Visualizza Versione Completa : BELLE FOTO DI VECCHIE AUTO EUROPEE
batmobile
25-02-2008, 11:35
A me non è mai piaciuto.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Utente disattivato 3
25-02-2008, 11:43
Fabio, è un modellino!
Sandro, non ti piacerebbe neanche con il pelo di agnello! :D :D :D
batmobile
25-02-2008, 12:00
:D
Utente disattivato 3
25-02-2008, 12:24
Sandro, vedo che l'idea non ti dispiace! :D
batmobile
25-02-2008, 13:24
Mansueta come un agnello :D
Utente disattivato 3
25-02-2008, 14:58
Hai visto che ti piace!!! :D :p
Utente disattivato 3
28-02-2008, 11:46
Una foto "audace" del tempo in cui è stata presentata la Ford Consul 315!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/varie-girl-GI007.jpg
alpineweiss
28-02-2008, 13:39
poi criticate la cortina, e mettete il typ 2 e la consul,non ti drogate :) :p
batmobile
28-02-2008, 13:44
:D
Utente disattivato 3
28-02-2008, 14:03
Filippo, guarda la foto nei suoi contenuti! :D
Utente disattivato 3
28-02-2008, 19:21
Altra bellissima foto, di inizio anni 70.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/varie-girl-826765-Girl-in-Car.jpg
settecentotrentacinque
28-02-2008, 20:58
Citroen DS ...la mia prima auto.......datata. Una Super 5 bordeaux con interni rossi e.....comoda, tanto comoda :) :) :) , in qualunque posizione ci si trovasse http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sleepy.gif sempre tanto comoda :p :p :p
batmobile
28-02-2008, 20:59
:D
e poi il freno a fungo non intralcia come il freno a pedale :D
Utente disattivato 3
28-02-2008, 21:22
L'aveva mio nonno quand'ero ragazzino. Ho fatto tempo guidarla! Era una Ds 20 Pallas. Pensa che io invece preferii a 18 anni la 2 CV all'auto "riciclata" del nonno!
batmobile
28-02-2008, 21:28
mamma mia che roba bruttta :D
RIFERIMENTO:io invece preferii a 18 anni la 2 CV all'auto "riciclata" del nonno!
gia con questa nn dovrei piu parlarti....fortuna che poi hai preso la 02 ;)
cmq a me la DS piace parecchio :p e dopo aver sentito la testimonianza di Derapados pure di piu ;)
Utente disattivato 3
29-02-2008, 02:11
Derapados per quanto asserito è da quotare in pieno!
Mich, a 18 anni non è che i soldi mi crescessero! Con la 2 CV potevo girarci mentre con la Pallas poi avrei dovuto confrontarmi con il mio scarso bilancio.
batmobile
29-02-2008, 08:58
Motivazione valida, e poi fra cose brutte.. hai scelto la più brutta :D
Utente disattivato 3
29-02-2008, 12:46
Bè la 2CV è forse l'auto che, come modello ho tenuto per più tempo avendola avuta dal 1971 al 1997 La prima era bianca e la seconda beige gazzelle!
A dire il vero a volte sto pensando di prendere la terza!
Utente disattivato 3
29-02-2008, 13:31
Marlene Dietrich mentre sale su una Rolls Royce Phantom del 1929.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzMarlene-Dietrich-Rolls-Royce-Phantom-1929-108629_450.jpg
I Rolling Stones su una Bentley cabrio
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzRolling-Stones-Bentley-cabrio-108641_450.jpg
Il Grande Lennon su una Triumph mi sembra si chiamasse Herald.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz108637_450.jpg
batmobile
29-02-2008, 17:27
Allora sei recidivo con le 2cv, Zambo :D
RIFERIMENTO:A dire il vero a volte sto pensando di prendere la terza!
sbagliare è umano...perseverare è diabolico http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D :D
batmobile
29-02-2008, 20:28
:D
Utente disattivato 3
01-03-2008, 02:59
La 2 CV, con tutti i suoi difetti, è un'auto che amo!
Anche perchè ha anche tanti pregi grazie ai quali sa farsi amare!
L'amore per le auto e conseguentemente per la guida è un discorso lungo ma che non c'è bisogno di spiegarlo in quanto ogn'uno di noi conosce!
E' invece impossibile spiegarlo a chi un certo tipo di emozioni non le prova!
A me il piacere (e le sensazioni) di girare sulle strade giuste con la mia 1602 non riesco provarlo con auto molto più blasonate sia d'epoca che moderne! Sopratutto adesso che finalmente ho risolto tutti i problemi che aveva.
Stessa cosa per me vale della 2 CV!
Utente disattivato 3
01-03-2008, 03:32
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
01-03-2008, 10:47
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
settecentotrentacinque
01-03-2008, 17:50
Bella, bella la 2cv carina, ma il DS.... http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif quanti rimpianti, quanti viaggi, quante sc....arrozzate e zingarate http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif una volta mi stavo incastrando ad Erice http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Utente disattivato 3
01-03-2008, 20:55
Intendiamoci, la DS Pallas mi piaceva molto ma la prendevo solo se aveva già il pieno! :D
batmobile
01-03-2008, 22:35
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
02-03-2008, 14:37
Penso come tutti da ragazzi! :D
batmobile
02-03-2008, 15:06
io facevo uguale, l'auto con più benzina era la mia :D
Utente disattivato 3
02-03-2008, 17:55
Quando non potevo usare quello con il pieno facevo dei mega travasi! :D
batmobile
02-03-2008, 17:56
:D
Utente disattivato 3
02-03-2008, 18:33
Perchè tu??? :D
batmobile
02-03-2008, 18:45
Mio padre mi avrebbe bastonato, nei travasi si rischiano graffi e sbroffi di benzina ;)
Utente disattivato 3
02-03-2008, 19:37
Questione di tecnica! :D
Io ne prendevo 3-4 litri per macchina, infilando una gomma tipo da giardino nel serbatoio!! :D
ma non facevate prima a sfilare 2 lire dalle tasche http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif :D :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Utente disattivato 3
02-03-2008, 23:13
No!
Perchè mio padre aveva una memoria incredibile! http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif
Inoltre non accettava, nella maniera più assoluta, di essere derubato! http://www.byci.it/forum/smile/smile_angry.gif
Mio padre, visto anche il fisico che aveva, era meglio non farlo arrabbiare! http://www.byci.it/forum/smile/smile_blackeye.gif
batmobile
03-03-2008, 08:30
Zambo, a casa erano sempre tutte in riserva le auto, tranne l'unica usata in settimana da mio padre, quella era col pieno, ecco perchè non potevo che prendere quella o farmi un giro di "accattonaggio domestico" :D
Utente disattivato 3
03-03-2008, 08:53
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
03-03-2008, 11:06
La MG TD, auto di grande fascino.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz162253261-L.jpg
Un mio amico la possiede da tantissimi anni. Ovviamente verde inglese! :p
Utente disattivato 3
03-03-2008, 11:06
La MG TD, auto di grande fascino.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz162253261-L.jpg
Un mio amico la possiede da tantissimi anni. Ovviamente verde inglese! :p
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Giulietta_del_babbo.JPG
Scusate se mi permetto,ma inserisco la foto di mio padre e la sua Giulietta risalente alla fine degli anni 50 durante una gara amatoriale di regolarita'...credo fu' il suo periodo di maggior splendore fisico economico...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Giulietta_del_babbo.JPG
Scusate se mi permetto,ma inserisco la foto di mio padre e la sua Giulietta risalente alla fine degli anni 50 durante una gara amatoriale di regolarita'...credo fu' il suo periodo di maggior splendore fisico economico...
Utente disattivato 3
03-03-2008, 12:29
Splendida foto! :p
L'aveva identica anche mio nonno!!
Era una Giulietta ti.
Utente disattivato 3
03-03-2008, 12:29
Splendida foto! :p
L'aveva identica anche mio nonno!!
Era una Giulietta ti.
se ne volete una TI un amico del ns socio di Alba ne ha una da vendere ;)
se ne volete una TI un amico del ns socio di Alba ne ha una da vendere ;)
mia padre ne ha avute 2...la prima normale poi la TI...poi passo' alla Giulia 1600 TI, con cambio al volante ,nei primissimi anni 60.
curioso che le prime Giulia avessere cambio al volante e che l'esemplare di mio padre venne da lui modificato in seguito per montare il cambio sul tunnel http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
mia padre ne ha avute 2...la prima normale poi la TI...poi passo' alla Giulia 1600 TI, con cambio al volante ,nei primissimi anni 60.
curioso che le prime Giulia avessere cambio al volante e che l'esemplare di mio padre venne da lui modificato in seguito per montare il cambio sul tunnel http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif
Utente disattivato 3
03-03-2008, 19:53
Era una modifica che fecero in molti! ;)
Utente disattivato 3
04-03-2008, 18:31
Il grande Steve Mc Queen che tanto per cambiare oltre ad avere una delle Ferrari più belle è assieme anche ad un gran .......! :p
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz108645_450-1.jpg
Qui è in una foto del 1966 mentre partecipa ad una gara automobilistica in California!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzSteve-Mc-Queen-california-1966-108631_450.jpg
Utente disattivato 3
06-03-2008, 19:49
E' dell'Aston Martin la mia versione preferita! :D :D :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz031.jpg
Certo è l'Aston Martin con la gnocca :D ;) .
Utente disattivato 3
06-03-2008, 20:21
:p :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 2
07-03-2008, 09:04
Zambo, mi dai il link della foto della Aston!
cmq zambo ti stai superando...
ti metti a fare anche le ombre di colore piu scure http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
07-03-2008, 09:22
Luca, era una foto per caso in un sito che parlava di auto & donne in generale!
Mich, un professionista lo è in tutte le cose che fa! ;)
Utente disattivato 2
07-03-2008, 10:40
Praticamente non sai dove l'hai pigliata....
Utente disattivato 3
07-03-2008, 11:34
Proprio così! http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Utente disattivato 2
07-03-2008, 13:01
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
07-03-2008, 13:56
:D
Utente disattivato 2
07-03-2008, 14:09
Mitico!
Utente disattivato 3
07-03-2008, 14:31
:D
Utente disattivato 2
07-03-2008, 16:01
:D :D
Utente disattivato 3
08-03-2008, 08:31
Questa è una delle Mini che piacciono a me!!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzcoopers_green.jpg
alpineweiss
08-03-2008, 13:37
pare inglesina...
Utente disattivato 3
08-03-2008, 16:21
Però la guida l'ha a sinistra!
Utente disattivato 3
08-03-2008, 17:34
Giovanni, è il tuo nuovo grande amore! :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/1973_Fiat_130_coupe.jpg
Ma sei proprio sicuro??? Pensaci!!! Ti tradirà sicuramente!! Fa così con tutti!!! :D :D :D
.... Anche se, per essere onesti, non è leggera!!! :D :D :D
Utente disattivato 3
08-03-2008, 20:46
Giovanni, se proprio vuoi prendere un'auto italiana è l'articolo che fa per te!!!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/1975-Lancia-Stratos.jpg
settecentotrentacinque
09-03-2008, 14:52
La 130 coupé é sempre stata , con la citroen SM , auto rappresentanti un momento storico e di transizione della cultura autom. anni 70......bella.....bella ;)
Utente disattivato 3
09-03-2008, 14:56
Derapados, hai ragione, ma non dirlo che dopo Giovanni si convince ancor di più per prenderla!! :D
Utente disattivato 3
09-03-2008, 14:58
La Triumph Spitfire prima serie, da ragazzino era il mio sogno!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/n_Triumph_Spitfire_Szkurka_Janos.jpg
settecentotrentacinque
09-03-2008, 15:03
A proposito delle mini.....ho tra me mani una British Open, peccato non sia esentabile.......
Utente disattivato 3
10-03-2008, 01:23
Derapados, non la conosco. Qual'è??
Utente disattivato 3
10-03-2008, 01:38
Le serie con la coda tronca, disegnata da Michelotti, mi piacevano meno!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/84-1.jpg
alpineweiss
10-03-2008, 02:47
la B.O. è una versione presentata inizi 90 e rimasta in produzione fino all fine
RIFERIMENTO: Però la guida l'ha a sinistra
di porcate se ne vedono su mini...dico pare per i fari,però ha il supporto targa che non è morris...potrebbe essere pezzottata
Luca sicuramente ne sa di più
batmobile
10-03-2008, 08:08
Tornando ieri da Trieste intorno a Vicenza c'erano decine di mini, qualcuno sa che raduno fosse? ;)
alpineweiss
10-03-2008, 12:00
dovrebbe essere stata la spring race...ci sono andati alcuni amichi mii
batmobile
10-03-2008, 13:46
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
10-03-2008, 14:19
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
10-03-2008, 14:34
Altra bellissima Mini!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzCooperS-mk1-20Blu.jpg
Utente disattivato 2
10-03-2008, 19:00
Quusta sppra e' una bellissima Bmc Cooper S 1275 mk1 colore Island blu, tutta originale, con accessorio dei Minilite. Unico peccato lo specchietto esterno che all'epoca non c'era!
Quella verde della pagina e' anch'essa una cooper S tirata da corsa. Quello che sembra il portatarga dovrebbero essere gli attacchi per il crik rapido da usare in gara per cambiare entrambe le gomme anteriori! E' adottato da quelli che fanno gare di durate perche' le gomme ant. non durano molto....
Utente disattivato 2
10-03-2008, 19:01
Dimenticavo, queste sono le vere Mini....
alpineweiss
10-03-2008, 20:17
comunque mi confermi che le morris hanno il portatarga largo...
alpineweiss
10-03-2008, 20:23
http://cll.hemmings.com/uimage/742178-1600-1067.jpg
MY LOVE: ferrari 364 gtb/4 spider, per gli amici daytona
Utente disattivato 3
10-03-2008, 22:39
Luca, grazie per le informazioni date sulla mini postata! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
10-03-2008, 22:40
Filippo, piace tanto anche a me!! :p :p :p
Però la Daytona rossa mi piace anora di più! :p :p :p
però sto Coopermans...di Mini se ne intende parecchio http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
peccato che poi giri con una 128... :D :D :D
alpineweiss
11-03-2008, 01:40
RIFERIMENTO:peccato che poi giri con una 128
la migliore macchina del mondo ;)
Utente disattivato 3
11-03-2008, 02:47
Filippo, non bestemmiare che vai all'inferno!!!
Utente disattivato 3
11-03-2008, 02:56
D'estate sulla riviera adriatica di tedeschi con l'Auto Union se ne incontravano parecchi!
A me non dispiaceva!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/105-1.jpg
Utente disattivato 2
11-03-2008, 08:36
Filippo ti confermo che le vecchie mini inglesi hanno il portatarga largo, come anche le prime Innocenti del 1965/66.
Io non vado in giro con la 128.... l'ho presa perche' conoscendo la passione del mio amico Mich per i cessi pensavo di schienargliela al volo... invece lui aveva appena preo la giulietta.... poi purtropppo e' rinsavito e a preso la 745...
Utente disattivato 2
11-03-2008, 08:36
Filippo ti confermo che le vecchie mini inglesi hanno il portatarga largo, come anche le prime Innocenti del 1965/66.
Io non vado in giro con la 128.... l'ho presa perche' conoscendo la passione del mio amico Mich per i cessi pensavo di schienargliela al volo... invece lui aveva appena preo la giulietta.... poi purtropppo e' rinsavito e a preso la 745...
Utente disattivato 3
11-03-2008, 11:12
Luca, hai un cuore d'oro! :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 11:12
Luca, hai un cuore d'oro! :D
batmobile
11-03-2008, 11:25
Luca, la 128 puoi sempre usarla sulla ferrovia in giardino :D
batmobile
11-03-2008, 11:25
Luca, la 128 puoi sempre usarla sulla ferrovia in giardino :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 11:51
Luca, ti serve una pressa? :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 11:51
Luca, ti serve una pressa? :D
Utente disattivato 2
11-03-2008, 12:25
Sandro sulla ferrovia non posso perche' papa' non vuole...
Zambo una pressa effetivamente non sarebbe male!
Utente disattivato 2
11-03-2008, 12:25
Sandro sulla ferrovia non posso perche' papa' non vuole...
Zambo una pressa effetivamente non sarebbe male!
Utente disattivato 3
11-03-2008, 12:34
Potremmo metterla nelle previsioni di investimento! :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 12:34
Potremmo metterla nelle previsioni di investimento! :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 13:47
E' appartenuta a Benito Mussolini.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzalfa-romeo-mussolini.jpg
Utente disattivato 3
11-03-2008, 13:47
E' appartenuta a Benito Mussolini.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzalfa-romeo-mussolini.jpg
batmobile
11-03-2008, 13:51
All'ingresso, così eliminiamo gli indesiderati.
La chiamiamo pressa bannante :D
batmobile
11-03-2008, 13:51
All'ingresso, così eliminiamo gli indesiderati.
La chiamiamo pressa bannante :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 14:04
Sandro, nel salone o in cortile? :D
batmobile
11-03-2008, 14:05
nella garitta di guardia all'ingresso http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 2
11-03-2008, 14:06
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
A proposito di FIAT 130 coupe', ecco la versione RR:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Camargue_rear-800-1.jpg
Si vede la linea di Pininfarina? :D
batmobile
11-03-2008, 15:28
A me piace, fa veramente scena :D
Utente disattivato 3
11-03-2008, 17:24
Giovanni, è la tua! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Beh, allora quella che abbiamo visto a Villa d'Este l'anno scorso? Era un modello speciale (sembrava una Corniche Convertible, ma piu' ti avvicinavi piu' diventava enorme...)
infatti era un modello speciale su telaio Phantom VI carrozzata da Frua nel 1971/73. Devo avere ancora le foto in giro...
(di seguito dimensioni e pesi della Phantom VI "standard":)
Specifications of the 1968-1990 Rolls-Royce Phantom VI:
Wheelbase, inches: 145.0 (3.68 m)
Length, inches: 238.0 (6.04 m)
Weight, pounds: 6,045 (2742 Kg)
Price, new: NA, but up to $300,000 (U.S.) by mid-1980’s
Non le trovo al volo, cosi' ecco due foto trovate su internet:
http://www.rrab.com/coachb/frua2.jpg
http://www.rrab.com/coachb/phant6b.jpg
Situazione da incubo: trovare parcheggio a Milano! :D
batmobile
11-03-2008, 17:51
:p :p :p
Utente disattivato 3
11-03-2008, 17:56
Non sicuramente classificabile come city car! :D
Comunque stupenda!!! :p
Giovanni, anche questa non sarebbe male. poi se ti stanca la passi a Mich! :D
alpineweiss
11-03-2008, 20:50
mi ricorda vagamente la camargue
Si, infatti ho fatto anch'io questo collegamento dalla 130 coupe' alla Camargue alla PhantomVI-Frua! http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
11-03-2008, 21:31
Preferisco una Camargue di serie :p
A me piacciono le Corniche Cabriolet (l'ultima serie e' strepitosa), ma anche le Silver Cloud, indipendentemente dalla serie...
Unico dettaglio terribile della Phantom VI Frua e' il tubazzo di scarico visibile per un bel mezzo metro... (tralasciamo il frontale che classifichiamo come estro d'artista, solo per essere accondiscendenti)
ecco il tubazzo:
http://www.rrab.com/coachb/p6f.jpg
ho visto di meglio...
Utente disattivato 3
11-03-2008, 22:06
Certo che bello non è!
Utente disattivato 3
11-03-2008, 22:36
La mitica Auto Union inseguita da una (penso) Maserati!!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/auto_union02.jpg
Utente disattivato 3
02-04-2008, 18:30
Una Mini come piace a me! :p
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzDSCN3302.jpg
alpineweiss
03-04-2008, 00:20
ti accontenti di poco...na mini rover un po pezzottata :D
Utente disattivato 2
03-04-2008, 07:52
Esatto Fili!
Utente disattivato 3
04-04-2008, 00:59
Per me rimane una Mini e di quel colore e con quegli accessori non mi dispiace affatto!!
alpineweiss
04-04-2008, 04:20
bhe senti la 1275 gt di luca è spettacolare...quella la prenderei senza dire ne ha ne ma
luca ma una foto di questa GT l'hai mai postata http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif
se è bellissima non ci fare restare a bocca asciutta :p :p http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
04-04-2008, 11:39
Quoto Mich! :p
batmobile
04-04-2008, 15:14
Faccela ved', faccela sogna' :D
Utente disattivato 3
04-04-2008, 23:20
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif :D
Utente disattivato 3
08-04-2008, 10:25
Una stupenda Ferrari con alla guida Barbara Hutton!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Barbara-Hutton-ferrari-donne-05.jpg
Utente disattivato 2
08-04-2008, 11:21
Non sono capace di postare foto....
Sorry!
Utente disattivato 3
08-04-2008, 11:41
Luca, tu hai già tanto da fare con il manicomio! :D
Utente disattivato 2
08-04-2008, 12:29
Esatto!
alpineweiss
08-04-2008, 13:06
XK120
http://www.corvetteblogger.com/images/content/050707_1.jpg
140
http://www.deepbluegallery.co.uk/images/XK140%20&%20Friends.jpg
150
http://www.octane-magazine.com/picture.php?getid=3993&table=cars
E type
http://www.seriouswheels.com/images/a_1966_Jaguar_E-Type_Coupe.jpg
Utente disattivato 2
08-04-2008, 13:15
Bravo Filippo!
batmobile
08-04-2008, 13:16
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/P1010505_(Small).JPG
ecco la foto della Mini di Luca http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 2
08-04-2008, 13:22
Grazie Sandro!
batmobile
08-04-2008, 13:33
prego :)
alpineweiss
08-04-2008, 14:44
mamma mia che bella
Utente disattivato 3
08-04-2008, 16:32
Dove???? :D
batmobile
08-04-2008, 16:34
gli piacerà il colore... :D
alpineweiss
08-04-2008, 16:44
la preferisco color bedouin con le strisce nere ,ma è comunque un un bell'oggetto
batmobile
08-04-2008, 16:46
beduino?
vuole tu tappeto per sopra te colour?
Scherzi a parte che colore è?
Utente disattivato 2
08-04-2008, 16:56
Bronze yellow.....
alpineweiss
08-04-2008, 16:56
sabbia diciamo
http://minicooper.punt.nl/upload/CLUBMAN.jpg
ecco il mio amore
batmobile
08-04-2008, 16:59
Metallizzato o pastello?
Se metallizzato mi piace, altrimenti mi vien da pensare alla sabbietta del gatto :D
alpineweiss
08-04-2008, 17:00
assolutamente pastello...
batmobile
08-04-2008, 17:04
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
alpineweiss
08-04-2008, 17:07
lucida è uno spettacolo...io adoro la clubman in ogni sua versione
Utente disattivato 3
08-04-2008, 17:24
Si tratta della Ferrari dell'Aga Kan. Lei mi sembra si chiamasse Beguin!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzferrari-donne-08.jpg
domenicot
09-04-2008, 06:15
BEGUM Inaara Aga Kahn
Utente disattivato 3
09-04-2008, 10:42
Ho messo giù il tutto facendo affidamento sulla memoria! Chiedo scusa! ;)
Utente disattivato 3
09-04-2008, 10:48
Una vecchia foto che ritrae una Ferrari presentata da una modella.
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzferrari-donne-00.jpg
batmobile
09-04-2008, 12:52
Entrambe belle ed eleganti :)
Utente disattivato 3
10-04-2008, 08:11
Preferisco la Ferrari!
Utente disattivato 3
10-04-2008, 21:48
Prisca Taruffi alla guida di una vecchia Ferrari!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzPrisca-Taruffi-ferrari-donne-06.jpg
alpineweiss
11-04-2008, 00:10
per esattezza: mille miglia 2007, macchina del padre prestata non ricordo da chi
Utente disattivato 3
11-04-2008, 11:30
Anche la pricipessa Gabriella di Savoia ha avuto potenti Ferrari!
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzGabriella-Savoia-ferrari-donne-04.jpg
E di questa Alpine 610 turbo, 3000 cc e 250 hp, costruita in soli 790 esemplari, cosa ne dite. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/01-8.jpg
Utente disattivato 3
18-04-2008, 22:35
Non fa parte delle auto che sogno ma devo riconoscerle ottime qualità prestazionali!
Questa è la mia V6 Turbo del 1986 http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/qw34_(Medium).jpg
In compagnia della Matra Murena del 1983, una coppia di sportive francesi. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Le_due_berlinette_appaiate_(Medium).jpg
Ecco anche la mia Lancia Gamma 2500 del 1977, fedele mia compagna dal lontano 1983. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/le_mie_auto_039_(Medium).jpg
Vi aggiungo anche la mia GTV 6 dell'82, grande rivale della 635 nell'europeo turismo dei priomi anni 80, se a qualcuno può interessare l'ho messa in vendita. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/le_mie_auto_070_(Medium).jpg
Concludo con la mia 124 spider 1800 de 73, l'auto della mia gioventù, in quanto me ne regalarono una usata nel 1977 in occasione del diploma conseguito, la tenni per 5 anni, poi la cambiai con la Gamma che vedete sopra in foto, ma la piansi tanto che 10 anni dopo mi comprai questa qui, sempre un 1800 del 73 come quella che avevo avuto in gioventù.
ecco le foto della mia spiderhttp://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/le_mie_auto_006_(Medium).jpg
Non offendiamo la 130 coupè che come carrozzeria è un capolavoro di design (Pininfarina), e come interni e più rifinita ed elegante della contemporanea BMW 3.0 cs, peccato per il motore fiacco e poco potente per il peso dell'auto, infatti 160 hp per un 6 cilindri da 3,2 litri non erano molti nemmeno all'epoca, ma a potervi trapiantare sotto un propulsore più performante, la 130 cpè sarebbe una favola di coupè di alta classe, anzi, quando presi la 635 sono stato al momento anche indeciso su quale prtendere delle due, poi ho optato per la 635 in funzione della maggior affidabilità, prestazioni e reperibilità di ricambi
batmobile
19-04-2008, 10:20
Bellissima in bianco la A310 http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Non l'avevo mai vista.
La gamma mi piace, in azzuro è davvero carina.
Sulla 130 non saprei che dire, la linea così spigolosa non è il mio sogno, e non ne ho mai provata una per esprimere un giudizio sulla qualità, per le e9 posso dire che sono gradevoli alla vista e i legno sono davvero belli, ma la qualità non è minimamente parente con la 6 :)
Bat no sei molto forbito in fatto di Alpine, confondi la V6 Turbo con la A 310, la A 310 è nata prima della V6 turbo, esattamente nel 1974 con motore 1647 a 4 cil. e 125 hp,, poi nel 1978 è stato momtato anche il motore V6 2700 cc con 155 hp, che ha poi sostituito il 4 cilindri.
La produzione e continuata fino al 1985, anno del debutto della V6 turbo di 2458 cc. e 200 hp, rimasta in listino fino al 1990 e poi sotituita dalla A610 con motore V6 3000 cc. e 250 hp, prodotta fino al 1994, anno di eliminazione del marchio Alpine da parte della Renault.
Ti allego una foto della A 310, e poi ti aggiungo anche una A110 s, la mitica berlinette del Rallie di montecarlo dei primi anni 70 http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/125258180_2.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/125258180_3.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/gone_034_(Medium).jpg
batmobile
19-04-2008, 13:00
Hai ragione, Mauri, grazie :)
Effettivamente non sono molto ferrato sulle Alpine, anche la famosa A110 la conosco solo "da fuori".
Nomi a parte, comunque riconfermo l'opinione detta, purtroppo è poco nota, e a quel prezzo ci sono vetture cha fanno più "presa".
http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Come non menzionare la grandiosa de Tomaso Pantera GTS, con motore V8 5733 (quello del Corvette) e 330 hp, una granturismo senz'altro più robusta e affidabile delle Ferrari e delle Lamborghini, ma che da noi non ebbe molti estimatori, infatti la maggioranza della produzione finì negli USA e in Germania, nonostante il prezzo all'epoca molto competitivo, pensate che nel 1981 costava come la Bmw 635 csi. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/mont2002a51.jpg
batmobile
19-04-2008, 13:08
Bellissima :p , un sogno che purtroppo è troppo "alto" per me http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Vorrei una delle ultime, quelle poco prima del kit tabbozzo finale, magari in giallo o in bianco :p
E come no ricordare la possente De Tomaso Pantera Gts, 8 cilindri e 5733 cc, il motore del corvette in pratica, con 330 Hp, senz'altro più affidabile delle Ferrari e delle Lamborghini dell'epoca, e con un prezzo molto competitivo. Pensate che nel 1981 costava come la BMW 635, ma la sostanza e lo spirito delle due auto era ben diverso.
Oggi la 635 è "a terra", mentre di una bella Pantera sparano 35/40.000 mila euro.
In Italia non ebbe fortuna, erano tutti spaventati dalla cilindrata, ma in America e in altri paesi europei ebbe la sua rivincita. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/mont2002a51-1.jpg
Utente disattivato 3
19-04-2008, 13:38
Macchina favolosa! :p
La spider più bella in assoluto, que http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Museo_nicolis_046_(Medium).jpg sta in foto è una V12 ultima serie del 1973 esposta al museo Niccolis
Vediamo se indovinate che macchina è questa rarissima sportiva gialla a motore centrale, e cosa sapete dire di essa. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/125390089_2.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/125390089_4.jpg
E questa la ricordate, negli anni settanta era molto ambita tra i neo patentati, si tratta della Matra Simca Bagheera. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/img74.jpg
batmobile
19-04-2008, 13:55
Sopra è una MVR? :p o un nome simile, mi ricordo che autocapital la presentò
Un 'altra seria rivale della serie 6 e poi della serie 8 della BMW, anche qui clesse ed eleganza "old english" si sprecano, le coupè Jaguar non hanno mai sbagliato http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/gal01298.jpg
batmobile
19-04-2008, 14:02
Questa mi piace da matti, una ma cabrio, se vivessi in costa Azzurra, la avrei già http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Utente disattivato 3
19-04-2008, 14:04
La Matra Baghera prima serie l'ha avuta un mio carissimo amico.
Quando è arrivato con la nuova auto per mostrarmela non ho avuto il coraggio di dirgli che era bella!!
L'ho sempre considerata una baracca di plastica con prestazioni da carriola!
Ma guardate qua che spettacolo, Padova 2006, raduno Lamborghini in onore del quarantesimo della Miura, ben 11 Miura allineate. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Padova206_261_(Medium).jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Padova206_257_(Medium).jpg
Utente disattivato 3
19-04-2008, 14:11
Le Mira sono auto strepitose, ricodo da ragazzino l'aveva a Bologna il padre di un mio amico (la possiedono tuttora anche se il papà non c'è più) che anni prima aveva corso in formula uno.
Nel tempo qualche giro l'ho fatto sia con il mio amico che con Filippo Battaglia (pure lui carissimo amico).
Con Filippo ho provato anche la S dello Scià di Persia ora di proprietà del figlio.
Di Lamborghini ho provato anche la Islero di proprietà di Jacocca quando fu portata a Ferrara per il restauro.
Perchè trattare così la Bagheera, è una vettura sootomotorizzata, d'accordo, un motore più grosso e prestante non ci starebbe male sotto al lunotto, però la linea è da vera sportiva, la carrozeria in VTR e usata ancora oggi sulla Corvette, le emozioni che ti dà una Bagheera o una Murena a salirci sopra sono da autentica sportiva, con posizione di guida bassa e distesa, e le sportive popolari all'epoca erano rappresentate anche da Fiat x19 e Beta Montecarlo, e sono la continuazione delle sportive in miniatura che producevano i carrozzieri negli anni 60, quando dal pianale di una Fiat 850 Moretti o Francis Lombardi ti costruivano sopra una Lamborghini in miniatura. Una categoria di vetture che all'epoca l'acquistava chi voleva emozioni sportive ma non poteva permettersi una supercar modenese.
Prova a visitare qualche sito di Club Matra europeo, vedrai quanti estimatori hanno queste piccole sportive francesi, te lo dice uno che e segretario del Matra Classic Club Italia, e lo scorso anno a Modena abbiamo contato 55 Matra per un raduno internazionale, di cui alcune giunte anche dall'estero.
Ma tu nel 1980 avevi, beato te, già la Ferrari 308 autentica, è per questo che vedi la Bagheera come una scatola di plastica.
Bat ci hai quasi azzeccato, la gilla è una MVS Venturi del 1986, una rara e artigianale sportiva francese , e montava lo stesso motore della Alpine V6 turbo,posto però in posizione centrale e non a sbalzo come la V6 turbo.
batmobile
19-04-2008, 14:32
Grazie della foto, Mauri, e della doverosa precisazione, un oggetto raro, e poi a me piace molto :)
Per la Bagheera e la Murena, che capisco abbiano il loro fascino, a me ricordano una persona che mi risulta sgradita, e non riesco a valutarle obbiettivamente ;)
Un'altro bell'oggetto da mettere in garage a poco prezzo, ma con tanto valore intrinseco, la si compra al prezzo di una mini cooper 1300, ma vuoi mettere la differenza tra i due oggetti. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/560_SEC_di_Pierluigi.jpg
Utente disattivato 3
19-04-2008, 22:02
Mauri, ai tempi in cui il mio amico aveva la Baghera io avevo la 2002. La 308 è arrivata dopo.
Se la memoria non mi inganna la Matra e la 2002 avevano costi di acquisto simili.
Io allora preferivo di gran lunga la mia auto.
Per me la Baghera voleva sembrare ciò che non era!
Forse ha più "dignità" adesso.
Alla Bagheera mancava un motore più potente, infatti alla Matra studiarono e realizzarono anche due prototipi di bagheera U8, accopiando due propulsori di 1300 e tirando fuori un originali 8 cilindri 2600 con 170 hp e 230 di velocità, ma la cosa non ebbe seguito produttivo essendo sempre stata la Matra un reparto satellite di altre case costruttrici (prima Ford, poi Simca divenuta Talbot, e infine renault che la soppresse con la creazione della Esoace), e purtroppo gli innumerevoli progetti creati dall'Ing Guedon non incontrarono mai il favore della dirigenza.
Ti allego anche una foto della U8 conservata al museo di Romorantin.
Comunque oggi le Matra superstiti stanno veramente vivendo una seconda giovinezza, riscoperte sia dai cinquantenni come ricordo di gioventù , e sia dai giovani incuriositi dalla bellezza della linea e dalle soluzioni costruttive che la vettura propone.
Ti allego anche un paio di foto della Bagheera U8. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Bagheera_U8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/retrou8.jpg
alpineweiss
20-04-2008, 04:14
quegli xas sembrano come i miei xwx...de plastica
per me le matra avevano qualcosa di troppo dentro :D
Utente disattivato 3
20-04-2008, 08:44
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
lancial1963
22-04-2008, 18:13
Mi trovo d'accordo con Mauri58: la Matra Simca Bagheera era un'ottima sportiva, penalizzata da motorizzazioni indubbiamente sottodimensionate (arrivò al massimo a 90 CV tirati fuori da un quasi 1.5 litri, inesorabilmente ad aste e bilancieri), ma telaio era concepito da sportiva: lo dimostra il fatto che avrebbe sopportato senza problemi e modifiche i 170 CV forniti dall'U8.
Il fatto che avesse in comune qualcosa con vetture popolari non significa nulla: pensiamo ad Abarth, che manteneva buona parte della struttura delle utilitarie Fiat. motore compreso (OTR a parte) e comunque Matra fece di peggio, se vogliamo metterla così, dotando il modello prima della Bagheera addirittura della motorizzazione Ford Taunus, un 4V che con 1.7 litri di cilindrata erogava 75 miseri CV perché aveva problemi a ruotare oltre i 5500 giri/min http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_shock.gif .
Purtroppo, una motorizzazione scarsa alle volte decreta il non successo di una vettura, quando ci si aspetta il top: basta pensare alla Lotus, le uci auto sono tutte sinonimo di sportività tranne il modello Europa, che monta un "misero" 1.5 Renault... così misero che sulle Alpine ha fatto tutto un altro successo, stravincendo numerose prove rallistiche.
E' che dalla Matra e Lotus, che correvano in 1, ci si aspettava qualcosa "alla Ferrari", mentre dalla Alpine ci si aspettava di meno, quindi il !colpaccio" faceva scalpore, come avvenuto per la Abarth a suo tempo...
batmobile
22-04-2008, 18:35
Luca, senza dubbio la tua disamina è corretta, è che alle volte per le auto di una certa età prevale la sensazione a pelle, magari anche di persone correlate ad un modello per condannarle o osannarle molto più che per il vero merito ;)
Mi fa piacere che Lancial valuti ponderatamente i pregi e i difetti della Bagheera, che comunque fu prodotta in ben 47000 esemplari, come sportiva popolare ebbe quindi un buon successo, una formula costruttiva che all'epoca piaceva, lo dimostra anche il fatto del successo delle varie WW Porsche 914, Lancia Beta Montecarlo e Fiat X19
lancial1963
23-04-2008, 20:54
Capisco Alessandro ;): capita anche a me con certi tipi di vetture e con... le biciclette!!! I ciclisti, almeno dalle mie parti, sono diventati così incivili, strafottenti e menefreghisti che mi hanno fatto odiare questo veicolo... eppure lo usavo spessissimo (anzi, adesso che vado ad abitare a 500 m. dall'ufficio, invece che a 100 m. http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif , forse rispolvero la mountain bike acquistata a Torino nel lontano 1996 http://www.byci.it/forum/smile/smile_cool.gif :D http://www.byci.it/forum/smile/smile_clown.gif ... eheheheh, d'epoca anche questa, ormai... ormai è rimasto solo il sottoscritto a dover diventare d'epoca, ma mi rimane un po' difficile smile/smile(187).gif ;)
batmobile
24-04-2008, 07:14
:D io la bici l'ho dovuta lasciare...
@Mauri58: la Beta Montacarlo mi piace davvero tanto http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Ma non dimentichiamo nemmeno questa altra crezione di giugiaro, la mitica Lotus Esprit, nata nel 1975, e poi prodotta in versioni sempre più rinnovate e potenti fino al 1998 o giù di lì.
Mettiamo una prime serie turbo 4 cil 2200 da 215 hp del 1983, e poi finiamo con una 3500 v8 biturbo da 350 hp di fine anni 90, una valida rivale della ferrari, pur non avendo la fama di vettura affidabile. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123716023_12200_t_1984.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123716023_62200_t_1984.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123716023_42200t_1984.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123716023_32200_t_1984.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122389552_1v8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122389552_3v8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122637892_6lotusv8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122389552_2v8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/122389552_5v8.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/123120467_13500.jpg
Fossi nato figlio di Agnelli avrei un capannone di mezzo Km. quadrato pieno di queste stupende berlinette sportive a motore centrale o posteriore, altro che finire miseramente come il "povero" Edoardo.
batmobile
24-04-2008, 18:24
Le ultime Esprit sono bellissime, specie se verde bottiglia http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
alpineweiss
24-04-2008, 19:21
http://www.byci.it/forum/smile/smile_dead.gif
Utente disattivato 3
28-04-2008, 20:29
Bellissima la Esprit, sono stato tentato più volte di prenderne una!
Utente disattivato 2
29-04-2008, 08:15
Anche io....
domenicot
29-04-2008, 13:55
Un mio amico l'ha avuta e conferma: molto avvincente ma sempre ferma per guasti.
E per di più guasti pericolosi: elettrici a rischio incendio.
Meglio l'elise: costa poco e corro in pista nelle garette del lotus club (es. a Cameri)
Sul fatto dei guasti penso che sia vero, a Parma ne circola una, un 2200 turbo degli anni 90, il guaio è che non circola, è sempre ferma da un meccanico specializzato in supercar, e vi trascorre dei mesi.
Come il proprietario la va a ritirare dopo qualche settimana deve riportarla per nupve noie, la macchina gli costa più di officina che di tutto il resto.
batmobile
29-04-2008, 20:52
Però è così bella :p
Penso che il problema sia il solito lucaskingofdarkness, cioè impianto elettrico fatto da inglese, basterebbe farlo rofare ex novo a una azienda di prototipatura, e magari va :D
Et voilà un'altra del filone "sportive popolar", la Beta Montecarlo, prodotta dal 75 al 84, contemporanea di Bagheera e poi Murena, motore posteriore centrale 2000cc e 120 hp, carrozzeria Pininfarina. http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/1976_lancia_beta_monte_carlo_11_m.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/im16_(Medium)_(WinCE)_(Small)-1.jpg
E come non potevamo tralasciare la "Porsche dei poveri", la WW Porsche 914 http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/nuova_cartella_016_(Small)-1.jpg
Vediamo se qualcuno riconosce questa auto e mi sa dire qualcosa in proposito ad essa.
Vorrei anche caricare la foto dal mio pc, ma purtroppo come capita spesso il caricamento non viene, aanche se la foto è di dimensioni ridotte, e sulla finestra appare la scritta: impossibile effetuare l'operazione.
Capita anche a voi?
Vediamo se il sistema ha voglia di caricarmi la foto dell'auto da indovinare.
Speranza vana, stasera (sono le 23, 40) non si carica più niente, il sistema è in sciopero.
Utente disattivato 3
03-05-2008, 02:20
Mauri, prova con delle macchine più interessanti!!! :D :D :D :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Cma-M_007_1934-moll's-short-lived-glory.jpg
Utente disattivato 3
03-05-2008, 02:24
Oppure meno potenti tipo questa bellissima Skoda Felicia!!! :D :D :D
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/skoda.jpg
Ci sono riuscito, allora vediamo chi la riconosce questa sportiva anni 60 , le foto sono sempre dhttp://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/65.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/compet1.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/luren2.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/img27.jpg
La skoda cabrio la possiede un collezionista di Fidenza, vicino a Parma, l'ho anche vista ad un raduno locale,ma anche se non c'e l'ho dormo lo stesso.
Utente disattivato 3
03-05-2008, 08:57
Non la ricordo ma istintivamente mi vien da dire Renault o Simca!
E per concludere indovinate anche questa, è un po' più diffusa della precedente, e incontra molti favori di appassionati proprio per la sua bruttezza http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/37-1.jpg http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/m530festplatz-1.jpg
Zambo hai azzeccato il motore, ma non il costruttore della vettura
batmobile
03-05-2008, 09:32
Sullultima ricordo un servizio su ruoteclessiche, ma il nome sfigge, so che era di ispirazione aeronautica
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/files/Lancia_Gamma_Landscape.jpg
Mitica Gamma Coupè !!!
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Fortissima... mi fa verire in mente Renato Pozzetto e Leopoldo Mastelloni in "Culo e camicia"... "...oh c'è anche il culotto termico..." :D :D :D .
Utente disattivato 3
03-05-2008, 14:16
La seconda postata da Mauri per essere indovinata per me è facilissima la domanda in quanto posseduta per diverso tempo da un mio carissimo amico.
Si tratta della Matra M 530. Aveva motore Ford 4 cilindri a V posto centralmente.
La cilindrata mi sembra fosse di 1700 c.c.
la prima è una Matra D-jet, l'altra come giustamente dice Zambo è la M530 ;)
tempo fa avevo trovato proprio una 530 abbandonata in un prato di una conce e avevo chiesto il prezzo...8000€ http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif chissa che fine ha fatto http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
un'altra 530 bianca è in deposito dai titolari dell'azienda dove lavora mio cugino solo che è intestata ad una societa che non c'è piu e non sanno come fare per cederla (o meglio non sanno se posso venderla!)
batmobile
03-05-2008, 15:48
Il modo c'è, dipende da quanto tempo la hanno, oppure fanno atto di rinvenimento e trascorsi 12 mesi la vendono.... ;)
batmobile
03-05-2008, 15:48
Il modo c'è, dipende da quanto tempo la hanno, oppure fanno atto di rinvenimento e trascorsi 12 mesi la vendono.... ;)
Mitica Gamma Coupè, lo puoi proprio dire, io la possiedo dal lontano 1983, e non me ne staccherò mai, è stata la seconda auto della mia gioventù , dopo la 124 spyder.
Mitica Gamma Coupè, lo puoi proprio dire, io la possiedo dal lontano 1983, e non me ne staccherò mai, è stata la seconda auto della mia gioventù , dopo la 124 spyder.
Bravi, le avete azzeccate tutte e due, la 530 era abbastanza diffusa negli anni 70, la D.Jet è invece stata prodotta in soli 1500 esemplari complessivi e in Italia ne hanno venduto solo poche decine, al momento attuale ne abbiamo censito solo 10 in tutta Italia, l'ultima serie montava il 1300 Gordini da 105 HP, su un peso di soli 680 kg e una simile aereodimanica i 200 all'ora erano a portata di mano.
Quanto alla 530 abbandonata in un prato e in vendita a 8000 euro, penso proprio sia ancora là, certa gente non ha proprio cognizione a stimare le cose, una 530 8000 euro li vale solo se è ricondizionata e perfetta, figuriamoci un catorcio abbandonato da restauro cosa può valere!
Bravi, le avete azzeccate tutte e due, la 530 era abbastanza diffusa negli anni 70, la D.Jet è invece stata prodotta in soli 1500 esemplari complessivi e in Italia ne hanno venduto solo poche decine, al momento attuale ne abbiamo censito solo 10 in tutta Italia, l'ultima serie montava il 1300 Gordini da 105 HP, su un peso di soli 680 kg e una simile aereodimanica i 200 all'ora erano a portata di mano.
Quanto alla 530 abbandonata in un prato e in vendita a 8000 euro, penso proprio sia ancora là, certa gente non ha proprio cognizione a stimare le cose, una 530 8000 euro li vale solo se è ricondizionata e perfetta, figuriamoci un catorcio abbandonato da restauro cosa può valere!
Dai Mich vedi se riesci a portarti a casa per una zuffolata la 530 di dove lavora tuo cugino, è una vettura molto divertente da usare, poi ti mando da un mio amico ingegnere che ti da una mano a sistemarla.
Dai Mich vedi se riesci a portarti a casa per una zuffolata la 530 di dove lavora tuo cugino, è una vettura molto divertente da usare, poi ti mando da un mio amico ingegnere che ti da una mano a sistemarla.
batmobile
06-05-2008, 19:15
Sarebbe davvero bello riuscirci http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
batmobile
06-05-2008, 19:15
Sarebbe davvero bello riuscirci http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Confermo, anch'io l' ho avuta, e,anche a me la Gamma è rimasta nel cuore.
Non per le prestazioni, tantomento per i consumi, che erano ben lontani dai dati dichiarati dalla casa, ma per la linea, per alcuni orribile, ma per altri strepitosa, e per il confort di marcia, decisamente superiore alle coeve concorrenti.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Confermo, anch'io l' ho avuta, e,anche a me la Gamma è rimasta nel cuore.
Non per le prestazioni, tantomento per i consumi, che erano ben lontani dai dati dichiarati dalla casa, ma per la linea, per alcuni orribile, ma per altri strepitosa, e per il confort di marcia, decisamente superiore alle coeve concorrenti.
http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
Francesco
07-05-2008, 14:52
Mauri58 di matra gialla c'è nè una a Parma abbandonata da una decina d'anni sotto un un albero vicinissimo alla tangenziale mi sono anche fermato una sera per chiedere nella casa se volevano venderla e mi hanno sparato 5000 euro, secondo me non ne vale 500, anche questa aveva il vizziaccio di andare a fuoco, come mi ha confermato la proprietaria che ai tempi se ne è vista bruciare una sotto al sedere.
Ne ho vista anche un'altra rossa a piacenza mess molto meglio.
Francesco
07-05-2008, 14:52
Mauri58 di matra gialla c'è nè una a Parma abbandonata da una decina d'anni sotto un un albero vicinissimo alla tangenziale mi sono anche fermato una sera per chiedere nella casa se volevano venderla e mi hanno sparato 5000 euro, secondo me non ne vale 500, anche questa aveva il vizziaccio di andare a fuoco, come mi ha confermato la proprietaria che ai tempi se ne è vista bruciare una sotto al sedere.
Ne ho vista anche un'altra rossa a piacenza mess molto meglio.
settecentotrentacinque
07-05-2008, 19:12
Quoto al massimo i giudizi della Gamma coupé.......stile inconfondibile della cultura stilistica dei coupé anni 70 che .....resteranno nel cuore di gran partedi noi http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
settecentotrentacinque
07-05-2008, 19:12
Quoto al massimo i giudizi della Gamma coupé.......stile inconfondibile della cultura stilistica dei coupé anni 70 che .....resteranno nel cuore di gran partedi noi http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_sad.gif
Utente disattivato 3
07-05-2008, 21:20
La Gamma coupè ai tempi piaceva molto anche a me. La prese nuova, nella vesione 2000 di cilindrata, mio zio. Ricordo il grande confort ed il piacere di guida. Ricordo anche che ha dato molti problemi sia meccanici che elettrici. Il motore fu sostituito a 80.000 Km. Ne prese poi una seconda che andò un po' meglio. Ma a poco più di 100.000 Km anche lei fu da motore.
Utente disattivato 3
07-05-2008, 21:20
La Gamma coupè ai tempi piaceva molto anche a me. La prese nuova, nella vesione 2000 di cilindrata, mio zio. Ricordo il grande confort ed il piacere di guida. Ricordo anche che ha dato molti problemi sia meccanici che elettrici. Il motore fu sostituito a 80.000 Km. Ne prese poi una seconda che andò un po' meglio. Ma a poco più di 100.000 Km anche lei fu da motore.
lancial1963
07-05-2008, 21:59
Non vorrei suscitare un vespaio, ma un vero lancista fa il pollice verso alla Gamma! Per chi ha posseduto una Flavia, la caduta è enorme http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ... forse l'estetica (intendiamoci, la coupé, perché la berlina è una Beta "stretch-ata") è valida, ma solo quella. Prestazioni e consumi, non dico nulla perché avete già detto, affidabiilità pure; di mio aggiungo, avendo ben conosciuto la Flavia di famiglia, che la finitura era di gran lunga inferiore, sia come materiali che come esecuzione... cosa rimane? Tenuta di strada: buona, ma nulla di eccezionale. Confort: buono, ma il motore Flavia era più silenzioso, nonostante la distribuzioen non fosse a cinghia dentata... mah, è stata tanto deprecata la Kappa, ma secondo me la peggior Lancia di fascia alta è stata proprio la Gamma... per carità, sopno considerazioni mie, non voglio certo imporre la mia visione... è che la nostalgia per la Flavia è tanta (per non parlar di cosa poteva essere una Flaminia...).
lancial1963
07-05-2008, 21:59
Non vorrei suscitare un vespaio, ma un vero lancista fa il pollice verso alla Gamma! Per chi ha posseduto una Flavia, la caduta è enorme http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif ... forse l'estetica (intendiamoci, la coupé, perché la berlina è una Beta "stretch-ata") è valida, ma solo quella. Prestazioni e consumi, non dico nulla perché avete già detto, affidabiilità pure; di mio aggiungo, avendo ben conosciuto la Flavia di famiglia, che la finitura era di gran lunga inferiore, sia come materiali che come esecuzione... cosa rimane? Tenuta di strada: buona, ma nulla di eccezionale. Confort: buono, ma il motore Flavia era più silenzioso, nonostante la distribuzioen non fosse a cinghia dentata... mah, è stata tanto deprecata la Kappa, ma secondo me la peggior Lancia di fascia alta è stata proprio la Gamma... per carità, sopno considerazioni mie, non voglio certo imporre la mia visione... è che la nostalgia per la Flavia è tanta (per non parlar di cosa poteva essere una Flaminia...).
batmobile
07-05-2008, 22:03
Luca, ma il peggio di tuto è la thesis :D
batmobile
07-05-2008, 22:03
Luca, ma il peggio di tuto è la thesis :D
sandro vedi che la Thesis è una gran macchina ;) con un telaio dedicato e con le sospensioni che sono state poi usate sulla Maserati 4porte :p http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO:vedi se riesci a portarti a casa per una zuffolata la 530 di dove lavora tuo cugino
Mauri è da un po che ci giro intorno ma sono persone molto caute e non vogliono vendere per paura di fare le cose non giuste http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif a capirli....
RIFERIMENTO:un vero lancista fa il pollice verso alla Gamma
fortunatamente la distinzione tra Lancia e Lancia-FIAT è stata in parte riassorbita dal tempo e ora diversi lancisti hanno una Gamma nel box (ma anche 2 ;))
di sicuro la qualita della mia Fulvia è nettamente superiore alla seconda serie di epoca FIAT ma questo è un'altro discorso...
RIFERIMENTO:la nostalgia per la Flavia è tanta
x luca (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=110928631)
sandro vedi che la Thesis è una gran macchina ;) con un telaio dedicato e con le sospensioni che sono state poi usate sulla Maserati 4porte :p http://www.byci.it/forum/smile/smile_approve.gif
RIFERIMENTO:vedi se riesci a portarti a casa per una zuffolata la 530 di dove lavora tuo cugino
Mauri è da un po che ci giro intorno ma sono persone molto caute e non vogliono vendere per paura di fare le cose non giuste http://www.byci.it/forum/smile/smile_question.gif http://www.byci.it/forum/smile/smile_confused.gif a capirli....
RIFERIMENTO:un vero lancista fa il pollice verso alla Gamma
fortunatamente la distinzione tra Lancia e Lancia-FIAT è stata in parte riassorbita dal tempo e ora diversi lancisti hanno una Gamma nel box (ma anche 2 ;))
di sicuro la qualita della mia Fulvia è nettamente superiore alla seconda serie di epoca FIAT ma questo è un'altro discorso...
RIFERIMENTO:la nostalgia per la Flavia è tanta
x luca (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=110928631)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.