Visualizza Versione Completa : forza alonso
barone rosso
15-05-2013, 13:16
invito Oriano Ferari?:D
http://www.google.it/imgres?um=1&safe=off&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&hl=it&biw=1024&bih=433&tbm=isch&tbnid=57q0gdxZxTRLVM:&imgrefurl=http://www.estense.com/%3Fp%3D80277&docid=Tj3w2cb2JMpd2M&imgurl=http://www.estense.com/wp-content/uploads/2010/08/DELLA-NOCE-FOTO-11.jpg&w=300&h=308&ei=HkiRUdnHLsfltQaatYCoDA&zoom=1&ved=1t:3588,r:0,s:0,i:84&iact=rc&dur=677&page=1&tbnh=179&tbnw=166&start=0&ndsp=10&tx=94&ty=73http://www.estense.com/wp-content/uploads/2010/08/DELLA-NOCE-FOTO-11.jpg
E' l'unico modo per far sorridere un poco gli avversari......:D
barone rosso
27-05-2013, 17:28
G.P. di Montecarlo: da dimenticare! Quello che più mi pesa è questo continuo saliscendi, un volta sugli altari, una volta nella polvere! Preferirei una maggiore costanza di rendimento e di risultati. Pazienza, l'amore per la rossa resta indomito, nella buona come nella cattiva sorte. Domani è un altro giorno, e un altro Gran Premio ......
duemilaciesse
27-05-2013, 19:25
G.P. di Montecarlo: da dimenticare! Quello che più mi pesa è questo continuo saliscendi, un volta sugli altari, una volta nella polvere! Preferirei una maggiore costanza di rendimento e di risultati. Pazienza, l'amore per la rossa resta indomito, nella buona come nella cattiva sorte. Domani è un altro giorno, e un altro Gran Premio ......
Caro Barone, chi ama la Ferrari , la ama sempre, indipendentemente dai risultati, altrimenti non sarebbe amore :D:ok:
Montecarlo è stato negativo, è vero, ma io penso che non è dipeso dalla gara in sè, veramente strana e singolare con i tre annulli di safety car ( MB :mad:) , ma di qualcosa altro che mai sapremo. Vedi Massa due volte fuori rovinosamente nello stesso punto e Alonso scialbo e remissivo, sorpassato inesorabilmente dai più giovani arrembanti. Calo di tensione...non mi pare possibile , pneus incompresi , forse.
Vedremo alla prossima.
Knight Rider
28-05-2013, 09:34
è vero, alle volte certe cose fanno pensare :rolleyes:
duemilaciesse
09-06-2013, 21:04
Barone , ci sei ??
Grande Alonso, grandissimo per me :ok::ok:
Che tenacia , non molla mai :ok:
Di meno la Ferrari :(
Da 20 secondi di distacco da Vettel a metà gara, ne ha guadagnato docici fino al traguardo.
Per me da vittoria :ok: senza le qualifiche ridicole :(
Vedi Massa e le posizioni guadagnate :ok:
barone rosso
10-06-2013, 10:39
Barone , ci sei ??
Grande Alonso, grandissimo per me :ok::ok:
Che tenacia , non molla mai :ok:
Di meno la Ferrari :(
Da 20 secondi di distacco da Vettel a metà gara, ne ha guadagnato docici fino al traguardo.
Per me da vittoria :ok: senza le qualifiche ridicole :(
Vedi Massa e le posizioni guadagnate :ok:
Condivido al 100% . Se solo riuscissero a fare delle qualifiche migliori non ce ne sarebbe per nessuno. Speriamo. :)
Knight Rider
10-06-2013, 17:01
Alonso ha fatto una gran gara.. la Ferrari sul rettilineo volava.. :p
Barone , ci sei ??
Grande Alonso, grandissimo per me :ok::ok:
Che tenacia , non molla mai :ok:
Di meno la Ferrari :(
Da 20 secondi di distacco da Vettel a metà gara, ne ha guadagnato docici fino al traguardo.
Per me da vittoria :ok: senza le qualifiche ridicole :(
Vedi Massa e le posizioni guadagnate :ok:
Ecco...onori ad Alonso, indubbiamente ma anche Massa, stavolta, ha guadagnato ben 8 posizioni portando la Ferrari (e lui) a punti.
Solo che non l'ha nominato nessuno...:rolleyes::rolleyes::D Poverino...:D
barone rosso
11-06-2013, 08:06
Ecco...onori ad Alonso, indubbiamente ma anche Massa, stavolta, ha guadagnato ben 8 posizioni portando la Ferrari (e lui) a punti.
Solo che non l'ha nominato nessuno...:rolleyes::rolleyes::D Poverino...:D
Ubi maior minor cessat ...........:rolleyes:
Knight Rider
01-07-2013, 11:19
dite la verità, quanto avete goduto quando si è rotta la Red Bull?
:D :D :D
barone rosso
01-07-2013, 13:53
dite la verità, quanto avete goduto quando si è rotta la Red Bull?
:D :D :D
Un pochino, tanto per gradire.....:D Comunque il copione non cambia, neanche a Silverstone: qualifiche disastrose e gara buona, questa volta aiutata da un pò di fortuna, sulla quale però non si può fare sempre affidamento. Mi sento di fare un elogio a Massa che, bersagliato dalla sfortuna, è riuscito comunque a portare a casa un settimo posto.
duemilaciesse
01-07-2013, 16:09
Un pochino, tanto per gradire.....:D Comunque il copione non cambia, neanche a Silverstone: qualifiche disastrose e gara buona, questa volta aiutata da un pò di fortuna, sulla quale però non si può fare sempre affidamento. Mi sento di fare un elogio a Massa che, bersagliato dalla sfortuna, è riuscito comunque a portare a casa un settimo posto.
Io penso che la soluzione della corsa sta nello stile di guida.
Bisogna chiedersi perchè Rosberg , Webber , Alonso e qualcuno altro non ha avuto gravi problemi con le gomme.
Rosberg, si sa, ha una guida lineare e morbida sia pure veloce.
Webber, tranne i primi anni al suo esordio in Minardi, oggi ha maturato una guida rispettosa della meccanica ed ha stile pulito.
Alonso è dotato di una sensibilità di guida superiore agli altri . Lui anticipa gli eventi , non li subisce e riesce ad attuare la strategia giusta facendo giri veloci al risparmio gomme, quando a noi sembra che abbia ceduto e si allontana da chi insegue, per poi riprendere con gli interessi chi lo precede e cade in affanno.
Hamilton è forse il più veloce di tutti ma distrugge tutta la meccanica e non ha ancora capito le Pirelli.
Massa per andare veloce, e tentare di tenere il passo degli altri, ha dimenticato la guida rispettosa della meccanica, che era stata per anni una sua caratteristica apprezzata dalla Ferrari e che gli aveva salvato il posto.
Button, che è altro pilota veloce e rispettoso della meccanica, a me pare a fine carriera.
Chi a Silverstone andava velocissimo ha distrutto le gomme, senza rendersi conto che i curvoni in appoggio sono stati micidiali per la posteriore sinistra.
barone rosso
08-07-2013, 22:30
Nurburgring, G.P. di Germania: non ho visto qualifiche nè gare perchè impegnato nel Dolo///Mitico. Meglio così. Speriamo nel lavoro di Maranello per risolvere i problemi della monoposto, specie in qualifica. Fernando tieni duro ed abbi fede, come noi ferraristi da sempre.
batmobile
09-07-2013, 06:08
Vedi,nei pregi del Dolomitico c'è che non hai sofferto per la gara:D
duemilaciesse
09-07-2013, 10:26
Vedi,nei pregi del Dolomitico c'è che non hai sofferto per la gara:D
:ok::ok:
barone rosso
09-07-2013, 21:39
Vedi,nei pregi del Dolomitico c'è che non hai sofferto per la gara:D
Hai proprio ragione .......:ok:
barone rosso
28-07-2013, 16:35
Gran Premio di Ungheria: sofferenza! Vedere Alonso costretto a lottare per il quinto posto non è molto confortante. Questa volta, oltre ai soliti problemi in qualifica, anche in gara la macchina è stata mediocre, non all'altezza della concorrenza. Gli altri migliorano, vedi Mercedes, e noi restiamo al palo. Speriamo nelle prossime gare. Altro non mi sento di dire.
riccardo
29-07-2013, 22:04
Vergogna...una casa costruttrice di bibite energetiche continua ad umiliare la concorrenza. Fossi in Alonso correrei via salutando il sig. DOMENICALI ( e qui mi fermo) e tutto il circo Ferrari ( e lo dico da ferrarista).:mad:
barone rosso
26-08-2013, 14:47
Gran Premio del Belgio: Alonso super ma è riuscito solo a limitare i danni e il distacco da Vettel. Fine gara imbarazzante con la Red Bull che rifilava un secondo a giro alla Ferrari. Consola poco che Mercedes e Lotus siano rimaste indietro. Se non si migliora in qualifica e non si riduce il gap con la Red Bull, parlare di "remontada" è puro esercizio dialettico e di fantasia. Purtroppo.
Credo che le ultime qualifiche siano state ampiamente inficiate da scarsa avvedutezza del(i) responsabili strategici.:mad:
Rottamiamo qualcuno?:?::D
batmobile
26-08-2013, 21:14
Come sempre il gp non lo ho guardato, ma essendoci mia madre a casa, che lo ha guardato con cupidigia, ho percepito qualche momento intrigante dai suoi incitamenti alla tv.
Qualcuno mi sa dire che fu?:D
barone rosso
29-08-2013, 15:48
Come sempre il gp non lo ho guardato, ma essendoci mia madre a casa, che lo ha guardato con cupidigia, ho percepito qualche momento intrigante dai suoi incitamenti alla tv.
Qualcuno mi sa dire che fu?:D
Gli stacchi pubblicitari ........?:D
barone rosso
29-08-2013, 15:57
Credo che le ultime qualifiche siano state ampiamente inficiate da scarsa avvedutezza del(i) responsabili strategici.:mad:
Rottamiamo qualcuno?:?::D
Penso che il problema non sia tanto rottamare qualcuno ma trovare un sostituto migliore. :rolleyes:
batmobile
29-08-2013, 16:10
Gli stacchi pubblicitari ........?:D
potrebbe essere:D
barone rosso
11-09-2013, 09:14
Gran Premio di Monza: non l'ho visto essendo impegnato con l'Interclub e non ho letto nemmeno i commenti del giorno dopo. Comunque la musica non cambia, Red Bull davanti e Ferrari ad inseguire. Essendo l'abilità del pilota, purtroppo, una componente minoriataria per il successo, o la Ferrari fa un deciso salto in competitività o anche per quest'anno non c'è niente da fare.
Knight Rider
11-09-2013, 11:32
http://s16.postimg.org/4w2mpyoph/screenshot_299.jpg
duemilaciesse
11-09-2013, 12:31
http://s16.postimg.org/4w2mpyoph/screenshot_299.jpg
Era inevitabile :(
barone rosso
23-09-2013, 14:12
Gran Premio di Singapore: continua a valere quanto detto per il Gran Premio di Monza. Alonso è stato super, specie in partenza dove ha guadagnato 4 posizioni al via, e fa ancora più rabbia il fatto che la macchina non lo supporti a sufficienza. Emblematica la dichiarazione di Domenicali dopo la gara: "purtroppo si è rotta la Red Bull sbagliata......." :rolleyes:
Nik_M_coupe
23-09-2013, 18:55
Alonso e la Ferrari a Singapore hanno fatto una gara perfetta, una partenza fantastica, un buon passo gara, nessun errore ai box, anzi strategia azzecatissima, dietro alla Ferrari di Alonso cera il vuoto, ma pultroppo Vettel è su un'altro pianeta...
barone rosso
15-10-2013, 20:34
Volutamente non ho commentato gli ultimi due Gran Premi, anche perchè non mi sembra ci fosse molto da dire. Il Campionato è praticamente finito, onori a Vettel e alla Red Bull. Una sola osservazione: nel Circo di quest'anno vi sone tre o quattro piloti superiori agli altri e Alonso è certamente il migliore, vi sono tre o forse quattro scuderie di punta e la Red Bull è sicuramente una spanna sopra le altre. Siccome nell'attuale Formula 1 il pilota conta forse per il 20/30%, o la Ferrari fa il salto di qualità o anche l'anno prossimo non ci sarà nulla da fare; e non c'è Alonso che tenga. Purtroppo. E mi immagino la frustrazione di un pilota che si sente in grado di combattere alla pari con gli avversari ma non ha il mezzo per farlo.
duemilaciesse
15-10-2013, 21:13
Volutamente non ho commentato gli ultimi due Gran Premi, anche perchè non mi sembra ci fosse molto da dire. Il Campionato è praticamente finito, onori a Vettel e alla Red Bull. Una sola osservazione: nel Circo di quest'anno vi sone tre o quattro piloti superiori agli altri e Alonso è certamente il migliore, vi sono tre o forse quattro scuderie di punta e la Red Bull è sicuramente una spanna sopra le altre. Siccome nell'attuale Formula 1 il pilota conta forse per il 20/30%, o la Ferrari fa il salto di qualità o anche l'anno prossimo non ci sarà nulla da fare; e non c'è Alonso che tenga. Purtroppo. E mi immagino la frustrazione di un pilota che si sente in grado di combattere alla pari con gli avversari ma non ha il mezzo per farlo.
E' vero caro barone , hai ragione :ok:
Non domentichiamo, però, che in F1 la storia si ripete abbastanza spesso.
Capita che un pilota ed un team si ritrovano per qualche anno in vantaggio sulle altre squadre.
Anche in tempi recenti c'è stato un certo Michael Schumacher , che dopo due anni con Benetton - mondiali 94 e 95 - ha vinto cinque mondiali di seguito con la Ferrari - 2000,2001,2002,2003,2004- .
Ricordi cosa dicevamo allora : che Schumi e la Ferrari avevano ammazzato il mondiale di F1.
Per Vettel sarà il quarto, che mi pare un record dal punto di vista dell'età del pilota e della anzianità di partecipazione della squadra.
Nik_M_coupe
15-10-2013, 21:48
Si avete perfettamente ragione!!!
L'anno prossimo comunque è tutto da vedere, è vero che Shummy ne ha vinti 5 e Vettel sta per incassare il quarto, ma sul quinto non ci scommetterei, l'anno prossimi ci sarà un ribaltone sui regolamenti che non si è mai visto nella F1 moderna, certo che la Redbull ha il genio a disegnare l'auto e la Renault ha una storia piena di successi con i motori Turbo, ma la Ferrari avrà 2 campioni, ci sono nuovi tecnici di grande talento e la voglia di vincere, secondo me la Redbull non riuscirà ad avere la supremazia, ma se vi ricordate bene a inizio campionato la Redbull non era proprio al massimo della forma, poi con lo sviluppo è diventata imprendibile, credo che avere un genio come progettista compensi i test, e poi cè anche la Mercedes in forte crescita e che con i motori Turbo magari migliora, vedremo io spero tanto in un campionato combattutissimo, sono stufo di vedere auto una spanna sopra gli altri anche se si tratta della Ferrari, voglio vedere gare vere, anche perche pure nelle moto son sempre gli stessi a vincere, pero almeno sono in 3 che se la giocano, non uno solo, non so se mi spiego...
duemilaciesse
16-10-2013, 11:07
Si avete perfettamente ragione!!!
L'anno prossimo comunque è tutto da vedere, è vero che Shummy ne ha vinti 5 e Vettel sta per incassare il quarto, ma sul quinto non ci scommetterei, l'anno prossimi ci sarà un ribaltone sui regolamenti che non si è mai visto nella F1 moderna, certo che la Redbull ha il genio a disegnare l'auto e la Renault ha una storia piena di successi con i motori Turbo, ma la Ferrari avrà 2 campioni, ci sono nuovi tecnici di grande talento e la voglia di vincere, secondo me la Redbull non riuscirà ad avere la supremazia, ma se vi ricordate bene a inizio campionato la Redbull non era proprio al massimo della forma, poi con lo sviluppo è diventata imprendibile, credo che avere un genio come progettista compensi i test, e poi cè anche la Mercedes in forte crescita e che con i motori Turbo magari migliora, vedremo io spero tanto in un campionato combattutissimo, sono stufo di vedere auto una spanna sopra gli altri anche se si tratta della Ferrari, voglio vedere gare vere, anche perche pure nelle moto son sempre gli stessi a vincere, pero almeno sono in 3 che se la giocano, non uno solo, non so se mi spiego...
Hai ragione il quinto mondiale per Vettel è tutto da venire, ancora deve vincere il quarto, ed è vero che il prossimo anno ci sarà una rivoluzione tecnica ( ma non troppo forse) con i motori turbo.
Il "circo" ogni tanti anni deve trovare "novità" per interessare case automobilistiche e team. Vedrai che fra qualche anno introdurranno la equivalenza fra motori turbo e aspirati , così da consentire a Ferrari di costruire nuovamente il dodici cilindri, magari anche piatto per l'areodinamica posteriore.
Quanto ai due campioni del mondo in squadra Ferrari , personalmente, non sono sicuro che funzionerà bene.
Non ha mai funzionato -vedi Alonso e Hamilton- -Prost e Mansell- e gli altri che si sono anche ostacolati piuttosto che collaborare.
Lauda che era entrato in Ferrari grazie alla presentazione amichevole di Regazzoni , nascondeva a quest'ultimo i dati degli assetti e aerodinamica per non dargli vantaggi.
E Regazzoni era fortissimo, veniva da vittorie in F2 e da buone prestazioni in F1 con la BRM , ricordatevi della straordinaria vittoria a Monza nel 1970 con la Ferrari B2, quando ha surclassato Jacky Ickx , arrivando davanti al campione Jackie Stewart - Tirrell Ford- , secondo a 5,73, e Jean Pierre Beltoise - Matra - a 5.8 , e Denny Hulme - Mclaren Ford. a 6,15.
In Ferrari il grande condottiero "Montezuma" e nemmeno dopo di lui il grande Jean Todt non sono mai riusciti a gestire due campionissimi.
Forse nemmeno nella filosofia di gestione team anglosassone (fate quello che volete purchè uscite con la vottoria del GP) sono riusciti a convivere due campionissimi.
Considerate che in Ferrari l'ultimo campione del mondo è stato Raikkonen nell'anno 2007 -a differenza di Alonso che non ha vinto mondiale in Ferrari- e che con il suo carattere silenzioso , caparbio e fortissimo, ed il rispetto che ha ottenuto in Ferrari , non farà sconti a nessuno e meno che meno ad Alonso.
E' stata la scelta di Ferrari per liberarsi elegantemente di Alonso che, stufo dopo un 2014 che sarà in secondo piano, andrà in Mclaren nel 2015 al posto di Button che smetterà di correre , per fare compagno di squadra a Perez.
Sono pronto ad essere smentito se Alonso vincesse il mondile 2014 dando la paga a Raikkonen .:D
Nik_M_coupe
16-10-2013, 11:45
Si lo so cè un rischio che si ostacolino 2 campioni, in'oltre io sono Ferrarista e vorrei vederla vincere, e sono convinto che bisogna provare tutte le possibilita, anche se cio comporta dei rischi :)
barone rosso
16-10-2013, 14:39
E' anche vero che con due prime guide in squadra è più facile vincere il campionato costruttori. Non dimentichiamo che Enzo Ferrari ci teneva molto di più al campionato costruttori che a quello piloti.
duemilaciesse
16-10-2013, 18:04
E' anche vero che con due prime guide in squadra è più facile vincere il campionato costruttori. Non dimentichiamo che Enzo Ferrari ci teneva molto di più al campionato costruttori che a quello piloti.
E' vero barone, ma Enzo Ferrari non c'è più dall'agosto del 1988 , e la sua posizione che metteva prima di tutto il mezzo piuttosto che l'uomo è tramontata.
La Ferrari ancora vive il mito di Enzo per quanto riguarda la parte commerciale delle Gt , ma in F1 regna ormai una altra filosofia ed atmosfera.
Non ci sono più Colin Chapman, Ken Tyrrell, Bruce Mclaren, Frank Williams, Graham Hill , che da piloti diventarono costruttori al seguito del carro Ferrari e inseguendo il mito del più grande di tutti.
Oggi si ragiona per business : produttori di bibite, linee aeree, finanziarie arabe, banche iberiche, ecc.
Knight Rider
18-10-2013, 15:31
quand'è che vedremo cose del genere in F1..
http://www.downvids.net/straccio-di-licenza-tutti-in-piedi-dio-bo-sul-divano--479940.html
barone rosso
18-10-2013, 20:11
E' vero barone, ma Enzo Ferrari non c'è più dall'agosto del 1988 , e la sua posizione che metteva prima di tutto il mezzo piuttosto che l'uomo è tramontata.
La Ferrari ancora vive il mito di Enzo per quanto riguarda la parte commerciale delle Gt , ma in F1 regna ormai una altra filosofia ed atmosfera.
Non ci sono più Colin Chapman, Ken Tyrrell, Bruce Mclaren, Frank Williams, Graham Hill , che da piloti diventarono costruttori al seguito del carro Ferrari e inseguendo il mito del più grande di tutti.
Oggi si ragiona per business : produttori di bibite, linee aeree, finanziarie arabe, banche iberiche, ecc.
Sic transit gloria mundi.................:(
barone rosso
18-10-2013, 20:13
quand'è che vedremo cose del genere in F1..
http://www.downvids.net/straccio-di-licenza-tutti-in-piedi-dio-bo-sul-divano--479940.html
Quando faranno circuiti dove si possa sorpassare ovunque e comunque. :rolleyes:
Nik_M_coupe
19-10-2013, 12:59
quand'è che vedremo cose del genere in F1..
http://www.downvids.net/straccio-di-licenza-tutti-in-piedi-dio-bo-sul-divano--479940.html
Una leggenda!!!
barone rosso
26-11-2013, 14:58
Per fortuna, alla fine, anche il Campionato di F1 è terminato............Una lunga sofferenza, acuitasi da metà Campionato in poi con la imbarazzante superiorità Red Bull, che ha messo a dura prova l'amore per il Cavallino. Ma l'amore, per definizione, è cieco e sordo e non sente ragioni. E allora guardiamo con fiducia alla prossima stagione, sperando che Maranello sappia affrontare al meglio le numerose novità tecniche cui dovranno adeguarsi le nuove monoposto.
Un plauso ad Alonso, che ha comunque portato a casa il secondo posto lottando da par suo in ogni circuito e ha dimostrato di essere il migliore tra i top drivers. Se avrà un mezzo anche solo alla pari con quello degli altri, non ce ne sarà per nessuno. Sono pronto a scommetterci.
Un amichevole saluto a Massa, promessa irrealizzata e non solo per sua colpa, con l'augurio ti trovare copiose soddisfazioni nel nuovo Team.
Un ben arrivato a Raikkonen, con qualche timore ............
Un "sveglia ragazzi" a Domenicali e Co, perchè il detto "chi si accontenta gode" non è nel dna Ferrari.
Nik_M_coupe
26-11-2013, 22:10
Belle parole, piu che meritate dal team Ferrari, il nostro Fernando ha battuto tutti, i vari Rosberg, Hamilton le Lotus, insomma a parte Vettel che sta su un'altro pianeta il nostro Fernando è stato il migliore, certo Felipe avrebbe potuto raccogliere qualche punticino in piu, ma con quella penalita a mio parere ridicola in Brasile e quel cavolo di ala mobile che si era rotta non mi ricordo piu in che gara non ci voleva, bastava solo un pò piu di fortuna e niente piu ed eravamo secondi anche nel campionato costruttori, speriamo che quel pizzico di fortuna che è mancata nel 2013 ci arrivi nel 2014 magari per vincere tutti e 2 i titoli.
L'anno prossimo in'oltre cè da dire 2 cosette, primo è il nuovo kers da 163cv utilizzabile per il 35% del giro che andrà gestito in maniera ottimale e in'oltre ci sono freni piu piccoli che andranno gestiti al meglio per arrivare fino in fondo alla gara e Alonso è un maestro nel gestire l'auto, quindi mi aspetto grandi cose, non serve che la Ferrari sia per forza l'auto migliore, basta che sia sempre molto competitiva che poi la pezza la mette di sicuro gestendo al meglio la monoposto e Raikkonen con la sua freddezza glaciale saprà sempre portare a casa tanti buoni punticini, forza Ferrari che il 2014 sarà una grande stagione :ok:
Nik_M_coupe
27-11-2013, 12:01
Ecco svelata la vera forza della Redbull
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/inside-tech-svelato-il-segreto-della-rb9-ecco-a-voi-il-primo-tc-completamente-legale/
Pultroppo se la Ferrari non riuscirà a sviluppare un sistema ugualmente efficace saranno dolori anche l'anno prossimo, ma detto cio e dopo aver leto l'articolo sono sempre piu convinto che il titolo vada Newey a non a Vettel e ancora piu onore ad Alonso che almeno ci ha provato a lottare anche se con meno armi.
Knight Rider
27-11-2013, 15:17
Ecco svelata la vera forza della Redbull
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/inside-tech-svelato-il-segreto-della-rb9-ecco-a-voi-il-primo-tc-completamente-legale/
Pultroppo se la Ferrari non riuscirà a sviluppare un sistema ugualmente efficace saranno dolori anche l'anno prossimo, ma detto cio e dopo aver leto l'articolo sono sempre piu convinto che il titolo vada Newey a non a Vettel e ancora piu onore ad Alonso che almeno ci ha provato a lottare anche se con meno armi.
:ok: molto interessante
barone rosso
30-11-2013, 09:00
:ok: molto interessante
Già, ma anche un poco scocciante.......... dove è finito il proverbiale genio italico ?
duemilaciesse
19-03-2014, 11:26
Barone , aspettiamo il secondo round che ne dici ?
...che porcheria.
Le auto fanno letteralmente defecare con quei musi orrendi non si possono guardare.
Il rumore dei motori, poi...simili a quelli dei tagliaerba!!
Via, via, via....:mad:
barone rosso
20-03-2014, 11:15
Barone , aspettiamo il secondo round che ne dici ?
Speriamo bene.............
barone rosso
20-03-2014, 11:18
...che porcheria.
Le auto fanno letteralmente defecare con quei musi orrendi non si possono guardare.
Il rumore dei motori, poi...simili a quelli dei tagliaerba!!
Via, via, via....:mad:
In effetti........e comunque la bravura del pilota passa sempre di più in secondo piano. A questo punto è più interessante un video game.......:(
barone rosso
26-03-2014, 16:50
Premesso che sono Ferrarista da sempre e sempre lo sarò (il tifo è passione e fedeltà, eterni....) e ritengo Alonso il miglior pilota in circolazione, temo che assisterò a ben pochi Gran Premi quest' anno, per i seguenti motivi:
- non ho Sky e non intendo abbonarmi. Trovo immorale che sport supportati da sponsor milionari (come la F.1 e il Motomondiale), che mettono la pubblicità ovunque in ogni centimetro disponibile, ti costringano a pagare danaro per assistere in diretta agli eventi in Tv. Tolgano tutta la pubblicità e allora sarò lieto di pagare un canone, anche elevato, per assistervi.
- trovo altresì immorale che la Rai, alla quale devo invece pagare un canone per legge, si lasci sfuggire una trasmissione che ritengo di interesse pubblico (per il vasto numero di appassionati) per propinarmi talk show melensi e polpettoni vari e che cerca di mettersi la coscienza in pace offrendomi la differita e cioè una minestra riscaldata ormai insipida.
- non capisco regolamenti tecnici spesso astrusi (ho rinunciato ad approfondire le ultime novità in materia) che non solo non favoriscono lo spettacolo ma riducono sempre più l'importanza del pilota nella competizione. Vorrei invece vedere un Gran Premio su un circuito dove si possa sorpassare e i piloti si prendano a sportellate (sportivamente parlando) per arrivare primi al traguardo. Se andiamo avanti così, invece, temo che le monoposto saranno guidate da un computer e da un tecnico alla consolle.
Sono naturalmente impressioni e considerazioni del tutto personali e mi piacerebbe essere smentito con dati di fatto, ma credo proprio che quest'anno mi limiterò a leggere la cronaca e i commenti alla gara nel giornale del lunedì, con dispiacere ma così è, mi piaccia o no............
Knight Rider
26-03-2014, 19:51
Barone quoto 100%
duemilaciesse
06-04-2014, 19:30
Oggi nel G.P. del Bahrain Ferrari nona con Alonso e decima con Raikkonen.
In rettilineo lentissima per carenza di motore (sembra).
La vedo durissima per Alonso.
Barone, dobbiamo soffrì ancora, purtroppo :(:(
barone rosso
07-04-2014, 11:29
Oggi nel G.P. del Bahrain Ferrari nona con Alonso e decima con Raikkonen.
In rettilineo lentissima per carenza di motore (sembra).
La vedo durissima per Alonso.
Barone, dobbiamo soffrì ancora, purtroppo :(:(
Hai proprio ragione. Del resto la sintesi del Gran Premio è questa: Mercedes velocissime, gli altri arrancano, le Ferrari anche di più...:( Unico sprazzo di luce la bella partenza di Alonso. Fitte al cuore gli anche troppo facili sorpassi subiti dalle rosse. Per aspera ad astra...speremmm........:rolleyes:
barone rosso
22-04-2014, 20:37
Gran Premio della Cina: Alonso terzo dietro le imprendibili Mercedes ma non così tanto lontano da quella di Rosberg. Una rondine non fa primavera, se son rose fioriranno e chi più ne ha più ne metta....aspettiamo con un misto di speranza e rassegnazione.
duemilaciesse
22-04-2014, 20:47
Gran Premio della Cina: Alonso terzo dietro le imprendibili Mercedes ma non così tanto lontano da quella di Rosberg. Una rondine non fa primavera, se son rose fioriranno e chi più ne ha più ne metta....aspettiamo con un misto di speranza e rassegnazione.
Effetto novità :(
Le dimissioni di Stefano Domenicali e la sua sostituzione.
Qualche frustata in officina.:D
barone rosso
22-04-2014, 20:51
Effetto novità :(
Le dimissioni di Stefano Domenicali e la sua sostituzione.
Qualche frustata in officina.:D
Come quando cambia l'allenatore di una squadra di calcio. Speriamo che il nuovo Team Principal, Marco Mattiacci, sia il Mourinho della F1.
duemilaciesse
22-04-2014, 20:54
Come quando cambia l'allenatore di una squadra di calcio. Speriamo che il nuovo Team Principal, Marco Mattiacci, sia il Mourinho della F1.
Speriamo Barone, ma per la verità Mattiacci non viene dal settore corse.
Forse potrà essere un bene ; potrebbe avere una visione meno "contaminata" :D
Comunque hai ragione tu , Alonso è un supercampione :ok:
barone rosso
30-04-2014, 21:50
Video emblematico che dimostra come l'importanza dell'abilità del pilota sia sempre più venuta a scemare con il passare degli anni ......
https://www.youtube.com/watch?v=E2shJcqvt_8
barone rosso
01-05-2014, 15:35
Comunque anche in tempi recenti non tutti i pit stop riescono alla perfezione....con la Ferrari che da il suo buon contributo....:o
https://www.youtube.com/watch?v=oyLN5lOYk1c
barone rosso
25-05-2014, 15:46
Come ho già evidenziato in precedenza, non intendo pagare i diritti tv per vedere un gran premio e la differita, a risultato ormai noto, non mi interessa. Visto come va questa stagione forse è meglio così, con il monologo Mercedes e gli altri a fare da comprimari. Montecarlo ne è la conferma. Il tifo e la stima per la Ferrrai e per Alonso rimane immutato, ma lo spirito è abbastanza depresso.
batmobile
26-05-2014, 10:03
Cito:
Rosberg non ha fatto nulla
Andava più forte e basta
Anche senza dritto e gialle agli ultimi 50 sec
Sarebbe stato davanti
Lo stesso
Se fosse partito secondo
Comunque
Mai successo di poter parlare con 20 auto a un metro e mezzo tutte in accelerazione
A monaco che oltretutto amplifica i rumori
A chi ti sta di fianco
Senza neppure urlare
Fan cagare
Ma da veder guidare
Son più divertenti delle ultime generazioni passate
però ****o
Che la SAFETY faccia più rumore
Forse
E' arrivato il tempo
Che il campionato si disputi con 22 SAFETY
E un Rosberg che esca ogni tanto con F1 a ricompattare le safetys in caso di incidente
__________________
barone rosso
10-06-2014, 16:32
Visto che era in diretta anche su Rai 1, domenica ho guardato il GP del Canada. Senza molte speranze naturalmente, date le qualifiche del sabato, ma...hai visto mai ! In effetti, con i problemi delle Mercedes, una possibilità di lotta per il podio avrebbe potuto esserci. E invece niente....imbarazzante il sorpasso di Massa su Alonso. C'è poco da fare, gli altri vanno più forte. Senza contare che se non ci fosse stato il botto tra Massa e Perez la classifica finale sarebbe stata ancora più triste, con Raikkonen fuori dai primi dieci. E' dura essere ferraristi di questi tempi. Ma tengo duro.....:sob:
duemilaciesse
27-07-2014, 20:08
Ciao Barone,
sono con te...:ok:
Alonso è un grandissimo :ok:
Quando c'è da tirare fuori gli attributi lui non si fa pregare.:ok:
Peccato per la vittoria mancata .:(
duemilaciesse
27-07-2014, 20:26
Hai ragione il quinto mondiale per Vettel è tutto da venire, ancora deve vincere il quarto, ed è vero che il prossimo anno ci sarà una rivoluzione tecnica ( ma non troppo forse) con i motori turbo.
Il "circo" ogni tanti anni deve trovare "novità" per interessare case automobilistiche e team. Vedrai che fra qualche anno introdurranno la equivalenza fra motori turbo e aspirati , così da consentire a Ferrari di costruire nuovamente il dodici cilindri, magari anche piatto per l'areodinamica posteriore.
Quanto ai due campioni del mondo in squadra Ferrari , personalmente, non sono sicuro che funzionerà bene.
Non ha mai funzionato -vedi Alonso e Hamilton- -Prost e Mansell- e gli altri che si sono anche ostacolati piuttosto che collaborare.
Lauda che era entrato in Ferrari grazie alla presentazione amichevole di Regazzoni , nascondeva a quest'ultimo i dati degli assetti e aerodinamica per non dargli vantaggi.
E Regazzoni era fortissimo, veniva da vittorie in F2 e da buone prestazioni in F1 con la BRM , ricordatevi della straordinaria vittoria a Monza nel 1970 con la Ferrari B2, quando ha surclassato Jacky Ickx , arrivando davanti al campione Jackie Stewart - Tirrell Ford- , secondo a 5,73, e Jean Pierre Beltoise - Matra - a 5.8 , e Denny Hulme - Mclaren Ford. a 6,15.
In Ferrari il grande condottiero "Montezuma" e nemmeno dopo di lui il grande Jean Todt non sono mai riusciti a gestire due campionissimi.
Forse nemmeno nella filosofia di gestione team anglosassone (fate quello che volete purchè uscite con la vottoria del GP) sono riusciti a convivere due campionissimi.
Considerate che in Ferrari l'ultimo campione del mondo è stato Raikkonen nell'anno 2007 -a differenza di Alonso che non ha vinto mondiale in Ferrari- e che con il suo carattere silenzioso , caparbio e fortissimo, ed il rispetto che ha ottenuto in Ferrari , non farà sconti a nessuno e meno che meno ad Alonso.
E' stata la scelta di Ferrari per liberarsi elegantemente di Alonso che, stufo dopo un 2014 che sarà in secondo piano, andrà in Mclaren nel 2015 al posto di Button che smetterà di correre , per fare compagno di squadra a Perez.
Sono pronto ad essere smentito se Alonso vincesse il mondiale 2014 dando la paga a Raikkonen .:D
Ho riletto quanto sostenevo sopra .
Debbo fare ammenda e confessare che la mia interpretazione non era corretta.
Speravo in un Raikkonen arrembante e positivo che avrebbe potuto, essendo l'ultimo campione del mondo in Ferrari, fare girare la squadra a suo vantaggio.
Mi sbagliavo.
A metà campionato Alonso ha dato prova di essere un vero leader, ed in squadra Ferrari corre da solo.
Raikkonen si sarà spompato dopo la Lotus, o ancora non ha capito la Ferrari ?
Da un campione del mondo non è ammissibile.
C'era veramente bisogno di cambiare Massa ?
Incomprensibile coma strategia da parte di Ferrari.
Nemmeno a dire di prendere un giovane rampante -avevano Bianchi- e fargli fare la scuola con Fernando , o magari premiare un italiano .
Siamo senza piloti italiani in F1 da troppi anni :(
E' vero pure che in Red Bull c'è Ricciardo che da la paga ad un Vettel quattro volte campione con quella F1.
In ogni caso G.P. di Ungheria fantastico che riconcilia con una F1 sempre più "lunare".
barone rosso
28-07-2014, 18:24
Dopo le qualifiche del sabato ero molto indeciso se guardare il Gran Premio in diretta su Rai 1. Ero sufficientemente smonato (per dirla alla veneta) dell'exploit del muretto Ferrari per la qualifica di Raikkonen. Mi ricordava un film del 1994, Scemo e più scemo con Jim Carrey e Jeff Daniels. Solo che questa volta i protagonisti erano Raikkonen e gli strateghi Ferrari. Il primo perchè non ha saputo imporsi per uscire, i secondi per l'esilarante acutezza nel valutare la situazione.
Tant'è, alla fine domenica mi sono seduto davanti al televisore. La corsa, per un tifoso del Cavallino, è stata al cardiopalmo fino all'ultimo e, anche se Alonso ha dovuto cedere il primo posto per manifesta inferiorità meccanica, la sua è stata una gara da vero campione, determinato, grintoso, abile nello sfruttare il mezzo fino alla fine e al limite, pilota di gran classe.
Analizzando a mente fredda il Gran Premio non mi sento però tanto fiducioso in una ripresa Ferrari. Budapest è un circuito particolare, dove è molto difficile superare e Alonso ha sfruttato al meglio questa caratteristica quando si è trovato in testa. La pioggia poi gli ha dato una gran mano, vista la sua abilità sul bagnato. I numerosi ingressi della Safety Car hanno poi condizionato molto la gara, annullando il vantaggio dei primi, senza contare la giornata no delle Mercedes e di Vettel. Un plauso comunque ad Hamilton che non mi piace come pilota ma al quale va riconosciuta una grande forza di volontà.
Tutti fatti, quelli più sopra citati, difficilmente ripetibili su un altro circuito e indipendenti dalle potenzialità della Ferrari. Non dimentichiamo che, ad inizio campionato, la Red Bull era messa quasi peggio della rossa ed ora lotta per la vittoria.
Mi godo comunque questo secondo posto, che vale come una vittoria, e da tifoso spero sempre anche se, per quest'anno almeno, pigolo sempre più piano (Pascoli mi perdoni).
Condivido la delusione di Angelo per gli scadenti risultati di Raikkonen anche se, in tempi non sospetti, avevo espresso forti perplessità sul suo ingaggio.
duemilaciesse
28-07-2014, 20:56
Condivido tutta la tua analisi :ok:
Il mio plauso a Fernando nasce proprio da quanto da te detto.
La pioggia, le interruzioni con la safety-car, le difficoltà di gestione della gara, i problemi degli altri, sono tutti quegli elementi che un campione vero "sente" subito e "rigira" a suo vantaggio , anche e di più se ha un mezzo inferiore.
Capisce che solo in quel modo può ottenere un successo.
In questo, secondo me, Fernando è superiore agli altri.
La gestione di quelle gomme fino alla fine è sintomatico della sua bravura.
Una volta lo sapeva fare anche Button, ma oggi pare spento anche lui.
Per questa F1 penso che Bernie Ecclestone dovrebbe finanziare una squadra con due stuntmen show , che potrebbero creare due incidenti con la loro F1 in mezzo alla pista :D:D:D Due belle interruzioni con la safety-car, una ad un quarto di gara ed una a tre quarti, e si ricomincia.....ad ogni GP....:D:D:D
barone rosso
28-07-2014, 21:06
Condivido tutta la tua analisi :ok:
Il mio plauso a Fernando nasce proprio da quanto da te detto.
La pioggia, le interruzioni con la safety-car, le difficoltà di gestione della gara, i problemi degli altri, sono tutti quegli elementi che un campione vero "sente" subito e "rigira" a suo vantaggio , anche e di più se ha un mezzo inferiore.
Capisce che solo in quel modo può ottenere un successo.
In questo, secondo me, Fernando è superiore agli altri.
La gestione di quelle gomme fino alla fine è sintomatico della sua bravura.
Una volta lo sapeva fare anche Button, ma oggi pare spento anche lui.
Per questa F1 penso che Bernie Ecclestone dovrebbe finanziare una squadra con due stuntmen show , che potrebbero creare due incidenti con la loro F1 in mezzo alla pista :D:D:D Due belle interruzioni con la safety-car, una ad un quarto di gara ed una a tre quarti, e si ricomincia.....ad ogni GP....:D:D:D
Potrebbe funzionare......:D
barone rosso
27-08-2014, 15:16
Non ho visto il G.P. del Belgio, ma solo letto i resoconti sui quotidiani. Che Alonso abbia perso un probabile podio, e comunque la possibilità di gareggiare al meglio, perchè i meccanici (o chi per essi) non si sono accorti che una batteria di avviamento era scarica ha dell'incredibile. Neanche con Domenicali sono state raggiunte tali vette organizzative.........E pensare che se Fernando avesse avuto una vettura non dico pari ma almeno competitiva con la Red Bull prima e la Mercedes oggi, col piffero che Vettel avrebbe vinto quattro mondiali e Rosberg (o Hamilton) si appresterebbero a vincere l'attuale.
Forza Alonso e, ti prego, resta ancora con noi.
Knight Rider
29-08-2014, 09:23
i bei tempi..
https://www.youtube.com/watch?v=qfsABaa-1n0
barone rosso
29-08-2014, 15:30
Amarcord...........:rolleyes:
barone rosso
08-09-2014, 21:23
Non ho visto Monza, per fortuna ero in Friuli con tanti amici bimmers. Ogni commento mi sembra inutile....purtroppo. :mad:
duemilaciesse
08-09-2014, 21:29
Non ho visto Monza, per fortuna ero in Friuli con tanti amici bimmers. Ogni commento mi sembra inutile....purtroppo. :mad:
Meglio per te ...:(:(
barone rosso
09-09-2014, 15:02
...ha da passà 'a nuttata.....
barone rosso
04-10-2014, 16:50
Personalmente ho sempre giudicato Vettel un buon pilota, ottimo se ha la macchina migliore e riesce a partire in prima posizione, ma che soffre la bagarre e le sportellate delle retrovie. Il campionato in corso mi sembra lo stia dimostrando. Ora leggere che è cosa fatta il passaggio alla Ferrari per una cifra che non si può rifiutare, parole di Christian Horner, mi lascia perplesso per un paio di motivi.
1) o la Ferrari è sicura di poter dare a tempi brevi a Vettel una macchina in grado di sbaragliare la concorrenza e tornare così a vincere ( ma allora perchè non tenersi stretto Alonso che da anni chiede questo ?)
2) o la Ferrari spera soltanto di poter dare a Vettel una macchina da urlo e, nel dubbio, confida nelle capacità del quattro volte campione del mondo di farla volare ugualmente (ma Vettel non è Alonso, che da anni lotta e fa risultati anche con una macchina da terza griglia).
Poi potranno esserci tutte le motivazioni del mondo, ma questa notizia non mi è piaciuta e se Alonso ha deciso di andarsene lo capisco.
Continuerò a tifare Ferrari ma un pezzetto di cuore, per tutte le emozioni che mi ha dato in questi anni, Fernando me lo porta via.
Sono anche io tifoso della Ferrari, ma Alonso mi piace da quando era in McLaren, sia per le sue qualità professionali che per le doti umane.
Mi dispiace che non sia riuscito (suo malgrado) a vincere un campionato con la rossa.
Anche io sono convinto che sia il pilota più completo del "dopo-Schumacher", ma per me è stato lui a decidere di andare via, si sarà rotto i 00 :). E ha proprio ragione. Al di là del guadagno stratosferico, un pilota desidera anche la gloria. Per fortuna, nonostante tutto, ha saputo dimostrare il suo vero valore. Ma quando è troppo è troppo.
Spero che approdi in un team che gli dia una macchina migliore di quella attuale.
Allo stesso tempo spero che la Ferrari migliori, ma prima Alonso deve vincere un altro campionato :D:D:D.
Del resto, nella storia della F1 vengono ricordate le gesta dei piloti, e poi le qualità tecniche delle macchina.
Forza Alonso :ok::ok::ok:
duemilaciesse
04-10-2014, 20:01
Era inevitabile :(
Non puoi sacrificare ( e mortificare :mad:) così a lungo un campione.
Secondo il capo "americano" con il maglione c'è bisogno di aria nuova : prima via Domenicali, poi via Montezuma, poi via Alonso e chi altri ancora ?
Vedremo cosa saprà fare da ora in avanti.
barone rosso
05-10-2014, 16:05
Era inevitabile :(
Non puoi sacrificare ( e mortificare :mad:) così a lungo un campione.
Secondo il capo "americano" con il maglione c'è bisogno di aria nuova : prima via Domenicali, poi via Montezuma, poi via Alonso e chi altri ancora ?
Vedremo cosa saprà fare da ora in avanti.
Vedremo, intanto oggi (G.P. del Giappone) la figura da cioccolatini è stata notevole :(
duemilaciesse
05-10-2014, 17:41
Vedremo, intanto oggi (G.P. del Giappone) la figura da cioccolatini è stata notevole :(
I campioni del mondo sanno essere anche dispettosi e sanno spegnere il motore sotto l'acqua ;) :D
duemilaciesse
05-10-2014, 17:43
Ma Raikkonen c'era ? o era già in vacanza ?:(
barone rosso
06-10-2014, 08:52
I campioni del mondo sanno essere anche dispettosi e sanno spegnere il motore sotto l'acqua ;) :D
Ma Raikkonen c'era ? o era già in vacanza ?:(
Le illazioni si sono sprecate, anche se credo nella professionalità di Alonso. Comunque sia, un divorzio non consensuale (come pare essere quello tra Ferrari ed Alonso) non porta mai nulla di buono. Per quanto riguarda Raikkonen, ancora adesso non ho capito perchè la Ferrari l'abbia ingaggiato. E' l'unica scuderia ad avere due campioni del mondo in squadra ed è quarta nella classifica costruttori.....:rolleyes:
Knight Rider
07-10-2014, 08:57
http://www.autoblog.it/post/371130/jules-bianchi-il-video-dellincidente
Slingshot
07-10-2014, 11:14
http://www.autoblog.it/post/371130/jules-bianchi-il-video-dellincidente
....alla faccia delle bandiere gialle!!! Sulla torretta soprastante la ruspa si vede una bandiera verde sventolare..... che non si ferma nemmeno dopo lo schianto di Bianchi!!!:mad::mad:
Slingshot
07-10-2014, 11:20
Personalmente ho sempre giudicato Vettel un buon pilota, ottimo se ha la macchina migliore e riesce a partire in prima posizione, ma che soffre la bagarre e le sportellate delle retrovie.
...mah, insomma.... non mi sembra uno che fa fatica a superare quando e' dietro.... un intero gran premio dietro a Petrov - o un altro qualsiasi - senza riuscire a passarlo onestamente non gliel'ho mai visto fare, Alonso invece gli ha regalato un mondiale cosi'....
E' vero invece che quest'anno Ricciardo gli ha fatto fare una figura barbina: se il motivo e' che non digerisce le nuove auto con la gestione della power unit cosi' diversa forse valeva la pena tenersi Alonso.... o puntare direttamente su un giovane.
barone rosso
07-10-2014, 16:21
...mah, insomma.... non mi sembra uno che fa fatica a superare quando e' dietro.... un intero gran premio dietro a Petrov - o un altro qualsiasi - senza riuscire a passarlo onestamente non gliel'ho mai visto fare, Alonso invece gli ha regalato un mondiale cosi'....
E' vero invece che quest'anno Ricciardo gli ha fatto fare una figura barbina: se il motivo e' che non digerisce le nuove auto con la gestione della power unit cosi' diversa forse valeva la pena tenersi Alonso.... o puntare direttamente su un giovane.
Nel G.P. di Abu Dhabi del 2010 più che di Alonso la colpa fu della maldestra gestione della gara da parte del muretto Ferrari, che impostò la corsa su Webber senza preoccuparsi di Vettel. E' pur vero che Alonso non riuscì a superare Petrov, che tra l'altro fece una delle migliori gare della sua breve carriera in F1, ma è anche vero che Yas Marina è un circuito dove è difficile superare e credo uno dei pochi casi in cui Alonso non è riuscito con la sua classe a mettere una pezza a situazioni di gara sfavorevoli.
Sono d'accordo con la seconda parte del tuo intervento.
Slingshot
07-10-2014, 16:52
Nel G.P. di Abu Dhabi del 2010 più che di Alonso la colpa fu della maldestra gestione della gara da parte del muretto Ferrari, che impostò la corsa su Webber senza preoccuparsi di Vettel. E' pur vero che Alonso non riuscì a superare Petrov, che tra l'altro fece una delle migliori gare della sua breve carriera in F1, ma è anche vero che Yas Marina è un circuito dove è difficile superare e credo uno dei pochi casi in cui Alonso non è riuscito con la sua classe a mettere una pezza a situazioni di gara sfavorevoli.
Sono d'accordo con la seconda parte del tuo intervento.
Mah Giacomo, non so, sara' che ancora mi brucia quel mondiale.... e' vero che tutti guardavano solo Webber e che Yas Marina e' una vaccata di circuito ma cribbio.... piuttosto esci nel tentativo ma non puoi non provarci!!!
barone rosso
07-10-2014, 18:03
Mah Giacomo, non so, sara' che ancora mi brucia quel mondiale.... e' vero che tutti guardavano solo Webber e che Yas Marina e' una vaccata di circuito ma cribbio.... piuttosto esci nel tentativo ma non puoi non provarci!!!
Brucia anche a me, ma chissà cosa gli hanno consigliato gli strateghi della gara....
Knight Rider
20-11-2014, 18:08
fumata bianca: habemus Vettel!
barone rosso
21-11-2014, 11:40
Rien ne va plus.....mi spiace per Alonso che se ne va (del resto come dargli torto) e ribadisco le mie perplessità su Vettel come combattente. Fernando mi rimarrà nel cuore mentre Sebastian temo dovrà lottare per entrarci. E comunque è difficile vincere un gran prix con un mulo mentre gli altri hanno dei purosangue. Sto avendo un rigetto per la formula 1, vittima sempre più di regolamenti astrusi che penalizzano le capacità dei piloti e fanno venir meno lo spettacolo. Non è possibile vincere un Gran Premio solo perchè il pit stop è stato 1 secondo più veloce di quello dell'avversario. Quet'anno ho seguito con passione Valentino Rossi che, pur con un mezzo inferiore, è riuscito a dar del filo da torcere agli avversari. Quando la formula 1 riuscirà a darmi le stesse emozioni forse mi ritornerà anche la voglia di seguirla con più interesse.
barone rosso
26-02-2015, 19:22
Anche se non è più un pilota Ferrari, Alonso mi è rimasto nel cuore. Ero preoccupato per il suo incidente a Barcellona e ora mi fa piacere che sia ritornato a casa. Spero non abbia conseguenze e prenda regolarmente il via del primo GP 2015.
barone rosso
14-03-2015, 14:13
Comincia il campionato di Formula 1 e Alonso non fa più parte del team Ferrari. Con mio dispiacere ma così è. Nonostante tutte le mie recriminazioni sull'attuale Formula 1 (regole assurde, strapotere della macchina sull'abilità del pilota, circuiti dove è impossibile sorpassare, ecc.) alla passione non si comanda e continuerò a seguire il campionato. Non in diretta perchè mi rifiuto di pagare per vedere un evento sportivo, milionario di suo oltretutto, ma attraverso i resoconti sportivi.
Non posso continuare ad esprimere le mie opinioni attraverso questa discussione, ovviamente, e quindi ne apro un'altra dal titolo: cuore Ferrari. Così anche quando Vettel se ne andrà non dovrò aprirne un'altra ancora. Ci vediamo in cuore Ferrari allora.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.