Jethro
15-07-2015, 09:51
Ed eccomi anche su questo forum,provenienza FB,dirottato da Marco D. (che qui non so neanche che nick abbia :) )!
Mi chiamo Franco,ho 43 anni,abito in prima periferia di Padova e da poco meno di 4 mesi possiedo una E36 320i coupè diamantshwarz metallic del '93.
Devo essere sincero:fin da giovane sono appassionato di automobili,però le Bmw e le Mercedes le ho sempre snobbate considerandole come auto di nicchia,rivolte ad una clientela "facoltosa" o quantomeno persone che si volevano osteggiare da superiori... beh,a distanza di oltre 30 anni,entrando in un mondo fatto di auto con una storia di tutto rispetto,ho conosciuto estimatori e/o semplici amatori (come il sottoscritto!) di ben altra fattezza!!!
Sono partito giovane da semplice aiutante di un collega appassionato d'auto americane d'epoca per le varie fiere ed esposizioni - restando sempre nei paraggi purtroppo,causa lavoro da turnista - per poi considerare ed amare sempre di più le "vecchiette evergreen" che facevano a sportellate - quando l'agonismo era più dettato dal carattere che dall'elettronica - nei vari campionati nazionali e non.
Il primo acquisto di auto d'epoca,purtroppo,è andato a finire nel "cesso" (mea culpa!).
Quindi,non avendo mai posseduto una TP e volendo giocare in casa,mi ero messo alla ricerca dell'ultima vera Alfa:purtroppo senza trovarne una che fosse uno scassone ad un prezzo abbordabile.
I ricordi da ragazzino mi spingono oltre,ricercando in quel settore di "nicchia" che avevo sempre snobbato...e che ti trovo? un esemplare di E36 tenuto bene,qualche bottarella e strisciatine da parcheggio selvaggio,un regalo di un simpaticone con la chiave lungo la larghezza del cofano,qualche parte dei rivestimenti dell'abitacolo scollata ma fondamentalmente una buona occasione.
Portata a casa,via diritta ad essere analizzata su ponte dal mio collega meccanico:controllo generale di tutti gli organi,classiche boccole della tiranteria da cambiare,qualche leggero trafilamento dal differenziale posteriore (poi sistematosi da solo facendo un po di strada.... mistero) però con tutti gli oli nuovi,dischi anteriori seminuovi,frizione rinfrescata in quanto auto usata da gente col piede sempre appiccicato al pedale (ste donne... tzè :rolleyes: ),gomme nuove - solo il battistrada,erano secche come le mie finanze - interni in pelle nera secchi ma non rovinati.
Per non dilungarmi oltre,la macchina da quel che ho capito (sono una new entry nel mondo Bmw,chiedo venia,ho molto da imparare!) monta sospensioni sportive originali,antifurto Bmw dell'epoca,clima manuale,ha un orrido pomello del cambio in radica,i fari anteriori originali Bosh "stuprati" e dipinti al loro interno in grigio satinato (impossibile sistemarli,ci ho provato,per richiuderli hanno consumato tutte le scorte di silicone :mad: ) e il resto è tutto nelle poche foto che le ho fatto:
- Come mamma l'ha fatta
http://i57.tinypic.com/24lvexv.jpg
- Piccola aggiunta di cerchi e gomme dopo aver aggiornato il libretto (e quasi 50€ di spesa in motorizzazione...) più verniciature minigonne e parte bassa dei paraurti in nero satinato - il grigio ormai era inguardabile! -
http://i62.tinypic.com/2j13gxw.jpg
Appena avrò un po di tempo aggiungerò foto di interni e qual'altra modifica mi verrà in mente di farle per renderla più "sportiveggiante".
Alla prossima
Mi chiamo Franco,ho 43 anni,abito in prima periferia di Padova e da poco meno di 4 mesi possiedo una E36 320i coupè diamantshwarz metallic del '93.
Devo essere sincero:fin da giovane sono appassionato di automobili,però le Bmw e le Mercedes le ho sempre snobbate considerandole come auto di nicchia,rivolte ad una clientela "facoltosa" o quantomeno persone che si volevano osteggiare da superiori... beh,a distanza di oltre 30 anni,entrando in un mondo fatto di auto con una storia di tutto rispetto,ho conosciuto estimatori e/o semplici amatori (come il sottoscritto!) di ben altra fattezza!!!
Sono partito giovane da semplice aiutante di un collega appassionato d'auto americane d'epoca per le varie fiere ed esposizioni - restando sempre nei paraggi purtroppo,causa lavoro da turnista - per poi considerare ed amare sempre di più le "vecchiette evergreen" che facevano a sportellate - quando l'agonismo era più dettato dal carattere che dall'elettronica - nei vari campionati nazionali e non.
Il primo acquisto di auto d'epoca,purtroppo,è andato a finire nel "cesso" (mea culpa!).
Quindi,non avendo mai posseduto una TP e volendo giocare in casa,mi ero messo alla ricerca dell'ultima vera Alfa:purtroppo senza trovarne una che fosse uno scassone ad un prezzo abbordabile.
I ricordi da ragazzino mi spingono oltre,ricercando in quel settore di "nicchia" che avevo sempre snobbato...e che ti trovo? un esemplare di E36 tenuto bene,qualche bottarella e strisciatine da parcheggio selvaggio,un regalo di un simpaticone con la chiave lungo la larghezza del cofano,qualche parte dei rivestimenti dell'abitacolo scollata ma fondamentalmente una buona occasione.
Portata a casa,via diritta ad essere analizzata su ponte dal mio collega meccanico:controllo generale di tutti gli organi,classiche boccole della tiranteria da cambiare,qualche leggero trafilamento dal differenziale posteriore (poi sistematosi da solo facendo un po di strada.... mistero) però con tutti gli oli nuovi,dischi anteriori seminuovi,frizione rinfrescata in quanto auto usata da gente col piede sempre appiccicato al pedale (ste donne... tzè :rolleyes: ),gomme nuove - solo il battistrada,erano secche come le mie finanze - interni in pelle nera secchi ma non rovinati.
Per non dilungarmi oltre,la macchina da quel che ho capito (sono una new entry nel mondo Bmw,chiedo venia,ho molto da imparare!) monta sospensioni sportive originali,antifurto Bmw dell'epoca,clima manuale,ha un orrido pomello del cambio in radica,i fari anteriori originali Bosh "stuprati" e dipinti al loro interno in grigio satinato (impossibile sistemarli,ci ho provato,per richiuderli hanno consumato tutte le scorte di silicone :mad: ) e il resto è tutto nelle poche foto che le ho fatto:
- Come mamma l'ha fatta
http://i57.tinypic.com/24lvexv.jpg
- Piccola aggiunta di cerchi e gomme dopo aver aggiornato il libretto (e quasi 50€ di spesa in motorizzazione...) più verniciature minigonne e parte bassa dei paraurti in nero satinato - il grigio ormai era inguardabile! -
http://i62.tinypic.com/2j13gxw.jpg
Appena avrò un po di tempo aggiungerò foto di interni e qual'altra modifica mi verrà in mente di farle per renderla più "sportiveggiante".
Alla prossima