Visualizza Versione Completa : Ahhh, se si potesse viaggiare sempre così....
http://img217.imageshack.us/img217/7503/mediaoraria2.jpg
Fino a Riccione, quando mi son fermato a rifornire.
http://img204.imageshack.us/img204/6656/mediaoraria3.jpg
Fino a Bologna. Mi scuso per la cattiva qualità, ma ero i movimentohttp://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_redface.gif
http://img29.imageshack.us/img29/6712/mediaoraria5.jpg
Fino a Ferrara. Ho rallentato un pò perchè pioveva...http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_rolleyes.gifhttp://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_rolleyes.gif
Per quanto concerne...la "prova": questa è stata sostenuta con una delle altre Bmw moderne che abbimo in famiglia: una 325i E92 Step.
Diciamo che son stato favorito dal fatto che, a quell'ora, sulla strada c'ero solo io e, anche se ho trovato delle condizioni asfalto/meteo non ottimali, ma neanche pessime (abbastanza umido ed in alcuni tratti anche un pò di pioggia ma, per fortuna, niente nebbia), la guida in notturna è sempre abbastanza impegnativa. Avevo un appuntamento ben definito e, dunque, no potevo permettermi di tardare. Ad ogni modo, la vettura si è comportata in maniera egregia e le media elevate son state mantenute senza sforzo tenendo sempre la sesta marcia. Specifico questo perchè, quando guido questa Bmw sui percorsi autostradali, sono solito viaggiare col cambio in modalita manuale e sesta marcia. La velocità max della vettura si raggiunge in 5a, ma sono stato volutamente sotto la soglia in cui lo step, anche in modalità manuale, scala da solo in 5a per raggiungere la velocità max.
Non avendola mai guidata nelle condizioni di cui sopra, non avevo testato ancora le prestazione delle Bridgestone Potenza R050 RFT: premetto che, di norma, non mi piaccionio perchè, abitualmente, guido la mia che non le ha, ad ogni modo, il giudizio sulla tenuta delle stesse, senza infamia e senza lode.
In conclusione, ci metterei la firma a viaggiare sempre così (no mi riferisco alla velocità e alla media in sè, quanto alla scarsità di traffico e la riprova l'ho avuta quando son dovuto tornare a casa e mi son imbattuto nel traffico dei vacanzieri natalizi diretti a sud!! TRAGEDIA!!!http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_evil.gifhttp://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_evil.gifhttp://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_evil.gif
Per fortuna che si possono fare delle piacevolissime digressioni in compagnia di cari amici che valgono tutte le "sofferenze" e imprecazioni della via del ritorno http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/biggrin.gif
batmobile
27-12-2010, 23:08
Che bello vedere ancora dei bc che segnano valori degni di nota:ok::ok::ok:
Con le old, alla fine dei conti, non viaggi meno forte, solo che devi concentrarti di più alle alte velocità, e cmq ti fanno vivere di più la velocità:ok:
Che bello vedere ancora dei bc che segnano valori degni di nota:ok::ok::ok:
Con le old, alla fine dei conti, non viaggi meno forte, solo che devi concentrarti di più alle alte velocità, e cmq ti fanno vivere di più la velocità:ok:
Concordo...con le Giovani è fin troppo fgacile a volte:(
utente disattivato 10
28-12-2010, 00:26
bellissimo reportage, a volte piacerebbe anche a me viaggiare forte e rilassato, ma o per il traffico o per i velox mi ritrovo col cruise a 110 :(
Bmw E34M50
28-12-2010, 01:12
Che bello vedere ancora dei bc che segnano valori degni di nota:ok::ok::ok:
Con le old, alla fine dei conti, non viaggi meno forte, solo che devi concentrarti di più alle alte velocità, e cmq ti fanno vivere di più la velocità:ok:
Con una serie 5-7-8 anni '90,in autostrada i 170-180km/h non li senti neppure,non sembra assolutamente di andare veloce!se invece sei sull'appennino toscano,andando e tornando da Firenze...sicuramente la concentrazione serve!:D
Bravo Nivola comunque!!:ok:
Grazie...grazie a tutti :)
Slingshot
28-12-2010, 10:24
Nivola vai troppo piano, spalanca il gas!!! :D:D:D
Per la mia esperienza ogni vettura in autostrada ha una sua velocita' naturale.... quella cui ti trovi praticamente in automatico se non ci fai caso, un sorpasso, due chiacchiere, guardi il tachimetro e dici "toh, sto andando a xxx all'ora, non me ne ero neanche accorto". Concordo che anche su auto piu' datate si possa marciare in scioltezza a medie notevoli... il problema semmai e' l'insieme di traffico e velox... :(
Un 325i? Interessante.... com'e' questo 6 cilindri? Hai avuto modo di paragonarlo al 330i?
Nivola vai troppo piano, spalanca il gas!!! :D:D:D
Per la mia esperienza ogni vettura in autostrada ha una sua velocita' naturale.... quella cui ti trovi praticamente in automatico se non ci fai caso, un sorpasso, due chiacchiere, guardi il tachimetro e dici "toh, sto andando a xxx all'ora, non me ne ero neanche accorto". Concordo che anche su auto piu' datate si possa marciare in scioltezza a medie notevoli... il problema semmai e' l'insieme di traffico e velox... :(
Un 325i? Interessante.... com'e' questo 6 cilindri? Hai avuto modo di paragonarlo al 330i?
Eh, eh,eh...ti è rimasta impressa, la firma, come avevi avuto modo di dirmi...:D
Dunque, il 325 va bene, molto bene. Il 6 cilindri è la pietra miliare della casa di Monaco e, dunque, è una garanzia. Molto fluido, esente da vibrazioni e rapido nel salire di giri.....e, se vogliamo, anche abbastanza parco, considerando l'andatura :D
Il motore è altresì molto silenzioso (Lorenzo lo ha verificato personalmente e la cosa gli è piaciuta un sacco:D) e, dunque, non disturba più di tanto anche a velocità di crociera elevate.
Che dire...un gran bel motore, indubbiamente.
Per quanto concerne il 330 (penso tu ti riferisca al mio), la differenza fondamentale è nell'alimentazione degli stessi in quanto, il mio 6 in linea...beve gasolio.
La differenza fondamentale, quindi, è la guida diversa, piuttosto che il motore che, grosso modo, fatte le dovute differenziazioni, è similare alla versione a benza.
Beh, decisamente il turbo, insieme alla gran coppia del diesel, si fa sentire nelle riprese ma, di contro, la progressione del benza ed il suo salire, salire, salire, salire di giri :D è impagabile. Quando c'è bisogno di un rapido scatto, si scalano un paaio di marce e gassssss....ed il 6 cilindri risponde prontamente....
Che dire, due gran bei motori...se dovessi paragonarli, il 3.0 d perfetto per le lunghe percorrenze autostradali anche a medie elevate con consumi accettabilissimi....il benza, parimenti efficiente nel contesto autostradale ma anche ben performante in tipologie di percorso variegate....:)
Davvero non credevo che si riuscisse, al giorno d'oggi, a tenere simili medie velocistiche!:ok:
Oltre al problema traffico e consumo medio, mi impensierisce molto la problematica di velox e tutor: avevi "studiato" con molta attenzione le varie zone che avresti attraversato in modo da rallentare quando necessario?
Davvero non credevo che si riuscisse, al giorno d'oggi, a tenere simili medie velocistiche!:ok:
Oltre al problema traffico e consumo medio, mi impensierisce molto la problematica di velox e tutor: avevi "studiato" con molta attenzione le varie zone che avresti attraversato in modo da rallentare quando necessario?
Quella, al giorno d'oggi, è la condizione fondamentale per affrontare un viaggio tenedo queste medie....se fosse tutto libero, come ai bei tempi andati, le medie potrebbero essere ancora più ottimistiche ;)
Quella, al giorno d'oggi, è la condizione fondamentale per affrontare un viaggio tenedo queste medie....se fosse tutto libero, come ai bei tempi andati, le medie potrebbero essere ancora più ottimistiche ;)
sborone! :D:D
Slingshot
29-12-2010, 09:22
Eh, eh,eh...ti è rimasta impressa, la firma, come avevi avuto modo di dirmi...:D
Quando ho letto il resoconto e' stata la prima cosa che mi e' venuta in mente!!!:ahah:
Dunque, il 325 va bene, molto bene. ....
.........il benza, parimenti efficiente nel contesto autostradale ma anche ben performante in tipologie di percorso variegate....:)
:ok: Io sono amico del benzina a prescindere, avendo anche la fortuna di non preoccuparmi dei consumi. Poi il 6 cilindri BMW e' leggendario appunto. Mi incuriosisce il 325 perchè se e' palese che il diesel ha quei vantaggi che descrivi (e gli svantaggi, altrettanto palesi), e che il 3000 da 272cv deve essere semplicemente una bomba, sul 3000 da 218cv non so granche'...
sborone! :D:D
:smile(181)::smile(181)::smile(181):
:smile(153): :smile(155): :smile(174): :smile(91):
Quando ho letto il resoconto e' stata la prima cosa che mi e' venuta in mente!!!:ahah:
:ok: Io sono amico del benzina a prescindere, avendo anche la fortuna di non preoccuparmi dei consumi. Poi il 6 cilindri BMW e' leggendario appunto. Mi incuriosisce il 325 perchè se e' palese che il diesel ha quei vantaggi che descrivi (e gli svantaggi, altrettanto palesi), e che il 3000 da 272cv deve essere semplicemente una bomba, sul 3000 da 218cv non so granche'...
Per il grassettato:
in realtà, quello che equipaggia la 325i che uso ogni tanto è un 2.550 effettivo (2497 per la precisione), corsa/alesaggio 78,8/82,0 Potenza massima 160 Kw (218 CV) Coppia massima 250 Nm a 2750-4000 giri. Successivamente, con l'avvento della E93, il 2.5 fu sostituito dal 3.000 da 200 Kw depotenziato che rispetto al 2.5, ha un valore di coppia migliore a parità di potenza ;)
Per il sottolineato:
hai parentele nel campo petrolifero?!
Per il grassettato:
in realtà, quello che equipaggia la 325i che uso ogni tanto è un 2.550 effettivo (2497 per la precisione), corsa/alesaggio 78,8/82,0 Potenza massima 160 Kw (218 CV) Coppia massima 250 Nm a 2750-4000 giri. Successivamente, con l'avvento della E93, il 2.5 fu sostituito dal 3.000 da 200 Kw depotenziato che rispetto al 2.5, ha un valore di coppia migliore a parità di potenza ;)
Per il sottolineato:
hai parentele nel campo petrolifero?!
Intendevo 2.500, ovviamente ;)
Slingshot
29-12-2010, 14:15
Per il grassettato:
in realtà, quello che equipaggia la 325i che uso ogni tanto è un 2.550 effettivo (2497 per la precisione), corsa/alesaggio 78,8/82,0 Potenza massima 160 Kw (218 CV) Coppia massima 250 Nm a 2750-4000 giri. Successivamente, con l'avvento della E93, il 2.5 fu sostituito dal 3.000 da 200 Kw depotenziato che rispetto al 2.5, ha un valore di coppia migliore a parità di potenza ;)
...azz... ho preso un granchio! Non lo sapevo, pensavo avessi il 3000 depotenziato. Il mio interrogativo (pura curiosita') e' se - pur essendo depotenziato - l'erogazione e' comunque appagante.... pero' chiaramente il tuo e' un motore bello vivace per cui l'erogazione e' buona si. Rimane l'interrogativo sul 3000 dep....
Per il sottolineato:
hai parentele nel campo petrolifero?!
No magari! :D Semplicemente l'auto che uso tutti i giorni è aziendale e la benzina la paga l'azienda, che lascia libera scelta sull'auto, dato un budget fisso. Quindi posso scegliere benzina senza timore del costo del carburante. E siccome per erogazione, rumore e odore il diesel non mi ispira granche'..... la scelta cade sul benzina! :)
utente disattivato 10
29-12-2010, 23:27
No magari! :D Semplicemente l'auto che uso tutti i giorni è aziendale e la benzina la paga l'azienda, che lascia libera scelta sull'auto, dato un budget fisso. Quindi posso scegliere benzina senza timore del costo del carburante. E siccome per erogazione, rumore e odore il diesel non mi ispira granche'..... la scelta cade sul benzina! :)
grande :ok:
...azz... ho preso un granchio! Non lo sapevo, pensavo avessi il 3000 depotenziato. Il mio interrogativo (pura curiosita') e' se - pur essendo depotenziato - l'erogazione e' comunque appagante.... pero' chiaramente il tuo e' un motore bello vivace per cui l'erogazione e' buona si. Rimane l'interrogativo sul 3000 dep....
No magari! :D Semplicemente l'auto che uso tutti i giorni è aziendale e la benzina la paga l'azienda, che lascia libera scelta sull'auto, dato un budget fisso. Quindi posso scegliere benzina senza timore del costo del carburante. E siccome per erogazione, rumore e odore il diesel non mi ispira granche'..... la scelta cade sul benzina! :)
Beh..non temere...non sei l'unico..anche io, all'inizio, ebbi una discussione con un amico in merito alla cilindrata: lui sosteneva che io avessi il 3.0 depotenziato mentre io dicevo (ero avvamtaggiato in quanto anche il libretto mi dava ragione :D) di avere il 2.5....ho scoperto così che la E93, alla quale lui si era attenuto, montava il 3.0 depotenziato. Oggi, presumo che anche la E92, nella cilindrata 2.5, monti, appunto, il 3.0 depotenziato.
Per rispondere alla tua domanda, il 2.5 è comunque un bel motore, dall'erogazione vivace e, comunque, appagante visto anche il peso non eccessivo, per la cavalleria, della vettura.
Come ho avuto modo di dire anche a Lorenzo, il quale ha visto la vettura e "sentito" il motore, oggi, se dovessi cambiare auto, certamente prenderei un benzina...viste le caratteristiche del motore ed i pochi km che percorro. :)
Se non ci dovessimo "leggere" prima, ne approfitto per augurare Buon Anno a Tutti!! :ok::ok: ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.