PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione solo sopra i 120 Km/h



fabio320is
13-11-2010, 15:47
La mia IS ha una fortissima vibrazione che compare solo sopra i 120 Km/h. Fino a questa velocità tutto è perfetto ma superando il limite si scatena l'inferno e sembra provenire dall' avantreno.
Ho fatto riequilibrare le 4 gomme e ho ruotato davanti/dietro i pneumatici ma tutto è come prima.
Cosa potrebbe essere ?
Tutto è comparso all' improvviso e non progressivamente, cioè la vibrazione non era piccola per poi diventare grande.

utente disattivato 10
13-11-2010, 15:51
La mia IS ha una fortissima vibrazione che compare solo sopra i 120 Km/h. Fino a questa velocità tutto è perfetto ma superando il limite si scatena l'inferno e sembra provenire dall' avantreno.
Ho fatto riequilibrare le 4 gomme e ho ruotato davanti/dietro i pneumatici ma tutto è come prima.
Cosa potrebbe essere ?
Tutto è comparso all' improvviso e non progressivamente, cioè la vibrazione non era piccola per poi diventare grande.

non sono esperto, ma se le ruote sono ok e verificate dal gommista allora penserei all'albero di trasmissione, magari un giunto o una crocera possono essersi rovinati, visto che gira in collegamento diretto con le ruote.

Luca318is
13-11-2010, 19:36
Probabilmente e' partita una delle testine dei bracci anteriori... quando si innesca prova a vedere se cominciando a girare a destra o sinistra smette o continua

fabio320is
14-11-2010, 12:21
Poco fa ho fatto delle prove e alzando con il cric la vettura ho notato che scuotendo da sinistra verso destra la ruota anteriore sinistra c'è gioco. Il gioco non c'è scuotendo la ruota da sopra a sotto e quindi le testine dovrebbero essere a posto.
Pochi mesi fa ho sostituito anche il silent block di gomma del puntone del triangolo inferiore delle sospensioni e quindi ne deduco che la causa di tutto potrebbero essere i cuscinetti usurati che fanno vibrare la ruota.
Chiedo conferma ai più esperti.

alpineweiss
14-11-2010, 16:57
destra sinistra : testina
sopra sotto : cuscinetto

almeno su tutte le macchine a cui ho fatto la prova:ok:

fabio320is
15-11-2010, 15:34
Bene, procederò all' acquisto e sostituzione del braccetto incriminato.

Luca318is
15-11-2010, 16:08
Bene, procederò all' acquisto e sostituzione del braccetto incriminato.

senno se è solo la testina esterna, ti prendi solo quella poi fai un salto da me che te la cambio

fabio320is
15-11-2010, 18:51
Ho fatto una ricerca sui ricambi e ho trovato l'intero triangolo inferiore della "BIRTH", ditta italiana di ricambi a 68 euro !!
E' la prima volta che trovo una ditta italiana che fa prezzi più bassi di Ebay.
Domanda: qualcuno ha provato questo marchio ?
C'è da fidarsi ?

sankunen
15-11-2010, 21:25
Io li ho cambiati entrambi e pagati 77 l'uno.
Ma li ho tenuti perché sono sani e di una qualità che non trovi in questi nuovi. Devo solo cambiare una testina con la pressa. Ti consiglio di fare così

utente disattivato 10
15-11-2010, 23:48
il nome completo è Original Birth, e fa di tutto, la roba più economica in assoluto, ma la qualità scarseggia :sob:

sconsigliata.

fabio320is
16-11-2010, 09:03
Mi avete convinto: cercherò di cambiare solo la testina esterna, ma mi chiedo se è possibile farlo senza smontare tutto il triangolo inferiore, cioè svitando solo l' attacco dell' ammortizzatore.
Per staccare la testina credo sia necessario usare una pressa.
Forse Luca318is mi sai dare una risposta precisa visto che mi pare di capire che hai già fatto questo lavoro.

nic65
16-11-2010, 09:04
serve la pressa..farlo col triangolo montato non è molto comodo :ok:

Luca318is
16-11-2010, 09:29
l'ho gia fatto piu di qualche volta fabio, devi tirare giu il trapezio poi lo devi portare in un centro rettifiche che la hanno i mezzi per cambiarti la testina... senno' io mi son fatto una boccola apposta al tornio per smontarli e rimontarli, pero' effettivamente con la benzina per venire fin da me ti paghi i 20 euro che ti chiederanno in rettifica!

fabio320is
16-11-2010, 19:00
A questo punto forse mi conviene smontare il braccio e sostituire le due testine anche se non mi è chiaro se svitare il dado della testina più interna è complicato o meno e se riesco a farlo senza ponte, ma con cric e cavalletti.

Luca318is
16-11-2010, 19:12
si ce la fai, ovviamente poi devi un po martellare la slitta e sopra la testina per far si che si sconi

fabio320is
17-11-2010, 10:49
Proseguendo la ricerca dei ricambi ho trovato la ditta "OCAP" di Torino.
Qualcuno la conosce e mi sà dare un giudizio sulla qualità dei prodotti ?

fabio320is
12-12-2010, 14:27
Nonostante la sostituzione dell' intero braccietto, con mio sommo sconforto, la ruota scorla ancora da sinistra vero destra, in pratica tutto è come prima.
Non mi resta che cambiare il cuscinetto o si può registrare ? o avete altri suggerimenti ?

alpineweiss
13-12-2010, 02:28
azz...non ti so più aiutare:(

ma ha gioco destra sinistra? sopra sotto nulla?

fabio320is
13-12-2010, 07:54
Sopra-sotto non c'è alcun gioco.
La cosa mi sta facendo innervosire alquanto perchè ero convinto di aver risolto !

Luca318is
13-12-2010, 09:03
ma per capire il lasco destra sinistra hai bloccato in qualche modo lo sterzo?? perche senno è ovvio che hai lasco... comunque se fosse un cuscinetto lo sentiresti quando gira e in piu facendo leva tra sopra e sotto della ruota senti che balla

oskar
13-12-2010, 09:06
Anche la mia e28 ha problemi simili, pero anche frenando davanti.
Ho cambiato il differenziale completo piu asse completa, ma non serviva a niente.
Provo a cambiare il cardan con quello che ho in cantina prossimo tempo, cosi cambio anche il hardy e il cuscinetto.. Pero` un altro problema sulla mia e` che fa delle vibrazioni quando freno, pero` quello e` tutta un altra cosa e devo dire che la mia e` una macchina un po differenta alla e 30 e percio non voglio dire cavolate... Per caso da delle botte forti quando sali sul gas in seconda?
Pero so di un amico che aveva anche problemi cosi sulla civic e li mancava solo grasso dalle assi delle ruote..:?:

fabio320is
14-12-2010, 17:34
No nessuna botta forte.
La cosa stranissima è che fino alla soglia dei 120 tutto appare tranquillo poi viene l'inferno.
Sono perplesso sul cuscinetto perchè mi pare strano che il gioco sia solo ai lati e non anche sopra sotto.
l' auto poi ha 160.00 km e credo che i cuscinetti fino a 200.000 reggano.
Per Luca318is: il movimento destra-sinistra c'è con una ruota alzata e l'altra a terra dello stesso asse, quindi trovo difficile che lo sterzo giri.
Stavolta proprio non ne vengo fuori.......

nic65
14-12-2010, 20:26
le testine sterzo le hai controllate?anche lato scatola?la E30 è molto semplice come architettura,pare strano non trovare il gioco..

fabio320is
15-12-2010, 15:59
Effettivamente Nic mia dato un suggerimento a cui non avevo pensato.
Domenica controllo.

fabio320is
02-01-2011, 13:18
Seguendo il consiglio di Nic65 oggi ho alzato l'auto sulla sinistra e con lo sterzo bloccato afferrando la ruota a sinistra e a destra questa scorla e si vede un piccolo movimento sul soffietto del tirante dello sterzo.
Mi chiedo se questa maledetta vibrazione che mi affligge ormai da oltre un mese e mezzo sia dovuta alla testina interna del braccio dello sterzo o dall' intera scatola guida usurata. Certo i costi di ripristino nei due casi sarebbero tanto diversi.
Secondo voi come posso verificare qual'è il pezzo da sostituire ?

nic65
02-01-2011, 13:36
sfila il soffietto sulla scatola e tenendo una mano senti se il gioco è nella sfera di snodo,nel caso acquista le testine nuove,costano poco e la riparazione è molto facile :ok:..
io ho montato quelle E36(piu' robuste) in occasione del montaggio della scatola da 3,25 giri invece di quasi 4 ;)

fabio320is
02-01-2011, 16:26
Grazie Nic, farò la prova

fabio320is
02-01-2011, 17:19
Idea: ma se facendo la prova su entrambe le ruote solo quella di sinistra scorla, non dovrebbe essere la scatola dello sterzo perchè se fosse questa la responsabile prendendo con due mani prima una ruota e poi l'altra si dovrebbe avere la stessa reazione da entrambe le parti.
O sbaglio ?

frank66.cz
02-01-2011, 19:39
Fabio, credo che il problema del gioco sia semplicimente la barra, cioè la testina interna al soffietto della scatola..... pochi minuti e la cambi, se ti segni i giri non devi nemmeno fare la convergenza....... non comprare birth o simili che non si muovono..... lemforder (o almeno trw) e vai sicuro.........
La vibrazione proviene dal supporto dell'albero.......

fabio320is
18-01-2011, 18:15
Ho cambiato anche la barra dello sterzo,come suggerito, ma niente da fare tutto è come prima !!
Sono alquanto amareggiato perchè dopo tre mesi non ho ancora risolto il problema !!

Alex
18-01-2011, 18:50
Cacchio :confused:, ti tocca mettere la macchina sul ponte , togliere le ruote posteriori e spingerla a 120km/h dopodichè controllare se la vibrazione si presenta ...da dove , sul ponte viene piu semplice che per strada sdraiato su un carrellino come in speed :D. se la vibrazione non si fa viva significa che è sull'anteriore .
Secondo me frank ha ragione, controlla albero e supporti ;)

Jacopo320is
30-12-2016, 07:43
Ma alla fine Fabio, come hai risolto? Anche io penso di avere lo stesso problema...devo ancora controllare la bilanciatura delle ruote davanti ma vorrei capire cosa potrebbe essere in alternativa. Grazie

fabio320is
10-01-2017, 07:46
Tutto si è risolto. Le vibrazioni dopo un po' sono sparite da sole. Credo sia dovuto ad un assestamento dell' insieme gomme braccetti supporti, non ho altre spiegazioni. Se ad esempio ruoto le gomme scambiando anteriori con posteriori le vibrazioni tornano. È un delicato equilibrio.

Jacopo320is
10-01-2017, 20:51
Ok, grazie della risposta!
Ste macchine sono vive! :p