Bmw E34M50
01-01-2011, 21:02
Il 31 Dicembre 2010,per finire bene l'anno,mi è arrivata dalla Germania la barra duomi anteriore per la mia E34!mi servirebbero dei consigli per montarla correttamente:
Posso svitare i 3 dadi sui 2 duomi delle sospensioni in tutta tranquillità,senza timore che si sposti qualcosa?
Per non rovinare la vernice sui duomi quando fisso i 2 supporti della barra,avevo pensato di applicare sotto ai supporti delle striscioline di nastro isolante nero,in modo che i supporti in alluminio non rovinino la vernice durante il serraggio!buona idea?
Ultima cosa,ho notato che è stato mantenuto del gioco sulle 2 asole del lungo tubo che compone la barra,proprio nelle 2 asole dove la barra va imbullonata ai supporti!in pratica i bulloni di fissaggio sono più piccoli delle asole del tubo della barra!perchè è fatta così?forse perchè a seconda dell'assetto della vettura,e di come l'auto appoggia per terra,i duomi delle sospensioni possono risultare più o meno aperti di qualche millimetro?e questa cosa comporterebbe problemi di montaggio?almeno io ho pensato questo!
Conviene fare 2 boccoline da inserire nelle asole della barra per garantire un accoppiamento impeccabile ed irrigidire il tutto,o basta già serrare la barra sui supporti per bloccarla bene senza che abbia gioco,poi?
No perchè se la barra slitta sui supporti,non serve ad un piffero,poi!tanto vale non metterla!:rolleyes:
Che mi consigliate??:)
Posso svitare i 3 dadi sui 2 duomi delle sospensioni in tutta tranquillità,senza timore che si sposti qualcosa?
Per non rovinare la vernice sui duomi quando fisso i 2 supporti della barra,avevo pensato di applicare sotto ai supporti delle striscioline di nastro isolante nero,in modo che i supporti in alluminio non rovinino la vernice durante il serraggio!buona idea?
Ultima cosa,ho notato che è stato mantenuto del gioco sulle 2 asole del lungo tubo che compone la barra,proprio nelle 2 asole dove la barra va imbullonata ai supporti!in pratica i bulloni di fissaggio sono più piccoli delle asole del tubo della barra!perchè è fatta così?forse perchè a seconda dell'assetto della vettura,e di come l'auto appoggia per terra,i duomi delle sospensioni possono risultare più o meno aperti di qualche millimetro?e questa cosa comporterebbe problemi di montaggio?almeno io ho pensato questo!
Conviene fare 2 boccoline da inserire nelle asole della barra per garantire un accoppiamento impeccabile ed irrigidire il tutto,o basta già serrare la barra sui supporti per bloccarla bene senza che abbia gioco,poi?
No perchè se la barra slitta sui supporti,non serve ad un piffero,poi!tanto vale non metterla!:rolleyes:
Che mi consigliate??:)