Accedi

Visualizza Versione Completa : Questi signori riparano monoblocchi in alluminio con canne riportate in Alusil ecc..



Bmw E34M50
16-12-2010, 17:48
Non so se può interessare,ma questa azienda,presente in Germania,ripara i monoblocchi in alluminio Alusil-Nikasil,e producono proprio le canne dei cilindri nuove,da incamiciare nei monoblocchi dopo aver alesato via quelle vecchie!potrebbe essere utile a chi ha auto che montano motori V8 tipo quelli delle Serie 7 E32/E38,o anche i 6 cilindri Bmw più recenti!

Questo è il link veloce di una pagina in pdf dove mostrano l'operazione:

http://www.ms-motor-service.com/ximages/ks_si_0008_it_web.pdf

Questo il link del sito dell'azienda tedesca:

http://www.ms-motor-service.de/

rossolancia
17-12-2010, 11:36
In pratica prevedono una boccola... grande come una canna in umido! Non c'è niente di speciale come invenzione, bisogna vedere come fanno il lavoro e che materiali usano. Può convenire nel caso di monoblocchi molto rari, ma non so in che casi...

siscobmw
17-12-2010, 20:35
ottimo link.....biognerebbe sapere se il lavoro è ineccepibile davvero o se ci sono problemi secondari.....
perchè di monoblocchi in nikasil ce ne sono in giro...solo che mi viene un dubbio quando ne vedo uno su un pallet: perchè è sul pallet e non sulla macchina, incidenti a parte?che storia ha? che problemi ha? quanti km?
il problema del nikasil che si rovinava con le benzine ad alto tasso di zolfo avveniva specialmente nel nord europa che io sappia, per cui qui siamo tranquilli credo....ma nel caso di alti kmtraggi è comunque un link che può tornare comodo.....
SiSco

Bmw E34M50
18-12-2010, 00:51
In pratica prevedono una boccola... grande come una canna in umido! Non c'è niente di speciale come invenzione, bisogna vedere come fanno il lavoro e che materiali usano. Può convenire nel caso di monoblocchi molto rari, ma non so in che casi...

Ipotesi:metti che hai un motore BMW in alluminio 6L,V8,o V12!per qualche ragione rompi una valvola,il pezzettino di valvola rotta resta nel cilindro e con il movimento del pistone ti sbrega un cilindro!:(
a questo punto bisogna vedere se conviene far sostituire solo la canna di un cilindro,o se è meglio cambiare tutto il monoblocco!
Bisogna capire quanto costa il lavoro di sostituzione della canna,e se viene un lavoro perfetto!magari su un 6L non conviene,ma su un V8 o su un V12...
Oppure..se uno vuole rifare completamente il suo motore in alluminio,bisogna valutare se conviene sostituire tutte le canne,oppure prendere il monoblocco nuovo!i prezzi non li so purtroppo!
Altro caso...vuoi aumentare l'alesaggio dei pistoni del tuo motore in alluminio per prepararlo ed aumentarne la cilindrata...il dubbio è...i costi sono proibitivi?il lavoro sarà perfetto?...

utente disattivato 10
18-12-2010, 01:15
mah non è una lavorazione diffusa l'alesatura per aumentare cilindrata, solitamente il margine è ridotto ed il guadagno in proporzione alla lavorazione è ridotto.

siscobmw
18-12-2010, 13:54
dipende dal lavoro che vuoi fare sulla tua vettura...perchè ipotizzare 2000 euro per un lavoro che vale come trovare un'altra v12 750i(esempio) chilometrata ma col motore ancora sano, magari radiata(e che ti da molti altri ricambi)......non mi pare un gran risparmio...boh...dipende dal lavoro che si vuole....con quel procedimento, se fatto bene, hai ancora il motore originale coi matching numbers.......
io dico evviva il monoblocco di ghisa della mia 3.3L ... e abbasso quello di magnesio/alluminio della z4 che ho in garage.....:D
SiSco

rossolancia
18-12-2010, 17:23
Meglio di tutti allora i motori in alluminio (testa, coppa e basamento) con canne d'acciaio in umido, quindi sfilabili, come nei motori alfa romeo. PEccato che... rifare un motore alfa romeo, pur mantenendo le parti d'alluminio, costi lo stesso che comprare un motore di rotazione. Credo, ma mi potrei sbagliare, che anche l'om nei suoi camion avesse il sistema delle canne in umido...
Grossa rogna sono i motori raffreddati ad aria delle porsche, quando si rigano butti tutto...
Se ti si stacca un pezzettino in genere l'effetto è pistone bucato o basamento scoppiato per sbiellaggio...e a quel punto...
Sono operazioni secondo me che convengono ad esempio se hai una Lancia Astura del '38, per la quele non è che i basamenti li trovi al mercato. E basterebbe chiedere cosa vogliono per il lavoro, si collegherebbe subito lavoro-macchina. Comunque interessante...