Visualizza Versione Completa : la 750il abbassata a 3900(tattabili), exambasciata..
killer queen
27-10-2010, 18:31
http://www.subito.it/auto/bmw-750-il-roma-17561120.htm
Giovanni Quartara
27-10-2010, 19:22
I km non sono certo pochi e poi tutta quell'elettronica
utente disattivato 10
28-10-2010, 00:01
5 anni di bollo :confused:
però è bellissima.
rossolancia
28-10-2010, 03:02
Esatto, tra passaggio, bollo e spese di gestione è un salasso. In più bisogna sperare che non cambi la legge. Poi tra 5 anni non vale più di 4-5k euro e anche meno se la tendenza tra 5 anni sarà quella che c'è oggi: una 7 e 32 del '90 viene sui 3-4k euro. Se la mette a 1000 euro forse trova qualche extra, ma forse...
Una e38 per giunta 750 la può prendere solo chi ha sognato di avere quella macchina quando era più giovane oppure un appossionato bmw che abbia voglia di 12 cilindri. Io sono della seconda specie.
Purtroppo e32 ed e38 non tirano...quando anche la e38 sarà d'epoca (incredibile per una macchina così moderna!) il prezzo sarà bassissimo comunque. A padova non c'era neanche una, ma dico una, serie sette. Io comunque rimango ben saldo alla mia fede ammiraglista:)
rossolancia
28-10-2010, 12:37
E fai bene!
Io invece sto aspettando una 730 e32 magari con gancio e gas a 1000 euro:D visto che le e23 credono di venderle a 4-5k e rimangono lì...
sankunen
28-10-2010, 12:40
e in più è da reimmatricolare...
comunque è molto bella!
alpineweiss
28-10-2010, 13:48
E fai bene!
visto che le e23 credono di venderle a 4-5k e rimangono lì...
perche una classe S le puoi vendere 4-5-6 k e una serie 7 no mo me lo devi spiegare
Giannitii
28-10-2010, 16:18
ok se la mette a € 500 la salvo io !:D
Giovanni Quartara
28-10-2010, 18:16
Mi pare vogliate fare le nozze coi fichi secchi (come si dice dalle mie parti) :D
Giannitii
29-10-2010, 00:23
mi pare vogliate fare le nozze coi fichi secchi (come si dice dalle mie parti) :d
:d:d:d:d:d:d.....
rossolancia
29-10-2010, 03:56
Pizza e fichi! :ok:
Ci sono in giro mercedes S che non si vendono, ne' a 1000 ne' a 2000 nè a 3000. Magari qualcuno le compra a 2-3k, peccato poi si renda conto che per sistemarle ne spende altrettanto e poi è fuori mercato. Le Mercedes "valgono" di più perchè hanno motori e cambi che di solito riescono a fare tranquillamente centinaia e centinaia di migliaia di km, 400k km sono la norma per un motore mercedes di quella generazione. Forse anche le bmw 7, fatto sta che no appena si parla di 180-200k km e più qualcuno salta fuori col termine "chilometrata". Dipende da cosa uno vuole dalla vita: io avrei già trovato una S 300 col gpl, vernice bellissima e interni rifatti (anche se non con la pelle originale), molto bella nel complesso, gomme nuove, asi, 150k km, a 2000 euro. Ma a quei soldi e pari condizioni prenderei cento volte una serie 7.
killer queen
29-10-2010, 16:09
http://www.subito.it/auto/bmw-728i-e38-roma-17649036.htm
bei cerchi da e28 scarna;)
Bmw E34M50
30-10-2010, 01:42
Mi piace tanto tanto la 750...ma km e cambio automatico spaventano!è un'auto di un certo livello...sono sicuro che mi rovinerei pur di tenerla perfetta...no no non è per me...gran bel mezzo però...
rossolancia
30-10-2010, 04:06
Figuriamoci se la rottama domani... comunque grazie per il link. Ma purtroppo è una macchina troppo giovane, paga pieno... Per me "vale" 500 euro, e contando che per rottamarla deve pure spenderne 70...:D
alpineweiss
30-10-2010, 05:19
ci sto che una mercedes può fare comodi 500k km, però se parliamo di e23 e di w126 con 25-30 anni i km da fare lasciano il tempo che trovano. magari ha meno appeal come storica, ma il discorso dei km non è un discorso da fare su una storica. la e23 è sottovalutata
batmobile
30-10-2010, 08:53
ci sto che una mercedes può fare comodi 500k km, però se parliamo di e23 e di w126 con 25-30 anni i km da fare lasciano il tempo che trovano. magari ha meno appeal come storica, ma il discorso dei km non è un discorso da fare su una storica. la e23 è sottovalutata
:ok:
Giannitii
30-10-2010, 11:13
ci sto che una mercedes può fare comodi 500k km, però se parliamo di e23 e di w126 con 25-30 anni i km da fare lasciano il tempo che trovano. magari ha meno appeal come storica, ma il discorso dei km non è un discorso da fare su una storica. la e23 è sottovalutata
bravo filippo !:ok:
Bmw E34M50
30-10-2010, 14:35
Io sinceramente farei moolta fatica a scegliere tra una Mercedes 560Sec...che mi piace da matti come linea,ed una 750 come questa!la prima è V8,la seconda V12...molto più particolare ma anche più complicato!non lo so...sono auto che ti porti a casa solo se ne sei davvero innamorato e vuoi tenerla per taaanto tempo!comunque gli interni della E38 hanno una qualità costruttiva ed un design che fanno invidia anche oggi...:p
batmobile
30-10-2010, 23:13
Io sinceramente farei moolta fatica a scegliere tra una Mercedes 560Sec...che mi piace da matti come linea,ed una 750 come questa!la prima è V8,la seconda V12...molto più particolare ma anche più complicato!non lo so...sono auto che ti porti a casa solo se ne sei davvero innamorato e vuoi tenerla per taaanto tempo!comunque gli interni della E38 hanno una qualità costruttiva ed un design che fanno invidia anche oggi...:p
scusa, ma il sec è coupè 2 porte... una cosa diversa, e cmq una e32 è largamente sueriore alle omologhe se/l;)
Bmw E34M50
30-10-2010, 23:42
scusa, ma il sec è coupè 2 porte... una cosa diversa, e cmq una e32 è largamente sueriore alle omologhe se/l;)
Vero,il Sec è coupè,ma come valutazione,guardando in giro,direi che sono molto simili ad una 750 E38!diciamo che di berline belle che arrivano alla serie 7 non ce ne sono,quindi,anche se sono consapevole che sono 2 auto diverse,se dovessi scegliere una storica grossa che sia veloce ma confortevole...penserei ad una 7 o ad una 560SEC!perchè le SEL non mi piacciono....:(
Altrimenti una bella 635csi spoilerata,che però è molto più sportiva come linea,ma è una cosa totalmente diversa!
Non lo so perchè mi viene da associare la 750 alla 560Sec...so che è sbagliato...forse perchè "Bmw sedan are dynamite"...e nonostante sia un berlinone,ha sempre una sua sportività intrinseca!una SEL è troppo più "auto da cerimonia" rispetto ad una 7!forse per questo affiancherei un 560 Sec ad una 750!
Sono conscio di essere contorto nei miei ragionamenti,chiedo scusa!:D
batmobile
31-10-2010, 00:15
Vero,il Sec è coupè,ma come valutazione,guardando in giro,direi che sono molto simili ad una 750 E38!diciamo che di berline belle che arrivano alla serie 7 non ce ne sono,quindi,anche se sono consapevole che sono 2 auto diverse,se dovessi scegliere una storica grossa che sia veloce ma confortevole...penserei ad una 7 o ad una 560SEC!perchè le SEL non mi piacciono....:(
Altrimenti una bella 635csi spoilerata,che però è molto più sportiva come linea,ma è una cosa totalmente diversa!
Non lo so perchè mi viene da associare la 750 alla 560Sec...so che è sbagliato...forse perchè "Bmw sedan are dynamite"...e nonostante sia un berlinone,ha sempre una sua sportività intrinseca!una SEL è troppo più "auto da cerimonia" rispetto ad una 7!forse per questo affiancherei un 560 Sec ad una 750!
Sono conscio di essere contorto nei miei ragionamenti,chiedo scusa!:D
Mi piacciono gli arzigogoli da appassionati:ok:
Bmw E34M50
31-10-2010, 01:25
Mi piacciono gli arzigogoli da appassionati:ok:
Sono pensieri che a volte non mi fanno dormire la notte!sono malato!:D
rossolancia
31-10-2010, 02:03
ci sto che una mercedes può fare comodi 500k km, però se parliamo di e23 e di w126 con 25-30 anni i km da fare lasciano il tempo che trovano. magari ha meno appeal come storica, ma il discorso dei km non è un discorso da fare su una storica. la e23 è sottovalutata
PErchè? appunto perchè le mercedes di quegli anni hanno motori e interni molto robusti sono storiche in grado di fare montagne di km senza accusare colpi. Rispetto a quante ce n'erano in Italia ne son rimaste poche, e sono finite tutte in nordafrica, in Egitto, in medio oriente (in Siria e Giordania è pieno). E vengono usate come auto da lavoro senza remore. Non troppo tempo fa un tassista libanese (o giù di lì) ha raggiunto i 20 milioni di km e oltre con la sua 190 bauletto, e la MB gliel'ha comprata scambiandola con una MB nuova: era ancora in condizioni decorose tutto sommato. Posso capire se stiamo parlando di una Ferrari, ma se si sta parlando di berline che venivano usate tutti i santi giorni, non vedo il problema a farle correre ancora ogni tanto qualche centinaio di km. Io con l'alfetta gt mi sono fatto viaggi memorabili traversando tutta l'Italia, anche a velocità sostenuta, mica ho paura di "usurarla": se si rompe qualcosa si sostituisce e si cambia, altrimenti se arriverò al punto in cui avrò remore ad usarla allora la metterò sui cavalletti in garage e buonanotte.
rossolancia
31-10-2010, 02:05
Non dico di usarle come auto da tutti i giorni come in Egitto, ma neanche di fare 500 km l'anno. E se hanno la funzione di auto berlina allora hanno un senso, altrimenti è meglio un modellino in scala 1:24 e un bel poster, e se voglio vedermele vado al museo.
alpineweiss
31-10-2010, 03:55
una w126, perchè parliamo di lei, ha più o meno gli stessi difetti di una 7: velluto delicato, cruscotto che si crepa ed in più la torretta d'alimentazione che grippa usandola a gpl; per gli interni sia in pelle, sia in tessuto, sia in velluto ogni 130k km devi mettere in preventivo di rifare il malefico fianchetto del posto guida.
certo il motore è eterno, ma i servizi? un giunto viscostatico di un 500 se sta sugli 800 euro se non erro(contro i 150 di una 7) e spera di non avere le sospensioni idropneumatiche a sfere.
francamente 2-3000 euro di differenza tra una 7 ed una SE non li trovo giusti.
dinamicamente manco ce provo a confrontarle
batmobile
31-10-2010, 11:27
una w126, perchè parliamo di lei, ha più o meno gli stessi difetti di una 7: velluto delicato, cruscotto che si crepa ed in più la torretta d'alimentazione che grippa usandola a gpl; per gli interni sia in pelle, sia in tessuto, sia in velluto ogni 130k km devi mettere in preventivo di rifare il malefico fianchetto del posto guida.
certo il motore è eterno, ma i servizi? un giunto viscostatico di un 500 se sta sugli 800 euro se non erro(contro i 150 di una 7) e spera di non avere le sospensioni idropneumatiche a sfere.
francamente 2-3000 euro di differenza tra una 7 ed una SE non li trovo giusti.
dinamicamente manco ce provo a confrontarle
Concordo su tutto, soprattutto sul confronto dinamico e sulle manutenzioni.
Giovanni Quartara
31-10-2010, 13:14
Non dico di usarle come auto da tutti i giorni come in Egitto, ma neanche di fare 500 km l'anno. E se hanno la funzione di auto berlina allora hanno un senso, altrimenti è meglio un modellino in scala 1:24 e un bel poster, e se voglio vedermele vado al museo.
Concordo appieno eppoi a parer mio le auto devono avere l'aspetto "vissuto" e non da soprammobile, in casa abbiamo 2 storiche importantissime eppure originali, usate (nei limiti della ragione e del buon senso ovviamente) e mai rifatte
perche una classe S le puoi vendere 4-5-6 k e una serie 7 no mo me lo devi spiegare
:allhail:
io invece vorrei capire come mai si punti sempre al ribasso! tutto deve valere 1000€ o pure meno...
provate ad andare a chiedere ad un qlc Club di modello quali sono le quotazioni delle loro auto e vi risponderanno una cifra variabile tra il doppio e il triplo di quello che si legge in giro, lo chiedi qui e tutto deve costare almeno 1/3 e solo se perfetto!:mad::mad:
un e23 a meno di 3000€ è un colpo di culo, se è sana e tutta funzionante potete pure accendere un cero alla madonna, idem per 3er e 5er a meno di 2000€ e si sà che i colpi di culo non fanno statistica!;)
in particolare questa e38 è molto bella e particolare, sarà kmetrata ma anche ben seguita, ha lo svantaggio della ritargatura ma se avessi posto e una targa prova per usarla un po con 3500€ me la porterei via di corsa! e tra 5 anni si ritarga...tutto il resto è fuffa!:ok:
rossolancia
31-10-2010, 21:29
una w126, perchè parliamo di lei, ha più o meno gli stessi difetti di una 7: velluto delicato, cruscotto che si crepa ed in più la torretta d'alimentazione che grippa usandola a gpl; per gli interni sia in pelle, sia in tessuto, sia in velluto ogni 130k km devi mettere in preventivo di rifare il malefico fianchetto del posto guida.
certo il motore è eterno, ma i servizi? un giunto viscostatico di un 500 se sta sugli 800 euro se non erro(contro i 150 di una 7) e spera di non avere le sospensioni idropneumatiche a sfere.
francamente 2-3000 euro di differenza tra una 7 ed una SE non li trovo giusti.
dinamicamente manco ce provo a confrontarle
Guarda che per quanto mi riguarda una macchina usata dovrebbe venire valutata solo in relazione alle sue condizioni ed ai km corsi, non tanto alla marca o agli anni. 2-3000 euro non sono giusti, ma il mercato è fatto così, spietato e irrazionale, non ci puoi far niente. Se pensi poi che sono andato a vedere una passat nuova e solo il pacchetto navigatore con hard disk e alte due menate veniva 4000 euro, cioè quanto vale la mia golf di 8 anni, e più della saab station di un mio amico pagata oltre 40.000 che non si vende neanche a 3000, tu capisci che c'è sempre da stupirsi. Le 7 e le Se hanno qualche valore oggi solo esclusivamente perchè aspettando i vent'anni c'è la possibilità di farle diventare storiche e quindi di pagare trapasso ridotto, bollo ridotto e assicurazione ridotta. Altrimenti se già una macchina di prestigio con 7-8 anni non si vende a 3000 euro, di sicuro un'auto con più di vent'anni (con tutto quel che ne comporta) non può valere di più, anzi, non "vale" nulla. Discorsi a parte sono le auto speciali costruite in pochi esemplari, o le auto "belle" di linea e-o di meccanica che verranno sempre ricercate, al di là delle mode contingenti.
Negli altri forum posono dire quello che vogliono, e valutare le loro auto tre volte la quotazione ufficiale, ma poi quante ne vendono a prezzo pieno? Anche in questo forum ci sono persone che han comprato a 1000 e rivenduto a 5000, ma solo perchè han trovato il pollo di turno, non si può fare di un'eccezione la regola. La Mercedes è sempre stata uno status symbol, un punto d'arrivo, molto meno la bmw, e anche all'epoca di 7 ne vendevano proprio poche rispetto alle Mercedes nonostante la 7 fosse più giovane, a parer mio più bella, più prestante, ecc. Perchè non mettono queste auto in vendita ll'asta su ebay partendo da 1 euro senza prezzo di riserva? Perchè sanno benissimo che a più della cifra che ho detto io non vengono vendute. Se non ci credi fai una prova, ritirando l'auto un'ora prima della scadenza così da non pagare penali...
Le 7 e le Se hanno qualche valore oggi solo esclusivamente perchè aspettando i vent'anni c'è la possibilità di farle diventare storiche e quindi di pagare trapasso ridotto, bollo ridotto e assicurazione ridotta. Altrimenti se già una macchina di prestigio con 7-8 anni non si vende a 3000 euro, di sicuro un'auto con più di vent'anni (con tutto quel che ne comporta) non può valere di più, anzi, non "vale" nulla
Rosso non vedo come si possa paragonare un'auto usata di 8 anni con un'auto di ormai 25 anni come la e23 e che dovrebbe entrare nella categoria delle auto da collezione...
certo se torniamo a fare i discorsi che certe auto si comprano solo per pagare poco bollo e ass e girare con il "macchinone" siamo punto e a capo con il discorso sui bollaroli! :mad:
Negli altri forum posono dire quello che vogliono, e valutare le loro auto tre volte la quotazione ufficiale, ma poi quante ne vendono a prezzo pieno?
senti facciamo un esempio pratico, l'alfa 75...fino a 4 anni fa le schiacciavano a tutto spiano, ora con 2500€ ti porti a casa una T.S. asn con piu di 200.000km, gasata, riverniciata un po alla veloce e con tanti lavori da fare di meccanica...se ne vuoi una piu bella devi arrivare a 4000€, una Turbo o un 3.0 almeno 6000€
secondo te dietro non c'è un minimo di responsabilità da parte dei Club in questo rialzo improvviso:?:
IMHO si, e di sicuro finche si dice che una e21 vale 800€ non si troverà mai nessuno nel mercato che sia disposto a spenderne piu di 1000-15000;)
Discorsi a parte sono le auto speciali costruite in pochi esemplari, o le auto "belle" di linea e-o di meccanica che verranno sempre ricercate, al di là delle mode contingenti.
sempre restando nell'esempio di cui sopra una 75 evoluzione come la mia cosa dovrebbe valere secondo te, avendo alle spalle una storia sportiva e i soli 500pz prodotti:?:
all'epoca di 7 ne vendevano proprio poche rispetto alle Mercedes
io di dati di vendita non ne ho, ne mi ricordo cosa c'era in giro perche nell'84 avevo 7 anni...se tu li hai postali pure :ok:
Bmw E34M50
01-11-2010, 00:55
Io nell'84 avevo 5 anni,ma mi ricordo che anche negli anni successivi,di serie 7 ne vedevo tante!in particolare,giravano molte 730 E32!Non sono sicurissimo,forse notavo di più la serie 7 in quanto anche da piccolo mi piaceva un sacco...ma io di Mercedes ne vedevo di meno!in compenso al mare,nei lidi ferraresi,c'era pieno di 560 SEC!forse le tiravano su assieme alle vongole!:D
batmobile
01-11-2010, 01:03
La Mercedes è sempre stata uno status symbol, un punto d'arrivo, molto meno la bmw, e anche all'epoca di 7 ne vendevano proprio poche rispetto alle Mercedes nonostante la 7 fosse più giovane, a parer mio più bella, più prestante, ecc. Perchè non mettono queste auto in vendita ll'asta su ebay partendo da 1 euro senza prezzo di riserva? Perchè sanno benissimo che a più della cifra che ho detto io non vengono vendute. Se non ci credi fai una prova, ritirando l'auto un'ora prima della scadenza così da non pagare penali...
A parte il resto detto da Mich ed altri... se di s ne hanno vendute molte, di 7 non credere molte di meno, per lo meno in Europa, scorpora i dati usa e avrai delle sorprese...
rossolancia
01-11-2010, 16:20
Sui quattroruote all'epoca c'erano i dati di vendita modello per modello e marca per marca, adesso per essere preciso dovrei fare una ricerca in cantina dai miei... ma mi ricordo che per le 7 l'ordine di grandezza era 100, e non 1000 o 10000. Per la MB le vendite di quegli anni erano sempre circa il doppio rispetto a bmw, almeno da quello che mi ricordo. Vendite europee.
Rosso non vedo come si possa paragonare un'auto usata di 8 anni con un'auto di ormai 25 anni come la e23 e che dovrebbe entrare nella categoria delle auto da collezione...
certo se torniamo a fare i discorsi che certe auto si comprano solo per pagare poco bollo e ass e girare con il "macchinone" siamo punto e a capo con il discorso sui bollaroli! :mad:
Guarda che il mercato non lo faccio io, ma chi mette le inserzioni e vende unito a chi compra effettivamente al prezzo di vendita. Il collezionismo delle berline a 4 porte e specialmente delle grosse berline, è un affare molto particolare e di nicchia, poco richiesto e molto offerto, per cui è chiaro che le quotazioni siano basse. PEr i coupè, anche grossi, invece il discorso è molto diverso, non lo voglio affermare io, basta che vi guardiate un po' di annunci e lo capite da soli.
Ci sono moltissimi venditori che allo scattare dei vent'anni raddoppianoo triplicano la richiesta, evidentemente i "bollaroli" sono più diffusi di quanto si pensi.
I club? Ci sono club cghe sostengono che una 75 asn, neanche ventennale, vale un sacco di soldi, eppure chi ce l'hanon riesce a venderla a 5000 euro. Certo ci sono anche le assicurazioni ridotte col riva, per certi macchinoni convengono. Peccato poi che tutti quelli che conosco col riva poi usino l'auto di dieci-dodici anni come auto da tutti i giorni, e allra altro che bollaroli.
La 75 evoluzione? un'auto che "vale" molto di più di 15k, eppure a quei soldi si trova. Forse il fatto che abbia lo stessa base della 75 normale non la fa apprezzare il dovuto. Ma guarda la più giovane sz che quotazioni ha... Con tutto quel che si è soffiato dietro alla 75 dovrebbe essere una macchina che viaggia intorno ai 15-20k (che sarebbe la cifra minima per avere una macchina perfetta di carrozzeria interni e meccanica tutta rifatta da zero), invece siamo ben più bassi. E la sz rimane sempre alta nonostante pochi ne parlino, pochi ne abbiano mai vista una circolare. Insomma i club e le quotazioni di ruoteclassiche lasciano il tempo che trovano per quanto mi riguarda, sono i due riferimenti opposti (uno all'eccesso e uno al ribasso). Poi se mi parli di auto da collezione, di veri conoscitori del mezzo e cose del genere allora ti rispondo che un vero collezionista e appassionato di storiche non deve guardare tanto al prezzo ne' al momento dell'acquisto ne' al momento della vendita. Anzi, a parer mio non dovrebbe proprio venderle ne' sceglierle in base alla quotazione attuale o futura.
Questa 750 oltre a non essere neanche ventennale ha pure targa straniera. Secondo me è non è tanto l'acquisto quello che spaventa, ma tutto i lresto per potersela intestare, oltre al fatto del costo di mantenimento annuo. Se non ci credete provate a contattare un'agenzia, oltre ai soldi ci vuole anche un sacco di tempo (traduzione libretto, collaudo, ecc.)
E' bella, bellissima, ma se fosse veramente un affare a 3900 euro credo che l'avrebbe già venduta.
Guarda che il mercato non lo faccio io
invece si! nel momento in cui "cerchi" vuol dire che ti affacci sul mercato per acquistare e poi i molti sottovalutano le opinioni espresse anche da chi sul mercato non c'è ne per vendere ne per comprare! è il solito discorso del passa-parola...se tu dici che una e23 vale 2000€ chi ti ascolta si fissa la cifra e la prende per buona in quanto tu sei persona competente in materia, cosi quando anche ne vede una inserzionata a 5000€ la scarta perche carissima, anche se per lui in fondo non era una cifra cosi esagerata...si rimette cosi a caccia di un buon esemplare da 2000€ che non troverà mai se non per eccesso di colpo di kulo!
se non è influenzare il mercato questo...:confused:
evidentemente i "bollaroli" sono più diffusi di quanto si pensi
sempre sostenuto! semmai eri tu che non lo credevi...;)
La 75 evoluzione? un'auto che "vale" molto di più di 15k, eppure a quei soldi si trova. Forse il fatto che abbia lo stessa base della 75 normale non la fa apprezzare il dovuto. Ma guarda la più giovane sz che quotazioni ha...
esatto! secondo il tuo ragionamento delle auto rare una 75 evo dovrebbe valere di piu di una SZ visto che è stata prodotta in un numero minore, ha corso e il numero di esemplari sopravvissuti è sicuramente minore di una instant classic che da quando è uscita galleggia sempre sugli stessi prezzi, un po come la Z1 in casa BMW...
Poi se mi parli di auto da collezione, di veri conoscitori del mezzo e cose del genere allora ti rispondo che un vero collezionista e appassionato di storiche non deve guardare tanto al prezzo ne' al momento dell'acquisto ne' al momento della vendita. Anzi, a parer mio non dovrebbe proprio venderle ne' sceglierle in base alla quotazione attuale o futura.
su questo con me sfondi una porta aperta! ho ricevuto offerte di acquisto per la mia 7 da persone che mi hanno trovato facendo ricerche al PRA e l'unica risposta è sempre stata "NO":ok: anche perche ne hanno fatte tante ma trovami un'altra '45 executive in italia...vedi che è piu facile comprare un'altra 75 evoluzione! ;)
su una cosa non sono d'accordo, io al prezzo al momento dell'acquisto ci guardo perche (purtroppo) deve andare d'accordo con il mio c/c e perche cerco sempre a parità di cifra di prendere quello che mi piace di piu o che è messo meglio :ok: ma di sicuro non per fare il pidocchio che deve sempre spendere la metà o per arrivare ad un pareggio con le attuali valutazioni, anche perche ognuna delle mie auto mi è costata almeno il doppio di quello che vale secondo molti...
Questa 750 oltre a non essere neanche ventennale ha pure targa straniera. Secondo me è non è tanto l'acquisto quello che spaventa, ma tutto i lresto per potersela intestare, oltre al fatto del costo di mantenimento annuo. Se non ci credete provate a contattare un'agenzia, oltre ai soldi ci vuole anche un sacco di tempo (traduzione libretto, collaudo, ecc.)
i "difetti" di questa e38 li ho gia elencati sopra insieme ai pregi, ma ti ribadisco che se avessi il posto e la disponibilità per tenerla a costo 0 fino alla storicità e ovviamente se merita...di sicuro sarebbe gia a casa :ok:
il targarla italiana non è cosa difficoltosa, molti di noi lo fanno regolarmente e pure un mio collega alle prime armi e un po sprovveduto ci è riuscito al volo facendo tutto all'aci di zona (BG) e pagando circa 700€ (per auto 20enne ma non fatta passare come storica), auto arrivata dalla germania sabato e il giov successivo era gia in giro con targhe e ass italiana :ok:
killer queen
01-11-2010, 20:09
se non ha particolari modifiche, cavolate, ecc, la targatura e' abbastanza naturale.diventa difficile se gli porti auto tuning, modificate e altro.
se non ha particolari modifiche, cavolate, ecc, la targatura e' abbastanza naturale.diventa difficile se gli porti auto tuning, modificate e altro.
inoltre è di un paese comunitario...:ok:
da 4ruote agosto 1986:
979
i dati si riferiscono al mese di giugno 1986, io non ci vedo questa grossa differenza tra MB e BMW...
si, è vero che le 7 sono meno della metà delle S ma i numeri non sono enormi per nessuna e in particolare la e23 era a fine vita! infatti nello stesso numero c'è la presentazione della e32 come prototipo senza mascheratura:ok:
piu che altro noto che entrambe hanno un buon 50% di vendite su modelli diesel che oggi non esistono piu!:confused:
rossolancia
02-11-2010, 12:23
La 75 evoluzione? un'auto che "vale" molto di più di 15k, eppure a quei soldi si trova. Forse il fatto che abbia lo stessa base della 75 normale non la fa apprezzare il dovuto. Ma guarda la più giovane sz che quotazioni ha...
esatto! secondo il tuo ragionamento delle auto rare una 75 evo dovrebbe valere di piu di una SZ visto che è stata prodotta in un numero minore, ha corso e il numero di esemplari sopravvissuti è sicuramente minore di una instant classic che da quando è uscita galleggia sempre sugli stessi prezzi, un po come la Z1 in casa BMW...
Certo, la evoluzione per me è sottovalutata attualmente, soprattutto confrontandola con la sz. Ma quello che volevo dire è che secondo me i commenti sui forum sulle quotazioni danno un'idea di massima, ma non possono essere in grado di influenzare il mercato: per me sono gli scambi effettivi a delineare l'andamento reale dei prezzi. Ad esempio la montreal: ce ne sono in vendita da mesi e mesi se non anni a cifre superiori ai 20k, e non si vendono. Poi se vai a chiedere tutti l'hanno acquistata sui 13-14k (con qualche lavoretto da fare, in verità, ma come quelle a 20k e oltre), recentemente ne è stata venduta una a 10k complice la crisi (e tutto sommato era messa abbastanza bene). Io stesso ne ho trovata una ad un prezzo incredibile.
Anche per la montreal, ce n'era una in fiera verde a 38k euro. Magari 38 no, ma 25-30 poteva valerli tutti, era veramente bella con pochi difetti. Non credo che ogni possessore si montreal dopo aver visto quella (che ovviamente non è stata venduta) si sia messo in testa di avere potenzialmente 38k euro in garage (anche se per me ne ha anche 50k...).
Nei forum spesso chi deve comprare tendenzialmente gioca al ribasso, chi ha già comprato tende a sopravvalutare il tal modello. Non è bello ma succede così, anche a quelli che dovrebbero rimanere imparziali. Spesso le trattative si concludono ad un prezzo molto inferiore di quello vendita (recentemene una sz a 25keuro...) e a quelle del mercato, dei forum e delle fiere. PErò quelli che mettono una e23 ad un prezzo troppo alto rispetto al "mercato" devono proprio trovare l'amatore o il pollo, altrimenti aspettano una vita.
Parliamo di e21: come sai ne avevo una, l'ho venduta a 1350 euro cioè esattamente quanto avevo speso contando proprio tutto, anche il passaggio di proprietà e il bollo ridotto. Anche allora in giro non si trovava nnulla a quel prezzo, anche allora nel forum specifico si parlava di cifre ben più alte. Eppure per mesi non mi ha chiamato nessuno, poi improvvisamente tre o quattro persone che volevano fare scambi con moto o altre auto, ma nessuno che avesse 1350 euro per una macchina funzionante revisionata e circolante, con cerchi in lega e assetto, gomme nuove, decente di interni ed esterni. Allora il prezzo per una 316 è 1300 euro o è 2500 euro come si sente dire nei forum?? Anch'io come te sono convinto che una 316 "valga" immensamente di più di una 500 che a meno di 3000 euro no nsi trova, eppure per quanto la si possa lodare attualmente è una macchina sottoquotata. Probabilmente è un buon investimento per il futuro, ma questo esula dal collezionismo e dalla passione, qui stiamo parlando di un'operazione finanziaria, ed è per questo che l'ho venduta cercando di non rimetterci neanche dieci lire, per principio, ma non è che 1350 euro mi han cambiato la vita, anzi, era meglio se me la tenevo (era solo fiacca di motore per i miei gusti, mi ci vorrebbe almeno un 323...:D).
Prima parlavo dei dati di vendita dall'87 in poi, il primo quattroruote che acquistai è stato proprio quello con in copertina la 7 e32 (guarda caso ;) , prima compravo autooggi), macchina bellissima che mi piacerebbe avere ma non solo per "collezione": nonostante la7 fosse molto più moderna e superiore della se, comunque la MB si vendeva molto di più.
Rosso a parte la divagazione sulle auto "di nicchia" che hanno di sicuro un valore alto e dove i 3-4000€ in piu o in meno non fanno la differenza (a pari condizioni io pagherei anche 4000€ in piu per una Montreal del colore che piu mi piace!), se la cosa la riportiamo alle ns auto da 3-4000€ i 1000 di differenza si fanno sentire eccome!!
tu dici che i forum non influenzano e che le e21 sono sottoquotate...io dissento completamente! la potenza di questo mezzo mediatico è molto forte! e la e21 è solo poco ricercata!
e quei pochi che la cercano prima di tutto cosa fanno:?: comprano RC, la vedono quotata 750€ (che è assolutamente un prezzo ridicolo, perche equivale a 4 gomme, una batteria nuova e il pieno...), poi navigano sui forum dei Club di marca/modello e leggono che a 1000€ si trova in buone condizioni...secondo te questa persona ti chiama per comprare la tua inserzionata a 2500€:?: imho no!:ok:
invece una persona durante una delle passate fiere mi ha chiesto un consiglio su cosa comprare con 2-3000€ di storico, usabile quotidianamente e ovviamente con la TP...gli ho risposto di prendere o una 320 o una 318i e21, lui ha fatto le sue ricerche e ne ha trovata una buona (ho avuto modo di provarla) e un po particolare per piu o meno il suo budget e ancora adesso mi ringrazia per l'affare che ha fatto! :ok: se gli dicevo di comprarne una a 1000€ ancora non l'avrebbe trovata e se anche ci fosse riuscito avrebbe gia speso almeno 2000€ di ripristini ;)
pensi che se da domani tutte le e21 fossero inserzionate a 3000€ non se ne venderebbe piu neanche una:?: io no! credo solo che meno persone che vogliono un'auto storica da 2 lire per sfondarla di km non l'acquisterebbero piu...ma sinceramente non la trovo una cosa negativa! :ok:
l'esempio che fai della tua è da valutare anche per la presenza del cambio automatico che non piace a molti e di fatto riduce ancora una platea gia di per se povera! :(
però 1350€ non era la cifra massima che qlc era disposto a spendere ma la cifra sotto la quale tu non eri disposto a calare...magari ci mettevi 6 mesi in piu ma qlc che ti dava 2000€ l'avresti trovato;)
il tutto ovviamente imho e basato su alcune mie esperienze dirette e senza voler giocare al rialzo su e21 e e23 perche le ho in box perche cmq non sarebbero in vendita! :)
in ogni caso mi da fastidio vedere che all'interno di un Club che dovrebbe portare avanti un discorso di conoscenza e rivalutazione del marchio BMW si continui invece a fare gioco al ribasso su modelli che gia di suo valgono poco :mad:
Prima parlavo dei dati di vendita dall'87 in poi, il primo quattroruote che acquistai è stato proprio quello con in copertina la 7 e32 (guarda caso ;) , prima compravo autooggi), macchina bellissima che mi piacerebbe avere ma non solo per "collezione": nonostante la7 fosse molto più moderna e superiore della se, comunque la MB si vendeva molto di più
vabbe dai il primo 4ruote che mi è venuto in mano era quello, per quello dell'87-88 mi attrezzo e posto stasera...anche se credo che con la e32 appena presentata la situazione cambi di parecchio ;)
alpineweiss
02-11-2010, 17:31
mi sembra di ricordare vendite più alte per la e32 rispetto alla w126
batmobile
02-11-2010, 17:53
in ogni caso mi da fastidio vedere che all'interno di un Club che dovrebbe portare avanti un discorso di conoscenza e rivalutazione del marchio BMW si continui invece a fare gioco al ribasso su modelli che gia di suo valgono poco :mad:
Su questo pieno quotone.:ok:
In ogni caso ricordo che MB forniva gli ordinativi teorici in quegli anni, BMW l'immatricolato del mese, con quindi molte situazioni comiche.
4ruote Dicembre 1988
989
cvd con la e32 uscita da poco piu di un anno la situazione si è ribaltata...restano cmq numeri ridicoli e mai con un rapporto 1 a 10! ;)
anche se guardiamo l'intera gamma bene o male siamo li...
Giovanni Quartara
03-11-2010, 12:21
Scusate ma mi sembra quasi si faccia a gara, vende più questa, vende più quest'altra, i ricambi costano di più, costano di meno... Ogni vettura ha i propri pregi e difetti e ogni Casa è immune dalla perfezione l'appassionato parla col cuore ma deve essere anche obiettivo e a volte, certi commenti che ho letto su altri marchi mi hanno fatto rimanere male.
rossolancia
03-11-2010, 17:45
in ogni caso mi da fastidio vedere che all'interno di un Club che dovrebbe portare avanti un discorso di conoscenza e rivalutazione del marchio BMW si continui invece a fare gioco al ribasso su modelli che gia di suo valgono poco :mad:
Qui non si sta facendo il gioco al ribasso, ti stai sbagliando. Io mi baso solo su quello che vedo in giro, cioè che le e23 a 5000 sono lì da anni, idem le e21 323i a più di 6000. Sono d'accordo anch'io che sono sottovalutate, e quindi per questo sono un buon investimento perchè non faranno altro che crescere anche se lentamente. Ma anche se diciamo che la e9 vale 15k euro, nessuno la compra a quei soldi, non perchè non li valga, ma perchè a quei soldi c'è dell'altro, per cui se devi vendere devi avere fondoschiena di trovare l'appassionato danaroso. Devi essere realista.
Conoscenza e rivalutazione del marchio bmw esula dal valore del suo usato. Altrimenti le alfasud sprint, le alfette gtv, le alfa 90 e e alfa 6, notoriamente valutate poco e poco ricercate, non hanno significato nulla nella storia del marchio alfa romeo? Io penso il contrario nonostante sia consapevole che il mercato le quoti troppo poco, ma non per questo scrivo nei forum che per una alfa 6 bisogna spendere minimo minimo 6-7k euro, facciamo 10 che è più sicuro.
Quanto vale per te una 735i e32 del 90? 7000 euro? Vogliamo fare la scommessa che a questo prezzo, entro due anni nessuno la compra?
rossolancia
03-11-2010, 17:47
l'appassionato parla col cuore ma deve essere anche obiettivo
è quello che sto cercando di fare, ma evidentemente vengo preso per furbetto che vuol comprare a poco. Pazienza.
rossolancia
03-11-2010, 17:48
4ruote Dicembre 1988
989
cvd con la e32 uscita da poco piu di un anno la situazione si è ribaltata...restano cmq numeri ridicoli e mai con un rapporto 1 a 10! ;)
anche se guardiamo l'intera gamma bene o male siamo li...
cvd cosa? 88 s contro 60 7...
killer queen
03-11-2010, 18:35
il tutto ovviamente imho e basato su alcune mie esperienze dirette e senza voler giocare al rialzo su e21 e e23 perche le ho in box perche cmq non sarebbero in vendita! :)
in ogni caso mi da fastidio vedere che all'interno di un Club che dovrebbe portare avanti un discorso di conoscenza e rivalutazione del marchio BMW si continui invece a fare gioco al ribasso su modelli che gia di suo valgono poco :mad:
purtroppo spesso non e' svilire (come pensiate che a volte faccio) ma solo dare la quotazione di mercato, che per me e' quella (ribadisco sempre) con cui un mezzo si vende entro un mese dall annuncio.
Lo faccio per lavoro in un altro campo ed alla fine della fiera purtroppo non sbaglio molto spesso le mie valutazioni.
Ti ricordi Marco del signore parlante francese e della sua e21 in fiera?
questa persona, molto cordiale, si e' presentata al ns stand per chiedere un idea di quotazione di un 318e21 con 40k km originali, unipro e non ricordo ancora cosa ci ha detto, che ha preso in un blocco di auto da collezione.
e' venuto a vedere a quanto poteva darla via, non mi ha dato l idea di uno che voleva lucrare (imho trattava giocattoli ben diversi) ma voleva capire quale cifra poteva esser onesta per sbarazzarsene in fretta senza regalarla prendendosi dello scemo ;).
Bene, quanto gli abbiamo detto??2k/2.5 euro....e tenendoci forse bassi.
ok.
Io vi dico che se l auto e' veramente nuova e originale come descritta, 2,5k euro comunque in italia (in italia) fa una fatica BOIA a prenderli da un 318. un auto così ben messa forse a 2k euro si venderebbe, e nemmeno così così in fretta. imho dovrebbe arrivare una persona tipo il ragazzo a cui bat ha venduto la sua e21, e che vuole una bella storica a poco, a prenderla.
perche', non prendiamoci in giro, in italia tutti cercano i cv.
Ma vi rendete conto che quel 320 e21 di cormons, motore rifatto, in piu' che discrete condizioni, a 700 euro non e' andato via se non dopo due mesi a quel prezzo??due mesi per venderla a 700 euro....settecento, eh.
e le belle macchine alla fine (che spesso sono i mezzi cari) o rimangono li a prender polvere, oppure finiscono stargate. vedasi quella di un utente del forum, in fiera a padova: dov e' finita?
quanta gente in italia l avrebbe presa a quei soldi??soprattutto extra fiera?
Discorso giustissimo invece e' quello che Mich fa (e che tutti spesso ci dimentichiamo) quando dice "meglio prenderne una perfetta a 3 che una da rivedere a 1,5", questo si che e' un saggio consiglio.
tornando a questa 750, alla fine risulta per kmtraggio e altre cose un PESSIMO investimento, ma visto che qui tranne qualche colpo di fortuna noi tutti siamo pessimi affaristi (ed escludo quelli che lo fanno invece per lavoro o per mero lucro magari venendo sul forum solo per guardare gli annunci o per scroccare qualche dritta, e che quindi non includo tra gli appassionati), diventa un mezzo appetibile.
Particolare, sembra tenuta divinamente, allestimento piacevolissimo: una bellezza.
Da fare come dice Mich, se uno ha possibilita' di metterla in un box e usarla qualche volte con targa prova...e nel frattempo cercarne un altra con meno km, magari radiata a due lire (ne avevo visto una in vendita qui da me, con fiancata da buttare fatta sul guardrail, 140k km, a 1400 euro tratt 6 mesi fa) per motore, cambio elettronica ecc...si porta a casa un capolavoro.
Solo che in questo caso ci vuole proprio l amante del modello specifico (questa potrebbe salvarla Kaiser ad esempio) o un estimatore del marchio, senza paraocchi o manie particolari proprio come e' Mich, che apprezza tutta la gamma e le sue numerose sfumature.
Ma in generale (e qui in Italia ancora peggio) si e' disposti a spendere 15k/18 euro per m3e30 con piu' stucco che vernice, col motore che segna 150k km ma ne ha il doppio (e se va bene), e col musone saldato perche' si staccava..ma non 5/6k euro (prezzo per me finito tra il prenderla, ritargarla, farle un gran bel tagliando e cercare un altra che faccia da donatrice)per un ammiraglia incredibile come questa.
cruda realta', purtroppo.
cvd cosa? 88 s contro 60 7...
Rosso, io capisco che ti va di girare le frittate come meglio ti torna (o ero io che per 1000€ volevo una 7...) ma leggere dei dati fotografati da una rivista non mi sembra cosi difficile...
si parla di 42 S e una ottantina di 7! poi se vogliamo ancora dire che era nell'87 che si vendevano piu MB non c'è problema dimmi tu un mese e tiro fuori il 4ruote corrispondente (tanto li ho tutti dal 1 al nov 2010) cosi controlliamo...perche le opinioni possono essere diverse, i dati oggettivi sono dati oggettivi :ok:
quanto al resto vedo che vuoi rimanere sulla tua idea e non vedi come certe parole possano influenzare le scelte altrui...cmq una e32 a 7000€ non si venderà ma forse non è necessario metterla a 1500€ per trovare qlc che se la porti via ;)
Luca tu stai bravo che hai il braccio piu corto del mio quando devi comprare una macchina!!:D
e non usare come esempio di una bella e21 quella roba di cormos che ha pur sempre 270.000km e 28 anni di deperimento, con i 2 sedili ant di colore diverso e che nessuno a visto dal vivo quindi al 80% pure da riverniciare e risanare ;)
se vuoi usa quella di Bat che era perfettamente efficiente di meccanica ma con la carrozza presentabile ma cmq da rifare :ok:
killer queen
04-11-2010, 10:15
Luca tu stai bravo che hai il braccio piu corto del mio quando devi comprare una macchina!!:D
e non usare come esempio di una bella e21 quella roba di cormos che ha pur sempre 270.000km e 28 anni di deperimento, con i 2 sedili ant di colore diverso e che nessuno a visto dal vivo quindi al 80% pure da riverniciare e risanare ;)
se vuoi usa quella di Bat che era perfettamente efficiente di meccanica ma con la carrozza presentabile ma cmq da rifare :ok:
avra' avuto quei km (ma piu' volte scritto motore rifatto), avra' avuto interni da rifare (e magari estetica presentabile, ma da rivedere) ma parliamo SEMPRE DI 700 euro. Settecento. se per 700 (SETTECENTO) non l ha venduta in fretta ma ci ha messo 2/3mesi -e so per certo che girava bene, e non aveva magagne sotto, in quanto un mio conoscente conosce il proprietario, un certo Primo-, ed era un 320.....
avra' avuto quei km (ma piu' volte scritto motore rifatto), avra' avuto interni da rifare (e magari estetica presentabile, ma da rivedere) ma parliamo SEMPRE DI 700 euro
che fosse un 320 o un 4 cil cambia poco a livello economico, al max è una attrattiva in piu come se fosse un accessorio particolare;)
costava solo 700€ ma aveva lavori da fare per minimo 2000€ sempre se trovi 2 sedili uguali e interi ;):( ovviamente senza contare eventuali upgrade come cerchi, ecci...e alla fine restavi cmq con una macchina usurata (cambiare un po tutto con roba nuova non ha senso su una e21 e parlando con Nicola forse neanche con una CSL!) e che non sarà mai perfetta ;)
percui per me quella rientra nella categoria delle "auto da non prendere" indipendentemente dal prezzo e vedendo quanto ci ha messo a venderla non sono l'unico che la pensa cosi :ok::ok:
P.S. scommettiamo che la mia 316 a 1500€ la vendo in 1 mese, anzi credo mi basti una telefonata...;)
P.S. 2 mi pare strano che tu che sei perfettino e noti anche gli swirl di lucidatura consideri quella una buona auto tanto da usarla come riferimento...
rossolancia
04-11-2010, 10:50
Rosso, io capisco che ti va di girare le frittate come meglio ti torna (o ero io che per 1000€ volevo una 7...) ma leggere dei dati fotografati da una rivista non mi sembra cosi difficile...
Appunto leggi: 42 SE più 46 SEC a casa mia fa 88. La bmw non aveva il corrispettivo coupè della 7, ma sono macchine della stessa classe (serie S), anzi, più costose ancora. E stiamo parlando di un modello a fine carriera, mentre la 7 era appena uscita quindi avrebbe dovuto sbaragliare la SE.
Io ho già trovato la SE a 2500 euro, messa molto bene, semirestaurata. E probabilmente riesco a prenderla per meno. MA non mi piace, la prenderei solo perchè mi serve una macchina ventennale per trainare un carrello per trasportare le altre storiche, quindi una macchina con "massa" dai costi fissi bassi in quanto per girare ho la moderna e di storiche ne ho già troppe. Se trovo un 7, magari già col gancio e a gas, con strisci, con i sedili brutti, funzionante ma non da concorso, a 1000-1500 euro, allora la prendo: non mi interessa il lato estetico, ma non ci muoio certo dietro. Se non la trovo pazienza, mi prendo una moderna station e le metto gancio e gas.
Siccome è da un po' che sto guardando gli annunci, vedo le quotazioni e vedo che le 7 a 5000 euro non si vendono nonostante siano perfette. Ma fanno fatica a vendere anche quelle a 1500 se non all'est-ero dove sappiamo bene che fine fanno. Poi se guardo gli annunci francesi e tedeschi c'è una bella differenza. Conta poi le auto sopra i 3000cc sono prese di mira dalla finanza...
In conclusione io ho le mie idee sui prezzi e tu le tue mich, amen, il tempo dirà chi ha ragione.
batmobile
04-11-2010, 11:00
che fosse un 320 o un 4 cil cambia poco a livello economico, al max è una attrattiva in piu come se fosse un accessorio particolare;)
costava solo 700€ ma aveva lavori da fare per minimo 2000€ sempre se trovi 2 sedili uguali e interi ;):( ovviamente senza contare eventuali upgrade come cerchi, ecci...e alla fine restavi cmq con una macchina usurata (cambiare un po tutto con roba nuova non ha senso su una e21 e parlando con Nicola forse neanche con una CSL!) e che non sarà mai perfetta ;)
percui per me quella rientra nella categoria delle "auto da non prendere" indipendentemente dal prezzo e vedendo quanto ci ha messo a venderla non sono l'unico che la pensa cosi :ok::ok:
P.S. scommettiamo che la mia 316 a 1500€ la vendo in 1 mese, anzi credo mi basti una telefonata...;)
P.S. 2 mi pare strano che tu che sei perfettino e noti anche gli swirl di lucidatura consideri quella una buona auto tanto da usarla come riferimento...
Però Mich, se funziona, strano che un bollarolo non l'abbia considerata, che poi non sia riferimento per il mercato degli appassionati, è indubbio, io non l'avrei mai presa, ad esempio, nemmeno come auto da pezzi.
Appunto leggi: 42 SE più 46 SEC a casa mia fa 88. La bmw non aveva il corrispettivo coupè della 7, ma sono macchine della stessa classe (serie S), anzi, più costose ancora. E stiamo parlando di un modello a fine carriera, mentre la 7 era appena uscita quindi avrebbe dovuto sbaragliare la SE.
Io ho già trovato la SE a 2500 euro, messa molto bene, semirestaurata. E probabilmente riesco a prenderla per meno. MA non mi piace, la prenderei solo perchè mi serve una macchina ventennale per trainare un carrello per trasportare le altre storiche, quindi una macchina con "massa" dai costi fissi bassi in quanto per girare ho la moderna e di storiche ne ho già troppe. Se trovo un 7, magari già col gancio e a gas, con strisci, con i sedili brutti, funzionante ma non da concorso, a 1000-1500 euro, allora la prendo: non mi interessa il lato estetico, ma non ci muoio certo dietro. Se non la trovo pazienza, mi prendo una moderna station e le metto gancio e gas.
Siccome è da un po' che sto guardando gli annunci, vedo le quotazioni e vedo che le 7 a 5000 euro non si vendono nonostante siano perfette. Ma fanno fatica a vendere anche quelle a 1500 se non all'est-ero dove sappiamo bene che fine fanno. Poi se guardo gli annunci francesi e tedeschi c'è una bella differenza. Conta poi le auto sopra i 3000cc sono prese di mira dalla finanza...
In conclusione io ho le mie idee sui prezzi e tu le tue mich, amen, il tempo dirà chi ha ragione.
Se sommi le sec, somma pure le 6, che erano davvero a strafine carriera, e cmq, da figlio di utente dell'epoca della serie 7, mio padre le s le guardò, ma una sec manco di striscio, come neppure una 6, salvo la M, dato che le 2 porte rano spesso più lente o marginalmente più prestanti e perdevano molto in fruibilità, mentre suo primo cugino, utente sec e serie 6, mai prese in considerazione la berlina grossa, secondo lui per lavoro andava bene una media economica, ad es omega.
Pertanto la tua somma non quadra.
Per la 7, c'è a RC una 7 a 1400 eu da 1 anno, e funziona, come pure quella targata PC a 1800, trattabili, perchè non le prendi? (nb il topolino non c'è, va fatta scheda sia e un fusibile)
Appunto leggi: 42 SE più 46 SEC a casa mia fa 88. La bmw non aveva il corrispettivo coupè della 7, ma sono macchine della stessa classe (serie S)
il corrispettivo era la e24...
e poi non si parlava del mercato delle berline:?::?::?::confused:
senza contare che i clienti tipo della SE o della SEC sono 2 persone completamente diverse come tipologia, percui direi che non è proprio il caso di mischiare le cose...altrimenti va bene uguale se sommo alle cifre della 7 anche quelle delle 5 perche in molti la prendevano come forma di understatement o perche leggermente piu piccola e meno impegnativa da usare in città:ok:
guarda non voglio aver ragione a tutti i costi però per favore quando si vede una 7 a 4-5000€ non diciamo che è cara! perche a 2rischi di comprare sicuro ma cosa:?:;) e non parlo solo di estetica...
e lo stesso dicasi per una 3 a 2-3000€ :ok:
Però Mich, se funziona, strano che un bollarolo non l'abbia considerata, che poi non sia riferimento per il mercato degli appassionati, è indubbio, io non l'avrei mai presa, ad esempio, nemmeno come auto da pezzi.
troppo cara per pezzi (poi bisogna anche vedere quali pezzi buoni ci ricavi;)) e troppo alto l'investimento per il ripristino...ecco la tipica auto da non comprare! :ok:
Sandro penso che il bollarolo alla fine l'abbia presa...oppure era cosi mal concia che financo lui ci si vergognava ad andare in giro :D:D
rossolancia
05-11-2010, 13:11
il corrispettivo era la e24...
A parte il fatto che la 6 era su base bmw serie 5, io non sto parlando dei dati di vendita della e23, che forse si può ritenere "simile" alla e24 (me li hai postati tu tra l'altro...). Sto parlando della e32 (che se non ricordo male uscì nell'87), per la quale non c'era un corrispettivo coupè. SE e SEC da quanto mi risulta sono la stessa macchina accorciata. Mischiare le 7 con le 5? Sei tu che vuoi mischiare le 7 con le 6, non io, una macchina nata nel 75 (o giù di lì) con una nata nell'87.
UTenti diversi? Beh allora differenziamo per cilindrata, per optionals, ecc. che sicuramente sono persone con diverse possibilità.
Una macchina a RC? hai presente cosa ti costa di viaggio trasporto? E se mi si rompe a metà strada? No, no, voglio qualche sicurezza in più, cioè un esemplare messo un po' meglio, che funzioni.
Quando trovo la macchina che dico io vi faccio sapere.;)
alpineweiss
05-11-2010, 13:23
si comunque si parlava di w126, non C126,cioè la SEC che era la coupè alto di gamma(come la 6) allora non c'è nemmeno lo spider perche la W107 non deriva dalla w126. sec e se sono due cose distinte nel computo. sec si confronta a 6 DA SEMPRE, se vuoi ti mostro diversi articoli di riviste di settore extranazionali;)
batmobile
05-11-2010, 13:38
A parte il fatto che la 6 era su base bmw serie 5, io non sto parlando dei dati di vendita della e23, che forse si può ritenere "simile" alla e24 (me li hai postati tu tra l'altro...). Sto parlando della e32 (che se non ricordo male uscì nell'87), per la quale non c'era un corrispettivo coupè. SE e SEC da quanto mi risulta sono la stessa macchina accorciata. Mischiare le 7 con le 5? Sei tu che vuoi mischiare le 7 con le 6, non io, una macchina nata nel 75 (o giù di lì) con una nata nell'87.
UTenti diversi? Beh allora differenziamo per cilindrata, per optionals, ecc. che sicuramente sono persone con diverse possibilità.
Una macchina a RC? hai presente cosa ti costa di viaggio trasporto? E se mi si rompe a metà strada? No, no, voglio qualche sicurezza in più, cioè un esemplare messo un po' meglio, che funzioni.
Quando trovo la macchina che dico io vi faccio sapere.;)
Mi pare che ci si voglia davvero arrampicare... sugli specchi.
Per la 7, se la vuoi oggi ce ne sono 2 sotto i 2k euri, una a nord e una a sud, che pretendi volendola pagare abbondantemente sotto mercato?:confused:
guarda non voglio aver ragione a tutti i costi però per favore quando si vede una 7 a 4-5000€ non diciamo che è cara! perche a 2rischi di comprare sicuro ma cosa:?:;) e non parlo solo di estetica...
Io spesi 7500 euro per la mia amata ammiraglia...e ne sono fiero e soddisfatto. Tre anni fa pagai più che altro l'esclusività dell'offerta, perchè come o meglio della mia ne ho trovata una soltanto in questi anni.
Però è ovvio il discorso sulla HL è più specifico ed è normale che i prezzi siano più alti.
Venendo alla marea di e32 che sono in vendita per me tutto dipende dal singolo venditore, dalla singola macchina, dal singolo compratore. Richieste del venditore, caratteristiche del mezzo e passione del compratore fanno il prezzo. Io le quotazioni non le guardo nemmeno...magari solo per capire se qualcuno mi sta fregando...ma niente di più. La 750 e32 è quotata a malapena a 5000 euro, ma io ho speso il 50% in più...e l'ho trovato giustissimo per come era messa...poi avevo un ardore dentro,una voglia di sfogare la mia passione che l'avrei presa anche a 8500 euro.
In questo forum ho imparato dai ragazzi che i prezzi del mercato sono da prendere con diffidenza quando veramente si ama la macchina da acquistare e si è sinceramente spinti dalla passione.
Chi guarda solo al soldo è un'individuo con una mentalità non da appassionato vero amio avviso.
Giovanni Quartara
05-11-2010, 18:00
Io spesi 7500 euro per la mia amata ammiraglia...e ne sono fiero e soddisfatto. Tre anni fa pagai più che altro l'esclusività dell'offerta, perchè come o meglio della mia ne ho trovata una soltanto in questi anni.
Però è ovvio il discorso sulla HL è più specifico ed è normale che i prezzi siano più alti.
Venendo alla marea di e32 che sono in vendita per me tutto dipende dal singolo venditore, dalla singola macchina, dal singolo compratore. Richieste del venditore, caratteristiche del mezzo e passione del compratore fanno il prezzo. Io le quotazioni non le guardo nemmeno...magari solo per capire se qualcuno mi sta fregando...ma niente di più. La 750 e32 è quotata a malapena a 5000 euro, ma io ho speso il 50% in più...e l'ho trovato giustissimo per come era messa...poi avevo un ardore dentro,una voglia di sfogare la mia passione che l'avrei presa anche a 8500 euro.
In questo forum ho imparato dai ragazzi che i prezzi del mercato sono da prendere con diffidenza quando veramente si ama la macchina da acquistare e si è sinceramente spinti dalla passione.
Chi guarda solo al soldo è un'individuo con una mentalità non da appassionato vero amio avviso.
Infatti! Io ad esempio la 6 l'ho pagata 10.000 euro e ne ho spesi sopra quasi altrettanti in manutenzione se non è passione questa... è follia pura ma tant'è
A parte il fatto che la 6 era su base bmw serie 5, io non sto parlando dei dati di vendita della e23, che forse si può ritenere "simile" alla e24 (me li hai postati tu tra l'altro...). Sto parlando della e32 (che se non ricordo male uscì nell'87), per la quale non c'era un corrispettivo coupè. SE e SEC da quanto mi risulta sono la stessa macchina accorciata. Mischiare le 7 con le 5? Sei tu che vuoi mischiare le 7 con le 6, non io, una macchina nata nel 75 (o giù di lì) con una nata nell'87.
UTenti diversi? Beh allora differenziamo per cilindrata, per optionals, ecc. che sicuramente sono persone con diverse possibilità
dai rosso stai andando in loop senza motivo...mischio le 7 con le 5 perche tu mischi le SE con le SEC che ha lo stesso non sense!:D:D
il coupe delle 7 e32 è sempre la e24 in listino fino al 89 quando è stata sostituita dalla 8er...
per il resto ti ho postato 2 esempi dei primi 2 numeri presi a caso di 4 ruote, in uno c'era la e23 a fine vita (luglio 86), nell'altro (su consiglio tuo) del 12-88 ci sono dati della e32, cosa ti serve ancora:?::confused:
secondo me leggere le cose per come sono e non voler difendere a tutti i costi teorie che sono smentite da dati oggettivi....;)
killer queen
07-11-2010, 01:34
Chi guarda solo al soldo è un'individuo con una mentalità non da appassionato vero amio avviso.
o forse chi ha finanze limitate/si spacca la schiena per portare a casa pochi euri al mese ma vuole portarsi a casa un sogno pur non essendo benestante/non e' un figlio di papa'/ha magari altre spese e cerca un mezzo che gli piace al prezzo che pensa sia giusto/e' semplicemente di natura piu' attento a spendere e meno avventato/ecc ecc
non generalizzare, Kaiser.
non e' vero che il vero appassionato e' quello che non guarda il soldo.
il vero appassionato e' quello che non ci lucra, o almeno se capita una volta e' contento ma non parte con quell idea, come di prendere un auto e poi rivenderla caricandoci.
e ti posso dire personalmente che un paio di volte sono stato anche tentato di farlo, avendo per le mani mezzi a due lire, ma ho evitato perche' mi sembrava di predicare bene e razzolare malissimo ;).
certo pero' che se trovo un m3 e30 a due lire...bella lucidata, tagliandone, 4 gomme e poi via a 15k euro poco trattabili:D.
io comunque dico sempre che i veri affari li fanno sempre gli altri ;).e chi ha comprato le mie auto, in passato: te lo garantisco ;).
non e' vero che il vero appassionato e' quello che non guarda il soldo.
il vero appassionato e' quello che non ci lucra
viene da se che guardare troppo al soldo fà pensare che uno faccia i conti per bene per poi lucrarci...stesso dicasi per chi cerca sempre il gioco al ribasso, ecco perche di solito chi il soldo non lo guarda viene piu facilmente individuato come appassionato ;)
P.S. non guardare il soldo non vuol dire farsi fregare o essere spendaccioni, vuol dire che se una macchina è particolarmente bella o con un accostamento particolare si puo anche spendere quei 2-3000€ in piu della media degli annunci;) e avendo visto la kaiserwagen posso dire che ha fatto benissimo a spenderli :ok::ok:
killer queen
07-11-2010, 01:53
sono il primo a dire che una bella auto debba essere pagata e bene.
esempio...prossimamente andro' a vedere per un amico un m3 e36 avus, pochi km reali, ben tenuta, se e' come penso gli consigliero' di spingersi anche fino 8,5, perche' con quei km e in quelle condizioni non se ne trovano.
altro esempio...anche se dissi oltre gli 8k non sarei andato, sono certo che se fossi andato a vedere quell m5 ora in olanda...oggi sarebbe a casa mia..anche a piu' di 8.
molte volte pero' le richieste sono assurde, o comunque alte rispetto a quello che la gente e' disposta a spendere.
mi continuate a dire che ho avuto un supercolpo di fortuna, che ho fatto l affare della vita con la gt.
ma vi ricordo che era una macchina molto conosciuta e molto seguita da tante persone, anche un paio che bazzicano qua.
se l ha venduta a me evidentemente non e' perche' ero il piu' simpatico di tutti..ma forse perche' sono quello che ha offerto di piu'...o magari a parita' di offerta sono quello che si e' dimostrato piu' entusiasta all acquisto, e piu' entusiasta del pezzo.
esempio chiaro su un mezzo pagato pochissimo per tanti, il giusto (un po' al ribasso) per me. che mi ritengo appassionato:D.
rossolancia
08-11-2010, 13:17
Vabbeh mi son stufato...
Rimango dell'idea nonostante tutto che Se e Sec siano più o meno simili, che la Mercedes spunti qualcosa in più sull'usato come è sempre stato, che le bmw siano moolto più belle delle MB, che sia le 7 sia le S siano sottoquotate, che la macchina che devo comprare io per l'uso che ne devo fare non deve essere necessariamente perfetta di interni e di carrozzeria, ma decente, quindi la posso pagare poco. Quale poi sia la quotazione giusta per una 7 o una S lo faccio dire sul forum a voi esperti, d'ora in poi non interverrò più per quanto riguarda la quotazione di un esemplare bmw visto che evidentemente non ho le idee chiare su come va il mercato e che sicuramente potrei sconvolgere le compravendite delle auto storiche bmw. :rolleyes:
P.S. non guardare il soldo non vuol dire farsi fregare o essere spendaccioni, vuol dire che se una macchina è particolarmente bella o con un accostamento particolare si puo anche spendere quei 2-3000€ in piu della media degli annunci;) e avendo visto la kaiserwagen posso dire che ha fatto benissimo a spenderli :ok::ok:
esattamente così mich.
io ho una filosofia molto romantica quando si parla di bmw...per me è un'ideologia la doppia elica....sono fatto così.
o forse chi ha finanze limitate/si spacca la schiena per portare a casa pochi euri al mese ma vuole portarsi a casa un sogno pur non essendo benestante/non e' un figlio di papa'/ha magari altre spese e cerca un mezzo che gli piace al prezzo che pensa sia giusto/e' semplicemente di natura piu' attento a spendere e meno avventato/ecc ecc
piano, non vorrei passare per quello che ha la mentalità del figlio di papà....è tutto il contrario:D
io per la mia auto ho fatto incredibili sacrifici che in pochissimi alla mia età avrebbero fatto per una macchina, a detta dei miei coetanei VECCHIA e dispendiosa. Il mio è proprio l'esempio di uno che si è fatto il mazzo per una grande passione,quasi un amore. Dico appunto che anche se non avevo tanti soldi 3 anni fa, ho raccimolato e acquistato soprapprezzo.
Ho cercato di illustare la mia teoria dell'appassionato...ossia colui che il soldo lo mette in secondo se non terzo piano, ma che chiaramente non lo ignora. Primi in classifica sono altri fattori...altrimenti non si parlerebbe di passione,no?;)
:Dpoi scusa ...dal momento che ero sicuro di cadere in errore scrivendo in un certo modo....ho detto: Chi guarda SOLO soldo bla bla....la parola "solo" l'ho messa chirurgicamente...perchè è logico che oltre all'estetica e alla meccanica l'aspetto economico è rilevante....le macchine si prendono con gli euro non con i ciccioli secchi:D
batmobile
08-11-2010, 21:15
Vabbeh mi son stufato...
Rimango dell'idea nonostante tutto che Se e Sec siano più o meno simili,
Prova a dirlo su Stellecadenti e vedi che ne pensano loro...:D
Prova a dirlo su Stellecadenti e vedi che ne pensano loro...:D
potrebbe diventare un incidente diplomatico :D:D:D:D e forse portare alla guerra civile:D:D
alpineweiss
09-11-2010, 09:27
solo al linciaggio mediatico dai:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.