PDA

Visualizza Versione Completa : la bbs sta fallendo???!!!????



killer queen
08-01-2011, 11:21
http://www.faz.net/s/RubC9401175958F4DE28E143E68888825F6/Doc~EDEF594C927E14BFC899AF126C905D002~ATpl~Ecommon ~Scontent.html

preso da una disc passion....

batmobile
08-01-2011, 12:36
era già fallota 3 anni fa.. dopo leggo l'articolo.

nic65
08-01-2011, 13:03
cosi' gli RS usati saliranno ancora di prezzo...:(

simone72
08-01-2011, 13:56
cosi' gli RS usati saliranno ancora di prezzo...:(

Uffa!!! :mad:

toivo
08-01-2011, 14:18
Come detto è accaduto tre anni or sono ed il termine "fallimento" non traduce in modo appropriato le procedure per far fronte ai dissesti aziendali degli altri Paesi, tipo il "Chapter 11" USA.

Kaiser
08-01-2011, 16:14
quindi di cosa tratta tecnicamente parlando?
nel "Recht" tedesco come si chiama una fattispecie del genere?

utente disattivato 10
08-01-2011, 17:23
tanto tutta la produzione attuale BBS è tamarrissima, i belli sono già fuori produzione da anni :)

nic65
08-01-2011, 19:09
tanto tutta la produzione attuale BBS è tamarrissima, i belli sono già fuori produzione da anni :)


Quotone...
ormai la BBS si è uniformata algli standard stlistici attuali,non conosco le qualita' costruttive di tutte le case di cerchi,ma credo siano piu' o meno equivalenti..almeno quelle delle marche primarie...

Kaiser
08-01-2011, 22:04
tanto tutta la produzione attuale BBS è tamarrissima, i belli sono già fuori produzione da anni
ho visto tutto e condivido...
che bei tempi quelli dei raggi incrociati

toivo
08-01-2011, 22:23
quindi di cosa tratta tecnicamente parlando?
nel "Recht" tedesco come si chiama una fattispecie del genere?

BBS in stato di insolvenza è stata rilevata nel giugno 2007 da Punch International, impresa belga attiva nella serigrafia su vetro, nell'elettronica, nella lavorazione dell'acciaio e nel salvataggio di aziende in difficoltà economica ma con prodotti validi. Nel giugno 2009 è stata ceduta insieme alla divisione Metalli di Punch a Creacorp NV, sempre belga, attiva nella tecnologia, nell'immobiliare e nell'intrattenimento.

Assomiglia un po' alle vicende della Ducati negli ultimi anni.

Kaiser
09-01-2011, 06:52
è stata completamente strapazzata....
con tutti questi passaggi proprietari (di imprese multi-attività poi, un pasticcio!), nonostante il marchio vi sia ancora, la sua vera anima è completamente morta:(:(:(
purtroppo il declino è arrivato quando il bbs raggi incrociati passò di moda, secondo me.
Io avrei fatto come borrani:riduzione drastica della struttura produttiva, marketing ad hoc per prodotto di nicchia, e specializzazione in auto d'epoca, o cmq per auto d'elite molto particolari.
Cmq la dinamica dei fatti, nella specie ,non la conosco...

toivo
09-01-2011, 13:14
Aggiornamento: nuova insolvenza al 30/12/2010 nonostante gli aiuti di Stato e nonostante anche IGMetall, potente sindacato, abbia contribuito al capitale, pare ci sia un'offerta di acquisto degli stabilimenti per la produzione del prodotto aftermarket da parte di Ronal, mentre BBS rimarrebbe concentrata sul prodotto competizione e su ricerca e sviluppo con pochi scelti dipendenti.

To be continued...

killer queen
09-01-2011, 16:51
a sto punto si rmettano a fare i modelli storici, che san bene venderebbero da matti, se messi in vendita a prezzi umani.

Bmw E34M50
09-01-2011, 17:01
a sto punto si rmettano a fare i modelli storici, che san bene venderebbero da matti, se messi in vendita a prezzi umani.

Sarebbe una bella idea anche per qualche altra azienda che fa cerchi in lega,fare dei bei replica BBS fatti bene!il problema è fare uno stampo per la pressa...che costa sui 20.000 euro più o meno!oppure entrare in possesso di uno stampo originale,ma non li cederanno mai!
Altrimenti bisogna riprogettare il tutto con un buon ufficio tecnico...ma prima di riprendere i soldi spesi per mettere in produzione i cerchi,ed iniziare a guadagnarci qualcosa...ne hai da vendere...:rolleyes:

Kaiser
09-01-2011, 19:41
che costa sui 20.000 euro più o meno
bazzecole per un'aziendona


Altrimenti bisogna riprogettare il tutto con un buon ufficio tecnico...ma prima di riprendere i soldi spesi per mettere in produzione i cerchi,ed iniziare a guadagnarci qualcosa...ne hai da vendere...
un imprenditore del settore caraggioso e abile potrebbe farcela:ok: c'est le "rischio d'impresa".

nic65
09-01-2011, 19:56
ma le repliche(monolitiche:() ci sono gia'...il problema è che quanti credete ne potrebbero vendere?...
le industrie dei grandi numeri non sono interessate ai mercati di nicchia...e riconvertire per loro è piu' complicato che riaprire ex novo con altro nome:ok:....magari con qualche agevolazione fiscale...

Mich
09-01-2011, 20:10
il problema è fare uno stampo per la pressa...

ma non sono fatti per fusione:confused:

Bmw E34M50
09-01-2011, 20:50
ma non sono fatti per fusione:confused:

Ti racconto il processo produttivo come lo facciamo noi:

Si parte dal lingotto di alluminio -> Fusione lingotti nel forno fusorio -> L'alluminio fuso ottenuto viene rovesciato dentro la pressa -> Lo stampo della pressa con la forma del cerchio viene riempito di questo alluminio attraverso l'immissione di aria in bassa pressione! -> Raffreddamento del cerchio grezzo.

Questa in poche parole è come avviene la creazione di un cerchio grezzo!esistono altri metodi,tipo rovesciare semplicemente l'alluminio fuso dentro lo stampo,ma il nostro processo di fusione in bassa pressione permette di ottenere caratteristiche meccaniche migliori,senza avere costi disperati!;)

Bmw E34M50
09-01-2011, 21:06
bazzecole per un'aziendona


un imprenditore del settore caraggioso e abile potrebbe farcela:ok: c'est le "rischio d'impresa".

Di questi tempi anche le grosse aziende,vedi fiat,guardano il centesimo!se poi capita la disgrazia,come è capitato a noi,che gli "imprenditori" che dovrebbero rilevare l'azienda per rilanciarla,in realtà si rivelano degli avvoltoi venuti solo con l'intento di raschiare il fondo del barile,allora è finita.
La BBS di Ferrara è già fallita da qualche tempo!:(
Noi stiamo provando a resistere!...:rolleyes:
Una volta,10-15 anni or sono,eravamo una potenza nel settore dei cerchi in lega di primo equipaggiamento!Lavoravamo per Ford americana,Jeep,Jaguar,Chrystler,piccoli lotti per Bmw,Alfa Romeo,fiat.
Questi i passaggi di proprietà della nostra azienda:

-Reynols Wheels S.P.A (americana)
-Alcoa Trasformazioni (multinazionale americana settore alluminio,fa anche i telai per la Ferrari)
-Romagna ruote ("proprietario" Alessio cerchi di Padova...bella roba...)
-F.P.I. Ferrara promozioni industriali.

Per il momento,noi ancora esistiamo,e spero che si risolva anche la vicenda BBS!ma se arriva gente poco seria a gestirla,secondo la mia AMARA esperienza,c'è poco da fare...:mad:

nic65
09-01-2011, 21:27
a parte che i canali degli RS sapevo fossero ottenuti per forgiatura...
cmq conocordo con E34M50....
molti industriali si fanno avanti ben sapendo che dietro la paventata salvezza di una azienda(ma che benefattori che sono èh? :mad:)..possono chiedere finanziamenti e sconti sulle gestioni..in pratica danno una ripulita a quello che resta da sfruttare e poi.................OPS..la fabbrica non va...arrivederci e grazie...

toivo
09-01-2011, 22:43
Credo che Ronal infatti si sia fatta avanti per avere stampi, licenze, tecnologie, eventuali stabilimenti/macchinari migliori dei suoi ed aiuti di Stato.

Poi cercherà di tenere la polpa e dismettere l'osso delle due aziende.

Bmw E34M50
09-01-2011, 23:12
a parte che i canali degli RS sapevo fossero ottenuti per forgiatura...
cmq conocordo con E34M50....
molti industriali si fanno avanti ben sapendo che dietro la paventata salvezza di una azienda(ma che benefattori che sono èh? :mad:)..possono chiedere finanziamenti e sconti sulle gestioni..in pratica danno una ripulita a quello che resta da sfruttare e poi.................OPS..la fabbrica non va...arrivederci e grazie...

Si la forgiatura dovrebbe essere la fusione in alta pressione mi pare!noi invece lo facciamo in bassa pressione!abbiamo però l'impianto CCFF che "stira" a caldo il canale di cerchi particolari che devono diventare più robusti e resistenti!;)
Quanto a certi imprenditori poco seri invece,il meccanismo è quello che hai spiegato...:(

Mich
10-01-2011, 11:40
ok, patrick e che io per "pressa" intendevo questa:

http://static-p3.fotolia.com/jpg/00/21/84/72/400_F_21847221_n0j0rCBpVsrEYPtiNYiUZSezIi6Z453h.jp g

ovvero la classica pressa che taglia e piega le lamiere ;)

Kaiser
10-01-2011, 12:25
certo quando l'operazione commerciale non è spinta da passione...può finire così.
Ma io parlo di qualcuno che veramente ci creda...

Kaiser
10-01-2011, 12:30
Credo che Ronal infatti si sia fatta avanti per avere stampi, licenze, tecnologie, eventuali stabilimenti/macchinari migliori dei suoi ed aiuti di Stato.

Poi cercherà di tenere la polpa e dismettere l'osso delle due aziende.

se la dismissione servirà a coprire tutti i debiti dell'azienda moribonda dovrebbero farcela, credo.
Altrimenti credo si rimanga tutti a bocca asciutta se i debiti sono abnormi.
poi immagino che qualche via di fuga (es. particolari procedure concorsuali) ci sia sempre per ottenere qualcosa.;)

nic65
10-01-2011, 15:06
certo quando l'operazione commerciale non è spinta da passione...può finire così.
Ma io parlo di qualcuno che veramente ci creda...

la definizione di "operazione commerciale" è praticamente un sinonimo contrario di "passione" Kaiser

Kaiser
10-01-2011, 21:44
per me operazione commerciale significa impegno,sudore,passione a prescindere da tutto e spero che possa esserlo nel mio futuro. Ho una concezione romantica dell'impresa e del lavoro;)

certo detto così tecnicamente (op. comm.)posso capire che può sembrare una freddo tatticismo per la gran parte delle persone;)

killer queen
11-01-2011, 08:43
per me operazione commerciale significa impegno,sudore,passione a prescindere da tutto e spero che possa esserlo nel mio futuro. Ho una concezione romantica dell'impresa e del lavoro;);)
stai gia' lavorando??e se si, presso impresa di famiglia, presso lo stato o presso datore di lavoro non parente???:D:D:D:D

Kaiser
11-01-2011, 12:14
so già cosa vuoi intendere...e non è quello.
certi pregiudizi con me non valgono;)
cmq sarebbe lungo da spiegare...poi stiamo andando fuori argomento

killer queen
11-01-2011, 14:13
non mi hai risposto ;), e ti dico che il romantico nel lavoro lo trovo solo nei casi da me esposti o in persone che han la fortuna (o bravura) di avere tanta di quella pecunia dietro da poter trasformare il lavoro quasi in un hobby ;).
oppure in rari casi in cui il lavoro si mescola a qualcosa di artistico, o artigianale, o simile: allora il tuo discorso vale.
Altrimenti, beh...o mi dai la tua formula magica, oppure se vuoi ti faccio fare una settimana di stage nel mio ufficio e poi ne riparliamo:D.

drifting-doctor
11-01-2011, 14:25
Beh Luca si puo' anche fare un lavoro che ti diverte come ho la fortuna di fare io ;)

killer queen
11-01-2011, 15:21
e dove ci metti la poesia, fai tutto con animo artistico e nun te in****i mai???



aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

drifting-doctor
11-01-2011, 15:34
Noooo al contrario ti in****i regolarmente pero' poi ti passa anche velocemente,ne parlavo proprio con un amico medico,magari la mattina ti girano perché devi lasciare il tuo caldo giaciglio pero' poi metti in moto e ti fai 150km senza pensarci tanto

Slingshot
11-01-2011, 15:34
Non so perche' ma sento una certa affinita' col killer in questo discorso.... chissa' come mai....

....sara' il nick che mi fa pensare a della buona musica? :D:D:D:D

Slingshot
11-01-2011, 15:36
Noooo al contrario ti in****i regolarmente pero' poi ti passa anche velocemente,ne parlavo proprio con un amico medico,magari la mattina ti girano perché devi lasciare il tuo caldo giaciglio pero' poi metti in moto e ti fai 150km senza pensarci tanto

....amico medico...
....drifting-doctor.....

...scusa ma che lavoro fai?? :D:D

drifting-doctor
11-01-2011, 15:37
....amico medico...
....drifting-doctor.....

...scusa ma che lavoro fai?? :D:D

Faccio l'informatore scientifico e il veterinario ;)

Slingshot
11-01-2011, 15:42
Faccio l'informatore scientifico e il veterinario ;)


:confused: ti giuro che dopo aver scritto il messaggio ho pensato "veterinario".... sono un paragnosta!!!

Be', ti credo che lo fai con passione. Per l'esperienza che ho dei veterinari non ne ho trovato uno che non ami il suo lavoro, perche' non ce n'e' uno che non ami gli animali. :ok::ok: E' banale generalizzare, ma generalizzando dico "gran professionisti i veterinari!" :ok:

drifting-doctor
11-01-2011, 15:48
:confused: ti giuro che dopo aver scritto il messaggio ho pensato "veterinario".... sono un paragnosta!!!

Be', ti credo che lo fai con passione. Per l'esperienza che ho dei veterinari non ne ho trovato uno che non ami il suo lavoro, perche' non ce n'e' uno che non ami gli animali. :ok::ok: E' banale generalizzare, ma generalizzando dico "gran professionisti i veterinari!" :ok:

Grazie per certi versi siamo un po' quello che era il vecchio medico di famiglia che faceva un po' tutto e non ti mandava al pronto soccorso per 2 punti di sutura!

Slingshot
11-01-2011, 16:14
Grazie per certi versi siamo un po' quello che era il vecchio medico di famiglia che faceva un po' tutto e non ti mandava al pronto soccorso per 2 punti di sutura!

Eh si, e poi avete ancora la voglia di curare il paziente anziche' soltanto tirare la fine del turno... probabilmente il nome Esculapio a certi "professionisti" non dice nulla...

Kaiser
11-01-2011, 17:27
Altrimenti, beh...o mi dai la tua formula magica, oppure se vuoi ti faccio fare una settimana di stage nel mio ufficio e poi ne riparliamoNo, io parlo di impresa e nella specie di imprenditori...al max anche lavoratori autonomi. Nulla vale il mio discorso sul lavoro dipendente come lo stage. (che comporta a volte molte frustrazioni)
La formula magica intesa in senso materiale non esite. è solamente frutto di ideali e modo di intendere la vita...o ce l'hai/ti matura oppure non ce l'hai. (discorso filosofico non credi?)
Ho una concezione romantica dell'impresa e del lavoro in termini imprenditoriali, non di lavoro in generale in qualsiasi forma tecnica come il lav. subordinato.
Adoro l'idea di imprenditore che realizza qualcosa di importante moralmente ed economicamente per sè e per i suoi dipendenti (senza bisogno dei sindacati)...sotanzialmente lo stereotipo del bravo imprenditore, che magari realizza un sogno (vedi fra i tanti, un nome celebre come quello di Enzo Ferrari).;)

Mich
11-01-2011, 21:42
kaiser mi sembra che la tua idea sia quella di vedere l'azienda come una squadra di cui tu sei l'allenatore ;)
bello si ma molto molto difficile da realizzare...ti consiglio di leggere qlc su Renzo Rosso e sulla Diesel forse lui è uno che ragiona come te:ok:

Kaiser
11-01-2011, 21:48
all'incirca...anche se ritengo più consona l'immagine di un capo-gruppo e dei suoi fidati collaboratori...si creerebbe un ambiente di lavoro molto piacevole;)
è un pò difficile perchè viviamo in una società che ci ha abituato a scannarci anche all'interno del gruppo in cui conviviamo;) purtroppo e così.
poi per rendere meglio la mia posizione....vi dico che odio la FINANZA. Foriera di tutti i mali della società attuale. Grandi guadagni immorali senza versare una goccia di sudore...giocando d'azzardo su chi l'economia la crea veramente e materialmente:mad:

Mich
11-01-2011, 22:10
purtroppo però non basta armonizzare l'atmosfera in azienda, bisogna anche che ci sia una buona risposta del mercato ;)
insomma se le cose vanno bene e sei un minimo "illuminato" riesci a creare il gruppo, se invece va male i dissaporti aumentano ed è dura mantenere un'aria respirabile...

Kaiser
11-01-2011, 23:22
si mich hai ragione le variabili da considerare sono molteplici...speriamo che fra 7-8 anni tutto possa tornare al meglio;)

killer queen
12-01-2011, 07:54
belle parole, finche' tutto va bene. al primo dissapore, o problema economico, l orologio comincia a fare tic tac.
al giorno d oggi e' difficile trovare anche persone che credano nel progetto.
e' difficile trovare quindi validi e fidati collaboratori, così come pero' e' difficile trovare bravi titolari, che non si approfittino.
bel mondo quello del lavoro: una giungla amazzonica.

Kaiser
12-01-2011, 10:04
la missione più ardua per l'esperienza che ho avuto è quella di trovare validi collaboratori.
certo ci sono anche imprend. disonesti

Slingshot
12-01-2011, 10:49
all'incirca...anche se ritengo più consona l'immagine di un capo-gruppo e dei suoi fidati collaboratori...si creerebbe un ambiente di lavoro molto piacevole;)


Certo e' l'idea vincente! Non e' pero' il caso di Enzo Ferrari, eh...


la missione più ardua per l'esperienza che ho avuto è quella di trovare validi collaboratori.
certo ci sono anche imprend. disonesti

...ci credo, ma forse perche' la tua esperienza e' quella di imprenditore.... prova a fare l'impiegato e cercare un imprenditore che ragioni come te, non e' facile trovarne....

killer queen
12-01-2011, 11:18
c'e' sempre piu' gente svogliata, che pretende e basta.........
ma allo stesso tempo sempre piu' imprenditori che si approfittano moltissimo delle persone, a volte sfruttando proprio la persona, con il fatto che "se a te non va bene fuori dalla porta ho la fila".
Capisco che l imprenditore ad oggi venga spesso strozzato dalle tasse, ma non puo' rivalersi sulla manodopera, o (come troppe volte ho visto fare) trovare la scusa della crisi per tagliare posti di lavoro quindi costi, e di conseguenza far lavorare il doppio chi c'e' dentro, facendo fare straordinari a palate, 9 volte su 10 nemmeno pagati.
Non avete idea di quante ma quante realta' ci sono così in giro.
La crisi per me c'e' ma e' un po' effimera, sono 3 anni (da totale ignorante) che dico che questa in realta' e' una stabilizzazione, un ridimensionamento del mercato.
Non si poteva continuare all infinito a fare un 15% minimo all anno in piu'.
E bisogna vedere cosa uno intende per crisi, vi faccio questo esempio: un amico lavora come direzione contabilita' per piccola ma importante azienda pordenonese.
Il suo titolare ha licenziato 2 persone causa crisi.
La crisi in realta' e' questa: il suo utile netto dell altranno, pulito, tirato via di tutte le spese ecc, e' stato di 202k euro. Cioe' quello che si e' messo in tasca il bravo imprenditore.
Quello di quest anno, 177k euro. Quindi comunque una realta' florida, altroche'.Parlo sempre di quel che e' rimasto a lui Ma 2 persone sono a casa, e gli altri dipendenti devono coprire il alvoro di questi, con straordinari da quest anno non pagati, c'e' crisi.
Poi questo oggi si domanda perche' tutti siano in****ati e non abbiamo piu' la stessa voglia di fare.
Questo succede da tante, troppe parti.

Bmw E34M50
12-01-2011, 14:09
Io voglio lavorare per Kaiser!:ok::D

Kaiser
12-01-2011, 16:04
...ci credo, ma forse perche' la tua esperienza e' quella di imprenditore.... prova a fare l'impiegato e cercare un imprenditore che ragioni come te, non e' facile trovarne....

vieni da me:D

io ho avuto l'esempio del nonno e adesso ho quello di mio padre....persone con tanta voglia di lavorare e oneste...certo anche da noi negli anni 80 non è mancato qualche sciopero (spesso aizzati dai sindacati). Ad oner del vero la situazione un tempo era molto più agevole da amministrare...c'era un sacco di lavoro:). Era cmq idilliaco il rapporto coi lavoratori. Una grande famiglia...particolarmente negli anni 60 e 70.
Adesso è molto più dura... accontentare l'imprenditore e i dipendenti.
Occhio però io non sono neanche ipocrita (non mi ritengo un benefattore assoluto) perchè vi dico...se dovessero crollare gli ordinativi e dopo qualche tempo non si riuscisse a salire...anche io provvederei a tagli del personale...per non incorrere in stato d'insolvenza.

Slingshot
12-01-2011, 16:59
vieni da me:D

Parliamone! :D:D:D



io ho avuto l'esempio del nonno e adesso ho quello di mio padre....persone con tanta voglia di lavorare e oneste...certo anche da noi negli anni 80 non è mancato qualche sciopero (spesso aizzati dai sindacati). Ad oner del vero la situazione un tempo era molto più agevole da amministrare...c'era un sacco di lavoro:). Era cmq idilliaco il rapporto coi lavoratori. Una grande famiglia...particolarmente negli anni 60 e 70.
Adesso è molto più dura... accontentare l'imprenditore e i dipendenti.
Occhio però io non sono neanche ipocrita (non mi ritengo un benefattore assoluto) perchè vi dico...se dovessero crollare gli ordinativi e dopo qualche tempo non si riuscisse a salire...anche io provvederei a tagli del personale...per non incorrere in stato d'insolvenza.

Ma certo. L'imprenditore ha anche il "dovere" di mantenere l'impresa in salute anche nei confronti dei lavoratori stessi, non si deve arrivare al paradosso che per salvare il posto di lavoro di 3 persone lo perdono in 10. E' un assurdo.

Pero' io oggi vedo una realta' un po' grama. Lavoro da oltre 10 anni in una multinazionale straniera, quindi osservo piu' che altro il mondo dell'imprenditoria locale con gli occhi degli amici che vi lavorano ma soprattutto di mia moglie, che lavora in realta' locali. E sento imprenditori parlare di "etica dell'impresa" mantenendo il 95% della gente che lavora li' da anni con contratti in cocopro a scadenza annuale, impiegati a tempo determinato inquadrati come fattorini, mansioni lavorative mai chiare e definite, tutte situazioni che nascono e proliferano in ambienti lavorativi dove l'obiettivo dell'imprenditore e' soltanto tirare a campare alla bell'e meglio, senza alcuna programmatica aziendale ne in termini di obiettivi dell'azienda e conseguente neanche in termini di crescita e formazione del personale.... ambienti dove la professionalita' non e' un valore aggiunto ma un peso perche' la professionalita' va pagata....

drifting-doctor
12-01-2011, 20:29
Di cosa ti occupi kaiser?

Kaiser
13-01-2011, 00:11
calzature lavorate a mano, in vitello e rettili
un prodotto di nicchia

drifting-doctor
13-01-2011, 00:20
calzature lavorate a mano, in vitello e rettili
un prodotto di nicchia

:ok:

Mich
13-01-2011, 06:49
quoto killer e sling ;)
però, non perche vietato ma per un favore personale, vi chiederei di chiuderle qui il discorso...
perche gia mi inkazzo tutto il gg con gente che non fa altro che tirarmela in certi posti e almeno qui vorrei parlare di altro :ok::ok:
grazie

Kaiser
13-01-2011, 20:34
ok:ok: