Accedi

Visualizza Versione Completa : 3.0 csl



killer queen
14-11-2010, 08:53
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185574190

mettono il sale solo nel mangiare, non sulle strade:D

batmobile
14-11-2010, 09:30
Davvero imeccabile, imho li vale tutti. nonostante clima postmontaggio e pannelli porta bucati, ma dove la trovi una così?

Pocopigi
14-11-2010, 09:51
Perchè nella targhetta di fabbrica è riportata solo al sigla "3.0 CS" ? :)

batmobile
14-11-2010, 10:50
Perchè nella targhetta di fabbrica è riportata solo al sigla "3.0 CS" ? :)
perchè quele con scritto csl non le fecero... al tempo del csl carbs;)

Giannitii
14-11-2010, 11:02
:p:p:p:p

utente disattivato 10
14-11-2010, 14:43
stupendo l'inglese :D

in senso buono, lo stimo parecchio.

nicolacsl
14-11-2010, 18:08
Incredibile come a sorpresa spunti fuori dal nulla un auto così.....davvero introvabile!Sembra proprio un conservato,anche se mi piacerebbe avere qualche foto di migliore qualità del vano motore. Qualcuno sapeva della sua esistenza in sicilia?

batmobile
14-11-2010, 19:37
Incredibile come a sorpresa spunti fuori dal nulla un auto così.....davvero introvabile!Sembra proprio un conservato,anche se mi piacerebbe avere qualche foto di migliore qualità del vano motore. Qualcuno sapeva della sua esistenza in sicilia?
La Sicilia è una fucina di auto spettacolari e superconservate...;)

Mich
14-11-2010, 20:00
:p:p:p:p:p

dall'altra parte :(:(:( un'altra CSL destinata a finire all'estero....

Giovanni Quartara
15-11-2010, 10:07
Molto bella

LeMansLegend
15-11-2010, 10:29
Si, bella e conservata, ma a questo prezzo per me resta tranquillamente nel garage del simpatico siciliano.
Ultimamente, grazie ad alcune vendite eccezionali ( per modello e valore), sono comparse sul mercato svariate CSL con prezzi assurdi.
Chi vuole vendere sul serio è meglio che rimanga coi piedi per terra altrimenti fa la fine di quelle CSL che sul mercato tedesco sono in vendita da un paio di anni.

killer queen
15-11-2010, 11:19
questo Lemans vale per tutti i modelli ;).

Giannitii
15-11-2010, 14:51
questo Lemans vale per tutti i modelli ;).
pure io !;)

batmobile
15-11-2010, 16:31
Si, bella e conservata, ma a questo prezzo per me resta tranquillamente nel garage del simpatico siciliano.
Ultimamente, grazie ad alcune vendite eccezionali ( per modello e valore), sono comparse sul mercato svariate CSL con prezzi assurdi.
Chi vuole vendere sul serio è meglio che rimanga coi piedi per terra altrimenti fa la fine di quelle CSL che sul mercato tedesco sono in vendita da un paio di anni.
A mio avviso è solo l'inizio della salita, se aspetti ancora un po' diverranno valori normali, e una carbs così intonsa non la vedo da 15 anni..

M5power
15-11-2010, 16:39
imho il prezzo richiesto e' troppo alto.
questo pensando razionalmente:ok:



se avessi disponibilita' sufficiente non ci penserei un attimo;) colore che mi piace asssssaaaii, condizioni originali e soprattutto SANA!!!! e quando ricapita;).
questo il mio vero pensiero:)

Mich
15-11-2010, 19:47
questo Lemans vale per tutti i modelli ;).

si e no...
in senso generale si, però su modelli di queste quotazioni l'effetto "bolla" è decisamente alto!
mi spiego meglio questa CSL è molto bella ma facilmente se ne puo trovare una uguale a 30k in meno che non sono pochi soldi e con cui si possono perfettire molte cose!
su una auto "normale" da 7-8k euro se uno "esagera" e chiede 10k non si puo dargli dello speculatore e se l'auto è bella veramente conviene pure pagarli quei 3 in piu :ok:

siscobmw
15-11-2010, 21:03
bella e veramente tenuta in maniera eccellente...ma a 100 mila euro non la compro....e forse non la vendono...
50 mila euro son già bei soldi, 100 mila e poi spenderne ancora per sistemarla definitivamente è da pazzi.
SISco

drifting-doctor
15-11-2010, 21:29
molto bella ,cavolo che prezzo però....immagino sia trattabile ma cmq non la venderanno a poco.
per il sale...beh occhio alla pressione :D:D:D:D

killer queen
15-11-2010, 22:55
si e no...
in senso generale si, però su modelli di queste quotazioni l'effetto "bolla" è decisamente alto!
mi spiego meglio questa CSL è molto bella ma facilmente se ne puo trovare una uguale a 30k in meno che non sono pochi soldi e con cui si possono perfettire molte cose!
su una auto "normale" da 7-8k euro se uno "esagera" e chiede 10k non si puo dargli dello speculatore e se l'auto è bella veramente conviene pure pagarli quei 3 in piu :ok:
100k euro non sono bruscolini,
e' conservata benissimo (come dice anche Bat) ma non mi sembra iperperfetta..
e 100k euro non sono bruscolini.
io penso che alla fine la venda, a qualche tedesco che viene giu' e non si fa problemi.

Mich
15-11-2010, 23:29
100k euro non sono bruscolini,
e' conservata benissimo (come dice anche Bat) ma non mi sembra iperperfetta..
e 100k euro non sono bruscolini.
io penso che alla fine la venda, a qualche tedesco che viene giu' e non si fa problemi.

non ci siamo capiti...
il tedesco viene giu e compra a 12 quello che gli italiani (pirla) non pagherebbero piu di 7, ma lo stesso tedesco non è cosi sprovveduto da venire giu a prendere a 100 quello che compra a casa sua a 50 e con altri 20 perfettisce ;)

batmobile
15-11-2010, 23:35
non ci siamo capiti...
il tedesco viene giu e compra a 12 quello che gli italiani (pirla) non pagherebbero piu di 7, ma lo stesso tedesco non è cosi sprovveduto da venire giu a prendere a 100 quello che compra a casa sua a 50 e con altri 20 perfettisce ;)
Imho per rifarne una così ci vanno 50k di restauro a partire da una discreta...;)

Mich
15-11-2010, 23:39
Imho per rifarne una così ci vanno 50k di restauro a partire da una discreta...;)

e quanto per portare al top questa:?:
cmq per bella che sia per me ha ragione Lorenzo quando dice che si vuole tentare il colpaccio cavalcando l'onda di alcune vendite eccezzzziunali veramente! ;)

LeMansLegend
16-11-2010, 00:42
mah, non credo che un tedesco scenderà fino in Sicilia quando puo' acquistare più comodamente questa. E la richiesta è 70.000 euro.
http://www.janzen-klassik.de/fahrzeuge/bmw/1972-bmw-30-csl-e9-coupe/

gianni csL
16-11-2010, 04:30
argomento molto gustoso per il sottoscritto malgrado sonno e stanchezza!
bene, la csl in questione almeno io ne ero a conoscenza e avevo già foto e telaio.
la mia ambizione alle volte ha pagato bene.
l'amico (tale lo definirei per gentilezza dato che con lo conosco),mi forni dettagli via e mail qualche settimana fà e io stessi consigliai di affiacciarsi in questo forum..

vende auto eper mestiere ed a giuducare dalle foto del suo salone e dai sui ricavi presumo sia anche bravino..

premesso quanto è bene definire meglio alcuni concetti e/o umili idee dello scrivente!

credo sia eccessivo chiedere quella cifra.
lo scrivo perchè conoscendo meglio especificatamente solo questo modello di e9 si possano trovare brutte sorprese come ben insegnato dal caro Nicolacsl e da Alessandro..

aggiungo anche che la mia csl è ora in carrozzeria per totale rimessa a nuovo...
(non alivello di csl di nicola o vittorio)

vi garantisco che almeno a quanto da me potuto vedere dall'esterno non ne avrebbe avuto alcun bisogno..puro puntiglio personale e voglia di EGOCENTRISMO .
le sorprese anche sulla mia stanno venendo fuori e non aggiungo altro.:confused:

le csl è vero stanno avendo secondo me strani fenomeni di mercato.
di forte speculazione.io che bazzico un po sulle csl posso solo dire che la csl postata da lorenzo mi sembra un tantinello migliore..non fosse altro per i 30mila euro in meno...

passiamo al valore aggiunto della csl gialla siciliana.
nota positiva è la targa originale italiana di indubbio fascino
diciamo anche che un volante come l'ALPINA su di essa montato oggi varrebbe oltre 1000 euro
il basso kilometraggio dovrebbero garantirne prestazioni efficaci.
è vero che il proprietario attale è di fatto un soggetto terzo che con la sua attività poco a potuto godere e sfruttare la csl.
si parla quindi di una csl con un solo proprietario all'attivo...

note negative .....

tutte da verificare, ma di certo il condizionatore posticcio non regalano valore aggiunto,
come anche la mancanza delle striscie csl nere...(solo le alpina non le avevano)
gli interni sembrano apposto, ma se fossero bucati o deformi altra spesa.......

carrozzeria sana?la mia anche sempre in garage sembrava esserlo,poi,un giorno, ho poggiato il ginocchio sul pavimento posteriore destro e se bucato creando un buco grosso come una arancia...


quindi......:mad:

un grande esperto(forse e che io sappia il grande in csl)nostro forumista mi disse di voler vendere una celle sue csl alpina appena restaurate con i controca##i a 80mila euro....

la verita o presunta tale è quindi in questa mia umile e lunga replica...

mi scuso con tutti e ribadisco il concetto di rendere il più possibile notizie su modelli di sicuro interesse.
solo la conoscenza potrebbe aiutare tutti a capire meglio anche tali fenomeni di mercato.

avendo contezza di 200 e passa telai di cs vi garantisco che in giro per il mondo vi sono al momento almeno altre 10 csl migliori della csl siciliana e con prezzi più disponibili...

ah scusate!ho dimenticato di scrivere che vendo la mia csl unipro a 300,mila euro trattabili:D:D:D:D

ciao a tutti:ok:

gianni csL
16-11-2010, 04:34
scusate punteggiatura e lettere attacate......stanchezza

batmobile
16-11-2010, 08:10
mah, non credo che un tedesco scenderà fino in Sicilia quando puo' acquistare più comodamente questa. E la richiesta è 70.000 euro.
http://www.janzen-klassik.de/fahrzeuge/bmw/1972-bmw-30-csl-e9-coupe/
solo con le prime foto ho visto diversi errori senza contare il taroccamento alpina posticcio, se fai 2 conti 70k per questa sono davvero troppi. :(


tutte da verificare, ma di certo il condizionatore posticcio non regalano valore aggiunto,
come anche la mancanza delle striscie csl nere...(solo le alpina non le avevano)
gli interni sembrano apposto, ma se fossero bucati o deformi altra spesa.......


un grande esperto(forse e che io sappia il grande in csl)nostro forumista mi disse di voler vendere una celle sue csl alpina appena restaurate con i controca##i a 80mila euro....
ciao a tutti:ok:
Le strisce sulle primissime csl non venivano fornite, non essendo ancora disponibili, sarebbe da vedere se questa possa far parte di tale gruppo di auto ;)
Per la csl dell'altro forumista, alpina doc fatta all'epoca e ristrutturata esattamente com'era? o solito pasticcio postmontato, conseguentemente deprezzata?

gianni csL
16-11-2010, 09:43
BENE ALE,
POTREI SBAGLIARE SUL FATTORE STRISCIE:ok:
PER QUANTO RIGUARDA LA VENDITA DEL CSL ALPINA 80MILA EURO CREDO CHE IL PROPRIETARIO ABBIA FATTO TUTTO A REGOLA D'ARTE.....

SPERO QUANTO PRIMA INTERVENGA PER DIPANARE I MIEI DUBBI:D

Mich
16-11-2010, 09:53
solo con le prime foto ho visto diversi errori senza contare il taroccamento alpina posticcio, se fai 2 conti 70k per questa sono davvero troppi. :(

è possibile illuminarci su quali sono i grossi errori che portano via 30.000€ per essere sistemati:?: perche il coperchietto Alpina è una roba che va via in 2 minuti e che rivendendola rende di piu che quel che si spende per comprare il suo originale nuovo:ok:

piu che altro qui di solito si grida allo scandalo per auto in ordine proposte al doppio della media quotazioni ridicole (tipo da 2500 a 5000 euro) perche con quella differenza loro ci fanno i lavori 3 volte e qui invece sembrano tutti concordi che con 30.000€ non si riesca a migliorare una base molto buona..;)

Mich
16-11-2010, 09:55
Per la csl dell'altro forumista, alpina doc fatta all'epoca e ristrutturata esattamente com'era? o solito pasticcio postmontato, conseguentemente deprezzata?

non essendo possibile avere documentazione certa facilmente persa negli anni e non avendo all'epoca Alpina una numerazione di telaio propria è molto molto difficile sapere quale CSL è stato trasformato Alpina all'epoca o ai gg nostri...percui alla fin fine chiunque puo inventarsi quel che vuole e farlo passare per verità vista la vasta ignoranza in materia ;);)

gianni csL
16-11-2010, 10:03
quoto in pieno mich:ok::ok:

LeMansLegend
16-11-2010, 10:13
Mich, io vedo solo il posizionamento sbagliato dello specchio dx e le grigliette nere anzichè cromate, roba da poco, ma forse mi sfugge qualcosa.
Altra cosa che ho notato è che mi pare abbia i vetri posteriori anzichè plexi. Per il resto a me sembra una CSL davvero bella e ben restaurata.

Quanto al discorso sulla modifica meccanica mi pare un argomento interessante: io ho sempre considerato le modifiche eseguite con pezzi conformi per epoca e qualità, come l'Alpina, degli upgrade che valorizzano la vettura. Sono pezzi rari che tra l'altro hanno raggiunto quotazioni importanti sul mercato dei ricambi e che quindi comportano investimenti non indifferenti per apportare lqueste modifiche.
Personalmente mi sarebbe piaciuto molto montare il kit Alpina per carburatori e filtro ma ho lasciato perdere per i costi eccessivi.

gianni csL
16-11-2010, 10:21
mi trovo d'accordo con lorenzo!

un kit alpina revisionato potrebbe costare anche 5000 euro e non è poco oggi!

io avrei fatto il pazzo se avessi avuto una carburatori per montare il kit alpina...

tornando a triscie si o striscie no...

da quanto ho potuto verificare il telaio 2211538 aveva le striscie...

poi subito dopo la csl trapanese con numero 11701 io ho nel mio archivio una 2211707 che risulterebbe alpina colore blu e senza adesivi..

a seguire e cioè nella forbice di questi numeri vi è la csl di vittorio

poi abbiamo la 2211712 che ha striscie...

2211715 striscie

2211718 striscie ecc.ecc.


insomma il mistero co ste csl è sempre in agguato:rolleyes:

batmobile
16-11-2010, 13:33
è possibile illuminarci su quali sono i grossi errori che portano via 30.000€ per essere sistemati:?: perche il coperchietto Alpina è una roba che va via in 2 minuti e che rivendendola rende di piu che quel che si spende per comprare il suo originale nuovo:ok:

piu che altro qui di solito si grida allo scandalo per auto in ordine proposte al doppio della media quotazioni ridicole (tipo da 2500 a 5000 euro) perche con quella differenza loro ci fanno i lavori 3 volte e qui invece sembrano tutti concordi che con 30.000€ non si riesca a migliorare una base molto buona..;)
tergi neri, kit alpina non di nascita (stiamo parlando di 169 pezzi con storia da certificare, non da pasticciare a parte) vetri anzichè plexi originali dell'apoca con le sue marchiature(fai rifare i timbri etc...) cinture 4 punti, guantiera deformata, sbroffi di giallo sulle guarnizione porta dx, pomell e soffietto cambio non crretti, alcuni adesivi mal riprodotti, scatola filtro aria non corretta, tubo lavavetro girato in modo assurdo, ventola raffreddamento (nml la sua..), griglie nere, scritta post assente (probabile cofano lamiera saldato...), diversi tappi carrozzeria assenti, mancanza di pannello vano baule, fermo ruota scorta errato, cofani verniciati smontati, fondo verticale baule messo a cavolo 8probabile misuse pannello fondo baule?), stecca reggicofano post non corretta, cavo masa messo a caso su interruttore luce vano baule non previsto, alluminio campana cambio non sanato, tappi monoblocco verniciati, passaruota con rvestimenti interni inox (fissati a viti...), possibile verniciatura in doppio strato, dato il sottoscocca opaco, ed esterno lucido (verifica in loco necssaria) tutto questo la rende molto raffazzonata ai miei occhi, magari io sistemo con poco, che h i pezi gratis in casa, plexi a parte, ma se uno va da un restauratore serio, farsi pelare 30k è un soffio, e se la vernice è errata, va tirata a 0 totale, ergo bellina, ma tirata via malamente da persone che non la conoscevano, ed essendo ormai pezzi di livello elevato pasticci, miscugli, ed errori pesano enormemente, se solo avesse rialesato il blocco per adattarvi altri pistoni, è perso pure il suo motore e o lo incamici, o sei senza matching numbers...

non essendo possibile avere documentazione certa facilmente persa negli anni e non avendo all'epoca Alpina una numerazione di telaio propria è molto molto difficile sapere quale CSL è stato trasformato Alpina all'epoca o ai gg nostri...percui alla fin fine chiunque puo inventarsi quel che vuole e farlo passare per verità vista la vasta ignoranza in materia ;);)
Realisticamente si riesce a sapere chi le ha modificate, fa comodo fare finta di nulla, ma nel caso da me citato, era un a batmobile con storia specchiata modificata in tardi anni '90 in modo irreversibile in finta alpina, imho un tarocco bello e buono.soprattutto visto che era auto in possesso di vips della marca, quindi con una storia alle spalle che la teneva ben lontana da alpina, un po' come se prendessi la e type di rita pavone e la verniciassi di verde...:(

claudio
16-11-2010, 16:53
io eviterei di parlare di csl in questo modo.......

apprezziamo il restauro (anche se malfatto) e basta.....non arranpichiamoci sugli specchi per ****ate perchè ognuno di noi ha ragni magagnati nel buco.....io in primis

rossolancia
16-11-2010, 17:28
Intanto io mi son scaricato tutte le foto, proprio due belle csl ognuna con dei difetti però molto belle. Al di là del prezzo quella siciliana va bene per uno che la vuole mantenere nello stato di conservato, magari ci mette le strisce laterali e ci vernicia l'interno baule e poi ha una mcchina più unica che rara. Quella tedesca va bene per uno che vuole una macchina da usare subito anche se poi magari la terrà in garage aspettando una sicura rivalutazione. La pecca più grande forse è proprio la verniciatura, per tutto il resto si può provvedere anche a posteriori con poco (relativamente)... Certo che una volta che la si aveva smontata, senza motore, senza sospensioni, si poteva pensare a far 31 anzichè fermarsi a trenta...

LeMansLegend
16-11-2010, 17:46
Ho trovato molto interessante e costruttivo leggere i commenti di un esperto come Alessandro in relazione alle foto dettagliate della CSL di Janzen.
Ho notato che manca anche la guarnizione anteriore nel vano motore.
Le aste reggicofano ant. e post. mi sembrano solo rivestite con un materiale non corretto.
E poi c'è il giallo dell'interruttore nel vano baule che è presente anche nelle mie CSL ( che, sinceramente, fanno pietà rispetto a questa che mi pareva un restauro ben fatto :().

batmobile
16-11-2010, 18:15
Ho trovato molto interessante e costruttivo leggere i commenti di un esperto come Alessandro in relazione alle foto dettagliate della CSL di Janzen.
Ho notato che manca anche la guarnizione anteriore nel vano motore.
Le aste reggicofano ant. e post. mi sembrano solo rivestite con un materiale non corretto.
E poi c'è il giallo dell'interruttore nel vano baule che è presente anche nelle mie CSL ( che, sinceramente, fanno pietà rispetto a questa che mi pareva un restauro ben fatto :().
Per l'interruttore, la luce baule l'ho vista, come quella vano motore, sul 90% delle csl, sulla mia, per scelta, non le ho messe, anche se ne ho conservato cavi e staffe.
L'interruttore è ok, è la massa così fissata che non ci va.
La mia critica non era per demolire la vettura di Janzen, ma solo per evidenziare le ragioni mie personali di considerare spesi meglio 100k per una conservata perfetta, pure se con clima postmontaggio, piuttosto che per una restaurata, bella fin che vuoi, ma da perfettire con costi non indifferenti, per chi non ha ricambi o non sa dove prenderli, senza contare il discorso verniciatura, su cui mi permane il dubbio.
Ecco che su auto di tale pregio e controvalore non trovo folle versare sul piatto una grossa somma extra per avere qualcosa di non rilavorato da altri.

Poi entrambe hanno cifre di richiesta che non ne renderanno facile comunque la vendita, ma anche le altre a cifre pesanti che sono in giro, volendo, sono piene di licenze o errori, in alcuni casi pesanti, penso alla bat bianca con cielo nero in sky normale , cosa irrecuperabile: se dovessi prendere una auto di tale caratura e cifra, attendo uan con tutte le cosine al suo posto, partendo da quanto irriproducibile.
Anche sulla mia, fosse in vndita, vi sono cose da rivedere, le strisce, i codolini cromati non csl, i coperchi a fianco ai sedili rifatti in sky, ma non perfettamente conformi, essendo il materiale teroretrattile originale indisponibile, e questo è il tallone d'achille che mi terrò a vita, temo, dato che le strisce nere le ho già, così come i codolini csl doc.. ma quelli uff!

M5power
16-11-2010, 20:07
mi pare di riassumere che tra le due auto confrontate in questo topic c'e' da pensare a due cose:

- apparenza (l'auto di jensen SEMBRA uscita ieri dalla produzione)
- sostanza (l'auto siciliana E' VERA con qualche piccola pecca ma CONSERVATA) (a patto di verificare alcuni punti)

io scelgo sicuramente la seconda:ok:

Giannitii
16-11-2010, 20:35
ragazzi complimenti per la conoscenza sino ai minimi dettagli !:ok:

nicolacsl
16-11-2010, 22:35
Alessandro,nel commentare la CSL di Janzen,ti sei dimenticato la targhetta identificativa rivettata nel posto sbagliato,e i coperchi del vano fari fissati con viti normali :D:D:D

batmobile
16-11-2010, 23:25
Alessandro,nel commentare la CSL di Janzen,ti sei dimenticato la targhetta identificativa rivettata nel posto sbagliato,e i coperchi del vano fari fissati con viti normali :D:D:D
urca.. che sbadato..:D

nicolacsl
16-11-2010, 23:26
Comunque,farei il tifo per quella di trapani.....sapere di avere una macchina mai toccata da nessuno,e quindi ancora con la mano originale della casa madre quando l'ha costruita 40anni fà,è una cosa che non ha prezzo :p...non c'è restauro che tiene (per me).Questo,a patto che sia conservata in condizioni eccellenti con al max qualche guarnizione da sostituire e qualche puntino di ruggine microscopica. Cento mila son tanti,e potrebbe meritarseli se come appena detto sopra è veramente mai stata in una carrozzeria....ma le foto sono di pessima qualità e non vorrei mai che visionandola.....mah!

batmobile
16-11-2010, 23:48
Comunque,farei il tifo per quella di trapani.....sapere di avere una macchina mai toccata da nessuno,e quindi ancora con la mano originale della casa madre quando l'ha costruita 40anni fà,è una cosa che non ha prezzo :p...non c'è restauro che tiene (per me).Questo,a patto che sia conservata in condizioni eccellenti con al max qualche guarnizione da sostituire e qualche puntino di ruggine microscopica. Cento mila son tanti,e potrebbe meritarseli se come appena detto sopra è veramente mai stata in una carrozzeria....ma le foto sono di pessima qualità e non vorrei mai che visionandola.....mah!
Per mio feticismo mentale ho chiesto ad un collega di zona di andare a vedermela,vediamo se lo fa...:D

Mich
17-11-2010, 09:53
io resto dell'idea che il diavolo non è cosi brutto come lo si dipinge ;) e considerate che anche la tedesca non ha trovato compratore negli ultimi mesi percui qlc i difetti li ha visti ed ha lasciato correre :ok:
detto questo il discorso non è tanto incentrato su quale è la migliore delle 2, ma se vale la pena investire 100 quando a 50 trovo qlc e con altri 50 sistemo le magagne:?:
se avessi 100k in tasca da spendere di alternative a questa ne avrei parecchie, quindi solo targhe e colore potrebbero farmi propendere in questa direzione...ma se fossi straniero e quindi senza interesse per le targhe:?: fare un viaggio fino a TP:?: imho, non a certe cifre...poi se il tipo è uno che scrive 100 ma a 50 smolla (come tanti!) allora il discorso cambia e di molto:ok:


sapere di avere una macchina mai toccata da nessuno,e quindi ancora con la mano originale della casa madre quando l'ha costruita 40anni fà,è una cosa che non ha prezzo

Nicola anche io preferisco il "conservato" ma non tutti si accontentano di una bella auto ma pur sempre con qlc ruga nei suoi 40 anni e quindi si inizia a cambiare il profilino, riverniciare il vano baule, dare una controllata ai punti cruciali della ruggine e anche senza sale si sà che la e9 vien brutta da dentro a fuori percui rischi di prenderti una bella macchina per ora, strapagarla perche conservata e poi doverla riprendere pesantemente nei prox 4-5 anni perdendo proprio quel plus del conservato che tanto ti era costato :(:(
tu sei l'esempio del fatto che una e9 conservata è quasi una utopia! la tua CSL io l'avrei solo velata di fuori perche era bella! e invece sotto sotto...:(
da li il ragionamento che mi fa dire che la cifra è poco congrua che, imho, è dovuta agli ultimi rialzi di mercato :ok:

nicolacsl
17-11-2010, 23:54
Mich,tutti i torti non li hai,e in effetti il discorso è un tantino complicato e tecnico per affrontarlo da casa... andrebbe fatto davanti alle due auto.Io,una certa esperienza di come arrugginiscono queste macchine,ce l'ho,nel senso che mi sono ubriacato abbastanza intorno alla mia e conosco ogni angolino,ne ho viste diverse altre sia intere che smontate,e visto una marea di foto di fasi restauro sul sito a loro dedicato in america,e in tutti i casi ho sempre cercato di paragonare la mia (come base di E9 sanissima o in fase iniziale di "comincia ad arrugginire"),con tutte le altre,confrontando tutte le varie zone per capire cosa comincia ad arrugginire prima piuttosto che dopo....così facendo,a forza di dai,arrivi a capire a naso (dalle chiazze grandi...da quello piccole....da quelle nei sottosquadra ecc. che si vedono da fuori) come è messa nei fatidici punti che non si vedono da fuori...Il discorso dell'auto già bella pronta restaurata e luccicante (specialmente su un restauro totale),è un altro discorso che andrebbe approfondito tecnicamente.Ricordati che in fabbrica prima saldano,e poi quando hanno finito la immergono nelle vasche di antiruggine...dal carrozziere si salda,e poi quello che si brucia dietro nelle zone non raggiungibili "ciao":eek:,e di queste zone la E9 è piena.Sono proprio in questi giorni dal carrozziere con la mia,e ti dico che se non fossi presente in pianta stabile,tutte ste cose che nessuno vedrà mai, resterebbero trascurate alla grande.....e a meno che il carrozziere sia un esperto del modello (è più facile che sia la prima che vede)non sono da escludere pasticci vari da saldature sbagliate,sigillanti messi giù qua e là,tutte cose che ad un occhio inesperto passano inosservate,ma al nostro Bat no :D...e poi potrei citare ancora altri esempi per dire che io di questi carrozzieri mi fido poco anche se hanno la nomena di essere bravi.Ecco perchè dico che la gialla di trapani,se fosse sana nei punti strutturali come è la mia,è difficile che venga superata da una che ha subito un restauro totale e ci metto pure anche dalla mia.

Mich
18-11-2010, 00:10
Ecco perchè dico che la gialla di trapani,se fosse sana nei punti strutturali come è la mia,è difficile che venga superata da una che ha subito un restauro totale e ci metto pure anche dalla mia.

quindi per te la sicula a 100k, con pannelli e sicuramente le porte forate, il clima post-montato magari alla katzo forando dove piu gli veniva comodo e pasticciando l'impianto elettrico come sanno fare i migliori elettrauti ha il suo prezzo e la tua dopo il lavorone che stai facendo dovrebbe valere meno:?::confused:

ma soprattutto 6 anni fa quando le CSL si trovavano a 15k euro perche questa non è mai saltata fuori e adesso si e con il top delle quotazioni:?:;)

imho è lo stesso discorso delle m3 e30, dopo che si vedono alcune vendite al top per prezzo e qualità vengono tirati fuori a prezzi altri anche gli esemplari peggiori...:ok:

nicolacsl
18-11-2010, 00:17
quindi per te la sicula a 100k, con pannelli e sicuramente le porte forate, il clima post-montato magari alla katzo forando dove piu gli veniva comodo e pasticciando l'impianto elettrico come sanno fare i migliori elettrauti ha il suo prezzo e la tua dopo il lavorone che stai facendo dovrebbe valere meno:?::confused:

ma soprattutto 6 anni fa quando le CSL si trovavano a 15k euro perche questa non è mai saltata fuori e adesso si e con il top delle quotazioni:?:;)

imho è lo stesso discorso delle m3 e30, dopo che si vedono alcune vendite al top per prezzo e qualità vengono tirati fuori a prezzi altri anche gli esemplari peggiori...:ok:

In sostanza dico che bisognerebbe vederla,poi pensando al clima e agli elettrauti.....allora magari mi tengo la mia con qualche leggera stuccatina:D

gianni csL
18-11-2010, 06:07
CON 100MILA EURO O CON 70 MILA SI POTREBBE FARE MOLTO DI MEGLIO!!:mad:

rimango dell'idea che le csl sono più o meno come le cs-csi.
certo sono impopolare ad affermare questo, ma faccio anche autocritica verso la mia.
non parliamo di una m1 o di altre bmw davvero uniche.

il mercato è malato e chi ci corre dietro...non mi esprimo!

dicasi lo stesso per 911 e simil...

concludo dicendo che se li avessi (I SORDI),da buttare ,non ci spenderei più di 30mila su una csl .......perfetta.

CHE SONO COMUNQUE UN CIFRONE ENORME!!!:eek:

ciao;)

batmobile
18-11-2010, 08:25
quindi per te la sicula a 100k, con pannelli e sicuramente le porte forate, il clima post-montato magari alla katzo forando dove piu gli veniva comodo e pasticciando l'impianto elettrico come sanno fare i migliori elettrauti ha il suo prezzo e la tua dopo il lavorone che stai facendo dovrebbe valere meno:?::confused:

ma soprattutto 6 anni fa quando le CSL si trovavano a 15k euro perche questa non è mai saltata fuori e adesso si e con il top delle quotazioni:?:;)

imho è lo stesso discorso delle m3 e30, dopo che si vedono alcune vendite al top per prezzo e qualità vengono tirati fuori a prezzi altri anche gli esemplari peggiori...:ok:
ma questo è fenomeno noto.. t stesso se domani i 745i valessero 40k.. magari ci pensi a metterla in vendita, no? eppure la tua 45 come questa csl sono tra le più belle in giro...:ok:

CON 100MILA EURO O CON 70 MILA SI POTREBBE FARE MOLTO DI MEGLIO!!:mad:

rimango dell'idea che le csl sono più o meno come le cs-csi.
certo sono impopolare ad affermare questo, ma faccio anche autocritica verso la mia.
non parliamo di una m1 o di altre bmw davvero uniche.

il mercato è malato e chi ci corre dietro...non mi esprimo!

dicasi lo stesso per 911 e simil...

concludo dicendo che se li avessi (I SORDI),da buttare ,non ci spenderei più di 30mila su una csl .......perfetta.

CHE SONO COMUNQUE UN CIFRONE ENORME!!!:eek:

ciao;)
Gianni, che pure per me una csl vale molto meno di una M635csi, che sotto tutti i profili è anni luce preferibile è un dato di fatto, ma sai anche tu che il pedigree sportivo fa tanto nelle valutazioni delle storiche.

Mich
18-11-2010, 09:38
ma questo è fenomeno noto.. t stesso se domani i 745i valessero 40k.. magari ci pensi a metterla in vendita, no?

non credo, ma io sono pirla e ho una moglie intelligente che se la vendo mi castra...:D
cmq il succo del discorso di lorenzo, che poi è anche il mio, era proprio far notare l'effetto speculazione non valutare l'oggetto in se ;)
speculazione che se portata all'eccesso e stando su certi livelli di spesa puo far valere la pena di prendere un esemplare piu brutto a meno per poi rifarlo CDC (come dio comanda) con la differenza di prezzo :ok: con buona pace del conservato....

LeMansLegend
18-11-2010, 11:38
cmq il succo del discorso di lorenzo, che poi è anche il mio, era proprio far notare l'effetto speculazione non valutare l'oggetto in se ;)


eh si, e sono proprio curioso di vedere come andra' a finire la vendita, o meglio il tentativo di vendita, della bella sicula.
Sulle quotazioni la penso come Gianni, credo che sia troppo repentina e ingiustificata l'ascesa di valore di questi modelli che fino a pochissimi anni fa si scambiavano per 15.000 Euro o poco più.
Certo, ci arriveranno di sicuro, grazie alla rarità e alla favolosa storia sportiva di questo modello, ma a mio avviso ci vorrà molto tempo perchè quotazioni nell'ordine di 70 e passa mila Euro trovino un effettivo riscontro nel mercato.
Ripeto che vendite eccezionali come la Batmobile del museo BMW in Dubai all'asta Bonhams non rappresentano, a mio parere, lo standard del mercato.
Restando in tema di valori di mercato ho notato che negli USA le belle CS sono decisamente più valorizzate che da noi, e hanno quotazioni in linea con le 911 (T) dello stesso periodo.
Mi pare che l'Italia sia il mercato dove le CS e CSI hanno le quotazioni più basse in assoluto, forse perchè ne hanno vendute tante, forse perchè non è ancora abbastanza conosciuta dagli appassionati di storiche e considerata per le sue peculiarità.
Quando mi capita di chiaccherare con amici appassionati di storiche e indico questo modello come una grande opportunità per acquisire una vettura classica con grandi doti stradali ed estetiche al prezzo di una comune Alfa GT vedo facce poco convinte. E non me lo spiego. Possibile che piaccia solo a me e pochi altri?
:?:

batmobile
18-11-2010, 13:47
Aspetta 10 anni, che la massa dei collezionisti attivi siano della mia generazione, vedi dove volano i prezzi.;)

rossolancia
18-11-2010, 18:07
Aspetta 10 anni, che la massa dei collezionisti attivi siano della mia generazione, vedi dove volano i prezzi.;)

Anch'io la penso così. Quello che fa il mercato di un'auto storica è la bellezza della linea, in primis, la sportività delle prestazioni (con eventuali trascorsi sportivi), la moda, e la fruibilità oggi in secondo piano. La linea della e9 è bella, come anche quella della serie 6. Solo che la e9 non è una macchina molto conoscita in Italia come del resto quasi tutte le bmw ante'75. Abituandosi poi la gente a guidare auto moderne potenti, veloci, ben frenate, si stuferanno di spremere cv che non vengon fuori dalle solite mini, dai soliti gt junior e dalle solite fulviette 1300, e si rivolgeranno alle maxicilindrate, bmw compresa.

gianni csL
19-11-2010, 03:13
...il mio pensiero è invece in antitesi:confused:con alessandro,ma aggiungo anche che è bello che sia così:ok:

con la fame di soldi che è a livello mondiale poi vedi che fine faranno "STE OPERE D'ARTE"

in verità vi dico che tutta sta bellezza io nelle e9 non c'è la vedo!

perdonatemi, ma io le bmw le ho vissute dalla nascita....

sono un malato di e9 e nello specifico caso di csl....però è anche vero che se non l'avessi posseduta/e e avendo il prurito di acquistare una auto di interesse storico ,MAI avrei pernsato ad una cs-csl...

figuriamoci a queste quotazioni malate.

io amo la e9,ma bisogna rimanere nell'ambito della sportività morale.

avrei preferito fare nomenclature diverse ed avvinare queste quotazioni a vere sportive tipo m1

de tomaso-ferrari -jaguar e type e cose del genere..

certo la csl ha vinto tanto,ma anche le cs2800 alpina e le cs non ufficiali...

scritto questo ben contento sarò del contrario..

per ora la csl rimane una macchina bellissima,poi la mia è unica:D, ma se proprio potessi scegliere con 100mila euro rivolgerei altrove i miei interessi...

che sia chiaro non andrei certo a spenderli su gta-911rs auto del genere...

mi farei una dignitosissima 3000 cs-csi oppure una bella m635 e il resto dei soldi lo investirei in criociere -viaggi oppure monolocali ad uso reddituale..

ciao e senza offese per nessuno;)