?::?:
guarda che non siamo mica OT...quello lo eri tu in 3 pagine di gravidanze nel topic del pranzo ;):D

killer queen
15-10-2010, 10:05
cmq gli impianti moderni di gpl, che io consiglierei senza dubbio su un motore come questo, vanno benissimo e permettono risparmi imho maggiori di un diesel.
il problema non sono gli impianti a gas, ma chi te li monta: il gasista fa la differenza.

PuccioE39
15-10-2010, 10:18
mai detto il contrario (come mai nessuno qui dentro), anche se le 318i e 320i imho le trovi piu divertenti per via del minor peso e della minore inerzia :ok:

però a casa mia:


"di piu" vuol dire che è migliore...e su questo ho molti dubbi specie se a gpl e a confronto con alcuni de modelli citati! che oltretutto sono almeno 15 anni piu vecchi come progettazione e studiati per le esigenze del periodo ;)

per tua info l'ultimo impianto l'ho montato nel 98, non era iniettato ma non sono fermo al 80...;)

ripeto, imho ci sono i presupposti perché vadano di più.

che possa essere meno divertente, sono perfettamente d'accordo, non v'è dubbio

Mich
15-10-2010, 10:19
il problema non sono gli impianti a gas, ma chi te li monta: il gasista fa la differenza.

il mio gasista è lo stesso che mi cura i carb della e21 e delle altre, la classica officina a cui non dai 2 lire ma che invece fa ottimi lavori :ok::ok:

Mich
15-10-2010, 10:20
ripeto, imho ci sono i presupposti perché vadano di più

ad esempio:?: e quanto di piu:?:

killer queen
15-10-2010, 10:45
guarda mich che e' vero, ci sono impianti come i prins e poi non ricordo quali altri (uno lomonta rox di passion)addirittura riescono a dare qualche manciata di cv in piu'!

PuccioE39
15-10-2010, 11:05
ad esempio:?: e quanto di piu:?:

poco, ma di più.
quanto di più è da verificare, o meglio sarebbe da verificare, con prove oggettive, posto che non esiste il solo 0-100

chiedi ad Ale come saliva il 725tds, poco dietro di lui, l'anno scorso.
e la tds è ben inferiore al 520i

Mich
15-10-2010, 11:09
guarda mich che e' vero, ci sono impianti come i prins e poi non ricordo quali altri (uno lomonta rox di passion)addirittura riescono a dare qualche manciata di cv in piu'!

perfetto quindi cosa devo fare aggiungere ai 150cv il 5% di guadagno con l'impianto prins:?: arriviamo a 157...
e quanto pesa questo impianto comprensivo di bombola toroidale da 40-50 litri:?: 2 kg perche è fatto con una nuova lega ultratecnologica usata dalla NASA:?::confused:

dai su, non capovolgiamo la realtà un'altra volta, il 520 è una comoda ed elegante berlina per lunghi viaggi con prestazioni nella media e stop! se la gasate per bene (ma molto bene!) che vi vada andrà esattamente come prima (anche nei consumi)!
poi liberi di difendere a spada tratta le vs idee ma, per favore, con dati alla mano ;) e fate attenzione che ai semafori le Smart non vi lascino al palo! :ok::D

rossolancia
15-10-2010, 11:16
sì, ho provato la 520i. A benzina l'unica cosa buona era il suond del sei cilindri, ma l'ho trovato sciacquato e annacquato, molto più del 316 1800 che avevo: e sto parlando di una e39 seminuova a confronto con una e21 di trent'anni fa. Eppur si muove, anche se ha un motore grande come un frullino da cucina. La manutenzione di una 520i rispetto a una 528i non cambia in maniera sostanziale, sono tutte e due macchine di alta gamma indipendentemente dalla cilindrata, e in più i ricambi bmw costano sempre troppo.
Per qualsiasi auto usata devi mettere in preventivo un 2k euro di cosette varie, sia che sia una 520 sia che sia una 535i. Dipende sempre da cosa vuoi dalla macchina, se non hai velleità sportive o non ti interessa la grinta del motore, allora una 520i è la scelta ideale (sbaglio o per la e34 facevano anche la 518?), razionale, più economica nelle tasse, nella manutenzione (anche se non di tanto). I consumi in realtà sono analoghi ad una di cilindrata maggiore. In autostrada? A me lì la potenza non basta mai, non per correre, ma per accelerare.
Confermo, ci sono impiantisti e impiantisti, e non è detto che dove spendi di più ci sia quello più bravo. Nella zona di Padova ne ho subiti alcuni, direttamente o indirettamente, e per ora l'unico da cui mi son trovato bene è a Marendole. Anche la qualità del gas influisce molto sulle prestazioni. A questo proposito per chi ha la macchina a metano consiglio di passare assolutamente a Pietramala, paesino sull'appennino tosco emiliano vicino all'iscita di Berberino del Mugello, sulla strada della Futa e della Raticosa: lì potete trovare il primo distributore in assoluto di metano d'Italia (1929), metano prelevato da 30 pozzi in zona, non da gasdotti. Oltre alla qualità eccelsa del carburante (veramente incredibile come spinta e come durata) si possono ammirare dei compressori doppio effetto dell'epoca...

rossolancia
15-10-2010, 11:17
Non mi avete ancora spiegato bene il bimattone...;)

PuccioE39
15-10-2010, 11:19
sì, ho provato la 520i. A benzina l'unica cosa buona era il suond del sei cilindri, ma l'ho trovato sciacquato e annacquato, molto più del 316 1800 che avevo: e sto parlando di una e39 seminuova a confronto con una e21 di trent'anni fa. Eppur si muove, anche se ha un motore grande come un frullino da cucina. La manutenzione di una 520i rispetto a una 528i non cambia in maniera sostanziale, sono tutte e due macchine di alta gamma indipendentemente dalla cilindrata, e in più i ricambi bmw costano sempre troppo.
Per qualsiasi auto usata devi mettere in preventivo un 2k euro di cosette varie, sia che sia una 520 sia che sia una 535i. Dipende sempre da cosa vuoi dalla macchina, se non hai velleità sportive o non ti interessa la grinta del motore, allora una 520i è la scelta ideale (sbaglio o per la e34 facevano anche la 518?), razionale, più economica nelle tasse, nella manutenzione (anche se non di tanto). I consumi in realtà sono analoghi ad una di cilindrata maggiore. In autostrada? A me lì la potenza non basta mai, non per correre, ma per accelerare.
Confermo, ci sono impiantisti e impiantisti, e non è detto che dove spendi di più ci sia quello più bravo. Nella zona di Padova ne ho subiti alcuni, direttamente o indirettamente, e per ora l'unico da cui mi son trovato bene è a Marendole. Anche la qualità del gas influisce molto sulle prestazioni. A questo proposito per chi ha la macchina a metano consiglio di passare assolutamente a Pietramala, paesino sull'appennino tosco emiliano vicino all'iscita di Berberino del Mugello, sulla strada della Futa e della Raticosa: lì potete trovare il primo distributore in assoluto di metano d'Italia (1929), metano prelevato da 30 pozzi in zona, non da gasdotti. Oltre alla qualità eccelsa del carburante (veramente incredibile come spinta e come durata) si possono ammirare dei compressori doppio effetto dell'epoca...

marendole, dove c'è l'impianto di rifornimento metano? io mi trovo bene a san pietro viminario

Mich
15-10-2010, 11:24
Non mi avete ancora spiegato bene il bimattone...;)

prendi 2 mattoni (meglio se pieni) e li metti sopra al pedale dell'accelleratore...l'unico modo per farla andare! :D:D

questo con i vecchi impianti...:ok:

rossolancia
15-10-2010, 11:26
Esatto. Mi trovo bene lì per fare gli impianti, per il rifornimento andavo lì una volta quando passavo di là, ora mi va meglio quello al Bassanello se ho la macchina a gas.
Un altro distributore eccezionale l'ho trovato vicino Taranto, in mezzo ai brecani come diciamo noi, col gas di quel distributore sono arrivato quasi a quello di Roma1.

rossolancia
15-10-2010, 11:28
prendi 2 mattoni (meglio se pieni) e li metti sopra al pedale dell'accelleratore...l'unico modo per farla andare! :D:D

questo con i vecchi impianti...:ok:


Ah ecco :ok: :):) grazie.

Giovanni Quartara
15-10-2010, 11:51
prendi 2 mattoni (meglio se pieni) e li metti sopra al pedale dell'accelleratore...l'unico modo per farla andare! :D:D

questo con i vecchi impianti...:ok:
Stupendo!:cool: :D:D

PuccioE39
15-10-2010, 12:58
prendi 2 mattoni (meglio se pieni) e li metti sopra al pedale dell'accelleratore...l'unico modo per farla andare! :D:D

questo con i vecchi impianti...:ok:

:cool:

ma anche per indicare che diventa auto da macinare strada alla morte:ok: