PDA

Visualizza Versione Completa : Centenario is in the air: ma è giusto?



marcoBMWe12
02-03-2016, 22:15
http://www.logodesignlove.com/images/evolution/bmw-logo-propeller-airscrew.jpg


Manca davvero poco al centenario BMW, l'evento mondiale che attendiamo con enorme entusiasmo e curiosità da molto tempo. Sono passati ben 100 anni dai primi passi dell'azienda, attraverso crisi, periodi di enormi vendite, attimi terribili vicini alla chiusura e cambiamenti epocali. Al nostra passione vivissima e le migliaia di creazioni storiche ancora marcianti è la testimonianza del fascino e pregio che il marchio ha assunto nel tempo.

Tutti conosciamo la storia più o meno, ma siamo sicuri? :confused: sono esistite due BMW infatti!

Quello che conosciamo oggi è frutto della trasformazione dell'azienda bavarese Gustav Otto Flugmaschinenwerke (nata nel 1911), e della Rapp motorenwerke (fondata nel 1913).
La prima era una industria di aeroplani con sede a Monaco. Tuttavia, dopo un periodo di buon sviluppo, il progresso tecnologico aeronautico aveva superato il potenziale della fabbrica Otto, la quale decise di vendere lo stabilimento all'azienda MAN AG (produttrice di camion), la quale creò la Bayerische Flugzeugwerke AG (BFW). La data della nascita di tale azienda aeronautica è 7 marzo 1916.


http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/sonstige/otto.jpg http://histaviation.com/images/wwb_img145.jpg
fabbrica della Gustav Otto e impianto della BFW.




Nello stesso periodo, la Rapp motorenwerke si stava facendo notare per gli ottimi propulsori aeronautici, che tra l'altro consegnava anche alla Bayerische Flugzeugwerke AG con la quale aveva vari contratti. Un celebre propulsore fu infatti progetato ad inizio 1917 dall'ingegnere Max Friz, divenuto poi BMW IIIa (forse il miglior motore aeronautico tedesco). A fianco dell'equipe di Friz c'era l'ingegnere Josef Popp, il quale capì immediatamente il potenziale del prodotto e decise, il 21 luglio 1917, di creare una nuova società che iniziò a produrre con notevole successo il nuovo motore 6 cilindri in linea: nacque ufficialmente, a Monaco di Baviera, la Bayerische Motoren Werke GmbH.


http://www.logodesignlove.com/images/evolution/bmw-logo-rapp-logo.jpg
il logo BMW gmbh che RAPP creò: stesso anello nero con nome inciso, colori della bandiera bavarese e grafica ispirata all'elica aeronautica.

http://bmwemblem.eu/wp-content/uploads/2013/03/Rapp-MW-to-BMW.jpg
(contratto di trasformazione da Rapp motorenwerke in BMW GMBH)


Nell'autunno del 1921 il finanziere Camillo Castiglioni annunciò il suo interesse per l'acquisto di BFW. Egli fu sostenuto dal direttore BMW Gmbh Franz Josef Popp, che, in una lettera, ha descritto BFW come una "fabbrica di morte, che non possiede impianti degni di nota, ed è costituito in gran parte di capannoni di legno fatiscenti e non idonei situati in una città che è estremamente sfavorevole per le attività industriali e il cui stato continua a dare poco motivo di entusiasmo ". Ma la BMW GmbH non era decidsamente in condizioni migliori, anzi: dopo il trattato di versailles fu imposto alla bmw gmbH di non produrre motori per ben 5 anni. Tale imposizione non fu seguita, ma la crisi colpì duramente.
Nella primavera del 1922, Castiglioni acquistò le azioni BFW, in modo che la società gli appartenesse esclusivamente. Nel maggio dello stesso anno la BFW di castiglioni comprò i diritti del nome BMW GmbH. Il nome derivante fu BMW AG (attuale).

Ma quindi perchè la data del centenario si basa sulla nascita della BFW, e non della trasformazione della Rapp motorenwerke in BMW GmbH (21 luglio 1917)?
Perchè dipende tutto dai passaggi legati a Camilio Castiglioni. La bmw GmbH fu virtualmente chiusa nel '22, ma Castiglioni decise di riutilizzarne il nome per la nuova società.
La BMW di rapp diventò infatti Süddeutsche Bremsen-AG, ed infine Knorr-Bremse (fabbrica di freni che aveva acquistato nel 1918 l'impianto BMW GmbH ora sede del Bmw classic).


......siete ancora vivi? :D:zzz:

Slingshot
03-03-2016, 08:14
......siete ancora vivi? :D:zzz:



:) Altroche', interessantissimo.

Una domanda: ma il fu Castiglioni aveva qualcosa a che fare con la famiglia che, almeno da quand'io ero giovinetto, detiene/ha detenuto diversi marchi in ambito moto? Cagiva (CAstiglioni GIovanni VArese), Ducati, Husqvarna, MV Agusta....

marcoBMWe12
03-03-2016, 11:43
No non credo, dopo una crisi nel 26 dove ha perso quasi tutto, tornò in Italia e iniziò la carriera da banchiere, riaccumulando la sua fortuna. Non credo abbia legami con i Castiglioni delle moto.

Grazie son contento che non ti sei addormentato! Considera che non esiste un sito che segue questa storia, sono tutte diverse anche se non riportano il fatto delle due BMW; ma avendo trovato vari documenti (come questo sopra), leggendo le date e le parti in accordo sono arrivato a questa ipotesi. Praticamente la vera BMW è come se oggi esistesse ancora, ma produce appunto freni. Invece la fabbrica aeronautica BFW comprò il nome BMW, dopo che fu assorbita da un'azienda già nel settore freni/parti per treni ecc... Per un migliaio di marchi mi pare tra il 1921/22.
Castiglioni era il principale azionista e colui che rese possibile con il suo denaro di mantenere in vita la BFW. Sarebbe sbagliato, quindi, ignorare la vera e breve BMW, ma siccome questa ha lavorato parecchio per la BFW si decise di partire dal 7 maggio 1916.

nic65
03-03-2016, 13:28
scritto interessante :ok:...testimonianza intrigante....grande Marco;)

marcoBMWe12
03-03-2016, 13:49
Detto da te e slingshot significa molto :D:D
Al raduno a Monaco, se ce la farò, chiederò conferma di questa storia. Perché bene o male molti riportano i nomi delle aziende, ma le date di nascita delle varie società sono sbagliate da un sito all'altro ad esempio. I contratti sono la verità e quello datato 23 luglio 1917 (confermato il 25, ideato il 21 da Popp) è il più importante, il segno dell'esistenza di due BMW.
Inoltre sebbene vicine, BMW Ex Rapp e BFW avevano posizioni diverse: la sede della BFW sorgeva nella zona che oggi si chiama Lerchenauer Strasse 76, Munich... E sappiamo cosa c'è lì ;) :p

duemilaciesse
03-03-2016, 17:24
Bravo Marco, che bel lavoro di ricerca che stai facendo :ok:
Continua se puoi , così acquisiamo altre info.
I tuoi scritti sono sempre leggibili ...anche quando non sono brevi :D
Tranquillo ...non ti sfido :D:D:D

Slingshot
03-03-2016, 18:30
Detto da te e slingshot significa molto :D:D


:D Sembra una battuta ma e' vero: se te lo diciamo io e Nic contemporaneamente vuol dire che e' veramente notevole :ok::ok::ok: Purtroppo posso darti la rep una volta sola ma davvero questo 3d merita 'na cifra!!!


Bravo Marco, che bel lavoro di ricerca che stai facendo :ok:
Continua se puoi , così acquisiamo altre info.
I tuoi scritti sono sempre leggibili ...anche quando non sono brevi :D
Tranquillo ...non ti sfido :D:D:D

...be' adesso calma pero'.... :D:D:D non vorrei ci credesse!!!

mach patrol
03-03-2016, 20:55
Cito "milleruote" enciclopedia dell'automobile:
La storia di questa famosa casa automobilistica tedesca ebbe inizio nel 1916, durante la prima guerra mondiale, dalla fusione di due fabbriche di Monaco:
la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik. Quest'ultima aveva sede della Lerchenauer strasse dove tuttora (l'enciclopedia è del 72...) si trovano gli stabilimenti bmw.
La ragione sociale venne dapprima mutata in Bayerische Flugzeugwerke e , nel 1917 in Bayerische Motoren Werke.

A rigor di logica il marchio bmw compie 99anni, ma la fabbrica (costruivano esclusivamente motori d'aereo- nel 1919 vinsero un record mondiale di altitudine,quasi 10000 metri!) ne compie 100.Quindi è ok..

L'Alfa Romeo nasce nel 1910 ma si chiama officina del portello ,divenuta nel giugno dello stesso anno a.l.f.a. La prima vettura a portare il nome completo è la RL del 23...

marcoBMWe12
03-03-2016, 21:48
Non è propriamente esatto che la BFW fu mutata in BMW nel 1917, per il resto è corretto! A parte che nel 1916 c'era la prima e non la seconda guerra mondiale.. Anche che la Gustav otto e la rapp furono fuse è sbagliato, praticamente la BFw ex otto prese solo il nome BMW ex rapp!
Esiste il contratto con cui la BMW di rapp fu assorbita nella fabbrica di freni, datato tra il 21 ed il 22.
Lo stabilimento oggi sede del classic era la ex fabbrica BMW-rapp, dove si stabilì l'azienda di freni successivamente.

mach patrol
03-03-2016, 22:24
Sorry la prima guerra, ho trascritto male io (ora corretto) per il resto, le informazioni di Milleruote sono state scritte da tal Erwin Tragatsch. Ovviamente non sono in grado di confutare..
Non capisco : ma il documento sopra che hai postato indica la data del 1917 per la "costituzione" della Bmw.. Sembra giusto no? O meglio dice che la rapp diventa bayerische m.w. ma cio' non toglie che anche la fusione tra la rapp e la gustav otto si sia trasformata Prima in Bfw e poi definitivamente in bmw.. Boh mi son perso..

dema80
04-03-2016, 10:49
...ho avuto anche io il sospetto che stiano festeggiando con un anno di anticipo... :D

marcoBMWe12
04-03-2016, 14:33
Allora, ho fatto altre ricerche. La versione che riporta il libro milleruote è molto diffusa nel web, tuttavia viene spontanea la domanda: ma che senso ha, quindi, seguire oggi la data di nascita BFW che (per il libro) si è fusa con la BMW già esistente? non avrebbe senso se la BMW odierna fosse quella fondata da Popp mentre era alla Rapp. :rolleyes:

Ho qui una copia di un documento dal valore nominale di 1000 marchi (azione SPA?) con data 6 aprile, ma in seguito il nome BMW in alto fu convertito in Suddeutsche Bremsen il 6 Luglio 1922, cioè molto dopo alcuni intererssanti passaggi. Insomma, deduco che le azioni BMW cambiarono nome in attesa di ristampa.


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1d/BMW_SB_Aktie.JPG/800px-BMW_SB_Aktie.JPG



Infatti la BMW ex rapp, da archivio bmw classic, è stata aggiunta nella Suddeutsche Bremsen come collaborante produzione ferni nel maggio 1920, e il 20 maggio 1922 castiglioni comprò il nome BMW per "donarla" alla BFW (che esisteva ancora! ecco una relazione del 1921 con cui si esaminano i bilanci dell'azienda ex Otto Gustav (1910-1916)), cliccate poi sulla foto del documento:

https://bmw-grouparchiv.de/research/detail/index.xhtml?id=3079739
(https://bmw-grouparchiv.de/research/detail/index.xhtml?id=3079739)

Sto facendo quindi una rettifica al mio primo post, con delle date e passaggi leggermente diversi e finalmente verificati.

Nel maggio 1917, quindi, era nata la BMW GmbH dalla Rapp. Poco dopo la partenza tuttavia, a causa della notevole richiesta di motori, l'azienda vide la comparsa del finanziere camillo castiglioni che versò 1 milione di marchi nella bmw gmbh per sostenerla ed entrarvici. Ma non era sufficiente, infatti il 13 agosto 1918 fece in modo di portare altri 12 milioni, questo grazie alla trasformazione in BMW AG (spa). Castiglioni era perciò un semplice investitore.
In questo documento di analisi 1918 compare il nome Camillo Castiglioni, 2' pagina. Notare l'aggiunta di capitale soci di 12 milioni nell'area Passivo, a destra dello schema.

https://bmw-grouparchiv.de/research/detail/index.xhtml?id=3211580
(https://bmw-grouparchiv.de/research/detail/index.xhtml?id=3211580)

Arrivata la crisi post grande guerra, la BFW continuò a produrre aeroplani, ma poco dopo si impegnò nel settore motociclette.
Contemporaneamente, la BMW ex rapp decise di fabbricare dapprima ancora dei motori aeronautici contro le regole di versaiiles, e successivamente freni ferroviari con la Knorr-bremse dal 1920. Quello che ne uscì fu la Suddeutsche Bremsen (cioè knorr+bmw).
(qui sotto documento di analisi 1920, nel foglio 2 compare il nome knorrbremse, cioè la bmw inizia a produrre materiale per questa fabbrica):

https://bmw-grouparchiv.de/research/detail/index.xhtml?id=3211608

Castiglioni decise di comprare, il 20 Maggio 1922, l'intera BMW AG per 75 milioni di marchi, garantendo macchinari ed impianto della produzione freni (ora sede del bmw classic) alla società Knorr. Inoltre, per 4 milioni, Castiglioni comprò emblema e nome BMW AG per allegarlo alla BFW che aveva contemporaneamente comprato.
[OT: Il nome Bayerischen Flugzeugwerke AG era di nuovo disponibile, infatti un anno dopo fu creata una società con nome analogo che divverrà la famosa Messerschmitt AG.]

Da lì in avanti la BMW AG, ex BFW, iniziò ad espandersi con prepotenza sul mercato grazie alle motociclette (la prima R32), ai potenti motori aeronautici e, da fine 1928, finalmente anche con le automobili: con l'acquisto di eisenach-dixi, la BMW presentò la sua prima autovettura, ovvero la 3/15 dixi.
Il mito era finalmente nato e ben solido.

Conclusioni.
L'impostazione della data in 7 marzo 1916 e non 20 maggio 1922 è particolare, ma ha del senso perchè è la continuazione della BFW che semplicemente cambia nome.
La data 21 maggio 1917 è rilevante, ma quella società non ha avuto continuazione e nemmeno nella BMW odierna... è importante per la creazione del nome, speriamo venga ricordato!

.....Vera morale della favola? l'anno prossimo ancora festa :smile(51)::smile(144):

barone rosso
04-03-2016, 20:45
Mi sono un pò perso ma comunque una cosa è certa: quest'anno festeggiamo e, se del caso, l'anno prossimo facciamo il bis e poi, siccome non c'è due senza tre, nel 2018 un'altra festa. :ok:

marcoBMWe12
07-03-2016, 11:59
Sebbene il nome sia ancora a 99 anni, carte e storia confermano la data 7 marzo 1916 come inizio del mito.
Buon compleanno :):):):)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/1795858_10206127288567506_4828758123747709507_o.jp g?efg=eyJpIjoiYiJ9

mach patrol
07-03-2016, 12:07
https://www.youtube.com/watch?v=mLIWzXC6Fu4

:D Viva! viva!!

marcoBMWe12
07-03-2016, 12:32
Hip hip hurrà!! :D
(mi sentirei davvero come Fantozzi alla BMW :D che sia così l'ufficio di Harald Krueger ?? :D ) https://jottingsoneverything.files.wordpress.com/2013/09/ufficio-megadirettore-galattico.jpg


@barone, nel 2018 sono 100 anni per la prima fabbrica a nome BMW ancora oggi esistente, altra scusa per far festa :D:D:D

barone rosso
07-03-2016, 14:42
Non serve una scusa per fare festa....una coppa di champagne e vai.....14680 :D