Visualizza Versione Completa : Motore 2.8 Z3 su e30...
Che ne pensate, avrei trovato una z3 incidentata e mi piacerebbe prelevare motore cambio per installarli sulla mia. Poi cosa altro potrebbe andare bene per montarlo dalla z alla mia 6 cilindri?
Grazie;)
secondo me c'è troppo lavoro da fare con centraline e varie...
piuttosto vai di 2500 o volendo esagerare un 3200 turbo di una 745! :D:D
Dovresti impiantare sull'e30 praticamente tutto, con particolare attenzione alla parte elettronica.
motore e cablaggio.....perchè è tanto complicato?:confused:
Slingshot
29-12-2010, 11:17
Motore, cablaggio e sensori/attuatori. Il cablaggio da un lato va in centralina, dall'altro ai sensori/attuatori.... se monti il motore Z3 con centralina Z3, devi completare anche tutto cio' che normalmente e' collegato alla centralina Z3. Puo' essere un gran lavoro, si.
Oppure usi una centralina non originale (ne Z3 ne E30), che va riprogammata. E' comunque un lavoro.
L'idea non e' male in ogni caso... ma snaturi non poco la macchina. In tal senso meglio lo stroker... :ok:
Fattibile certo, lavoro anche divertente :D maa... troppo lavoro per soli 190 cavalli e poi esteticamente il motore è molto differente quindi ad un controllo qualsiasi (sportivo) ti segano, il l'M20 2500 è identico e lo stroker pure , 170 Cv il primo , in una finestra fra i 190 e i 230 il secondo ;) e non devi cambiare nulla :ok:.
Se c'è il prezzo prendilo cmq , può sempre tornare utile anche come moneta di scambio
pizzodrift
29-12-2010, 13:58
L'idea è buona, ma quoto Alex, per quei cv non ne vale la pena...
O un 6L di quelli M3 o un qualche V8 BMW, allora hai un cambiamento drastico che giustifichi il lavoro che c'è da fare :ok:
Sempre gentilissimi e competenti ragassi:ok:, a conferma anche di quello che mi diceva il buon Angus, utente di questo forum, che tra l'altro mi propone un 633 Csi del '79 con 90.000km da "cannibalizzare"...E' questo lo stroker a cui vi riferite?
del '76 non '79, mi correggo
Sempre gentilissimi e competenti ragassi:ok:, a conferma anche di quello che mi diceva il buon Angus, utente di questo forum, che tra l'altro mi propone un 633 Csi del '79 con 90.000km da "cannibalizzare"...E' questo lo stroker a cui vi riferite?
Naa...! Lo stroker è un M20B25 a cui è stato cambiato l'albero motore con quello Eta da 81 di alesaggio, risultato 84x81 ovvero circa 2700cc , o piu o meno dipendente dalla gradazione usata per i pistoni che vanno ritoccati (mantello) e bielle da 13 , varie lavorazioni lo portano a potenze di tutto riguardo
E' quello che ho sotto la mia K27 , ricordi? quella bianca ;), il mio è stato assemblato dal padrone precedente , un vecchio preparatore tedesco , io sto continuando a lavorarci :D , ho rullato a giugno scorso 228 Cv e 288 Nm :smile(186):
Ok grazie Alex, ma cosa mi dici del 3300 cc? Ha sui 200 cv e una buona coppia ai bassi, potrebbe andare bene? Come compatibilità come siamo messi?
Ok grazie Alex, ma cosa mi dici del 3300 cc? Ha sui 200 cv e una buona coppia ai bassi, potrebbe andare bene? Come compatibilità come siamo messi?
Fra l'M30 e l'M52 è da preferire assolutamente l'M52 anche se 2800 contro 3300.
I motori M30 , compreso il 3.5 , a mio parere sono molto lenti perchè con manovellismi molto pesanti, hanno una buona coppia ma un comportamento che mal si adatta all'uso sportivo, difficilmente si riesce a spingerli oltre i 6500 giri e mancano quasi totalmente di "cattiveria" , sicuramente su un berlinone autostradale sono una goduria ;) , con l'M20 stroker si riesce ad ottenere con lavorazioni e con la minor massa mobile all'interno del motore una risposta veramente inaspettata da un 6l, nervoso e cattivo :ok: con regimi di rotazione da S14 con cui arriva a battersela :p
Cosa non trascurabile il peso fisico , un 2700 M20 stroker pesa circa 110 Kg , un M30 3300/3500 rasenta i 150Kg ...
La compatibilità è buona ma nella media di quasi tutte le motorizzazioni BMW
frank66.cz
29-12-2010, 23:35
Non sottovalutate troppo l'M52B28 che con tutti i suoi kat e filtri vari ha comunque di suo 28 N di coppia e sale su molto in fretta grazie al vanos che l'M30 non aveva.....
......... se compri la Z3 intera il trapianto lo fai tranquillamente......
al massimo non metti la ventola meccanica........
l'asta del cambio la puoi accorciare quanto vuoi........
come radiatore va bene quello dell'M42........ se hai il clima, la ventola elettrica già ce l'hai.......
Luca318is
30-12-2010, 02:07
e' un lavoro che negli usa si fa all'ordine del giorno...
swap diretto, levi via il 2000 sviti il connettore tondo c101 e ti viene via il motore con la centralina e tutto. metti su il 2.8 che va su con gli attacchi originali senza nessun adattamento ecc (cosa che invece ti serve per l'm30 e costano 100-150 euro minimo o te li devi fare) poi ci avviti su il c101 e funziona tutto. forse c'e' da passare solo il filo del contagiri.
probabilmente di qua non l'ho mai scritto ma un m52b28 con collettori di aspiraz dell'm50b25, collettori di scarico da 100 euro di ebay, farfalla maggiorata e 2 cammes per niente spinte arriva a 240cv e anche oltre
utente disattivato 10
30-12-2010, 02:08
e' un lavoro che negli usa si fa all'ordine del giorno...
Swap diretto, levi via il 2000 sviti il connettore tondo c101 e ti viene via il motore con la centralina e tutto. Metti su il 2.8 che va su con gli attacchi originali senza nessun adattamento ecc (cosa che invece ti serve per l'm30 e costano 100-150 euro minimo o te li devi fare) poi ci avviti su il c101 e funziona tutto. Forse c'e' da passare solo il filo del contagiri.
Probabilmente di qua non l'ho mai scritto ma un m52b28 con collettori di aspiraz dell'm50b25, collettori di scarico da 100 euro di ebay, farfalla maggiorata e 2 cammes per niente spinte arriva a 240cv e anche oltre
:d:d:d
pizzodrift
30-12-2010, 08:31
e' un lavoro che negli usa si fa all'ordine del giorno...
swap diretto, levi via il 2000 sviti il connettore tondo c101 e ti viene via il motore con la centralina e tutto. metti su il 2.8 che va su con gli attacchi originali senza nessun adattamento ecc (cosa che invece ti serve per l'm30 e costano 100-150 euro minimo o te li devi fare) poi ci avviti su il c101 e funziona tutto. forse c'e' da passare solo il filo del contagiri.
probabilmente di qua non l'ho mai scritto ma un m52b28 con collettori di aspiraz dell'm50b25, collettori di scarico da 100 euro di ebay, farfalla maggiorata e 2 cammes per niente spinte arriva a 240cv e anche oltre
ah,se il montaggio e così plug & play allora è già un altro discorso :)
frank66.cz
30-12-2010, 13:37
Scusate un attimo, ma questo collettore di aspirazione dell'm50b25 e il relativo corpo farfallato cosa ha di tanto speciale che riesce ad apportare tutti questi benefici ???
Ricordo che anche montato sul B20 lo rinvigoriva di parecchio........
:?::?::?::?::?:
Scusate un attimo, ma questo collettore di aspirazione dell'm50b25 e il relativo corpo farfallato cosa ha di tanto speciale che riesce ad apportare tutti questi benefici ???
Ricordo che anche montato sul B20 lo rinvigoriva di parecchio........
:?::?::?::?::?:
be... sul B20 è palese la cosa, i passaggi d'aria sono di maggior diametro e la farfalla pure ;), sul B28 la cosa è dovuta al fatto che come motore è estremamente sottosfruttato, lo hanno strozzato molto , credo per questioni di inquinamento e per l'omologazione statunitense infatti se guardi la potenza l'M50b25 ha la stessa potenza nonostante sia 2.5. ,ma di un ordine di "euro" inferiore .
Eliminando le strozzature o comunque limitandole , torna ad avere il cavallaggio del suo predecessore l'M50B28 di Alpina, piu o meno 240CV ;)
frank66.cz
30-12-2010, 14:18
E la centralina rimane la stessa?
Sia sul B20 che sul B28 ?
E la centralina rimane la stessa?
Sia sul B20 che sul B28 ?
la centralina cambia fra M50 ed M52 per via del vanos credo, ma sulla stessa serie da 2000 a 2800 cambia solo un chip di gestione, la centralina è la medesima .
Che state a fare di bello.. :D
Una domanda sul m50, 52.. Quanti km ne fa nella sua vita?
Temo che le 4Valvole vorranno la loro cura...
killer queen
30-12-2010, 18:04
dicono che i 2.8 siano debili di testa, spesso e' da aprire verso i 200k km. io ti posso dire che piu' di qualcuno ho visto che ha dovuto cambiare guarnizione, pochi la testa, ma ho visto anche moltissimi oltre i 300k km in souplesse.
ho sempre avuto l idea, il timore (senza aver mai fatto le dovute verifiche) che forse il 2.8 abbia avuto da bmw lo stesso impianto di raffreddamento dei 2.0 e2.5, e che magari questo potesse essere stato forse un po' sottodimensionato e quindi piu' stressato e a rischio.
sara' un caso, ma tra i vari che ho visto con kmtraggi importanti, quasi tutti erano a gpl, e quei pochi (3/4) di cui ho approfondito la storia con i proprietari erano stati seguiti in maniera scrupolosa, con cambi preventivi di termostatiche, pompe acqua, ecc.
ma e' una mia tesi, per il resto il 2.8 e' un motore splendido, l ho guidato numerosissime volte (il seconda serie, il prima serie solo una volta, ed e' quello piu' pimpabile), per me il miglior motore benza non m di bmw degli ultimi anni. senza nulla togliere al fantastico 3.0 231cv, eh.
frank66.cz
30-12-2010, 18:57
Quindi il collettore del B25 è più largo di quello del B28 ?
Scusate, ammetto tranquillamente la mia ignoranza a riguardo, mica si può sapere tutto:D, ma con tutte ste sigle che usate non ci stò a capire più niente...Ma volete dire quindi che lo swap, (che credo significhi cambio di motore), tra uno z3 2.8 e il mio 320i dell'86 è una cosa molto semplice da fare? Addirittura anche i supporti motore sono gli stessi?
Scusate, ammetto tranquillamente la mia ignoranza a riguardo, mica si può sapere tutto:D, ma con tutte ste sigle che usate non ci stò a capire più niente...Ma volete dire quindi che lo swap, (che credo significhi cambio di motore), tra uno z3 2.8 e il mio 320i dell'86 è una cosa molto semplice da fare? Addirittura anche i supporti motore sono gli stessi?
Avendo a disposizione tutta l'auto , ovvero motore cambio e cablaggi nonchè centraline varie ...diciamo di si , per uno che non è solito a tali giochi magari sarebbe auspicabile uno swap meno impegnativo, qualcosa da modificare e adattare ci sarà sicuramente ;) come l'albero di trasmissione , il gruppo motore-cambio sarà sicuramente longitudinalmente piu ingombrante quindi l'albero è da rivedere o da cercarne uno di misura , il leveraggio del cambio da modificare anch'esso , sui forum esteri cercando swap M52B28 troverai sicuramente tutte le dritte .
calcola che l'M52B28 pesa 140 Kg .
scusa Fly,mi pare che anche per modifiche piu' semplici tu ti sia avvalso di meccanici esterni,ricordo che il risultato non fu' del tutto soddisfacente, dare in appalto uno swap simile....lo vedo un bagno di sangue...
L'auto l'avrei a disposizione tutta, tra l'altro il motore ha 80.000km, che mi sembra un buona base per eventuali sviluppi...Ho intenzione di rivolgermi da loro http://www.sintesimotorsport.com/home.asp?*p=93, sono specializzati in preparazioni rally pista di e30 o comunque di Bmw, pensate che quando sono andato a trovarli settimana scorsa, mi hanno proposto di swappare un motore di una M5 6 cilindri:eek:,forse un pò troppo per me e per il mio portafogli:D. Avete idea di cosa mi potrebbe costare l'operazione escludendo l'acquisto della Z3? Oppure avete da darmi qualche alternativa? Io valuto tutto, chiaro che il massimo sarebbe trovare un 2.5 E30 da swappare ma è mesi che cerco e qua nel nord un c'è nulla...:sob:
L'auto l'avrei a disposizione tutta, tra l'altro il motore ha 80.000km, che mi sembra un buona base per eventuali sviluppi...Ho intenzione di rivolgermi da loro http://www.sintesimotorsport.com/home.asp?*p=93, sono specializzati in preparazioni rally pista di e30 o comunque di Bmw, pensate che quando sono andato a trovarli settimana scorsa, mi hanno proposto di swappare un motore di una M5 6 cilindri:eek:,forse un pò troppo per me e per il mio portafogli:D. Avete idea di cosa mi potrebbe costare l'operazione escludendo l'acquisto della Z3? Oppure avete da darmi qualche alternativa? Io valuto tutto, chiaro che il massimo sarebbe trovare un 2.5 E30 da swappare ma è mesi che cerco e qua nel nord un c'è nulla...:sob:
Non c'è nulla da fare, quando ti rivolgi a gente del campo (o anche a un mecca qualunque ... se vi segue) è sempre un bagno di sangue, secondo me non ti chiedono meno di 2000 euro :rolleyes:
Per il 2500 ... fammi una richiesta esplicita e arriva ;)
Allora a sto punto Alex ci sentiamo al tel. ti mando un pm,Ok?
Luca318is
02-01-2011, 15:00
si fa tutto con pezzi di altri bmw... c'e' da adattare poco niente lo ripeto, e' solo questione di smonta rimonta svita avvita
se hai tutta la macchina a disposizione penso che su 15 max 20 ore sei a posto.
pero non andare da sinstesi, ci ho parlato al telefono una volta e non mi han convinto molto, magari forse le competenze le hanno anche ma se le fan pagare piuttosto profumatamente. visto che sei da vicino la perche non vai da zarpellon a bassano scusa?
Zarpellon? Dov'è? Cosa fa?
Luca318is
02-01-2011, 16:13
ha una officina a bassano che prepara le auto a ceccato e ora ha tipo 2 m3 gruppo A un 320is piu altra roba che non so... comunque e' uno super in gamba!! ti do il numero in pm
si fa tutto con pezzi di altri bmw... c'e' da adattare poco niente lo ripeto, e' solo questione di smonta rimonta svita avvita
se hai tutta la macchina a disposizione penso che su 15 max 20 ore sei a posto.
pero non andare da sinstesi, ci ho parlato al telefono una volta e non mi han convinto molto, magari forse le competenze le hanno anche ma se le fan pagare piuttosto profumatamente. visto che sei da vicino la perche non vai da zarpellon a bassano scusa?
Conosco la SINTESI da quasi 20 anni e posso dirti che non si puo giudicare con una telefonata!
I lavori che hanno eseguito sulle mia 2002tii gr2 sono di qualita indiscutibile !
Il costo chiaro che non è di un officina tipo (BEPI RACING O TONI CARBURO)
Conosco la SINTESI da quasi 20 anni e posso dirti che non si puo giudicare con una telefonata!
I lavori che hanno eseguito sulle mia 2002tii gr2 sono di qualita indiscutibile !
Il costo chiaro che non è di un officina tipo (BEPI RACING O TONI CARBURO)
Toni Carburo è strepitosa!!! :D:D:D
MassimoBL
04-01-2011, 17:00
se vuoi ho tutta la meccanica di un 732i che starebbe a pennello su una e30 senza tante modifiche, e il trasporto fino da zarpellon è un attimo da casa mia circa 30 minuti.
Luca318is
04-01-2011, 17:29
Conosco la SINTESI da quasi 20 anni e posso dirti che non si puo giudicare con una telefonata!
I lavori che hanno eseguito sulle mia 2002tii gr2 sono di qualita indiscutibile !
Il costo chiaro che non è di un officina tipo (BEPI RACING O TONI CARBURO)
si ma infatti ho precisato che era solo una impressione... ed e' anche giusto che la qualita la paghi...
se vuoi ho tutta la meccanica di un 732i che starebbe a pennello su una e30 senza tante modifiche, e il trasporto fino da zarpellon è un attimo da casa mia circa 30 minuti.
perche limitarsi ai 190cv del 732 quando han fatto anche il 735:D che tanto si trova agli stessi soldi anzi forse anche meno!
Mi state facendo fare una confusione...Già sono confuso di mio...
Luca318is
04-01-2011, 22:10
beh dipende tutto da alcuni fattori:
- che ci devi fare
- quanto budget hai
- quanta voglia di romperti le scatole hai
- capacita di reperire pezzi a prezzi buoni (2500 euro per una z3 sbattuta per poi prelevare solo il motore e' buttare via 1500 euro abbondanti)
chiarisci sti punti e trovi il risultato, non puoi essere incerto tra auto completamente diverse come un 325 col compressore, un 332i o un 328i e30
beh a 5-600€ prendi tutta una 745 che il 3200 lo ha anche turbato! :p:ok:
beh dipende tutto da alcuni fattori:
- che ci devi fare
- quanto budget hai
- quanta voglia di romperti le scatole hai
- capacita di reperire pezzi a prezzi buoni (2500 euro per una z3 sbattuta per poi prelevare solo il motore e' buttare via 1500 euro abbondanti)
chiarisci sti punti e trovi il risultato, non puoi essere incerto tra auto completamente diverse come un 325 col compressore, un 332i o un 328i e30
Scusa Luca , ma dove sono tutto sto ben di Dio di: 325+ compressore e 328i E30? Perchè al momento l'unica vera opzione vantaggiosa sarebbe il 325 e30 che mi proporrà Alex...:)
beh a 5-600€ prendi tutta una 745 che il 3200 lo ha anche turbato! :p:ok:
Ripeto dove?:rolleyes:
Ripeto dove?:rolleyes:
a Correggio (RE) era inserzionata tempo fa per ricambi e prima delle feste era ancora li mezza cannibalizzata ma intera di meccanica, cerca su subito.it ;)
Luca318is
07-01-2011, 13:00
qua direi che chiarisce abbastanza bene le idee sullo swap del 2.8... in pratica puoi montare qualsiasi cosa coi supporti originali
http://www.e30dohc.com/wiki/index.php?title=DOHC_Swap_Basics
Con la speranza di non risultare petulante e logorroico, sono a richiedervi ulteriori info e consigli:
oggi un "uccellino":D, mi ha messo una pulce nell'orecchio, forse interpretando le mie perplessità...Sono in contatto con Alex per accordarmi sull'acquisto di un motore 2500 E30, considerando la semplicità tecnica del cambio tra il mio 2000cc e anche l'eventuale "integrità storica" passatemi il termine, sarebbe la modifica migliore, MA!: valutando l'uso che ne devo fare ,(prettamente ludico), ho paura che una volta preso mano con i 170 cv del dueccinque, mi ritroverei punto accapo, ovvero in cerca di qualcosa di più...come già scritto avrei trovato una z3 2.8 vicina a me, questa:http://www.subito.it/annunci-veneto/vendita/auto/?q=bmw%20z3&th=1&ps=0&pe=0 da cui potrei prelevare qualsiasi cosa mi serva allo "swap" e sembra che la cosa sia fattibilissima, con qualche modifica ovvio, ma di normale amministrazione per un buon meccanico e quindi l'amletico dubbio, vado di 2.8 mb52 con 190 passa cv e una discreta coppia, ma pesante 140kg o di 2.5 E30 più leggero ma con meno cv? Chiaro che quest'ultimo si può ulteriormente elaborare arrivando oltre i 200cv, ma a che costi? con che affidabilità? Poi altra cosa, qualcuno sà dirmi che tipo di cambio e che differenziale monta la z3 in oggetto? Spero di non suscitare il giramento di maroni di qualcuno, ma capitemi, stò cercando solo di fare "la cosa giusta";)
Grazie a chi si prenderà la pena di rispondere. Fabio.
Con la speranza di non risultare petulante e logorroico, sono a richiedervi ulteriori info e consigli:
oggi un "uccellino":D, mi ha messo una pulce nell'orecchio, forse interpretando le mie perplessità...Sono in contatto con Alex per accordarmi sull'acquisto di un motore 2500 E30, considerando la semplicità tecnica del cambio tra il mio 2000cc e anche l'eventuale "integrità storica" passatemi il termine, sarebbe la modifica migliore, MA!: valutando l'uso che ne devo fare ,(prettamente ludico), ho paura che una volta preso mano con i 170 cv del dueccinque, mi ritroverei punto accapo, ovvero in cerca di qualcosa di più...come già scritto avrei trovato una z3 2.8 vicina a me, questa:http://www.subito.it/annunci-veneto/vendita/auto/?q=bmw%20z3&th=1&ps=0&pe=0 da cui potrei prelevare qualsiasi cosa mi serva allo "swap" e sembra che la cosa sia fattibilissima, con qualche modifica ovvio, ma di normale amministrazione per un buon meccanico e quindi l'amletico dubbio, vado di 2.8 mb52 con 190 passa cv e una discreta coppia, ma pesante 140kg o di 2.5 E30 più leggero ma con meno cv? Chiaro che quest'ultimo si può ulteriormente elaborare arrivando oltre i 200cv, ma a che costi? con che affidabilità? Poi altra cosa, qualcuno sà dirmi che tipo di cambio e che differenziale monta la z3 in oggetto? Spero di non suscitare il giramento di maroni di qualcuno, ma capitemi, stò cercando solo di fare "la cosa giusta";)
Grazie a chi si prenderà la pena di rispondere. Fabio.
http://www.subito.it/auto/bmw-z3-2-8-6-cilindri-padova-19702297.htm
E' questa;):
non vorrei portarti fuori strada Fly,ma i 2.5 dell'E30 se non erro sono tutti Motronic,mi pare di ricordare che il tuo è un L Jetronic,la modifica non è proprio indolorissima,magari sbaglio,ma valuta tutto ;)
Chiaro! Dai dammi un consiglio spassionato...La cosa migliore sarebbe provare due e30 con entrambi i motori...
Bmw E34M50
07-01-2011, 21:43
Non è meglio buttare su un motore e cambio 3.5?...
io le ho provate entrambe,la 2.5 è un passo avanti rispetto al 2.0...poi il 2.5 si cela meglio,esternamente è identico e si puo' ancora migliorare:ok:..inoltre è ben piu' leggero del 3.5..IMHO
Luca318is
08-01-2011, 00:58
come pesi sei 120kg un m20 140 sia l'm52 che l'm30. poi l'm30 ha i colli in alluminio, debimetro in alluminio, volano grosso il doppio, cambio piu grosso quindi alla fine i kg in piu secondo me diventano 20-30...
io ora non ho mai provato ne un 325i e30 ne un 320is, qualcuno che le ha provate puo chiarire se come ripresa siamo la? perche in teoria a erogazione non c'e' paragone, pero quello che una perde con la potenza l'altra lo recupera in coppia.
:D appena torno ci sentiamo ;)
La mia esperienza sugli M20 è abbastanza congrua, ho avuto un 320 , ho tutt'ora un 325 cabrio e la K27, d'accordo che la K27 non è da tener prettamente in conto ( anche se alla fine fare uno Stroker non è una cosa costosissima , ne sto facendo , con la calma dei secoli, una versione 2800 quadra 84X84 e visto che sono tutte componenti originali BMW , molte usate ,assemblate con poche modifiche il costo non è assolutamente proibitivo ...selfmade ;)) posso gioire del fatto che nelle varie versioni di stroker note la mia si posiziona come dati quasi al vertice, in una finestra compresa fra i 190Cv e i 248 di un matto di svedese io sono a quota 226 con ben 188Nm esattamente la stessa coppia dell'M52B28 e sforo gli 8000 giri di tiro utile, si può fare meglio e ci sto provando :hammer:
Tornando agli M20 stock non c'è solo un'abisso fra il B20 e il B25 , di più ... il B20 è veramente un polmotico , non ha alcuna cattiveria nel salire dei giri e facendolo non cambia carattere, il 2500 gia ai bassi spinge corposo, superati i 5000 giri diventa cattivo e coppioso, dovresti provarlo sarebbe la cosa piu facile ;) , con 2 mods facili da fare in fase di montaggio (colli e cammes) arrivi facilmente sui 180 e rotti... .la mia 320 era una Motronic come la 325, se la tua è jetronic non ho dati ma posso immaginare ancora un peggioramento.
E' ovvio che con motorizzazioni piu generose come gli S50 le prestazioni salgono , anche l'M52B28 che hai trovato è un buon motore ma l'originalità che mantieni con le altre soluzioni secondo me è un valore aggiunto non da poco, controlli , verifiche ... non si sà mai :rolleyes:, gli M30 sono grandi e si sente ma sono anche pesanti , non come corpo ma come masse in movimento e si sente , non girano alti e sono lenti nel prendere i giri , certo che con un bel differenziale corto.. ;)., prima di prendere la K27 di Kramer mi hanno fatto provare 2 E30 , entrambe con M30B35 , non mi hanno entusiasmato , naturalmente anni luce da quello che è trovabile in italia ma io cercavo la cattiveria di erogazione di un motore con una pot/litro piu elevata , oltretutto l'M30 è meno pistolabile dell'M20 :smile(91):
Non ho ancora dei video a testimonianza ma li farò spero con l'arrivare della bella stagione :cool:, intanto il risultato di uno stroker fatto come si deve è piu o meno questo :
http://www.youtube.com/watch?v=HwcBYRwW0LU
come pesi sei 120kg un m20 140 sia l'm52 che l'm30. poi l'm30 ha i colli in alluminio, debimetro in alluminio, volano grosso il doppio, cambio piu grosso quindi alla fine i kg in piu secondo me diventano 20-30...
.
Su questo sito specializzato ho trovato i dati reali degli M50 ed M52 , parla di pesi superiori di un bel pò..., purtroppo il mio M52B28 l'ho smontato da quel dì e non ho pensato a pesarlo, la movimentazione però mi ricordo essere molto piu difficoltosa di un M20 , in 2 si riesce ad alzarlo di qualche cm per spostarlo, l' M52 no
http://www.usautoparts.net/bmw/engines/m52.htm
utente disattivato 10
08-01-2011, 10:14
secondo me per divertirsi servono almeno 200cv, se sono 220 è decisamente meglio.
batmobile
08-01-2011, 10:28
Io andrei o di M30 b35, ma prelevato dai primi, oppure uno degli ultimi, ma mappato+iniettori+cammes(gli ultimi sono addormentati, ma + facili da trovare, ecco da dove derivano le critiche di Alex, legate imho alla prova di quelli non giusti) Di fatto l'M30 è rabbiosissimo, ma ha anche tanta coppia, però il budget che devi mettere in conto è un bel adattamento o del motore o dell0elettronica, a seconda da dove lo rpendi, inoltre li ntrovi sempre strachilometrati.
Oppure, e mi pare la cosa migliore, di un 2,5 m20, modificato coem dice alex, spendendo il giusto viaggi sui 200cv, nessuno vede nulla, potresti pure salvarti la ljetronic, lavorando solo di pressione benza, oppure ti prendi un motronic e lo fai lavorare in alpha n
con la L non gestisci gli anticipi come serve ..e il B25 lo ammazzi...trova un 325 completo di Motronic gasssssssssss !!!!!!
non inteso come metano è?senno il Bat mi muore:D..inteso come pedale del gas:ok:
cosi facendo maniteni una certa coerenza del vano motore,se l'elettronica non la trovi.anzi una elettronica dedicata anche con Alfa-N,ma le cifre son diverse:(
con la L non gestisci gli anticipi come serve ..e il B25 lo ammazzi...trova un 325 completo di Motronic gasssssssssss !!!!!!
non inteso come metano è?senno il Bat mi muore:D..inteso come pedale del gas:ok:
cosi facendo maniteni una certa coerenza del vano motore,se l'elettronica non la trovi.anzi una elettronica dedicata anche con Alfa-N,ma le cifre son diverse:(
Ah, questo dipende da Alex:D, ma allora non è possibile modificare la mia l-jetronic, devo per forza trovare un motore con centralina e cablaggio...:rolleyes: Comunque mi state convincendo sul M20 2,5, ma cosa andrei a spendere se un domani volesso una 30ina di cv in più dal 2.5? Calcolate che io niente sò fare...Grazie delle risposte ragass, siete molto gentili. Fabio
Ah, io per chiarire, ho bisogno di avere più coppia possibile ai bassi regimi, tipo avere una seconda marcia che prenda coppia il prima possibile!!!
Ah, questo dipende da Alex:D, ma allora non è possibile modificare la mia l-jetronic, devo per forza trovare un motore con centralina e cablaggio...:rolleyes: Comunque mi state convincendo sul M20 2,5, ma cosa andrei a spendere se un domani volesso una 30ina di cv in più dal 2.5? Calcolate che io niente sò fare...Grazie delle risposte ragass, siete molto gentili. Fabio
Fly, difficilmente si trovano motore e cablaggio intero con la centralina... mi è capitato una volta sola, la cosa piu facile che puoi fare è trovare una 520 E34 in demolizione (che monti l'M20 naturalmente non l'M50:o) e con santa pazienza estrarre il cablaggio con la centralina, ho fatto anche questo e non è poi così problematico , poi sui siti specializzati comprare la sola eprom di gestione , di solito fanno sia 2.5 che 2.7 , una bella Warchip e vai , gaaaaassss come dice Nic
Oppure potrei farti copiare la mappa della mia su una eprom vergine da un amico ma a parer mio è un pò estrema per un 2.5 stock :D
Se vuoi upgradare in futuro un B25 passi a 2.8 e ci lavori di fino , io sto puntando i 240 Cv a 8500 giri come il motore dello svedese con cui ho contatti ;)
Fly, difficilmente si trovano motore e cablaggio intero con la centralina... mi è capitato una volta sola, la cosa piu facile che puoi fare è trovare una 520 E34 in demolizione (che monti l'M20 naturalmente non l'M50:o) e con santa pazienza estrarre il cablaggio con la centralina, ho fatto anche questo e non è poi così problematico , poi sui siti specializzati comprare la sola eprom di gestione , di solito fanno sia 2.5 che 2.7 , una bella Warchip e vai , gaaaaassss come dice Nic
Oppure potrei farti copiare la mappa della mia su una eprom vergine da un amico ma a parer mio è un pò estrema per un 2.5 stock :D
Se vuoi upgradare in futuro un B25 passi a 2.8 e ci lavori di fino , io sto puntando i 240 Cv a 8500 giri come il motore dello svedese con cui ho contatti ;)
quindi ricapitolando anche rimappando la mia l jetronic il 2.5 non funzionerebbe bene, e tu mi procureresti motore sicuramente Motronic ma senza centralina...:rolleyes:. Per me è un problema, non è che sicuramente trovo in demolizione un 520 da cui prelevare...Magari si, ma non è sicuro...Altra opzione?
Luca318is
08-01-2011, 21:08
una centralina di m20 la trovi finche vuoi in demolizione... ne ho trovata anche io una sta estate!! e ce n'era 1 altra disponibile!
per il discorso rimuovere tutto il cablaggio e' molto semplice, c'e' solo da staccare i connettori, iniettori ecc ecc.
il jetronic non lo puoi mappare!!! puoi solo aumentare la pressione della benzina con un reg aggiuntivo o modificando il suo, consumi mooolto di piu per guadagnare relativamente poca potenza, in piu rischi che a certi regimi o a certi carichi ti si ingolfi...
passa alla motronic fidati che e' un altro mondo per smanettarci su e poi se prendi un b25 e' assurdo star la a montare l'elettronica piu indietro!!
una centralina di m20 la trovi finche vuoi in demolizione... ne ho trovata anche io una sta estate!! e ce n'era 1 altra disponibile!
per il discorso rimuovere tutto il cablaggio e' molto semplice, c'e' solo da staccare i connettori, iniettori ecc ecc.
il jetronic non lo puoi mappare!!! puoi solo aumentare la pressione della benzina con un reg aggiuntivo o modificando il suo, consumi mooolto di piu per guadagnare relativamente poca potenza, in piu rischi che a certi regimi o a certi carichi ti si ingolfi...
passa alla motronic fidati che e' un altro mondo per smanettarci su e poi se prendi un b25 e' assurdo star la a montare l'elettronica piu indietro!!
Eh, lo so, ma il mio problema è che a marzo iniziano le gare, poi sennò mi tocca aspettare dicembre per fare i lavori di motore, quindi l'ideale sarebbe trovare tutto il necessario e montare per fine febbraio...Se poi la Motronic non si trova?
<A href="http://www.bmwcabrioe30.it/mercato/img.asp?scelta=vendoaccessori&id=1550" target=_blank>
<A href="http://www.bmwcabrioe30.it/mercato/img.asp?scelta=vendoaccessori&id=1550" target=_blank>
Potrebbe andare questa?
utente disattivato 10
09-01-2011, 13:18
non si vede il lik come l'hai messo, così si
http://www.bmwcabrioe30.it/mercato/img.asp?scelta=vendoaccessori&id=1550
non si vede il lik come l'hai messo, così si
http://www.bmwcabrioe30.it/mercato/img.asp?scelta=vendoaccessori&id=1550
Grazie mille;)
ma la centralina da sola non serve a granchè...anzi quella penso sia la cosa piu' facile da reperire e/o adattare...va bene anche una di una 320 Motronic con mappa per il 2.5 :ok:
Cioè, se trovo metti caso una E34, (come quella che ho visto passando oggi), 520i Motronic, portei prelevare cablaggio e centralina e mapparla per montarla sul 2500 e sarei a posto?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187860421
Ok, deciso monto questo:D:p:p:p
utente disattivato 10
09-01-2011, 20:57
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187860421
Ok, deciso monto questo:D:p:p:p
ecco qualcosa che va!
Bmw E34M50
09-01-2011, 21:13
ecco qualcosa che va!
Si,però si perderebbe il sound d'aspirazione dell'aspirato!io poi ci metterei la garza (o guaina) protettiva attorno ai collettori di scarico che vanno al turbo,sennò con i repentini sbalzi di temperatura,crepano sicuro!bellissimo motore comunque!:)
utente disattivato 10
09-01-2011, 21:15
con 500cv posso fare a meno del rombo dell'aspirato :D:D:D
Cioè, se trovo metti caso una E34, (come quella che ho visto passando oggi), 520i Motronic, portei prelevare cablaggio e centralina e mapparla per montarla sul 2500 e sarei a posto?
YESSSSSSSSSSSSSSS!!!!!
P.S.gagliardo il turbotto...deve essere uno degli amici fumati di Alex:D
Spero presto di farvi sentire il rumore che fà :D comunque il rombo da quel che ho sentito non cambia molto, si sente molto bene il 6L BMW con in piu un'aspirapolvere :ok:
P.S.gagliardo il turbotto...deve essere uno degli amici fumati di Alex:D
Fumati ...AhAhAhAh :p devo riferire ma sono sicuro che al massimo sono birrobevuti :smile(144):
Se volete guardate sul tubo i video di nissejarnet , uno degli amici che semina sui 400m le viper GTS con un robo simile ;)
Cioè, se trovo metti caso una E34, (come quella che ho visto passando oggi), 520i Motronic, portei prelevare cablaggio e centralina e mapparla per montarla sul 2500 e sarei a posto?
esattamente quello che ti avevo scritto ;) , una qualsiasi E34 2000 con l'M20 , le demolizioni sono piene , poi ti compri una eprom mappata come questa http://www.dbilas.de/dbilas_eng/index.htm o simili . Anzi , sai che ti dico? io lo farei anche sul tuo motore, fra jtronic e motronic c'è un abisso
Non mi sono dimenticato di te, sto tornando a tappe , qua ci sono minimo 20 cm di neve dappertutto :D
Bmw E34M50
09-01-2011, 23:21
con 500cv posso fare a meno del rombo dell'aspirato :D:D:D
uhm...500cv su un 2.7 12 valvole mi sembrano un po ottimistici se non gira a pressioni da manicomio...conoscevo di vista un ragazzo con una 323ci coupè E46 fatta turbo,quindi 2500cc 6L 24 valvole che per arrivare sui 400cv doveva girare parecchio alto di pressione,1.4bar almeno...era preparata da De Bardi di Vicenza se non erro...
utente disattivato 10
10-01-2011, 01:59
uhm...500cv su un 2.7 12 valvole mi sembrano un po ottimistici se non gira a pressioni da manicomio...conoscevo di vista un ragazzo con una 323ci coupè E46 fatta turbo,quindi 2500cc 6L 24 valvole che per arrivare sui 400cv doveva girare parecchio alto di pressione,1.4bar almeno...era preparata da De Bardi di Vicenza se non erro...
io ricordo la k27 del conoscente di alex che a momenti teneva la m3 e30 col 10 cilindri dell'M5 sicuramente non originale :p
uhm...500cv su un 2.7 12 valvole mi sembrano un po ottimistici se non gira a pressioni da manicomio...conoscevo di vista un ragazzo con una 323ci coupè E46 fatta turbo,quindi 2500cc 6L 24 valvole che per arrivare sui 400cv doveva girare parecchio alto di pressione,1.4bar almeno...era preparata da De Bardi di Vicenza se non erro...
500 e non solo, Nisse , un'altro svedese impazzito ne ha tirati fuori 660 con 80Kgm di coppia ;)
Ti assicuro che per gente che gioca con i motori dopati , 1.4 bar non sono assolutamente una pressione stratosferica :D , sulla delta giravo a 2,4 costanti , sia Nisse che l'altro matto sono su 1.5-1.7 :p
beh a 5-600€ prendi tutta una 745 che il 3200 lo ha anche turbato! :p:ok:
Questa è la soluzione!
Pochissima elettronica, supporti motore che con due modifiche stupide (piu che altro irrobustimento) combaciano, tanta coppia, anche in base alla turbina che si userà, e affidabilità piu che soddisfacente.
Il mio voto va al motore della 745, accoppiato ad un volano LEGGERO, visto che un 320i E30 pesa tipo la metà della 745.
Questa è la soluzione!
Pochissima elettronica, supporti motore che con due modifiche stupide (piu che altro irrobustimento) combaciano, tanta coppia, anche in base alla turbina che si userà, e affidabilità piu che soddisfacente.
Il mio voto va al motore della 745, accoppiato ad un volano LEGGERO, visto che un 320i E30 pesa tipo la metà della 745.
mauri è li vicino a te, se gli levi la macchina da in mezzo gli fai un favore....anzi forse lo conosci perche gira spesso a varano con un clio 16v e fa il meccanico...
E ndo lo metto io, nella IQ della mia morosa?
:D
pizzodrift
10-01-2011, 14:18
ecco qualcosa che va!
:confused:
secondo voi monta bene sul 318is e36 quello? :p:p:p
pizzodrift
10-01-2011, 14:27
mauri è li vicino a te, se gli levi la macchina da in mezzo gli fai un favore....anzi forse lo conosci perche gira spesso a varano con un clio 16v e fa il meccanico...
Come si chiama (anche in MP) visto che abito a 10km da Correggio :?::D
utente disattivato 10
10-01-2011, 23:24
:confused:
secondo voi monta bene sul 318is e36 quello? :p:p:p
non so, forse dipende da quanto è spoglio di elettronica l'is :D
ma immagino che non si parli di auto stradali quindi spoglissimo :D
Luca318is
11-01-2011, 07:29
:confused:
secondo voi monta bene sul 318is e36 quello? :p:p:p
lo metti su finche vuoi, la rottura è dover rifare le staffe motore completamente e ho paura che a differenza dell'e30 qua la culla del cambio non è compatibile
pizzodrift
11-01-2011, 08:40
lo metti su finche vuoi, la rottura è dover rifare le staffe motore completamente e ho paura che a differenza dell'e30 qua la culla del cambio non è compatibile
mmmh
Troppa spesa ho già capito...:rolleyes:
Però sarebbe un bel giochino veramente...magari una compact e36 :D
adesso che ci penso ho un amico che ha una scocca di un 320i e30 prerest, a cui ha tolto i pezzi di ricambio che servivano...adesso gli chiedo cosa ne vuole fare :)
pizzodrift
11-01-2011, 08:44
non so, forse dipende da quanto è spoglio di elettronica l'is :D
ma immagino che non si parli di auto stradali quindi spoglissimo :D
è tipo così
http://img507.imageshack.us/img507/576/21102010827.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/3630/17092010775.jpg
abbastanza spoglio direi! :D:D
pizzo occhio che le 745 sono automatiche percui devi cercarti un cambio ;)
con la L non gestisci gli anticipi come serve ..e il B25 lo ammazzi...trova un 325 completo di Motronic gasssssssssss !!!!!!
non inteso come metano è?senno il Bat mi muore:D..inteso come pedale del gas:ok:
cosi facendo maniteni una certa coerenza del vano motore,se l'elettronica non la trovi.anzi una elettronica dedicata anche con Alfa-N,ma le cifre son diverse:(
Caro Nic, io il motore ed anche la Motronic "l'avrei trovati", mi manca il cablaggio, si può fare qualcosa o senza cablaggio un si fà nulla?:o
Luca318is
13-01-2011, 21:38
http://cgi.ebay.de/BMW-e34-525i-520i-M20-Kabelbaum-Motor-DME-/110548222854?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item19bd300386
pero troppi soldi, prova a chiamare signor, artuso o volpato, il primo o il secondo han quasi sicuramente almeno 1 m20, volpato invece non aveva niente qualche mese fa non so ora...
AUTODEMOLIZIONI F.LLI ARTUSO snc
30174 Venezia (VE) - 373, v. Martiri della Libertà - Mestre
tel: 041 5351049 - fax: 0415351008
AUTODEMOLIZIONE VOLPATO srl
30172 Venezia (VE) - 9, v. della Tecnica - Marghera
tel: 041 5382064 - fax: 041 5382065
GESUATI
31100 Treviso (TV) - VIA POSTUMIA
tel: 0422 460520
AUTODEMOLIZIONI FRATELLI RIZZARDO snc
31040 Volpago Del Montello (TV) - 30, v. Martignago Alto
tel: 0423 871997 - fax: 0423 622019
MINELLO ANGELO DI MINELLO SERGIO & C (S.A.S.)
31040 Musano (TV) - VIA POSTUMIA
tel: 0423 819193
SIGNOR FRATELLI
31020 Villorba (TV) - VIA POSTIOMA 79
tel: 0422 608225
e non ti azzardare a postare qualcos'altro senza prima aver sentito almeno 3 di sti 6 contatti che ti ho passato :D
Luca318is
03-02-2011, 11:45
http://cgi.ebay.de/BMW-E30-M20-Kabelbaum-Bj-89-/110642767990?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item19c2d2a876
45 euro, senno aspetta l'asta magari per 30 lo porti a casa
per risparmiare 15 euro,se proprio ti serve,non rischierei di perderlo :ok:..
Luca318is
03-02-2011, 14:47
gli chiedo se spedisce in italia...
Aspetta un attimo che ho parlato poco fà con Alex e mi dice che probabilmente me lo procura con il motore...
Si, si, alla fine ho optato per la soluzione più "fine", l'M20 2.5, da pimpare ovviamente, penso che quando sarò arrivato sui 200 cv dovrei riuscire a divertirmi:D, ora è tutto in mano ad Alex che tra l'altro "ufficiosamente" mi ha dato una gran notizia, una bella sorpresa, non voglio anticipare nulla, ma nel frattempo incrociamo le dita:smile(1):
"ufficiosamente" mi ha dato una gran notizia, una bella sorpresa, non voglio anticipare nulla, ma nel frattempo incrociamo le dita:smile(1):
vabbè ma mica ci puoi lasciare cosi con la curiosità! :confused:
ok, torturo alex e me lo faccio dire....:D
OK dai... Mi ha parlato di collettore di aspirazione neri...
Arrivato :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/DSCN1616.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/DSCN1616.JPG')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/DSCN1619.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/DSCN1619.JPG')
147 Kkm circa , frizione nuova e distribuzione pure, per quel che vale (visto che è stato fermo 2 anni minimo).
Non ho trovato l'attrezzino che mi sono costruito da avvitare al posto di una candela per misurare con precisione la corsa , non ho avuto il tempo di metterlo sul cavalletto perchè impegnato da un'altro motore , ho misurato al meglio e l'impressione è quella di un 2700 :o, il motore è stato "rivisto" di sicuro e molte volte alla revisione la strokatura veniva da sè :p, se così è , bisogna poi capire come è stato assemblato , spiegherò bene tutto a Fly che farà volente o nolente i suoi primi passi nella meccanica :smile(186):
:p:p:p...bellissimo lo "small six":ok:
Oh che belle fotografie!!:D:ok:
Oh che belle fotografie!!:D:ok:
:D:D:D ti piiiaacceeee???
:p:p:p...bellissimo lo "small six":ok:
E' piu bello " baby six " ;)
:D:D:D ti piiiaacceeee???
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!:p:p
:D:D
:smile(86)::smile(86)::smile(86)::allhail::allhail ::smile(154)::smile(154)::smile(107)::smile(107):: smile(190):
Tutte ste cacchio di faccine per esprimere quello che non mi viene a parole!!!E' BELLLISSSIMOOO!!! Finalmente, non vedo l'ora di montarlo!!! Grazie Alex!!!
Luca318is
18-02-2011, 11:57
figata^3!!!!!!!!
flavio io fossi in te starei gia cercando su ebay dei collettori di scarico piu seri!!!!:D
figata^3!!!!!!!!
flavio io fossi in te starei gia cercando su ebay dei collettori di scarico piu seri!!!!:D
Sarebbe duopo :ok: come un asse a cammes dbilas sport da 292" o rally da 304" ;) , una bella bilanciatura dell'albero assieme al volano dopo che quest'ultimo è dimagrito di 5 o 6 Kg , alla centralina ci ho pensato io , visto che la sua è andata schiacciata nel trasporto (non da me ovviamente) fornirò una motronic che monta una eprom con mappa H26 ;);):cool:
figata^3!!!!!!!!
flavio io fossi in te starei gia cercando su ebay dei collettori di scarico piu seri!!!!:D
FABIO, sono FABIO:D, si chiaro, ottimo consiglio, un pò alla volta però, purtroppo, io non è che mi sveglio al mattino con banconote da 100 nelle mutande...:rolleyes: magari ricorrerò a qualcosa di artigianale...
utente disattivato 10
19-02-2011, 08:49
FABIO, sono FABIO:D, si chiaro, ottimo consiglio, un pò alla volta però, purtroppo, io non è che mi sveglio al mattino con banconote da 100 nelle mutande...:rolleyes: magari ricorrerò a qualcosa di artigianale...
su ebay si trovano collettori a 2 lire :D
Luca318is
19-02-2011, 11:32
si appunto flavio (fabio e' troppo comune:D) su ebay trovi i collettori a 80 euro per m20, io li avrei gia ordinati!
si appunto flavio (fabio e' troppo comune:D) su ebay trovi i collettori a 80 euro per m20, io li avrei gia ordinati!
:ok::ok::ok::ok:Grazie Luciano:D
non è che mi sveglio al mattino con banconote da 100 nelle mutande...
io si! ma solo perche ce le metto la sera prima di andare a letto! :D:D:D
utente disattivato 10
19-02-2011, 16:06
io si! ma solo perche ce le metto la sera prima di andare a letto! :D:D:D
:D:D
io si! ma solo perche ce le metto la sera prima di andare a letto! :D:D:D
...:confused::confused: eeee dimmi , al mattino le banconote che san di pisello a chi le smerci ? :D:D:D:D:D:D
fidati che è pieno di gente che le 100€ le prendono con la bocca anche se cadute nella cacca di cane ;):D
poi noi dobbiamo sempre fare i conti....:D:D:D
fidati che è pieno di gente che le 100€ le prendono con la bocca anche se cadute nella cacca di cane ;):D
poi noi dobbiamo sempre fare i conti....:D:D:D
Si ma mi fai un bonifico ...:rolleyes: :smile(71):
Motore arrivato a casa sano e salvo, ora speriamo che nottetempo nom mi freghino il Vito con tutto il cucursaro...:rolleyes:
Bmw E34M50
20-02-2011, 22:12
Motore arrivato a casa sano e salvo, ora speriamo che nottetempo nom mi freghino il Vito con tutto il cucursaro...:rolleyes:
Dormici dentro!!:D
:ok:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/DSCN1637.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/DSCN1637.JPG')
Allora... , sembra che il nostro FLY , ripensando a quanto mi ha detto di persona:o, voglia buttar sù il motore per la prossima gara che si terrà a fine marzo (mi sembra) :ok:, per ora terrà l'unità come trovata, spero che da mio consiglio almeno il volano dimagrisca un pochino ;)
Il cablaggio motore è completo , c'è centralina e debimetro, ho segnato sulle terminazioni il giusto collegamento all'auto, dovrà procurarsi una sonda lambda poichè la motronic la richiede .
C'è un unico punto interrogativo : il connettore C101
Io ho le mappe di identificazione dei terminali per tutte le 325 dall'86 al 90 , naturalmente Motronic , che invierò a FLY per completezza, servirebbe la mappa di identificazione del connettore C101 o di chi per esso per il sistema Jetronic ... di cui naturalmente io sono sprovvisto ...dato che non ne ho mai visto uno:sob:
Chi si fa avanti è ben accetto ....Baat ... Luca.... :smile(174):
Purtroppo non ho nulla a riguardo, ma seguo con interesse dato che anche io sono L-jetronic dipendente.
io dovrei avere qualcosa,ma mi trovo a Udine per lavoro..rientro tra un paio di gg:(
Luca318is
22-02-2011, 19:51
Allora... , sembra che il nostro FLY , ripensando a quanto mi ha detto di persona:o, voglia buttar sù il motore per la prossima gara che si terrà a fine marzo (mi sembra) :ok:, per ora terrà l'unità come trovata, spero che da mio consiglio almeno il volano dimagrisca un pochino ;)
Il cablaggio motore è completo , c'è centralina e debimetro, ho segnato sulle terminazioni il giusto collegamento all'auto, dovrà procurarsi una sonda lambda poichè la motronic la richiede .
C'è un unico punto interrogativo : il connettore C101
Io ho le mappe di identificazione dei terminali per tutte le 325 dall'86 al 90 , naturalmente Motronic , che invierò a FLY per completezza, servirebbe la mappa di identificazione del connettore C101 o di chi per esso per il sistema Jetronic ... di cui naturalmente io sono sprovvisto ...dato che non ne ho mai visto uno:sob:
Chi si fa avanti è ben accetto ....Baat ... Luca.... :smile(174):
in teoria fabio sulla sua seppur jetronic dovrebbe gia avere il c101, quindi penso sia un plug and play. forse l'unico problema puo darlo l'econometro ma tanto quello lo si lascia scollegato e il contagiri che basta passare un filo a parte. ma sinceramente non credo sia necessario. ah probabilmente piuttosto sara da sostituire il bulbo della temp per il quadro strumenti del b25 con quello che era montato sul b20
Allora il volano è già stato mandato ad alleggerire e bilanciare, da 8 a 6 kg almeno, poi per il c101, effettivamente c'è anche sul vecchio motore l jetronic, solo che i connettori sono disposti diversamente e sono meno:rolleyes:...Che ne pensate di una frizione in rame?
Che ne pensate di una frizione in rame?
ma come ...? io ti dò un motore con la frizione nuova e tu la vuoi cambiare???? :mad::mad:
Sgherzo :D:D:ok:;) , vai di rame ;)
Per il C101 ho chiesto in giro vediamo se risolviamo infretta, per Motronic si trova tutto , per Jetronic una zeppola...:rolleyes:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/6098-new_2008-04-19-dsc06839.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/6098-new_2008-04-19-dsc06839.jpg')
Questo è un volano da 4.3 Kg per K27 ...;) , se con il tuo riescono a scendere anche a 5.5 meglio :ok:
P.S. ho rotto talmente le balle al mio amico tedesco per il tuo motore che ha sparso la voce per mezza germania :D:D mi ha telefonato oggi che ne è disponibile un'altro :cool: lo vuoi di riserva ? :o
Spero di fare almeno 50.000 km con il mio prima di doverlo rifare:D, ma potrei sempre prenderlo ed aspettare che i prezzi vadano alle stelle...Speculesciòn:cool: A parte gli scherzi, sono contento di averlo a casa il 2500/2700, mi sà che non se ne troveranno all'infinito, no?
Per il volano, io mi attesterei sui 6 kg, principalmente le mie gare si sviluppano in montagna, vorrei evitare che in salita i giri motore nei cambi marcia calassero troppo...
Nel caso non riuscissi in tempo a montare il 2500 per la prossima gara, pensavo almeno di piazzare sul 2000 i corpi farfallati del 2.5, come si deve procedere per fare la modifica completa?
Nel caso non riuscissi in tempo a montare il 2500 per la prossima gara, pensavo almeno di piazzare sul 2000 i corpi farfallati del 2.5, come si deve procedere per fare la modifica completa?
Dato che la tua vettura è jetronic, implementare la valvola a farfalla della 2500 (i collettori che io sappia non sono plug&play, vanno flangiati credo) non è così immediato.:(
Rischi di fare un gran lavoro di adattamenti vari per dover poi tornare indietro una volta montato il 2700...:rolleyes:
La L-jetronic sotto questo punto di vista è una bella scocciatura.
Potresti, nel caso, convertire prima la gestione motore alla Motronic, e montare poi la farfalla del 2,5.
Per il montaggio della farfalla del 2500 sul 2000 (Motronic) ti rimando a questo articolo.
http://www.e30zone.net/e30zonewiki/index.php/320_to_325_throttle_body_conversion
Luca318is
25-02-2011, 08:27
vai diretto di swap fabio, se ti ci metti su un giorno fai tutto
Era per non trovarmi come al solito in gara con l'acqua alla gola non avendo avuto il tempo di provare niente e sperando di non restare a piedi...ma insomma da jetronic e motronic nn cambia solo l'elettronica, ma anche qualche particolare della meccanica!!! Keppalle:mad:
ma insomma da jetronic e motronic nn cambia solo l'elettronica, ma anche qualche particolare della meccanica!!! Keppalle:mad:
Piu che da Jetronic/Motronic cambiano i particolari meccanici fra 2000 e 2500 ;)
questi i 2 sistemi di gestione comparati
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Jetronic.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Jetronic.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Motronic.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Motronic.jpg')
bellissimi gli allegati Alex :p:p...sono quelli che ho in aula :D:D..e che nessuno si azzarda a rimuovere..anche se sono un po' datati :ok:
Ragassi, non c'è nessuno che ha il diagramma del c101 l-jtronic? Ho cercato un bel pò ma niente...
Qui hai già cercato?
http://www.armchair.mb.ca/~dave/BMW/e30/e30_84.pdf (http://www.armchair.mb.ca/%7Edave/BMW/e30/e30_84.pdf)
Altrimenti io ho trovato due PDF riguardanti l'iniezione L-jetronic.
Sono piuttosto generici, ma se mi mandi via messaggio privato un indirizzo mail te li giro.
Magari riesci a tirarne fuori qualcosa di utile per il tuo lavoro.:)
Luca318is
07-03-2011, 08:38
gente mi raccomando non fate casino... quella che noi chiamamo L-jetronic per la bmw in realta era giustamente chiamata motronic basic 1.0
per il pin out del c101 non lo trovi quasi mai bello chiaro, devi cercarti pin per pin sugli schemi elettrici. il 99% di quello che ti serve è da pag 104 a 117 del manuale di mrasp
Qui mi sembra di capire che si indicano gli spinotti da collegare tra Mot e jet, sempre che sia la conessione giusta...:
http://ww.e30tech.com/forum/showthread.php?t=70592
Luca318is
08-03-2011, 12:23
sto qua è riferito ad una versione vecchia di jetronic, qua ha ancora il connettore motore (il c101) che è del tipo quadrato e non tondo come il tuo.
fabio tu attacca il c101 del 2.5 sul tuo connettore nel cofano, collega la massa del motore alla scocca e vedrai che gira e va in moto. sicuramente ti manchera' econometro e contagiri e ovviamente se ce l'hai l'obc. al 99% anche la temp motore segnera' a caso
Ok, ma contagiri e temperatura dell'acqua li vedo abbastanza rilevanti...:rolleyes:
Luca318is
12-03-2011, 11:52
ma hai letto i post precendenti!??!!?!?! ti ho scritto che la temp dell'acqua basta metterci il sensore suo, invece il contagiri e' solo 1 filo da passare!!!
:o:o:o:o:o:ok::smile(162)::smile(162):
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.