Visualizza Versione Completa : E andava a finire che Renzi ci sifonava...
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
batmobile
16-10-2014, 22:28
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/nRC_16102014_1836_725852186.html
magari è super****ola, magari salva i diritti acquisiti, magari...
boh, ma aspettavo che "rubasse" altri soldi questo inetto figuro
riccardo
16-10-2014, 22:30
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/10/16/news/legge_stabilit_stretta_su_auto_storiche_niente_bol lo_solo_se_trentenni-98279738/?ref=HRLV-13
Stavo postando la stessa cosa:mad:
batmobile
16-10-2014, 22:39
Per i legali del club, secondo voi son fatti salvi i diritti acquisiti o mi devo pagare il bollo di 318 e 320?
Mica muoio, ma la M5 e34 che desideravo la saluto...
batmobile
16-10-2014, 22:39
Ovviamente mi scuso del linguaggio troppo edulcorato.:D
drifting-doctor
17-10-2014, 00:35
io mi auguro che i diritti acquisiti non vengano intaccati e mi auguro che la norma venga cassata alle camere..
Io mi auguro che se la cosa va avanti, tengano ALMENO conto di una lista come già gira da qualche tempo...
Certo che hanno pure un po' rotto di andare a pescare sempre li
batmobile
17-10-2014, 06:36
http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/10/16/legge_di_stabilita_nasce_l_archivio_unico_pra_abol ito_dal_2017.html
riccardo
17-10-2014, 07:04
vendo BMW 320 IS 1988 o scambio con moto BMW GS1200...venghino siori venghino:D:D:D:D:D
http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/10/16/legge_di_stabilita_nasce_l_archivio_unico_pra_abol ito_dal_2017.html
questa sembrerebbe anche una cosa positiva (se l'ho capita bene niente più passaggio di proprietà tra usati)
comunque ad ora sono solo chiacchiere, bisogna vedere cosa approveranno quando diventerà legge... già ai tempi di monti il superbollo sembrava una mazzata colossale che avrebbe sterminato qualsiasi auto sopra una certa potenza poi per fortuna introdussero almeno una riduzione rapportata all'età. c'è ancora tempo per fare modifiche
la mia cabrio ha 26 anni e la 112 ne ha 33... secondo questo ragionamento la 112 è di pregio e la cabrio no. :confused:
chissa' che alcune storiche prezzolate non tornino al loro reale valore...:rolleyes:...in quel caso io potrei pur pagare il bollo intero come comunque ho sempre fatto....e qualche bollarolo sarebbe finalmente glassato :mad:
batmobile
17-10-2014, 07:55
vendo BMW 320 IS 1988 o scambio con moto BMW GS1200...venghino siori venghino:D:D:D:D:D
Dovevi tenere la 6:D
Scherzi a parte per 3 anni di bollo si potrebbe portare pazienza.
Ma imho i diritti acquisiti, dato che si parla di defiscalizzazione del mezzo e non vi è modo di invertire tale cosa ecco che chi ha asizzato si salva.
Penso
la mia cabrio ha 26 anni e la 112 ne ha 33... secondo questo ragionamento la 112 è di pregio e la cabrio no. :confused:
esatto.:sob:
batmobile
17-10-2014, 08:09
chissa' che alcune storiche prezzolate non tornino al loro reale valore...:rolleyes:...in quel caso io potrei pur pagare il bollo intero come comunque ho sempre fatto....e qualche bollarolo sarebbe finalmente glassato :mad:
diciamo che sarà una falcidiata per molte auto ed appassionati che metterà in riga anche qualche bollarolo.
Ma davvero non se ne ravvisava la necessità.
Slingshot
17-10-2014, 08:52
diciamo che sarà una falcidiata per molte auto ed appassionati che metterà in riga anche qualche bollarolo.
Ma davvero non se ne ravvisava la necessità.
Son d'accordo. Tanti si avvicinano all'auto storica per la prima volta ANCHE perche' ha costi fissi molto bassi. Poi li manutenzione li ammazza :D:D ma ormai si sono ammalati e non guariscono piu'.... :D
E' sicuramente il mio caso: oggi non mi faccio spaventare da qualche anno di bollo da pagare, ma nel 2007 quando ho preso l'M3 ero in un altra situazione e se avessi avuto la prospettiva di n anni a bollo pieno non l'avrei sicuramente presa, e state certi che la macchina sarebbe andata perduta.
Una norma di questo tipo tagliera' i bollaroli ma anche gli appassionati e le vere auto storiche.
Sarebbe molto piu' serio affidarsi a selezione e controllo delle auto cui erogare i benefici che manovre di questo tipo, ma va be'... mica ci stupiamo, no?
Secondo me la riforma non sarà retroattiva e quindi chi ha l'attestato ASI continuerà a pagare il bollo ridotto.
Da quanto ho letto, deduco che gli unici penalizzati saranno gli abitanti della Lombardia e della Toscana, i quali attualmente pagano un bollo ridotto (per auto ultraventennali) a prescindere dall'attestato ASI.
Questa, ovviamente, è solo la mia interpretazione.
Poi si sa, i nostri politici possono fare quello che vogliono....
Non dobbiamo odiarli, ma "augurare a loro il doppio di quello che loro augurano a noi" :smile(65):
sono anni che dico che si dovrebbe pagare in base al valore dell'auto..... uno che ha la California Spider e paga 25 euro ....mi sembra un controsenso pure quello...
lorenzo16
17-10-2014, 10:11
Ma stiamo scherzando!!!:mad:
marco mori
17-10-2014, 10:34
senza parole:mad::mad::mad:
perchè non si può usare un linguaggi scurrile:mad:
svengo...sono uscito da poco dall'incubo bollo auto! Non posso permettermi di ricascarci dentro!
marcoBMWe12
17-10-2014, 11:10
La conferma di molti dubbi. Siamo in un paese dove i problemi vengono giudicati, affrontati e "risolti" senza capacita. Invece di tagliare spese idiote e privilegi statali del piffero, perche uccidere un mondo fatto di appassionati? È vero, ormai le auto a venti anno ci arrivano senza problemi e quindi ce ne sono tante che girano ogni giorno, ma noi? Si o no non andiamo oltre i 3/4000 chilometri, intenzionati a preservarne la vita anche su auto cime e34/36, giovanotte... Non sono d'accordo per niente, al max farei che le auto costruite da ORA non saranno storiche da 20 anni in poi... Una vettura meta anni '80 credo sia stanchina di correre e sia vecchia, c'è poco da fare ancge se ci gitiamo attorno con modifiche tagliandi eccetera; ricambi sempre piu rari, usura nascosta in crescita, uso limitato per certe caratteristiche (con la mia e12 non saprei usarla ogni giorno nel traffico città).
La mia è del 1980 e tiro un sospiro di sollievo, ma chi ha una is, una e24 seconda serie, una e34 splendida, cosa farà? E anche per me, tanti progetti "folli" se ne vanno via al momento; aggiungo che, forse, quelle ultra 30 schizzeranno su di prezzo perche tanti le cercheranno per scappare dal bollo, ecco quindi che è la fine per i prezzi già alti adesso.
È uno schifo, a pagare i danni fatti da altri siamo sempre noi, ormai non abbiamo niente che c.... vogliono ancora? Teniamo auto vecchie per passione e le amiamo tantissimo usandole poco.... Non ho parole, tutti son capaci di aumentare tasse ma il problema resta perche la gente avrà meno soldi, con quindi meno denaro nel mercato perche nessuno ha da spendere ed economia morta.. Fanculo io mo sto veramente stufando e se mi girano li mando dove so io e vado fuori dalle palle che ho già roba da fare volendo... Ma resto sempre qua, come uno stupido a sperare in un miracolo e lottare per lavorare e contribuire a qualcosa che non arriva, e ogni giorno vengo preso in giro... Quel briciolo di patriottismo me lo stanno togliendo così e ciao ciao...
Eh ogni tanto mi girano eh!!!
non vorrei creare del terrorismo ma leggendo questo articolo
http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/10/17/legge_di_stabilita_auto_storiche_esenzione_bollo_s olo_per_le_trentenni.html
che descrive un po' più tecnicamente la modifica legislativa, secondo me anche quelle che attualmente godono di privilegi (cioè 20 anni compiuti ma non ancora arrivate a 30) torneranno a pagare bollo e assicurazione pieni..
marcoBMWe12
17-10-2014, 15:33
Credo sia cosi, ma vorrei sbagliarmi.
Altro pensiero: pensate quante storiche in mano di inesperti saranno demolite. C'è chi usa auto storiche di valore ogni giorno senza saperne il prezzo e il peso che hanno: una donna vicino al mio paese va a lavoro e tiene fuori una e9 3.0 cs automatica.. Molti tengono queste auto perché vanno, costano poco di tasse, non hanno soldi per cambiare o qualcos'altro che fa comodo, ma con il ritorno del bollo chi terrà una macchina considerata vecchia e brutta, quando con lo stesso bollo/quotazione si ha di piu? Ci sono incentivi a raffica sul nuovo/gpl, speriamo bene!
LeMansLegend
17-10-2014, 16:08
Credo sia cosi, ma vorrei sbagliarmi.
Altro pensiero: pensate quante storiche in mano di inesperti saranno demolite. C'è chi usa auto storiche di valore ogni giorno senza saperne il prezzo e il peso che hanno: una donna vicino al mio paese va a lavoro e tiene fuori una e9 3.0 cs automatica.. Molti tengono queste auto perché vanno, costano poco di tasse, non hanno soldi per cambiare o qualcos'altro che fa comodo, ma con il ritorno del bollo chi terrà una macchina considerata vecchia e brutta, quando con lo stesso bollo/quotazione si ha di piu? Ci sono incentivi a raffica sul nuovo/gpl, speriamo bene!
Per quello che scrivi tu il provvedimento sarebbe corretto: la signora continuerà a godersi tranquillamente la sua 3.0 cs ultratrentennale e chi fa un uso improprio della storicità di un'auto ultraventennale solo per non pagare il bollo e risparmiare sui costi di assicurazione (a danno di chi vive coscienziosamente il motorismo storico) andrà in autobus.
Il problema nasce proprio dall'abuso nell'uso di questi veicoli, dai luoghi comuni con cu i non appassionati e i non competenti (tra cui molti giornalisti) si riempiono la bocca, dall'avidità dell'asi che invece di compilare una lista chiusa come a suo tempo richiesto, rilascia l'attestato di storicità a chiunque, pagando, ne faccia richiesta.
E' un provvedimento punitivo. Un vero peccato, e come al solito ci rimettono i veri appassionati.
E non si venga a raccontare che è giusto così perche nel resto d'europa il limite di storicità è 30 (o 25) anni: la fiscalità e la burocraziona sull'auto è ben diversa.
Per quello che scrivi tu il provvedimento sarebbe corretto: la signora continuerà a godersi tranquillamente la sua 3.0 cs ultratrentennale e chi fa un uso improprio della storicità di un'auto ultraventennale solo per non pagare il bollo e risparmiare sui costi di assicurazione (a danno di chi vive coscienziosamente il motorismo storico) andrà in autobus.
Il problema nasce proprio dall'abuso nell'uso di questi veicoli, dai luoghi comuni con cu i non appassionati e i non competenti (tra cui molti giornalisti) si riempiono la bocca, dall'avidità dell'asi che invece di compilare una lista chiusa come a suo tempo richiesto, rilascia l'attestato di storicità a chiunque, pagando, ne faccia richiesta.
E' un provvedimento punitivo. Un vero peccato, e come al solito ci rimettono i veri appassionati.
E non si venga a raccontare che è giusto così perche nel resto d'europa il limite di storicità è 30 (o 25) anni: la fiscalità e la burocraziona sull'auto è ben diversa.
Quotone!
Il problema di fondo è la fiscalità italiana sull'auto...
...se non si avessero da pagare centinaia o migliaia di euro tra bollo e assicurazione l'anno sull'auto questi problemi non si avrebbero...
...tanto più che così facendo si continua ad andare verso una politica di figli e figliastri...
...visto che gli stranieri possono girare tranquillamente in italia con le auto targate estero pagando 150€ totali tra bollo e assicurazione (ho una amica non italiana che per questo motivo non ritarga la sua Micra)...
...e gli italiani che per guidare una pari vettura pagano 10 volte tanto...
...ma tanto cosa gliene frega ai nostri politicanti che vivono in un mondo di privilegi distaccati completamente dalla realtà?:D
batmobile
17-10-2014, 17:32
sto ricercando precedenti vari, e credo che per la retroattività ci siano buone speranze:)
marcoBMWe12
17-10-2014, 17:45
Si lemanslegend, hai ragione è vero, il provvedimento deriva proprio da questo. Lo sconto è un premio per la bravura nel mantenere una vettura di un certo peso, con l'intenzione di preservarne la funzionalità come veicolo da "mostra" e non piu uso. Ma una e36 appena storica può gestire bene un uso normale, ci vorrebbe il bollo di 30€ per le trentenni e un bollo ridotto per le ventenni, sarebbe buono. 300€ per una vettura di 29 anni che costa già di benzina e ricambi è tanto. Secondo me c'è pure la voglia di far spendere ed eliminare mezzi vecchi, ma chi può permetterselo?
Stavo pensando, effettivamente, che oggigiorno una BMW a venti anni ci arriva senza problemi e pure auto minori, quindi la soglia di venti anni potrebbe essere troppo facile da raggiungere, però fino a 30 è un bel salto. Ci vorrebbe appunto una lista, è ridicolo vedere auto insulse con certificato rilevanza, quelle già asi da anni e anni dovrebbero essere salvate.. Aspettiamo novità.
Si lemanslegend, hai ragione è vero, il provvedimento deriva proprio da questo. Lo sconto è un premio per la bravura nel mantenere una vettura di un certo peso, con l'intenzione di preservarne la funzionalità come veicolo da "mostra" e non piu uso. Ma una e36 appena storica può gestire bene un uso normale, ci vorrebbe il bollo di 30€ per le trentenni e un bollo ridotto per le ventenni, sarebbe buono. 300€ per una vettura di 29 anni che costa già di benzina e ricambi è tanto. Secondo me c'è pure la voglia di far spendere ed eliminare mezzi vecchi, ma chi può permetterselo?
Stavo pensando, effettivamente, che oggigiorno una BMW a venti anni ci arriva senza problemi e pure auto minori, quindi la soglia di venti anni potrebbe essere troppo facile da raggiungere, però fino a 30 è un bel salto. Ci vorrebbe appunto una lista, è ridicolo vedere auto insulse con certificato rilevanza, quelle già asi da anni e anni dovrebbero essere salvate.. Aspettiamo novità.
Marco tu sbagli il punto... è assurdo dover pagare cifre assurde di bollo per auto che di valore commerciale in certi casi non raggiungono nemmeno metà dell'importo :rolleyes:
marcoBMWe12
17-10-2014, 18:34
Marco tu sbagli il punto... è assurdo dover pagare cifre assurde di bollo per auto che di valore commerciale in certi casi non raggiungono nemmeno metà dell'importo :rolleyes:
ma infatti lo penso anche io, ma visto che per forza vogliono far pagare qualcosa, almeno stabilire cifre diverse per blocchi di età... Dal pagare non si scappa grazie a questi gran politici della malora
nicolacsl
17-10-2014, 19:36
Bene dai a gennaio avranno inizio i saldi! Meglio fare una nota informativa per i tedeschi all'ingresso della fiera di padova....Sto giro godono come maiali :ok:
Innanzitutto bisognerebbe stillare una lista chiusa di modelli ventennali esentabili , ed agevolare quelli realmente degni di essere conservati per i posteri, se proprio vogliamo fare pagare questo bollo, poi altro discorso da dire è che una vettura dopo 20 anni di bolli pagati ha già reso abbastanza all'erario, per cui lasciamola perdere qualunque essa sia, terzo argomento, perchè nella vicina Francia il bollo è stato abolito anni fa per tutte le auto , anche nuove e di lusso, non è anche quella Europa CEE.
Comunque era prevedibile che per la sinistra l'auto d'epoca non fosse ben vista, un bene di lusso per borghesi benestanti, da colpire al più presto, (il veliero a due alberi di D'Alema invece no!)
marcoBMWe12
17-10-2014, 21:25
Innanzitutto bisognerebbe stillare una lista chiusa di modelli ventennali esentabili , ed agevolare quelli realmente degni di essere conservati per i posteri, se proprio vogliamo fare pagare questo bollo, poi altro discorso da dire è che una vettura dopo 20 anni di bolli pagati ha già reso abbastanza all'erario, per cui lasciamola perdere qualunque essa sia, terzo argomento, perchè nella vicina Francia il bollo è stato abolito anni fa per tutte le auto , anche nuove e di lusso, non è anche quella Europa CEE.
Comunque era prevedibile che per la sinistra l'auto d'epoca non fosse ben vista, un bene di lusso per borghesi benestanti, da colpire al più presto, (il veliero a due alberi di D'Alema invece no!)
PS BASTARDI
Mauri, condivido alla grande e sono le cose che volevo dire ma per la rabbia ho espresso male! Anche il PS volevo dirlo perche non è possibile che le soluzioni qui siano sempre e solo aumentare i pagamenti della povera gente che trova soddisfazione in piccole e, ormai, poche cose materiali...
mach patrol
17-10-2014, 21:51
in questa discussione si autorizzano toni acidi e polemici e anche qualche dovuto insulto; grazie per la collaborazione ....
Voglio vedere come risolvono il problema retroattivita', tra gli altri. Si stava meglio quando si stava peggio? :confused::ok:
E il mercato che piega prenderà, le auto di lusso fino a 30 anni saranno invendibili e finiranno all'estero a prezzo di saldo, mentre i modelli meno valutati andranno in demolizione, cosa resterà in italia per i posteri, ricordiamo che anni fa abbiamo pressato come auto vecchie le Porsche 356 e le Giulietta Spider che oggi andiamo a cercare in Usa come rottami da restauro, e oggi dovremmo pressare le BMW Z3 e le Porsche Boxer.
Quegli idioti che sostengono che le vere storiche sono dopo i 30 anni non dimenticano però che le auto a 30 anni bisogna farcele arrivare, se non c'è una adeguata politica di agevilazioni a 30 anni in italia non ne arriva nemmeno una, finiranno all'estero, magari nell'Est Europa oggi grosso mercato per l'usato, ed è li che andremo in futuro a cercare modelli da noi oggi scomparsi.
E l'indotto di lavoro che gravita attorno all'auto d'epoca, commercianti, restauratori, meccanici, se gli appassionati caleranno drasticamente, e le storiche in circolazione pure e alla grande, questa gente non si vedrà ridotto il lavoro
Ne stiamo parlando anche nell'altro forum gemello di marchio per E21 ed e30 come questa sera credo in ogni altro forum di auto storiche italiano e le cose son sempre quelle , purtroppo per ora le notizie sono giuste, ci sono poche maniere di leggere il decreto sopratutto per la questione retroattività ...:mad: , diciamo che non c'è spazio di manovra ... , per chi volesse leggere di persona le 4 righe che ci inchiodano nuovamente alla croce eccole qua
http://www.lavoroediritti.com/wp-content/files/Legge-stabilita-2015.pdf
Pagina 109
Premetto che per ora il decreto non è stato approvato quindi non è ancora legge , all'ASi sono in allarme anche per le migliaia di telefonate che hanno fatto brillare il centralino da questa mattina , la settimana prossima sono stati cancellati tutti gli impegni e ci saranno delle riunioni generali per discutere del da farsi , notizie certe di un amico che lavora a villa Rey , è cmq opinione di molti che questo bel regalo sia da imputare a quel farabutto del presidente dell'aci che ha attuato una sorta di vendetta trasversale rispetto all'asi visto che non è riuscito a scalfire il loro monopolio
http://www.aci.it/archivio-notizie/...b9cddec70574
(http://www.aci.it/archivio-notizie/notizia.html?tx_ttnews%5Btt_news%5D=1659&cHash=ab1f1401fcb6bb7638b9b9cddec70574)
amen ...
marco mori
18-10-2014, 08:49
Anche se non c'entra molto, il nostro amico renzino ha deciso anche che pagheranno tutti il canone rai a prescindere se possiedi o no la televisione!
Meno male che doveva abbassare le tasse:mad:
Knight Rider
18-10-2014, 09:39
purtroppo le finanze dello stato sono un pozzo senza fondo, ne chiederanno sempre più finché non accadrà qualcosa
Anche se non c'entra molto, il nostro amico renzino ha deciso anche che pagheranno tutti il canone rai a prescindere se possiedi o no la televisione!
Meno male che doveva abbassare le tasse:mad:
Voglio vedere come fanno ... sotto quale voce ce lo ficcano ...
Il problema è anche un'altro, che quelle carogne non hanno neppure valutato l'idea di fare una lista, le auto ce le hanno messe tutte perchè a loro interessa molto raccogliere i bolli "che rendono", quelli delle supercar per intenderci, quelle vetture di elevata potenza che pagano 1000 e passa euro di bolli all'anno, non la miseria dei 40 euro della vecchia Panda.
E ora cosa ci faccio io delle mie Lotus Esprit del 1990, Corvette C4 del 1986, e Alpine Renault V6 turbo del 1986, ci pago un salasso di bollo, le vendo, a quanto e a chi, ora che fino a 30 anni non si vende pi nulla, le radio e le metto in garage sui cavalletti fino a 30 anni.
Queste auto erano i miei sogni proibiti di gioventù , e quei bastardi non me le vogliono più concedere
lorenzo16
18-10-2014, 10:24
Il problema è anche un'altro, che quelle carogne non hanno neppure valutato l'idea di fare una lista, le auto ce le hanno messe tutte perchè a loro interessa molto raccogliere i bolli "che rendono", quelli delle supercar per intenderci, quelle vetture di elevata potenza che pagano 1000 e passa euro di bolli all'anno, non la miseria dei 40 euro della vecchia Panda.
E ora cosa ci faccio io delle mie Lotus Esprit del 1990, Corvette C4 del 1986, e Alpine Renault V6 turbo del 1986, ci pago un salasso di bollo, le vendo, a quanto e a chi, ora che fino a 30 anni non si vende pi nulla, le radio e le metto in garage sui cavalletti fino a 30 anni.
Queste auto erano i miei sogni proibiti di gioventù , e quei bastardi non me le vogliono più concedere
Non dirlo a me comprendo benissimo anzi le tue sono abbastanza vicine ai 30...
al momento non mi fascio la testa :D
ma pensate a me con un 90, un 91 ed un 95, tutti con tre bolli leggeri leggeri...ahahahahahahahah:ok:
Ne stiamo parlando anche nell'altro forum gemello di marchio per E21 ed e30 come questa sera credo in ogni altro forum di auto storiche italiano e le cose son sempre quelle , purtroppo per ora le notizie sono giuste, ci sono poche maniere di leggere il decreto sopratutto per la questione retroattività ...:mad: , diciamo che non c'è spazio di manovra ... , per chi volesse leggere di persona le 4 righe che ci inchiodano nuovamente alla croce eccole qua
http://www.lavoroediritti.com/wp-content/files/Legge-stabilita-2015.pdf
Pagina 109
Premetto che per ora il decreto non è stato approvato quindi non è ancora legge , all'ASi sono in allarme anche per le migliaia di telefonate che hanno fatto brillare il centralino da questa mattina , la settimana prossima sono stati cancellati tutti gli impegni e ci saranno delle riunioni generali per discutere del da farsi , notizie certe di un amico che lavora a villa Rey , è cmq opinione di molti che questo bel regalo sia da imputare a quel farabutto del presidente dell'aci che ha attuato una sorta di vendetta trasversale rispetto all'asi visto che non è riuscito a scalfire il loro monopolio
http://www.aci.it/archivio-notizie/...b9cddec70574
(http://www.aci.it/archivio-notizie/notizia.html?tx_ttnews[tt_news]=1659&cHash=ab1f1401fcb6bb7638b9b9cddec70574)
amen ...
nel n. 27 del d.l. hanno anche sbagliato l'anno della legge di conversione, scrivendo 2013, anziché 2012 :sob:
drifting-doctor
18-10-2014, 12:19
ma quindi anche quelle già esentate pagheranno se fosse così la immatricolo con targa bulgara
Già Monti ha fatto danni incredibili a noi appassionati ( e pure alle casse dello stato!) ,
ora ci mancava quest'altro fenomeno. :mad:
Prevedibili svendite massicce di belle youngtimer...credo che fra un paio d'anni in Italia le vetture da collezione di maggior valore che rimarranno saranno le Fiat Regata 1' serie :(:mad:
marcoBMWe12
18-10-2014, 13:00
Già Monti ha fatto danni incredibili a noi appassionati ( e pure alle casse dello stato!) ,
ora ci mancava quest'altro fenomeno. :mad:
Prevedibili svendite massicce di belle youngtimer...credo che fra un paio d'anni in Italia le vetture da collezione di maggior valore che rimarranno saranno le Fiat Regata 1' serie :(:mad:
e aumento delle trentenni penso, secondo te?
e aumento delle trentenni penso, secondo te?
Penso e spero di no,ma non c'è da fidarsi.
marcoBMWe12
18-10-2014, 13:12
perché ho pensato: ora che le tante non piu storiche saranno vendute e tante mandate via, le ultra trentenni rimaste saranno poche, quindi molte persone potrebbero avvicinarsi a queste per i vantaggi fiscali, la loro reputazione (che salta fuori visto che la gente inizierà a conoscere tante storiche per capire che va e viene nella norma), quindi più richiesta-meno storiche, temo saliranno... Spero di no veramente, già ho scoperto con tristezza le quotazioni di modelli a me cari di due tre anni fa, 535i sotto i 10k :(
Speriamo bene, auguro tanto bel cagotto a renzi e al presidente aci :D
le radio e le metto in garage sui cavalletti fino a 30 anni.
Mi spiace Mauri58 ma nn puoi fare neppure quello ... puoi radiarle portandole allo sfasciacarrozze e amen ( :rolleyes:) oppure per radiarle per export devi prima avere l'atto di vendita estero e immatricolazione in un altro stato e poi di ritorno ti concedono la radiazione per export .... troppo facile , è una nuova norma ACI di meno di 6 mesi fa ... che guarda caso sembra fatta apposta :mad: , oppure puoi fare come farò io se le cose rimangono così , le "perdi" (...) e le ritrovi quando sarà il momento giusto
Volessero raccattare soldi dai bolli dovrebbero solo stanare i furbacchioni che hanno fatto e che continueranno a fare il giochino delle targhe estere, senza andare a rompere i maroni alle auto che hanno pagato bolli per 20 anni.
Probabilmente c'è anche qualche problema più a monte, chi è che ha in mano l'ASI (e i suoi incassi)?
La lettera di Loi...
13436
Una lettera dove si chiede esplicitamente di mettere in atto favori "personali". Fico :D
Ma a chi l'ha mandata ? non capisco
"A tutti i presidenti dei club federati ASI"
A... :rolleyes: , questa sarebbe il risultato della riunione di emergenza del consiglio ? mi auguro che sia solo il corollario ad una tattica piu sicura e funzionale ... anche perchè se passa per l'ASi la vedo grigia ... se ci saranno soltanto piu le ultratrentennali e esentate di default dallo stato ... chi si farà piu l'iscrizione all'Asi ?? piu che altro , a parte l'organizzazione di eventi e mostre , pranzi e chiacchere ... a cosa servirà piu concretamente ??
Io lo trovo un po' ridicolo come appello sinceramente.
Ma chissà...
La lettera parla di un allegato dove sono contenute le posizioni dell'ASI riguardo questa proposta di legge...
...per il discorso "favori personali" il Presidente ASI chiede ai vari Presidenti dei Club confederati che in caso conoscessero dei parlamentari di fare presente a quest'ultimi la situazione di totale impoverimento delle vetture storiche in italia che si creerebbe in caso passasse a legge ;)
siscobmw
18-10-2014, 20:19
e la paura di trovarsi alla porta furbi e extracomunitari in****ati ,che grazie all'asi vanno in giro con dei rottami certificati.....Gli extracomunitari li ho messi in causa non per razzismo, ma perché sono loro i nuovi elettori e il futuro del paese.Tanto io Me ne vado dall'Italia, se riesco a breve....se passa la legge viene fuori un pandemonio ......non ne hanno idea....
VEdremo....
SiSco
Ultimo allegato ASI...
13438
mattia e23
18-10-2014, 21:22
..appena portato a casa una 850 i da restaurare..e appena fatta pratica ASI..devo ancora fare il passaggio..speriamo bene ****arola..confidiamo almeno sulla retroattività..non mi sembra legale negare diritti finora concessi perche leciti ed ora no....
Marcoted
18-10-2014, 22:27
Spero solo che l'ASI riesca a fare sufficiente lobby per far cassare questa ennesima follia fiscale dal decreto del governo e che in ogni caso la regione Lombardia mantenga l'esenzione - a prescindere dall'età - per i veicoli iscritti ad uno dei registri storici riconosciuti.
Meglio non faccia altri commenti ... comunque la mia M3 del 96 non riusciranno a farmela vendere.
siscobmw
19-10-2014, 07:21
Bravo Marcoted .
Questo è lo spirito giusto.
Io intanto sogno....
Ecco il testo dell'ASI al completo:
“Il provvedimento legislativo – si legge nella nota dell’Asi – contenuto nella Legge di stabilità 2015, all’art. 44 comma 28, con cui si abrogano i commi 2 e 3 dell’art. 63 Legge 342/2000 determina le seguenti considerazioni:1. Il parco veicolare rappresentato dai veicoli di particolare interesse storico esentato dal pagamento della tassa di proprietà o obbligato al pagamento ridotto, nei 13 anni dall’entrata in vigore del provvedimento di esonero è costituito, al 31 dicembre 2013, da 501.000 veicoli e non già da altre entità.
2. Di questi veicoli di cui al punto 1, un 15% è stato demolito poiché non meritevole di conservazione ed un altro 10% esentato poiché nel frattempo ha raggiunto i 30 anni e come tale meritevole del beneficio anche se non storico.
3. Ne consegue che i veicoli esentati, in seguito a provvedimento Asi, al 31 dicembre 2013 risultano essere circa 375.000 (501.000 -25% = 375.000).
4. L’importo corrispondente alle tasse non percepite dall’erario, per tale esenzione o riduzione, è pari a circa € 56.250.000 (375.000 x 150,00). Il tributo medio non percepito è stato ritenuto equo calcolarlo in € 150,00 annui poiché la potenza media dei veicoli esentati non supera i 60 CV.
Ma se tale provvedimento abrogativo dovesse divenire definitivo, l’erario non percepirebbe tale somma, poiché pochi dei 375.000 veicoli beneficianti di tale esenzione-riduzione, resterebbe in vita o in circolazione in Italia, con conseguente forte riduzione del gettito fiscale previsto.
Possiamo, con serenità, sostenere che neanche 50.000 veicoli veicoli di interesse storico collezionistico pagherebbero le tasse ordinarie cui sarebbero tenuti per il provvedimento abrogativo.
E ciò determinerebbe un’entrata presumibile per lo Stato di circa € 7.500.000.
A questo punto verrebbe da dire: “Tanto rumore per nulla”.
Senonchè bisogna prendere ora in considerazione i risvolti che tale provvedimento determinerebbe sul piano economico generale per il settore legato ai veicoli storici. E cioè:
1A. In particolare, la perdita di circa 300/325.000 veicoli d’interesse storico-collezionistico significherebbe un mancato esborso per le spese di manutenzione di detti veicoli, che, applicando i coefficienti utilizzati dallo Stato in materia fiscale, darebbe un risultato di € 4.875.000.000 (325.000 veicoli per un costo annuale di manutenzione medio unitario di € 15.000 come previsto dallo Stato). Se invece vogliamo essere più realisti, valutiamo il costo di manutenzione annuale medio in € 2.000, arrivando così ad un importo complessivo da mancata attività economica pari a € 650.000.000.
Tale perdita colpirebbe piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina, ricambisti, settori già particolarmente colpiti per la diminuzione di lavoro.
2A. A questa perdita si aggiungerebbe quella turistica pari a circa € 12.500.000 annui che nasce da una media di 2.500 raduni per un costo unitario medio di € 5.000.
3A. Ed è chiaro che a queste perdite si aggiungono quelle della perdita di posti di lavoro nella Segreteria Asi e nei Club federati che sono 270.
4A. Nel settore dei veicoli storici sono applicate tariffe assicurative agevolate, stante al kilometraggio ridotto e il poco rilevante rischio, legato all’uso attento del veicolo. L’applicazione delle tariffe piene ai veicoli ultraventennali, determinerebbe l’antieconomicità di tali contratti e pertanto anche la demolizione dei veicoli stessi oppure l’incremento del numero dei veicoli non assicurati.
5A. In molti altri casi il nostro Governo ha assunto decisioni populistiche contro auto sportive, di lusso, di grande cilindrata o altri beni, quali barche o aeromobili, con il solo risultato di ridurre l’attività economica del privato, senza incrementare le entrate per l’erario.
Sembra ancora una volta che gli errori del passato, in Italia, non insegnino nulla per il presente o per il futuro.
Mai come oggi, ogni giorno sentiamo parlare di calo dell’economia, dell’occupazione e della necessità di introdurre provvedimenti per ovviare a tali negatività, in concreto poi i provvedimenti adottati vanno contro corrente e determinano ulteriori danni.
Non si può poi dimenticare che il veicolo storico è stato beneficiato dal legislatore perché il pregio culturale superava la perdita per l’erario e tale particolare, giusta considerazione, ha favorito la sua crescita numerica e la sua crescita patrimoniale che ora di punto in bianco viene annullata senza contropartita. Con un’ulteriore perdita non facilmente valutabile, ma certo non lontana da oltre 1,5 miliardi di Euro.
Avevamo una Federazione apprezzata nel mondo e all’improvviso, sostanzialmente viene azzerata per pochi ipotetici milioni di Euro, contro una perdita miliardaria”.
barone rosso
19-10-2014, 15:02
Voglio vedere come fanno ... sotto quale voce ce lo ficcano ...
Ce lo ficcano, ce lo ficcano....stai sereno !
Vediamo cosa esce, certo che negli ultimi anni con la scusa dei "bollaroli" ci stanno proprio prendendo di mira!
batmobile
19-10-2014, 22:36
-ACi terrorizzata dalla prospettiva della abolizione del pra (prevista da anni) vuole aci storico.
-va a chiedere di diventare ente certificatore con una proposta che è da furto legalizzato (andate a rileggerla.. altro che l'asi..) e con mira chiara a polverizzare l'asi.
-misteriosamente la proposta di legge viene vaporizzata in parlamento 8con enorme solievo di tanti)
-status quo, ma il sticchi damiani non si arrende, è cieco, livido, e non riflette e pensa manco sotto tortura.
-il summenzionato, che se viene a padova rischia la vita, tipo uno del ku klux klan in ghana, va dal governo a fare casino a spiegare come e quanto l'asi fa perdere alle province mentre Lui(sempre modesto) farebbe una cosa saggia, mettendo quattrini in mano allo stato
-sempre il summenzionato (a cui spiegherò a PD de visu quanto sia un perfetto killer delle passioni per cieca protervia) è felice e gongola.
- la persona che oggi è per caso presidente del consiglio invece vede soldi e pensa: 1) il pra me lo prendo schiaccio sto sticchidamiani e mi faccio un mio poltronificio 2) bollo per tutti, che devo far cassa, così anche quell'altro di Torino perde potere, dato che lì mi sa che non riescoa farmi il poltronificio personale
-noi smadonniamo sull'ultimo (bambolotto) e su Loi, ma il vero colpevole è il sticchi damiani e il suo carrozzone di nullafacenti cronici.
E speriamo che non vada peggio.
mach patrol
19-10-2014, 22:54
in questa discussione si autorizzano toni acidi e polemici e anche qualche dovuto insulto; grazie per la collaborazione ....
Voglio vedere come risolvono il problema retroattivita', tra gli altri. Si stava meglio quando si stava peggio? :confused::ok:
Beh, rettifico: con gli insulti (quelli espliciti) ho contravvenuto io stesso ad invitarvi (scherzosamente) a farlo : senza rendermene conto essendo in area pubblica, le invettive contro partiti, politici ecc non sono contemplate nel regolamento del forum; chiedo scusa e vi invito ad un linguaggio se non fiabesco... almeno non esplicitamente offensivo.
Mi scuso per aver lasciato correre.
Alessandro
-ACi terrorizzata dalla prospettiva della abolizione del pra (prevista da anni) vuole aci storico.
-va a chiedere di diventare ente certificatore con una proposta che è da furto legalizzato (andate a rileggerla.. altro che l'asi..) e con mira chiara a polverizzare l'asi.
-misteriosamente la proposta di legge viene vaporizzata in parlamento 8con enorme solievo di tanti)
-status quo, ma il sticchi damiani non si arrende, è cieco, livido, e non riflette e pensa manco sotto tortura.
-il summenzionato, che se viene a padova rischia la vita, tipo uno del ku klux klan in ghana, va dal governo a fare casino a spiegare come e quanto l'asi fa perdere alle province mentre Lui(sempre modesto) farebbe una cosa saggia, mettendo quattrini in mano allo stato
-sempre il summenzionato (a cui spiegherò a PD de visu quanto sia un perfetto killer delle passioni per cieca protervia) è felice e gongola.
- la persona che oggi è per caso presidente del consiglio invece vede soldi e pensa: 1) il pra me lo prendo schiaccio sto sticchidamiani e mi faccio un mio poltronificio 2) bollo per tutti, che devo far cassa, così anche quell'altro di Torino perde potere, dato che lì mi sa che non riescoa farmi il poltronificio personale
-noi smadonniamo sull'ultimo (bambolotto) e su Loi, ma il vero colpevole è il sticchi damiani e il suo carrozzone di nullafacenti cronici.
E speriamo che non vada peggio.
Amen Bat ..... Amen :rolleyes:
marcoBMWe12
20-10-2014, 00:26
Con il tuo messaggio batmobile capisco ancora meglio come le cose qui in Italia siano sempre peggio e ingiuste, furti legalizzati, prese in giro, danni non calcolati e far soldi a scapito di interessi e sopravvivenza del sistema.. È uno schifo, sempre le solite storie di gente che se ne approfitta e si arricchisce, mentre noi e qualche settore colano a picco. non va bene e ciò si verifica su tutto, ora anche sulla nostra passione. E non succede mai niente, fanno sempre come vogliono..
Certo pero che colpa ne ha pure asi, dare la rilevanza storica ad auto orrende ed inutili è stato sbagliato, son auto da macello che ovviamente molti usano ogni giorno, a parte qualche raro caso dubito che qualcuno giri con una e3 tutti i giorni no? Oppure ci vorrebbe il calcolatore chilometri con soglie max per le storiche e corrispettivi bolli, ce l'ho sulla e91.. Anche se è raggirabile come sistema credo. Ma le alternative a pagare tutti sto bollo maledetto possono saltar fuori..
Auguro che questo incubo trovi fine, forse qualche speranza c'è.. Speriamo e sotto con la protesta
batmobile
20-10-2014, 06:02
I bollaroli li fermavi con poche mosse: le auto con basso costo a km (piccole cilindrate o auto a gas/gasolio) le esentavi solo con omologa e con revisione della stessa biennale.
fabio320is
20-10-2014, 07:29
Io ho firmato questa petizione:
http://www.change.org/p/matteo-renzi-1-ritirare-proposta-limitazione-agevolazioni-per-le-auto-di-interesse-storico-e-collezionistico-2-obbligare-l-asi-ad-emanare-immediatamente-la-lista-chiusa-delle-auto-di-rilevanza-storica?recruiter=167782684&utm_campaign=signature_receipt&utm_medium=email&utm_source=share_petition
batmobile
20-10-2014, 07:57
Rivedo con migliore precisione quanto già sopra esposto.
-ACi terrorizzata dalla prospettiva della abolizione del pra (prevista da anni) vuole aci storico.
-va a chiedere di diventare ente certificatore con una proposta che è da furto legalizzato (andate a rileggerla.. altro che l'asi..) e con mira chiara a polverizzare l'asi.
-misteriosamente la proposta di legge viene vaporizzata in parlamento 8con enorme solievo di tanti)
-status quo, ma il sticchi damiani non si arrende, è cieco, livido, e non riflette e pensa manco sotto tortura.
-il summenzionato, che se viene a padova rischia la vita, tipo uno del ku klux klan in ghana, va dal governo a fare casino a spiegare come e quanto l'asi fa perdere alle province mentre Lui(sempre modesto) farebbe una cosa saggia, mettendo quattrini in mano allo stato
-sempre il summenzionato (a cui spiegherò a PD de visu quanto sia un perfetto killer delle passioni per cieca protervia) è felice e gongola.
-summenzionato e governo non eletto concepiscono di rendere "impossibili" le radiazioni per export
- la persona che oggi è per caso presidente del consiglio invece vede soldi e pensa: 1) il pra me lo prendo schiaccio sto sticchidamiani e mi faccio un mio poltronificio 2) bollo per tutti, che devo far cassa, così anche quell'altro di Torino perde potere, dato che lì mi sa che non riescoa farmi il poltronificio personale 3) se bollo pieno magari anche fiscalità piena quindi ade che sanzione(e si frega le mani)
-noi smadonniamo sull'ultimo (bambolotto) e su Loi, ma il vero colpevole è il sticchi damiani e il suo carrozzone di nullafacenti cronici.
ciao a tutti, comunque sia non può essere retroattiva se approvata per i comuni principi del diritto
La legge non dispone che per l'avvenire: essa non ha effetto retroattivo». Così
recita l'articolo 11 delle "preleggi", stabilendo un tipico principio generale,
che però, essendo posto da una legge ordinaria, può essere derogato da una legge
successiva, la quale si auto-attribuisca un effetto anche per il passato. Ecco
perché affermazioni simili, contenute in altre leggi – come lo «statuto dei
diritti dei contribuenti» (legge n. 212 del 2000, art. 3) secondo cui le leggi
tributarie «non hanno effetto retroattivo» – sono a loro volta derogabili, sia
pure solo in modo espresso. E infatti sono numerose le disposizioni in materia
tributaria che, «in deroga all'art. 3 della legge n. 212 del 2000»,
attribuiscono a se medesime efficacia retroattiva
In materia tributaria i maggiori limiti riguardano naturalmente la retroattività
"contro" il contribuente: quella in suo favore è di solito ammessa, anche se non
sempre è giusta (si pensi ai vari condoni fiscali che premiano a posteriori
l'evasione e la incentivano quindi per il futuro).
personalmente sono abbastanza tranquillo. speriamo bene
rossolancia
20-10-2014, 08:29
Secondo me un po' tutti hanno una parte di responsabilità in questa vicenda. Sicuramente Renzi sta per fare la frittata incostituzionale, ma anche se è formalmente il capo del governo penso proprio che l'input di questa cosa sia partito da Detroit.
Dico frittata incostituzionale perchè il governo non potrebbe legiferare (lo fa il parlamento) se non in casi eccezionali, come dice la legge per tre motivi che sono quello di urgenza, per un periodo limitato e in argomenti ben specifici: il fatto che non ci siano queste tre caratteristiche pone tutto quello che deciderà il governo sotto una cappa di incostituzionalità palese (la Taverna del m5s lo ha fatto ben presente in un suo recente intervento a senato). Oltretutto la retroattività si può attuare solo per motivi gravi: come detto non si può violare sempre il patto tra stato e cittadini... ma non illudiamoci: di cose incostituzionali, ingiuste, farabutte, truffaldine, passate per buone ne sono state approvate tante in passato, a cominciare dal passaggio del sistema retributivo a quello contributivo nel sistema pensionistico. Tanto per, anche in passato era stata fatta l'esenzione fiscale per i veicoli storici, se ricordate (fine anni'80) e poi tutto era stato annullato e c'era chi aveva dovuto pagare anche gli arretrati: una macchina che ho preso era stata radiata d'ufficio all'insaputa del proprietario proprio per bolli non pagati in quegli anni, e quindi al momento della vendita l'ha dovuta reiscrivere al pra, pagando i 3 bolli pieni maggiorati (non accettavano i minibolli, non so perchè)... una salassata mostruosa.
Una gran parte di colpa ce l'ha sicuramente l'ASI, che per interesse personale si è fatta fare una legge ad hoc, apparentemente quasi democratica, e poi ha creato un regime di monopolio di fatto, non stilando la famosa lista (anzi, la lista c'era stata per un paio di mesi e poi era stata ritirata...): logico che se pesti i calli a tutti, poi qualcuno va a piangere dalla maestra.
Ma non me la sento di crocifiggere solo Loi e Sticchi Damiani: al "rogo" manderei un po' tutti, anche molti pseudo collezionisti dell'ultima ora (degli ultimi dieci-15 anni per intenderci) che fino a ieri l'altro non sapevano neanche cos'era una Fulvia HF, e che oggi si riempiono la bocca di Mille Miglia e Villa d'Este. Ci metteri dentro gli speculatori del settore. E ci metterei oltre ai bollaroli, pure gli snob che gli davano contro e che si stracciano le vesti se vedono un impianto a gas su una comune Lancia Thema (non sto parlando di impianti a gas su auto su cui non ha senso farli, ne' di scassoni esenti). Sì perchè la vera lotta si doveva fare contro lo stato che aumenta le accise sui carburanti, mette le revisioni troppo frequenti, contro le amministrazioni comunali che impongono gli eurox, contro le assicurazioni, contro appunto il bollo auto in generale anche per le nuove, contro i passaggi di proprietà in generale, ecc.... non tanto contro i bollaroli, che sono sì antipatici, ma non sono certo loro la prima causa dei nostri problemi.
In ultimo c'ha messo del suo la Gabanelli, che pur stimo tanto per altre inchieste, recentemente ha fatto un pessimo report sulle auto storiche, dipingendoci tutti come evasori privilegiati.
Se ce la prendiamo contro i bollaroli come causa di tutti i nostri mali ci comportiamo stupidamente come lo Sticchi Damiani e facciamo il gioco del governo, cioè facciamo una guerra tra poveri in nome di altissimi ideali di passione e cultura automobilistica. La realtà è che ce lo stiamo prendendo nel di dietro tutti, e c'è anche chi lo trova giusto.
Il consiglio di Alex non è male... Io stavo anche pensando di aprire una p.i. di compravendita e restauro di auto usate, pagarmi una targa prova e mandare a quel paese una volta per tutte bolli, assicurazioni, revisioni, asi, aci, ecc.
Fabiano_76
20-10-2014, 08:54
io invece ho firmato questa
http://firmiamo.it/salviamo-le-nostre-auto-storiche/aftersign
Ma ho firmato anche l'altra!
Fabiano_76
20-10-2014, 08:59
Io non aggiungo altro…. anche solo per il fatto che a settembre, quando ho regalato al nostro stato di merda gli ultimi 912 euro di bolli, ho fatto una piccola festa privata (eravamo in uno) per coronare l'ultimo sacrificio…. dopo esattamente 29 giorni la batosta!
Peccato che, se rimane tutto così, dovrò vendere 3 bellissime E36 cabrio in condizioni da vetrina, completamente restaurate in tutto e per tutto AL PREZZO DI UNA!!!!
A meno che non ci sia la "scappatoia" per targarle "Bergamo"…. che comunque per me sarebbe una sconfitta ugualmente nel non poter avere più i bellissimi documenti originali….
Sperem be!
batmobile
20-10-2014, 09:02
Io ho il feeling che qualcosa si muoverà per le 20-30 ma a scapito delle over 30...
vedremo:(
marcoBMWe12
20-10-2014, 09:09
Io ho il feeling che qualcosa si muoverà per le 20-30 ma a scapito delle over 30...
vedremo:(
a scapito? :confused:
sarà che sono ottimista di natura ma credo che sia prematuro in questo momento fasciarsi la testa prima di avercela rotta... anche io mi vedrò costretto ad aprire una partita iva se questa legge passerà...credo però che si sia fatto tanto polverone per nulla...fin che non c'è nero su bianco si è relativamente tranquilli (vedi leggi sui taxisti, farmacisti, suv....)
Slingshot
20-10-2014, 10:02
a scapito? :confused:
Certificazione / lista per tutti e niente automatismi per le over30?
Secondo me un po' tutti hanno una parte di responsabilità in questa vicenda. Sicuramente Renzi sta per fare la frittata incostituzionale, ma anche se è formalmente il capo del governo penso proprio che l'input di questa cosa sia partito da Detroit.
Dico frittata incostituzionale perchè il governo non potrebbe legiferare (lo fa il parlamento) se non in casi eccezionali, come dice la legge per tre motivi che sono quello di urgenza, per un periodo limitato e in argomenti ben specifici: il fatto che non ci siano queste tre caratteristiche pone tutto quello che deciderà il governo sotto una cappa di incostituzionalità palese (la Taverna del m5s lo ha fatto ben presente in un suo recente intervento a senato). Oltretutto la retroattività si può attuare solo per motivi gravi: come detto non si può violare sempre il patto tra stato e cittadini... ma non illudiamoci: di cose incostituzionali, ingiuste, farabutte, truffaldine, passate per buone ne sono state approvate tante in passato, a cominciare dal passaggio del sistema retributivo a quello contributivo nel sistema pensionistico. Tanto per, anche in passato era stata fatta l'esenzione fiscale per i veicoli storici, se ricordate (fine anni'80) e poi tutto era stato annullato e c'era chi aveva dovuto pagare anche gli arretrati: una macchina che ho preso era stata radiata d'ufficio all'insaputa del proprietario proprio per bolli non pagati in quegli anni, e quindi al momento della vendita l'ha dovuta reiscrivere al pra, pagando i 3 bolli pieni maggiorati (non accettavano i minibolli, non so perchè)... una salassata mostruosa.
Una gran parte di colpa ce l'ha sicuramente l'ASI, che per interesse personale si è fatta fare una legge ad hoc, apparentemente quasi democratica, e poi ha creato un regime di monopolio di fatto, non stilando la famosa lista (anzi, la lista c'era stata per un paio di mesi e poi era stata ritirata...): logico che se pesti i calli a tutti, poi qualcuno va a piangere dalla maestra.
Ma non me la sento di crocifiggere solo Loi e Sticchi Damiani: al "rogo" manderei un po' tutti, anche molti pseudo collezionisti dell'ultima ora (degli ultimi dieci-15 anni per intenderci) che fino a ieri l'altro non sapevano neanche cos'era una Fulvia HF, e che oggi si riempiono la bocca di Mille Miglia e Villa d'Este. Ci metteri dentro gli speculatori del settore. E ci metterei oltre ai bollaroli, pure gli snob che gli davano contro e che si stracciano le vesti se vedono un impianto a gas su una comune Lancia Thema (non sto parlando di impianti a gas su auto su cui non ha senso farli, ne' di scassoni esenti). Sì perchè la vera lotta si doveva fare contro lo stato che aumenta le accise sui carburanti, mette le revisioni troppo frequenti, contro le amministrazioni comunali che impongono gli eurox, contro le assicurazioni, contro appunto il bollo auto in generale anche per le nuove, contro i passaggi di proprietà in generale, ecc.... non tanto contro i bollaroli, che sono sì antipatici, ma non sono certo loro la prima causa dei nostri problemi.
In ultimo c'ha messo del suo la Gabanelli, che pur stimo tanto per altre inchieste, recentemente ha fatto un pessimo report sulle auto storiche, dipingendoci tutti come evasori privilegiati.
Se ce la prendiamo contro i bollaroli come causa di tutti i nostri mali ci comportiamo stupidamente come lo Sticchi Damiani e facciamo il gioco del governo, cioè facciamo una guerra tra poveri in nome di altissimi ideali di passione e cultura automobilistica. La realtà è che ce lo stiamo prendendo nel di dietro tutti, e c'è anche chi lo trova giusto.
Il consiglio di Alex non è male... Io stavo anche pensando di aprire una p.i. di compravendita e restauro di auto usate, pagarmi una targa prova e mandare a quel paese una volta per tutte bolli, assicurazioni, revisioni, asi, aci, ecc.
...mah.... che il sistema di base non funzioni e' verissimo, per molti settori purtroppo, ma pensare di far la lotta allo stato per le auto e' a dir poco utopico : in Italia non l'abbiamo fatta per le cose serie, figuriamoci per le auto...
Troppo comodo poi dare le responsabilita' al sistema: ogni singolo ha le sue, tanto piu' grandi quanto piu' sono consapevolmente truffaldine le azioni intraprese! Troppo comodo fare come ha fatto l'ASI per poi piangere pieta'... se adesso siamo nei guai e' ANCHE colpa loro eccome! E ANCHE dei bollaroli, che magari non sono stati truffaldini ma di sicuro sono dei parassiti che vivono nelle pieghe del sistema, grazie soprattutto - non solo, ma soprattutto - al fatto che il sistema e' stato viziato da come l'ASI ha impostato il discorso relativo all' "interesse storico" delle ventennali....
Per il resto non capisco il discorso relativo ai collezionisti dell'ultima ora.... pensando che:
- molti appassionati dell'auto d'epoca si coccolano i modelli protagonisti della loro gioventu', questo una volta che giovani non sono piu'....
- la nostra e' una passione che comporta dei costi degli spazi e non tutti ne dispongono incondizionatamente in qualsiasi periodo della propria vita
- su qesto stesso forum vedo un sacco di ragazzi giovani con auto piu' vecchie di loro e ne sono ogni volta FELICE
credo che avere nuovi collezionisti sia il modo piu' bello nonche' il piu' plausibile di mantenere vivo il settore facendo entrare di volta in volta le vetture meno datate nel novero di quelle d'epoca.... che poi se i collezionisti dell'ultima ora son quelli degli ultimi 15 anni stiamo veramente a posto, vuol dire almeno il 90% degli appassionati e proprietari delle vetture anni '80/'90, cioe' le trentennali di domani, che se non finiscono in mano a loro (anzi, NOI) muoiono e basta....
batmobile
20-10-2014, 10:07
A scapito delle over 30 intendo un bollo forte anche se agevolato
lorenzo16
20-10-2014, 10:45
Speriamo,io stanotte non ho chiuso occhio per la rabbia che ho dentro
rossolancia
20-10-2014, 11:47
Slingshot: per collezionisti dell'ultima ora ovviamente non intendo i giovani, ma quelli adulti, ben stagionati se vuoi, che fno a ieri non sapevano neanche cosa fosse un'auto d'epoca, e ora invece che è considerata un bene rifugio si sono buttati a pesce portando pochi vantaggi e molti svantaggi.
Io non capisco che cosa talune persone pensano sia un'auto storica ... :rolleyes: anche leggendo le varie raccolte firme sembra che la parola d'ordine sia "pandino 30 e uno 45 con i fondi rivettati ..." . A parte che oramai altro che 30 anni hanno sul groppone , ma in testa Cianno le pigne ? non tutti si possono permettere la Ferrari o la Porca e non è detto che tutti gli amanti delle auto le vogliano ( regalate immagino di si) l'ho detto e lo ripeterò fino alla nausea : l'unico metro per decidere se un'auto è degna di essere trattata come storica sono le sue condizioni ! per rispondere agli esempi denigratori , la panda 30 prima serie ( quella con i sedili di stuoia di gomma) risponde pienamente al punto C del comma 2 della legge "forse" defunta : rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
I bollaroli? ma secondo voi girano in panda 30 ? io ne ho una e dopo averci fatto 15 km tutti in un colpo ti viene l'alzheimer :rolleyes: o con la Uno ? girano con berline comode e con aria condizionata , normalmente gasate e sfruttate alla morte , auto che per bollo e assicurazione non potrebbero permettersi normalmente ( il bollo pieno della panda o della uno fa ridere , di sicuro meno oneroso della tessera ASi ) e si... molte serie 5 BMW :sob:
Una proposta univoca che risponda a tutti i requisiti non ce l'ho ... facciamo come la francia dove il bollo è stato soppresso con un'aggiunta alle accise carburanti? sarebbe bello non avessimo gia il carburante piu caro del mondo , come in germania dove si paga la tassa di circolazione e non di possesso ? sarebbe gia ottimo ma dobbiamo ricordarci che c'è anche l'assicurazione e in italia costa piu che in qualsiasi altro paese europeo ... insomma abbiamo solo il peggio del peggio politici compresi , io credo che arrivate le ventennali oramai al 1995 , molti storcano il naso pensando alle varie punto e clio ecc ecc che si vedono ancora molto diffusamente sulle strade , si potrebbe azzardare invece che 30 25 anni che per un'auto sono gia tantini tenendo sempre in rilievo le condizioni del mezzo .
Se questa volta per qualche strano motivo la scampiamo state sicuri che i vari club affiliati ASi invece di accettare dei catorci ( panda uno come anche porsche e maserati scassate ) controlli seri li faranno a sto giro ...
Bravo, tassa di CIRCOLAZIONE. Se da bravo collezionista voglio tenerla in garage e usarla solo se mi va, non devo pagare.
Bravo, tassa di CIRCOLAZIONE. Se da bravo collezionista voglio tenerla in garage e usarla solo se mi va, non devo pagare.
Vinz ... noi siamo giovani ma io ho a che fare con collezionisti d'epoca anche loro :o , era GIA così e nel 1992 il governo Amato ha fatto il giochetto , da circolazione a possesso :smile(132): , infatti molte delle auto anni 70 che oggi si trovano senza targhe hanno la radiazione che risale al 92 ...:sob:.
P.S. lo stesso governo che fece il famoso prelievo forzoso dai conti correnti privati in una notte fra sabato e domenica ...:mad: , insomma in fin dei conti è solo colpa nostra , li avessimo linciati quando era ora ....
sarà che sono ottimista di natura ma credo che sia prematuro in questo momento fasciarsi la testa prima di avercela rotta... anche io mi vedrò costretto ad aprire una partita iva se questa legge passerà...credo però che si sia fatto tanto polverone per nulla...fin che non c'è nero su bianco si è relativamente tranquilli (vedi leggi sui taxisti, farmacisti, suv....)
Quella dei SUV mi ha fatto passare il bollo da 800€ e rotti a oltre 1600€...
...per la mia che è alta la metà di un suv...
...quindi tanto tranquillo non sono :(
barone rosso
20-10-2014, 15:51
A scapito delle over 30 intendo un bollo forte anche se agevolato
Ale, ma porti sfiga ? proprio adesso che ha compiuto felicemente i 30 ? Comunque, se così fosse, me la godo e rigodo giorno e notte, con il caldo e con il freddo, con il solleone e la neve, in autostrada e sullo sterrato. Le faccio fare quello che non ha fatto in trent'anni, fin che dura. Poi un funerale dignitoso e in c..o a tutti !
Solo per un mese e poco più la mia e31 non è iscrivibile ASI una vera sfiga:
Che dire............ affangala!!
batmobile
20-10-2014, 17:20
Ale, ma porti sfiga ? proprio adesso che ha compiuto felicemente i 30 ? Comunque, se così fosse, me la godo e rigodo giorno e notte, con il caldo e con il freddo, con il solleone e la neve, in autostrada e sullo sterrato. Le faccio fare quello che non ha fatto in trent'anni, fin che dura. Poi un funerale dignitoso e in c..o a tutti !
Il renzie nazionale odia le auto, ricordo che ha fatto di tutto per non far passare la mille miglia da firenze, ergo si sa mai che dica ok, va bene i 20 anni ma io voglio x mln euri e li recupero alzando la tassa fissa.
Solo per un mese e poco più la mia e31 non è iscrivibile ASI una vera sfiga:
Che dire............ affangala!!
Dai, speriamo ancora, mica è approvato;)
la mia gt aspettava da anni l'1/1/15....
siscobmw
20-10-2014, 17:35
ho firmato le due petizioni...ma c'è una cosa che non mi è chiara, : anche
se la vecchia Berselli è stata attuata solo parzilamente( nel redditometro alla fine non han guardato le storiche se non a circa 45 mila contribuenti che però non eran congrui pr nulla), adesso le auto che potrebbero pagare bollo pieno potrebbero finire nl redditometro.O no?
SiSco
rossolancia
20-10-2014, 17:45
Cmq stanno rischiando grosso. Non tanto per il bollo, quanto per la pressione fiscale reale che è veramente pazzesca. Ecco, se io fossi uno di quegli operai messi in strada di cui ogni giorno si sente parlare, non me ne starei a casa ad aspettare la disoccupazione, ma agirei. E qui mi fermo.
Cmq stanno rischiando grosso. Non tanto per il bollo, quanto per la pressione fiscale reale che è veramente pazzesca. Ecco, se io fossi uno di quegli operai messi in strada di cui ogni giorno si sente parlare, non me ne starei a casa ad aspettare la disoccupazione, ma agirei. E qui mi fermo.
Se vai chiama :D:D sò fare delle belle robe pirotecniche tecnologiche .E qui mi fermo
ciao a tutti, comunque sia non può essere retroattiva se approvata per i comuni principi del diritto
La legge non dispone che per l'avvenire: essa non ha effetto retroattivo»
Mighe , per retroattiva si intende che le auto 20/30 esentate ad oggi perdono i privilegi e pagano i bolli futuri sino al 30esimo non che i bolli esentati vengono richiesti in blocco , almeno credo che la differenza sia quella :rolleyes:
batmobile
20-10-2014, 20:24
ho firmato le due petizioni...ma c'è una cosa che non mi è chiara, : anche
se la vecchia Berselli è stata attuata solo parzilamente( nel redditometro alla fine non han guardato le storiche se non a circa 45 mila contribuenti che però non eran congrui pr nulla), adesso le auto che potrebbero pagare bollo pieno potrebbero finire nl redditometro.O no?
SiSco
Potenzialmente sì, ma non quelle che sono già defiscalizzate, il processo pare irreversibile,.
Potenzialmente sì, ma non quelle che sono già defiscalizzate, il processo pare irreversibile,.
Cioè ? :confused:
batmobile
20-10-2014, 21:46
Cioè ? :confused:
Oggi come oggi se hai asizzato una 20ennale è tecnicamente un veicolo incapace di produrre reddito, perde la portata (per mezzi da lavoro), e perde peso fiscale, ergo per scopi di lavoro non la puoi usare.
Ora un ipotetico taxista volesse usare il 524td di Puccio non potrebbe in quanto la vettura di Puccio è asi e quindi non può nè deve produrre reddito.
E non puoi ttornare indietro, gli elenchi hanno solo procedura in non out
Basta storie!
Dovete pagare !
Comunque ho letto le riflessioni di Bat sulle influenze ACI nella storia, anche se non conosco bene la situazione come lui o altri di voi, avevo intuito qualcosa del genere.
È tutto così assurdo e contraddittorio.
Esistono enti o associazioni che svolgono compiti poco chiari (inutili direi) al posto dello stato
È ovvio che questi meccanismi succhiano risorse allo stato e agli automobilisti
Nessuno è disposto a rinunciare a niente, anzi con la crisi stanno peggiorando.
Oggi come oggi se hai asizzato una 20ennale è tecnicamente un veicolo incapace di produrre reddito, perde la portata (per mezzi da lavoro), e perde peso fiscale, ergo per scopi di lavoro non la puoi usare.
Ora un ipotetico taxista volesse usare il 524td di Puccio non potrebbe in quanto la vettura di Puccio è asi e quindi non può nè deve produrre reddito.
E non puoi ttornare indietro, gli elenchi hanno solo procedura in non out
Ora ho capito :ok: e aggiungerei meno male :D
Esistono enti o associazioni che svolgono compiti poco chiari (inutili direi) al posto dello stato
.
Che l'ACI svolgesse compiti che in definitiva servissero solo al mantenimento di se stessa .... era chiaro da tempo , almeno da quando paventano di eliminare il PRA ...:rolleyes: , anche l'ASi a voler guardare lavora molto per se stessa :o ma almeno ha aiutato ( non gratuitamente ovvio) noi appassionati e questo non è in dubbio , speriamo che continui a farlo a questo punto :sob: anche perchè se per noi è un bel problema sta fetida leggiucola , per loro è un dramma , dovesse passare così il prossimo anno gli iscritti non arrivano a 3mila ... e altro che villa Rey ... finiscono in qualche scantinato
rossolancia
20-10-2014, 22:56
Ma che scantinato... loro alzano la quota annuale (come hanno già fatto, portandola a 100 euri minimo per club) e le loro entrate non cambiano.
Oggi mi sono intestato una quarantennale. Chissà se ho fatto bene. Ecco appunto, questa è l'incertezza data dal governo, di cui si parla. Ormai si naviga a vista ed è meglio andare molto cauti: avanti piano, quasi indietro!
Uno è tipo il parcheggiatore abusivo: ti guarda la macchina, sta attento che gli altri parcheggiano senza toccarla e tu gli dai qualcosa,
L'altro è come il parcheggio a pagamento: pieno, scomodo, paghi l'assurdo e passa ausiliario del traffico
Ma che scantinato... loro alzano la quota annuale (come hanno già fatto, portandola a 100 euri minimo per club) e le loro entrate non cambiano.
Oggi come oggi gli iscritti ASi sono un esercito , non ricordo precisamente ma si parla di un numero da cittadina media ... il piu dei quali per convenienza ovvero utenti di auto fra 20 e 30 , se la legge rimane tale e lo stato esenta default le auto a 30 anni secondo me il crollo delle iscrizioni è inevitabile e furibondo , rimarranno un pugno di collezionisti di gioielleria su ruote a cui interessa il raduno o il concorso di eleganza , l'iscritto per bisogno ... non ne avrà piu :rolleyes:
E sono la stragrande maggioranza :o
Slingshot
21-10-2014, 08:46
Oggi come oggi gli iscritti ASi sono un esercito , non ricordo precisamente ma si parla di un numero da cittadina media ... il piu dei quali per convenienza ovvero utenti di auto fra 20 e 30 , se la legge rimane tale e lo stato esenta default le auto a 30 anni secondo me il crollo delle iscrizioni è inevitabile e furibondo , rimarranno un pugno di collezionisti di gioielleria su ruote a cui interessa il raduno o il concorso di eleganza , l'iscritto per bisogno ... non ne avrà piu :rolleyes:
E sono la stragrande maggioranza :o
Ne sono convinto anch'io.
Ora ho capito :ok: e aggiungerei meno male :D
Secondo me è come dire a un pensionato di ritornare al lavoro perchè hanno alzato il limite di anzianità! non esiste proprio:). Le auto iscritte sono già defiscalizzate e tali rimarranno. Invece se la legge passerà si dovrà pagare il bollo per le vetture e motociclette iscritte asi dal 2015. Secondo me sarà così
Secondo me è come dire a un pensionato di ritornare al lavoro perchè hanno alzato il limite di anzianità!
Ahahahah , esempio calzantissimo , cerchiamo di spegarlo alle nostre auto che magari paventando di ricominciare a prender pioggia , sportellate , strusciate varie e dover portarci in giro in pieno inverno con neve e freddo .... non si sa mai che si muovano loro in prima persona per far casino :D
rossolancia
21-10-2014, 10:38
Oggi ho rinnovato le assicurazioni. Ne ho tolto due che avevo e ho aggiunto l'ultima arrivata. Se non ci fosse stata sta boiata le avrei rinnovate tutte aggiungendo una nuova. Chi ci ha perso? Io non tanto visto che sono anni che assicuro auto che poi non ho tempo di usare, ma lo facevo perchè non si sa mai. Ci ha perso l'assicurazione, ma indirettamente anche lo stato.
P.s. Bat, ti mando una mail ;)
Slingshot
21-10-2014, 14:17
Chi ci ha perso? Io non tanto visto che sono anni che assicuro auto che poi non ho tempo di usare, ma lo facevo perchè non si sa mai. Ci ha perso l'assicurazione, ma indirettamente anche lo stato.
Certo, esattamente come ci ha perso con la manovra del superbollo dell'altr'anno..... ma se ne sono accorti? Soprattutto gli interessa? Io credo di no. Hanno messo in piedi una manovra che a bilancio preventivo dava dei numeri (164 milioni di introiti, mi pare). Manovra approvata e grandi pacche sulle spalle, borse che salgono, applausi della EU e telefonate degli altri capi di stato..... Se poi a consuntivo non torna - e mica poco: col superbollo ci hanno perso anziche' guadagnarci!! - che succede? Chi paga i conti sbagliati? Nessuno.... tanto si fa un'altra manovra, nuovi numeri a bilancio, e via, altro giro altro regalo.... sbagliati i numeri anche su quella nuova? Non importa, l'anno dopo ne arriva un'altra....
L'esperienza del superbollo non gli e' servita. Non hanno capito che questo non e' un settore da cui ci possono ricavare i gran soldi, e' un settore che e' campato a relativamente larghi numeri proprio perche' non c'era bisogno di tanti soldi..... appena c'e' da spendere di piu', la gente scappa... chi non assicura una macchina come hai fatto tu, chi la vende, chi ne voleva una ma cambia idea e non la compra proprio piu'.... ma non e' che non l'abbiano capito, e' che proprio non ci pensano nemmeno... ci sono X auto di questo tipo, facciamo pagare a ognuna la cifra Y ed ecco che mettiamo il totale a bilancio.
Magari arrivera' l'anno che metteranno la tassa di possesso sugli animali domestici.... e tutti noi italiani giu' ad abbandonare le bestie in autostrada! Magari li' se ne accorgono che viene fuori un gran macello e non beccano un quattrino!!!
marcoBMWe12
21-10-2014, 15:34
Certo, esattamente come ci ha perso con la manovra del superbollo dell'altr'anno..... ma se ne sono accorti? Soprattutto gli interessa? Io credo di no. Hanno messo in piedi una manovra che a bilancio preventivo dava dei numeri (164 milioni di introiti, mi pare). Manovra approvata e grandi pacche sulle spalle, borse che salgono, applausi della EU e telefonate degli altri capi di stato..... Se poi a consuntivo non torna - e mica poco: col superbollo ci hanno perso anziche' guadagnarci!! - che succede? Chi paga i conti sbagliati? Nessuno.... tanto si fa un'altra manovra, nuovi numeri a bilancio, e via, altro giro altro regalo.... sbagliati i numeri anche su quella nuova? Non importa, l'anno dopo ne arriva un'altra....
L'esperienza del superbollo non gli e' servita. Non hanno capito che questo non e' un settore da cui ci possono ricavare i gran soldi, e' un settore che e' campato a relativamente larghi numeri proprio perche' non c'era bisogno di tanti soldi..... appena c'e' da spendere di piu', la gente scappa... chi non assicura una macchina come hai fatto tu, chi la vende, chi ne voleva una ma cambia idea e non la compra proprio piu'.... ma non e' che non l'abbiano capito, e' che proprio non ci pensano nemmeno... ci sono X auto di questo tipo, facciamo pagare a ognuna la cifra Y ed ecco che mettiamo il totale a bilancio.
Magari arrivera' l'anno che metteranno la tassa di possesso sugli animali domestici.... e tutti noi italiani giu' ad abbandonare le bestie in autostrada! Magari li' se ne accorgono che viene fuori un gran macello e non beccano un quattrino!!!
la dura realtà che non entra in testa a quei maledetti ladri è proprio questa; e c'è da sorprendersi come dei "semplici" cittadini che non hanno certo studiato anno e anni politica ed economia, riescano a capire la validità o meno di una certa decisione.. Loro, tanto colti ed importanti, non fanno parte del mondo reale, non vivono insieme ai problemi quotidiani, alla gente in difficoltà e in mezzo alle cose vere! Non sanno nulla di come vadano le cose, si basano su dati e tabelle sbagliati, creando manovre spesso piu vantaggiose a loro e che rendono solo sulla carta. Perché, proprio ora che non ci sono soldi, chiunque troverà il modo per evitare le tasse, anche nel peggiore vendendo tutto e quelli che pagheranno saranno pochi fortunati... Quindi esatto, non ricaveranno molto come con il superbollo. E non lo capiscono perché hanno in testa soldi, sfizi, bella vita e tr...e!!
che dire: in giro molta rabbia, mille timori, paure.
la mia situazione, rimanesse così, sarebbe pessima :D
ovvero...
semplicemnete venderei se non tutto quasi tutto, forse svenderei.
ma si sa che chi non risica non rosica, si vince e si perde.
serenamente, con dispiacere, vedro' che fare.
anche a me girano ampiamente i coglioni, ma c'era da aspettarselo. detto da uno che fa meno di mille km annui con le sue bmw :D
vedremo che succedera'. mi auguro un mantenimento dei privilegi per le auto gia' asi,
magari previo controllo (anche a pagamento) in motorizzazione.
ed una lista per le auto 20 30 anni in condizioni valide per avere l' abbuono per il bollo, possibilita' che deve esser lasciata anche alle auto piu' popolari, ma solo in caso fossero in condizioni da concorso.
ci starei anche per innalzare tutti i bolli da 25 a 40 50 euro ad auto, facendoli divenire di proprieta', per permettere con questo sforzo a tutti di mantenere un livello di spesa accettabile per la passione.
auto a gas dovrebbero esser tagliate fuori, così come mezzi in condizioni pessime dovrebbero perdere immediatamente ogni privilegio.
Ciao Suocera, la tua situazione è pessima...la mia è da suicidio se troveranno il sistema di dover far pagare il bollo a tutti indistintamente.
Meglio non pensarci! sicuramente se entrerà in vigore questa pagliacciata molti non staranno con le mani in mano:)
con un 295cv del 95, un 315 del91 e 192 del 90, non e' che viaggio felice :D
fidati sono messo molto peggio! alcune auto le sto ancora pagando...purtroppo ho una gran passione per le auto degli anni novanta, soffro di novantite :). Le uniche cure che conosco attualmente non si trovano in Italia:D
rossolancia
22-10-2014, 11:25
Sentivo un po' ieri sera dei talk show su sta manovra. In fondo in fondo è una finanziaria, fatta appositamente per raccattar su soldi dappertutto. Se noi ci lamentiamo, in tutti gli altri settori non stanno meglio. Ma il punto è che noi abbiamo le auto, ma viviamo degli altri settori, per cui noi ci prendiamo la mazzata doppia, tripla e ancor di più. Che sia fatta male è evidente a tutti. Ma il governo lo sapeva prima ancora di fare il decreto in bianco, perchè è impossibile in tre giorni partorire una simile castroneria. Anzi, più che il governo sono le commissioni parlamentari che fanno ste manovre. E tutti a pecora a votare la fiducia...
Per non parlare poi di cosa accadrà: hanno già previsto di non raccogliere gli euro sperati e allora? Indovinate dove prenderanno i soldi mancanti... è già scritto sulla legge... dalle ACCISE SUI CARBURANTI.
Quindi oltre ad essere il paese con la più alta tassazione diretta e indiretta, vogliamo proprio il guinness dei primati e fare in modo che nessuno mai più ci possa raggiungere.
Fabiano_76
22-10-2014, 12:50
E intanto noi stiamo qui a guardare.... Come al solito! Noi italiani siamo troppo abituati a far polemica al bar!! Ma poi quando c'è da tirar fuori le balle, paghiamo il conto del bar e andiamo a casa!Spero che a Padova qualcosa succeda! Che so io? Tutte le 20-30 non esponetele!! Così una bella fetta di capannoni resterá vuota.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fabiano_76
22-10-2014, 13:02
Rossolancia: tu giustamente dici che siamo il paese con tassazione più alta diretta ed indiretta; io vorrei inoltre aggiungere che siamo il paese con più crediti non pagati verso le aziende. Il sottoscritto sta chiudendo un'azienda che esiste dal 1985 perchè lo stato è debitore nei miei confronti di ben 500000 euro (leggasi cinquecentomila) di credito iva da anni. Ebbene: senza questa liquiditá in ostaggio dalla nostra cara italia, non so se arriverò al primo gennaio del prossimo anno....
Il problema è che non ci posso fare nulla...
Si aggiunge poi che quando mi liquidano qualcosa sono addirittura costretto a PAGARE una fideussione per averne immediata liquiditá!!!!!!
Questo è quello che abbiamo! Poi qualcuno dovrá ringraziare le 18 persone che sarò costretto a lasciare a casa.... E se qualche sindacalista dice che gli imprenditori sono una razza da evitare se la vada a prendere in culo e se la vada a far spiegare dalla vera causa.
E poi vanno a cercarmi 1000 euri di bolli? 1000 pedate nel culo gli do!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
siscobmw
22-10-2014, 15:54
Fabiano, mi spiace per l'accaduto....o ciò che accadrà, se brutto come lo descrivi.
Io per molto meno ho dovuto fare i salti mortali e farmi una fidejussione assicurativa di 7-800 euri per 45 mila di credito IVA(altrimenti ti servono 45 mila euri in banca per la fidejussione).Ho aspettato due anni e mezzo e pagato 7-800 euro ogni anno, in attesa di godot....poi rinuncia e via di compensazioni, sennò i soldi non li avrei rpesi nemmeno in 50 anni....
Ti capisco e francamente bisognerebbe ribellarsi.Di brutto.
siscobmw
22-10-2014, 15:56
in un altroforum uno ha scritto:
"..basterebbe che si crei un'associazione di utenti,
e fondare un ceppo di partenza di disobbedienza,
e tutti uniti rispettare le direttive di rifiuto,
e che quando arriva il solito Codardo vigliacco Italiota col solito detto:
"io sono onesto e voglio essere in regola e pago prima"
lo si vada a prendere a casa sua."
Qualcuno è prossimo a dar fuori di matto....MA lo sciopero fiscale che voleva indire Zaia e altri....beh andrebbe considerato.
lorenzo16
22-10-2014, 19:02
fidati sono messo molto peggio! alcune auto le sto ancora pagando...purtroppo ho una gran passione per le auto degli anni novanta, soffro di novantite :). Le uniche cure che conosco attualmente non si trovano in Italia:D
La novantite... A chi lo dici:ok:
mach patrol
22-10-2014, 19:21
Vi esorto a mantenere le espressioni colorite nei limiti... della querela; comprendo e sottoscrivo la rabbia di tutti (che è anche la mia) ma non possiamo in questo forum (per regolamento e buon gusto) trascendere nel complotto e nelle accuse infamanti a personaggi politici: ne va dell'onorabilita' dei responsabili di questo bel gruppo.
Grazie.
Fabiano_76
22-10-2014, 19:47
Beh... Mach... Ci sto rimettendo lavoro, hobby e tutto.... Forse e' meglio che non scrivo piu' altrimenti sarei monoverbo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
marcoBMWe12
22-10-2014, 19:47
Vi esorto a mantenere le espressioni colorite nei limiti... della querela; comprendo e sottoscrivo la rabbia di tutti (che è anche la mia) ma non possiamo in questo forum (per regolamento e buon gusto) trascendere nel complotto e nelle accuse infamanti a personaggi politici: ne va dell'onorabilita' dei responsabili di questo bel gruppo.
Grazie.
infatti c'è chi nel forum si è tenuto, chi oggi ha avuto un approccio più umano, ottenendo forse un incontro con il damiani (stima per l'elegante protesta priva di colorite espressioni :ok:), e chi..... giustamente e nulla da ridire, si è sfogato allo stand ACI... sei un grande, stima a mille! :D:ok:
mach patrol
22-10-2014, 19:58
Fabiano io non sono moderatore: faccio il moderatore; vi prego di capirmi.
Marco: a chi ti riferisci? cosa è successo oggi?
marcoBMWe12
22-10-2014, 20:14
tranquillo nessuna lite, 4/5 secondi di divertimento ;) e ha piena ragione!
mach patrol
22-10-2014, 20:15
eh,ma ... cosa si sono detti? Chi ha detto cosa?..:)
batmobile
22-10-2014, 21:37
:smile(116)::smile(116):
marcoBMWe12
22-10-2014, 22:08
:smile(116)::smile(116):
hahahaha io non ho detto niente, lascio agli altri dedurre qualcosa da queste due faccine diaboliche qui sopra!! Comincio a conoscerlo piano piano questo personaggio e mi piace sempre di più..... Hemm... Non pensate male eh!
Un piccolo momento di distrazione in un topic tragedia..
Fabiano coraggio! Anche noi siamo in bilico e con l'incertezza ogni giorno se si continua o se si vien fermati, ma ormai ci siamo... Avanziamo soldi e tanti, persi, ma tiriamo avanti come è giusto fare. Non mollare, animo eh!
...E mai arrivano buone notizie, almeno non toccassero le poche cose che ci distraggono! Ci tolgono tutto, beni, soldi, allegria, svaghi, progetti e sogni. Non se ne può più.
E io sono solo all'inizio ma, se non mi arrangio da solo riuscendoci, già alla fine.
tranquillo nessuna lite, 4/5 secondi di divertimento ;) e ha piena ragione!
Non puoi accennare una cosa simile in un periodo come questo e poi nascondere la lingua ....... tirala fuori e parla :smile(181)::D
:smile(116)::smile(116):
Anche tu Bat .... parla :smile(57):
marcoBMWe12
23-10-2014, 10:18
Batmobile, che sia frutto del tuo intervento di ieri? :D
ecco l'articolo postato su fb..
"La reintroduzione del bollo per le auto storiche di età compresa tra i 20 e i 30 anni è una norma sbagliata e controproducente: presenterò un emendamento alla legge di stabilità per far sì che le agevolazioni fiscali attuali restino in vigore e per impedire quindi il pagamento del bollo". Lo dichiara, in una nota, il deputato del Pd, Marco Di Stefano. "Capiamo l'intento del Governo, ma questa operazione rischia di fare un buco nell'acqua: le autovetture che oggi usufruiscono delle agevolazioni sul bollo sono 501mila e non 4 milioni, come riportato erroneamente da qualche organo di informazione, e se si considerano le percentuali delle auto demolite e di quelle che hanno compiuto 30 anni, il numero a scende a 375mila per un incasso molto contenuto per le casse dello Stato, pari circa 56 milioni di euro", spiega il deputato del Pd. "Un incasso - prosegue Di Stefano - che potrebbe diventare ancora più esiguo, pari a 7,5 milioni, perchè in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, il pagamento del bollo auto, come attestano i dati ufficiali, è in picchiata: il rischio è quindi quello di rincorrere entrate minime con il risultato controproducente di incidere negativamente sul lavoro di piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina e ricambisti, che vedrebbero ridotti gli introiti derivanti dalle spese di manutenzione sulle auto". "La scelta di reintrodurre il bollo - aggiunge Di Stefano - porterebbe anche a un mancato incasso di 12,5 milioni di euro legato al settore del turismo e dei raduni oltre alla perdita del posto di lavoro per gli impiegati dei 270 club storici dell'Ais presenti in tutta Italia". "Insomma, si rincorrono entrate per 7,5 milioni mentre le perdite economiche e patrimoniali vanno dai 2 ai 5,7 miliardi, se si considerano anche i 18 milioni di euro che lo Stato incassa ogni due anni per le revisioni di 300mila veicoli: è chiaro che la norma prevista nella legge di stabilità va rivista", conclude il deputato del Pd
non 4 milioni come erroneamente riportato da qualche organo di informazione chissà a chi si riferisce :D
siscobmw
23-10-2014, 11:22
Vi esorto a mantenere le espressioni colorite nei limiti... della querela; comprendo e sottoscrivo la rabbia di tutti (che è anche la mia) ma non possiamo in questo forum (per regolamento e buon gusto) trascendere nel complotto e nelle accuse infamanti a personaggi politici: ne va dell'onorabilita' dei responsabili di questo bel gruppo.
Grazie.
MAch, ho aperto la discussiona anche su quello che scrivono altre persone di altri forum con la comune passione....volvo far capire che comunque c'è chi è decisamente più arrabbiato di noi:c'è un mondo, fuori da questo forum, sai?Ahahahah...scherzo e capisco perfettamente. perciò mi adeguo.
QUi , come per le gloriose M5 E28, i commenti sono all'insegna dell'understatement,
batmobile
23-10-2014, 11:55
Batmobile, che sia frutto del tuo intervento di ieri? :D
ecco l'articolo postato su fb..
"La reintroduzione del bollo per le auto storiche di età compresa tra i 20 e i 30 anni è una norma sbagliata e controproducente: presenterò un emendamento alla legge di stabilità per far sì che le agevolazioni fiscali attuali restino in vigore e per impedire quindi il pagamento del bollo". Lo dichiara, in una nota, il deputato del Pd, Marco Di Stefano. "Capiamo l'intento del Governo, ma questa operazione rischia di fare un buco nell'acqua: le autovetture che oggi usufruiscono delle agevolazioni sul bollo sono 501mila e non 4 milioni, come riportato erroneamente da qualche organo di informazione, e se si considerano le percentuali delle auto demolite e di quelle che hanno compiuto 30 anni, il numero a scende a 375mila per un incasso molto contenuto per le casse dello Stato, pari circa 56 milioni di euro", spiega il deputato del Pd. "Un incasso - prosegue Di Stefano - che potrebbe diventare ancora più esiguo, pari a 7,5 milioni, perchè in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, il pagamento del bollo auto, come attestano i dati ufficiali, è in picchiata: il rischio è quindi quello di rincorrere entrate minime con il risultato controproducente di incidere negativamente sul lavoro di piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina e ricambisti, che vedrebbero ridotti gli introiti derivanti dalle spese di manutenzione sulle auto". "La scelta di reintrodurre il bollo - aggiunge Di Stefano - porterebbe anche a un mancato incasso di 12,5 milioni di euro legato al settore del turismo e dei raduni oltre alla perdita del posto di lavoro per gli impiegati dei 270 club storici dell'Ais presenti in tutta Italia". "Insomma, si rincorrono entrate per 7,5 milioni mentre le perdite economiche e patrimoniali vanno dai 2 ai 5,7 miliardi, se si considerano anche i 18 milioni di euro che lo Stato incassa ogni due anni per le revisioni di 300mila veicoli: è chiaro che la norma prevista nella legge di stabilità va rivista", conclude il deputato del Pd
non 4 milioni come erroneamente riportato da qualche organo di informazione chissà a chi si riferisce :D
Vorrei dirti di sì, ma penso sia il lavoro di altri, il mio di ieri è stato un gioco, quello vero sta lavorando in senato.
MAch, ho aperto la discussiona anche su quello che scrivono altre persone di altri forum con la comune passione....volvo far capire che comunque c'è chi è decisamente più arrabbiato di noi:c'è un mondo, fuori da questo forum, sai?Ahahahah...scherzo e capisco perfettamente. perciò mi adeguo.
QUi , come per le gloriose M5 E28, i commenti sono all'insegna dell'understatement,
Sisco, come sai possono esservi persone piuttosto reattive agli insulti, cerchiamo di mandarli a quel paese con eleganza, tipo io ieri.:D
marcoBMWe12
23-10-2014, 14:47
Certo batmobile stavo scherzando, chissà quanti ti hanno preceduto, sicuramente a quel pagliaccio non fa ne caldo ne freddo ricevere sti insulti, tanto è contento con i suoi milioncini lo stesso! Però è stato giusto e divertente dai, io non avrei avuto il coraggio... E devo dire che ci vorrebbero piu botta ingiro, anche io come tanti parliamo arrabbiato ma poi non agiamo concretamente ;)
Pare muoversi qualche cosa... sperem!
batmobile
23-10-2014, 16:51
Certo batmobile stavo scherzando, chissà quanti ti hanno preceduto, sicuramente a quel pagliaccio non fa ne caldo ne freddo ricevere sti insulti, tanto è contento con i suoi milioncini lo stesso! Però è stato giusto e divertente dai, io non avrei avuto il coraggio... E devo dire che ci vorrebbero piu botta ingiro, anche io come tanti parliamo arrabbiato ma poi non agiamo concretamente ;)
Ieri era folklore e divertimento, per quanto hai visto tu, i 2 incontri invece con Enzo, e tutto il lavoro dietro le quinte è quel che conta davvero;)
Pare muoversi qualche cosa... sperem!
E' il primo, ha già altri 20 con lui:)
marcoBMWe12
23-10-2014, 17:13
Hihi si certo vedevo che comunque era piu un modo per stuzzicare e divertirsi:ok:
Enzo?
E' il primo, ha già altri 20 con lui:)
Speriamo davvero!
mach patrol
23-10-2014, 18:27
Mi si spinge a moderare ma stavolta lascio stare..
che'ste leggi maledette sono scritte ma non lette:
Non per una distrazione, dell'incasso materiale,
che si riempiono le casse( parte la maledizione...),
ma per dolo e incompetenza qui rischiamo la sentenza!
D'invettive colorite dappertutto sono udite,
ci vorrebbe qualche volta il diritto di cacciare
questi stolti ragionieri senza avviso d'ogni sorta,
Cominciando da colui che il sorriso vuol ridare
a coloro che per contro manderebbero a ....re..
Ecco quindi con creanza, si puo' dir maledicenza,
tanto è certo di sicuro noi lo stiam pigliando in..
;)
barone rosso
23-10-2014, 18:50
Mi si spinge a moderare ma stavolta lascio stare..
che'ste leggi maledette sono scritte ma non lette:
Non per una distrazione, dell'incasso materiale,
che si riempiono le casse( parte la maledizione...),
ma per dolo e incompetenza qui rischiamo la sentenza!
D'invettive colorite dappertutto sono udite,
ci vorrebbe qualche volta il diritto di cacciare
questi stolti ragionieri senza avviso d'ogni sorta,
Cominciando da colui che il sorriso vuol ridare
a coloro che per contro manderebbero a ....re..
Ecco quindi con creanza, si puo' dir maledicenza,
tanto è certo di sicuro noi lo stiam pigliando in..
;)
Non ho capito bene l'ultima rima.....:D
Non ho capito bene l'ultima rima.....:D
E' forse CURO!:D
barone rosso
23-10-2014, 18:57
E' forse CURO!:D
Anch'io ho pensato così, ma non mi torna il senso della frase. Non riesco proprio a capire a cosa abbia voluto alludere il "vate". Che si tratti di licenza poetica...?:read:
mach patrol
23-10-2014, 19:02
Il vate ha tirato l'acqua: è culo!!!!:D:D
barone rosso
23-10-2014, 20:06
Il vate ha tirato l'acqua: è culo!!!!:D:D
Ah ecco, mi pareva....:)
Bruttissime notizie...
Contrordine, il Pra non sarà abolito
E tre. Per la terza volta l’abolizione del Pra viene scritta nero su bianco in un disegno di legge del governo Renzi. E per la terza volta scompare dal testo definitivo. Dopo il ddl “spending review” ad aprile, dopo il ddl “sforbicia Italia” a luglio, stavolta è il turno del ddl “stabilità”, l’ex Finanziaria. Nel cui testo finale, di cui Quattroruote è in possesso, non vi è più traccia di una riforma di cui si parla da vent’anni (http://blog/autodifesa/2014/06/la_riforma_pra-motor). Anche stavolta, insomma, una misteriosa manina è riuscita a “emendare” il testo del governo ancor prima dell’esame del parlamento. Ed è legittimo chiedersi, a questo punto, se abbia ancora senso, per l’esecutivo guidato da Matteo Renzi, continuare a esporsi a tali brusche ritirate.
Resta il Cdp... Lo stralcio dell'articolo che riguardava l'abolizione del Pra trascina con sé anche il "documento unico" che sarebbe nato con l'istituzione dell'archivio unico, frutto della "fusione" del Pra nell'Archivio Nazione Veicoli (Anv) della Motorizzazione civile. Nella bozza di ddl si prevedeva che i dati sulla proprietà dei veicoli registrati al Pra (autoveicoli, motiveicoli e rimorchi) fossero annotati nella Carta di circolazione, l'unico documento automobilistico riconosciuto in tutto il mondo. Così non sarà e la sopravvivenza del Pra farà sopravvivere anche il Certificato di proprietà.
...e anche l'Ipt. Nella bozza di ddl si prevedeva, coerentemente con la già avviata soppressione delle province, anche la scomparsa dell'Ipt (Imposta provinciale di trascrizione), sostituita dalla nuova "Iri", Imposta regionale di immatricolazione, da pagare, al contrario di quanto accade adesso con l'Ipt, una sola volta, al momento della prima immatricolazione dell'auto. Anche su questo fronte, insomma, nulla cambia e l'odiatissima Ipt, da pagare ogni volta che si compra un'auto, nuova o usata, resta in vigore.
Via anche il controllo automatico della Rc. Dal testo del disegno di legge è scomparsa anche la norma che avrebbe finalmente consentito il controllo automatico delle violazioni dell’obbligo di copertura assicurativa per i veicoli in circolazione. Una banale modifica del Codice della strada che però è contenuta in un disegno di legge in discussione alla commissione trasporti della camera che ha già ottenuto la sede legislativa”, una sorta di corsia preferenziale che consentirà al provvedimento di evitare le forche caudine dell’aula di Montecitorio.
Ecoincentivi 2015, confermato lo stop. Confermato, invece, lo stop ai cosiddetti ecoincentivi per l’acquisto di veicoli a gas, elettrici e ibridi, il provvedimento triennale varato nel 2012 dall’allora governo Monti che, dunque, non andrà oltre il 31 dicembre. La cifra stanziata per il 2015 ammontava a circa 40 milioni di euro che, dunque, resteranno nelle casse dello stato.
Veicoli storici, l’esenzione bollo solo a trent’anni. Confermato anche il giro di vite sui veicoli ultraventennali. L’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica, dunque, scatterà dopo trent’anni dall’immatricolazione. Un provvedimento che secondo l’Asi comporterà, per le regioni, un risparmio, anzi, un maggiore incasso, di appena 7,5 milioni di euro.
Resta la possibilità di aumento del bollo. E a proposito di bollo, nulla di nuovo nemmeno sull'odiatissima tassa automobilistica, che finisce nelle casse delle regioni e delle province autonome e che ogni amministrazione può aumentare del 10% all'anno.
Parola al parlamento. Tutto ciò, ovviamente, è ancora sulla carta, visto che il ddl stabilità sarà già da domani all’esame del parlamento. Dove, come sempre accade, si assisterà al solito assalto alla diligenza da parte dei partiti, delle regioni, degli enti locali e di tutti gli altri legittimi portatori d’interessi. Non sempre nell'interesse della collettività.
Mario Rossi
http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/10/23/pubblico_registro_automobilstico_contrordine_non_s ara_abolito.html?m=0&wtk14=cpm.newsletter.qrt.editoriale.2014_10_23&Idtrack=f7c2c7a4997df457ec7cbb80f4b7f200
glm2006ITALY
23-10-2014, 21:22
Eccomi nel club dei "bidonati"....... ho preso l'hanno scorso una 320i E36 del 1993, rimessa praticamente a nuovo (qualche mese fa interni "full" in pelle) ... ci farò 200/300km al mese.... ed ecco la "sorpresa"..... :smile(65)::smile(132):
marcoBMWe12
23-10-2014, 23:53
Non per dire ****ate è solo una mia sensazione, non è che quanto letto sia roba orrenda ma niente di nuovo? Cioè praticamente è la conferma (già avuta) del disegno di legge che il governo intende presentare al parlamento, il quale esaminerà e giudicherà.. Quindi non è finita qua secondo me, poi ditemi voi che siete piu informati :)
Certo che, comunque, a parte il storico anche pra/cdp è una cosa oscena ed esagerata, prezzi troppo alti ed immotivati!
siscobmw
24-10-2014, 07:03
Visto che alle regioni non cambia nulla sotto l'aspetto auto, potrebbero mantenere l'agevolazione... Ma èuna sper anza flebile
Visto che alle regioni non cambia nulla sotto l'aspetto auto, potrebbero mantenere l'agevolazione... Ma èuna sper anza flebile
Tu veramente pensi che sta gente con una pistola carica in mano non ti spari per raccimolare un po di soldi ? :rolleyes: io rimango della mia idea e se finirà tutto in vacca farò come ho detto , non mi avranno mai vivo e neppure i miei soldi :mad:
cosa pensi di fare Alex? Io sono fiducioso, comunque se andasse in porto questa porcataal 99.9 % demolisco
glm2006ITALY
24-10-2014, 10:54
Oggi come oggi gli iscritti ASi sono un esercito , non ricordo precisamente ma si parla di un numero da cittadina media ... il piu dei quali per convenienza ovvero utenti di auto fra 20 e 30 , se la legge rimane tale e lo stato esenta default le auto a 30 anni secondo me il crollo delle iscrizioni è inevitabile e furibondo , rimarranno un pugno di collezionisti di gioielleria su ruote a cui interessa il raduno o il concorso di eleganza , l'iscritto per bisogno ... non ne avrà piu :rolleyes:
Imho c'è sempre l'abbinamento: appassionato di auto storiche > riccone con il Ferrari!
Io non sono ricco ma la mia 320i la sto trattando al meglio...
Continuano a sostenere che le auto 20nnali non sono "storiche".... e come potrei definire una BMW serie 8, una Nissan 300Zx, un Jeep Grand Cherokee 1° serie ma anche una piccola Renault Twingo (la 1° "minimonovolume") una Honda Prelude, un Volvo 850.... sicuramente più comuni ma non meno "particolari".....
Comunque rimango dell'idea che anche una Panda può essere storica se tenuta in condizioni da vetrina!
E ora che sembra passata la bastardata di R134531345413455enzi cosa ci faccio con queste 3, 1986, 1987, 1990, che non sono delle Panda da pagarci il bollo, le vendo, a chi!, a quanto, ! le radio per poi reimmatricolarle, le mando in Romania
Io ribadisco sempre più che è una questione politica, Renzi vuole fare la lotta di classe, vuole colpire i borghesi che collezionano auto storiche, anche se L'ASI avesse fatto una lista dei veicoli di spicco questo governo l'avrebbe bocciata, perchè a loro interessano i bolli delle auto di lusso perchè sono quelli che rendono, non la miseria che pagherà una Fiat 126, sono i "ricchi" che devono pagare, immagino i discorsi in parlamento, hanno il Ferrari Testarossa e gli regaliamo pure il bollo, col cavolo! il collezionismo di auto, roba da siurì, altro che beni culturali, balle!
Che poi una BMW 850 valga 13.500, chi la possiede per il miotide Renzi è per forza un signore, anche se è un immigrato moldavo, il Matteo non ha capito che le auto di lusso sono appannaggio dei signori quando sono nuove, ma poi invecchiando e svalutandosi finiscono in mano a ceti sempre meno abbienti, poi quelle meglio conservate trovano a 20 anni un collezionista che se le mette in garage per conservarle nel tempo e lasciarle ai posteri, le belle auto per lui devono sparire dall'Italia e basta, o rottamate o esportate, e con la sua logica di belle auto in futuro ne resteranno davvero poche qui da noi
Io ribadisco sempre più che è una questione politica, Renzi vuole fare la lotta di classe, vuole colpire i borghesi che collezionano auto storiche, anche se L'ASI avesse fatto una lista dei veicoli di spicco questo governo l'avrebbe bocciata, perchè a loro interessano i bolli delle auto di lusso perchè sono quelli che rendono, non la miseria che pagherà una Fiat 126, sono i "ricchi" che devono pagare, immagino i discorsi in parlamento, hanno il Ferrari Testarossa e gli regaliamo pure il bollo, col cavolo! il collezionismo di auto, roba da siurì, altro che beni culturali, balle!
Che poi una BMW 850 valga 13.500, chi la possiede per il miotide Renzi è per forza un signore, anche se è un immigrato moldavo, il Matteo non ha capito che le auto di lusso sono appannaggio dei signori quando sono nuove, ma poi invecchiando e svalutandosi finiscono in mano a ceti sempre meno abbienti, poi quelle meglio conservate trovano a 20 anni un collezionista che se le mette in garage per conservarle nel tempo e lasciarle ai posteri, le belle auto per lui devono sparire dall'Italia e basta, o rottamate o esportate, e con la sua logica di belle auto in futuro ne resteranno davvero poche qui da noi
Quoto pienamente!
Anche se fortunatamente non sarò penalizzato da questa manovra, la mia solidarietà con tutti voi è massima.
Questo è l'ennesimo "decretino" .... del cretino, anzi dello stRenzi, di turno!!
P.S. scusa Mach, ma non ce la faccio ad usare un tono più gentile!
siscobmw
24-10-2014, 17:29
Alex ,io vi dico cosa farò dopo venerdì 7 novembre.....Per me sarà un giorno decisivo per tutta la vita, comunque pago quel che ci sarà da pagare, una supposta di carne in più o in meno.... Smile(5)
Io vorrei che una volta si presentasse a casa Renzi , il mio sindaco, quacuno dell'Agenzia entrate, anche mastrapasqua di equitalia mi farebbe piacere , e che mi puntassero la pistola contro e dicessero: " caccia i soldi, questa è una rapina". Sarebbe molto più onesto di come fanno.
alex non so cosa vuoi fare,il mio pensiero è che devi farti 4000 lampade,prendi il primo volo per la Libia solo andata,con un motopeschereccio torni indietro senza documenti, in Italia entri in pompa magna e ti danno dei diritti che da cittadino italiano ti scordi, case senza mutuo, soldi, cibo, quelcacchiochevuoi.....paghi l'IPT coi soldi offerti dallo stato e ti compri una auto già tua prima di partire per l'Africa, ti assumi nella tua ditta e sei a a posto....se ti sgamano di a tutti che hai l'Ebola .
così funziona, sennò sono augelli per diabetici in qualsiasi caso.
L'italia (per me , ad oggi)è bella solo in tre casi:
se sei turista straniero
se sei un politico
se vuoi trovare i bagni col bidet: l'unica cosa che mi rende orgoglioso dell'Italia.
SiSco
cosa pensi di fare Alex? Io sono fiducioso, comunque se andasse in porto questa porcataal 99.9 % demolisco
Le porti allo sfasciacarrozze ? :confused::confused: perchè se pensi di radiarle per poi reimmatricolarle al momento giusto ( targhe originali amen) non ti sei fatto i conti in maniera giusta , l'ACI ( ...&%&%$"$$%&/") non piu di 6/7 mesi fa ha deciso che per poter radiare un'auto per export ( unica maniera rimasta tranne che la pressa) devi avere una ricevuta di vendita estera dopodichè ti concedono la radiazione , dopo non prima come succedeva in precedenza , quindi o hai un amico all'estero che se le intesti o nippa ....:rolleyes:
napalm death
24-10-2014, 18:33
Ragazzi é proprio triste. Renzi convince, renzi trova favori in parlamento, tutti con Renzi... Queste frasi che continuo a leggere su questa maledetta legge di stabilità mi danno il voltastomaco ... Basta negarlo ... tutta colpa dell'asi... Punto e Passat e schifezze varie come auto di interesse storico e collezionistico non si può sentire .. bastavano 4 foto e il gioco era fatto... ma che scherziamo? Una vergogna all'italiana pazzesca... e io ed altri con auto di grossa cilindrata ( bmw e31) la prenderemo in quel posto per la politica asi bramosa solo di denaro e affiliati a cui spedire la manovella...l'asi avrebbe risolto con L'OMOLOGAZIONE obbligatoria e non con il semplice certificato...Altro che ....
non voglio polemizzare ma onestamente io non vedo tutti questi "bidoni" iscritti asi, per dire il commissario tecnico mi ha fatto cambiare i cerchi nella mia golf g60 perchè nonostante fossero volkswagen non erano i suoi originali...
RossoMosso
24-10-2014, 19:39
Ragazzi é proprio triste. Renzi convince, renzi trova favori in parlamento, tutti con Renzi... Queste frasi che continuo a leggere su questa maledetta legge di stabilità mi danno il voltastomaco ... Basta negarlo ... tutta colpa dell'asi... Punto e Passat e schifezze varie come auto di interesse storico e collezionistico non si può sentire .. bastavano 4 foto e il gioco era fatto... ma che scherziamo? Una vergogna all'italiana pazzesca... e io ed altri con auto di grossa cilindrata ( bmw e31) la prenderemo in quel posto per la politica asi bramosa solo di denaro e affiliati a cui spedire la manovella...l'asi avrebbe risolto con L'OMOLOGAZIONE obbligatoria e non con il semplice certificato...Altro che ....
Sono d'accordo con te,l'ASI ha notevoli responsabilità e ha fatto"cassa" indiscriminatamente.
L'omologazione "seria" poteva/può essere un valido deterrente per i falsi collezzionisti/appassionati di motorismo storico.
Cmq,bisogna considerare che siamo l'unico paese che ha portato a soli 20 anni l'età per definire storica(si fa per dire)una vettura.........fregandosene della normativa F.I.V.A.
siscobmw
24-10-2014, 19:58
Gli altri paesi che si attengono alla fiva e gli altri che hanno il limite a 30 anni non hanno un carico fiscale e una gestione dell'economia al limite della vergogna . Un mio amico di porsche paga 230 sterline per la sua 928gts del 94.tassa piena.
Scusate ma perchè non si può più radiare un 'auto e tenerla nel proprio garage, io posso dire che la tengo per portarla in pista, le auto preparate da gara non sono tutte radiate e non pagano il bollo da quello che ne sò
1- Perché continuate a insultare l ASI?
È l'unica associazione (anche se a scopo di lucro) ad aver fatto qualcosa di concreto per gli appassionati d'auto.
Ha permesso di mantenere in vita auto altrimenti inutilmente costose.
Non è assolutamente vero che hanno certificato qualunque cosa, le auto devono essere in condizion decorose.
1B- non confondiamo la certificazione come veicolo interesse storico e l'omologazione ASI che è riconosciuta dalla FIVA perché congrua al regolamentazione internazionale.
2- cosa c'entra il Renzi ?
Qualcuno lo ha votato e forse sta facendo i loro interessi (ma poco ci credo).
Lui mette la faccia ma per approvare una legge deve passare 2 step che coinvolgono un numero esagerato di persone.
Sono decenni che viene colpito il settore automobilistico, la prima legge che mi ha coinvolto quando a fine anni 90 si pago il bollo in base ai kw.
Da allora abbiamo visto vari partiti al governo nessuno è mai tornato indietro hanno solo aggiunto.
Scusate ma perchè non si può più radiare un 'auto e tenerla nel proprio garage, io posso dire che la tengo per portarla in pista, le auto preparate da gara non sono tutte radiate e non pagano il bollo da quello che ne sò
Si poteva fare fino a qualche anno fa
Si poteva fare fino a qualche anno fa
Senza contare che ad oggi molte piste e circuiti ( se non tutti ) non accettano auto radiate :sob: .
Continuando a parlare di ASI , il prendersela con questa associazione è anacronistico , le varie certificazioni vengono delegate ai club associati su tutto il territorio nazionale come credo sappiate tutti , si legge nelle normative sulle certificazioni che sia un delegato di tali club all'atto della richiesta a visionare il mezzo , DI PERSONA :mad: e dopo se congruo con le richieste procedere a fare foto , anzi molti ufficiali tecnici di club le fanno di prima persona ! una volta che le foto e i dati arrivano a villa Rey presumono che sia gia stato svolto il lavoro di indagine e scrematura e nonostante questo avere la richiesta respinta non è poi così tanto raro :rolleyes:
Il proliferare di scassoni storicizzati ( che poi è da vedere) è da imputare alla negligenza dei club associati che al posto di far alzare le chiappe all'ufficiale si accontentano di foto che possono aver subito qualsiasi modifica :rolleyes: . Domanda : siete mai stati ad una sessione di omologazione ( non certificazione) per la targa oro tenuta dai veri commissari ASI ? vi vanno a controllare pure i bulloni figuriamoci uno scassone usato per non pagare il bollo che fine fa ...
glm2006ITALY
24-10-2014, 23:29
1- Perché continuate a insultare l ASI?
È l'unica associazione (anche se a scopo di lucro) ad aver fatto qualcosa di concreto per gli appassionati d'auto.
Veramente anche il RIVS si da da fare!
non voglio polemizzare ma onestamente io non vedo tutti questi "bidoni" iscritti asi, per dire il commissario tecnico mi ha fatto cambiare i cerchi nella mia golf g60 perchè nonostante fossero volkswagen non erano i suoi originali...
nemmeno io. dove sono tutti sti rottami e tutti sti bollaroli? dove sono tutte ste duna, regata, prisma? a mio paese c'è una regata sola e non è nemmeno asi
siscobmw
25-10-2014, 05:08
Ragazzi c'era persino un articolo di persone che lo hanno spudoratamente ammesso, mi viene in mente un articolo, forse un editoriale di ruote classiche di qualche anno fa....
Da me molti extracomunitari hanno attaccato in bella vista sul parabrezza la certificazione, su una twingo di un senegalese che fa il fabbro vicino al mio capannone, poi c'è un muratore di erba con la clio e un falegname con la Uno (****arola, il seghetto alternativo e la pialletta elettrica almeno che la mettano nel baule, non dietro sopra ai sedili), una Opel corsa che era di mia zia, va in giro certificata, rigata e grattugiata di vernice tale e quale a come l'aveva conciata lei ai temp.
Di persona non guardano un bel c...., il più delle volte.
In giro c'era qualcuno che aveva trovatouna auto uuguale ma sana e ha fatto le foto con la sua targa appiccicata.... Era su un forum....
napalm death
25-10-2014, 05:16
1- Perché continuate a insultare l ASI?
È l'unica associazione (anche se a scopo di lucro) ad aver fatto qualcosa di concreto per gli appassionati d'auto.
Ha permesso di mantenere in vita auto altrimenti inutilmente costose.
Non è assolutamente vero che hanno certificato qualunque cosa, le auto devono essere in condizion decorose.
1B- non confondiamo la certificazione come veicolo interesse storico e l'omologazione ASI che è riconosciuta dalla FIVA perché congrua al regolamentazione internazionale.
2- cosa c'entra il Renzi ?
Qualcuno lo ha votato e forse sta facendo i loro interessi (ma poco ci credo).
Lui mette la faccia ma per approvare una legge deve passare 2 step che coinvolgono un numero esagerato di persone.
Sono decenni che viene colpito il settore automobilistico, la prima legge che mi ha coinvolto quando a fine anni 90 si pago il bollo in base ai kw.
Da allora abbiamo visto vari partiti al governo nessuno è mai tornato indietro hanno solo aggiunto.
Semplicemente perché basta combinare le foto. Mi presti i tuoi sedili? Mi fai montare i tuoi cerchi? Ecco perché .... subito spiegato
Ragazzi i furbi del bollo e dell'assicurazione ci sono, inutile negarlo, qui a Parma il club ASI ha raccolto pure dei pensionati con le auto vecchie per dare loro l'esenzione, auto ancora in ordine per carità, ma modelli quali Ford Fiesta e Golf 1.3 a metano che non meritano neppure di essere presi in considerazione, intanto il Club fa cassetto.
ALTRA MIA CONSIDERAZIONE, ma perchè sti politici tassatori che abbiamo invece che tassare le nostre auto non vanno a tassare le prostitute, le escort di lusso e i trans, come fanno all'estero, vi sono professioniste del settore che guadagnano fino a 20.000 euro al mese e non pagano un centesimo di tasse, forse perchè i migliori clienti sono loro, (coi soldi delle nostre imposte!), e se le tassano dopo le "ragazze" gli aumentano ulteriormente le tariffe.
napalm death
25-10-2014, 07:16
Non dobbiamo additare l'asi? se solo l'asi avesse ,con DOVEROSO RISPETTO, non oltrepassato i limiti della già MERAVIGLIOSA legge che permetteva alle auto ultraventennali di essere considerate di interesse storico e collezionistico, non saremmo qui a parlare di questo.<br>Nel mio paese vi è un ufficio di disbrigo pratiche gestito da un appassionato di auto d'epoca associato tra l'altro ad un club federato asi che ,poverino, e subissato di richieste per far divenire d'epoca tutta una serie di auto anni 90 assolutamente ancora circolanti che di INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO non hanno una cippa.....ma che vengono certificate puntualmente... imho non tutte le auto ventennali sono ( la stessa frase lo afferma) di interesse storico e collezionistico...se il fenomeno NON AVESSE PRESO NUMERI ESAGERATI nessun politico avrebbe cercato di farci la cresta..già la TORO assicurazioni 3 anni fa cominciò a rifiutare auto con meno di 30 anni. io sono riuscito a passare con la mia 850i e non essere esonerato dall'assicurazione soltanto perchè avevo il tesserino asi del 2010 e l'assicuratore mi ha proprio affermato che agli altri dal 2011) è stata letteralmente cancellata la poliza...e già 3 anni fa si parlava del fenomeno dilagante delle certificazioni asi che stava spingendo le compagnie assicurative a ridimensionare il fenomeno (vedi TORO)..questo non me lo sto inventando...sia chiaro.
Veramente anche il RIVS si da da fare!
Non l'ho citato perché:
1- non è stato preso in causa da nessuno
2- sui veicoli over 20 influisce solo su assicurazione
Ragazzi c'era persino un articolo di persone che lo hanno spudoratamente ammesso, mi viene in mente un articolo, forse un editoriale di ruote classiche di qualche anno fa....
Da me molti extracomunitari hanno attaccato in bella vista sul parabrezza la certificazione, su una twingo di un senegalese che fa il fabbro vicino al mio capannone, poi c'è un muratore di erba con la clio e un falegname con la Uno (****arola, il seghetto alternativo e la pialletta elettrica almeno che la mettano nel baule, non dietro sopra ai sedili), una Opel corsa che era di mia zia, va in giro certificata, rigata e grattugiata di vernice tale e quale a come l'aveva conciata lei ai temp.
Di persona non guardano un bel c...., il più delle volte.
In giro c'era qualcuno che aveva trovatouna auto uuguale ma sana e ha fatto le foto con la sua targa appiccicata.... Era su un forum....
Leggi troppo secondo me
Semplicemente perché basta combinare le foto. Mi presti i tuoi sedili? Mi fai montare i tuoi cerchi? Ecco perché .... subito spiegato
Grazie per la dritta, non sapevo fosse così facile.
Ragazzi i furbi del bollo e dell'assicurazione ci sono, inutile negarlo, qui a Parma il club ASI ha raccolto pure dei pensionati con le auto vecchie per dare loro l'esenzione, auto ancora in ordine per carità, ma modelli quali Ford Fiesta e Golf 1.3 a metano che non meritano neppure di essere presi in considerazione, intanto il Club fa cassetto.
ALTRA MIA CONSIDERAZIONE, ma perchè sti politici tassatori che abbiamo invece che tassare le nostre auto non vanno a tassare le prostitute, le escort di lusso e i trans, come fanno all'estero, vi sono professioniste del settore che guadagnano fino a 20.000 euro al mese e non pagano un centesimo di tasse, forse perchè i migliori clienti sono loro, (coi soldi delle nostre imposte!), e se le tassano dopo le "ragazze" gli aumentano ulteriormente le tariffe.
Quindi la tua città è la patria del male?
Famigerati pensionati :eek: per risparmiare forse 100e (perché parli di auto con pochissimi KW e CV fiscali) tra bollo e assicurazione:
- si sono iscritti ad un Club ASI al costo di circa 100e annui
- avviato le pratiche altri 20e + 20e
- fatti fare foto modificate (chi sa quanto costano 4 foto ritoccate in modo professionale?)
- hanno corrotto il commissario tecnico (quanto si prendono per falsificare un documento?)
- aspettato 3 4 mesi avere la certificazione
- senza contare la revisione che fino all'anno scorso sulle storiche era annuale quindi altri 68e più la mancia per corrompere il tecnico delle revisioni (e anche qui chi sa forse se l'è cavata con una colazione o ha trovato quello "severo" che chi sa quanto gli ha estorto)
Si davvero il genio del male, credo il pensionato sia la figura che ha rovinato l settore automobilistico e ha spinto il governo a prendere "seri provvedimenti per fermare l'illegalità".
Il pensionato bollarolo SI!
napalm death
25-10-2014, 07:48
Non dobbiamo additare l'asi? se solo l'asi avesse ,con DOVEROSO RISPETTO, non oltrepassato i limiti della già MERAVIGLIOSA legge che permetteva alle auto ultraventennali di essere considerate di interesse storico e collezionistico, non saremmo qui a parlare di questo.<br>Nel mio paese vi è un ufficio di disbrigo pratiche gestito da un appassionato di auto d'epoca associato tra l'altro ad un club federato asi che ,poverino, e subissato di richieste per far divenire d'epoca tutta una serie di auto anni 90 assolutamente ancora circolanti che di INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO non hanno una cippa.....ma che vengono certificate puntualmente... imho non tutte le auto ventennali sono ( la stessa frase lo afferma) di interesse storico e collezionistico...se il fenomeno NON AVESSE PRESO NUMERI ESAGERATI nessun politico avrebbe cercato di farci la cresta..già la TORO assicurazioni 3 anni fa cominciò a rifiutare auto con meno di 30 anni. io sono riuscito a passare con la mia 850i e non essere esonerato dall'assicurazione soltanto perchè avevo il tesserino asi del 2010 e l'assicuratore mi ha proprio affermato che agli altri dal 2011) è stata letteralmente cancellata la poliza...e già 3 anni fa si parlava del fenomeno dilagante delle certificazioni asi che stava spingendo le compagnie assicurative a ridimensionare il fenomeno (vedi TORO)..questo non me lo sto inventando...sia chiaro.
E io parlo da vero appassionato di auto storiche ...posseggo anche altre auto d'epoca come una bellissima fiat 600 trasformabile del 1956 oltre che vespa 51 ecc ecc e sono tra quelli che spende cifre esagerate (BAT ne sa qualcosa) per mantenere quel mostriciattolo dell'e31 in garage pur facendo manco 2000 km l'anno...qualche mese fa mi è arrivata una bella letterina di colore verde dell'agenzia delle entrate che mi ricordava di pagare la tassa della mia e31 nel 2010 di 1280,00 compresa la multa (circa 150 se non ricordo male)....anno di certificazione asi per fortuna ..il tutto risolto con la presentazione del certificato di storicità e annullamento del verbale.....per adesso al solo pensiero di pagare ....mi cago addosso.....spero che la legge non sia retroattiva o che venga stilata quantomeno quella famosa lista.....o che magari vengano salvate quelle con omologazione...vedremo
Non dobbiamo additare l'asi? se solo l'asi avesse ,con DOVEROSO RISPETTO, non oltrepassato i limiti della già MERAVIGLIOSA *legge che permetteva alle auto ultraventennali di essere considerate di interesse storico e collezionistico, non saremmo qui a parlare di questo.<br>Nel mio paese vi è un ufficio di disbrigo pratiche gestito da un appassionato di auto d'epoca associato tra l'altro ad un club federato asi che ,poverino, e subissato di richieste per far divenire d'epoca tutta una serie di auto anni 90 assolutamente ancora circolanti che di INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO non hanno una cippa.....ma che vengono certificate puntualmente... imho non tutte le auto ventennali sono ( la stessa frase lo afferma) di interesse storico e collezionistico...se il fenomeno NON AVESSE PRESO NUMERI ESAGERATI *nessun politico avrebbe cercato di farci la cresta..già la TORO assicurazioni 3 anni fa cominciò a rifiutare auto con meno di 30 anni. io sono riuscito a passare con la mia 850i e non essere esonerato dall'assicurazione soltanto perchè avevo il tesserino asi del 2010 e l'assicuratore mi ha proprio affermato che agli altri dal 2011) è stata letteralmente cancellata la poliza...e già 3 anni fa si parlava del fenomeno dilagante delle certificazioni asi che stava spingendo le compagnie assicurative a ridimensionare il fenomeno (vedi TORO)..questo non me lo sto inventando...sia chiaro.
Se mi dici gentilmente che Club federato ASI è, così mi ci iscrivo subito e porto altri.
Tra qualche anno sarà il club più grande e avremo voce in capitolo.
"Club federato maghinademmerda classica"
Se è vero quello che tu dici non è comunque una giustificazione per screditare l'ASI.
napalm death
25-10-2014, 07:59
Non l'ho citato perché:
1- non è stato preso in causa da nessuno
2- sui veicoli over 20 influisce solo su assicurazione
Leggi troppo secondo me
Grazie per la dritta, non sapevo fosse così facile.
Quindi la tua città è la patria del male?
Famigerati pensionati :eek: per risparmiare forse 100e (perché parli di auto con pochissimi KW e CV fiscali) tra bollo e assicurazione:
- si sono iscritti ad un Club ASI al costo di circa 100e annui
- avviato le pratiche altri 20e + 20e
- fatti fare foto modificate (chi sa quanto costano 4 foto ritoccate in modo professionale?)
- hanno corrotto il commissario tecnico (quanto si prendono per falsificare un documento?)
- aspettato 3 4 mesi avere la certificazione
- senza contare la revisione che fino all'anno scorso sulle storiche era annuale quindi altri 68e più la mancia per corrompere il tecnico delle revisioni (e anche qui chi sa forse se l'è cavata con una colazione o ha trovato quello "severo" che chi sa quanto gli ha estorto)
Si davvero il genio del male, credo il pensionato sia la figura che ha rovinato l settore automobilistico e ha spinto il governo a prendere "seri provvedimenti per fermare l'illegalità".
Il pensionato bollarolo SI!
proprio così..per adesso anche per risparmiare la gente farebbe di tutto...credimi...altrochè....l'assicurazione gli costa 350 euro ogni 6 mesi...il bollo altre 200 o 300 annui...con l'iscrizione asi pagherebbero 90 euro l'anno di assicurazione più 25 di bollo....(l'isrizione al club costa anche sui 100 euro) non credi che vi sia un eccellente risparmio ?
E io parlo da vero appassionato di auto storiche ...posseggo anche altre auto d'epoca come una bellissima fiat 600 trasformabile del 1956 oltre che vespa 51 ecc ecc e sono tra quelli che spende cifre esagerate (BAT ne sa qualcosa) per mantenere quel mostriciattolo dell'e31 in garage pur facendo manco 2000 km l'anno...qualche mese fa mi è arrivata una bella letterina di colore verde dell'agenzia delle entrate che mi ricordava di pagare la tassa della mia e31 nel 2010 di 1280,00 compresa la multa (circa 150 se non ricordo male)....anno di certificazione asi per fortuna ..il tutto risolto con la presentazione del certificato di storicità e annullamento del verbale.....per adesso al solo pensiero di pagare ....mi cago addosso.....spero che la legge non sia retroattiva o che venga stilata quantomeno quella famosa lista.....o che magari vengano salvate quelle con omologazione...vedremo
Ti sei fatto i conti da solo.
Vediamo se con il tuo post le cose sono più chiare per tutti.
E tu ne hai 'solo una', pensa a chi ha una collezione di Ferrari.....
Per favore finitela di parlare dei bollaroli che quelli al governo anche se fanno i fessi, i conti se li sono fatti bene!
napalm death
25-10-2014, 08:08
Se mi dici gentilmente che Club federato ASI è, così mi ci iscrivo subito e porto altri.
Tra qualche anno sarà il club più grande e avremo voce in capitolo.
"Club federato maghinademmerda classica"
Se è vero quello che tu dici non è comunque una giustificazione per screditare l'ASI.
io non sto dicendo che il commissario è corrotto ma bens' professionale, ma chi è preposto a presentare l'auto (ossia il cittadino) per farla visionare, l'azzizza a puntino e la presenta bella azzizzata magari con la compiacenza di amici già tesserati con la stessa comune auto che per quella occasione specifica hanno prestato chi le ruote, chi i sedili ecc...il commissario tecnico del club, professionale per altro,ripeto, spiega "all'appassionato" come fare per presentare l' auto nel rispetto della storicità di quel mezzo...se poi l'auto sia un'accozzaglia di parti prestate per l'occasione questo è un altro discorso...tanto una volta fatte le foto e chi ti viene a controllare più?
napalm death
25-10-2014, 08:15
Ti sei fatto i conti da solo.
Vediamo se con il tuo post le cose sono più chiare per tutti.
E tu ne hai 'solo una', pensa a chi ha una collezione di Ferrari.....
Per favore finitela di parlare dei bollaroli che quelli al governo anche se fanno i fessi, i conti se li sono fatti bene!
infatti io sono contro questa legge di stabilità, che sia chiaro...e sono convinto che degli anni 90 tante auto siano di interesse storico e collezionistico..vedi ferrari, thema ferrari, bmw m3,m5 e31, Delta hf ecc ecc...pure una Panda immacolata mi fa sorridere di nostalgia...quello che io contesto è il metodo utilizzato che purtroppo, anche se tu non lo vuoi ammettere, ha portato il fenomeno a prendere la via sbagliata....poi è la mia opinione...non voglio convincere nessuno.....
glm2006ITALY
25-10-2014, 08:19
Non l'ho citato perché:
1- non è stato preso in causa da nessuno
2- sui veicoli over 20 influisce solo su assicurazione
Veramente l'esenzione del bollo qui in Piemonte l'ho avuta grazie a loro... e sono riuscito ad ottenere anche la riduzione IPT:
http://glm2006italy.blogspot.it/2014/04/ipt-ridotta-senza-asi-novara-ci-sono.html
Ragazzi...l'asi per noi appassionati (ripeto appassionati e non "furbi" o bollaroli...a proposito alzi la mano tra di noi chi va in giro con i fondi rivettati? :)) ha fatto molto.
grazie alla legge 342 ci siamo potuti avvicinare al collezionismo storico. Senza questa legge tantissime autovetture che possediamo sarebbero state già da molti anni schiacciate. Qui a Verona un concessionario volvo ha demolito a fine anni novanta due delta integrali evoluzione perchè non riusciva a venderle nemmeno per 2.000.000 di vecchie lire. Vi rendete conto?
glm2006ITALY
25-10-2014, 09:17
Quel concessionario sarebbe da mandare ai lavori forzati!!! :hammer:
Tranquillo che si sta gia mangiando i cog.... da solo se non se li è gia mangiati :D
infatti! proprio per evitare questi "omicidi" è stata introdotta nel 2000 la legge 342. Evitare la demolizione di veicoli di "interesse storico e collezionistico" era la ratio della normativa. Moltissimi veicoli si sono salvati tramite questa legge...alcuni addirittura hanno pagato il bollo pieno per due o tre anni (caso anche di un mio autoveicolo) al fine di essere "accompagnato" al compimento dei 20 anni all'esenzione.
glm2006ITALY
25-10-2014, 09:50
Ieri ho trovato il "famoso" elenco di "Aci Storico":....... che lo ha fatto è un :smile(173):
http://www.aci.it/archivio-notizie/notizia.html?tx_ttnews%5Btt_news%5D=1605
Secondo loro una E36 320i ed una 328i NON sono di interesse.... cioè una 316i coupè si, una berlina no!!!
Gli ho mandato una PEC..... son curioso di vedere cosa rispondono!
classica pagliacciata, senza senso!
tutti i veicoli se in buone condizioni, originali e decorosamente conservati hanno diritto ad essere classificati indipendentemente che si tratti di una panda 750 o di una Ferrari f40. L'asi non ha mai stilato la famosa lista per questo motivo (anche se chiaramente e innegabilmente ne ha tratto vantaggio). Chiaro che il valore storico di una ferrari rispetto alla panda è ben diverso, ciò non toglie che anche la panda merita di non essere pressata.
io non sto dicendo che il commissario è corrotto ma bens' professionale, ma chi è preposto a presentare l'auto (ossia il cittadino) per farla visionare, l'azzizza a puntino e la presenta bella azzizzata magari con la compiacenza di amici già tesserati con la stessa comune auto che per quella occasione specifica hanno prestato chi le ruote, chi i sedili ecc...il commissario tecnico del club, professionale per altro,ripeto, spiega "all'appassionato" come fare per presentare l' auto nel rispetto della storicità di quel mezzo...se poi l'auto sia un'accozzaglia di parti prestate per l'occasione questo è un altro discorso...tanto una volta fatte le foto e chi ti viene a controllare più?
Io non dico che non sia possibile o accaduto ... ma è proprio un caso limite non sei d'accordo? :o è molto piu semplice appiccicare le tue targhe ad un altra auto uguale e migliore e fare le 4 foto oppure fare un corso di photoshop :rolleyes: ma sono comunque metodi facilmente sgamabili se l'ufficiale tecnico di turno alzasse le terga e andasse a visionare l'auto di persona !!!! io sono stato ufficiale tecnico e facevo così , sono persino stato a visionare un auto ( golf GTI 2) da un carrozziere che stava lavorando di fretta e furia per finirla in tempo ed evitare il bollo del 21 anno , il padrone ci ha speso sopra un sacco di soldi e non credo lo stesse facendo per fregare chicchessia ... ricordo che non aveva il cassettino sul pannello porta dx ed era tutto magonato e mi chiese come potevamo fare :o figurati , mi è capitato anche di visionare un pajero che sembrava uscito da marrakech ... ovvio che ho rifiutato di trattarlo , be ho saputo per vie traverse che il tipo si è rivolto ad un altro club famoso per un certo lassismo e la pratica è stata fatta :mad: , difficilmente lo avrà rifatto tutto e spero sinceramente non sia passata ma di chi è la colpa ? non sarà colpa del club che pur di far tessere fa passare anche le carriole con le ruote bucate ?? ripeto se molte baracche son state esentate non è tutta colpa dell'ASI ma dei club affiliati che avevano un tornaconto nel far numeri di tesseramento ma non c'è da stupirsi ... siamo pur sempre in itaglia ...
classica pagliacciata, senza senso!
tutti i veicoli se in buone condizioni, originali e decorosamente conservati hanno diritto ad essere classificati indipendentemente che si tratti di una panda 750 o di una Ferrari f40. L'asi non ha mai stilato la famosa lista per questo motivo (anche se chiaramente e innegabilmente ne ha tratto vantaggio). Chiaro che il valore storico di una ferrari rispetto alla panda è ben diverso, ciò non toglie che anche la panda merita di non essere pressata.
Se in condizioni ottime , questo l'ho sempre professato , quando fra 30 anni la gente vedrà una ferrari e una panda secondo voi su quale si soffermerà a ricordare ?
La lista ACI :mad: lasciamo stare , un tentativo puerile di prendere il posto dell'ASI facendo una lista approssimativa e con molti errori ed omissioni ( chessò mazda 323 turbo , VW Polo G40 e molte altre ) , irritati dal non esserci riusciti ora siam qua a sacramentare !!!
quoto pienamente! e poi...scusate, quanti falsi invalidi esistono in italia? che facciamo...per fregare i furbi togliamo la pensione di invalidità a tutti?
siscobmw
25-10-2014, 10:37
Leggi troppo secondo me
leggo troppo e capisco quasi tutto.
E tu ne hai 'solo una', pensa a chi ha una collezione di Ferrari.....
Per favore finitela di parlare dei bollaroli che quelli al governo anche se fanno i fessi, i conti se li sono fatti bene!
Porca putrella...che problemone pagare per chi ha una collezione di ferrari.immagino i suicidi di massa di collezionisti di ferrari,Lambo, Isotta fraschini, Maserati, ecc.....
I conti li han fatti come li han fatti per il superbollo.
Che è stato un flop pazzesco con perdita di denaro per tutto l'indotto.
L'ASi ha sempre aiutato. Questa volta però è giusto dire che ha l'ha fatta fuori dal vasino e ha fatto cassa grazie ad un bug legislativo di non poco conto, se pensi che ora come ora tutto si sta ritorcendo contro chi ha sempre creduto nell'ASi, nella propria passione.
Ebbano, se poi tu fossi un Commissario tecnico o un prezzolato dell'ASI, potrei capire profondamente questa apologia che cela secondi fini e forse la perdita di qualche tuo interesse proveniente dall'ASI, ma pane al pane e vino al vino...
Se tu fossi un flamer starei abboccando alla grande. Siccome ti sto dedicando troppo tempo chiudo qui con te.
SiSco
napalm death
25-10-2014, 11:53
leggo troppo e capisco quasi tutto.
Porca putrella...che problemone pagare per chi ha una collezione di ferrari.immagino i suicidi di massa di collezionisti di ferrari,lambo, isotta fraschini, maserati, ecc.....
I conti li han fatti come li han fatti per il superbollo.
Che è stato un flop pazzesco con perdita di denaro per tutto l'indotto.
L'asi ha sempre aiutato. Questa volta però è giusto dire che ha l'ha fatta fuori dal vasino e ha fatto cassa grazie ad un bug legislativo di non poco conto, se pensi che ora come ora tutto si sta ritorcendo contro chi ha sempre creduto nell'asi, nella propria passione.
Ebbano, se poi tu fossi un commissario tecnico o un prezzolato dell'asi, potrei capire profondamente questa apologia che cela secondi fini e forse la perdita di qualche tuo interesse proveniente dall'asi, ma pane al pane e vino al vino...
Se tu fossi un flamer starei abboccando alla grande. Siccome ti sto dedicando troppo tempo chiudo qui con te.
Sisco
straquotoooo
napalm death
25-10-2014, 14:58
quoto pienamente! e poi...scusate, quanti falsi invalidi esistono in italia? che facciamo...per fregare i furbi togliamo la pensione di invalidità a tutti?
Infatti ormai la pensione non te la danno manco se sei in sedia a rotelle a poco... proprio per colpa di sti bastardi senza pudire.
napalm death
26-10-2014, 08:38
non so se mi è sfuggito nelle pagine precedenti, ma questa è la trasmissione REPORT della rai che sottolinea il fenomeno con intervista a Loi e al presidente ACI. Per chi non l'avesse vista ...buona visione
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d3d774db-97a7-4c6a-acf6-c6cd98301398.html
glm2006ITALY
26-10-2014, 14:25
Domanda più di "legalese"...
Ok, vogliono rimettere il bollo per le auto 20ennali... ma per quelle già iscritte come storiche?
Avendo già ottenuto un benefico previsto DALLA LEGGE come potranno legalmente togliere tali agevolazioni a chi le percepisce?
napalm death
26-10-2014, 16:27
Infatti speriamo che non sia retroattiva...in Italia Tutto é lecito...se a pagarne siamo i cittadini
Purtroppo al momento non posso vedere il video.
@napalm basterebbe far applicare le leggi per vivere meglio, ma spesso per permettere ad alcuni privilegiati di aggirarle, la legislazione italiana è sempre più contraddittoria.
Ecco perché insisto che non dobbiamo farci la guerra tra appassionati anche se non condividiamo i gusti e gli stili altrui.
(ma tu credi che io perderei tempo a rimettere a nuovo le auto di cui sopra?!?!??! Però ci vuole rispetto anche per loro come per chi le ridicolizza con il tuning.
È solo un approccio immaturo al mondo dell'auto ma in fondo abbiamo le stesse necessità che attualmente nessuna istituzione statale tutela)
Sent from my LT26ii
Tra l'altro, aggiungerei, io che sono "fresco di beneficio", ho appena speso un bel po' di soldini tra tesseramenti e pratiche, per ottenere l'agevolazione. Se adesso me la levano io potrei considerarla una forma di truffa.
Avendo già ottenuto un benefico previsto DALLA LEGGE come potranno legalmente togliere tali agevolazioni a chi le percepisce?
La questione è in altri termini, le ventennali (certficate) erano state equiparate alle trentennali (bollo e passaggio ridotti) in virtù di due commi che erano stati aggiunti.
Il ddl abroga (cancella) questi commi, e di colpo le ventennali diventano auto comuni da spremere a dovere.
Il fatto che abbiano usufruito delle agevolazioni non vuol dire nulla, infatti non esisterà più la norma che ne permetteva l'applicazione ...et voila.
Per lo stesso motivo non potranno esser richiesti bolli arretrati, infatti quando i bolli dovevano esser pagati, la norma li esentava.
leggo troppo e capisco quasi tutto.
Leggo un po meno di te per pigrizia e preferisco un approccio più live alle cose, ma penso che se posti in questo forum una base comune c'è, non dovrebbe essere così difficile capirsi.
Vorrei solo sottolineare che quello che viene scritto a volte ha obiettivi ben specifici, e comunque potrebbe essere solo frutto di una visione puramente soggettiva.
Per questo non prenderei troppo sul serio certi racconti semplicistici su come 'ingannare l'ASI ', i metodi per evadere il fisco in Italia sono molto più complessi e chi lo fa non lo va certo a scrivere su un forum o socialnetwork.
Porca putrella...che problemone pagare per chi ha una collezione di ferrari.immagino i suicidi di massa di collezionisti di ferrari,Lambo, Isotta fraschini, Maserati, ecc.....
I conti li han fatti come li han fatti per il superbollo.
Che è stato un flop pazzesco con perdita di denaro per tutto l'indotto.
L'ASi ha sempre aiutato. Questa volta però è giusto dire che ha l'ha fatta fuori dal vasino e ha fatto cassa grazie ad un bug legislativo di non poco conto, se pensi che ora come ora tutto si sta ritorcendo contro chi ha sempre creduto nell'ASi, nella propria passione.
Sono meccanismi assurdi, secondo me è solo la chiave di lettura errata, forse l'obiettivo non è così banale come pensiamo noi di recuperare soldi.
Ma chi può saperlo?
Ebbano, se poi tu fossi un Commissario tecnico o un prezzolato dell'ASI, potrei capire profondamente questa apologia che cela secondi fini e forse la perdita di qualche tuo interesse proveniente dall'ASI, ma pane al pane e vino al vino...
Se tu fossi un flamer starei abboccando alla grande.
Non ho capito bene l'ultimo passaggio, cos'è un 'flamer'?
E poi cosa cambia sapere chi sono?
Sono 'ebbano', sono un nickname in un forum, niente di più!
(anche se dovessimo incontrarci a qualche raduno dalle parti mie si dice che non si conosce una veramente una persona finché non si è mangiato un kg di sale insieme)
Siccome ti sto dedicando troppo tempo chiudo qui con te.
SiSco
È sempre un forum, non mi togli del tempo, semmai lo impieghi per cose a cui tieni di più.
Mai avuto la presunzione di essere così importante.
Sent from my LT26ii
Fabiano_76
27-10-2014, 09:00
Bene... Ci manca solo che ci prendiamo pure a capate tra noi....
Quando passiamo ai fatti? Quando andiamo a bloccare qualche autostrada? Quando andiamo a fare qualche corteo con le nostre auto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sarebbe mica una cattiva idea..
Fabiano_76
27-10-2014, 09:14
Dai! Che le rivoluzioni non le facevano con l'aifon o col sansung!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
glm2006ITALY
27-10-2014, 09:51
Uhm... chi offre una panda (rigorosamente 20ennale) "imbottita" di tritolo da mandare come ringraziamento al governo ? :evil:
Scherzi a parte ieri a Novara ho avvistato:
Una Citroen AX
una Citroen BX
Una Fiat 126
Non certo "auto di lusso" ma tutte e 3 trasmettevano la passione dei proprietari: erano perfette e sembravano uscite di recente dalla concessionaria!
Questa è la vera passione!
Slingshot
27-10-2014, 12:37
C'e' da ammettere che se non riusciamo noi a definire in maniera oggettiva e concorde chi deve aver diritto all'esenzione e chi no, men che meno poteva riuscirci il governo... toglierla per tutti diventa quasi un giudizio salomonico a questo punto.
Peccato che il risultato certo ed indubbio sara' l'impoverimento del parco auto ventennale di oggi, cioe' quello d'epoca del domani.... :sob:
glm2006ITALY
27-10-2014, 13:04
L'ho trovo assurdo...
Cioè non si possono vedere cose di questo genere:
http://www.subito.it/auto/vitara-iscritta-asi-cabrio-bergamo-103906457.htm
http://www.subito.it/auto/auto-storica-cabrio-la-tua-auto-economica-parma-96999764.htm
http://www.subito.it/auto/suzuki-sj-413-camouflage-1985-agrigento-104786595.htm
http://www.subito.it/auto/suzuki-jlx-1-6-8v-vitara-sidekick-1989-agrigento-103719899.htm
http://www.subito.it/auto/iscritta-asi-honda-del-sol-perfetta-napoli-103869074.htm
A me il suzukino piace :D:D sembra il fuoristrada telecomandato che avevo quando ero piccolo :D
glm2006ITALY
27-10-2014, 14:23
Si ok ma... e che c'entra con l'originalità richiesta per una auto di interesse storico / collezionistico? :D
siscobmw
27-10-2014, 17:21
Niente, è per proprietari di auto csìche noi appassionatici andiamo di mezzo.
siscobmw
27-10-2014, 17:27
http://motori.corriere.it/motori/auto_epoca/14_ottobre_25/bollo-stretta-finte-auto-d-epoca-collezionisti-serve-lista-chiusa-68a318a4-5c4f-11e4-a063-152f34c0ded7.shtml
Niente, è per proprietari di auto csìche noi appassionatici andiamo di mezzo.
No, è per un governo ladro che continua a rubarci il bollo dopo che l'abbiamo pagato per vent'anni, spendendo spesso l'equivalente del prezzo dell'auto.
napalm death
27-10-2014, 21:31
L'ho trovo assurdo...
Cioè non si possono vedere cose di questo genere:
http://www.subito.it/auto/vitara-iscritta-asi-cabrio-bergamo-103906457.htm
http://www.subito.it/auto/auto-storica-cabrio-la-tua-auto-economica-parma-96999764.htm
http://www.subito.it/auto/suzuki-sj-413-camouflage-1985-agrigento-104786595.htm
http://www.subito.it/auto/suzuki-jlx-1-6-8v-vitara-sidekick-1989-agrigento-103719899.htm
http://www.subito.it/auto/iscritta-asi-honda-del-sol-perfetta-napoli-103869074.htm
Pazzesco. ...mi auguro che le modifiche siano state apportate dopo la certificazione ....
Fabiano_76
27-10-2014, 22:29
Facciamo presente in modo TANGIBILE al nostro governo che ci sono differenze sostanziali tra quella vitara e i miei cabrio…..
Che poi…. anche i fuoristradisti non se la passano mica bene! noi lucidiamo le ventenni… ma anche in campo fuoristrada c'è un enorme indotto di modificatori off road che ci campa sulle"jeep" ventennali che si faranno si e no 300 km/anno di montagna/fango/guadi ed i relativi proprietari stanno li a prepararle al meglio….
In un paese ignorante come l'italia SERVONO REGOLE CHIARE!!!!
siscobmw
27-10-2014, 22:54
Regole chiare? Sono chiare!
Vogliono far andare l'Italia in default, ossia di coprirci di cacca fino sopra i capelli quando siamo in piedi. E rifarettutto come dicono loro, ridotti ormai in schiavitù.
Stop.
Volete davvero cambiare vita? Andate fuori dall'Italia fintanto che non vi hanno tolto anche i vestiti che avete addosso. Non voglio essere antipatriottico o altre calate del genere.
Voglio dire che non scambio la mia dignità con la mia identità di italiano o di cittadino di un qualsiasi paese.
Fabiano_76
27-10-2014, 23:13
Beh.. Sisco… qui di regole chiare non ce ne sono da tempo.
Guarda per esempio la tasi: te la devi calcolare da solo… (o con un commercialista a pagamento senza responsabilità) e se sbagli ti arriva la sanzione!… ti sembra una regola chiara?? Cioè.. ragazzi: Il sovchoz russo era più chiaro! ( e dicevano che se la passavano male…)
Per il fatto di scappare da qui: non hai torto! PERO': prima di andare "mestamente" vorrei prima sputare in faccia a molte persone, altrimenti me ne andrei da perdente.
marcoBMWe12
27-10-2014, 23:15
Rischiando qualche ceffone rientro nella discussione, sperando che almeno tra di noi le cose vengano capite e affrontate nel medesimo modo, ho letto di un piccolo diverbio e nella realtà queste cose sono frequenti; in una nazione controllata da politici e mass-media, anche le posizioni dei cittadini sono varie e, spesso purtroppo, spinte ad opporsi. Stiamo tranquilli e concentriamoci sulla vera unica rogna: la sottomissione politica e, nel nostro caso, la rapina fiscale nel settore auto storiche. Pensando magari anche a qualche logica e sensata protesta, perché a insultare e lagnarsi (dove non si dovrebbe:) ) serve a poco. Uniti si vince, ho fiducia e sono ottimista.
Purtroppo il danno, anche con legge non approvata, è gia iniziato: stanno lievitando annunci di auto ventennali e trovo numerose e30, almeno una decina di 320is e molte altre grosse auto. Spero accada qualcosa di buono perché i crucchi si stanno sfregando le mani, a Padova hanno fatto strage per esempio..
ma urge una protesta collettiva, manca la benzina al motore della rivolta qua e le cose potrebbero prendere altre direzioni, con qualche decennio per sistemarsi; andarsene sembra l'unica salvezza e anche a me arrivano proposte, ma un filo di speranza resta e mi piacerebbe trovare qui un gruppone di persone con le tasche piene (hemm, cioè vuote economicamente ma piene di rabbia :D ) e convinta fino in fondo a prendere in mano la situazione! Certe cose sono lampanti e anche noi sapremmo ricavare qualcosa di buono, sono stanco di essere impoverito e vedere le mie forze sprecate!
Uniti si vince, questa legge sticchiana non deve passare!
Stanno facendo il cerchio :rolleyes: , o cappio come è meglio chiamarlo , leggete cosa continuano a partorire ... così è risolto anche il problema delle targhe estere e intestazioni di fortuna di supercavallate scappate dal bollo o di storiche che scapperanno dal bollo
Chi guida l’auto deve essere la stessa persona a cui è intestata la carta di circolazione, pena una multa da 705 a 3.526 euro ed il ritiro del libretto. E’ questa la notizia che in rete sta scatenando un putiferio, ma in realtà c’è molta confusione e parecchi commenti derivano da una cattiva informazione. Partiamo quindi da una certezza: la novità c’è davvero, da lunedì 3 novembre, secondo quanto comunicato dalla circolare del Ministero dell’Interno del 10 luglio 2014, scatta l’obbligo di registrare presso la Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi non è intestatario di un veicolo, ma ne ha la disponibilità per più di 30 giorni. Tuttavia l’obbligo non è retroattivo e ricade solamente su quegli atti posti in essere dal giorno di entrata in vigore della normativa, per quelli precedenti al 3 novembre 2014 rimane facoltativa. Inoltre la norma coinvolge i professionisti ovvero chi usa le auto aziendali. Vediamo di seguito di cosa si tratta.
Chi deve aggiornare il libretto:
Quando si tratta di comodato d’uso all’interno del nucleo familiare l’obbligo non c’è (a patto che si tratti di persone conviventi). Quindi i figli che usano la macchina dei genitori o altre situazioni simili sono esenti. Anche i soggetti che effettuano attività di autotrasporto con licenza e i rimorchi di massa superiore alle 3,5 tonnellate non hanno quest’obbligo. In pratica è il caso di chi è iscritto all'Albo autotrasportatori, di chi ha licenza conto proprio o di chi guida autobus, taxi o noleggio con conducente. La normativa riguarda le auto aziendali per cui è però prevista una richiesta cumulativa presentata dall’azienda proprietaria della flotta versando un’unica imposta di bollo; solo i diritti di motorizzazione andranno versati singolarmente per ogni libretto da aggiornare. Per tutti i casi in cui è invece prevista sarà necessario quindi aggiornare il proprio libretto di circolazione con i dati di chi ha in uso la vettura, con costi sostanzialmente contenuti e, ove è possibile, attraverso l’applicazione di un bollo adesivo.
Come si regolarizza la propria posizione:
Per aggiornare il libretto di circolazione bisogna recarsi alla Motorizzazione agli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Nel caso di comodato di veicoli aziendali (sia a dipendenti assegnatari a titolo gratuito sia quando i mezzi sono intestati a una casa costruttrice e dati a istituzioni, eccetera), il nome dell'utilizzatore non va annotato sulla carta di circolazione, ma solo registrato alla Motorizzazione e la ricevuta dell'adempimento non va tenuta a bordo (e lo stesso vale per tutti i veicoli in noleggio senza conducente, con assenso del locatore).
Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/27473/libretto-di-circolazione-aggiornamento-patente-nome-di-chi-guida
(http://www.omniauto.it/magazine/27473/libretto-di-circolazione-aggiornamento-patente-nome-di-chi-guida)
batmobile
28-10-2014, 08:04
Beh.. Sisco… qui di regole chiare non ce ne sono da tempo.
Guarda per esempio la tasi: te la devi calcolare da solo… (o con un commercialista a pagamento senza responsabilità) e se sbagli ti arriva la sanzione!… ti sembra una regola chiara?? Cioè.. ragazzi: Il sovchoz russo era più chiaro! ( e dicevano che se la passavano male…)
Per il fatto di scappare da qui: non hai torto! PERO': prima di andare "mestamente" vorrei prima sputare in faccia a molte persone, altrimenti me ne andrei da perdente.
Dopo intervengo sul tecnico.
Sul morale, fregatene di sputare, a loro servono i nostri soldi, toglili a loroe altro che averli sputati....
napalm death
28-10-2014, 09:39
Intanto la legge di stabilità intera è stata già firmata dal presidente della repubblica. Adesso ritorna nelle aule per la conferma o ( SPERIAMO) per qualche modifica prima della definitiva applicazione.....L'asi li si gioca tutto, noi il culo, loro la stessa esistenza....altrochè villa Rei....
Mi auguro quantomeno, ma a quanto pare al momento è da escludere, che la facciano almeno non retroattiva...
glm2006ITALY
28-10-2014, 09:46
Però l'ASI di suoi doli ne ha..... ieri ho visto una Maxda MX5 "targa oro ASI" che mi sembrava tutto fuorchè "perfetta"... bella si ma non in quello stato di conservazione così elevato (è più lucida la mia 320i :D)
glm2006ITALY
28-10-2014, 09:49
Stanno facendo il cerchio :rolleyes: , o cappio come è meglio chiamarlo , leggete cosa continuano a partorire ... così è risolto anche il problema delle targhe estere e intestazioni di fortuna di supercavallate scappate dal bollo o di storiche che scapperanno dal bollo
Chi guida l’auto deve essere la stessa persona a cui è intestata la carta di circolazione, pena una multa da 705 a 3.526 euro ed il ritiro del libretto. E’ questa la notizia che in rete sta scatenando un putiferio, ma in realtà c’è molta confusione e parecchi commenti derivano da una cattiva informazione. Partiamo quindi da una certezza: la novità c’è davvero, da lunedì 3 novembre, secondo quanto comunicato dalla circolare del Ministero dell’Interno del 10 luglio 2014, scatta l’obbligo di registrare presso la Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi non è intestatario di un veicolo, ma ne ha la disponibilità per più di 30 giorni. Tuttavia l’obbligo non è retroattivo e ricade solamente su quegli atti posti in essere dal giorno di entrata in vigore della normativa, per quelli precedenti al 3 novembre 2014 rimane facoltativa. Inoltre la norma coinvolge i professionisti ovvero chi usa le auto aziendali. Vediamo di seguito di cosa si tratta.
Chi deve aggiornare il libretto:
Quando si tratta di comodato d’uso all’interno del nucleo familiare l’obbligo non c’è (a patto che si tratti di persone conviventi). Quindi i figli che usano la macchina dei genitori o altre situazioni simili sono esenti. Anche i soggetti che effettuano attività di autotrasporto con licenza e i rimorchi di massa superiore alle 3,5 tonnellate non hanno quest’obbligo. In pratica è il caso di chi è iscritto all'Albo autotrasportatori, di chi ha licenza conto proprio o di chi guida autobus, taxi o noleggio con conducente. La normativa riguarda le auto aziendali per cui è però prevista una richiesta cumulativa presentata dall’azienda proprietaria della flotta versando un’unica imposta di bollo; solo i diritti di motorizzazione andranno versati singolarmente per ogni libretto da aggiornare. Per tutti i casi in cui è invece prevista sarà necessario quindi aggiornare il proprio libretto di circolazione con i dati di chi ha in uso la vettura, con costi sostanzialmente contenuti e, ove è possibile, attraverso l’applicazione di un bollo adesivo.
Come si regolarizza la propria posizione:
Per aggiornare il libretto di circolazione bisogna recarsi alla Motorizzazione agli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Nel caso di comodato di veicoli aziendali (sia a dipendenti assegnatari a titolo gratuito sia quando i mezzi sono intestati a una casa costruttrice e dati a istituzioni, eccetera), il nome dell'utilizzatore non va annotato sulla carta di circolazione, ma solo registrato alla Motorizzazione e la ricevuta dell'adempimento non va tenuta a bordo (e lo stesso vale per tutti i veicoli in noleggio senza conducente, con assenso del locatore).
Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/27473/libretto-di-circolazione-aggiornamento-patente-nome-di-chi-guida
(http://www.omniauto.it/magazine/27473/libretto-di-circolazione-aggiornamento-patente-nome-di-chi-guida)
Scusa ma non ho capito.... quindi prima di prestare teoricamente l'auto ad un amico devo andare in Motorizzazione????? :confused:
napalm death
28-10-2014, 09:51
infatti io la vedo male....ma finchè niente è ufficiale io ci spero...magari in un colpo di coda finale....L'asi qualche santo in paradiso lo tiene, il problema è che Renzi non guarda in faccia nessuno e sembra deciso senza se e senza ma.....
Slingshot
28-10-2014, 10:25
Pazzesco. ...mi auguro che le modifiche siano state apportate dopo la certificazione ....
E sarebbe grave lo stesso. La certificazione dovrebbe riguardare un veicolo per come e', non per come era anni fa.... il veicolo dovrebbe essere sempre conforme a quella certificazione che ne ha garantito i privilegi, o se modificato ottenerne una relativa alla modifica. Altrimenti torniamo agli impianti gpl del 2009 su auto del 1985....
così è risolto anche il problema delle targhe estere e intestazioni di fortuna di supercavallate scappate dal bollo
.....
(http://www.omniauto.it/magazine/27473/libretto-di-circolazione-aggiornamento-patente-nome-di-chi-guida)
Be' magari.... basta coi 640 e i Cayenne targati Romania, e' uno schifo che deve finire.
Scusa ma non ho capito.... quindi prima di prestare teoricamente l'auto ad un amico devo andare in Motorizzazione????? :confused:
No, si parla di auto in cui il guidatore e' stabilmente una persona diversa dall'intestatario. Se la presti per una giornata non succede nulla.
Gia' oggi esiste la necessita' che l'azienda che affida una vettura in uso continuativo ad un dipendente dia una lettera di delega allo stesso in cui lo si autorizza a guidare il veicolo, questo e' uno step in piu' ma nulla di diverso nella sostanza.
Ancora una volta, il tutto e' legato al fisco poiche' la vettura e' data come benefit e come tale viene tassata. Con la delega e' facile scappare dalle maglie del fisco, con la trascrizione a libretto non piu'....
si parla di auto in cui il guidatore e' stabilmente una persona diversa dall'intestatario. Se la presti per una giornata non succede nulla.
ancora devo capire come fanno a determinare, nel momento in cui ti contestano la cosa, se la stai guidando da più di 30 giorni.
Se ti fermano il 3 novembre e, ipotesi, segnalano il conducente diverso, poi ti fermano il 4 dicembre e stai guidando ancora tu, determinano il periodo maggiore di 30 giorni e parte la sanzione?
Metti che, fatalità, l'ho usata solo il 3 novembre e il 4 dicembre... che faccio?
Fabiano_76
28-10-2014, 10:52
È una puttanata di dimensioni bibliche! Completamente priva di senso! Bisognerebbe denunciare la maestra di prima elementare di chi ha scritto questa norma in quanto ha fatto in modo che un ignorante totale abbia potuto continuare un qualsiasi studio!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fabiano_76
28-10-2014, 10:54
Quasi quasi faccio anche io una proposta di legge: perchè non diamo più la possibilitá di mettere in esenzione di bollo le auto dei piazzali delle concessionarie? Sarebbe fichissimo!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ancora devo capire come fanno a determinare, nel momento in cui ti contestano la cosa, se la stai guidando da più di 30 giorni.
Se ti fermano il 3 novembre e, ipotesi, segnalano il conducente diverso, poi ti fermano il 4 dicembre e stai guidando ancora tu, determinano il periodo maggiore di 30 giorni e parte la sanzione?
Metti che, fatalità, l'ho usata solo il 3 novembre e il 4 dicembre... che faccio?
stessa mia curiosità, mi sembra la solita norma cervellotica all'italiana maniera, che alla fine non conclude un cavolo ed aumenta solo il guazzabuglio di norme e codicilli :(
Slingshot
28-10-2014, 11:39
ancora devo capire come fanno a determinare, nel momento in cui ti contestano la cosa, se la stai guidando da più di 30 giorni.
Se ti fermano il 3 novembre e, ipotesi, segnalano il conducente diverso, poi ti fermano il 4 dicembre e stai guidando ancora tu, determinano il periodo maggiore di 30 giorni e parte la sanzione?
Metti che, fatalità, l'ho usata solo il 3 novembre e il 4 dicembre... che faccio?
stessa mia curiosità, mi sembra la solita norma cervellotica all'italiana maniera, che alla fine non conclude un cavolo ed aumenta solo il guazzabuglio di norme e codicilli :(
Be' questo e' vero per qualsiasi legge: l'accertamento dell'infrazione e' il punto critico, sempre. Come se la caveranno qui e' un bel dilemma.... la cosa piu' facile credo sia che quando fermano una macchina di proprieta' aziendale e il guidatore non e' quello indicato a libretto facciano una segnalazione alla finanza che verra' poi a fare accertamenti in azienda... immagino, visto che tanto lo fanno per avere la certezza della contribuzine irpef del benefit...
Gli altri casi (vettura di privato in mano ad altro privato) non li degneranno nemmeno di attenzione...
Fabiano_76
28-10-2014, 11:40
Non ti puoi sottrarre al benefit... Non vi è alcun modo già adesso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Slingshot
28-10-2014, 11:43
Non ti puoi sottrarre al benefit... Non vi è alcun modo già adesso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Come no? Se l'azienda e' compiacente non dichiara il benefit e ciao....
Fabiano_76
28-10-2014, 11:44
Come puó essere compiacente se poi invece di scaricare ci deve quasi pagare su
Sent from my iPhone using Tapatalk
Slingshot
28-10-2014, 11:47
Come puó essere compiacente se poi invece di scaricare ci deve quasi pagare su
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo scarico lo fai su auto di proprieta' / noleggio / leasing.
Il benefit lo paga il dipendent su auto assegnata.
Se l'azienda ha auto ma non le assegna in pianta stabile perche' ad esempio vengono usate saltuariamente a rotazione, l'azienda scarica senza che nessun dipendente paghi il benefit.
Fabiano_76
28-10-2014, 11:50
Non mi risulta.... Peró mi risultano i 3500 di trattenute che ho ogni anno per l'auto che ho in uso... Tra l'altro non capisco perchè vogliono la mia trascrizione quando sanno già che ce l'ho in uso esclusivo....
Che troiata!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Slingshot
28-10-2014, 11:57
Non mi risulta.... Peró mi risultano i 3500 di trattenute che ho ogni anno per l'auto che ho in uso... Tra l'altro non capisco perchè vogliono la mia trascrizione quando sanno già che ce l'ho in uso esclusivo....
Che troiata!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perche' tu ce l'hai assegnata e la tua azienda fa le cose corrette. Auto non assegnate non vengono caricate come fringe benefit a nessuno. Non credo tu accetteresti ti pagare il benefit per un'auto che sta nel parcheggio della ditta e tu usi una volta ogni tanto quando devi andare in trasferta, giusto?
La trascrizione? E' ovvio: cosi' hanno i dati elettronici sul circolante da confrontare coi dati elettronici dell'irpef.... tu la chiami troiata, loro lotta all'evasione.
barone rosso
28-10-2014, 15:14
La stessa cosa può avere nomi diversi. Un esempio è la pazzia: un povero è semplicemente matto, un ricco è solitamente eccentrico.....;)
Slingshot
28-10-2014, 16:26
La stessa cosa può avere nomi diversi. Un esempio è la pazzia: un povero è semplicemente matto, un ricco è solitamente eccentrico.....;)
Certo. C'e' anche chi di un posto dice "trendy" e chi "pieno di gnocca" :D:D:D
Peppe_Ct
28-10-2014, 16:59
ma chi acquista un auto con più di 20 anni e meno di 30 ma già asizata rischia di perdere i vantaggi?
lorenzo16
28-10-2014, 19:25
ma chi acquista un auto con più di 20 anni e meno di 30 ma già asizata rischia di perdere i vantaggi? Se passa questa la legge di stabilità ci sarà la reintroduzione del bollo per le auto dai 20 ai 30 anni.A quanto pare annullando i privilegi di quelle già Asi
Ecco la fine che devono fare TUTTE le auto ventennali secondo la logica di Renzi (e queste non sono delle Panda!)13520
Danny Wilde
28-10-2014, 20:39
Ciao ragazzi, ma per i 30 farà fede l'anno di costruzione o quello di immatricolazione?:?: Ho letto in giro versioni contrastanti, grazie mille..
barone rosso
28-10-2014, 20:56
Certo. C'e' anche chi di un posto dice "trendy" e chi "pieno di gnocca" :D:D:D
Sapessi, abbiamo visto cose che voi umani non potete immaginarvi....:p
Peppe_Ct
28-10-2014, 21:24
Se passa questa la legge di stabilità ci sarà la reintroduzione del bollo per le auto dai 20 ai 30 anni.A quanto pare annullando i privilegi di quelle già Asi
che figli di ...... :mad:
batmobile
28-10-2014, 21:35
Allora, Padova sappiamo che è il cuore pulsante del motorismo storico italiano, da sola conta più di tutte le altre fiere sul territorio nazionale.
aci ed asi erano a 20 mt di distanza, nel mezzo la terra di nessuno.
aci per chi ha avutoa che fare con csai o corse, d'epoca e non, è un incubo, non sperate che faccia nulla per chichessia, asi sapete già come funziona, pregi e difetti, con aci va solo che peggio.
Incredibilmente il presidente sd ha avuto il coraggio di farsi vedere, ci son voluti i carabinieri a scortarlo ed era piacevole il coro di insulti da stadio che accompagnava il suo discorso...
In ASI erano mesti e preoccupati, ma realistici, in aci sono ancora convinti di dire fare baciare lettera e testamento: ovvero ora presentiamo al governo, facciamo, liste, qui là su e giù, praticamente don Chisciotte era un pragmatico al loro confronto.
Roba da brividi.
O c'è dietro un disegno già scritto, e così non pare da contatti al vertice avuti, oppure sono davvero fuori.
siscobmw
28-10-2014, 22:04
Ecco la fine che devono fare TUTTE le auto ventennali secondo la logica di Renzi (e queste non sono delle Panda!)13520
la mia resta così e fanc....ioccolato a Renzi
https://lh5.googleusercontent.com/-LBLRcNqYlZ0/U3jN3TFM4vI/AAAAAAAACCY/coATUIEZ13o/w704-h528-no/20140517_173940.jpg
SiSco
Direi che a questo sticchio damiano sia arrivata l'ora di chiudergli la bocca ... http://www.clube21e30italia.it/forum/immagini/icon_smile_8ball.gif che proprio sta gente non ci arrivi ?
http://mobile.ilsole24ore.com/solem...BJ7Vl7B&p=14 (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2014-10-28/sulle-strade-italiane-auto-troppo-vecchie-eta-media-95-anni-190912?fn=swipefeed&id=N_PRPAMAIN/ABJ7Vl7B&p=14)
siscobmw
29-10-2014, 05:27
Gliela tapperei con una macchina d'epoca.
Le auto sono vecchie? Genio di uno S D, non ti è venuto in mente che forse Sala gente non cambia macchina perché non ha i soldi? Che cretino
ho sentito che alcuni club federati asi hanno fatto la proposta di pagare il bollo forfettario come tassa di possesso per l'auto storica (e non di circolazione) di 100 euro! a me personalmente questo non sta bene! preferisco a questo punto la lista chiusa di Damiani (una porcheria) e il bollo come è ora, ossia una tassa di circolazione. Non ha senso pagare per "possedere", alcuni usano l'auto solo per percorrere 200 km l'anno. Premetto che sono molto contrario alla lista chiusa...tutte le auto meritano di essere definite storiche e non "vecchie".
glm2006ITALY
29-10-2014, 09:05
La lista chiusa è un insulto alla passione per le auto storiche.... :rolleyes:
che ci piaccia o no tenere diverse auto per uso collezionistico implica dei costi anche considerevoli,fosse solo lo spazio necessario dove tenerle,questo per lo stato è indice di presunta ricchezza e come tale lo tassa.....di fatto chi ha una Ferrari California Spyder è sicuramente piu' ricco di me che ho un paio di "ciottoli".......finchè non andranno ad analizzare il valore reale dei nostri oggetti di culto saremo sempre incaxxati in qualunque modo decideranno di tassarlo.....
per me potrebbero tassare i Rolex al posto delle auto o i quadri di valore... anche se ho modo di pensare che questi ultimi possessri non sono solitamente degli spiantati...sono certo che scontenterei molti....
lorenzo16
29-10-2014, 09:58
Sapessi, abbiamo visto cose che voi umani non potete immaginarvi....:p
:D:ok:
che ci piaccia o no tenere diverse auto per uso collezionistico implica dei costi anche considerevoli,fosse solo lo spazio necessario dove tenerle,questo per lo stato è indice di presunta ricchezza e come tale lo tassa.....di fatto chi ha una Ferrari California Spyder è sicuramente piu' ricco di me che ho un paio di "ciottoli".......finchè non andranno ad analizzare il valore reale dei nostri oggetti di culto saremo sempre incaxxati in qualunque modo decideranno di tassarlo.....
per me potrebbero tassare i Rolex al posto delle auto o i quadri di valore... anche se ho modo di pensare che questi ultimi possessri non sono solitamente degli spiantati...sono certo che scontenterei molti....
infattti Nic! per me la questione è solo ed esclusivamente politica. Usano il pretesto (falso tranne le eccezioni) che girano "bidoni" certificati asi...in modo strumentale per colpire chi può permettersi qualcosa di "superfluo" (o lussuoso per qualche intelligentone)
Slingshot
29-10-2014, 11:15
Sapessi, abbiamo visto cose che voi umani non potete immaginarvi....:p
No, non voglio saperlo, a che pro? Per dispiacermi ancora di piu' di non esserci stato? Anzi: non e' vero niente, siete andati in una pizzeria gestita da una buzzicona ripromettendovi poi di raccontare fregnacce sul forum... :D:D:D:D
O c'è dietro un disegno già scritto, e così non pare da contatti al vertice avuti, oppure sono davvero fuori.
Lo sapremo presto, mi sa. Certo che se NON ci fosse, nel paese degli inciuci, un disegno gia' scritto, sarebbe davvero una sorpresa.
che ci piaccia o no tenere diverse auto per uso collezionistico implica dei costi anche considerevoli,fosse solo lo spazio necessario dove tenerle,questo per lo stato è indice di presunta ricchezza e come tale lo tassa.....di fatto chi ha una Ferrari California Spyder è sicuramente piu' ricco di me che ho un paio di "ciottoli".......finchè non andranno ad analizzare il valore reale dei nostri oggetti di culto saremo sempre incaxxati in qualunque modo decideranno di tassarlo.....
per me potrebbero tassare i Rolex al posto delle auto o i quadri di valore... anche se ho modo di pensare che questi ultimi possessri non sono solitamente degli spiantati...sono certo che scontenterei molti....
ennesimo "quoto nic"
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.