PDA

Visualizza Versione Completa : Confronto E30: 320is vs M3 vs 325i



Pagine : [1] 2

Knight Rider
22-10-2013, 10:20
La presente discussione è stata reintitolata (Mods)


..una delle rare 4 porte ;)

http://s16.postimg.org/ke0qut191/screenshot_416.jpg

http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-1988-como-76211847.htm

///M3
30-10-2013, 23:37
Il paraurti mi sembra assai scarno per essere una 320is...
...so che la berlina non aveva il pacchetto m-technic però neppure i fendi :?:

Faust62
31-10-2013, 09:59
Il paraurti mi sembra assai scarno per essere una 320is...
...so che la berlina non aveva il pacchetto m-technic però neppure i fendi :?: Se non erro 320 is 4 p nella dotazione di serie era compreso (cod 520) fendinebbia anteriori incluso doppio retronebbia posteriore

lennyc
31-10-2013, 10:49
se interessa, ne ho una messa molto meglio con tanti ricambi, radiata (non d'ufficcio e no fermi ecc) ma con targhe presenti VR, a meno cash :)

Slingshot
31-10-2013, 13:54
se interessa, ne ho una messa molto meglio con tanti ricambi, radiata (non d'ufficcio e no fermi ecc) ma con targhe presenti VR, a meno cash :)

4p nera?

lennyc
31-10-2013, 13:59
4p nera?

yep

GiusIS
11-02-2014, 13:12
se interessa, ne ho una messa molto meglio con tanti ricambi, radiata (non d'ufficcio e no fermi ecc) ma con targhe presenti VR, a meno cash :)

foto/link ?

Slingshot
11-02-2014, 13:22
foto/link ?

..gia' venduta...

frank66.cz
11-02-2014, 22:15
..una delle rare 4 porte

http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-1988-como-76211847.htm

Prezzo di realizzo 7500 euro ?????
Non sono d'accordo sul fatto che considerandola "rara" la considerino preziosa....... addirittura superiore alla
fantastica 2P, che ha un fascino senza tempo..........
la 4P?...buona per ricambi! ..

GiusIS
12-02-2014, 00:26
Dai ora nn esageriamo.. Ok che ti piace di piu coupe ma la 4p con il kit mtech2 aero fa cmq la sua porca figura :rolleyes:
Se costa meno (se) tanto meglio x chi se la compra... :ok:
Io cmq sono di parte ;)

Slingshot
12-02-2014, 09:35
Per me e' incredibile che si consideri la 4p piu' preziosa della 2p, per via dell'allestimento, che poi fa tanto anche a livello di bellezza: se sulla 4p metti la shadow line, il kit mtech, l'assetto, i sedili sportivi, i cerchi a nido d'ape, diventa bellissima... ma ce li devi mettere, perche' sulla 2p erano di serie e sulla 4p no!
Quindi oggi una 4p normale ha bisogno, se trovi pezzi usati riutilizzabili senza grossi interventi, di 1500-2000 euro almeno per essere allestita come la 2p, altrimenti anche di piu'.... con una differenza cosi' grossa di dotazione non la pagherei certo come una 2p.

325Ci
12-02-2014, 09:51
Per me e' incredibile che si consideri la 4p piu' preziosa della 2p, per via dell'allestimento, che poi fa tanto anche a livello di bellezza: se sulla 4p metti la shadow line, il kit mtech, l'assetto, i sedili sportivi, i cerchi a nido d'ape, diventa bellissima... ma ce li devi mettere, perche' sulla 2p erano di serie e sulla 4p no!
Quindi oggi una 4p normale ha bisogno, se trovi pezzi usati riutilizzabili senza grossi interventi, di 1500-2000 euro almeno per essere allestita come la 2p, altrimenti anche di piu'.... con una differenza cosi' grossa di dotazione non la pagherei certo come una 2p.

ti dirò: preferisco la 4p "liscia", senza kit, shadow line e quant'altro, per via dell'aspetto solo apparentemente innocuo.

Slingshot
12-02-2014, 10:05
ti dirò: preferisco la 4p "liscia", senza kit, shadow line e quant'altro, per via dell'aspetto solo apparentemente innocuo.

Certo, ci sta, la 4p liscia e' proprio il lupo nascosto sotto la pelle d'agnello, puo' piacere proprio per questo e non lo discuto affatto. Poi la E30 e' bella sempre. Ma parlando di soldi all'acquisto gli optional di serie sulla 2p sono pesanti... poi tu potresti dire che sono optional che non ti interessano e quindi non li valuti come un plus da pagare in piu'.... ci sta.

GiusIS
12-02-2014, 11:28
se sulla 4p metti la shadow line, il kit mtech, l'assetto, i sedili sportivi, i cerchi a nido d'ape, diventa bellissima... ma ce li devi mettere, perche' sulla 2p erano di serie e sulla 4p no!
Quindi oggi una 4p normale ha bisogno, se trovi pezzi usati riutilizzabili senza grossi interventi, di 1500-2000 euro almeno per essere allestita come la 2p, altrimenti anche di piu'.... con una differenza cosi' grossa di dotazione non la pagherei certo come una 2p.

touchè !!!! :smile(86)::smile(86)::smile(86)::smile(86):

mach patrol
12-02-2014, 18:38
Ci credo Sling,per te la parte più 'importante dell'auto è "lo scpoilo" :D:D

batmobile
12-02-2014, 20:41
Come gusto la 4 porte allestita come la 2 per me è più particolare e mi piacerebbe ora forse di più.
Ma va a gusti, sec ondo me.

frank66.cz
12-02-2014, 22:31
Dai ora nn esageriamo.. Ok che ti piace di piu coupe ma la 4p con il kit mtech2 aero fa cmq la sua porca figura :rolleyes:
Se costa meno (se) tanto meglio x chi se la compra... :ok:
Io cmq sono di parte ;)

Noooooooo........se proprio ti piace la 4p almeno lasciala liscia!.....altrimenti con il kit te la rubano i rumeni a mano armata......:D:D

GiusIS
12-02-2014, 23:48
Batmobile :ok: hai ragione, la rarità di una 4p allestita come si deve va premiata! :ok:

Frank la 4p liscia non rende giustizia al motore che nasconde sotto al cofano dai, sembra che manchi qualcosa...
Se devi essere insospettabile allora puoi spendere molto meno e creare un frankenstein secondo me.. cosi facendo non sei vincolato all's14 e hai più liberta' di scelte sia x estetica che x motore :)

325Ci
13-02-2014, 08:31
Certo, ci sta, la 4p liscia e' proprio il lupo nascosto sotto la pelle d'agnello, puo' piacere proprio per questo e non lo discuto affatto. Poi la E30 e' bella sempre. Ma parlando di soldi all'acquisto gli optional di serie sulla 2p sono pesanti... poi tu potresti dire che sono optional che non ti interessano e quindi non li valuti come un plus da pagare in piu'.... ci sta.

Esatto: lupo sotto la pelle dell'agnello rende perfettamente l'idea. Se completata col badge del 316 meglio ancora... ;)

GiusIS
13-02-2014, 09:09
Che tamarrata :eek:

Slingshot
13-02-2014, 09:23
Ci credo Sling,per te la parte più 'importante dell'auto è "lo scpoilo" :D:D

aaah che cosa mi tocca leggere!

Anzitutto sono GLI scpoilo: c'e' anche quello davanti!
Poi ci stanno, pure motto impottanti:
- i sedili atomici della recoaro, che fan le bollicine mentre scgommi
- le minigonne scpottive

...sul mio motofugone mi sento un leone... e scpatroneggio! :D:D:D:D:D

325Ci
13-02-2014, 10:35
Che tamarrata :eek:
oppure, meglio ancora, 324d
:P

GiusIS
13-02-2014, 12:34
preferisco i coniglietti che si rincorrono, allora :D

mach patrol
13-02-2014, 20:08
@slingshot: mi hai "capottato" dal ridere!!
Le scritte diverse da quelle d'origine ..no, dai...:D

batmobile
13-02-2014, 20:32
Il top: M5 e34 con paraurti standard e scritta 525i:D

Carlo977
15-02-2014, 22:37
Prezzo di realizzo 7500 euro ?????
Non sono d'accordo sul fatto che considerandola "rara" la considerino preziosa....... addirittura superiore alla
fantastica 2P, che ha un fascino senza tempo..........
la 4P?...buona per ricambi! ..

Avevo un 4p con Mtech II originale, Delphin con swap S14b23 venduta 5 anni fa molto piu cara di quella sopra!!! dire che un 4 p é da ricambi vuol dire non capire una mazza, ricordo Che buona parte d'elle auto da turismo érano 4p

Ps non comprerei piu un Is resta il fatto Che il motore Che ha sotto il cofano le rende rara, sul valore ne riparleremo fra una decina di anni

batmobile
16-02-2014, 09:34
Avevo un 4p con Mtech II originale, Delphin con swap S14b23 venduta 5 anni fa molto piu cara di quella sopra!!! dire che un 4 p é da ricambi vuol dire non capire una mazza, ricordo Che buona parte d'elle auto da turismo érano 4p

Ps non comprerei piu un Is resta il fatto Che il motore Che ha sotto il cofano le rende rara, sul valore ne riparleremo fra una decina di anni

Quoto:ok:

nic65
16-02-2014, 10:27
quoto Carlo,(ho ancora la foto della tua ex IS affiancata alla mia :ok:) ma preciso che le turismo a 4 porte lo erano solo per scelta regolamentare,negli anni d'oro del turismo, quando esistevano le varie versioni ,le 2 porte erano preferite,credo per la sola immagine di sportivita' che davano,ovviamente in un auto da gara con roll bar e quant'altro la rigidita' torsionale tra 2 e 4 non credo abbia sostanziali dfferenza,ma tra vetture di serie credo che una 2 abbia la meglio,
io all'epoca scelsi di spendere di piu' solo perché la e30 l'ho sempre vista come una berlinetta sportiva nata a 2 porte.....l'unica berlinetta sportiva a 2 porte :ok:...
tra le 4 porte c'erano vetture piu'funzionali e dinamicamente piu' valide :(

GiusIS
17-02-2014, 10:27
Avevo un 4p con Mtech II originale, Delphin con swap S14b23 venduta 5 anni fa molto piu cara di quella sopra!!! dire che un 4 p é da ricambi vuol dire non capire una mazza, ricordo Che buona parte d'elle auto da turismo érano 4p
...... il motore Che ha sotto il cofano le rende rara, sul valore ne riparleremo fra una decina di anni

REP+ :ok:

GiusIS
24-03-2014, 11:27
http://www.theeurophile.com/reviews/2014/3/8/the-bmw-320is-is-better-than-an-m3

leggete questo :)

però senza prenderci a botte dopo eh......... :D

nic65
24-03-2014, 12:13
devono aver provato la mia...:cool:...................................... ...................:D:D:D

GiusIS
24-03-2014, 12:34
Nic ....... non ho resistito alla curiosità e ieri ho fatto provare la mia ad un ex meccanico bmw (ci ha lavorato per 30 anni e ora gli amici gli portano le auto a tempo perso) ....... e mi ha detto che va benissimo, addirittura che l'ultima M3 che gli avevano portato qualche mese fa andava decisamente meno della mia :eek::eek::eek:

mach patrol
24-03-2014, 14:02
Da possessore di is condivido in parte quello che ho letto in quell'articolo: La guida dell'm3 (e io no sono certo un manico, so controllarla senza far sciocchezze) è certamente piu' impegnativa , ma è GUIDA vera. L'is si guida benissimo e... basta; se solo avesse meno demoltiplicazione dello sterzo farebbe un bel passo avanti.
Non so se vale i soldi che chiedono, ma non fatevi illusioni : l'is in guida pura perde.

Il motore è un capitolo da spiegare bene: è superfluo parlare di ottima messa a punto per entrambe, ma in effetti l'is ha bisogno di circostanze favorevoli perché possa esprimere il suo massimo potenziale; la mia ha sempre sofferto di rendimenti alterni (non ha il chip originale, ma il resto è stock)
La media del rendimento da quando la posseggo (circa 40000 km) è andata migliorando, restando su livelli accettabilissimi (al dolomitico andava piu' o meno nello standard, piu' meno che più; ) a volte invece mi fa letteralmente eccitare: una autentica macchina elaborata: nervosa pienissima anche a 3500 4000 grintosissima da 5000 a 6000 e definitiva, fino a 7300. Altre volte, ( badate non me lo sto sognando, sono peggio di un banco dinamometrico) è solo veloce a prender giri e basta: pieno dai 2300 ai 3500, vuotino ed in affanno dai 3500 ai 5000 e poi velenoso e caparbio fino ai 7mila e passa ma nulla di sconvolgente;
L'm3 ai bassi fino a 3000 non è meglio anzi si affoga un pelo; poi pesta gia' forte dai 3500 e senza nessuna interruzione di spinta porta ai 4500 4700 dove entra in coppia restando progressivo e potente fino alla zona rossa, ma senza altri incrementi. Una grande pastosita' con un filo piu' di inerzia, che si traduce comunque in una coppia piu' regolare e sostenuta.

Scusate mi sono eccitato.. riprendo dopo:D

nic65
24-03-2014, 15:05
Mach:parola per parola:ok:,
forse ne abbiamo gia' parlato,ma nella mia ho azzerato colmato il gap guidabilità dalla Emmona con barre di torsione,molle,scatola guida e36 e cerchi d 16.....
il motore,è metereopatico come tutti gli S14 2000 :(....
ah,io ho mappa rigorosamente standard....

GiusIS
24-03-2014, 15:06
Da possessore di is condivido in parte quello che ho letto in quell'articolo: La guida dell'm3 (e io no sono certo un manico, so controllarla senza far sciocchezze) è certamente piu' impegnativa , ma è GUIDA vera. L'is si guida benissimo e... basta; se solo avesse meno demoltiplicazione dello sterzo farebbe un bel passo avanti.
Non so se vale i soldi che chiedono, ma non fatevi illusioni : l'is in guida pura perde.

Il motore è un capitolo da spiegare bene: è superfluo parlare di ottima messa a punto per entrambe, ma in effetti l'is ha bisogno di circostanze favorevoli perché possa esprimere il suo massimo potenziale; la mia ha sempre sofferto di rendimenti alterni (non ha il chip originale, ma il resto è stock)
La media del rendimento da quando la posseggo (circa 40000 km) è andata migliorando, restando su livelli accettabilissimi (al dolomitico andava piu' o meno nello standard, piu' meno che più; ) a volte invece mi fa letteralmente eccitare: una autentica macchina elaborata: nervosa pienissima anche a 3500 4000 grintosissima da 5000 a 6000 e definitiva, fino a 7300. Altre volte, ( badate non me lo sto sognando, sono peggio di un banco dinamometrico) è solo veloce a prender giri e basta: pieno dai 2300 ai 3500, vuotino ed in affanno dai 3500 ai 5000 e poi velenoso e caparbio fino ai 7mila e passa ma nulla di sconvolgente;
L'm3 ai bassi fino a 3000 non è meglio anzi si affoga un pelo; poi pesta gia' forte dai 3500 e senza nessuna interruzione di spinta porta ai 4500 4700 dove entra in coppia restando progressivo e potente fino alla zona rossa, ma senza altri incrementi. Una grande pastosita' con un filo piu' di inerzia, che si traduce comunque in una coppia piu' regolare e sostenuta.

Scusate mi sono eccitato.. riprendo dopo:D

:p:p:p

ma si sono chiaramente daccordo per la guida, il telaio della M3... ecc .... per la demoltiplicazione sterzo sulle E30 è stata sempre la prima cosa che ho cambiato. Si può mettere quella E36 o quella Z3 che è ancora piu corta.... una vera libidine, oltretutto ad un costo ridotto e un tempo di installazione ragionevolissimo :cool:

fermo restando che l'autore è un po partigiano (è l'unica persona negli stati uniti ad avere un 320is ) credo che le riflessioni sull'articolo siano da fare principalmente dal punto di vista prestazionale ...... in effetti se è vero che l'M3 americano (195cv mi pare) pesa oltre 1 quintale in piu, ed ha il cambio piu lungo ....... è comprensibile che i 2 kg di coppia e 3cv in piu non bastano a sopperire queste cose.

La cosa che mi fa strano, è che in fondo cita una rivista che trae le stesse conclusioni paragonando l'is ad un evo2 .......... ed è qui rimango un po (molto) perplesso :) per me l'evo2 è intoccabile :ok:

mach patrol
24-03-2014, 17:25
Leggevo la prova di auto della evo 2.5 (forse è la evo III pero') e sembra che solo la velocita' max fosse migliore dell'm3 200 cv; forse la cubatura unitaria piu' grossa rende meno pimpanti i pistoni e meno "revving" il motore; o forse non ha 238 cv... Ma non l'ho mai provata...

Slingshot
24-03-2014, 17:31
:p:p:p

ma si sono chiaramente daccordo per la guida, il telaio della M3... ecc .... per la demoltiplicazione sterzo sulle E30 è stata sempre la prima cosa che ho cambiato. Si può mettere quella E36 o quella Z3 che è ancora piu corta.... una vera libidine, oltretutto ad un costo ridotto e un tempo di installazione ragionevolissimo :cool:

fermo restando che l'autore è un po partigiano (è l'unica persona negli stati uniti ad avere un 320is ) credo che le riflessioni sull'articolo siano da fare principalmente dal punto di vista prestazionale ...... in effetti se è vero che l'M3 americano (195cv mi pare) pesa oltre 1 quintale in piu, ed ha il cambio piu lungo ....... è comprensibile che i 2 kg di coppia e 3cv in piu non bastano a sopperire queste cose.

La cosa che mi fa strano, è che in fondo cita una rivista che trae le stesse conclusioni paragonando l'is ad un evo2 .......... ed è qui rimango un po (molto) perplesso :) per me l'evo2 è intoccabile :ok:

Da tenere presente che l'M3 americana e' anche catalizzata... per l'Evo2 sono molto sorpreso anch'io -> onestamente mi sa di vaccata, pero' non avendo mai provato l'evo2 faccio finta di non badare ai 20cv in piu', alla coppia piu' alta di tutti gli S14 (Sportevo inclusa) e alla fede religiosa che nutro per la motorsport che ha voluto l'Evo2 fatta cosi' e sospendo il giudizio.
Per il resto ha gia' detto tutto mach, posso aggiungere solo una cosa: anch'io voglio un'is!!! :p:p:p:D:D:D

Slingshot
24-03-2014, 17:39
Leggevo la prova di auto della evo 2.5 (forse è la evo III pero') e sembra che solo la velocita' max fosse migliore dell'm3 200 cv; forse la cubatura unitaria piu' grossa rende meno pimpanti i pistoni e meno "revving" il motore; o forse non ha 238 cv... Ma non l'ho mai provata...

Si la 2.5 e' la Evo3 o meglio Sport Evolution. Chi l'ha provata dice sia MOLTO piu' cattiva della 200cv, sui tempi "classici" forse la differenza non si vede tanto ma nel guidato dicono di si.... tieni presente che is, M3 200cv e M3 Evo2 NON sono catalizzate, ma M3 195cv - 215cv - Sport Evo si..... nella dinamica non e' irrilevante.

mach patrol
24-03-2014, 17:48
Capito; Mi piacerebbe certamente fare una comparativa ..

E pensare che anni fa la serie e30 non mi piaceva tanto; L'is mi ha fatto cambiare idea! L'm3 è un'icona e le perdono il fatto che on ha cromature e sia tamarra: ha il sangue blu e mi basta; magari i quel bel grigio canna di fucile pero'...:p

Slingshot
24-03-2014, 18:00
Capito; Mi piacerebbe certamente fare una comparativa ..


Anche a me!

AAA cercasi proprietario di M3 Sport Evolution desideroso di lasciare il suo raro gioiello a 4 ruote in mano ad un branco misto di scriteriati tamarri e aspiranti recensori :D:D:D

nic65
24-03-2014, 19:22
una 215cv ha soggiornato per periodi lunghissimi a casa mia.....avevo eliminato il kat :cool:(anzi ce l'ho ancora in garage) e penso che i 5cavallucci mancanti dalla evoII non fossero lontani,la differenza di cavalleria dalla mia IS l'ho sempre sentita in maniera marcata :(....lo scalino di entrata in coppia intorno a 5000 è ben marcato e adrenalitico,....sulla evo III ho fatto un giro dell'isolato,non so dire molto

GiusIS
24-03-2014, 21:25
questa discussione mi sta facendo strani effetti http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/vectorshots/vectorshots1303/vectorshots130300071/18243332-smiley-illustrazione-vettoriale--hypnotize.jpg

barone rosso
24-03-2014, 21:42
questa discussione mi sta facendo strani effetti http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/vectorshots/vectorshots1303/vectorshots130300071/18243332-smiley-illustrazione-vettoriale--hypnotize.jpg

Anche a me....:p

batmobile
24-03-2014, 22:40
Imho la Sportevo è una bestia vdiversa dalle altre M3.
Però tornando al tema, condivido molto dell'articolo, anche se la M3 mi fa molto + sesso da ferma, e pure in moto:D

Slingshot
24-03-2014, 23:33
Imho la Sportevo è una bestia vdiversa dalle altre M3.
Però tornando al tema, condivido molto dell'articolo, anche se la M3 mi fa molto + sesso da ferma, e pure in moto:D

Tu che ben sai dovresti essere un po' più prodigo di parole ed erudirci diffusamente su quanto sia diversa la sport evo....... :p

GiusIS
25-03-2014, 00:01
secondo me non l'ha fatto per non farci stare ulteriormente male :eek:

cmq , mi sono "scontrato" in passato con molti che snobbano la evo3 (sport evo) in favore della evo2 , motivando il fatto sulla base delle vittorie sportive..... ma io non so come dire.... rimango affascinato si dai palmares, ma ancora di piu dalle potenzialità... e la evo3 ne ha indiscutibilmente di piu. Ed i prezzi, contrariamente a quanto mi contestavano, credo che ci stanno dando ragione a noi "evo3 dreamer" :ok:

ma.. per ora mi godo la mia IS che cmq nonostante di ferri ne abbia avuti (e ne ho) svariati.... riesce sempre a trasmettermi qualcosa di stranamente "magico" anche solo quando la metto in moto :p

Slingshot
25-03-2014, 11:39
secondo me non l'ha fatto per non farci stare ulteriormente male :eek:

cmq , mi sono "scontrato" in passato con molti che snobbano la evo3 (sport evo) in favore della evo2 , motivando il fatto sulla base delle vittorie sportive..... ma io non so come dire.... rimango affascinato si dai palmares, ma ancora di piu dalle potenzialità... e la evo3 ne ha indiscutibilmente di piu. Ed i prezzi, contrariamente a quanto mi contestavano, credo che ci stanno dando ragione a noi "evo3 dreamer" :ok:

ma.. per ora mi godo la mia IS che cmq nonostante di ferri ne abbia avuti (e ne ho) svariati.... riesce sempre a trasmettermi qualcosa di stranamente "magico" anche solo quando la metto in moto :p

Anche io.... sono rapito dal concetto di Sport Evolution e soprattutto dall'allestimento... tra spoiler regolabili, prese d'aria e i Recaro in tessuto M-tex non finirei mai di guardarla. E i cerchi nogaro silber sono una libidine sia sul nero che sul rosso.... certo mi aspetto che da guidare sia meglio, pero' credo ci sia il rischio che la Sport Evo accentui quell'aspetto bivalente dell'M3, che a ritmi alti e' libidine pura ma a passeggio lenta e svogliata, per cui per come la vivo io potrebbe non darmi un plus reale di soddisfazione, una volta in strada.... ma al solo guardarla e al saperla mia si!!! :p

Gius, ma la tua is? C'e' la presentazione sul forum?

GiusIS
25-03-2014, 12:38
no una presentazione ufficiale ancora non c'è ...... ho poche foto e fatte tutte col telefonino..... prima del book gli voglio far dare prima una lucidata :p

a qualcuno piacerà ,ad altri no.... è una delle rare 4p con kit mtech2 aero, fortunatamente ben accessoriata (pelle, clima, tettuccio, servo, abs, antifurto, 15") ..... ora sto facendo spola dal meccanico per sistemare qualche cosettina e finire il supermega tagliandone visto che l'ho presa pochi mesi fa ed è stata ferma un bel po :) ho ordinato giusto oggi la vaschetta liquido raffreddamento in bmw nuova, che la vecchia si stava sgretolando era tutta ingiallita.

Slingshot
25-03-2014, 12:57
no una presentazione ufficiale ancora non c'è ...... ho poche foto e fatte tutte col telefonino..... prima del book gli voglio far dare prima una lucidata :p

a qualcuno piacerà ,ad altri no.... è una delle rare 4p con kit mtech2 aero, fortunatamente ben accessoriata (pelle, clima, tettuccio, servo, abs, antifurto, 15") ..... ora sto facendo spola dal meccanico per sistemare qualche cosettina e finire il supermega tagliandone visto che l'ho presa pochi mesi fa ed è stata ferma un bel po :) ho ordinato giusto oggi la vaschetta liquido raffreddamento in bmw nuova, che la vecchia si stava sgretolando era tutta ingiallita.

...io sono sicuramente "qualcuno", gli altri hanno il diritto delle proprie opinioni ma se non ce lo dicono e' uguale :D:D:D .... se ti stufi dimmelo! :D
Colore?

GiusIS
25-03-2014, 14:24
grazie :)
colore Lachssilber Metallic :ok:

nic65
25-03-2014, 14:45
piccolo OT di servizio x Giuse'...ed anche x Sling...se mi mandate un sms col numero di cell che ho "spianato" il telefonazzo :(

Slingshot
25-03-2014, 14:49
grazie :)
colore Lachssilber Metallic :ok:

...argh! Tipo questa ma con gli interni veri:

http://www.custojusto.pt/porto/ligeiros-passageiros/bmw-320-is-m-power-192cv-10241798?xtcr=2&

...sto male.... ne voglio una anch'io... :p:p:p


piccolo OT di servizio x Giuse'...ed anche x Sling...se mi mandate un sms col numero di cell che ho "spianato" il telefonazzo :(

certo Nic! :ok:

nic65
25-03-2014, 15:31
quella postata ha un suo perché :p,ma al sedile dietro che han fatto? :confused:

Slingshot
25-03-2014, 15:52
quella postata ha un suo perché :p,ma al sedile dietro che han fatto? :confused:

...aah, ti piace la 4p se e' messa giu' come si deve, eh? :p

Gli interni sono farlocchi: sedili anteriori E24 + panchetta post simil-M3.... un postmontaggio fatto molto male.
Se ci fai caso i pannelli porta sono in tessuto, probabilmente han tolto i sedili standard per mettere quelli sportivi, recuperando di straforo dei sedili E24, e a completamento dell'opera hanno bricolato la seduta posteriore in quel modo.... :confused:

nic65
25-03-2014, 16:24
non è male,ma l'unica e30 4 porte che tollero è la Touring :D:D

Slingshot
25-03-2014, 16:34
non è male,ma l'unica e30 4 porte che tollero è la Touring :D:D

ok non ribatto piu' :D:D:D ...

...apriamo un thread "325 touring vs 320is 4p"?

GiusIS
25-03-2014, 16:41
in effetti gli interni messi posticci in quel modo li non vanno tanto a genio ..... a quel punto poteva cercare sedili e pannelli in pelle originali della 4p e faceva un lavoro piu pulito... :)

lorenzo16
25-03-2014, 23:10
Ho conosciuto personalmente l'autore dell' articolo abbiamo passato insieme una piacevole giornata a fine dicembre terminata con l'acquisto della mia is da parte sua!
Oggi mi ha scritto una mail chiedendomi cosa ne penso,il fatto che abbia chiesto il mio modestissimo parere mi ha onorato non poco!

batmobile
25-03-2014, 23:42
non è male,ma l'unica e30 4 porte che tollero è la Touring :D:Dù


che ne ha 5:D

nic65
26-03-2014, 00:45
ù


che ne ha 5:D

appunto :D:D

GiusIS
26-03-2014, 13:19
:mad::p



Ho conosciuto personalmente l'autore dell' articolo abbiamo passato insieme una piacevole giornata a fine dicembre terminata con l'acquisto della mia is da parte sua!
Oggi mi ha scritto una mail chiedendomi cosa ne penso,il fatto che abbia chiesto il mio modestissimo parere mi ha onorato non poco!

quando il mondo è così piccolo è bellissimo :cool:

GiusIS
26-03-2014, 13:20
ho sbagliato nel messaggio sopra, mi sono partite le faccine senza il quote...


appunto :D:D

:mad::p

Slingshot
26-03-2014, 16:10
Ho conosciuto personalmente l'autore dell' articolo abbiamo passato insieme una piacevole giornata a fine dicembre terminata con l'acquisto della mia is da parte sua!
Oggi mi ha scritto una mail chiedendomi cosa ne penso,il fatto che abbia chiesto il mio modestissimo parere mi ha onorato non poco!

...cioe' l'is dell'articolo era la tua e gliel'hai venduta a Dicembre?
....maledizione ma me le sto facendo scappare tutte??? :sob::smile(132)::mad:

GiusIS
26-03-2014, 20:04
Slingshot... regalino!

http://m.subito.it/vim/87735007.htm

:ok:

lorenzo16
26-03-2014, 21:28
...cioe' l'is dell'articolo era la tua e gliel'hai venduta a Dicembre?
....maledizione ma me le sto facendo scappare tutte??? :sob::smile(132)::mad:

No la mia era una 2p delphin...

lorenzo16
26-03-2014, 21:37
Slingshot... regalino!

http://m.subito.it/vim/87735007.htm

:ok:

Occhio raga mi sa di truffa: i duomi mi sembrano neri e non grigio delphin, gli interni che si intravedono non in pelle come scrive ma sembrerebbero in stoffa, poi può essere che mi sbaglio...

mach patrol
26-03-2014, 22:57
Slingshot... regalino!

http://m.subito.it/vim/87735007.htm

:ok:
Da regolamento devi inserire foto del link; cosi si conservera' a futura memoria:ok:

GiusIS
27-03-2014, 11:00
Da regolamento devi inserire foto del link; cosi si conservera' a futura memoria:ok:


chiedo scusa non sapevo , ero dal telefono e l'unica cosa che son riuscito a fare è un copia-incolla del link :(



lorenzo16
ho notato anche io , probabilmente ha usato "foto d'archivio" però per quella cifra anche se è storta va bene! c'è milamila euro di margine per rimetterla come si deve.

Slingshot
27-03-2014, 11:03
Slingshot... regalino!

http://m.subito.it/vim/87735007.htm

:ok:

Grazie Gius!:)
In realta' ho una scimmia mannara per la 4p ormai, ovviamente con kit M-tech e possibilmente tettuccio... mi rammaricavo perche' ne ho viste passare due, recentemente, sulla prima non mi son mosso per ragioni "burocratiche" e sulla seconda mi son mosso ma troppo tardi (questione di ore)....
Qualche 4p in internet c'e' ma senza kit e tettuccio. Il kit si puo' postmontare ma ci van soldi e tempo, il tettuccio.... e' gia' piu' critico. Ovviamente ce n'e' proprio poche allestite cosi' per cui averne viste passare due in pochi mesi mi fa mangiare le mani a posteriori.

Effettivamente le foto paiono c'entrare poco con l'annuncio.... mah! Chiamero' per curiosità, hai visto mai che ha preso le foto a caso e sta vendendo una 4p! :D

Knight Rider
27-03-2014, 11:28
toc toc c'è spazio per una 325i in questa discussione?

nic65
27-03-2014, 11:32
toc toc c'è spazio per una 325i in questa discussione?
non allarghiamoci troppo eh? :D:D.....
in realta' la 325 penso sia la miglior e30 in circolazione.....ma non lo ammettero' mai :D

GiusIS
27-03-2014, 11:38
non allarghiamoci troppo eh? :D:D.....
in realta' la 325 penso sia la miglior e30 in circolazione.....ma non lo ammettero' mai :D

:D:D:D

c'è un 320i swap m20b23 su subito, rosso , ma chiede un fantastilione di paperdollari.

GiusIS
27-03-2014, 11:40
Grazie Gius!:)
In realta' ho una scimmia mannara per la 4p ormai, ovviamente con kit M-tech e possibilmente tettuccio... mi rammaricavo perche' ne ho viste passare due, recentemente, sulla prima non mi son mosso per ragioni "burocratiche" e sulla seconda mi son mosso ma troppo tardi (questione di ore)....
Qualche 4p in internet c'e' ma senza kit e tettuccio. Il kit si puo' postmontare ma ci van soldi e tempo, il tettuccio.... e' gia' piu' critico. Ovviamente ce n'e' proprio poche allestite cosi' per cui averne viste passare due in pochi mesi mi fa mangiare le mani a posteriori.

Effettivamente le foto paiono c'entrare poco con l'annuncio.... mah! Chiamero' per curiosità, hai visto mai che ha preso le foto a caso e sta vendendo una 4p! :D


quell'annuncio è fatto con il "retrotreno" ..... nella descrizione c'è scritto 4 porte , quindi boh , un tentativo lo farei , non si sa mai.

Sennò aspetta un altro po, e ti vendo la mia :cool:

Slingshot
27-03-2014, 11:56
quell'annuncio è fatto con il "retrotreno" ..... nella descrizione c'è scritto 4 porte , quindi boh , un tentativo lo farei , non si sa mai.

Sennò aspetta un altro po, e ti vendo la mia :cool:

:ok: Andata! :D:D Non serve neanche che metti le foto sul forum a questo punto... mandale a me e basta! :D:D

Slingshot
27-03-2014, 12:01
toc toc c'è spazio per una 325i in questa discussione?

Si! piu' siamo meglio e'!

...ovviamente pero' con kit m tech... :D


non allarghiamoci troppo eh? :D:D.....
in realta' la 325 penso sia la miglior e30 in circolazione.....ma non lo ammettero' mai :D

...mmm... dici? Ovviamente si parla di auto stock, non sarei proprio del tuo stesso parere... o meglio, non ho lo stesso gusto: niente batte l'is per me nel gusto di guida!

nic65
27-03-2014, 12:12
Si! piu' siamo meglio e'!

...ovviamente pero' con kit m tech... :D



...mmm... dici? Ovviamente si parla di auto stock, non sarei proprio del tuo stesso parere... o meglio, non ho lo stesso gusto: niente batte l'is per me nel gusto di guida!

se devi "pilotare" la IS è imbattibile ,se devi guidarla a tutto campo,avendo gia' tu una M3,la 325 la vedo piu' godibile e giusta,
un IS con 4 persone a bordo in una strada di montagna se deve superare un pullmann è gia' in difficolta',a meno che non usi di continuo il cambio e guidi in zona rossa......il che non è sempre il massimo se stai passeggiando,ma se sei solo ed ingrifato...è il massimo :p

Knight Rider
27-03-2014, 12:35
Ricetta del giorno:

Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30. Spegni la radio, metti in moto.

:D Buon divertimento :D


http://s17.postimg.org/no3xlx65r/2013_07_24_18.jpg

Slingshot
27-03-2014, 12:42
se devi "pilotare" la IS è imbattibile ,se devi guidarla a tutto campo,avendo gia' tu una M3,la 325 la vedo piu' godibile e giusta,
un IS con 4 persone a bordo in una strada di montagna se deve superare un pullmann è gia' in difficolta',a meno che non usi di continuo il cambio e guidi in zona rossa......il che non è sempre il massimo se stai passeggiando,ma se sei solo ed ingrifato...è il massimo :p

...be' vista cosi' si... se pensi anche ad un viaggio in autostrada la rapportatura dell'is non e' prorprio l'ideale per stare comodi.
Se poi guardo questa penso che la dovrei assolutamente avere :p:p:p

http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-325-bmw-e30-325i-m-technik-1-tüv-neu-feldmoching/191630743.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=189&scopeId=C&sortOption.sortBy=specifics.firstRegistration&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=13&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&negativeFeatures=EXPORT

BMW Bmw e30 325i M-Technik 1 Tüv neu





Finanzierung
Versicherung
Leasing


http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/L4UAAOxy4eJTK4Wz/$_1.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/L4UAAOxy4eJTK4Wz/$_1.JPG)


5/9



http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/z-4AAOxy0zhTK4Wz/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/JzoAAOxyhXRTK4W0/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/ikgAAOxyyq5TK4Wz/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/iegAAOxyTMdTK4W0/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/L4UAAOxy4eJTK4Wz/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/z-wAAOxy0zhTK4Wz/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/L4YAAOxy4eJTK4Wz/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzI0WDI0Mg==/z/3w4AAOxy039TK4W0/$_14.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/MzIxWDQzMA==/z/-tgAAMXQeKNTK4W0/$_14.JPG

nic65
27-03-2014, 12:47
Ricetta del giorno:

Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30. Spegni la radio, metti in moto.

:D Buon divertimento :D


http://s17.postimg.org/no3xlx65r/2013_07_24_18.jpg

almeno i 15 e un assetto consono devi averli,senno' meglio che tieni la radio accesa...:D
P.S. bello il tuo 325,troppo cromato per i miei gusti,ma sembra un bel conservato :ok:

Slingshot
27-03-2014, 12:51
Ricetta del giorno:

Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30. Spegni la radio, metti in moto.

:D Buon divertimento :D


http://s17.postimg.org/no3xlx65r/2013_07_24_18.jpg



:ok: bella, gli interni chiari poi spaccano.
Vabbe', smetto di leggere il forum altrimenti poi le voglio tutte..... :(:D

nicolacsl
27-03-2014, 12:54
un IS con 4 persone a bordo in una strada di montagna se deve superare un pullmann è gia' in difficolta',a meno che non usi di continuo il cambio e guidi in zona rossa......il che non è sempre il massimo se stai passeggiando,ma se sei solo ed ingrifato...è il massimo :p

Quoto :ok:,la mia,con 230mila km suonati,al dolomitico 2013 teneva il passo della Z3 2.8 coupè di Sergio su un tratto di strada misto curve e rettilinio abbastanza pianeggiante....questo fino a 150/160 km/h (oltre la strada non lo permetteva) ma non dovevo mai abbassare la guardia e cioè usare molto il cambio e non scendere sotto i 4500....

GiusIS
27-03-2014, 12:59
Knight Rider la tua ricetta è interessante, su che base l'hai fatta ? 320 ? il 2.5 è un M20 o M50 ?

E' una soluzione interessante, il problema resta sempre il rischio di utilizzo (assicurativo, revisioni speciali) e la rivendibilità..... come si fa a vendere un auto col motore sostituito? Cioè lo dichiari nella vendita (ammettendo l'illegalità) oppure non lo dichiari (rischiando una denuncia) ??

Chiaramente questo problema si pone solo in italia, in germania no perchè il TUV uno swap 320->M20B25 lo regolarizzerebbe ad occhi chiusi.

nicolacsl
27-03-2014, 13:05
Knight Rider la tua ricetta è interessante, su che base l'hai fatta ? 320 ? il 2.5 è un M20 o M50 ?

E' una soluzione interessante, il problema resta sempre il rischio di utilizzo (assicurativo, revisioni speciali) e la rivendibilità..... come si fa a vendere un auto col motore sostituito? Cioè lo dichiari nella vendita (ammettendo l'illegalità) oppure non lo dichiari (rischiando una denuncia) ??

Chiaramente questo problema si pone solo in italia, in germania no perchè il TUV uno swap 320->M20B25 lo regolarizzerebbe ad occhi chiusi.

La sua è una 325 vera....:)

lorenzo16
27-03-2014, 13:34
Ricetta del giorno:

Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30. Spegni la radio, metti in moto.

:D Buon divertimento :D


http://s17.postimg.org/no3xlx65r/2013_07_24_18.jpg
Complimenti bellissima!

lorenzo16
27-03-2014, 13:35
:ok: bella, gli interni chiari poi spaccano.
Vabbe', smetto di leggere il forum altrimenti poi le voglio tutte..... :(:D

A chi lo dici:D:ok:

GiusIS
27-03-2014, 14:03
La sua è una 325 vera....:)

ah , caspita, sono stato tratto in inganno dalla ricetta "
Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30" che lasciava pensare ad uno swap ...... scusa knight rider :ok:

dema80
28-03-2014, 11:51
non allarghiamoci troppo eh? :D:D.....
in realta' la 325 penso sia la miglior e30 in circolazione.....ma non lo ammettero' mai :D

Permettimi di dissentire con queste due...


http://www.alpina-automobiles.com/fileadmin/user_upload/website/IMAGES/content/history/E30/alpina_historie_E30_B3_27.jpg

Corpo 325i, motore 325i strokerato e preparato...

http://www.alpina-automobiles.com/fileadmin/user_upload/website/IMAGES/content/history/E30/alpina_historie_E30_B6_35S.jpg

Corpo M3, motore M5/M6 (preparato)



Ricetta del giorno:

Prendi 6 cilindri da 415 centimetri cubici e ficcali su una E30. Spegni la radio, metti in moto.

:D Buon divertimento :D


http://s17.postimg.org/no3xlx65r/2013_07_24_18.jpg




E' ancora alta! :D
Quando lo fai un assetto serio?
Per il resto, bellissima ;)
A me piace pure il cromo

nic65
28-03-2014, 15:34
Dema,se devo swappare,preparare,dire fare baciare :D..........torno all'opzione IS e sto' sereno....
P.S. mi piacciono le Alpina,ma le strisce "un si possan varda'":D....il confine con le bulgar-car è troppo labile :D:D

Knight Rider
28-03-2014, 16:05
Grazie a tutti dei complimenti :ok:

Per quanto riguarda le prestazioni la 325i è sempre molto appagante. Comunque mi è stato riferito da persone che lo hanno già fatto che questo motore con poco e in totale affidabilità arriva a toccare i 200 cavalli quindi con ancora più resa a tutti i regimi.. ma non so se mai lo farò.. sarei per l'originalità..

barone rosso
28-03-2014, 16:11
Grazie a tutti dei complimenti :ok:

Per quanto riguarda le prestazioni la 325i è sempre molto appagante. Comunque mi è stato riferito da persone che lo hanno già fatto che questo motore con poco e in totale affidabilità arriva a toccare i 200 cavalli quindi con ancora più resa a tutti i regimi.. ma non so se mai lo farò..sarei per l'originalità..

E poi pensa che fra poco avrai una famiglia......:D

Knight Rider
28-03-2014, 16:19
E poi pensa che fra poco avrai una famiglia......:D

se mi confermate che dopo sarà così diverso faccio ancora in tempo a scappare :D :D :D

barone rosso
28-03-2014, 16:23
se mi confermate che dopo sarà così diverso faccio ancora in tempo a scappare :D :D :D
Prima porta il 325i a 200 cavalli, così vai più veloce..........:D

Alex
30-03-2014, 19:21
Di cosa si parlava ? :D:D:hammer:
Knight , un M20b25 è un gran motore ma non è costruito per essere aggressivo e incaz....oso , è regolarissimo e pastoso , l'interno è molto "pesante" ...senza poi citare il limitatore in piena zona divertimento .
Non scomodiamo sua eminenza stroker (che oggigiorno conviene fare a 2800 cc :o) , con un asse a camme un po spinto , il corpo farfallato lavorato , il volano messo un po a dieta e una buona mappa con almeno 7000 giri utili ti assicuro che cambia faccia ;) e l'unico che saprà mai cosa hai fatto sei tu :ok:.
Per il discorso IS/M3 , certo che mi piacerebbe averne una ( M3 possibilmente ) ma piu volte ho potuto confrontare la mia con uno di questi mezzi e sinceramente non farei mai cambio .

batmobile
31-03-2014, 08:28
...be' vista cosi' si... se pensi anche ad un viaggio in autostrada la rapportatura dell'is non e' prorprio l'ideale per stare comodi.
Se poi guardo questa penso che la dovrei assolutamente avere :p:p:p

http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-325-bmw-e30-325i-m-technik-1-tüv-neu-feldmoching/191630743.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=189&scopeId=C&sortOption.sortBy=specifics.firstRegistration&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=13&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&negativeFeatures=EXPORT

BMW Bmw e30 325i M-Technik 1 Tüv neu

superba, arktisblau poi!:p


Quoto :ok:,la mia,con 230mila km suonati,al dolomitico 2013 teneva il passo della Z3 2.8 coupè di Sergio su un tratto di strada misto curve e rettilinio abbastanza pianeggiante....questo fino a 150/160 km/h (oltre la strada non lo permetteva) ma non dovevo mai abbassare la guardia e cioè usare molto il cambio e non scendere sotto i 4500....

Ma con la 635csi non c'era storia:D


Permettimi di dissentire con queste due...


http://www.alpina-automobiles.com/fileadmin/user_upload/website/IMAGES/content/history/E30/alpina_historie_E30_B3_27.jpg

Corpo 325i, motore 325i strokerato e preparato...

http://www.alpina-automobiles.com/fileadmin/user_upload/website/IMAGES/content/history/E30/alpina_historie_E30_B6_35S.jpg

Corpo M3, motore M5/M6 (preparato)


La seconda ha un M30 preparato, e c'è anche con corpo e30 normale... :p
Sabato ne ho palpeggiata una, alla creme21 la proveremo;)


se mi confermate che dopo sarà così diverso faccio ancora in tempo a scappare :D :D :D

dema80
31-03-2014, 08:41
La seconda ha un M30 preparato, e c'è anche con corpo e30 normale... :p
Sabato ne ho palpeggiata una, alla creme21 la proveremo;)

Si, ho notato dopo la cilindrata.. :)
Wow! :) non vedo l'ora...

batmobile
31-03-2014, 08:46
Si, ho notato dopo la cilindrata.. :)
Wow! :) non vedo l'ora...

Hinrich ha colpito ancora:ok:

nicolacsl
31-03-2014, 20:25
[QUOTE=batmobile; Ma con la 635csi non c'era storia:D

[/QUOTE]

Mai provato ad ingarellarmi con la 635....però di 635 ne ho provate e direi che se riesco a tenere la mia is in coppia non mi saluti tanto facilmente:D

batmobile
31-03-2014, 21:04
Mai provato ad ingarellarmi con la 635....però di 635 ne ho provate e direi che se riesco a tenere la mia is in coppia non mi saluti tanto facilmente:D

Proviamo?:D

riccardo
31-03-2014, 21:13
imho siamo li con il 635 se guidate alla "morte" entrambe;) Provato a fare anche due rilevamenti con l'una e l'altra ma non cambiano molto le veocità di uscita...anzi direi uguali.

batmobile
31-03-2014, 21:18
imho siamo li con il 635 se guidate alla "morte" entrambe;) Provato a fare anche due rilevamenti con l'una e l'altra ma non cambiano molto le veocità di uscita...anzi direi uguali.
Ricordi la salita al passo stalle?:D

riccardo
31-03-2014, 21:25
Ricordo benissimo Ale e non vedo l'ora i ripetere (magari io e te senza nessuno in macchina);)
Direi che eravamo ben "ingarellati" ma nessuno ha prevalso sull'altro:D:D:D Considerando la stazza della 6er sulla carta vince ma, in pratica, non c'è questa gran differenza. Se poi parliamo di incisività alla guida in relax 1000 volte la 6er, di ripresa non c'è paragone, di comfort nemmeno. Ma se parliamo di cronometro alla mano e guida sempre all'orlo dell' accarezzare il limitatore non c'è, ad esperienza, differenza.:ok:

batmobile
31-03-2014, 21:29
Ricordo benissimo Ale e non vedo l'ora i ripetere (magari io e te senza nessuno in macchina);)
Direi che eravamo ben "ingarellati" ma nessuno ha prevalso sull'altro:D:D:D Considerando la stazza della 6er sulla carta vince ma, in pratica, non c'è questa gran differenza. Se poi parliamo di incisività alla guida in relax 1000 volte la 6er, di ripresa non c'è paragone, di comfort nemmeno. Ma se parliamo di cronometro alla mano e guida sempre all'orlo dell' accarezzare il limitatore non c'è, ad esperienza, differenza.:ok:

Ero sensibilmente + carico;) E alzavo il piede perchè con moglie e figlio:o anche se uan diapositiva del sottoscocca te la ho spedita:D

mach patrol
31-03-2014, 21:38
Vorrei spezzare una lancia in favore dell'is: in montagna soffre piu' di altre delle variazioni altimetriche, con cilindrata ridotta perde una cospicua parte del suo potenziale; Come scritto talvolta (la mia) ha un rendimento mostruoso considerando la cilindrata, i grado di sopravanzare sia m3 che 635, ma succede solo dopo una non ben chiara procedura nella fase di riscaldamento; la mia è chippata, ma nella maggior parte delle circostanze è solo normale; al dolomitico era fiacchissima il primo giorno all'arrivo; la mattina dopo era in media rendimento;
Dopo il wend una sera resetto la centralina lasciando staccata la batteria qualche ora; accendo il motore al minimo senza toccare il gas fino all'entrata in temperatura dell'olio(70 gradi almeno): parto e sembra una evo III Da 240 cv! Poi spengo, tempo dieci minuti riaccendo e... tornata come prima, normale o poco piu';:(

Non consideratela una sboronata, una volta un paio d'anni fa avevo preso il riferimento in un tratto di strada: dopo un km partendo da 5mila in seconda arrivavo a circa 183 km ora (rendimento normale) e 201 km ora quando la sentivo feroce!!

riccardo
31-03-2014, 22:10
da 183 a 201km/h c'è palesemente qualcosa che non va...hai più provato a cambiare il debimetro???

riccardo
31-03-2014, 22:13
Ero sensibilmente + carico;) E alzavo il piede perchè con moglie e figlio:o anche se uan diapositiva del sottoscocca te la ho spedita:D


Vero che eri più carico ed è per questo che dobbiamo provare io e te;) Considerando che la 6er era una GT veloce e l'IS una sportiva beh...complimenti alla 6er!:ok: Comunque ripeto che, guidate allo "spasmo" (vedi giro su mia pista privata...ricordi Ale:D), non sento questa grande differenza.

batmobile
31-03-2014, 22:33
da 183 a 201km/h c'è palesemente qualcosa che non va...hai più provato a cambiare il debimetro???
Quoto:)

Vero che eri più carico ed è per questo che dobbiamo provare io e te;) Considerando che la 6er era una GT veloce e l'IS una sportiva beh...complimenti alla 6er!:ok: Comunque ripeto che, guidate allo "spasmo" (vedi giro su mia pista privata...ricordi Ale:D), non sento questa grande differenza.
Appena si apre il terreno imho la 6 ha un bel qualcosa in più, ma riproveremo:D
Peccato essere sempre soli però.. perdiamo sempre tutti per strada:D

E al Dolomitico 2015 (l'anno prox) vedrai che sorpresa:D

mach patrol
01-04-2014, 19:42
da 183 a 201km/h c'è palesemente qualcosa che non va...hai più provato a cambiare il debimetro???
Ne ho uno di scorta usato; non ha sortito differenza;
Premetto che quando Bat l'ha provata , il rendimento era nella media, non fiacco, ma lontano dalla bestia che talvolta diventa; un giorno capiro'!

mighe78
01-04-2014, 20:00
chissa' come mai questi motori risentono così tanto delle variazione climatiche....anche gli altri motori ne risentono ma non come L's14...non riesco a capire

mach patrol
01-04-2014, 20:29
Nel mio caso non sono le condizioni climatiche: anche col freschino e aria secca, non necessariamente rende bene, e a volte con un bel caldo fila via benissimo;

Parere da medium del motore ma non da meccanico: essendo il motore ' piccolo (per la potenza che puo' erogare) e piuttosto spinto ha bisogno di miscela ottimale e molto energetica per rendere a tutti i giri; in questo la centralina fatica tanto perché ha parametri che a mio parere variano solo durante il riscaldamento ,a seconda del tipo di uso che se ne fa; a caldo ogni gioco è fatto;
Questo quello che ho potuto capire:
Rendimento scarso avviene spesso quando:
A: a freddo parto poco dopo l'avviamento , con l'arricchitore ancora iserito; lasciandola salire di giri con poco gas ma sentendo che va su da sola (proprio perché è gia' ricca tende ad accelerare un pelo in piu' di quanto richiesto; man mano che scalda sale benissimo di giri ma non spinge e non c'è correlazione tra quanto chiedo e quanto da; in piu' tende a ticchettare maggiormente;

Rendimento buono ottimo:
meglio se a freddo interviene lo starter (con questa condizione succede piu' frequentemente) aspetto almeno 30 40 secondi o almeno fino a quando il minimo torna normale. Partenza con cambi marcia a bassissimi giri (la seconda a 1500, la terza idem) meglio se affrontando subito dopo leggera discesa in rilascio (si avvertono scoppiettii;) poi pian piano senza mai superare i 2000 2300 giri usandola un po' strozzata (premendo un pelo piu' del dovuto il gas anche in terza e quarta sottocoppia); percorsi alcuni km quando l'olio è quasi in temperatura (50 60 gradi bastano) improvvisamente accelerare dai 2500 a 5000 con buona apertura del gas in prima o in seconda: se sono riuscito ad "ingannare" bene la centralina la risposta è imbarazzante, con spinta a 3500 che di norma si ha a 5000 e a 5000 che di norma si ha a 6000 e via cosi; lo si deve fare e rifare finchè' l'olio arriva ai suoi75 80; poi resta costante il rendimento..almeno finche' non la spengo...
Ticchettio in accelerazione inavvertibile; si sente solo al minimo come da motore M.
Ragazzi è difficile da spiegare, forse lo fa solo la mia, ma non consideratemi pazzo!

mighe78
01-04-2014, 22:41
Interessante il discorso della centralina. Onestamente non ho mai fatto caso. La mia va veramente forte per essere un 2300 di di sera con tempo sereno e quindi con alta pressione, a volte invece sembra perdere 20 cv e il motore diventa "normale" (quando fa tanto caldo o quando l'aria è umida) . Nemmeno i motori turbo (la cui resa da caldi cala molto se non si ha un buon intercooler) sono così sensibili! Sembra di aver a che fare con i tanto adorati motorini 2 tempi elaborati tanto in voga da ragazzino....chissà! credevo fosse un problema di farfalle singole e invece dopo aver usato un po' l'm5 e34 (molto meno sensibile) mi sono ricreduto! SE non ricordo male una rivista in un test di durata (mi sembra quattroruote) parlava di un manicotto d'aspirazione che scaldandosi faceva da strozzatura impedendo il passaggio di buona parte di aria...boh non lo so, non capisco come faccia un motore del genere ad essere così sensibile, sembra a volte scarburato, ma se si fa la prova del gas di scarico è perfetto...

nic65
01-04-2014, 22:52
l rivista era "Auto"......Aprile 89.....:D.....ovviamente è nel mio reliquiario

batmobile
02-04-2014, 06:29
Io controllerei sempre il sensore barometrico, provando ad escluderlo

nic65
02-04-2014, 08:32
prova gia' fatta,non sentivo differenze tangibili,ma anche la mia IS si comporta come quella di Mach....è piu' metereopatica di me :(....la mia con mappa originalissima....

riccardo
02-04-2014, 13:05
onestamente non sento questa differenza enorme sulla mia IS dovuto a variazioni climatiche...comunque chi spiega meglio la questione manicotto e cosa controllare???

mighe78
02-04-2014, 19:00
guarda non mi ricordo molto nel dettaglio ma so che dicevano che il manicotto di aspirazione con temperature alte si deformava facendo passare poca aria, dicevano poi che il problema era noto alle concessionarie bmw. Onestamente non ho mai capito bene neanche io come questo manicotto si potesse deformare...

dom_11
02-04-2014, 19:13
qual'è sto barometrico?

dom_11
02-04-2014, 19:14
confermo le sensazioni...capita di 2° butto giu' e incomincia a pattinare...altre volte no(stesso asfalto stessa temperatura)

mach patrol
02-04-2014, 19:36
Il sensore barometrico l'ho escluso e il comportamento si è stabilizzato verso uno standard buono; ovviamente dovrei cambiarlo;
Ma non dipende se non in misura marginale la temperatura esterna; l'umidita' fa qualcosa, ma per es la M635 è molto piu' stabile nelle performances; anche se a dirla tutta....:D no, non vi asciugo...sarei off topic..!!
P.s è quella membrana ovale vicino al debimetro : basta staccar la connessione e non sente piu' barometricamente...ma per capire gli effetti è meglio toglierlo a freddo secondo me.

batmobile
02-04-2014, 20:25
qual'è sto barometrico?
Il pirillotto a forma di circo massimo vicino al debimetro, piuttosto delicato e prono a dare fastidi anche sulle 745i

mighe78
03-04-2014, 05:05
l'esclusione comporta qualche problema? costa molto questo componente nuovo?

batmobile
03-04-2014, 06:27
l'esclusione comporta qualche problema? costa molto questo componente nuovo?
l'esclusione impedisce una compensazione barometrica, per il costo non saprei, erano 250 mila lire a fine anni '90

barone rosso
03-04-2014, 19:38
Ne ho uno di scorta usato; non ha sortito differenza;
Premetto che quando Bat l'ha provata , il rendimento era nella media, non fiacco, ma lontano dalla bestia che talvolta diventa; un giorno capiro'!

Ti consiglio una lettura illuminante 12278 :D

GiusIS
04-04-2014, 09:21
Di cosa si parlava ? :D:D:hammer:
Knight , un M20b25 è un gran motore ma non è costruito per essere aggressivo e incaz....oso , è regolarissimo e pastoso , l'interno è molto "pesante" ...senza poi citare il limitatore in piena zona divertimento .
Non scomodiamo sua eminenza stroker (che oggigiorno conviene fare a 2800 cc :o) , con un asse a camme un po spinto , il corpo farfallato lavorato , il volano messo un po a dieta e una buona mappa con almeno 7000 giri utili ti assicuro che cambia faccia ;) e l'unico che saprà mai cosa hai fatto sei tu :ok:.
Per il discorso IS/M3 , certo che mi piacerebbe averne una ( M3 possibilmente ) ma piu volte ho potuto confrontare la mia con uno di questi mezzi e sinceramente non farei mai cambio .


alex ma allora sei vivo !! la nostra conversazione MP si è troncata di netto sull'altro forum, ti ho riscritto sia di la che di qua ....... ma non ho piu avuto tue notizie..... avevo pensato al peggio :angel:

GiusIS
04-04-2014, 09:33
Non consideratela una sboronata, una volta un paio d'anni fa avevo preso il riferimento in un tratto di strada: dopo un km partendo da 5mila in seconda arrivavo a circa 183 km ora (rendimento normale) e 201 km ora quando la sentivo feroce!!

mi pare che ci sia qualcosa di storto, hai provato con il chip originale per vedere che velocità raggiungi ?

in ogni caso ho finito di leggere ora il topic .... la mia l'ho usata troppo poco ancora per notare questa doppia faccia ....... però qua mi sembra evidente che non è un problema "singolo" .

strano che france320isco non ci ha fatto uno studio sopra, lui credo che sia la persona piu indicata per spiegare l'arcano.
una buona fonte di informazioni sarebbe quella di collegare un lettore stechiometrico wide e vedere nelle 2 condizioni di dr.jeckyll e mr.hide quanto e se ci sono differenze di rapporto A/F . Poi con l'emulatore, si potrebbe andare a capire dove e perchè vengono fatte tali correzioni.

Se tanto mi da tanto , mi viene da pensare che con una gestione elettonica piu moderna il problema possa essere eliminato. Adesso siamo arrivati a gestioni relativamente economiche che lavorano bene anche con la funzione di autocorrezione costante, di conseguenza sono in grado di adattare la carburazione non solo ai parametri ambientali (come tutte) ma anche ai parametri di combustione, con un effetto retroattivo che normalmente elimina queste meteopatie.

Se volete facciamo una colletta, compriamo una gestione alpha-n stand alone (non il modulino che va sulla ecu originale) , e vediamo se il problema si elimina. Io farò da cavia :p:p:p

nic65
04-04-2014, 10:42
Francesco scrive altrove Giuse' :D.....

nic65
04-04-2014, 10:43
P.S. io ho il lettore stechio montato da anni...non vedo differenze di funzionamento,la IS viaggia bene se mediamente magra....

GiusIS
04-04-2014, 13:06
Francesco scrive altrove Giuse' :D.....

cioè? :D non ho capito..




P.S. io ho il lettore stechio montato da anni...non vedo differenze di funzionamento,la IS viaggia bene se mediamente magra....

cioè sia quando è in buona, sia quando è in mala giornata ...... la lettura dell'AFR è sempre uguale ? che valori, sul pieno carico ovviamente ?
in tal caso allora la differenza di prestazione è da ricercarsi nel calcolo degli anticipi di accensione.

nic65
04-04-2014, 13:12
allora faccio io una domanda:
lo switch degli anticipi/carburazione su che posizione sta' nella vostra IS?......
ah..c'è pure nel 635 :D

GiusIS
04-04-2014, 13:20
Jerry Sotti .... io rispondo con l'ausilio del "tempo extra" !!!! :p

(nel senso che non sono riuscito ancora a trovare il tempo di smontarla e di rimapparla, di conseguenza non sono riuscito a vedere lo switch com'è messo) :(
ora cambio la vaschetta dell'acqua, pompa frizione (again come sai!) e poi mi ci metto sotto..... tempi 2 settimane come minimo :(

nic65
04-04-2014, 13:37
ma per lo switch non devi mappare ne smontare granchè.....ti basta allentare la centralina e contare gli scatti....qualcuno riesce con tutto montato

mach patrol
04-04-2014, 19:25
Bat me e aveva parlato; alla prima occasione verifichero' anche quello della M635;
dell'is non ho il chip originale..

batmobile
04-04-2014, 21:24
La posizione migliore dello switch su M30 è magro benzina buona

GiusIS
04-04-2014, 22:16
Bat me e aveva parlato; alla prima occasione verifichero' anche quello della M635;
dell'is non ho il chip originale..

se lo vuoi provare (sarebbe opportuno per verificare se la meteopatia ti sparisce, o almeno diminuisce... oppure come nel caso di Nic ed altri rimane) te ne posso mandare 1 io :ok:

mighe78
05-04-2014, 10:10
Questo piccolo interuttore è presente amche su m3 e30 catalizzata? se si dove si trova precisamente in centralina e quale è la posizione ottimale per S14?

mach patrol
05-04-2014, 22:53
se lo vuoi provare (sarebbe opportuno per verificare se la meteopatia ti sparisce, o almeno diminuisce... oppure come nel caso di Nic ed altri rimane) te ne posso mandare 1 io :ok:
Grazie del gesto; per ora provero' a sostituire il sensore barometrico; e per prova mi faro" swithciare "l'interruttore da bat.. poi provero' altre is per confronto;
Dopodiche' se ho ancora dubbi.. te lo chiedo in prestito ;)

mach patrol
10-10-2014, 21:30
Domanda per Ale Bat: ti ricordi quando hai aperto la centralina dell'is se lo switch c'era/ su che posizione ?...

nic65
10-10-2014, 23:04
lo switch nella centralina c'è di sicuro...e ci si accede dall'esterno senza aprirla...conta i click e scopri come sta ;)

batmobile
11-10-2014, 17:40
Quoto Nic, per la posizione, ricordo che era una intermedia, tipo benzina 95 ottani

mach patrol
11-10-2014, 17:59
infatti è l'unico mezzo a cui la v power rendeva strana l'erogazione. Ho sempre usato la 95... sara' un caso? Quindi è una levetta all'esterno della centralina?
Per la Mach mi pare avessi regolato di conseguenza al chip, o ricordo male?

nic65
11-10-2014, 18:28
Scrivimi Mach che ti mando figura e tabella con le mappe nelle varie posizioni dello switch

mach patrol
11-10-2014, 18:46
Grazie Nic, ma non riesco a mandarti mp.. non mi da l'opzione! ti lascio la mia mail : ale.actarus chiocciola live.it :ok::ok:

nic65
13-10-2014, 07:48
vista la mail? :cool:

riccardo
13-10-2014, 08:45
Ciao, io ho cambiato il sensore barometrico da poco sull'IS e direi che la sento molto più regolare e mi sembra che soffra meno gli accendi / spegni che faccio in box. Interessante la posizione sulla centralina...Nic mi manderesti in PM anche a me lo schema o via mail (riccardo.roncon@gmail.com).

Grazie:ok:
Riccardo

nic65
13-10-2014, 08:56
fatto!!!:ok:

riccardo
13-10-2014, 10:23
Grazie!!!

mach patrol
13-10-2014, 15:19
Piccolo resoconto : la benzina che ho ora è la95; premesso cio': la tacca che arricchisce di piu' (la seconda dal tutto chiuso) è quella che sul mio motore rende meglio: piu' laborioso nel salire di giri fino a 3mila , un poco affogatino ,ma basta dare un pelo meno gas; decisamente pieno dai 3500 e molto ben supportato agli alti ed altissimi regimi.
La tacca sussessiva (miscela magra ) lo rende fluidissimo e piu veloce a prender giri ma tra i 3500 e i 5mila c'è un certo vuoto; dopo prende con meno vigore (e mi sembra anche con meno rumore..) e allunga un po' strozzato;quindi meglio tacca 2
Sembra anche che il rendimento alterno si sia ridimensionato;ma vi terro' aggiornati con il variare delle temperature e umidita' esterne..

Addirittura chiudendo (a caldo) di un quarto di giro la vite del minimo ,ha ulteriormente incrementato la prontezza e la pienezza d'erogazione(DAI 25003MILA) anche in prima la spinta è vigorosa e l'auto guadagna metri su metri anche prima dell'entrata in coppia; quando di solito praticamente fa baccano ma fino a 5 mila non succede sto granche'.
Tornato freddo e riscaldato nuovamente non ha saputo mantenere quell'ulteriore vigore ottenuto dalla chiusura della vite del minimo (lettura del potenziometro diversa) come del resto faceva prima del clic sulla centralina di cui sopra. Mantenendo pero' il miglioramento sino ad allora ottenuto.
come vado farneticando da anni le mie non sono sensazioni, ma indimostrabili certezze;
Vorrei poter disporre di un chip originale per tracciare una statistica di comportamento..
Giusi is ce l'hai sempre?:ok:

nic65
13-10-2014, 15:32
spe'...la IS non ha potenziometro,ma solo un interruttore di chiuso e massima apertura(switch)....se il minimo lo regoli dalla vitona apposita il poteziometro/switch non si muove

mach patrol
13-10-2014, 16:27
Io ho sempre chiamato potenziometro quella specie di coso di plastica in testa al motore asolato che puo' ruotare a dx e sx;
in ogni caso quello non si muove, ma cambia la lettura se vari il minimo.

nic65
13-10-2014, 20:34
qualcosa non mi torna,il minimo si regola con un bypass aria che nn muove le farfalle e lo switch a loro collegato...da dove regoli il minimo?:confused:

mach patrol
13-10-2014, 20:55
Dalla vite centrale a taglio in mezzo al flauto iniettori.

nic65
13-10-2014, 21:51
crretto.......e quindi come fanno a muoversi le farfalle e relativo potenziometro?

mach patrol
13-10-2014, 22:02
Mi è stato spiegato che il diverso regime di minimo cambia determinati parametri; come non lo so: quel che è certo è la differente risposta del motore. PROVA!

nic65
13-10-2014, 22:17
ma farfalla e switch restano immobili,a meno che tu non vada a spstare lo switch stesso nelle asole o la battuta di 0 della regolazione delle farfalle col bulloncino da 10

batmobile
14-10-2014, 06:10
ma farfalla e switch restano immobili,a meno che tu non vada a spstare lo switch stesso nelle asole o la battuta di 0 della regolazione delle farfalle col bulloncino da 10

magari le umoralità comportamentali del motore di Ale son dovuti a farfalle pasticciate.

nic65
14-10-2014, 06:45
Bat...nessun pasticcio collega la vite del minimo allo switch....;)

batmobile
14-10-2014, 08:56
Bat...nessun pasticcio collega la vite del minimo allo switch....;)

lo so, ma chissà che hanno fatto alla is prima di Ale

mach patrol
14-10-2014, 19:59
Ragazzi lo fa anche la M635 e pure quella che avevo prima :cambia la risposta al gas ma solo se lo fai a caldo (d'olio) sull'is si sente di piu' .
Mi domando: ma se lo switch invia informazioni in base al regime, e lo si varia... a parita' di comportamento switch, si sposta parzialmente la lettura a partire da un altro numero di giri.
In ogni caso Nic scaldala bene, poi avvita o svita la vite e ascolta col piede e col culo le eventuali differenze, soprattutto tra 1500 3500

nic65
14-10-2014, 20:49
forse mi spiego male,lo switch nella ML della IS (ed M3) serve ad informare la centralina della posizione di gas rilasciato,quindi motore in cut off o di minimo per abilitare la funzione di regolazione del minimo e relativa valvola ,oppure gas completamente aperto per gli arricchimenti del pieno carico,se abbassi ed alzi il minimo in maniera evidente potresti si cambiare il flusso d'aria , il misuratore massa aria puo' subire uno spostamento(lui si non lo switch)e farti sentire differenze minime di passaggio,per passaggio intendo tutto il carico dal minimo al massimo ma fuori dalle due condizioni di ci sopra....un minimo alto,mal regolato ed anche un misuratore ravanato influiscono certamente su quanto senti al pedale e sotto il sedere,ma è diverso da quato asserito qualche post fa dove si parlava dell'influenza dello switch in base alla regolazione del minimo...(se è sul minimo è sul minimo e stop)
la mia Mach ha ancora i sigilli sia allo switch che al misuratore....la regolazione del minimo entro valori plausibili non gli provoca grandi sturbi...solo una variazione conseguente di CO....magari in futuro se capitera' proveremo ad incrociare anche il solo misuratore per fare una comparativa sul funzionamento...

mach patrol
14-10-2014, 21:31
Forse perchè influenza il co, ma invece di arrovellarti prova! Basta un quarto di giro di vite massimo mezzo giro: ripeto non sono un tecnico ma tant'è.
Non ho bisogno del conforto della misurazione, ne sono certo!

nic65
14-10-2014, 21:40
Alessa'....mica mi arrovello :D...son quasi 25 anni che gioco con la IS,dalle mappe all'alfa-N,...........la lambda per vedere lo stechio l'ho installata che esisteva ancora la super :D ed io avevo ancora i capelli...... ho fatto anche diverse rullate al banco per confrontare le sensazioni coi numeri
io ho solo contestato,per correttezza di informazione di chi ci legge,la tua affermazione sullo switch farfalla....tutto qua...:ok:...

mach patrol
14-10-2014, 21:47
Almeno tre meccanici mi hanno detto che su queste auto il diverso regime del minimo non varia soltanto il minimo stesso, e che appunto confonde il potenziometro o switch... se non è in questi termini mi scuso, ma qualcosa interviene certamente. Credimi non amo fare il saputello, ma vorrei arrivare a capire come far rendere sempre bene sto cavolo di s14!:D

nic65
14-10-2014, 21:59
mica ti devi scusare Mach:confused:anzi il confronto di idee è sempre stimolante e costruttivo...
e visto l'obbiettivo comune ecco perché cerco di tarare il tutto :D........io poi sono anni che cerco di farlo andare sempre uguale sto' s14....ma un aspirato da 96CV/litro resta difficile da trattare

mach patrol
14-10-2014, 22:09
Alla prima occasione ti faccio provare la mia e ci mettiamo a giocare ! :ok:
Per contro la M635 ha rendimento molto piu' costante, influenzato "solo" da temperature esterne estreme (ma allora non la uso..:D)

batmobile
15-10-2014, 06:36
Ad ogni registrazione del minimo il co si sballa e viceversa, anche sulla M635csi è un po' così;)P
erò Mach secondo me si dovrebbe sempre partire da un punto 0, ovvero registrata in tutto come in fabbrica e di lì lavorare ;-)

nic65
15-10-2014, 07:38
quotone

barone rosso
15-10-2014, 08:55
Alla prima occasione ti faccio provare la mia e ci mettiamo a giocare ! :ok:
Per contro la M635 ha rendimento molto piu' costante, influenzato "solo" da temperature esterne estreme (ma allora non la uso..:D)

Ma come! non vorrai dirmi che sei da meno di questi dilettanti ....13416 :D

mach patrol
15-10-2014, 19:46
Capisco che la logica sia quella, ma anche col co perfetto e parametri motore ok, talvolta il rendimento migliora comunque; poi ripartendo a freddo il giorno dopo pur lasciando la regolazione della sera prima torna ad essere normale, come se quell'ultima regolazione non l'avesse sentita. Ma non so spiegare il perchè.
Comunque ci puo' stare che sono un paranoico, in secondo luogo la M635 l'ho toccata per curiosita', non per necessita', e a seconda del clima l'operazione ha sortito effetti diversi, ma in ogni caso molto piu' uguale a se stessa dell'is.

Knight Rider
16-10-2014, 08:37
caro Mach quella M635 ha solo bisogno di 500 km di auobahn col mattone sull'acceleratore, mi offro volontario per la traversata :D

mach patrol
16-10-2014, 20:09
Gia' che ci siamo saldo il pedale al pianale...(oh madonna!!)
@Barone: si si son da meno!! chemmefrega della gara perdo volentieri il confronto ma preservo Lei...:p

barone rosso
20-10-2014, 20:30
Gia' che ci siamo saldo il pedale al pianale...(oh madonna!!)
@Barone: si si son da meno!! chemmefrega della gara perdo volentieri il confronto ma preservo Lei...:p
Sei proprio un preservativo........:D

dom_11
20-10-2014, 20:48
ma...dovendo portare la is a effettuare una regolazione...perchè ora come ora a freddo non parte bene...il triangolino della centralina lo porto in posizione 4 cioè 0?
smontando l auto nel restauro ho visto che la centralina è stata aperta ma non ho visto e non so cosa è stato fatto all interno...

mach patrol
20-10-2014, 21:47
credo che se non ti parte bene a freddo ,la regolazione non c'entra nulla. Forse iniettore di arricchimento ostruito? Quando la comprai era tutta starata a causa del distacco delle barrette di appoggio dell'aspirazione che col tempo si lasciano andare; partiva senza starter, minimo bassissimo e molto irregolare fino a caldo dove era decente.. dopo la sostituzione e ripristino dei valori di co ed iniettore sempre partita perfettamente regolare e a mille giri per poi scendere appena cessato l'effetto arricchimento.
La mia è sempre stata troppo magra, ma variando il co comunque ogni due per tre tornava come voleva lei, non chiedetemi perche'...
ora con la posizione 2 viene arricchita di default e ha finalmente un rendimento costante ed esemplare.
La posizione di base era 0 vale a dire tutto a sx zero percento.

GiusIS
20-10-2014, 23:03
mica ti devi scusare Mach:confused:anzi il confronto di idee è sempre stimolante e costruttivo...
e visto l'obbiettivo comune ecco perché cerco di tarare il tutto :D........io poi sono anni che cerco di farlo andare sempre uguale sto' s14....ma un aspirato da 96CV/litro resta difficile da trattare

tzè ... il mio ex B16A (honda) nei suoi gloriosi 200mila km è sempre andato come un orologio e non ha mai avuto tutti sti problemi eppure di cv litro ne aveva 100 :p

adesso ho un S14B20 . E ho anche gli sbalzi umorali. Ma non nel motore, bensì nella mia testa :D:D:D

PS. curiosità.. ma dov'è sto dannato switch di settaggio carburante? Non ricordo di aver visto niente di simile in zona centralina.. possibile che la mia non lo abbia??

GiusIS
20-10-2014, 23:07
Giusi is ce l'hai sempre?:ok:

ciao mach patrol! maledizione, mi era sfuggito questo messaggio. Si certo, se ti serve te lo posso far avere :ok:

dom_11
21-10-2014, 12:48
credo che se non ti parte bene a freddo ,la regolazione non c'entra nulla. Forse iniettore di arricchimento ostruito? Quando la comprai era tutta starata a causa del distacco delle barrette di appoggio dell'aspirazione che col tempo si lasciano andare; partiva senza starter, minimo bassissimo e molto irregolare fino a caldo dove era decente.. dopo la sostituzione e ripristino dei valori di co ed iniettore sempre partita perfettamente regolare e a mille giri per poi scendere appena cessato l'effetto arricchimento.
La mia è sempre stata troppo magra, ma variando il co comunque ogni due per tre tornava come voleva lei, non chiedetemi perche'...
ora con la posizione 2 viene arricchita di default e ha finalmente un rendimento costante ed esemplare.
La posizione di base era 0 vale a dire tutto a sx zero percento.

cos è sto iniettore di arricchinento? a questo punto li porto tutti e 4 a pulire con gli ultrasuoni...

nic65
21-10-2014, 13:16
l'S14 non ha iniettore di arricchimento....Mach deve fare una aggiornamento della memoria interna :D

GiusIS
21-10-2014, 13:31
il quinto (pardon, il settimo :cool:) iniettore ce l'ho su m20b20 con l-jetronic , è bellissimo :ok:

B747
21-10-2014, 15:00
il quinto (pardon, il settimo :cool:) iniettore ce l'ho su m20b20 con l-jetronic , è bellissimo :ok:

che poi non tutte ce l'hanno, anche la mia (m20b20) è L-J però evidentemente è di transizione verso la motronic, perchè il settimo non ce l'ha ;)

mach patrol
21-10-2014, 19:14
l'S14 non ha iniettore di arricchimento....Mach deve fare una aggiornamento della memoria interna :D
Usti ho detto una sciocchezza! In effetti ce l'ha la M635..
no Gius is, tranquillo ora va bene, inutile fare altre pulci.. vedremo in lungo periodo!
@ Dom: resta comunque da verificare tenuta collettori e a sto punto fai pulire "gli altri 4 "iniettori :D (se ti puo servire un debimetro di prova, ce l'ho)
Il retro della centralina(quello che da verso il vano motore) ha un tappino; si toglie e con un piccolo cacciavite a taglio si regola:
Nic ha la tabella dei valori. Leggi qui :
http://www.byci.it/forum/showthread.php?13953-per-chi-ha-una-motronic...-come-prepararla-in-economia

dom_11
21-10-2014, 20:13
Usti ho detto una sciocchezza! In effetti ce l'ha la M635..
no Gius is, tranquillo ora va bene, inutile fare altre pulci.. vedremo in lungo periodo!
@ Dom: resta comunque da verificare tenuta collettori e a sto punto fai pulire "gli altri 4 "iniettori :D (se ti puo servire un debimetro di prova, ce l'ho)
Il retro della centralina(quello che da verso il vano motore) ha un tappino; si toglie e con un piccolo cacciavite a taglio si regola:
Nic ha la tabella dei valori. Leggi qui :
http://www.byci.it/forum/showthread.php?13953-per-chi-ha-una-motronic...-come-prepararla-in-economia

grazie mach! vediamo un po come evolve la situazione del bollo...se passa sta legge la piccolina passera 4 anni sotto coperta(è dell '88) e non vale la pena ora fare manovre di regolazione...io il bollo non glielo do mica a quei ladroni!!! gia' lo pago sulla 120d

ISdell'88
22-10-2014, 13:12
Ho letto con molto interesse la discussione. Mi complimento con lo staff e i singoli per la competenza, la preparazione e i consigli di cui abuserò qualora ce ne fosse necessità.

Volevo però dirvi che la mia IS non è meteoropatica, va sempre bene con ogni tempo, regolare, potente e instancabile dai 900 ai 7000 giri. A questo punto però faccio gli scongiuri di rito :-)
Grazie a tutti.

nic65
22-10-2014, 13:38
scusate se mi permetto e non vorrei che si offendesse nessuno,ma........siamo tutti uguali nell'avvertire eventuali sfumature nel rendimento del nostro S14?...quanti km ci abbiamo fatto sopra?...in tutte le condizioni?

GiusIS
22-10-2014, 13:43
no Gius is, tranquillo ora va bene, inutile fare altre pulci.. vedremo in lungo periodo!

Nic ha la tabella dei valori. Leggi qui :
http://www.byci.it/forum/showthread.php?13953-per-chi-ha-una-motronic...-come-prepararla-in-economia


tranquillo, quando vuoi, non scade nulla :ok:

ps. Il link che hai messo, non mi funziona, mi dice "non hai il permesso di accedere a questa pagina"

mach patrol
22-10-2014, 18:50
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/regolazione potenziometro dme.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/regolazione potenziometro dme.jpg')

Per Nick: io parlo con i motori, li potrei mettere in ordine di coppia e potenza anche a distanza di anni da quando li ho provati; ci ho fatto 50mila km circa, di cui gli ultimi 200 come volevo io!!
P.s la M635 è sempre stata molto uniforme pero'.

nic65
22-10-2014, 20:21
appunto Mach....appunto ;)

mach patrol
22-10-2014, 20:26
:) Se un giorno ce le scambiamo ci rimpinziamo di paranoie fino al 2100!!
alla prima occasione pero' lo farei!!:p

nic65
22-10-2014, 20:46
yesssssssssssssss :ok:

mach patrol
22-10-2014, 20:47
jurassic 2015? a maggio solito we prima di villa d'este: saremo un bel po' :ok:

mach patrol
10-11-2015, 20:26
Domenica scorsa di buon ora mi raggiunge il solerte Speedshot; una quasi mezza mattina libera e soleggiata per scambiarci come ogni anno le nostre cugine serie tre ;)
Comincio con ..la conclusione:ebbene il "confronto" è comunque stato amichevole e pieno di rispetto per entrambe le vetture, Il risultato è che possono realmente coesistere nello stesso garage, forti entrambe di personalita' e piaceri di guida diversi.

Dopo quasi due anni trovo la M3 piu' intimidatoria; in questo caso le quotazioni ormaiprossime a valori di monolocali rendono le manovre di parcheggio e IL superamento di dossi o avvallamenti un pensieroin piu' che si aggiunge alla guida.
Complici i sedili super avvolgenti ora montati e l'impugnatura del "modernissimo" ;) volante Mtec 2, mi trovo un po' come inscatolato in una giostra su rotaia stile Gardaland.. Con disinvoltura pero' mi avvio ritrovando immediatamente il feeling con trasmissione cambio e motore, concentrandomi sul valore intrinseco, anziché estrinseco della macchina. Che è altrettanto elevato.
Son convinto che il suo assetto sia un filo piu' duro dello standard e la rende una vera giostra se le condizioni del fondo stradale sono buone, meglio ottime, e soprattutto se si chiede tanto al telaio; due anni fa sulle dolomiti infatti ne ho avuto conferma;
Alle andature da shopping natalizio ,quali quelle a cui l'ho sottoposta io domenica, ho comunque notato una reattivita' maggiore e non solo di sterzo, rispetto all'Is, che invogliano maggiormente al teppismo.
Sulle curve medioveloci mi è invece sembrata perfettibile negli "appoggi" intermedi, quando la tenuta laterale è ancora ampiamente minore della massima possibile: ho notato leggeri ma avvertibili micro rimbalzi che generano modesti cambi di assetto che sporcano la traiettoria, e non lasciano percepire bene il punto d'appoggio esterno alla curva.
Se fosse una moto direi senza indugio che le sospensioni sono frenate in maniera disomogenea, seppur compresse allo stesso modo.

Il motore mi è piaciuto molto, senza giri di parole non gli manca nulla . E quello di Massimo molto ben fornito di spinta e coppia; forse solo a causa della necessita' di registrazione valvole (non erano rumorose comunque) mi è sembrato un po' in affanno superati i 6 mila, ma sapete che sono molto sensibile agli strapazzi.. Inoltre digerisce molto bene la 100 ottani che le da' un'ulteriore entusiasmante vigore.
Ha quei pochi ma determinanti kgm in piu' tra i 3mila e i 4500 giri che lo rendono gustosissimo, immediato, E sempre presente e coerente con la pressione sul'acceleratore. Il 4 cilndri è piu' ruvido e secco del 6; produce la sua spinta con una melodia meno modulata ma non meno convinta; è come se la camera di combustione e lo scarico fossero molto vicini, quando nel 6 cilinidri sembra che tra la prima e quest 'ultimo ci sia una..turbina!!

Per il tipo di utilizzo che ne faccio io L'is lo preferisco in assoluto; per la disinvoltura complessiva e l'assetto piu' versatile ;sul medioveloce (la mia ha assetto assolutamente originale) è fastidiosamente leggera di sterzo, ma sufficientemente precisa; e sul lento direi molto equilibrata ma non cosi' spada come l'inarrivabile nobile cugina.
A ritmi caldi quel motore mi incanta sempre: come prestazioni massime non si fa intimidire dalla "sorellona" e fino a che non riusciro' a farlo propellere come so che puo' fare nessuno mi credera'!! In ogni caso ha una cattiveria e una tenuta agli alti regimi che mi lascia sempre di stucco.
è un'auto meno matura dell'M3 e le manca lo status dell' emblema M, ma la sua frivolezza e la sua contagiosa personalita' sopperiscono ,a mio modo di vedere, molti dei suoi difetti di "automobilina" fra tutti uno sterzo degno di questo nome ed una rapportatura poco..rilassante ;)

batmobile
10-11-2015, 21:14
hai dato òa password a Marco?:D

mach patrol
10-11-2015, 21:55
uahahahahahahahaha!!! Potrei cavarmela dicendo di si!....

marcoBMWe12
10-11-2015, 23:50
No no, stavolta non è colpa mia :D e poi è troppo bravo lui a scrivere rispetto a me, mi sono gustato per bene questa descrizione interessante. Fa venire voglia di provare..... A guidare quei mezzi!!! ...lensavate provare a scrivere tanto? :D
Bravo slingshot per il razzo bavarese, spero di vederlo in azione prima o poi ;)

Quanto alla discussione, me la leggo con calma domani, ora torno a letto :D ..Proprio in questi giorni stavo discutendo del confronto tra questi modelli, thread interessante!

Knight Rider
11-11-2015, 06:02
Bello leggerti mach :ok:

Riuscissimo a trovare un 2.5 potremmo scrivere (per i soci) un bell'articolo con supporto foto by Zampa. Che dite?

marcoBMWe12
11-11-2015, 06:38
Bello leggerti mach :ok:

Riuscissimo a trovare un 2.5 potremmo scrivere (per i soci) un bell'articolo con supporto foto by Zampa. Che dite?

interessantissimo!!! Un periodico del club ;)

.....ah, la risposta citando va :)

Slingshot
11-11-2015, 09:00
Bene ragazzi, quanto scritto da mach conferma una cosa in maniera assoluta: il nostro prode non parla a vanvera e non farnetica, ha DAVVERO quel quid di sensibilita' che hanno in pochi - di sicuro non io. La prova e' il suo giudizio sull'assetto dell'M3. Non mi va il quote (?) ma copio il passaggio fondamentale:

"Se fosse una moto direi senza indugio che le sospensioni sono frenate in maniera disomogenea, seppur compresse allo stesso modo"

Ora: i miei ammo anteriori sono dei koni regolabili in estensione, i posteriori degli artigianali tarati ad hoc :confused::confused: ci ha preso in pieno :confused: con una precisione assoluta :ok::ok::ok: chapeau.
Il fatto che poi io non mi sia mai accorto di "leggeri ma avvertibili micro rimbalzi che generano modesti cambi di assetto che sporcano la traiettoria, e non lasciano percepire bene il punto d'appoggio esterno alla curva" e' dovuto a due fattori:

- sono una capra
- io mica faccio le curve a ritmi in cui "la tenuta laterale è ancora ampiamente minore della massima possibile" :D:D:D:D.... si va giu' bene in appoggio e via andare :cool::cool::D:D

Pe quel che mi riguarda il prossimo step e' prendere i koni posteriori e giocare con le regolazioni finche' il mach non e' soddisfatto :ok::ok: adesso che ho il mio tester personale non me lo lascio mica sfuggire

Io poi son stato molto piu' fortunato del'intimorito palafitticolo, avendo potuto provare nell'ordine:
- 320is
- 633
- ///M635csi

Non staro' a scrivere recensioni approfondite, poiche' non ne sono capace, ma una breve impressione per ognuna si:

- 320is. E' quasi inutile che ne parli, tante sperticate lodi per quest'auto ho gia' seminato in giro per il forum negli anni..... allegra, leggera e sbarazzina e' una delle mie preferitissime in assoluto e quella di mach e' in grande forma. E' vero che sembra tanto simile all'M3 ma invece.... carattere e personalita' diverse, sarebbe davvero bello averle entrambe.

- 633. Dopo il jurassic e' la seconda volta che la provo. Sicuramente piu' in forma oggi, non fa altro che confermare l'impressione che gia' avevo avuto, e che cerco di spiegare in poche parole. E' un'auto in cui l'insieme supera grandemente il valore delle singole parti, con un'amalgama e una coerenza sorprendente. Il motore, il cambio, lo sterzo, l'assetto, non c'e' un elemento che sia per me entusiasmante, ma guidando la macchina ognuno di questi elementi si combina con gli altri e l'equilibrio e' totale, l'auto e' assolutamente centrata sul suo essere e sposandosi col fascino assoluto della E24 ti trasporta nella dimensione della signorilita' anni '70.... persino un tamarrino come me si scorda di alettoni e minigonne e si gode il viaggio.

- ///M635csi. :confused::confused: non so cosa dire :confused::confused: mi ha lasciato a bocca aperta, l'avevo gia' provata ma non ne avevo questo ricordo. E' una padrona assoluta della strada, "macchina di grandissima libidine" giusto per omaggiare un grande che non c'e' piu', una maesta' assoluta nell'incedere con passo sovrano in strada. Incredibile. Motore, cambio, sterzo, notevolissimi, ma cosa mi ha colpito di piu' e' proprio come sta in strada, e' messa a terra in maniera impressionante. Uno spettacolo. Non c'e' niente che la ///M635 non possa fare, tranne forse convincere mach a usarla per un raduno serio! :D
Tutta la mia invidia (in positivo) va a Ger, elio, e tutti gli altri che si son fatti il dolomitico con una meraviglia simile. Forse il manghen le va un po' stretto ma.... ragazzi..... tanta tanta roba!!!!

Risalito sulla M3 mi sembrava di avere in mano un giocattolo :D:D:D gustosissimo e godurioso :p:p ma appena un giocattolo....

Ad ogni modo, chiudo con un aneddoto. Anni fa iniziai a frequentare un forum di auto (uno dei pochissimi che abbia mai frequentato) senza conoscere nessuno di persona, cosa abbastanza strana per me che son sempre stato refrattario a certe modernita' (ad oggi non ho ancora un account facebook o twitter o... che ne so :D). Dopo qualche tempo mi arrivo' un messaggio privato da un utente di cui ricordavo di aver letto qualcosa. Era intitolato "vicini di ///M" e l'utente mi proponeva di vederci per parlare un po' delle nostre passioni con quella bella scrittina MPower sul coperchio punterie :D
Il resto e' storia. Storia di una persona rara e preziosa, di un'amicizia vera, di un rapporto autentico apertosi vero un'intera comunita' di amici ed appassionati.
Grazie mach :smile(188):.... non so cosa sarebbe il mio oggi senza quel tuo piccolo, genuino, spontaneo messaggino che per me vale ancora piu' di un qualsiasi monolocale su ruote :D:D

zionami
11-11-2015, 10:30
"Personal Tester" è un bell'appellativo per il nostro Mach Patrol ;)

mach patrol
11-11-2015, 18:05
Due cose poi vado a confessarmi.. anzi tre... insomma..alcune cose da dire ancora io ho (yoda style ;) )

Massimo Slingshot mi vuole bene, e spesso esagera; ma non su un punto: lo considero davvero un amico, e mi sento calorosamente ricambiato; ha la pazienza di ascoltarmi e la contagiosa voglia di relazionarsi con chi è nelle sue corde.E' fin troppo modesto e umile ma lo fa per estremo rispetto de prossimo; ma so che se serivisse, non gli manca la spinta per farsi rispettare!Insomma ha buona tenuta laterale, ottima coppia e in allungo... eh.. hem.. no, ho sbagliato!
Se pensate che un post lungo sia noioso, ebbene lui dimostra il contrario, ed esprime puntuali e precise le sue sensazioni in un piacevolissimo italiano. (io avevo 5....)
Farnetichero' ancora. Ma almeno uno mi difende! ahaha!

p.s nota tecnica: ho detto si' una castroneria:ma in campo moto! Rettifico solo per amor di logica:

di base ant e post hanno o dovrebbero avere (altezza di marcia a parte) una durezza omogenea; ma il ritorno delle sospensioni è sensibilmente diverso a seconda degli stili e dei circuiti (io per primo ho l'anteriore molto sfrenato in ritorno rispetto al post che è più controllato. Solo nei circuiti lenti con curve in veloce successione amo frenare anche l'ant per eliminare strascichi d'assetto.

Il vostro amichevole palafitticolo di quartiere..

Smiles!!!!!!!!

mach patrol
11-11-2015, 18:16
Ah...@ Sling : li ti è sembrata diversa perché avevo gomme e sospensioni vecchie quando la provasti; solo il motore è un pelo peggiorato (troppo grassa e affogata)

Slingshot
11-11-2015, 18:23
Scusa Marco mi ero perso questo pezzo

Bravo slingshot per il razzo bavarese, spero di vederlo in azione prima o poi

Non solo vederlo, o prolisso tra i forumisti :D, bisogna toccare con mano :ok:
Raccomando a tal scopo sempre il dolomitico, terreno adattissimo a scoprire la vera natura della bianchina.... ma spero in altre occasioni prima del Luglio prossimo! :)


Ah...@ Sling : li ti è sembrata diversa perché avevo gomme e sospensioni vecchie quando la provasti

meno male, un minimo ci azzecco anch'io allora :D:D

mach patrol
11-11-2015, 18:26
C'azzecchi c'azzecchi ;)

mach patrol
01-08-2016, 12:49
Nel mio cammino con la fida Is, nell'incassante ricerca del "come" farla andare come piace a me, ho scoperto una cosa interessante.
Dato che si tratta di elucubrazioni, leggetevela solo se avete tempo, e curiosita'...:rolleyes:

Si parla spesso del piacere di guidare, del gusto di sentire il motore e la macchina. Ebbene dal mio punto di vista l'is ha un paio di limiti sensoriali (escludo il fatto che abbia 4 cilindri, chi ama questo frazionamento e chi no, ha gia' scelto.)
Questi limiti si riferiscono al mio motore e anche credo a numerosi altri in circolazione..

Primo limite : curva di coppia sbilanciata (per un 96cv litro di 1990cc, necessariamente) con mancanza di omogeneita' di risposta, specie se paragonata a quella esemplare della M3 o della 325;
Secondo: a mio modo di ascoltare il motore, è troppo poco "sanguigno", spesso gira regolare se magrino, ma l'effetto al piede è quello di schiacciare un mantice che soffia in un condotto non sigillato. Sfiatato è l'espressione appropriata. Certo a 5milagiri se ridai gas è una fionda, ma si ha sempre la sensazione che qualcosa(prima) vada perso per strada. L'iniezione di modernariato di cui è dotata, non la rende ne' fluida e impersonale come le auto a benzina odierne, ne' scorbutica e da "corsa" come una batteria di carburatori.

Il collegamento pensiero- piede- suono- vibrazione-motore ,non è sulla stessa frequenza.. Insomma spesso non godo nell'ascoltarlo, e la risposta al gas spesso non mi piace, sembra sempre conservativa, e mai "motoristica" nel senso piu' artigianale del termine.

Ho provato a scaldarlo e guidarlo come se all'abbassarsi del regime di rotazione tendesse a spegnersi (non lo fa... ma immaginate!) terza, cala di giri fino a 1500 1800: colpo di gas scalo in seconda: accelero, doppietta per mettere in terza, rilascio lungo, riscalo con colpo di gas in modo da affogarlo leggeremente, quindi un pelo brusco.. E cosi' via: non ci crederete ma se gia da freddo o tiepido la guidate cosi', ne cambierete (almeno msulla mia) il carattere: suona piena e reagisce come una vera sportiva: leggermente affogata sotto i 2500 2800, piena e in crescendo uniforme senza praticamente scalini fino a 5000 piu' l'usuale entrata in coppia ma corroborata dalla spinta supplementare dei giri precedenti, cui fa seguito la definitiva spinta a 6mila, col contorno di un rumore piu' pieno, cupo, cavernoso del motore ben alimentato.
Se la si prova si comprende subito quello che cerco di riferire, ma a parole è dura!.
La differenza di piacere di guida è sostanziale, senti meglio il motore, spinge prima e meglio con un rumore piu bello!
Devo comprarmi un rilevatore di co da usare in giro per verificare se cambia il rapporto stechiometrico.
Ah, una volta calda, e senza piu' affogarla, si perde un filo di coppia fino a 4000, ma resta sempre ben alimentata ai medio e alti regimi...

Come sempre non so perchè.... Ma è cosi' e basta :D:D e mi sto innamorando di questo prototipo!!:p

GiusIS
01-08-2016, 13:53
quello che ti serve non è un lettore di CO (il co si legge al "minimo" o cmq da fermo a carico motore ridotto, per questioni di revisione o di messa a punto in condizioni di utilizzo tranquille) bensi un lettore stechiometrico a banda larga . Costa circa 200 euro sulla baia . Penso che , considerato la differenza notevole di prestazioni che segnali , ne vedrai delle belle ...... :ok:

Slingshot
01-08-2016, 14:33
Quello che ti serve e' stare sereno e godertela :D e vivere delle sensazioni che ti regala a piene mani :ok::ok:, e' una macchina fantastica ma fatta a modo suo, se la capisci la ami :D e tu ormai la capisci molto bene (e mi viene un mente anche un'altra persona con l'is :D). Non misurare niente, dagli il gas che lei e' contenta e cosi' siete contenti in due! :ok::ok::ok:

GiusIS
01-08-2016, 15:49
ma....... se ho letto bene ..... fa tipo 25 km/h di differenza di velocità nel solito tratto "di autobahn"....... e ragazzi...... 25 km/h di differenza sono una cosa enorme, e con i dati che ho accumulato nel tempo, così spannometricamente sono almeno 30-35 cavalli di differenza su quel peso.

in fondo non ci vedo niente di male a godersi la macchina per i cavalli che realisticamente ha (175, 180?) piuttosto che zoppa..... quindi io condivido con la ricerca del "male" :) a patto che non sia morbosa, ma da come scrive non mi pare affatto che sia questo il caso :ok:

Slingshot
01-08-2016, 16:19
Ma non c'e' nessun male Gius... la is di Mach e' grandiosa, va bene sempre, ha la sua pesonalita' come tutte le is e in autobahn a volte ha il vento contro e a volte a favore.... :D:D

GiusIS
01-08-2016, 17:07
ahhhh bon allora ho frainteso il suo post , sorry :rolleyes:

ps.... come va l'ultima arrivata massi ?? un aereo eh ?? :ok::ok::ok:

mach patrol
01-08-2016, 17:11
Mi oppongo! :D In realta' mancherebbe la sostituzione delle calotta e spazzola e cavi candela...
Quella forbice di rendimento ora si è ridotta, livellandosi su valori buoni /molto buoni: quindi non è escluso che basti cambiare quei pezzi... Restano solo quelli..

Pero' trattandola come sopra sembra che, indipendentemente da come si sveglia, guadagna carattere e gira piu' piena e corposa a tutti i giri.
Quando dico che per me va da dio è come se fosse piu' anticipata, e fosse in grado di bruciare meglio e piu' benzina alla volta...
Le altre volte... Va forte, gira bene, ma... non parte l'esclamazione scurrile. Questo è il parametro! :D
Dai appena riprendo a guadagnare qualcosa mi cambio sti cavi...:rolleyes:
Provate anche voi dai che mi sento un frustrato psicotico! :p

Slingshot
01-08-2016, 17:47
ahhhh bon allora ho frainteso il suo post , sorry :rolleyes:

ps.... come va l'ultima arrivata massi ?? un aereo eh ?? :ok::ok::ok:

Uno spettacolo Gius!!!! :p:p Giassai, e' veramente stupenda, e son sempre piu' convinto sia esattamente la macchina che mi ci voleva :ok: anche se, potendo, pure una is non sarebbe male :D:D ma al momento non si puo'! Purtroppo non possiamo inserirla nel confronto, non avrebbe senso... ;)


Mi oppongo! :D In realta' mancherebbe la sostituzione delle calotta e spazzola e cavi candela...
Quella forbice di rendimento ora si è ridotta, livellandosi su valori buoni /molto buoni: quindi non è escluso che basti cambiare quei pezzi... Restano solo quelli..

Pero' trattandola come sopra sembra che, indipendentemente da come si sveglia, guadagna carattere e gira piu' piena e corposa a tutti i giri.
Quando dico che per me va da dio è come se fosse piu' anticipata, e fosse in grado di bruciare meglio e piu' benzina alla volta...
Le altre volte... Va forte, gira bene, ma... non parte l'esclamazione scurrile. Questo è il parametro! :D
Dai appena riprendo a guadagnare qualcosa mi cambio sti cavi...:rolleyes:
Provate anche voi dai che mi sento un frustrato psicotico! :p

Io in realta' guido quasi sempre accompagnando la scalata col gas... la doppietta in salita invece no, mi rifiuto, diventa una cambiata da camion :D

Ora, psicotico un po' lo sei come lo sono io e tanti altri (ok, tu un poco di piu') :D, ma potrebbe esserci un fondamento in quello che hai sperimentato: in un motore a iniezione multipoint non fasata come l'S14, la benzina iniettata evapora nel condotto e si miscela con l'aria. Una frazione di benzina pero' bagna la parete del condotto, e forma un film che varia in funzione delle condizioni motore e che evapora in maniera incontrollata andando ad alterare leggermente la condizione di miscelazione che avresti se considerassi solo l'aria che passa e la benzina che inietti.... forse nel momento in cui sgasi ripristini una condizione ideale in aspirazione per cui il motore gira meglio :ok:
Prima scherzavo (sai che buttare tutto in vacca e' un mio istinto naturale) ma Gius - appassionato di grande competenza che scrive troppo poco per cio' che avrebbe da dire - ha ragione: una sonda lineare (a banda larga, wide range, ...) potrebbe darti la misura di questa differenza, perche' capace di leggere rapidamente il titolo di miscela reale ingerito dal motore.
Il problema e' che devi forare e mettere una boccola sul collettore di scarico per installare la sonda, e per una misura cosi' fine dovresti essere quanto possibile vicino alla valvola di scarico... cioe', la puoi mettere all'altezza che vuoi, ma piu' sei lontano e piu' vedi una lettura non in real time ma mediata nel tempo, perche' il gas che arriva alla sonda e' in continua miscelazione.... non so se riusciresti a discriminare con la sonda messa ad esempio sul ponte di compensazione come ce l'aveva la M3 catalizzata, secondo me non vedi granche' da li'.

nic65
01-08-2016, 19:43
Io ho la sonda sulla Y del centrale dato che non volevo forare il collettore e tantomeno smontarlo per farlo,ho una vecchia sonda a salto,beh quando si viaggia l'indicazione non è poi così differita....ed il comportamento è abbastanza testimoniato dalle indicazioni dello strumento....

Slingshot
03-08-2016, 09:48
Sicuramente per vedere il titolo in vari punti va benissimo, se tu con la sonda binaria vedi che e' molto veloce anche la transizione della lettura titolo rispetto al comando sul gas allora dovrebbe andar bene :ok::ok:

nic65
03-08-2016, 13:22
Esatto Max....specialmente quando viaggi allegro...l'indicazione è quasi istantanea...da tempo dico che dovrei cambiare sonda con una più moderna e relativo strumento,ma attualmente il cuore è altrove e la IS ha guadagnato solo un telo felpato...

mach patrol
03-08-2016, 13:39
Non vorrei fare lo sborone, ma lo strumento in fondo non mi serve. Era solo per un conforto numerico..
Ho poco budget da dedicare in questi mesi, ma appena decido, cambio cavi, calotta e faccio una mappatura fai da ME. Se trovo la ricetta, le is non staranno sotto un telo per molto..:D

Se, come qualcuno giustamente potra' pensare, sono un visionario, sappia che l'is a me non mi ha mai convinto del tutto per queste sue mancanze. E per il fatto che non da sempre un 'esperienza di guida da vera bmw M. (Sapete che adoro la M635, ma una volta regolate le farfalle, non ho piu' nulla da chiedere!)
MA quando l'is canta e gira come sa fare, allora capisco perchè ha quella M sul coperchio valvole. E diventa insostituibile!
Ormai sono anni che cerco di trovare la quadra, e la trovero'!:p

Slingshot
03-08-2016, 13:53
..... faccio una mappatura fai da ME.


:confused::confused: te lo proibisco :mad: guai a te se tocchi la eprom senza avere tutti gli strumenti adeguati per capire cosa sta succedendo... e siccome non hai budget, non hai strumenti. La mappa resta com'e'!!!

mach patrol
03-08-2016, 13:59
:confused::confused: te lo proibisco :mad: guai a te se tocchi la eprom senza avere tutti gli strumenti adeguati per capire cosa sta succedendo... e siccome non hai budget, non hai strumenti. La mappa resta com'e'!!!

Ma no... Intendo questo: se anche dopo i cavi e la calotta/spazzola ha sempre ste menate, mi faro' mappare secondo le mie esigenze una eprom che poi verra' copiata su un chip paleozoico compatibile con la mia centralina..
Cosi' va bene? ...

Slingshot
03-08-2016, 14:45
Ma no... Intendo questo: se anche dopo i cavi e la calotta/spazzola ha sempre ste menate, mi faro' mappare secondo le mie esigenze una eprom che poi verra' copiata su un chip paleozoico compatibile con la mia centralina..
Cosi' va bene? ...

...ah... cosi' va meglio :o pero' pretendo :D di essere partecipe e mi arrogo pure il diritto di veto se la cosa non mi convince! :D:D

batmobile
03-08-2016, 16:47
Non vorrei fare lo sborone, ma lo strumento in fondo non mi serve. Era solo per un conforto numerico..
Ho poco budget da dedicare in questi mesi, ma appena decido, cambio cavi, calotta e faccio una mappatura fai da ME. Se trovo la ricetta, le is non staranno sotto un telo per molto..:D

Se, come qualcuno giustamente potra' pensare, sono un visionario, sappia che l'is a me non mi ha mai convinto del tutto per queste sue mancanze. E per il fatto che non da sempre un 'esperienza di guida da vera bmw M. (Sapete che adoro la M635, ma una volta regolate le farfalle, non ho piu' nulla da chiedere!)
MA quando l'is canta e gira come sa fare, allora capisco perchè ha quella M sul coperchio valvole. E diventa insostituibile!
Ormai sono anni che cerco di trovare la quadra, e la trovero'!:p

semplicemente hai un guasto e va trovato e riparato, l'umoralità della tua is è solo conseguenza di un guasto.

MRT 325 IX
03-08-2016, 21:44
semplicemente hai un guasto e va trovato e riparato, l'umoralità della tua is è solo conseguenza di un guasto.
Io condivido questa teoria perché se non ho capito male, da tutti i giri di parole Mach vuoi dire che la macchina non va sempre uguale e bisogna come "svegliarla" per avere il massimo. Giusto? Ora, siccome pure le mie e30 hanno chi più o chi meno questo "diffetto", lo imputo ad un qualche organo o sensore che vista l'età ed i chilometri (tipo anche cavi o calotta) potrebbe non rendere sempre in modo omogeneo, e leggere o agire non sempre in modo corretto con la pressione atmosferica del momento. Insomma, a voler essere pignoli bisognerebbe cambiare tutte le parti elettriche o elettro/meccaniche delle nostre vecchie, ma sai com'è, a volte ci si può anche accontentare, di sicuro però, vedo che più le utilizzo è meno mi sembra si presenti il problema, forse proprio perché il "tenerle in forma" le fà bene e le mantiene giovani. 😉

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

mach patrol
04-08-2016, 00:28
Yes,ha certamente un guasto,tollerabile,ma c'e'.
Oggi vado con metodo ingolfo : va bene,meglio dello standard,agli alti una bomba. Poi la spengo.Arriva un amico (mike88) la riaccendo dopo un quarto d'ora, e non cè verso torna la solita is. Va bene, si, ma venti minuti prima era scatenata, dopo... la solita is..

Non state nemmeno a rispondermi, ormai ho solo bisogno di sfogarmi..

Alex
04-08-2016, 05:07
Yes,ha certamente un guasto,tollerabile,ma c'e'.
Oggi vado con metodo ingolfo : va bene,meglio dello standard,agli alti una bomba. Poi la spengo.Arriva un amico (mike88) la riaccendo dopo un quarto d'ora, e non cè verso torna la solita is. Va bene, si, ma venti minuti prima era scatenata, dopo... la solita is..

Non state nemmeno a rispondermi, ormai ho solo bisogno di sfogarmi..

A naso da quel che scrivi ... prova a sostituire il regolatore pressione benzina con uno regolabile , quella pienezza di cui parli l'ho trovata da quando ho montato quello , andando ad agire sulla pressione benzina statica riesci a modificare leggermente la carburazione senza toccare altro ;) e se hai delle modifiche sull' aspirazione ( anche solo il filtro a pannello sportivo o una presa dinamica come si deve ) la differenza è ben avvertibile , parlo di un M20 preparato , l'S14 è però altro mondo ma il naso continua a dirmi quello :D

batmobile
04-08-2016, 05:53
approccio errato.
Prima si trova e sistema il guasto, poi si rifa eventualemtne la messa a punto di tutto alla fine del tutto si cercano le modifiche.

Alex
04-08-2016, 06:22
Secondo me non è un guasto ;)

batmobile
04-08-2016, 06:41
Secondo me non è un guasto ;)

lo è, l'auto ha cavi candele , calotta e spazzola del paleolitico, i secondi 2 sono di fabbrica, sostituiti questi, riviste le farfalle, poi si verifica, era iperumorale prima ora molto meno, è sintomo di guasto, la mia ed altre che han tuto nuovo (sensori, debimentro perfetto etc) sono costanti (variano solo per umidità ed altitudine come normale per un aspirato molto sportivo) e basta, ecco che qui c'è un problema, a valle della riparazione si può lavorarci su, ma si deve partire da una base in ordine, non è un M20...

mach patrol
04-08-2016, 14:11
Avete ragione entrambi. Il segnale elettrico della calotta e cavi è fondamentale. Quel motore paradossalmente girerebbe meglio magro magro ai bassi , e via via con portate sempre maggiori di aria e benzina (e tendente al grasso) agli alti regimi. Questo credo sia estendibile a tutti gli s14.
E secondo me di base è molto conservativo.
Che voi sappiate motronic tiene conto della pressione olio? O della temperatura?
Intendo ha un parametro di massima su cui fornisce quanto il chip ha in programma di fornire? (es riconosce il regime termico standard impostato a 90 gradi con pressione tot a tot giri..?)

Slingshot
04-08-2016, 15:19
Son veramente curioso.... secondo me cambi calotta e spazzola e non ti cambia nulla. Non conosco sistema di accensione al mondo che possa sopperire a sbilanciamenti di titolo in pieno carico.... dall'accensione hai problemi sulla regolarita' di combustione (o addirittura va a tre) ma non cambi di rendimento in piena potenza... li' accendi con qualsiasi cosa. Se guasto e', credo sia altrove, ma mi rendo conto che trovarlo e' un rebus.... in ogni caso deve essere elettrico per essere cosi' saltuario :rolleyes: un qualche sensore? Non saprei.... in ogni caso il cambio di calotta e spazzola non guastera', e' anzi fisiologico prima o poi. E se davvero risolvesse anche questa tanto meglio per te e anche per me che ne imparo una in piu'! :D

In quello che e' successo ieri l'unica differenza e' che l'hai accesa a freddo e andava alla grande, l'hai accesa a caldo e non andava piu' cosi' bene.... mmm... boh.:D

In ogni caso ha ragione bat sul fatto che l'S14 deve essere davvero a punto per rendere al meglio, se non lo e' la differenza si sente, ben piu' che su altri motori.

Sulla motronic non mi pare entri nel computo alcun segnale relativo all'olio. Eventualmente ci guardo e se trovo qualcosa (dovrei avere il manuale Bosch da qualche parte) ti dico.

MRT 325 IX
04-08-2016, 20:25
Io cmq vi dico che anche il mio M20 fà lo stesso, a volte va da Dio e canta bene, e magari dopo una sosta con il motore ancora caldo, lo riaccendo e fatica oltre a non andare più come prima, gira goffo, più pigro, sound cambiato, sembra quasi che lo starter automatico si inserisca a motore caldo e resti attivato almeno in parte. Io per provare a vedere se dipendeva da questo, ho cambiato cavi candele e calotta completa, ma il miglioramento se c'è stato sono sicuro che non è imputabile a questo ma bensì ad un uso molto frequente del mezzo. Ora mi resta di provare con la bobina, se anche questa non fosse, penso bisognerebbe passare a debimetro a mio giudizio: mach, sbaglio o tu l'hai messo nuovo?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

mach patrol
04-08-2016, 20:51
Il debimetro è vecchio.Lo esclusi anni fa quando l'auto non andava proprio,e provai a montarne un altro usato,con rendimento identico. Ma dubito sia il responsabile.
L'auto la uso regolarmente da 9anni.... Non è certo difetto da Fermo prolungato.


io quando non avevo nemmeno idea di cosa fosse un s 14 e la guidavo, avvertivo gia' questo problema,anche se allora l'auto non aveva ancora mostrato il lato sbalorditivo!!

Idem la prima M. Ora ,sulla Mach,grazie alle regolazioni di Bat mi corrisponde tutto. Solo un albero a cammes con una mappature più aggressiva possono farla rendere di più,ma non ne "sento" la necessita',

Mentre sulla stronzetta, metodo di ingolfamento a parte, (benvenga) le potenzialita' sono ancora tutte da scoprire. Non escludo che nemmeno da nuove fossero come le voglio io,e credo ci vorra' qualche stratagemma perche' diventi una M maiuscola

Devo poterne provare altre da freddo...:D o avere un testimone che sia presente quando questa si anima un po'.
Solo frankygti ha provato l'effetto ingolfamento, e se legge puo'confermare, ma ancora mancava una significativa performance rispetto a quello che potrebbe fare, anche se onestamente non la vorrei fare fuori dal vaso:o

nic65
04-08-2016, 22:08
La Motronic dell S14 non tiene conto di temperatura e pressione olio....solo del refrigerante

batmobile
05-08-2016, 09:30
Il debimetro è vecchio.Lo esclusi anni fa quando l'auto non andava proprio,e provai a montarne un altro usato,con rendimento identico. Ma dubito sia il responsabile.
L'auto la uso regolarmente da 9anni.... Non è certo difetto da Fermo prolungato.


io quando non avevo nemmeno idea di cosa fosse un s 14 e la guidavo, avvertivo gia' questo problema,anche se allora l'auto non aveva ancora mostrato il lato sbalorditivo!!

Idem la prima M. Ora ,sulla Mach,grazie alle regolazioni di Bat mi corrisponde tutto. Solo un albero a cammes con una mappature più aggressiva possono farla rendere di più,ma non ne "sento" la necessita',

Mentre sulla stronzetta, metodo di ingolfamento a parte, (benvenga) le potenzialita' sono ancora tutte da scoprire. Non escludo che nemmeno da nuove fossero come le voglio io,e credo ci vorra' qualche stratagemma perche' diventi una M maiuscola

Devo poterne provare altre da freddo...:D o avere un testimone che sia presente quando questa si anima un po'.
Solo frankygti ha provato l'effetto ingolfamento, e se legge puo'confermare, ma ancora mancava una significativa performance rispetto a quello che potrebbe fare, anche se onestamente non la vorrei fare fuori dal vaso:o

se vuoi provare la mia è a disposizione:)

batmobile
05-08-2016, 09:31
Avete ragione entrambi. Il segnale elettrico della calotta e cavi è fondamentale. Quel motore paradossalmente girerebbe meglio magro magro ai bassi , e via via con portate sempre maggiori di aria e benzina (e tendente al grasso) agli alti regimi. Questo credo sia estendibile a tutti gli s14.
E secondo me di base è molto conservativo.
Che voi sappiate motronic tiene conto della pressione olio? O della temperatura?
Intendo ha un parametro di massima su cui fornisce quanto il chip ha in programma di fornire? (es riconosce il regime termico standard impostato a 90 gradi con pressione tot a tot giri..?)

pressione e temp olio non le riceve nemmeno come info, solo refrigerante. difatti la mia ha sensore refrigerante per la motronic nuovo, e ha fatto tanto.
i sensori sono 2 uno per strumento uno per motronic..

mach patrol
05-08-2016, 09:43
pressione e temp olio non le riceve nemmeno come info, solo refrigerante. difatti la mia ha sensore refrigerante per la motronic nuovo, e ha fatto tanto.
i sensori sono 2 uno per strumento uno per motronic..
Grazie per l'offerta, alla prima occasione. Il sensore temperatura lo cambiai anni fa.. Ma sembra che vada ancora bene, a freddo d'inverno parte l'arricchitore,sta su 1100giri, d'estate non si attiva e parte discretamente bene.

batmobile
05-08-2016, 10:49
Grazie per l'offerta, alla prima occasione. Il sensore temperatura lo cambiai anni fa.. Ma sembra che vada ancora bene, a freddo d'inverno parte l'arricchitore,sta su 1100giri, d'estate non si attiva e parte discretamente bene.

quale dei 2 sensori

mach patrol
05-08-2016, 10:58
Ricordo di avere cambiato entrambi, insieme al sensore di giri, ma si puo'fare una prova di..scambio con un donatore :D

nic65
05-08-2016, 12:57
Mettici un trimmer e giocaci....

mach patrol
05-08-2016, 13:02
Cos'è? Cosa regola? A proposito ma un regolatore di pressione regolabile come faccio a sapere se è compatibile?
Posto che prima vorrei aver riportato tutto il settore"scintilla" a nuovo.

nic65
05-08-2016, 13:10
Il trimmer al posto del sensore,ti permette di simulare le varie condizioni,motore freddo-caldo etc....

mach patrol
05-08-2016, 13:24
Ma da dove lo comandi? E'necessario far passare cavi in abitacolo o si fa tutto dal motore?
Comunque per quel che vale, il problema dipende da come viene usata a freddo.
Ma non necessariamente a freddo va (o andrebbe,visto che a freddo non tiro. .) come dovrebbe.

Ho anche provato a staccare il sensore temperatura,a caldo. Si mette a salire da sola di giri su e giu' senza criterio,tanto che non mi invoglia certo a guidarla in quelle condizioni..

Knight Rider
05-08-2016, 16:16
Mach è rotta, non va, dalla a me :D

nic65
05-08-2016, 18:11
Il sensore non va staccato,con resistenza infinita dai informazione sballata in centralina....metti un potenziometro anche con 2fili volanti e simuli il motore freddo....o comunque un valore di resistenza certo....

fabio320is
08-08-2016, 10:31
Confermo questo andamento altalenante dell' S14.
Da quando ho cambiato il regolatore di pressione della benzina ho avuto comportamenti bizzosi del motore come scritto in altra discussione.
appena cambiato ho notato un comportamento sopra i 5000 veramente "cattivo", prendeva giri come un due tempi...
Poi però passati pochi giorni sembrava vuota e meno cattiva, ho cambiato filtro benzina che aveva vent'anni.
Riprovata di nuovo aveva meno scatti ma c'erano.
Adesso dopo due tre uscite sembra più tonda.
Per farla breve, sembra che l'auto quanto cambio un componente all'inizio abbia problemi, poi si autoadatta e va meglio......
Ora tocca al debimetro che non ho ancora aperto ma lo farò a breve.
La sensazione è che appena si cambia un componente ci sia quasi una crisi di rigetto come se fosse un organo umano ma poi poco a poco il tutto si adatta.
Faccio fatica ad esprimere questi concetti a parole ma noto che anche altri hanno queste sensazioni.

batmobile
08-08-2016, 10:34
E' un motore tirato allo spasimo.. ergo se non è tutto nuovo e perfetto.. rogna sempre

Knight Rider
08-08-2016, 16:28
Ragazzi ecchevedevodì la mia 325i è una Pasqua, ogni volta che la prendo pare abbia preso cavalli in più, l'ultima volta sembrava una moto quanto a progressione e sound.

I love 6 zylinder :D

Slingshot
08-08-2016, 17:13
Ale ma di base comunque la tua is e' umorale da una accensione all'altra, giusto? Non c'e' mai il caso che, senza spegnerla, cambi di comportamento, corretto?


I love 6 zylinder :D

....il 6 cilindri comincia a piacere pure amme'! :D:D

mach patrol
08-08-2016, 17:32
Se va bene senza l'aiuto dell'ingolfamento, resta praticamente costante in meglio. Ma lo fa di rado... Con l'aiutino, ottengo un miglioramento ai medi medioalti e alti, quasi sempre, ma se non lo faccio ogni tot ..peggiora leggermente.Quando durante il riscaldamento la uso volutamente senza particolari artifizi e a caldo e' normale (come l'avete provata un po'tutti) Non c'è verso!! Se la ingolfo un po' ottengo poco o nulla. E finchè non si raffredda da capo.....

MRT 325 IX
08-08-2016, 21:43
Comunque come già detto è un motore molto metereopatico, per la sua altra prestazione è normale sia così, se pensi che anche l'M20 lo è un poco, figurati quello.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Alex
08-08-2016, 22:23
se pensi che anche l'M20 lo è un poco, figurati quello.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

La metereopaticità si presenta piu spesso quando si hanno dei rapporti di compressione importanti , gli M20 stock sono un velluto sempre , con la 325 cabrio posso cronometrare lo 0-100 in qualsiasi periodo dell'anno e con qualsiasi tempo con scarti di decimi , la K27 avendo un rapporto di compressione attorno ai 10.5:1 risente gia del tempo ma data la maggior semplicità rispetto al fratellino S14 è una cosa solo marginale di cui mi accorgo io che lo conosco bene , chi sale sul sedile del passeggero sicuramente no :D

mach patrol
09-08-2016, 23:00
Il problema o il mio cruccio non e' affatto legato al meteo! La Mach regolazioni a parte e' sempre molto uguale a se' stessa, la 633 idem. E le moto pure. L'umidita'relativa e temperature che cambiano hanno si'influenza, ma non in modo determinante. Per intenderci ci si potrebbe accorgere della differenza anche osservandola da fuori!
Non avrei rotto le balle al prossimo per otto anni per un diverso comportamento fresco secco/caldo umido.. (beh,forse,si..:D)

MRT 325 IX
10-08-2016, 22:03
Il problema o il mio cruccio non e' affatto legato al meteo! La Mach regolazioni a parte e' sempre molto uguale a se' stessa, la 633 idem. E le moto pure. L'umidita'relativa e temperature che cambiano hanno si'influenza, ma non in modo determinante. Per intenderci ci si potrebbe accorgere della differenza anche osservandola da fuori!
Non avrei rotto le balle al prossimo per otto anni per un diverso comportamento fresco secco/caldo umido.. (beh,forse,si..:D)
Capisco, ma volete dirmi che non sentite la differenza tra una sgasata in lungo mare ed una in alta quota?
Oppure tra una splendida giornata di sole di dicembre, ed una calda afosa di luglio/agosto?
Mah....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

mach patrol
10-08-2016, 22:36
[QUOTE=MRT 325 IX;365712]Capisco, ma volete dirmi che non sentite la differenza tra una sgasata in lungo mare ed una in alta quota?
Oppure tra una splendida giornata di sole di dicembre, ed una calda afosa di luglio/agosto?
Mah....

Inviato dal mio GT-P5200

Ma certo che me ne accorgo :) Ma non vengo mica a rompere sul forum se a 1200 metri (me ne accorgo anche da 400...) si affoga un po',o perde il 20percento di potenza..
Pero' sull'is capita che le differenze meteo vadano "coperte"dal suo rendimento alterno:
Per capirci in agosto afoso e umido, puo'andare come una pallottola, e alla sera essere la solita "banale"
Is..;)

MRT 325 IX
10-08-2016, 22:47
Ah ok 👍
Però quello che voglio dire Mach, è difficile fare un esatto riscontro con le condizioni meteo che variano di molto, e che noi non sempre percepiamo, vediamo solo se c'è un cambio repentino e drastico come l'arrivo della pioggia o lo splendere del sole, ma se c'è solo uno sbalzo di pressione precedente al temporale che arriva dopo 3 ore o più, mica lo realizzi. L'unica prova atta a togliere ogni dubbio probabilmente sarebbe quella del tanto famigerato banco prova da fare e rifare fin che quel componente bacato o più semplicemente stanco, non si fà notare. Amen. 😆

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

mach patrol
10-08-2016, 22:55
Ale ma di base comunque la tua is e' umorale da una accensione all'altra, giusto? Non c'e' mai il caso che, senza spegnerla, cambi di comportamento, corretto?



....il 6 cilindri comincia a piacere pure amme'! :D:D


Ah ok 👍
Però quello che voglio dire Mach, è difficile fare un esatto riscontro con le condizioni meteo che variano di molto, e che noi non sempre percepiamo, vediamo solo se c'è un cambio repentino e drastico come l'arrivo della pioggia o lo splendere del sole, ma se c'è solo uno sbalzo di pressione precedente al temporale che arriva dopo 3 ore o più, mica lo realizzi. L'unica prova atta a togliere ogni dubbio probabilmente sarebbe quella del tanto famigerato banco prova da fare e rifare fin che quel componente bacato o più semplicemente stanco, non si fà notare. Amen. 😆

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Non e' mica necessario..Anche perchè se ogni volta la provo al banco con tutte le possibilita' che ci sono la sfondo!! :D